
Si apre la gara simultanea per i diritti media (anche Italia) della Champions dal 2027/28
News inserita da: Simone Rossi (Satred)
Fonte: Digital-News (original)
UC3 e Relevent Football Partners hanno ufficialmente dato il via al processo di gara per i diritti media delle Competizioni Maschili per Club UEFA (UMCCs), a partire dalla stagione 2027/28, introducendo sul tavolo una serie di "prime assolute" destinate a ridisegnare il panorama della commercializzazione sportiva. Questa mossa non è soltanto un rinnovo contrattuale, ma l'implementazione di una strategia commerciale innovativa e più snella, approvata lo scorso martedì dal consiglio di amministrazione di UC3 durante la 32ª Assemblea Generale dell'European Football Clubs (EFC) a Roma. L'obiettivo dichiarato è intercettare le dinamiche di un mercato mediatico in rapida evoluzione, bilanciando la comprovata affidabilità dei partner media tradizionali in Europa con le crescenti opportunità offerte dalle nuove piattaforme globali e digitali.
La Rivoluzione della Gara Simultanea e l'Orizzonte a Lungo Termine - Il pilastro della nuova strategia è rappresentato da una gara d'appalto simultanea lanciata nei cinque principali mercati mediatici europei: Francia, Germania, Italia, Spagna e Regno Unito. Questa sincronizzazione è un unicum per le competizioni UMCCs. Inoltre, per garantire maggiore stabilità e coerenza sia ai detentori dei diritti che ai tifosi, è stata prevista la possibilità di stipulare accordi di durata più lunga, arrivando fino a quattro anni. Questo ciclo quadriennale riflette l'evoluzione del mercato e si allinea con le tempistiche adottate per altre premium properties calcistiche in Europa.
Il Pacchetto "First-Pick" Globale e la Nuova Notte d'Apertura - Per espandere la portata della competizione e servire le nuove tendenze di consumo, UC3 ha introdotto un pacchetto di diritti mai visto prima: il Global First-Pick Package. Questo pacchetto permetterà l'acquisizione dei diritti per una partita esclusiva per ogni giornata di gara della UEFA Champions League. Questa mossa è chiaramente mirata a catturare l'interesse di nuovi consumatori e piattaforme digitali, amplificando l'influenza globale della competizione. La scadenza per la presentazione delle offerte per questi tender è fissata al 18 novembre. Un'ulteriore innovazione riguarda la programmazione. A partire dalla stagione 2027/28, la Champions League prenderà il via con un evento marquee il martedì sera: i campioni in carica inizieranno la difesa del titolo con una partita autonoma e in esclusiva, giocata davanti ai propri tifosi. Il resto dell'azione si svilupperà tra mercoledì e giovedì durante la settimana esclusiva della UEFA Champions League, garantendo così massima visibilità a tutti i club partecipanti.
La Visione Strategica: Partenariato e Valore Duraturo - Questa trasformazione non si limita ai diritti media. La strategia approvata prevede anche nuovi approcci per i pacchetti di sponsorizzazione e licensing, volti a creare un allineamento più forte tra brand e media partner, espandendo la portata delle competizioni in regioni chiave pur preservandone la natura premium. Guy-Laurent Epstein, Co-Managing Director di UC3, ha sottolineato l'importanza di questo lancio come una "tappa fondamentale" nella strategia commerciale di UC3. Ha evidenziato come l'approccio più flessibile e orientato a livello globale sia cruciale per attrarre una gamma più ampia di partner e mantenere le competizioni UEFA all'avanguardia nell'innovazione mediatica sportiva.
Charlie Marshall, anch'egli Co-Managing Director di UC3, ha ribadito che l'obiettivo di UC3 è "guidare un cambiamento radicale nel marketing del calcio europeo". Partendo dal successo del nuovo formato delle UMCCs – che prevede una fase a girone con partite più significative e competitive – Marshall ritiene "essenziale continuare a innovare e portare nuove idee sul mercato" per sbloccare nuovo valore per club, partner e tifosi. La partnership con Relevent Football Partners (RFP) è considerata strategica per il raggiungimento di tali ambizioni. Boris Gartner, CEO di RFP, ha confermato l'approccio basato sulla partnership a lungo termine, dichiarando che l'obiettivo è costruire un modello che "crei valore duraturo" per tutte le parti coinvolte—non solo per il prossimo ciclo, ma "per i prossimi vent'anni e oltre".
RFP, una sussidiaria interamente controllata da Relevent (parte del portafoglio di Stephen Ross, che include proprietà come i Miami Dolphins e il F1 Miami Grand Prix), è l'entità incaricata di fornire supporto strategico e commerciale per la vendita globale dei diritti. L'auspicio di UC3 e RFP è che questo nuovo modello commerciale consolidi le competizioni UEFA come il punto di riferimento commerciale per tutti i maggiori sport a livello globale. Il successo della gara non solo garantirà maggiori ricavi per i club partecipanti, ma assicurerà anche pagamenti di solidarietà più consistenti per quei club che non si qualificano per le competizioni europee.
Dettagli specifici sui singoli accordi e sui pacchetti di sponsorship saranno annunciati in un secondo momento.
Articolo a cura di Simone Rossi
per "Digital-News.it"
(twitter: @simone__rossi)