Digital-News | Palinsesti TV, Notizie, Video, Streaming - Notizie, Recensioni e Novità sul Digitale
TimVision
Immagine di I media di domani: l'approccio di Sipra alla multipiattaforma tv - Scopri di più su Televisione

I media di domani: l'approccio di Sipra alla multipiattaforma tv

News inserita da: Simone Rossi (Satred)

Fonte: Business People

T
Televisione
mercoledì, 03 settembre 2008 | Ore: 00:00
Immagine di I media di domani: l'approccio di Sipra alla multipiattaforma tv - Scopri su TelevisioneDal vertice della, concessionaria di pubblicità della Rai, la Sipra, dal luglio del 2007. Un tempo relativamente breve che a Roberto Sergio è bastato, però, per prendere in mano, insieme a Maurizio Braccialarghe e Aldo Reali, rispettivamente amministratore delegato e direttore generale, le sorti della società e cambiarle volto, passando da un approccio analogicentrico a un assetto integrato tra mezzi tradizionali e digitali. Un cambiamento che è andato di pari passo con la riorganizzazione della rete vendita della concessionaria.

Del resto, con un passato come direttore Nuovi Media Rai e direttore generale di Lottomatica, l'interesse per le nuove frontiere della comunicazione era inevitabile, così come la visione mul-tipiattaforma del futuro prossimo di Rai. La nuova sfida è oggi «chiedersi quali saranno i "nuovi media" di domani. Avere la sensibilità giusta» spiega Roberto Sergio «per cogliere i mutamenti tecnologici prima che questi accadano credo sia l'unica chiave vincente nel mondo della comunicazione audiovisiva».

E trascorso poco più di un anno dalla sua nomina alla presidenza di Sipra nel luglio 2007. Cosa comporta questo ruolo?
"Nella mia vita professionale ho ricoperto molteplici incarichi e mi sono occupato di business anche molto diversi fra loro. Due sono stati però i leitmotiv che hanno sempre accompagnato questo percorso. Una particolare sensibilità verso il management di attività riferibili alla res publica e una vera passione per il mondo della comunicazione. Credo di poter dire che la presidenza Sipra sia quanto di meglio potessi ambire per unire queste due attitudini. Un onore e un onere che ho accolto con grande entusiasmo, consapevole peraltro di entrare a far parte di un gruppo straordinario, fortemente motivato, in grado di creare business e di rispondere dinamicamente alle evoluzioni del mercato. D'altro canto, la presidenza Sipra significa anche una grande responsabilità e la coscienza di essere chiamato a un delicato compito di garanzia."

In precedenza è stato direttore di Rai Nuovi Media e ha rivestito ruoli di primo piano in Sogei e Lottomatica. Quanto contano queste sue esperienze nel processo di riorganizzazione che è stato realizzato in Sipra all'inizio di quest'anno?
"Queste esperienze sono state molto diverse l'una dall'altra, ma in un certo senso complementari. In Rai come in Lottomatica come in Sogei ho potuto approfondire tutti gli aspetti che riguardano il processo organizzativo delle imprese. Ho potuto formarmi e sviluppare capacità manageriali, entrare in contatto con mercati importanti. Sogei mi ha dato molto in termini di crescita personale e di affinamento delle attitudini di gestione dei temi istituzionali, Lottomatica, pur inserendosi in simili contesti, mi ha dato la possibilità di confrontarmi con un business fortemente competitivo e caratterizzato da una estrema dinamicità. Rai ha rappresentato il completamento del mio percorso di comunicatore con l'esperienza più importante in termini sia di specializzazione sul business televisivo sia di processi gestionali. In particolare, alla guida dei Nuovi Media Rai, ho potuto affinare quella sensibilità sulla comunicazione multipiattaforma che ha in gran parte guidato la riorganizzazione in Sipra".

Quanto contano oggi i nuovi media nell'offerta di Rai e quindi di Sipra?
"Il piano industriale Rai parla chiaro. Non c'è alcun dubbio sul peso che i nuovi media hanno e soprattutto tenderanno ad avere nei prossimi anni all'interno dell'offerta Rai e Sipra. Tanto più che il processo di digitalizzazione della comunicazione televisiva sta portando con sempre maggior velocità alla migrazione verso una sorta di unicum audiovisivo. Si parla da almeno 15 anni di convergenza; ebbene, finalmente la stiamo vivendo. Quello che oggi è all'interno dei "nuovi media" domani sarà semplicemente nei "media". Il digitale terrestre ha addirittura una data ufficiale in cui questo accadrà: il 2012 con lo switch off del segnale analogico. A quella data, Tv "classica" e Tv "digitale terrestre" confluiranno definitivamente in uno stesso sistema televisivo. Sarebbe quanto meno miope non investire in un settore strategicamente così importante."

Eppure si contesta alla Rai il fatto di non avere investito in modo significativo nel Web. Ci sono nuove opportunità all'orizzonte?
"Rai gestisce oggi un numero impressionante di siti web. Credo che non siano molte le realtà editoriali mondiali che possano vantare un numero così alto di prodotti Web. Gli sforzi di Rai e di RaiNet per armonizzare e razionalizzare questa enorme massa di contenuti sono continui e generosi. Il portale rai.Tv, il nuovo sito del Tg1, il portale dei "Nuovi talenti" sono solo alcuni esempi di un investimento da parte dell'editore che giudicherei decisamente significativo. Ancora, il portale di RaiSport che durante le Olimpiadi consentirà lo streaming contemporaneo di più discipline e l'intrattenimento con le attivissime community che regolarmente si animano in occasione di programmi come L'Isola dei famosi o X-Factor. Tutto ciò è solo la punta dell'iceberg del nuovo impianto strategico Rai che vede e vedrà il web al centro delle azioni di sviluppo, nella convinzione che la rete non sia più un complemento della Tv, ma un mezzo vivo e spesso ispiratore della Tv più che ispirato."

E per quanto riguarda i nuovi canali digitali terrestri Rai4, già operativo, e Rai5, quali sono le prospettive di raccolta?
"Rai4 ha iniziato le trasmissioni sperimentali lo scorso 14 luglio. Credo molto in questo progetto, di cui del resto avevo iniziato a occuparmi in Rai. E credo che Carlo Freccero, presidente di RaiSat e "padre" del nuovo canale, abbia tutte le carte in regola per fare di Rai4 una case history. Al momento il canale è in fase di sperimentazione, ma già sta raccogliendo entusiasmo e consensi. La sua formula, sapientemente dosata da Freccero, non potrà che essere vincente: coinvolgere, creare e cavalcare programmi di "culto", a tingere dal web, immaginare percorsi fra film e serial. Il tutto per un target più giovane rispetto a quello della Tv generalista e soprattutto sullo scheletro forte e robuste del concetto di palinsesto. Ebbene, al solo annuncio della nascita di questo canale abbiamo registrato una serie di richieste da parte degli investitori che ne hanno già capito il potenziale. In termini di raccolta prospettica, Rai4 e il futuro Rai5 - del quale è ancora prematuro parlare - convoglieranno investimenti importanti che ctesceranno proporzionalmente con il diffondersi della piattaforma digitale terrestre. Nel 2012 il sistema dei canali Rai sarà ben equilibrato fra i noti e fondamentali Rail, Rai2 e Rai3 e i nuovi Rai4 e Rai5".

Tra scandali, intercettazioni e ingerenza della politica la Rai non gode di un'immagine positiva nei confronti dei telespettatori. In che modo è possibile modificare questa situazione affinchè anche la raccolta pubblicitaria ne possa beneficiare?
"La prima risposta, dovuta, è che la Rai dovrebbe essere in grado di eliminate autonomamente ogni tipo di ingerenza e di cancellare dalle menti dei telespettatori l'immagine che lei dice. Questo anche per riconfermare ancora una volta la vocazione dell'editore di essere vicino ai propri telespettatori, e alle loro aspettative. Ciò detto, è anche vero che il sistema dell'informazione tende sempre a ingigantire questi casi e a trascurare invece quanto di buono, anzi di ottimo, c'è in altri aspetti della vita dell'azienda o nei prodotti. Riempire pagine di giomali con la trascrizione delle intercettazioni e sicuramente più facile che spiegare l'offerta Rai sui nuovi media o raccontare la visione editoriale di Rai4- Insomma, Rai ha il dovere di correggere le proprie storture e - ribadisco - ha il dovere di farlo con le proprie forze, ma è innegabile che c'è una responsabilità nel racconto scandalistico. Fortunatamente questo approccio giornalistico, se da un lato come lei diceva può incrinare l'immagine dell'azienda presso il pubblico, dall'altro non mina assolutamente il percepito dei prodotti, soprattutto nei confronti degli investitori. Mai, infatti, a uno scandalo giornalistico è seguita una flessione degli introiti pubblicitari. A conferma che la sostanza del prodotto è ben più forte delle chiacchiere e degli scandali".

Si parla della costruzione di una piattaforma satellitare di Rai in collaborazione con Mediaset e Telecom. Ciò non è in conflitto con la vostra presenza su Sky?
"Come sa, sono un dirigente Rai ma con un incarico, importante, in Sipra. Quindi, lascio questo tema ai miei colleghi che a Viale Mazzini ne hanno responsabilità e competenze. Posso solo dire che, quando guidavo i Nuovi Media Rai, ho fortemente spinto verso uno scenario del tutto simile a quello di cui si sta parlando oggi. Allora (tre anni fa) progettammo una piattaforma comune Rai, Mediaset e Telecom che chiamammo Tivù. Sono quindi profondamente convinto che sia necessaria e auspicabile una piattaforma digitale comune, gratuita e con contenuti premium a pagamento, che possa essere ricevuta dal cento per cento della popolazione italiana, e quindi basata su dtt + sat free. Le modalità della presenza dei canali Rai su Sky è un tema delicato che spetta alla direzione generale Rai. Di sicuro l'offerta Rai, generalista in primis, è uno degli asset principali anche della piattaforma satellitare e probabilmente ancora oggi è trainante nella diffusione di quel mezzo. I canali tematici Rai, poi, hanno consentito uno "sdoganamento" della piattaforma satellitare, grazie a contenuti italiani che si sono andati ad affiancare a quelli, certamente ottimi, intemazionali. Non credo quindi che si debba parlare di "conflitto" fra le piattaforme, quanto piuttosto di opportunità commerciali da scandagliare attentamente. Per Rai e per Sky."

Chiara Grianti
per "Business People"

📰 LE ULTIME NEWS 🖊️

  • Amichevoli estive su DAZN: Inter, Juventus, Milan, Roma e le big della Serie A protagoniste

    Solo su DAZN puoi vedere tutte le partite della Serie A fino al 2029 Concluso il Mondiale per Club FIFA, che ha acceso l’estate del grande calcio internazionale su DAZN, la stagione calcistica continua a tenere alto il ritmo nei mesi più caldi dell’anno. Su DAZN tornano le amichevoli estive, con protagoniste le big del nostro campionato Inter, Juventus, Lazio, Milan, Napoli e Roma – ma non solo – pronte a scendere in campo per...
    D
    DAZN
     martedì, 15 luglio 2025
  • The Walking Dead: Dead City esclusiva Sky e NOW le stagioni 1 e 2, nuovo capitolo del franchise cult

    Una Manhattan post-apocalittica, abbandonata e irraggiungibile, è lo scenario di THE WALKING DEAD: DEAD CITY, il nuovo spin-off dell’universo tratto dalla graphic novel cult di Robert Kirkman. La serie debutta in esclusiva su Sky e in streaming su NOW dal 14 luglio. E non finisce qui: a partire dal 4 agosto, sempre su Sky Atlantic, arriverà anche la seconda stagione, trasmessa back-to-back. La nuova serie vede protagonisti due storici, acerrimi nemici,...
    S
    Sky Italia
     lunedì, 14 luglio 2025
  • Sky Sport Basket acquisisce diritti pay Serie A LBA per le prossime 3 stagioni (anche streaming NOW)

    Sky annuncia l’acquisizione dei diritti pay per le stagioni 2025/2026, 2026/2027 e 2027/2028 del campionato italiano di Serie A di basket - LBA. Nella Casa dello Sport un’altra grande novità per il nuovo canale Sky Sport Basket (canale 209), che riunisce il basket italiano, europeo e statunitense. La Serie A - LBA sarà infatti un altro importante pilastro dell’offerta di Sky dedicata al basket, che comprende i Campionati FIBA...
    S
    Sky Italia
     lunedì, 14 luglio 2025
  • Serie A Basket, assegnato a Sky Italia il pacchetto Pay Plus per il prossimo triennio

    L’Assemblea della Lega Basket Serie A si è riunita oggi in modalità videoconferenza. In apertura il Presidente Umberto Gandini ha accolto Maurizio Gherardini, che sarà il prossimo Presidente di Lega Basket, eletto nel corso della ultima assemblea svolta lo scorso 25 giugno. Successivamente l’Assemblea ha ratificato la permanenza nella LBA delle 14 formazioni aventi diritto al termine della stagione 2024-25 e la ammissione delle 2...
    S
    Sky Italia
     lunedì, 14 luglio 2025
  • DAZN Transfer by Fabrizio Romano: Tutte le News e Aggiornamenti Live sul Calciomercato Estate 2025

    Solo su DAZN puoi vedere tutte le partite della Serie A fino al 2029 DAZN, la principale piattaforma di intrattenimento sportivo al mondo, annuncia il ritorno di DAZN Transfer by Fabrizio Romano, il programma di riferimento del calciomercato. Dopo il debutto di successo a giugno, in preparazione al Mondiale per club FIFA, il giornalista italiano Fabrizio Romano torna a condurre lo show live settimanale, a partire da oggi, lunedì 14 luglio, fino alla chiusura ufficiale del mercato,...
    D
    DAZN
     lunedì, 14 luglio 2025
  • Finale Wimbledon record su Sky e TV8: oltre 5,5 milioni di spettatori per il trionfo di Sinner vs Alcaraz

    FINALE DI WIMBLEDON DA RECORD SU SKY E TV8 OLTRE 5 MILIONI E MEZZO DI SPETTATORI E 40,4% DI SHARE PER IL TRIONFO DI SINNER CONTRO ALCARAZ*  È STATA LA MIGLIOR EDIZIONE DI WIMBLEDON SU SKY IERI SKY PRIMO EDITORE NAZIONALE DURANTE LA FINALE  E TV8 SEGNA IL MIGLIOR RISULTATO DI SEMPRE IN ALL DAY PER CELEBRARE L'IMPRESA SKY DEDICA SKY SPORT LEGEND ALLA LEGGENDA SINNER CON UNA PROGRAMMAZIONE SPECIALE   LE PARTITE, GLI HIGHLIGHTS E...
    S
    Sky Italia
     lunedì, 14 luglio 2025
  • Carlo Conti e Fabrizio Romano per la nuova offerta TIMVISION con DAZN e Amazon Prime Video

    È on air la nuova campagna estiva di TIM dedicata all’offerta ‘TimVision con DAZN e Prime’ che vede protagonisti Carlo Conti insieme a Fabrizio Romano, giornalista sportivo di fama internazionale noto per le sue anticipazioni e analisi sul mondo del calcio. Nello spot, l’inedita coppia, unita dalla passione per lo sport e il calcio, presenta ‘TimVision con DAZN e Prime’, l’offerta più completa sul...
    I
    Internet e Tv
     lunedì, 14 luglio 2025
  • Sky Sport Tennis 🎾diretta ATP 250 Los Cabos, Gstaad, Baståd. WTA 250 Amburgo, Iasi

    Prosegue alla grande la stagione del tennis su Sky e in streaming su NOW. Cinque i tornei che saranno trasmessi in diretta da lunedì 14 a domenica 20 luglio: tre del circuito maschile ATP, due del circuito femminile WTA. In ambito maschile si svolgeranno: ATP 250 Mifel Tennis Open, Los Cabos (Messico) ATP 250 EFG Swiss Open, Gstaad (Svizzera) ATP 250 Nordea Open, Baståd (Svezia) In ambito femminile: WTA 250 MSC Hamburg Ladies Open, Amburgo (Germania) WTA 250...
    S
    Sky Italia
     lunedì, 14 luglio 2025
  • IL GLADIATORE II su Sky e NOW: kolossal epico di Ridley Scott con Paul Mescal e Denzel Washington

    Arriva su Sky Cinema l’epico e potente IL GLADIATORE II, diretto dal leggendario Ridley Scott, già autore del primo, celebre capitolo vincitore di 5 Oscar®, lunedì 14 luglio alle 21:15 su Sky Cinema Uno, in streaming su NOW e disponibile on demand. Su Sky il film sarà disponibile on demand anche in 4K. IL GLADIATORE II segna il ritorno nell’antica Roma con un nuovo protagonista, Paul Mescal, nei panni di Lucius, il giovane...
    S
    Sky Italia
     lunedì, 14 luglio 2025
  • Mondiale per Club FIFA Finale 2025, Chelsea - PSG diretta gratis DAZN, in chiaro Canale 5

    Guarda dalle 20:00 CHELSEA - PSG IN DIRETTA SU DAZNBASTA SOLO REGISTARSI... E'GRATIS!! La finale della Coppa del Mondo per Club FIFA 2025 si preannuncia come un evento di portata storica, con il Chelsea e il Paris Saint-Germain che si affronteranno al MetLife Stadium di East Rutherford, New Jersey, USA, domenica 13 luglio 2025 alle 21:00 (diretta gratuita su DAZN, in chiaro su Canale 5). Questa partita rappresenta un "momento storico" in quanto sarà la prima finale in...
    S
    Sport
     domenica, 13 luglio 2025

📺 ULTIMI PALINSESTI 📝

  • Logo Sky Cinema - Programmi TV

    Logo Sky Cinema HD - Canale TV

    Guida TV Sky Cinema e NOW: Cinquanta sbavature di nero, Martedi 15 Luglio 2025

    Stasera in TV, Martedi 15 Luglio 2025, grande appuntamento con il miglior cinema su Sky e in streaming su NOW, che propongono una nuova serata all'insegna del grande cinema, tra prime visioni, cult senza tempo, thriller ad alta tensione, azione, commedia, sentimenti e storie emozionanti. Sky Cinema Uno HD (canale 301, ore 21.15) propone Cinquanta sbavature di nero, secondo capitolo della saga romantico-erotica tratta dai bestseller di E.L. James. Christian Grey riesce a convincere Anastasi...
     martedì, 15 luglio 2025
  • Logo Sky TV - Programmi TV

    Logo Sky - Canale TV

    Guida TV Sky e NOW 13 - 19 Luglio: The Walking Dead, Il Gladiatore 2, Anora, RDS Summer Festival

    GUIDA TV SKY / NOW | 13 - 19 LUGLIO 2025 Cerchi qualcosa da guardare su Sky e in streaming su NOW questa settimana? Questo articolo elenca i migliori programmi che andranno in onda sulla piattaforma nei prossimi sette giorni. Troverai film, serie TV, programmi di intrattenimento e altro ancora. Siete pronti a godervi queste imperdibili prime visioni? Quali di questi titoli seguirete con più interesse? Fatecelo sapere nei commenti! Domenica 13 luglio alle 22.00 in esclusiva su Sky ...
     lunedì, 14 luglio 2025
  • Logo Sky Cinema - Programmi TV

    Logo Sky Cinema HD - Canale TV

    Guida TV Sky Cinema e NOW: Il gladiatore II, Lunedi 14 Luglio 2025

    Stasera in TV, Lunedì 14 Luglio 2025, grande appuntamento con il miglior cinema su Sky e in streaming su NOW, che propongono una nuova serata all'insegna del grande cinema, tra prime visioni, cult senza tempo, thriller ad alta tensione, azione, commedia, sentimenti e storie emozionanti. Sky Cinema Uno HD (canale 301, ore 21.15) e Sky Cinema Collection HD (canale 303, ore 21.45) propongono Il gladiatore II, l’atteso sequel firmato Ridley Scott, che ci riporta nell&r...
     lunedì, 14 luglio 2025
  • Logo Rai - Programmi TV

    Logo Rai Sport - Canale TV

    Diretta Rai Sport Domenica 13 Luglio 2025 Tour France, Pallanuoto Mondiali, Europei Calcio Femminile

    In vista del weekend, Domenica 13 Luglio 2025, Digital-News.it vi presenta la programmazione sportiva della Rai. Sui canali Rai e su Rai Sport HD (canale 58 del digitale terrestre, sul satellite 227 Sky, 21 Tivùsat) ampio spazio agli eventi sportivi nazionali e internazionali, con dirette, notiziari, rubriche e approfondimenti. Lo sport resta un pilastro della Rai, con una copertura che va dalle dirette alla narrazione approfondita degli eventi. Al centro c’è la ...
     domenica, 13 luglio 2025
  • Logo Sky Cinema - Programmi TV

    Logo Sky Cinema HD - Canale TV

    Guida TV Sky Cinema e NOW: Una terapia di gruppo, Domenica 13 Luglio 2025

    Stasera in TV, Domenica 13 Luglio 2025, grande appuntamento con il miglior cinema su Sky e in streaming su NOW, che propongono una nuova serata all'insegna del grande cinema, tra prime visioni, cult senza tempo, thriller ad alta tensione, azione, commedia, sentimenti e storie emozionanti. Su Sky Cinema Uno HD (canale 301, ore 21.15) va in onda Una terapia di gruppo, commedia brillante guidata da Claudio Bisio. Sei pazienti affetti da Disturbo Ossessivo Compulsivo si ritrovano per errore ne...
     domenica, 13 luglio 2025

✨ ARCHIVIO VIDEO 🎥 TRE CASUALI OGNI VOLTA! 🔄✨

  • Foto - NOW TV lancia la sua offerta in HD con un divertente spot
    NOW TV lancia la sua offerta in HD con un divertente spot
    Sulla piattaforma di streaming di Sky, NOW TV, i film, le serie tv, le produzioni originali Sky, compresi gli show, sono disponibili anche in alta definizione. Si potrà così vivere al meglio l’offerta di Cinema, Intrattenimento e Serie TV di NOW TV, con le grandi novità : dall’attesissimo arrivo della seconda parte di The Walking Dead 7 al debutto in esclusiva della serie targata Marvel Legion; dalle fasi finali di MasterChef 6 alla nuova entusiasmante edizione quotidiana di E Poi C’è Ca...
    S
    Sky
     venerdì, 24 febbraio 2017
  • Foto -  🏆 Lo Sport su NOW 2024/2029: tutto il meglio del calcio, motorsport, tennis e molto altro
    🏆 Lo Sport su NOW 2024/2029: tutto il meglio del calcio, motorsport, tennis e molto altro
    NOW ti offre una copertura sportiva senza precedenti dal 2024 al 2029, portando nelle tue case il meglio dello sport in diretta, con una vasta selezione di eventi in esclusiva streaming! 🔥GUARDA LE OFFERTE DISPONIBILI SU NOW: Clicca qui 🔥 Calcio: Serie A: 3 partite su 10 di ogni giornata in diretta, con almeno 30 delle 76 migliori partite. Serie C: Tutte le partite, playoff e playout inclu...
    S
    Sky
     venerdì, 16 agosto 2024
  • Foto - Sky Sport MotoGp HD, la nuova colonna sonora di Jovanotti
    Sky Sport MotoGp HD, la nuova colonna sonora di Jovanotti
    Il team del racconto di Sky Sport MotoGP HD è pronto a iniettare nel proprio pubblico il pieno di adrenalina. MotoGP, Moto2, Moto3: ogni classe avrà la sua voce. A partire da quella di Guido Meda, che torna a raccontare la MotoGP.  Ad accompagnare il viaggio la nuova colonna sonora firmata da Lorenzo Jovanotti, ''E la scienza, bellezza'' brano tratto dal suo ultimo album ''Jovanotti 2015 CC'' presentato proprio oggi è di quelli far saltare “tutti in piedi sul divano”.  Il refrain del brano...
    S
    Sky
     martedì, 24 febbraio 2015