Digital-News | Palinsesti TV, Notizie, Video, Streaming - Notizie, Recensioni e Novità sul Digitale
TimVision
Immagine di Coppa Italia 32esimi di Finale 2022/23 - Programma e Telecronisti Esclusiva Mediaset - Scopri di più su Sport

Coppa Italia 32esimi di Finale 2022/23 - Programma e Telecronisti Esclusiva Mediaset

News inserita da: Simone Rossi (Satred)

Fonte: Digital-News (original)

S
Sport
venerdì, 05 agosto 2022 | Ore: 10:48

Coppa Italia 32esimi di Finale 2022/23 - Programma e Telecronisti Esclusiva MediasetLa Coppa Italia Frecciarossa manterrà tale nome anche nelle stagioni 2022/2023 e 2023/2024. Il prossimo spettacolo si concluderà il 24 maggio 2023, con la finale in gara secca allo stadio Olimpico di Roma, quando sarà nota la squadra che raccoglierà l’eredità dell’Inter, vincitrice dell’ultimo trofeo.  

Scattata con il turno preliminare dello scorso 30 e 31 luglio la 75° edizione della Coppa Italia, torneo che si giocò per la prima volta nel 1922 e vide la vittoria del Vado che superò in finale per 1-0 l’Udinese, dopo i tempi supplementari, grazie alla rete decisiva di Levratto. Sono 16 le squadre che almeno una volta hanno vinto il torneo: al comando, per numero di titoli vinti, troviamo Juventus a quota 14, Roma con 9 coppe, a seguire troviamo Inter (8 , con i neroazzurri detentori del titolo, vinto lo scorso 11 maggio nella finalissima di Roma contro la Juventus affermandosi per 4-2 ai tempi supplementari ), Lazio (7), Fiorentina e Napoli (6 ciascuna), Milan e Torino (5 a testa); Sampdoria (4); Parma (3), Bologna (2), Atalanta, Genoa, Vado, Venezia e Vicenza (1 ciascuna). Il titolo è sempre stato vinto da un club di Serie A, fatta eccezione per le edizioni 1922 (Vado, ma ancora non esistevano i campionati strutturati su girone unico) e 1961/62 (Napoli – quell’anno in serie B – che si impose 2-1 sulla Spal in finale secca, a Roma).

Per la seconda stagione andrà in scena una nuova formula della coppa: 44 le squadre partecipanti (anzichè le 78 della precedente struttura, iniziata a partire dall’edizione 2008/09), ovvero le 20 della serie A 2022/23, le 20 della serie B 2022/23 e le migliori 4 della Lega Pro dell’anno scorso. Dopo il turno preliminare, in gara unica, 4 partite che sono andate in scena sabato 30 e domenica 31 luglio, dal turno al via scenderanno in campo le altre 16 formazioni cadette e le squadre della A classificate, al termine dello scorso campionato, dal nono al diciassettesimo posto e le 3 neopromosse dalla Lega B. Dopo il turno estivo, la coppa tornerà in campo il 19 ottobre con i sedicesimi di finale, a seguire gli ottavi di finale (quando entreranno di scena le prime 8 classificate della serie A 2021/22, date 11 e 18 gennaio 2023), i quarti di finale (1 febbraio 2023), tutti turni in gara secca. Su andata e ritorno – invece – le semifinali (5 aprile 2023 gara 1, 26 aprile 2023 i retour matches), a chiudere la finalissima, in programma il 24 maggio 2023. L'Inter detentrice del torneo e quindi numero 1 del tabellone giocherà sempre in casa le sfide a scontro diretto, con Atalanta e Juventus sulla strada della finale. Per il Milan (2) possibili incroci con Fiorentina e Napoli. Il derby di Milano, invece, sarà eventualmente possibile solo in finale.

Mediaset trasmetterà in esclusiva in chiaro tutti i match fino alla finale del 24 maggio 2023, più la Supercoppa Italiana tra Milan e Inter che si disputerà il 18 gennaio 2023 a Riyad.

Il 16 e 17 agosto e il 23 e 24 agosto arriva l’antipasto di Champions League con le gare d’andata e di ritorno dei playoff su Italia 1 e Mediaset Infinity. Poi dal 6 settembre si parte con la fase a gironi. Mediaset manderà in onda 121 partite all’anno, compresa la finale, per le prossime due stagioni. Le sfide saranno trasmesse in esclusiva in chiaro su Canale 5 il martedì (la miglior partita per ogni match day), mentre le altre gare saranno visibili in streaming su Mediaset Infinity+.

Dai club si passa alle Nazionali: dal 22 settembre le partite più spettacolari della Nations League saranno in chiaro sul Canale 20. E nel 2023 le migliori sfide di qualificazione per i prossimi Europei di calcio, che si disputeranno in Germania nel 2024. Un’offerta calcistica straordinaria che proporrà più di 330 partite in diretta per i prossimi due anni.

E infine, la Serie A: da domenica 14 agosto torna ‘Pressing’, che quest’anno raddoppia gli appuntamenti e andrà in onda, su Italia 1 in seconda serata, tutte le domeniche e tutti i lunedì di campionato con ‘Pressing Lunedì’. La conduzione della domenica è affidata a Massimo Callegari affiancato da Monica Bertini, quella del lunedì a Dario Donato e Benedetta Radaelli. Inoltre, gli spettatori potranno subito tuffarsi nelle emozioni dei post-partita: entrambi gli appuntamenti, infatti, saranno in onda dalle ore 23.00 su Mediaset Infinity, in chiaro per tutti, per accompagnare gli appassionati verso la diretta televisiva di Italia 1.

Al centro del programma a cura di Alberto Brandi, goal, highlights, approfondimenti, commenti dei protagonisti, il dibattito sui temi più caldi dell’attualità calcistica e l’atmosfera alla vigilia delle gare di Champions. Infine, Pressing sarà in onda e in diretta su Italia 1 anche i mercoledì di campionato, nei quattro turni infrasettimanali della stagione: 31 agosto, 9 novembre, 4 gennaio e 3 maggio.

Di seguito il programma completo dei 32esimi di finale (statistiche Football Data):

VENERDI 5 AGOSTO 2022

  • ore 17:45 CAGLIARI vs PERUGIA - Diretta Esclusiva Canale 20 Mediaset ---> Vincente Bologna/Cosenza
    Telecronaca: Federico Mastria
    Sono 19 i precedenti assoluti in Sardegna fra le due squadre: 7 successi rossoblu (ultimo 2-1 nella serie A 1999/00), 7 anche i pareggi (ultimo 2-2 nella serie A 1998/99) e 5 vittorie biancorosse (ultima 2-0 nella serie B 2015/16). In coppa Italia terza volta a Cagliari: fu pareggio 0-0 nell’edizione 1976/77 e vittoria ospite 2-0 l’anno seguente, con le reti di Renato Curi su rigore (il suo ultimo in carriera, in partite ufficiali, era il 21 agosto 1977) e Speggiorin. Partecipazione numero 66 alla coppa Italia maggiore per il Cagliari, semifinalista delle edizioni 1986/87, 1999/00 e 2004/05, acceduto al girone finale a 4 nelle stagioni 1968/69 e 1969/70. Gara 400 nel professionismo per Leonardo Pavoletti, che somma finora 195 partite di serie A, 65 di B, 105 di C, 21 di coppa Italia e 9 di altri tornei post-season con le maglie di Viareggio, Pavia, Juve Stabia, Casale, Virtus Lanciano, Sassuolo, Genoa, Napoli e Cagliari. Esordio assoluto il 5 ottobre 2008, II Divisione Lega Pro, San Marino-Viareggio 2-2. Amarcord Liverani, oggi al debutto sulla panchina del Cagliari: il coach rossoblu ha giocato nel Perugia 36 partite ufficiali (condite da 3 reti), dal luglio 2000 al settembre 2001. Il Perugia alla 50° partecipazione in coppa Italia maggiore: traguardo massimo per i biancorossi umbri le semifinali nel 2002/03. I biancorossi sono a 99 risultati positivi in coppa nazionale, sommando finora 54 vittorie e 45 pareggi su 162 incontri totali disputati: il primo risale al 3 settembre 1938, debutto assoluto in coppa del “Grifone”, vittoria interna 3-0 sul Città di Castello.

  • ore 18:00 UDINESE vs FERALPISALO' Diretta Esclusiva ITALIA 1 ---> Vincente Monza/Frosinone
    Telecronaca: Riccardo Trevisani - Commento: Giancarlo Camolese
    Primo confronto ufficiale in assoluto fra le due compagini in Friuli. Udinese alla 61° partecipazione in coppa Italia dei “grandi”, dove è stata finalista della prima edizione, 1922, perdendo 0-1 a Vado l’epilogo dopo tempi supplementari. Per i bianconeri friulani 199 partite disputate nella storia, con score di 91 vittorie, 40 pareggi e 68 sconfitte, 315 reti segnate e 242 subite. Feralpi alla 11° partecipazione in coppa Italia “dei grandi”: miglior traguardo raggiunto il terzo turno nel 2019/20.

  • ore 21:00 LECCE vs CITTADELLA - Diretta Esclusiva Canale 20 Mediaset ---> Vincente Palermo/Torino
    Telecronaca: Fabrizio Ferrero
    I confronti ufficiali a Lecce fra le due squadre sono 4 ed i padroni di casa mai hanno vinto: 1 pareggio (1-1 nella B 2018/19) e 3 successi granata (ultimo 2-1 nella B dello scorso anno), con ambedue le squadre sempre in rete, 4 le marcature salentine, 11 quelle venete. Prima sfida a “Via del Mare” in coppa Italia tra le due squadre. Lecce alla sua partecipazione numero 53 in coppa nazionale: miglior traguardo raggiunto i gironi di semifinali dell’edizione 1976/77. Marco Baroni riparte da 299 risultati positivi in carriera tecnica, con 158 partite vinte e 141 pareggiate su 452 panchine totali. Alla prossima farà cifra tonda di 300: il primo risultato utile risale al 23 agosto 2000, Rondinella-Prato 2-1, coppa Italia di serie C, allenatore avversario Vincenzo Esposito. Cittadella alla coppa Italia maggiore numero 20 nella sua storia: traguardo massimo gli ottavi di finale 2017/18. Il Cittadella è la squadra che detiene la massima vittoria all-time in coppa Italia maggiore, dal 1922 ai giorni nostri: 15-0 a spese del Potenza, al “Tombolato”, in data 2 agosto 2015.

  • ore 21:15 SAMPDORIA vs REGGINA Diretta Esclusiva ITALIA 1 ---> Vincente Venezia/Ascoli
    Telecronaca: Massimo Callegari - Commento: Roberto Cravero
    Inviato: Massimo Veronelli
    A Genova i precedenti ufficiali fra le due squadre sono 9 con blucerchiati imbattuti: 7 le loro vittorie (ultima 3-1 nella serie B 2011/12) e 2 pareggi (ultimo 0-0 nella serie A 2006/07). Mai la sfida si è giocata in coppa Italia al “Ferraris”. Sampdoria alla sua partecipazione 66 in coppa Italia: i doriani hanno vinto 4 volte il titolo, nelle edizioni 1984/85, 1987/88, 1988/89 e 1993/94 e detengono il record della massima vittoria in una finale di coppa, 6-1 a Marassi sull’Ancona il 20 aprile 1994, giorno in cui per l’ultima volta, finora, i blucerchiati hanno alzato la coppa nazionale. Partecipazione numero 39 in coppa Italia maggiore per la Reggina: miglior risultato i quarti di finale nell’edizione 1967/68. Debutto sulla panchina amaranto di Pippo Inzaghi, che da giocatore ha avuto nella Sampdoria uno dei suoi bersagli preferiti, 11 reti segnate in partite ufficiali, come al Bologna. 100 gare in Italia per Rigoberto Rivas, che somma finora 69 gettoni di B, 27 di C e 3 di coppa Italia, con le maglie di Prato, Brescia, Ternana, Reggina. Debutto assoluto l’ 8 maggio 2016, serie C, Prato-Savona 3-1. Sarà la prima partita casalinga della Sampdoria dopo la scomparsa di Vittorio De Scalzi, leader dei New Trolls, deceduto lo scorso 24 luglio ed autore di “Lettera da Amsterdam”, un vero inno d’amore per i colori blucerchiati, sempre cantato dalla Sud in ogni match al “Ferraris”.

    Su Italia 1, studio condotto da Monica Bertini, con Mino Taveri, Stefano Sorrentino, Ciccio Graziani e Graziano Cesari

SABATO 6 AGOSTO 2022

  • ore 17:45 PISA vs BRESCIA - Diretta Esclusiva Canale 20 Mediaset ---> Vincente Spezia/Como
    Telecronaca: Raffaele Pappadà
    In Toscana i precedenti fra le due squadre sono 22: 16 le vittorie nerazzurre (ultima 1-0 nella serie B 2020/21), 4 i pareggi (ultimo 0-0 nella serie B 2021/22) e 2 successi ospiti (ultimo 1-0 nella serie B 2008/09). In coppa Italia un solo incrocio all’Arena, vittoria toscana 2-1 nel giorno di Ferragosto 2007, con le reti di Ciotola e Castillo per i padroni di casa, dopo vantaggio provvisorio ospite di Possanzini. Brescia senza gol all’Arena da 270’: ultimo firmato da Zambrella al 90’ il 30 maggio 2009, quando le “rondinelle” vinsero 1-0 all’ultima giornata della B 2008/09 condannando alla discesa in Lega Pro i nerazzurri di casa. Pisa alla 47° partecipazione alla coppa Italia “maggiore”: massimo traguardo raggiunto le semifinali nell’edizione 1988/89. I nerazzurri hanno subito in coppa finora 199 reti: la prima risale al match Pisa-Aquila 3-1 del 24 novembre 1935. 400 nel professionismo per Antonio Caracciolo, che somma finora 32 gettoni in serie A, 281 di B, 65 di C, 17 di coppa Italia, 4 in altri tornei con le divise di Pavia, Gubbio, Brescia, Cremonese, Hellas Verona e Pisa. Debutto assoluto il 2 marzo 2008, Pavia-Pizzighettone 4-3 in II Divisione Lega Pro. Amarcord Maran, allenatore del Brescia nel settore giovanile nelle stagioni 1998/99 e 1999/00 e in prima squadra da luglio 2005 a marzo 2006, totale di 36 panchine ufficiali con score di 15 vittorie, 14 pareggi e 7 sconfitte. Brescia che gioca la coppa Italia per la 73° volta nella storia: miglior risultato nel 2001/02 con l’approdo alle semifinali.

  • ore 18:00 SPEZIA vs COMO Diretta Esclusiva ITALIA 1 ---> Vincente Pisa/Brescia
    Telecronaca: Riccardo Trevisani - Commento: Giancarlo Camolese
    I precedenti ufficiali fra le due squadre al “Picco” sono 17 ed è assoluta parità: 5 successi liguri (ultimo 1-0 nella serie C-1 1996/97), 7 pareggi (ultimo 1-1 nella serie B 2015/16) e 5 vittorie lariane (ultima 1-0 nel playoff di C-1 2000/01). Lo Spezia gioca la coppa Italia “dei grandi” per la 29° volta nella sua storia. Miglior traguardo raggiunto i quarti di finale, 4 volte, nelle edizioni 1936/37, 1940/41, 2015/16 e 2020/21. Il Como prende parte per la 53° volta alla coppa Italia maggiore: risultato massimo dei lariani, finora, le semifinali nella stagione 1985/86.

  • ore 21:00 EMPOLI vs SPAL - Diretta Esclusiva Canale 20 Mediaset ---> Vincente Genoa/Benevento
    Telecronaca: Giampiero Foglia Manzillo
    Al “Castellani” sfida numero 15 fra le due squadre: in bilancio 3 vittorie toscane (ultima 2-1 nella serie B 2020/21), 6 pareggi (ultimo 0-0 nella serie C-1 1993/94) e 5 successi estensi (ultimo 4-2 nella serie A 2018/19). L’Empoli inizia oggi la 43° edizione della sua storia nella coppa Italia “dei grandi”: massimo risultato nel torneo degli azzurri toscani l’approdo ai quarti di finale, nelle edizioni 1985/86, 1986/87 e 2006/07. Partecipazione numero 45 in coppa Italia per la Spal, che vanta come massimo traguardo la finale del 1961/62, persa 1-2 contro il Napoli, nell’unico anno in cui la coppa è stata vinta da una formazione di serie B.

  • ore 21:15 TORINO vs PALERMO Diretta Esclusiva ITALIA 1 ---> Vincente Lecce/Cittadella
    Telecronaca: Massimo Callegari - Commento: Massimo Paganin
    Inviata: Monica Vanali
    Tradizione favorevole ai granata nei 26 precedenti ufficiali in Piemonte: 19 successi del Torino (ultimo 3-1 nella serie A 2016/17), 5 pareggi (ultimo 2-2 nella serie A 2014/15) e 2 vittorie rosanero (ultima proprio in coppa Italia, 3-1 nel 1978/79 con le reti Osellame, Borsellino e Arcoleo, dopo provvisorio vantaggio-lampo dei granata con Mozzini). Partecipazione 73 del Torino alla coppa Italia. La formazione granata ha vinto 5 titoli, nelle edizioni 1935/36, 1942/43, 1967/68, 1970/71 e 1992/93. Ivan Juric ha chiuso la stagione 2021/22 a quota 99 sconfitte da allenatore, con team italiani, di cui 70 in serie A, 6 in B, 17 in C, 6 fra coppa Italia dei “grandi” e di Lega Pro, su un totale di 261 panchine. La prima risale al 30 agosto 2014, Alessandria-Mantova 1-0 in serie C. Juric è un ex della gara, essendo stato vice-allenatore rosanero dal settembre 2012 al marzo 2013 e dal febbraio al marzo 2013.

    Su Italia 1, studio condotto da Monica Bertini, con Mino Taveri, Stefano Sorrentino, Ciccio Graziani e Mauro Bergonzi

DOMENICA 7 AGOSTO 2022

  • ore 17:45 VENEZIA vs ASCOLI - Diretta Esclusiva Canale 20 Mediaset ---> Vincente Sampdoria/Reggina
    Telecronaca: Giampiero Foglia Manzillo
    I precedenti ufficiali a Venezia fra le due squadre sono 11 con dominio dei padroni di casa: 8 successi lagunari (ultimo 2-1 nella serie B 2020/21), 2 pareggi (sempre per 1-1, ultimo nella B 2004/05) ed 1 vittoria bianconera (1-0 nella prima gara assoluta fra le due squadre al “Penzo”, serie B 1992/93). Partecipazione 43 quest’anno alla coppa nazionale per il Venezia, vincitore del titolo nella stagione 1940/41, vincendo la finale bis al “Penzo” sulla Roma, 1-0, dopo il 3-3 della prima finale nella Capitale: all’epoca il regolamento non prevedeva la decisione ai supplementari ed ai rigori, ma si ripeteva la finale a campi invertiti. Il Venezia ha disputato 131 partite in coppa Italia con score di 55 vittorie, 31 pareggi e 45 sconfitte, 184 reti segnate e 162 subite. Nozze d’oro per l’Ascoli in coppa Italia: quest’anno è la 50° partecipazione della storia bianconera. Finora 153 incontri disputati, con bilancio di 52 vittorie, 43 pareggi e 58 sconfitte, 177 reti segnate e 203 subite. Miglior risultato raggiunto dal “Picchio” in coppa nazionale l’approdo ai quarti di finale, accaduto 3 volte, nelle edizioni 1987/88, 1988/89 e 1989/90.

  • ore 18:00 HELLAS VERONA vs BARI Diretta Esclusiva ITALIA 1 ---> Vincente Salernitana/Parma
    Telecronaca: Roberto Ciarapica - Commento: Andrea Agostinelli
    I precedenti ufficiali fra le due squadre a Verona sono 32: a bilancio 18 successi scaligeri (ultimo 1-0 nella serie B 2016/17), 11 pareggi (ultimo 2-2 nella serie B 2005/06) e 3 affermazioni biancorosse (ultima 1-0 nella serie A 1999/00). Tradizione decisamente nefasta quella del Bari, in tempi recenti, contro l’Hellas Verona: biancorossi a secco da 437’, ultima rete firmata De Falco nella sconfitta 1-4 al “Bentegodi” in B del 14 aprile 2012, rete al 13’; da allora si contano i residui 77’ di quella gara e le 4 intere successive, nelle stagioni cadette 2013/14 e 2016/17. I pugliesi arrivano da 8 sconfitte di fila contro gli scaligeri, ultimo risultato utile un 2-2 in terra veneta, in B, in data 21 maggio 2006. L’ultima vittoria, fra casa e trasferta, del Bari sul Verona risale al 20 febbraio 2005 in B, 1-0 al “San Nicola” con gol decisivo di Davide Dionigi, ora allenatore del Cosenza. Verona alla 69° partecipazione in coppa Italia quest’anno: per gli scaligeri 3 finali perdute, nelle stagioni 1975/76, 1982/83 e 1983/84. In totale 232 incontri disputati per i veneti in coppa nazionale, di cui 99 vinti, 47 pareggiati ed 86 perduti, 323 le reti segnate, 294 quelle subite. Come visto, dunque, Verona a quota 99 vittorie nella manifestazione ed oggi vuol toccare cifra tonda. La prima vittoria scaligera in coppa risale al giorno di Natale del 1936, 3-1 in casa sulla Pro Gorizia. Pawel Dawidowicz alla gara 100 in maglia Hellas Verona se giocherà oggi. Il polacco somma finora 62 gettoni in serie A, 28 di serie B, 4 di coppa Italia e 5 nei playoff cadetti, con debutto il 12 agosto 2018 in coppa Italia, partita Catania-Verona 2-0.

  • ore 21:00 SALERNITANA vs PARMA - Diretta Esclusiva Canale 20 Mediaset ---> Vincente Hellas Verona/Bari
    Telecronaca: Federico Mastria
    Sono 6 i precedenti ufficiali a Salerno tra le due squadre: 1 sola vittoria granata (2-0 nella serie B 1948/49), 1 pareggio (1-1 nella serie B 1954/55) e 4 successi ducali (ultimo 1-0 nella serie B 2017/18). La Salernitana gioca la coppa Italia “dei grandi” per la 38° volta: miglior traguardo raggiunto dai campani gli ottavi di finale nelle stagioni 2000/01 e 2008/09. Parma 3 volte vittorioso in coppa Italia, nelle edizioni 1991/92, 1998/99 e 2001/02. I ducali sono alla loro 55° partecipazione alla coppa nazionale.

  • ore 21:15 MONZA vs FROSINONE Diretta Esclusiva ITALIA 1 ---> Vincente Udinese/Feralpisalò
    Telecronaca: Riccardo Trevisani - Commento: Roberto Cravero
    Inviato: Alessio Conti
    Monza sempre vittorioso nei 2 precedenti in casa contro il Frosinone: 2-0 nella B 2020/21 e 3-2 nella B dello scorso anno. Partecipazione numero 57 nella storia del Monza alla coppa Italia “dei grandi”: massimo traguardo raggiunto dai biancorossi brianzoli nel 1977/78, ai gioni di semifinale. Per il Frosinone 18° volta in coppa Italia maggiore: per i ciociari miglior risultato l’approdo al quarto turno – accaduto 3 volte -, nelle edizioni 2009/10, 2013/14 e 2019/20, quando però la formula era diversa da quella attuale.

    Su Italia 1, studio condotto da Monica Bertini, con Sandro Sabatini, Ciccio Graziani, Giuseppe Incocciati e Graziano Cesari

LUNEDI 8 AGOSTO 2022

  • ore 17:45 GENOA vs BENEVENTO - Diretta Esclusiva Canale 20 Mediaset ---> Vincente Empoli/Spal
    Telecronaca: Federico Mastria
    I precedenti fra le due squadre a Marassi sono 2: vittoria rossoblu 1-0 nella serie A 2017/18 e pareggio per 2-2 nella serie A 2020/21. Genoa alla sua 73° partecipazione in coppa Italia, torneo vinto nel 1936/37, quando si impose in finale 1-0 sulla Roma in Liguria (finale secca). Benevento alla sua edizione numero 20 in coppa Italia “dei grandi”: miglior traguardo raggiunto dai sanniti gli ottavi di finale nella stagione 2018/19. Gara 200 “italiana” per Anders Tello, che somma finora 35 gettoni in serie A, 145 in B, 13 in coppa Italia, 6 in altri tornei, con le maglie di Cagliari, Empoli, Bari e Benevento. Debutto assoluto datato 3 dicembre 2015, Sassuolo-Cagliari 0-1.

  • ore 18:00 MODENA vs SASSUOLO Diretta Esclusiva ITALIA 1 ---> Vincente Cremonese/Ternana
    Telecronaca: Fabrizio Ferrero - Commento: Andrea Agostinelli
    Il derby si gioca in casa del Modena per la decima volta: 4 le vittorie dei “canarini” (ultima 2-1 nella serie B 2012/13), 3 pareggi (ultimo 1-1 nella serie B 2010/11) e 2 successi neroverdi (ultimo 5-2 nella serie B 2011/12). Modena sempre in gol nei 9 precedenti succitati, totale di 17 marcature. Modena che partecipa alla coppa Italia “dei grandi” per la 53° volta: “canarini” semifinalisti nell’edizione 1941/42, miglior risultato finora raggiunto nella coppa nazionale. 400 presenze “italiane” per Sebastien De Maio, che somma finora 178 gare di serie A, 149 di B, 44 di C, 17 di coppa Italia e 2 in altri tornei con le casacche di Brescia, Celano, Frosinone, Genoa, Fiorentina, Bologna, Udinese, Vicenza. Esordio assoluto datato 17 marzo 2007, Brescia-Rimini 0-2 in serie B. Il Sassuolo prende parte alla coppa Italia maggiore per la sedicesima volta. Il miglior piazzamento dei neroverdi è riferito all’edizione scorsa, nei quarti di finale.

  • ore 21:00 CREMONESE vs TERNANA - Diretta Esclusiva Canale 20 Mediaset ---> Vincente Modena/Sassuolo
    Telecronaca: Raffaele Pappadà
    Cremonese imbattuta nei 7 precedenti ufficiali quando ha ospitato la Ternana: 4 i successi grigiorossi (ultimo 2-0 nella B dell’anno scorso) e 3 pareggi (ultimo 3-3 nella serie B 2017/18). Cremonese sempre in rete in queste 7 sfide, 15 marcature totali. La Cremonese gioca in coppa Italia “dei grandi” per la 44° volta ed ha come massimo traguardo l’approdo alle semifinali, nell’edizione 1986/87. 100 in grigiorosso per Matteo Bianchetti e Luca Valzania. Entrambi hanno sommato finora 96 gare di serie B e 3 di coppa Italia con esordio datato 15 settembre 2019, in B, partita Pisa-Cremonese 4-1. La Ternana partecipa alla coppa Italia per la 37° volta: massimo traguardo dei rossoverdi le semifinali raggiunte nell’edizione 1979/80.

  • ore 21:15 BOLOGNA vs COSENZA Diretta Esclusiva ITALIA 1 ---> Vincente Cagliari/Perugia
    Telecronaca: Riccardo Trevisani - Commento: Massimo Paganin
    Inviato: Angiolo Radice
    A Bologna rossoblu di casa sempre vittoriosi contro i calabresi: 3 su 3, con 6 marcature complessive dei felsinei. Il Bologna partecipa alla coppa Italia per la 74° volta alla coppa Italia, che ha vinto in 2 occasioni: 1969/70 e 1973/74. Il Cosenza gioca la coppa Italia “dei grandi” per la 39° volta. Il miglior risultato raggiunto risale all’edizione 2020/21, approdo al quarto turno. 300 nel professionismo per Michele Rigione: il difensore somma finora 165 gare di serie B, 113 di C, 11 di coppa Italia e 10 in altri tornei con le maglie di Foggia, Cremonese, Grosseto, Catanzaro, Teramo, Virtus Lanciano, Cesena, Ternana, Novara, ChievoVerona e Cosenza. Esordio assoluto il 19 settembre 2010 in Barletta-Foggia 1-2, I Divisione Lega Pro.

    Su Italia 1, studio condotto da Monica Bertini, con Sandro Sabatini, Antonio Manicone, Fabrizio Ravanelli e Mauro Bergonzi

📰 LE ULTIME NEWS 🖊️

  • Calcio Femminile: al via il Bando per Diritti TV della nuova Serie A Women's Cup 2025-2027

    È stato ufficialmente pubblicato l'invito a presentare offerte per l'acquisizione dei diritti audiovisivi della Serie A Women's Cup per le stagioni sportive 2025-2026 e 2026-2027. Questa iniziativa segna un ulteriore passo nell'espansione del calcio femminile di vertice in Italia, con l'obiettivo primario di "conseguire il miglior risultato economico" nel rispetto dei principi di "equità, trasparenza e non discriminazione"...
    S
    Sport
     venerdì, 18 luglio 2025
  • Marzio Perrelli e Antonella D'Errico top manager Sky Italia verso nuove sfide professionali

    SKY Italia ha annunciato oggi l'uscita di Marzio Perrelli e Antonella d'Errico, rispettivamente Executive Vice President Sport ed Executive Vice President Content. Entrambi i top manager lasceranno l'azienda a fine luglio per intraprendere nuovi percorsi professionali. Come riporta la prima delle due note ufficiali diffuse dall'azienda, dopo 7 anni in SKY, Marzio Perrelli (nella foto a fianco) conclude il suo incarico alla guida dell'area...
    S
    Sky Italia
     venerdì, 18 luglio 2025
  • Marzio Perrelli lascia Sky dopo 7 anni alla guida, si apre una nuova fase per la casa dello sport

    Dopo sette anni, Marzio Perrelli lascia l’incarico di Executive Vice President Sport di Sky Italia per intraprendere nuove sfide professionali. Entrato in azienda nel 2018, dove ha guidato con passione, visione e competenza la crescita dell’area sportiva. Il suo contributo è stato determinante nel rafforzare l’eccellenza e l’identità distintiva dei contenuti sportivi di Sky, nel pieno rispetto della sostenibilità...
    S
    Sky Italia
     venerdì, 18 luglio 2025
  • Federico Buffa Talks su Sky e NOW: da Trapattoni a Conte, i leader che hanno reso grande la Serie A

    Da Trapattoni a Conte: uomini che hanno fatto grande la Serie A. Federico Buffa e Federico Ferri al Teatro Regio di Parma raccontano il filo invisibile che unisce generazioni di leader del nostro calcio. Da Giovanni Trapattoni ad Antonio Conte, uno stile italiano che ha saputo evolversi senza tradirsi. È questo il cuore del nuovo appuntamento speciale della produzione originale Sky Sport “Federico Buffa Talks”, andato in scena al Teatro Regio di Parma, in...
    S
    Sky Italia
     venerdì, 18 luglio 2025
  • Italia's Got Talent su Disney+: finale in diretta streaming, nuovo giudice Cattelan e interazione via app

    Torna sui nostri schermi uno dei talent show più amati a livello internazionale, Italia's Got Talent, giunto alla sua 13esima edizione in Italia. Presentato in conferenza stampa oggi a Milano, il format "Got Talent" è quello di maggior successo al mondo tanto da guadagnarsi il titolo di “World Guinness Record” come “Most Popular Talent/Reality Show”. Creato nel 2006, ha raggiunto complessivamente oltre 1 miliardo di...
    I
    Internet e Tv
     giovedì, 17 luglio 2025
  • Wimbledon e il Fenomeno Sinner: un viaggio emotivo con Eleonora Cottarelli di Sky

    L'emozione per la prima vittoria di un italiano a Wimbledon nel singolare: Eleonora Cottarelli, volto di Sky Sport, ha raccontato a "Doppio Misto PodCast" con Margherita Sciaulino e Francesco Sessa la tanta felicità e trasporto vissuta grazie a Jannik Sinner. Le due settimane di Wimbledon sono state "pazzesche" per Eleonora, che le ha definite un'esperienza in cui "ogni giornata era più bella di quella prima e meno bella di...
    S
    Sky Italia
     giovedì, 17 luglio 2025
  • Sky Sport Motori Weekend | MotoGP Repubblica Ceca, WRC Estonia, GT Misano, IndyCar Toronto

    In arrivo un nuovo weekend ricco di motori da non perdere su Sky e in streaming su NOW con MotoGP, WRC, GT World Challenge e NTT Indycar Series. MOTOMONDIALE A BRNO – Da giovedì 17 a domenica 20 luglio, appuntamento in diretta esclusiva con la dodicesima prova del mondiale 2025 di MotoGP,il Gran Premio della Repubblica Ceca, da vivere su Sky Sport Uno, Sky Sport MotoGP e in streaming su NOW. A Brno si parte con la conferenza stampa piloti giovedì alle...
    S
    Sky Italia
     giovedì, 17 luglio 2025
  • HbbTV introduce la nuova specifica DRM: standard unificato per contenuti premium su TV connesse

    L’Associazione HbbTV, un’iniziativa globale dedicata alla fornitura di standard aperti per l’erogazione di servizi televisivi interattivi avanzati attraverso reti broadcast e broadband per televisori e set-top box connessi, ha annunciato la nuova specifica per l’integrazione del DRM (Digital Rights Management) nelle integrazioni di HbbTV e nei suoi servizi. La specifica è stata approvata durante l'ultima riunione dell'HbbTV Steering...
    I
    Internet e Tv
     mercoledì, 16 luglio 2025
  • Comunicazioni in Italia: Relazione AGCOM 2025 - Trasformazione Digitale e Nuove Sfide Regolatorie

    L'Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni (AGCOM) ha pubblicato la sua Relazione Annuale 2025, un documento che offre uno sguardo approfondito e dettagliato sull'evoluzione e la regolamentazione dei mercati delle comunicazioni in Italia nel periodo compreso tra il 1° maggio 2024 e il 30 aprile 2025. Come sottolineato dal Presidente Giacomo Lasorella nella prefazione, l'obiettivo della relazione è duplice: sintetizzare i principali trend che...
    E
    Economia
     mercoledì, 16 luglio 2025
  • Arriva su Sky Cinema streaming NOW ANORA, Palma d’Oro Cannes 2024 e vincitore 5 Oscar® 2025

    Arriva in prima TV su Sky Cinema l’acclamato film vincitore della Palma d’Oro al Festival di Cannes 2024 e trionfatore agli Oscar® 2025, ANORA,in onda mercoledì 16 luglio alle 21:15 su Sky Cinema Uno, in streaming su NOW e disponibile on demand. Su Sky il film sarà disponibile on demand anche in 4K. Vincitore di cinque premi Oscar® - Miglior Film, Miglior Regia, Miglior Sceneggiatura Originale e Miglior Montaggio a...
    S
    Sky Italia
     mercoledì, 16 luglio 2025

📺 ULTIMI PALINSESTI 📝

  • Logo Rai - Programmi TV

    Logo Rai Sport - Canale TV

    Diretta Rai Sport Sabato 19 Luglio 2025 Tour de France, Pallanuoto Mondiali, Europei Calcio Femminile

    In vista del weekend, Sabato 19 Luglio 2025, Digital-News.it vi presenta la programmazione sportiva della Rai. Sui canali Rai e su Rai Sport HD (canale 58 del digitale terrestre, sul satellite 227 Sky, 21 Tivùsat) ampio spazio agli eventi sportivi nazionali e internazionali, con dirette, notiziari, rubriche e approfondimenti.  Lo sport resta un pilastro della Rai, con una copertura che va dalle dirette alla narrazione approfondita degli eventi. Al centro c’&egr...
     sabato, 19 luglio 2025
  • Logo Sky Cinema - Programmi TV

    Logo Sky Cinema HD - Canale TV

    Guida TV Sky Cinema e NOW: C'era una volta il crimine, Sabato 19 Luglio 2025

    Stasera in TV, Sabato 19 Luglio 2025, grande appuntamento con il miglior cinema su Sky e in streaming su NOW, che propongono una serata dedicata al grande cinema, tra prime visioni, cult senza tempo, thriller ad alta tensione, azione, commedia, sentimenti e storie emozionanti. C’era una volta il crimine apre la prima serata su Sky Cinema Uno HD (canale 301, ore 21.15) con il terzo capitolo della saga diretta da Massimiliano Bruno. Marco Giallini, Gianmarco Tognazzi, Giampaolo Morelli ...
     sabato, 19 luglio 2025
  • Logo Sky Sport e Calcio - Programmi TV

    Logo Sky Sport MotoGP HD - Canale TV

    MotoGP 2025, diretta esclusiva Gp Brno Sky Sport, NOW. Sprint LIVE anche TV8

    In arrivo un nuovo weekend ricco di motori da non perdere su Sky e in streaming su NOW con MotoGP, WRC, GT World Challenge e NTT Indycar Series. MOTOMONDIALE A BRNO – Da giovedì 17 a domenica 20 luglio, appuntamento in diretta esclusiva con la dodicesima prova del mondiale 2025 di MotoGP,il Gran Premio della Repubblica Ceca, da vivere su Sky Sport Uno, Sky Sport MotoGP e in streaming su NOW. A Brno si parte con la conferenza stampa piloti giovedì alle 16...
     venerdì, 18 luglio 2025
  • Logo Sky Cinema - Programmi TV

    Logo Sky Cinema HD - Canale TV

    Guida TV Sky Cinema e NOW: Beetlejuice Beetlejuice, Venerdi 18 Luglio 2025

    Stasera in TV, Venerdì 18 Luglio 2025, grande appuntamento con il miglior cinema su Sky e in streaming su NOW, che propongono una serata dedicata al grande cinema, tra prime visioni, cult senza tempo, thriller ad alta tensione, azione, commedia, sentimenti e storie emozionanti. Beetlejuice Beetlejuice torna su Sky Cinema Uno HD (canale 301, ore 21.15) con Michael Keaton nel ruolo iconico del fantasma più irriverente e caotico di Tim Burton. Nel sequel, la giovane Astrid ap...
     venerdì, 18 luglio 2025
  • Logo Sky Cinema - Programmi TV

    Logo Sky Cinema HD - Canale TV

    Guida TV Sky Cinema e NOW: Indiana Jones e il tempio maledetto, Giovedi 17 Luglio 2025

    Stasera in TV, Giovedi 17 Luglio 2025, grande appuntamento con il miglior cinema su Sky e in streaming su NOW, che propongono una nuova serata all'insegna del grande cinema, tra prime visioni, cult senza tempo, thriller ad alta tensione, azione, commedia, sentimenti e storie emozionanti.  Indiana Jones e il tempio maledetto torna su Sky Cinema Uno HD (canale 301, ore 21.15) con Harrison Ford nei panni dell'archeologo più celebre del cinema, diretto da Steven Spielb...
     giovedì, 17 luglio 2025

✨ ARCHIVIO VIDEO 🎥 TRE CASUALI OGNI VOLTA! 🔄✨

  • Foto - Guido Meda 🏍️ Stagione 2024 MotoGP Sky Sport! 🔥
    Guido Meda 🏍️ Stagione 2024 MotoGP Sky Sport! 🔥
    MotoGP 2024: Guido Meda svela le sue aspettative su Sky Sport e NOW! La stagione MotoGP 2024 è pronta a regalare emozioni uniche, e Guido Meda, la voce storica dei motori su Sky Sport MotoGP, ci racconta le sue attese e speranze per un campionato che si preannuncia spettacolare. Con il suo stile inconfondibile, Meda sottolinea come il motomondiale sia un mix perfetto di piloti straordinari, macchine innovative e competizione ai massimi livelli, in un contesto dove la tecnologia televisiva con...
    D
    Digital-News LIVE
     venerdì, 08 marzo 2024
  • Foto - Sky Sport 3D: Napoli - Bayern Monaco, la preparazione delle telecamere
    Sky Sport 3D: Napoli - Bayern Monaco, la preparazione delle telecamere
    Ultimi preparativi allo stadio San Paolo per la grande sfida di questa sera tra Napoli e Bayern Monaco, valida per la 3° Giornata della Fase a Gruppi della Uefa Champions League 2011/2012. Gli abbonati Sky potranno vivere la partita anche in 3D sul canale 150 Sky 3D, con la telecronaca di Gianluca Di Marzio e Roberto Sosa. Sarà la prima partita prodotta da Sky Italia in 3 dimensioni, con l'aggiunta di 7 teleca...
    S
    Sky
     martedì, 18 ottobre 2011
  • Foto - Nicolò Bongiorno conduce ''Buon Lavoro!'', da oggi su Sky Uno
    Nicolò Bongiorno conduce ''Buon Lavoro!'', da oggi su Sky Uno
    Buon lavoro!, questo il titolo del nuovo programma, ideato dalla Fondazione Mike Bongiorno e realizzato da Bongiorno Productions per Sky Uno, che suona come un augurio ed è pensato per offrire un vero e proprio luogo d'incontro e opportunità a chi cerca e offre lavoro. Un importante progetto nato nel segno di un uomo che per tutta la vita ha trasmesso la passione per il proprio lavoro e l'importanza di aiutare le giovani generazioni: Mike Bongiorno. Buon Lavoro! concretizza, infatti, la m...
    S
    Sky
     sabato, 28 maggio 2011