Digital News | Palinsesti | Video - 25 marzo 2025, ore 03:19 - Notizie, Recensioni e Novità sul Digitale
Immagine di De Siervo: «Lega Serie A verso il futuro con Valori, Innovazione e Passione» - Scopri di più su Sport
(Foto credit: @Comunicare Digitale)

De Siervo: «Lega Serie A verso il futuro con Valori, Innovazione e Passione»

News inserita da: Simone Rossi (Satred)

Fonte: Digital-News (original)

S
Sport
martedì, 21 novembre 2023 | Ore: 13:45

De Siervo: «Lega Serie A verso il futuro con Valori, Innovazione e Passione»Luigi De Siervo, ad della Lega Serie A, a margine della manifestazione Social Football Summit in programma oggi e domani allo stadio Olimpico di Roma è intervenuto in diretta a Radio TV Serie A con RDS durante la trasmissione "Massimo Campionato" condotta da Gianluca Teodori e Claudia Icardi.

Vorrei iniziare proprio parlando della presenza della Radio TV Serie A con RDS, che per la prima volta è presente in un evento così significativo. È un passo importante, considerando che siamo ancora agli inizi, come diciamo sempre. Abbiamo solo tre mesi di vita, compiuti proprio domenica scorsa. Nonostante il breve periodo, siamo già qui a partecipare a un evento di questa portata, e vorrei partire da questo.
«È davvero straordinario il cammino che avete percorso, e desidero esprimere ancora una volta le mie congratulazioni a tutti voi, anche se potrei sembrare ripetitivo. Nessuno avrebbe potuto prevedere, nemmeno lontanamente, che avreste raggiunto così rapidamente questo punto, qui oggi, protagonisti in uno studio così magnifico, in un evento così significativo, con la presenza di tutti i personaggi più importanti della nostra industria. Quindi, un caloroso benvenuto a tutti. Grazie per l'impegno dimostrato, ma soprattutto grazie per ciò che state realizzando in queste settimane e mesi, compresa la recente aggiunta di Bobo Vieri con la Bobo TV. Ciò che avete ottenuto insieme, il costante miglioramento della qualità dei programmi e, soprattutto, il riconoscimento che giustamente vi spetta. Direi che, in quanto Lega Serie A, siamo estremamente soddisfatti del lavoro svolto e credo che questo rappresenti un autentico servizio alla vasta comunità di tifosi che vi segue quotidianamente.»

Luigi, una domanda relativamente proprio all'evento che stiamo vivendo dall'interno della pancia dell'Olimpico. Qual è il tema che ricorre nel calcio del futuro, del presente, ma anche rivolto soprattutto al futuro? Perché qui ci sono attori di ogni comparto e molto importanti, naturalmente, che hanno voce in capitolo su questo splendido mondo che evolve.
«Le riflessioni più intriganti di questa mattina sono incentrate su tre aspetti che considero tutti fondamentali. Innanzitutto, desidero sottolineare l'aspetto più valoriale. Abbiamo avuto il privilegio di ascoltare Michele Uva, rappresentante della UEFA per le tematiche sociali, che ha saputo delineare in modo eloquente la direzione e il significato etico del nostro impegno. Questo ci ha offerto l'opportunità di ricordare l'iniziativa che intraprenderemo questo fine settimana, con la ripresa del campionato, sottolineando il nostro impegno contro la violenza con il simbolo del colore rosso. Purtroppo, gli eventi recenti ci hanno ribadito, ancora una volta, quanto sia preziosa ogni iniziativa di questo genere. Anzi, abbiamo ritenuto, seguendo l'approccio del Presidente Casini, di ampliare ulteriormente la portata di questa iniziativa. Abbiamo pensato a una poesia che i capitani saranno chiamati a leggere prima di ogni gara, con l'obiettivo di ricordare, nel caso ce ne fosse bisogno (e purtroppo ce n'è ancora bisogno), l'importanza del rispetto reciproco. Un richiamo ai nostri figli, ai nostri amici, ai nostri conoscenti su quanto sia fondamentale il rispetto degli altri, in particolare delle donne che amiamo. Quindi, questo costituisce il punto di partenza, il nucleo fondamentale su cui basare il nostro percorso.

Successivamente, abbiamo affrontato il tema della lotta alla pirateria, un argomento di grande rilevanza per noi, poiché la competizione con gli altri richiede un contesto in cui le risorse non vengano dissipate. La Serie A perde ogni giorno un milione di euro, una somma che potrebbe essere investita negli stadi, nelle squadre giovanili e nell'acquisizione di nuovi talenti per il futuro. Invece, questi fondi finiscono nelle mani della criminalità organizzata. Su questo fronte, abbiamo discusso con l'autorità AGCom e la dottoressa Liberatore. Ci aspettiamo l'entrata in vigore, nelle prossime settimane, di una piattaforma tecnologica che consentirà di interrompere in tempo reale, entro 30 minuti dalla segnalazione, le trasmissioni pirata. Questo rappresenta un elemento fondamentale anche per lo sviluppo economico, come evidenziato nel nuovo accordo sui diritti televisivi. Un elemento cruciale è il revenue sharing, ottenuto con impegno, che corrisponde al 50% del fatturato di DAZN sopra una certa cifra. Ciò significa che se riusciamo a recuperare un milione di euro dalla pirateria, 500 mila finiranno comunque nelle casse della Serie A. Questo obiettivo deve coinvolgere e responsabilizzare tutti, a cominciare dai presidenti, che affrontano direttamente l'impatto economico di questa situazione, ma anche i calciatori, i quali devono comprendere più che mai quanto siano simboli non solo per le loro prestazioni in campo, ma anche per i comportamenti esemplari fuori dal campo.

L'ultimo aspetto, ma di rilevanza per tutti, riguarda l'applicazione dell'intelligenza artificiale, la nuova frontiera che sta emergendo. Il calcio non diventerà mai un gioco gestito interamente da un computer, ma l'utilizzo dell'intelligenza artificiale per prendere decisioni importanti in tempo reale, supportato da una serie di elementi evidenziati attraverso alert, offre agli allenatori la possibilità di prendere decisioni più consapevoli. Oggi, sono lieto di annunciare che stiamo lavorando su un nuovo progetto che vedrà la nascita del "fratello minore" della radio TV Serie A. Con l'inizio del prossimo campionato, lancieremo un canale dedicato a tutti gli appassionati e a coloro che credono nella tecnologia. Riteniamo opportuno creare la possibilità di avere un "second screen" con commenti che forniscono ulteriori informazioni per comprendere meglio, al di là del piacere di assistere a una partita, quale tipo di partita a scacchi si sta svolgendo sul terreno di gioco degli allenatori. In questo senso, non ci fermiamo ad elogiare ciò che avete costruito fino ad oggi, ma cerchiamo di rilanciare con progetti sempre più innovativi.»

Radio TV serie A con RDS, la Lega serie A quindi è in continua evoluzione anche nel contesto internazionale, questo dimostra comunque come il calcio italiano sia un calcio vivo e sempre più verso lo sviluppo.
«Certamente, siamo attivamente coinvolti in questo processo. Abbiamo avviato ieri la vendita dei diritti internazionali, segnando un momento significativo poiché, per la prima volta, la Lega è in grado di vendere direttamente, senza intermediari di agenzie. Questo risultato è merito di una dirigente altamente competente, Anna Guarnerio, che ha concluso i primi sette contratti con paesi europei, registrando un miglioramento del 38% dal punto di vista economico. È importante sottolineare, soprattutto qui per voi, che con la vostra nascita e i risultati che avete ottenuto, abbiamo in qualche modo superato il traguardo di creare una media company in grado di trasmettere ogni giorno, a tutte le ore. L'obiettivo futuro è trasformarci in una società di intrattenimento a tutti gli effetti. In questo contesto, il confronto con il mercato americano ci spinge a considerare la creazione di una vera e propria serie televisiva di finzione, ispirata al modello di Ted Lasso o Welcome to Braxton. Vogliamo raccontare la passione che circonda il mondo del calcio, mostrare al mondo cos'è l'Italia, e continuare a comunicare il DNA del nostro paese. Questa passione, che è parte integrante di ogni famiglia, intreccia la profonda conoscenza del gioco e la capacità di esportare allenatori di successo in tutto il mondo. Dobbiamo essere in grado di raccontare questa capacità non solo attraverso i risultati in tempo reale delle nostre squadre, che eccellono e continueranno a farlo in Europa, ma anche attraverso una narrazione diversa, attraverso ciò che potremmo definire prodotti sceneggiati, guardando al mercato distributivo delle grandi piattaforme internazionali.»

Quindi Luigi, quale miglior modo e luogo per raccontare tutto questo dall'interno dello stadio olimpico? Anche in riferimento, siamo in un impianto storico, ma anche in riferimento agli stadi che è uno degli argomenti più importanti e più caldi ancora.
«Sì, è un'esperienza davvero sorprendente tornare allo stadio. L'ultima volta eravamo qui per la finale di Coppa Italia, e torneremo anche quest'anno per la stessa competizione, quindi possiamo considerare questo luogo come la nostra seconda casa. Oggi siamo qui come ospiti di un importante summit internazionale, ma attraverso la radio vogliamo continuare a sollecitare il nostro governo affinché sostenga le azioni delle singole squadre che, in ogni realtà cittadina, stanno impegnandosi e investendo capitali per rimodernare o costruire da zero i nostri stadi. È fondamentale affrontare la questione a livello amministrativo, e per farlo abbiamo individuato la figura di un commissario ad acta che il governo, a nostro avviso, dovrebbe istituire. Questo rappresenterebbe l'elemento chiave per superare la burocrazia che ha reso impossibile la modernizzazione dei nostri stadi, i quali, nonostante tutto, sono considerati tra i meno attraenti esteticamente e anche dal punto di vista della fruizione televisiva, rispetto alle leghe a nostro livello. Dobbiamo metterci al lavoro senza riserve. La Lega è pronta a collaborare, e auspichiamo che il governo faccia altrettanto, considerando questa questione come una priorità. Non solo perché rischiamo di perdere l'opportunità straordinaria di ospitare l'evento di cui abbiamo parlato, ma anche perché durante alcune partite dell'Europeo del 32 è emersa una problematica che richiede un'analisi approfondita entro ottobre del 26. Se non raggiungiamo determinati standard, l'Europeo potrebbe prendere una direzione diversa. Pertanto, dobbiamo prepararci per quell'appuntamento. Anche se mancano tre anni, il tempo è estremamente limitato, e dobbiamo fare tutto il possibile.»

📰 LE ULTIME NEWS 🖊️

  • Internet e Social Media stanno superando la Televisione nel consumo delle notizie

    A partire dal 2023 la televisione non è più il principale mezzo di informazione per gli italiani, venendo superata da internet: un italiano su due utilizza la Rete per informarsi, una tendenza confermata anche nel 2024. Il 50,5% di coloro che sono iscritti ad almeno un social network dichiara di venire a conoscenza di notizie e informazioni sui social prima che su altri mezzi di comunicazione. Poco più del 17% dichiara di leggere i quotidiani (solo il 6,6% dice di avere un...
    E
    Economia
      lunedì, 24 marzo 2025
  • Disney+ celebra il suo quinto anniversario e svela le novità in arrivo in Italia nel 2025

    In occasione del quinto anniversario di Disney+ che si celebra oggi 24 marzo, la piattaforma streaming svela un’entusiasmante lineup in arrivo in Italia nel 2025. Tra i titoli, le attesissime serie FX Alien: Pianeta Terra e Dying for Sex con Michelle Williams e Jenny Slate, la serie originale britannica The Stolen Girl, psychological drama in cinque episodi, oltre alla seconda stagione di Andor di Lucas film, che tornerà per la sua attesa conclusione, e il pluripremiato film...
    I
    Internet e Tv
      lunedì, 24 marzo 2025
  • Finché Notte Non Ci Separi, commedia romantica con Pilar Fogliati e Filippo Scicchitano su Sky e NOW

    È in arrivo in prima TV su Sky Cinema una commedia in cui tutto può succedere con protagonisti Pilar Fogliati e Filippo Scicchitano, FINCHÉ NOTTE NON CI SEPARI, in onda lunedì 24 marzo alle 21:15 su Sky Cinema Uno, in streaming su NOW e disponibile on demand. Basato sulla pellicola Honeymood di Tayla Lavie, FINCHÉ NOTTE NON CI SEPARI è una commedia fresca e allegra di Riccardo Antonaroli ed è il racconto di una rocambolesca prima notte di nozze...
    S
    Sky Italia
      lunedì, 24 marzo 2025
  • Sky aderisce ai nuovi pacchetti TV della Serie BKT «Highlights e «Bar-Hotel»

    Sky Italia ha aderito all’offerta pubblicata in data 18 marzo 2025 dalla Lega Nazionale Professionisti B per i pacchetti “Highlights” e “Bar-Hotel”. Il primo pacchetto prevede la trasmissione degli highlights di tutte le gare di Serie B sui canali di Sky Sport e in streaming su NOW. Gli highlights non saranno invece disponibili su skysport.it e sui social di Sky Sport. Il secondo pacchetto, invece, consente ai locali Sky Business di trasmettere in diretta con...
    S
    Sky Italia
      venerdì, 21 marzo 2025
  • Diritti Tv Serie B, nella volata finale 2024/25 pubblicati bandi pacchetti Highlights e Goal Day

    La Lega Serie B apre le porte a nuove opportunità nel mercato dei diritti audiovisivi per la conclusione stagione 2024/2025. Nel Consiglio di Amministrazione, che si è tenuto allo stadio "Giuseppe Meazza" di Milano, prima della partita di Nations League Italia-Germania, il Presidente Paolo Bedin ha comunicato il lancio ufficiale di due nuovi pacchetti di diritti TV: "Goal Day" e "Highlights". L'invito, rivolto a tutti gli operatori della comunicazione...
    S
    Sport
      venerdì, 21 marzo 2025
  • Ciclismo Milano Sanremo 2025, dove vederla in tv? In Italia su Rai 2, Rai Play, Eurosport, Discovery+

    La Milano-Sanremo 2025 parte sabato 21 Marzo da Pavia e punta a nord direzione Milano per raggiungere la Certosa, dove si immette nel percorso tradizionale. Si toccano Casteggio e Voghera prima di un’ulteriore divagazione nel territorio, raggiungendo Rivanazzano e Salice Terme per rientrare nel percorso classico a Tortona e da lì seguirlo fino all’arrivo, ripercorrendo la strada che per più di 110 anni ha collegato Milano con la riviera di Ponente, toccando Ovada, il...
    S
    Sport
      venerdì, 21 marzo 2025
  • Pechino Express, tappa estrema su Sky e NOW: trekking nella giungla e sfida sotto 36 gradi

    Ultima tappa nelle Filippine, ieri a Pechino Express, e per tutti un obiettivo comune: conquistare un biglietto per la Thailandia, il secondo Paese dello straordinario viaggio “Fino al tetto del mondo”. Ieri la terza tappa dello show Sky Original prodotto da Banijay Italia – condotto da Costantino della Gherardesca con Fru inviato speciale – ha rivelato le fragilità delle otto coppie in gara, messe a dura prova da sforzi fisici e mentali, e ha palesato quella...
    S
    Sky Italia
      venerdì, 21 marzo 2025
  • Serie A, rivoluzione tecnologica e nuove strategie: il calcio italiano punta ai tifosi e al mercato globale

    Il calcio italiano si trova in una fase di profonda trasformazione, spinto dalla necessità di innovare sia sul piano tecnologico che su quello della fruizione dei contenuti. Luigi De Siervo, riconfermato come amministratore delegato della Serie A, illustrerà nel corso del panel inaugurale dei Mir, Il percorso evolutivo dei contenuti sportivi. Case study: Lega Calcio Serie A. L’obiettivo principale, anticipato nell'edizione odierna del Corriere della Sera, è...
    S
    Sport
      venerdì, 21 marzo 2025
  • Gangs of Milano: su Sky e NOW il lato oscuro della città tra criminalità, musica e lotta per il potere

    Milano brucia nella nuova serie Sky Original GANGS OF MILANO – LE NUOVE STORIE DEL BLOCCO, ambientata fra le periferie multietniche del capoluogo lombardo. La serie, una produzione originale Sky prodotta da Sky Studios, TapelessFilm e Red Joint, arriva dal 21 marzo in esclusiva su Sky e in streaming su NOW In otto episodi diretti da Ciro Visco (Gomorra – La serie,Doc – Nelle tue mani), anche co-sceneggiatore, la serie vede la collaborazione del pioniere del rap italiano...
    S
    Sky Italia
      venerdì, 21 marzo 2025
  • AGCOM autorizza i primi canali Fast in Italia: via libera a Soap Latino e Soap Turco

    L'Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni, nella seduta del 19 marzo, ha rilasciato le prime due autorizzazioni per la fornitura di servizi di media audiovisivi alla società Fast Channel Network S.r.l. per i canali “Soap Latino” e “Soap Turco”. Si tratta di canali televisivi lineari gratuiti della tipologia cd. Fast channels, che trasmettono su protocollo IP e sono quindi accessibili esclusivamente su TV connesse a Internet. La concessione delle...
    I
    Internet e Tv
      giovedì, 20 marzo 2025

📺 ULTIMI PALINSESTI 📝

  • Logo Sky TV - Programmi TV

    Logo Sky - Canale TV

    Guida TV Sky e NOW 23 - 29 Marzo: Finchè notte non ci separi, Maria Antonietta, Sister Boniface 2, Ago

    GUIDA TV SKY / NOW | 23 - 29 MARZO 2025 Cerchi qualcosa da guardare su Sky e in streaming su NOW questa settimana? Questo articolo elenca i migliori programmi che andranno in onda sulla piattaforma nei prossimi sette giorni. Troverai film, serie TV, programmi di intrattenimento e altro ancora. Siete pronti a godervi queste imperdibili prime visioni? Quali di questi titoli seguirete con più interesse? Fatecelo sapere nei commenti! Lunedì 24 marzo si parte con "Finché...
      lunedì, 24 marzo 2025
  • Logo Sky Cinema - Programmi TV

    Logo Sky Cinema HD - Canale TV

    Guida TV Sky Cinema e NOW: Finchè notte non ci separi, Lunedi 24 Marzo 2025

    Lunedi 24 Marzo sui canali Cinema per i clienti Sky (e in streaming su NOW) ti attende una selezione imperdibile di film, con generi che spaziano dall’azione al dramma, dalla fantascienza alla commedia, per soddisfare ogni tipo di spettatore. Su Sky Cinema Uno HD alle 21:15 sul canale 301, "Finché notte non ci separi", una commedia romantica che vede protagonisti Pilar Fogliati e Filippo Scicchitano. La trama ruota attorno ai neosposi Eleonora e Valerio, che, grazie al ritr...
      lunedì, 24 marzo 2025
  • Logo Rai - Programmi TV

    Logo Rai Sport - Canale TV

    Diretta Rai Sport Domenica 23 Marzo 2025 Calcio Nations League Germania-ITALIA🩵, Sci Alpino Finali

    In vista del weekend, Domenica 23 Marzo 2025, Digital-News.it vi presenta la programmazione sportiva della Rai. Sui canali Rai e su Rai Sport HD (canale 58 del digitale terrestre, sul satellite 227 Sky, 21 Tivùsat) ampio spazio agli eventi sportivi nazionali e internazionali, con dirette, notiziari, rubriche e approfondimenti. Da Settembre piccola grande rivoluzione nelle trasmissioni calcistiche della Rai e di Rai Sport. Tre trasmissioni, tutte su rete generalista, Rai 2, per un raccont...
      domenica, 23 marzo 2025
  • Logo Sky Cinema - Programmi TV

    Logo Sky Cinema HD - Canale TV

    Guida TV Sky Cinema e NOW: Furiosa - A Mad Max Saga, Domenica 23 Marzo 2025

    Domenica 23 Marzo sui canali Cinema per i clienti Sky (e in streaming su NOW) ti attende una selezione imperdibile di film, con generi che spaziano dall’azione al dramma, dalla fantascienza alla commedia, per soddisfare ogni tipo di spettatore. Su Sky Cinema Uno HD alle 21:15 sul canale 301, Furiosa - A Mad Max Saga, il prequel di Mad Max: Fury Road diretto da George Miller. In un mondo post-apocalittico, la giovane Furiosa, destinata a diventare l’imperatrice, viene rapita dalla ba...
      domenica, 23 marzo 2025
  • Logo Sky Sport e Calcio - Programmi TV

    Logo Sky Sport HD - Canale TV

    Serie C NOW 2024/25 - Diretta Sky 33a Giornata: Palinsesto e Telecronisti

    La Serie C NOW si riavvicina alla sua grande tradizione. Nelle case degli italiani torna il calcio della domenica pomeriggio. Un ritorno alle origini, alle storiche abitudini dei tifosi italiani, che porta la Serie C NOW al centro del pallone nostrano, legando ancora di più le storie e il suo racconto all’innovazione, grazie al forte sostegno televisivo di Sky Sport. Ogni giornata vedrà sei gare disputate in contemporanea domenica alle 15 e saranno tutte trasmesse anche ...
      sabato, 22 marzo 2025

✨ ARCHIVIO VIDEO 🎥 TRE CASUALI OGNI VOLTA! 🔄✨