News e Palinsesti su Digital-News da Sky Italia, DAZN, TimVision, NOW, Amazon Prime Video, Rai, Mediaset, La7, Discovery, Infinity, Sportitalia, Eleven Sports, Tivùsat
Calcio, De Siervo: «Assegnare nuovi diritti tv Serie A entro la fine di questa stagione»

Calcio, De Siervo: «Assegnare nuovi diritti tv Serie A entro la fine di questa stagione»

News inserita da:

Fonte: Digital-News (com.stampa)

S
Sport
  martedì, 27 settembre 2022
 12:20

Calcio, De Siervo: «Assegnare nuovi diritti tv Serie A entro la fine di questa stagione»Luigi De Siervo, amministratore delegato della Lega Serie A, al Social Football Summit 2022 in corso di svolgimento allo stadio "Olimpico" di Roma nel panel moderato da Riccardo Trevisani:

«Se vogliamo poi ospitare degnamente gli Europei di calcio o qualcosa di più, dobbiamo prima avere gli stadi - prosegue De Siervo -. In questo paese dobbiamo chiedere al Governo anche di nominare un commissario agli stadi, solo così si potrà superare l'ostacolo burocratico. Dobbiamo chiedere con forza non solo di aiutarci ma di dotarci degli strumenti giusti. Si è persa l'occasione quando eravamo in cima al mondo di affermarci come leader di mercato. Questo lo paghiamo oggi. C'è un problema infrastrutturale e quando diciamo di portare i grandi eventi per avere gli stadi sbagliamo, deve essere il contrario. Alla politica dico di guardare allo sport, perché in questo nuovo Governo serve un ministero dotato di portafoglio».  

Sui diritti televisivi aggiunge, il dirigente della Lega Serie A:

«Inutile dire che non abbiamo i ricavi della Liga o della Premier. In Spagna l'audience di una giornata di campionato è di 4 milioni di persone, in Italia 6 milioni (misurata dalla Total Audience di Auditel), ma i diritti in Spagna quanto valgono? Più che in Italia. Da noi non c'è mai stata negli ultimi anni una concorrenza vera sui diritti sportivi, ci sono tante battaglie, ma in realtà c'è stato un sistema che non ha mai raggiunto la maturazione. In tutti i primi cinque campionati in Europa l'ingresso delle telco hanno significato un grande aumento del valore di diritti perchè serviva loro per creare e cavalcare il prodotto principe dal punto di vista della visione e di conseguenza riuscire a vendere servizi connessi, questa cosa in Italia non è mai successa, siamo arrivati ad un certo livello di crescita fino a 8-10 anni fa e poi ci siamo fermati, come sapete TIM aveva fatto un'alleanza con DAZN nel corso dell'ultimo bando ma dopo solo un anno, per motivi vari, ha deciso di lasciare quello che è il concetto di esclusiva.

L'assemblea della Lega Serie A proprio domani mi auguro che approvi le linee guida che aprono il processo nuovo di vendita per i prossimi anni i diritti in scadenza a giugno 2024. Vorremmo anche qua dare un segno di maturità a tutto il sistema riuscendo ad assegnare i diritti entro fine questa stagione, sarebbe un record, consentirebbe ai broadcaster di programmare diversamente  la loro attività, consentirebbe a noi di concentrarsi su tutta una serie di mercati internazionali che meritano come dire attenzione ma sopratutto tempo ed investimenti, è chiaro che lo scenario competitivo nel nostro paese è estremamente  semplificato e quindi questo ci obbliga a pensare in maniera creativa, lo faremo sempre soprattutto questa volta e in accordo con i club e le autorità stiamo cercando di battezzare delle linee guida che ci consentono di avere "più frecce nella nostra fareta". Siamo in grado di produrre, di realizzare grafiche, e il prodotto Serie A negli ultimi anni è cresciuto tantissimo grazie a un lavoro a 360 gradi che va oltre il campo»

Articolo di Simone Rossi
per "Digital-News.it"
(twitter: @simone__rossi)

SCOPRI SKY GLASS, MOLTO PIU’ DI UNA TV.

Disponibile in più colori e dimensioni a partire da 11,90 EURO AL MESE

CLICCA QUI E PRENOTA UNA CHIAMATA SENZA IMPEGNO PER MAGGIORI INFO!

Ultimi Palinsesti