Nuovo Palinsesto Stagione 2025/26 Radio Tv Serie A: le grandi novità di programmi e conduttori
News inserita da: Simone Rossi (Satred)
Fonte: Digital-News (com.stampa)
Pronto a una settimana da urlo? L’attesa è finita, si ricomincia! Nel fine settimana di Ferragosto torna la Coppa Italia Frecciarossa con i trentaduesimi e le prime dodici squadre di Serie A Enilive che fanno il loro ingresso nel tabellone. Un bell’antipasto alla prima giornata che prenderà il via sabato 23 agosto! La settimana che culminerà con l’inizio della Serie A Enilive 2025/26, però, porterà anche un’altra grande novità: l’evoluzione del progetto Radio Tv Serie A con il nuovo palinsesto in onda da giovedì 21 agosto. Sei curioso di scoprire cosa ti aspetta? Vuoi saperne di più? Qui sotto trovi i primi spoiler sulla nuova stagione in arrivo!
- News dai campi della Serie A - Un programma in diretta che unisce le 20 città della Serie A. Collegamenti con gli inviati dai centri sportivi, conferenze stampa, aggiornamenti in tempo reale dalle squadre, indiscrezioni e preparativi in vista del weekend di campionato. Un racconto giornalistico dal territorio, con il campionato vissuto minuto per minuto.
- La Domenica della Serie A - Spazio a dibattito e analisi con ospiti e opinionisti per approfondire tutti i temi della giornata.
- Il Sabato della Serie A - Spazio a dibattito e analisi con ospiti e opinionisti per approfondire tutti i temi della giornata.
- Fantacalcio - L'appuntamento dedicato agli amanti del fantacalcio. Dati, suggerimenti, statistiche e focus sui giocatori da schierare o evitare. Analisi delle performance e delle fanta-medie, con contenuti utili anche per chi segue la Serie A con occhio da fantallenatore.
- Serie A Live - Il racconto minuto per minuto delle partite, con aggiornamenti in tempo reale, reazioni e collegamenti dagli stadi.
- Obiettivo sulla Serie A - Il punto centrale sulla giornata calcistica. Un’ora di approfondimento live con aggiornamenti, notizie in tempo reale e servizi dedicati. Il programma dà voce ai protagonisti del campionato attraverso interviste, contributi originali e focus su club, giocatori e trend del momento. Una bussola quotidiana per orientarsi tra le notizie della Serie A.
- Accade Oggi in Serie A - Il pre-partita in tempo reale. Conferenze stampa, collegamenti dai campi, dichiarazioni esclusive, interviste pre-match: il racconto in diretta delle ore che precedono le gare, con uno sguardo ravvicinato alle formazioni, agli allenatori e al clima nelle città.
- Prime Time Serie A - Il grande salotto della Serie A in prima serata. Ospiti autorevoli, opinionisti, giornalisti ed ex calciatori si confrontano sui temi della giornata, commentano immagini e dichiarazioni, e offrono letture tecniche e tattiche delle partite.
- Buongiorno Serie A - Il buongiorno del calcio italiano. Un programma mattutino in diretta che apre la giornata con la rassegna stampa nazionale e sportiva, approfondimenti su quanto accaduto nel weekend o nel giorno precedente.
- Social Corner - Il lato digitale del campionato. Pensato per un pubblico giovane e appassionato, il programma esplora il mondo social della Serie A: dai contenuti più virali delle squadre ai profili più attivi
dei calciatori, fino agli eSports, ai trend digitali e al Campionato Primavera. Un'ora frizzante tra interattività, meme, highlights e analisi del web. - Tatticamente - Il grande salotto della Serie A in prima serata. Ospiti autorevoli, opinionisti, giornalisti ed ex calciatori si confrontano sui temi della giornata, commentano immagini e dichiarazioni, e offrono letture tecniche e tattiche delle partite.
- Storie di Serie A - Ritratti di campioni, storie di squadre e città, aneddoti indimenticabili e contributi esclusivi dal passato al presente della Serie A. Un programma narrativo e suggestivo, guidato dal "Coach" Dan Peterson, che unisce emozione e memoria sportiva.
- Viaggio nel Calcio - Un racconto itinerante nei luoghi simbolo della Serie A, tra campi di allenamento, sedi storiche e città del pallone. Michele Pedrotti incontra calciatori, dirigenti, staff e tifosi per restituire un ritratto autentico del legame tra il territorio e il suo club. Un racconto umano, ricco di dettagli e passione.
- Calcio d'Autore - Una rubrica dedicata al mondo della letteratura sportiva. Gianmario Bonzi dialoga con autori, giornalisti e protagonisti del calcio per raccontare i libri che esplorano storie, emozioni e retroscena del pallone. Un appuntamento per chi ama il calcio e lo sport anche attraverso le pagine di un libro.
- Goal Economy - Un viaggio nella dimensione economica e manageriale della Serie A, guidato da una delle firme più autorevoli del giornalismo economico-sportivo. Marco Bellinazzo esplora il dietro le quinte del calcio italiano: modelli di business, sostenibilità finanziaria, strategie dei club, diritti TV e futuro dell’industria calcistica.
Il direttore Lorenzo Dallari presenta l’evoluzione del progetto.
Il 21 agosto è una data da segnare sul calendario di tutti i tifosi e gli appassionati della Serie A Enilive: prende il via il nuovo palinsesto di Radio Tv Serie A. Lorenzo quali saranno le novità principali?
«Quello che stiamo facendo è un ulteriore step evolutivo nel processo di creazione della media company. Da questa stagione ci occuperemo di tutto, dalla produzione alla messa in onda. Il canale è partito due anni fa come Radio Tv, mentre ora si evolverà in un canale televisivo vero e proprio. Andremo in onda sulle nostre piattaforme, App e sito, su Dazn e anche sul DAB, ma il palinsesto sarà prettamente televisivo con 24 ore di programmazione sette giorni su sette e dirette dalle otto del mattino a mezzanotte»
Come verrà strutturato il nuovo palinsesto?
«Avrà i sacri crismi di un palinsesto televisivo con un ‘morning show’ con particolare attenzione alla rassegna stampa; la fascia dell’ora di pranzo; un ‘day time’ con attenzione ai più giovani, largo spazio al mondo social e collegamenti dai 20 centri sportivi delle squadre di Serie A; uno spazio preserale e poi, ogni sera, il ‘prime time’.».
Sono state confermate le rubriche?
«Si, in continuità con quello che facevamo lo scorso anno proporremo rubriche interessantissime, come “Storie di Serie A”, con interviste esclusive ai campioni del presente e del passato e un’enorme sorpresa; “Viaggio nel Calcio”, un racconto itinerante nei luoghi simbolo della Serie A, tra campi di allenamento, sedi storiche e città del pallone; “Calcio d’Autore” dedicato alla letteratura sportiva; “Goal Economy”, il viaggio nella dimensione economica e manageriale della Serie A ed “E’ Sempre Primavera” per andare alla scoperta dei settori giovanili».
Quale sarà la sorpresa di “Storie di Serie A”?
«Dan Peterson è entrato a far parte della nostra squadra e si occuperà delle interviste. Sono felicissimo, attraverso ‘Il Coach’, che è un mio grande amico ed il prossimo 9 gennaio compirà 90 anni, proporremo un approccio differente a queste chiacchierate, e credo che sarà un motivo di orgoglio anche per gli intervistati avere a che fare con una persona di così grande storia e carisma. E’ motivo di vanto poter avere con noi un’icona televisiva che darà valore aggiunto al prodotto».
Anche nel gruppo di talent ci saranno novità?
«Abbiamo arricchito anche la nostra squadra di talent, ci piace lanciare voci e volti nuovi e tra l’altro sono molto felice del fatto che alcuni dei talent che hanno cominciato da noi a fare questo tipo di lavoro, quest’anno lavoreranno per testate prestigiose».
Ci fai qualche nome?
«I talent andranno in onda nel prime time: lunedì sera ci sarà Giampaolo Pazzini, martedì si alterneranno Roberto Donadoni e Mark Iuliano, mercoledì toccherà a Cristian Brocchi, il talent del giovedì è un’altra grande sorpresa e sarà annunciato giovedì 1 settembre nella conferenza stampa che allestiremo in occasione della giornata conclusiva del calciomercato; mentre il venerdì sera andrà in onda Luigi Apolloni. A Serse Cosmi il compito di animare il fine settimana, sabato e domenica. Oltre a loro abbiamo ‘acquistato’ anche Filippo Galli che si occuperà della domenica mattina insieme a Mino Taveri e parteciperà alla nuova trasmissione dedicata ai dati e al betting che andrà in onda venerdì e si chiamerà ‘Tutti in gioco’. Sarà condotta da Eleonora Incardona con Adriano Bacconi».
Squadra che vince si potenza ma non si cambia… Vale anche per Radio Tv Serie A?
«Sicuramente! Abbiamo confermato tutti i giornalisti pur cambiando testata e sede. Abbiamo ritenuto opportuno continuare a lavorare con chi in questi due anni ha fatto molto bene, tenendo viva anche redazione di Firenze.».
Ci vuoi svelare qualche altra primizia?
«Il sabato andranno in onda solo le nostre conduttrici, sarà un sabato in rosa: Lia Capizzi comincerà la giornata con Buongiorno Serie A, poi sarà la volta di Claudia Tosoni, di Lucrezia Maritano, che è una new entry giovane e molto promettente, Chiara Giuffrida e a chiudere la giornata Monica Bertini».
Da quando potremo vedere e ascoltare tutto questo?
«La mattina di giovedì 21 agosto prende il via il nuovo palinsesto. Non perdete la sera dalle 20.30 la puntata speciale in cui presenteremo tutti i nostri talent!».