Digital-News | Palinsesti TV, Notizie, Video, Streaming - Notizie, Recensioni e Novità sul Digitale
Immagine di Coppa Italia 2023/24 Esclusiva Mediaset: Programma e Telecronisti Ottavi di Finale #2 - Scopri di più su Sport

Coppa Italia 2023/24 Esclusiva Mediaset: Programma e Telecronisti Ottavi di Finale #2

News inserita da: Simone Rossi (Satred)

Fonte: Digital-News (original)

S
Sport
martedì, 19 dicembre 2023 | Ore: 06:00

Coppa Italia 2023/24 Esclusiva Mediaset: Programma e Telecronisti Ottavi di Finale #2La Coppa Italia Frecciarossa manterrà tale nome anche nelle stagione  2023/2024. Il prossimo spettacolo si concluderà il 24 maggio 2023, con la finale in gara secca allo stadio Olimpico di Roma, quando sarà nota la squadra che raccoglierà l’eredità dell’Inter, vincitrice dell’ultimo trofeo.  

Scattata con il turno preliminare dello scorso 5 e 6 agosto la 76° edizione della Coppa Italia, torneo che si giocò per la prima volta nel 1922 e vide la vittoria del Vado che superò in finale per 1-0 l’Udinese, dopo i tempi supplementari, grazie alla rete decisiva di Levratto. Sono 16 le squadre che almeno una volta hanno vinto il torneo: al comando, per numero di titoli vinti, troviamo Juventus a quota 14, Roma e Inter (i neroazzurri detentori del titolo, vinto lo scorso maggio nella finalissima di Roma contro la Fiorentina affermandosi per 2-1) poi  Lazio (7), Fiorentina e Napoli (6 ciascuna), Milan e Torino (5 a testa); Sampdoria (4); Parma (3), Bologna (2), Atalanta, Genoa, Vado, Venezia e Vicenza (1 ciascuna). Il titolo è sempre stato vinto da un club di Serie A, fatta eccezione per le edizioni 1922 (Vado, ma ancora non esistevano i campionati strutturati su girone unico) e 1961/62 (Napoli – quell’anno in serie B – che si impose 2-1 sulla Spal in finale secca, a Roma).

Nel dettaglio, a contendersi la Coppa Italia 2023/24 saranno 20 club di Serie A, 18 di Serie B e 6 di Serie C. Purtroppo non vedremo ai nastri di partenza né la Reggina né il Lecco, entrambe escluse dalla Serie B al momento della compilazione del calendario del torneo e quindi automaticamente escluse anche dalla Coppa. Al loro posto, una delle nuove protagoniste sarà il Crotone, che nonostante giochi in Lega Pro è stato ripescato per prendere il posto dei calabresi. Anche quest'anno dunque le squadre entreranno in gioco in momenti differenti, a seconda della categoria di appartenenza. I top club del nostro campionato, le prime 8 classificate della scorsa Serie A, sono ammesse di diritto agli ottavi di finale, dove inizierà per loro la rincorsa al titolo.

Le altre invece partono dai turni preliminari, con gare ad eliminazione diretta secche fino ai quarti. Fa eccezione la doppia sfida delle semifinali, che si giocheranno con partite di andata e ritorno senza però la regola dei gol in trasferta, abbandonata anche nelle coppe europee. In caso di parità al novantesimo, supplementari ed eventuali rigori decreteranno la squadra vincitrice. Confermata poi l'introduzione del fuorigioco semi-automatico dai quarti di finale, dopo il debutto nella passata edizione che ha riscosso un buon successo. Infine, la finalissima si disputerà come sempre nella splendida cornice dello Stadio Olimpico di Roma.

LE GARE DEGLI OTTAVI GIA' DISPUTATE - Guendouzi ha regalato alla Lazio la qualificazione in Coppa Italia Frecciarossa con un tiro piazzato dal limite dell'area in avvio di partita. La gara è stata combattuta, con il Genoa che ha rimasto in partita fino all'ultimo, grazie ai tentativi di Retegui, il più attivo tra i rossoblù. Nel finale, il Genoa ha avuto un'occasione clamorosa per raddoppiare con Basic, ma il suo tiro debolmente calciato è stato parato agevolmente da Leali, il portiere avversario. La Lazio conoscerà la sua avversaria a gennaio, quando la Roma affronterà la Cremonese. Domani sera è in programma la seconda partita degli Ottavi, tra Fiorentina e Parma.

La gara tra Fiorentina e Parma al Franchi è stata ricca di gol ed emozioni. La Fiorentina ha eliminato il Parma dalla Coppa Italia Frecciarossa, nonostante la buona prestazione della squadra cadetta. Al 21', il Parma ha sbloccato il punteggio con un sinistro di Bernabè che si è infilato all'incrocio dopo un palo colpito da Bonny. Pochi secondi dopo, lo stesso Bonny ha siglato il raddoppio in contropiede finalizzando l'assist di Mihaila. Nonostante la pressione della Fiorentina, la squadra non ha avuto grandi occasioni da rete fino ai minuti finali. All'83', Nzola ha accorciato le distanze con una splendida girata da centro area, mentre all'89' Sottil ha trasformato il calcio di rigore, portando la partita agli extra time. Dal dischetto, la Fiorentina ha segnato tutti i primi quattro rigori, mentre per il Parma hanno fallito Mann (palo) e Camara (alto), determinando il passaggio del turno dei viola.

Il 19 dicembre, il Napoli affronterà Frosinone in un'altra partita imperdibile, trasmessa in diretta alle 21.00 su Canale 5. Ancora una volta, Massimo Callegari e Massimo Paganin saranno i vostri telecronisti. Nello studio Sport Mediaset, Monica Bertini condurrà le discussioni con Mino Taveri, Massimo Mauro, Stefano Sorrentino e Andrea De Marco. Il calcio non si ferma nemmeno a ridosso delle festività, con un match da non perdere mercoledì 20 dicembre tra Inter e Bologna, in diretta alle ore 21.00 su Canale 5. La telecronaca sarà guidata da Riccardo Trevisani e Simone Tiribocchi. Nello studio Sport Mediaset, Monica Bertini sarà affiancata da Sandro Sabatini, Massimo Mauro, Fabrizio Biasin e Graziano Cesari.

E così, dopo il cenone di Capodanno, iniziamo il nuovo anno con una partita avvincente tra Milan e Cagliari, in diretta il 2 Gennaio alle ore 21.00 su Canale 5. La telecronaca sarà nuovamente affidata a Riccardo Trevisani e Roberto Cravero. Nello studio Sport Mediaset, Monica Bertini condurrà le discussioni con Sandro Sabatini, Christian Panucci, Franco Ordine e Graziano Cesari. Mercoledì 3 gennaio, la serata si aprirà con l'incontro tra Atalanta e Sassuolo, in diretta alle 18.00 su Italia 1. La telecronaca sarà guidata da Riccardo Trevisani e Giancarlo Camolese. Successivamente, Roma e Cremonese si sfideranno alle 21.00 su Canale 5, con la telecronaca di Massimo Callegari e Simone Tiribocchi. Nello studio Sport Mediaset, Monica Bertini discuterà con Ivan Zazzaroni, Stefano Sorrentino, Ciccio Graziani e Andrea De Marco. Infine, giovedì 4 gennaio, chiudiamo in bellezza con la partita Juventus-Salernitana, in diretta alle 21.00 su Canale 5. La telecronaca sarà curata da Massimo Callegari e Massimo Paganin. Nello studio Sport Mediaset, Monica Bertini guiderà la discussione con Mino Taveri, Fabrizio Ravanelli, Massimo Mauro e Graziano Cesari.

Anche nella stagione sportiva 2023/24 Mediaset è grande protagonista. Tutta la Coppa Italia Frecciarossa è in esclusiva assoluta in chiaro sulle reti Mediaset. Dopo la partenza con i 32esimi di finale, Mediaset continuerà a trasmettere tutti i match fino alla finale di Roma del 15 maggio 2024. Inoltre, la Supercoppa Italiana avrà un nuovo formato a quattro squadre (con le semifinali Napoli-Fiorentina e Inter-Lazio) e si terrà dal 18 al 21 gennaio in Arabia Saudita. E' stato assegnato a Mediaset anche il nuovo triennio di Coppa Italia e SuperCoppa Italia che andranno dunque in onda in esclusiva fino al 2027.

Pier Silvio Berlusconi, amministratore delegato Mediaset:

«Esprimiamo soddisfazione per l’assegnazione a Mediaset del trofeo calcistico più importante d’Italia. E’ un caso unico – e un orgoglio - per un broadcaster commerciale poter offrire una grande competizione calcistica per squadre di club italiane tutta in esclusiva e senza alcun costo per i telespettatori»

Nella stagione 2023/24 Mediaset trasmetterà anche 121 gare di Uefa Champions League, compresa la finale. Le sfide saranno trasmesse in esclusiva in chiaro su Canale 5 il martedì (la miglior partita per ogni match day), mentre le altre gare saranno visibili in streaming su Mediaset Infinity. Dai club si passa alle Nazionali con Euro 2024: con e migliori sfide di qualificazione per i prossimi Europei di calcio, che si disputeranno in Germania. Un’offerta calcistica straordinaria che prevede più di 170 partite trasmesse tra tutte le competizioni.

La Serie A sarà protagonista tutte le domeniche di campionato su Italia 1, con il ritorno del tradizionale appuntamento di SportMediaset XXL alle 13, condotto da Mino Taveri e Ciccio Graziani, oltre al consolidato appuntamento serale di Pressing con Massimo Callegari, Monica Bertini, e ospiti vari: highlights, interviste, commenti, pagelle e analisi di tutte le partite della giornata. Il lunedì sera, il racconto dei posticipi e della giornata sportiva sarà sviluppato in SportMediaset Monday Night, condotto da Benedetta Radaelli.

Infine, una grande novità riguarda la vela: Mediaset trasmetterà in esclusiva gratuita su Italia 1 e Canale 20 tutte le regate della 37ma edizione dell'America's Cup. Sarà un'opportunità unica per gli appassionati di seguire questa prestigiosa competizione velica.

MARTEDÌ 19 DICEMBRE 2023:

  • Napoli vs Frosinone, in diretta alle ore 21.00, su Canale 5
    telecronaca: Massimo Callegari e Massimo Paganin
    Il Frosinone è la squadra che il Napoli ha affrontato più volte senza mai perdere, considerando tutte le competizioni: otto vittorie partenopee e due pareggi in 10 confronti. Il Napoli ha vinto tutte le ultime sei partite contro il Frosinone, considerando tutte le competizioni; i partenopei hanno una striscia aperta di successi più lunga solamente contro la Sampdoria (nove). Napoli e Frosinone si sono affrontate in Coppa Italia in una sola occasione finora: il 19 agosto 2006 ebbero la meglio i partenopei con un punteggio di 3-1. Dopo aver passato gli ottavi di finale di Coppa Italia per otto stagioni consecutive, il Napoli è stato eliminato nei due più recenti, contro Fiorentina e Cremonese; in entrambe le occasioni la partita era terminata in parità nei 90 minuti (2-5 dopo i supplementari contro i viola, 6-7 dopo i calci di rigore contro i grigiorossi). Il Frosinone disputerà gli ottavi di finale di Coppa Italia per la prima volta nella propria storia; i ciociari hanno vinto le ultime due partite nella competizione e solo una volta hanno ottenuto tre successi consecutivi (agosto 2013). Il Napoli ha segnato due gol nelle ultime due partite di Coppa Italia e nella competizione non arriva a tre partite di fila con almeno due reti realizzate da gennaio 2015 (quattro in quel caso). Il Frosinone ha realizzato tre gol in questa Coppa Italia e in sole tre occasioni ne ha segnati di più in una singola edizione del torneo: cinque nel 2013/14 e nel 2010/11 e 10 nel 2019/20. Dopo che nel 2017/18 i due gol del Napoli in Coppa Italia erano stati realizzati da giocatori subentrati (Insigne e Mertens), tutte le ultime 19 reti dei partenopei nel torneo sono state segnate da giocatori titolari. Matteo Politano ha partecipato a un gol ogni 92.3 minuti contro il Frosinone in Serie A TIM (due centri e un assist in 277’); tra gli avversari incontrati almeno tre volte nella competizione solo contro Lecce (una rete ogni 92’) e Benevento (una ogni 59.4 minuti) ha una media migliore. Abdou Harroui, tornato a disposizione di Eusebio Di Francesco, ha segnato uno dei suoi due gol in questa Serie A TIM proprio contro il Napoli (alla prima giornata). Due marcature in quattro presenze, tante quante quelle realizzate nelle 23 partite giocate nello scorso massimo campionato con la maglia del Sassuolo.

Studio condotto da Monica Bertini e con Mino Taveri, Massimo Mauro, Stefano Sorrentino e Andrea De Marco

MERCOLEDÌ 20 DICEMBRE 2023:

  • Inter vs Bologna, in diretta alle ore 21.00, su Canale 5
    telecronaca: Riccardo Trevisani e Simone Tiribocchi
    Il Bologna è rimasto imbattuto nelle ultime due partite contro l’Inter, considerando tutte le competizioni (1V, 1N), dopo che aveva perso sette delle precedenti 10 (3V); i rossoblù non rimangono per tre partite consecutive senza sconfitte contro i nerazzurri da aprile 2014. Nelle ultime tre partite casalinghe disputate dall’Inter contro il Bologna, i nerazzurri hanno realizzato 14 reti, una media di 4.7 a incontro; si tratta dello stesso numero di gol realizzato dai lombardi nelle nove precedenti sfide interne contro gli emiliani (1.6 in media). L’Inter ha vinto tutte le ultime otto partite di Coppa Italia disputate contro il Bologna; i nerazzurri hanno avuto una striscia di successi così lunga nella competizione solamente contro il Genoa (otto anche contro i liguri). L’Inter è la squadra affrontata più volte dal Bologna in Coppa Italia: in 20 confronti i rossoblù hanno ottenuto quattro vittorie, tre pareggi e subito 13 sconfitte – l’unica squadra battuta più volte da una singola avversaria nella competizione è stata proprio l’Inter contro la Juventus (15). In cinque degli ultimi sette ottavi di finale di Coppa Italia giocati dall’Inter si sono disputati i tempi supplementari; in tutte queste occasioni i nerazzurri hanno passato il turno – l’ultima eliminazione risale al 9 gennaio 2014 per mano dell’Udinese. Negli ultimi 12 ottavi di finale disputati in Coppa Italia il Bologna è stato eliminato 11 volte, di cui tre dall’Inter; l’ultima eliminazione per mano dei nerazzurri è arrivata dopo i tempi supplementari (2-3 il 17 gennaio 2017). Sette delle ultime nove reti del Bologna in Coppa Italia sono state realizzate nel corso del secondo tempo; le uniche due eccezioni nel parziale sono i gol di Tommaso Corazza (dopo due minuti contro il Cesena) e di Nikola Moro (al 41° vs Hellas Verona) nel torneo in corso. Hakan Çalhanoglu ha segnato tre gol e fornito quattro assist contro il Bologna; considerando tutte le competizioni, da quando è in Italia solamente contro la Fiorentina (nove, cinque reti e quattro passaggi vincenti) ha fatto meglio in quanto a partecipazioni attive. Il Bologna è la squadra con cui Marko Arnautovic ha disputato più partite in Serie A TIM (54) e segnato più gol nella competizione (24); l’attaccante nerazzurro non ha mai ancora affrontato la sua ex squadra. Giovanni Fabbian (gennaio 2003), cresciuto nel settore giovanile dell’Inter, è il giocatore italiano più giovane ad aver realizzato più di un gol in questa Serie A TIM (due reti in sette presenze nel torneo in corso).

Studio condotto da Monica Bertini e con Sandro Sabatini, Massimo Mauro, Fabrizio Biasin e Graziano Cesari

MARTEDÌ 2 GENNAIO 2024:

  • Milan vs Cagliari, in diretta alle ore 21.00, su Canale 5
    telecronaca: Riccardo Trevisani e Roberto Cravero

Studio condotto da Monica Bertini e con Sandro Sabatini, Christian Panucci, Franco Ordine e Graziano Cesari

MERCOLEDÌ 3 GENNAIO 2024:

  • Atalanta vs Sassuolo, in diretta alle ore 18.00, su Italia 1
    telecronaca: Riccardo Trevisani e Giancarlo Camolese
     
  • Roma vs Cremonese, in diretta alle ore 21.00, su Canale 5
    telecronaca: Massimo Callegari e Simone Tiribocchi

Studio condotto da Monica Bertini e con Ivan Zazzaroni, Stefano Sorrentino, Ciccio Graziani e Andrea De Marco

GIOVEDÌ 4 GENNAIO 2024:

  • Juventus vs Salernitana, in diretta alle ore 21.00, su Canale 5
    telecronaca: Massimo Callegari e Massimo Paganin

Studio condotto da Monica Bertini e con Mino Taveri, Fabrizio Ravanelli, Massimo Mauro e Graziano Cesari

📰 LE ULTIME NEWS 🖊️

  • X Factor 2025, chiuse le selezioni dei Bootcamp: giudici pronti alle Last Call prima dei Live su Sky e NOW

    Si è chiusa la fase dei Bootcamp di X Factor 2025, sono stati quindi definiti ufficialmente gli artisti che, tra una settimana, si andranno a giocare un posto tra i concorrenti dello show Sky Original prodotto da Fremantle. I giochi sono ormai fatti per i giudici Achille Lauro, Francesco Gabbani, Jake La Furia e Paola Iezzi, che si preparano all’ultima tappa delle selezioni prima dei Live, le Last Call, la fase attesa giovedì 16 su Sky e in streaming su...
    S
    Sky Italia
    venerdì, 10 ottobre 2025
  • «3Tre, il numero magico dello sci»: il docufilm Sky Sport che celebra la leggenda Madonna di Campiglio

    Perché la 3Tre è così speciale? Lo hanno raccontato gli autori e i protagonisti in un progetto speciale cinematografico dedicato alla più antica gara italiana di sci alpino, che andrà in onda sui canali di Sky Sport durante le festività natalizie e in versione inglese nelle settimane pre olimpiche. Il docufilm intitolato «3Tre il numero magico dello sci» è un progetto Sky - Trentino Marketing, con...
    S
    Sky Italia
    giovedì, 09 ottobre 2025
  • Qualificazioni Mondiali 2026 - Diretta Sky e NOW 7a Giornata: Palinsesto e Telecronisti

    Torna il grande calcio internazionale su Sky e in streaming su NOW. Da giovedì 9 a martedì 14 ottobre appuntamento con le European Qualifiers ai campionati del mondo FIFA 2026 e con i match amichevoli. Studi pre e postpartita ogni giorno a partire dalle 20, con la squadra editoriale di Sky Sport che introdurrà gli incontri del giorno. EUROPEAN QUALIFIERS - Giovedì 9 ottobre 2025 apre il programma con Finlandia-Lituania...
    S
    Sky Italia
    giovedì, 09 ottobre 2025
  • Presidente Mattarella incontra Ted Sarandos al Quirinale per i dieci anni di Netflix in Italia

    In occasione dei dieci anni di Netflix-Italia, il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha ricevuto al Quirinale una delegazione guidata da Ted Sarandos, amministratore delegato di Netflix, accompagnato da Ferial Govashiri, Capo dello Staff - Ufficio del Co-CEO Ted Sarandos, Clete Willems, Chief Global Affairs Officer, Madeleine de Cock Buning, Vicepresidente Global Affairs, EMEA, Tinny Andreatta, Vicepresidente per i contenuti, Italia, e Iole Giannattasio, Direttrice...
    I
    Internet e Tv
    giovedì, 09 ottobre 2025
  • Fiction Rai in 4K su tivùsat: da Blanca 3 a Sandokan, le grandi serie italiane come non le avete mai viste

    Il grande spettacolo della fiction italiana torna con la magia del 4K su Rai 4K al canale 210 di tivùsat. Fino a dicembre tanti nuovi appuntamenti con le fiction più attese dell’anno da non perdere. Storie, emozioni e immagini che sembrano uscire dallo schermo: dalle atmosfere noir della terza stagione di Blanca ai nuovi volti di Noi del Rione Sanità, dalla terza stagione del Il Commissario Ricciardi fino ai paesaggi esotici di Sandokan. Tutte le...
    H
    HDTV e 3D
    giovedì, 09 ottobre 2025
  • X Factor 2025 su Sky e NOW, seconda parte dei Bootcamp: ultimi X Pass e scelte decisive

    Dopo la prima parte dei Bootcamp, che ha messo alla prova giudici e concorrenti con tensioni, confronti accesi e scelte decisive, X Factor 2025 torna con il secondo round  di questa fase cruciale: giovedì 9 ottobre, su Sky e in streaming su NOW, i giudici Achille Lauro, Francesco Gabbani, Jake La Furia e Paola Iezzi si riaccomodano al loro tavolo pronti a valutare gli ultimi artisti che hanno superato le Audizioni e a completare così la rosa dei...
    S
    Sky Italia
    giovedì, 09 ottobre 2025
  • DAZN riduce le perdite del 35% e punta al breakeven nel 2026: ricavi in forte crescita e ambizione

    DAZN, detentore dei diritti televisivi della Serie A fino al 2029, ha segnato il 2024 come un anno cruciale, indicando una netta inversione di tendenza finanziaria. I dati ufficiali dell'esercizio al 31 dicembre 2024, consultati da testate specializzate, rivelano una significativa riduzione delle perdite globali e una robusta crescita dei ricavi, posizionando l'azienda sul percorso definitivo verso il breakeven atteso per il 2026. Il Taglio Drastico delle Perdite - L'aspetto...
    D
    DAZN
    mercoledì, 08 ottobre 2025
  • Pirateria IPTV, stretta DAZN: richiesta ai clienti “pezzotto” di 500 euro per evitare azioni legali

    L'Operazione anti-pirateria condotta lo scorso anno dalla Guardia di Finanza di Lecce, che aveva portato all'identificazione e alla sanzione di oltre 2.000 utilizzatori di servizi IPTV illegali ("pezzotto"), entra in una nuova, decisiva fase. I detentori dei diritti, in primis DAZN e Sky, hanno abbandonato la mera sanzione amministrativa statale per lanciare una massiccia offensiva civile, chiedendo ora agli utenti sanzionati ingenti risarcimenti per danni. Il Contesto:...
    D
    DAZN
    mercoledì, 08 ottobre 2025
  • Petra 3 Sky e NOW: Paola Cortellesi con “Il silenzio dei chiostri”, nuova indagine misteri e segreti

    È in arrivo 8 ottobre, in esclusiva su Sky Cinema e in streaming solo su NOW la prima delle due nuove storie di PETRA – TERZA STAGIONE, Sky Original con Paola Cortellesi e Andrea Pennacchi per la regia di Maria Sole Tognazzi. Ne Il silenzio dei chiostri ritroviamo una Petra Delicato in una veste inedita: vive con il compagno Marco e i suoi tre figli, affrontando un nuovo equilibrio familiare che la mette alla prova sul piano personale. Ma i cambiamenti privati non...
    S
    Sky Italia
    mercoledì, 08 ottobre 2025
  • Elezioni Regionali Toscana 2025: Giani e Tomasi a confronto su Sky TG24 martedì 7 ottobre alle 10.30

    Nuovo appuntamento con Il Confrontosu Sky TG24, il format che negli anni ha contribuito a rendere il canale all news un punto di riferimento nel racconto della politica italiana. Dopo i faccia a faccia già avvenuti tra Acquaroli e Ricci per le regionali nelle Marche e tra Occhiuto e Tridico per la Calabria, tocca alla Toscana, chiamata al voto il 12 e 13 ottobre. Il Confronto tra Eugenio Giani, presidente della Regione uscente, sostenuto da una coalizione...
    S
    Sky Italia
    martedì, 07 ottobre 2025

📺 ULTIMI PALINSESTI 📝

  • Logo Sky Sport e Calcio - Programmi TV

    Logo Sky Sport HD - Canale TV

    Serie C Sky WI-FI 2025/26 - Diretta 9a Giornata: Palinsesto e Telecronisti (streaming NOW)

    Sky Wifi sarà il nuovo title sponsor del campionato di Serie C per la stagione 2025-26. Il campionato di Serie C rappresenta l’espressione autentica dei territori italiani, con 60 squadre coinvolte da Nord a Sud. Nel calcio come nella connettività, la velocità e la performance sono elementi essenziali. Per questo, Sky Wifi – il servizio ultrabroadband di Sky – è il partner ideale della Serie C, perché unisce cit...
     sabato, 11 ottobre 2025
  • Logo Rai - Programmi TV

    Logo Rai Sport - Canale TV

    Rai Sport Sabato 11 Ottobre 2025: diretta Estonia - ITALIA, Ciclismo Il Lombardia, Rugby, Calcio Women

    In vista del weekend, Sabato 11 Ottobre 2025, Digital-News.it vi presenta la programmazione sportiva della Rai. Sui canali Rai e su Rai Sport HD (canale 58 del digitale terrestre, sul satellite 227 Sky, 21 Tivùsat) ampio spazio agli eventi sportivi nazionali e internazionali, con dirette, notiziari, rubriche e approfondimenti.  Lo sport resta un pilastro della Rai, con una copertura che va dalle dirette alla narrazione approfondita degli eventi. Al centro c’&eg...
     sabato, 11 ottobre 2025
  • Logo Sky Cinema - Programmi TV

    Logo Sky Cinema HD - Canale TV

    Guida TV Sky Cinema e NOW: Petra - Il silenzio dei chiostri, Sabato 11 Ottobre 2025

    Stasera in TV, grande appuntamento con il miglior cinema su Sky e in streaming su NOW, con una serata all'insegna di prime visioni, cult intramontabili, azione, suspense, commedia e storie capaci di emozionare. Alle 21:15 su Sky Cinema Uno (canale 301) debutta la terza stagione di Petra con l'episodio Il silenzio dei chiostri. L'ispettrice interpretata da Paola Cortellesi affronta un nuovo caso ambientato tra le mura di un convento, dove un omicidio e il furto di una reliquia nas...
     sabato, 11 ottobre 2025
  • Logo Sky Cinema - Programmi TV

    Logo Sky Cinema HD - Canale TV

    Guida TV Sky Cinema e NOW: Quando, Venerdi 10 Ottobre 2025

    Stasera in TV, grande appuntamento con il miglior cinema su Sky e in streaming su NOW, con una serata all'insegna di prime visioni, cult intramontabili, azione, suspense, commedia e storie capaci di emozionare. Alle 21:15 su Sky Cinema Uno (canale 301) arriva Quando, il film di Walter Veltroni con Neri Marcorè e Valeria Solarino. Una storia delicata e toccante sul tempo perduto e sulle seconde possibilità: un uomo entra in coma nel 1984, durante i funerali di Enrico B...
     venerdì, 10 ottobre 2025
  • Logo Sky Cinema - Programmi TV

    Logo Sky Cinema HD - Canale TV

    Guida TV Sky Cinema e NOW: Jack Reacher - La prova decisiva, Giovedi 9 Ottobre 2025

    Stasera in TV, grande appuntamento con il miglior cinema su Sky e in streaming su NOW, con una serata all'insegna di prime visioni, cult intramontabili, azione, suspense, commedia e storie capaci di emozionare. Alle 21:15 su Sky Cinema Uno (canale 301) arriva Jack Reacher - La prova decisiva, adrenalinico action con Tom Cruise nei panni dell'ex ufficiale dell'esercito che indaga su una strage compiuta da un cecchino. In un crescendo di tensione, Jack scava tra indizi, corruzione ...
     giovedì, 09 ottobre 2025

✨ ARCHIVIO VIDEO 🎥 TRE CASUALI OGNI VOLTA! 🔄✨