Il primo appuntamento con il Motomondiale 2007 è fissato per venerdì 9 marzo con la diretta delle prove ufficiali del Gran Premio del Qatar. Alle ore 11.45 Italia1 si collegherà con il circuito di Losail per trasmettere la diretta più attesa: le prove ufficiali dei campioni della classe MotoGp.
A seguire,dalle ore 13.10 andrà in onda la sintesi della classe 125 e, per finire, alle ore 13.25 la diretta della classe 250. La telecronaca sarà di Guido Meda e Loris Reggiani e non mancheranno le interviste e i commenti a caldo dei protagonisti, prontamente raccolti dai due inviati ai box, Paolo Beltramo e Alberto Porta.
A seguire,dalle ore 13.10 andrà in onda la sintesi della classe 125 e, per finire, alle ore 13.25 la diretta della classe 250. La telecronaca sarà di Guido Meda e Loris Reggiani e non mancheranno le interviste e i commenti a caldo dei protagonisti, prontamente raccolti dai due inviati ai box, Paolo Beltramo e Alberto Porta.
Â

Â
Terminata la premiazione dell'ultima gara della giornata, la MotoGp, è tempo di bilanci, analisi e commenti a caldo su questo primo appuntamento dedicato alle due ruote mondiali.
Alle ore 14.00 riparte âFuorigiriâ, l'approfondimento condotto da Franco Bobbiese che sarà collegato in diretta con lo studio situato sui campi di gara dove si vivono le sensazioni più calde del mondo del motomondiale. Qui saranno ospiti i protagonisti della giornata, i tecnici, i giornalisti e gli esperti, per commentare i risultati delle gare, rivivendo i momenti più spettacolari e quelli più discussi, per analizzare passo dopo passo i temi caldi che riempiranno le pagine dei giornali.
In studio a Cologno Monzese anche Nico Cereghini. Inoltre, la grande novità di questâanno sarà che, in concomitanza con le gare europee ( quindi a partire dal GP di Spagna che si terrà a Jerez de la Frontera il 25 marzo),  Bobbiese condurrà âFuorigiriâ direttamente da uno studio allestito allâinterno dei paddock.
Alle ore 14.00 riparte âFuorigiriâ, l'approfondimento condotto da Franco Bobbiese che sarà collegato in diretta con lo studio situato sui campi di gara dove si vivono le sensazioni più calde del mondo del motomondiale. Qui saranno ospiti i protagonisti della giornata, i tecnici, i giornalisti e gli esperti, per commentare i risultati delle gare, rivivendo i momenti più spettacolari e quelli più discussi, per analizzare passo dopo passo i temi caldi che riempiranno le pagine dei giornali.
In studio a Cologno Monzese anche Nico Cereghini. Inoltre, la grande novità di questâanno sarà che, in concomitanza con le gare europee ( quindi a partire dal GP di Spagna che si terrà a Jerez de la Frontera il 25 marzo),  Bobbiese condurrà âFuorigiriâ direttamente da uno studio allestito allâinterno dei paddock.
Â

Ci sono 16 curve in totale, lâultima delle quali è sicuramente la più interessante: questo è il tipico circuito dove la gara si può decidere allâultimo.
L' asfalto utilizzato per la pavimentazione della pista è stato studiato appositamente per resistere ad altissime temperature. Tra le incognite principali anche il vento, che potrebbe depositare la sabbia sul manto dâasfalto.