Digital-News | Palinsesti TV, Notizie, Video, Streaming - Notizie, Recensioni e Novità sul Digitale

I media di domani: l'approccio di Sipra alla multipiattaforma tv

News inserita da: Simone Rossi (Satred)

Fonte: Business People

T
Televisione
mercoledì, 03 settembre 2008 | Ore: 00:00
Immagine di I media di domani: l'approccio di Sipra alla multipiattaforma tvDal vertice della, concessionaria di pubblicità della Rai, la Sipra, dal luglio del 2007. Un tempo relativamente breve che a Roberto Sergio è bastato, però, per prendere in mano, insieme a Maurizio Braccialarghe e Aldo Reali, rispettivamente amministratore delegato e direttore generale, le sorti della società e cambiarle volto, passando da un approccio analogicentrico a un assetto integrato tra mezzi tradizionali e digitali. Un cambiamento che è andato di pari passo con la riorganizzazione della rete vendita della concessionaria.

Del resto, con un passato come direttore Nuovi Media Rai e direttore generale di Lottomatica, l'interesse per le nuove frontiere della comunicazione era inevitabile, così come la visione mul-tipiattaforma del futuro prossimo di Rai. La nuova sfida è oggi «chiedersi quali saranno i "nuovi media" di domani. Avere la sensibilità giusta» spiega Roberto Sergio «per cogliere i mutamenti tecnologici prima che questi accadano credo sia l'unica chiave vincente nel mondo della comunicazione audiovisiva».

E trascorso poco più di un anno dalla sua nomina alla presidenza di Sipra nel luglio 2007. Cosa comporta questo ruolo?
"Nella mia vita professionale ho ricoperto molteplici incarichi e mi sono occupato di business anche molto diversi fra loro. Due sono stati però i leitmotiv che hanno sempre accompagnato questo percorso. Una particolare sensibilità verso il management di attività riferibili alla res publica e una vera passione per il mondo della comunicazione. Credo di poter dire che la presidenza Sipra sia quanto di meglio potessi ambire per unire queste due attitudini. Un onore e un onere che ho accolto con grande entusiasmo, consapevole peraltro di entrare a far parte di un gruppo straordinario, fortemente motivato, in grado di creare business e di rispondere dinamicamente alle evoluzioni del mercato. D'altro canto, la presidenza Sipra significa anche una grande responsabilità e la coscienza di essere chiamato a un delicato compito di garanzia."

In precedenza è stato direttore di Rai Nuovi Media e ha rivestito ruoli di primo piano in Sogei e Lottomatica. Quanto contano queste sue esperienze nel processo di riorganizzazione che è stato realizzato in Sipra all'inizio di quest'anno?
"Queste esperienze sono state molto diverse l'una dall'altra, ma in un certo senso complementari. In Rai come in Lottomatica come in Sogei ho potuto approfondire tutti gli aspetti che riguardano il processo organizzativo delle imprese. Ho potuto formarmi e sviluppare capacità manageriali, entrare in contatto con mercati importanti. Sogei mi ha dato molto in termini di crescita personale e di affinamento delle attitudini di gestione dei temi istituzionali, Lottomatica, pur inserendosi in simili contesti, mi ha dato la possibilità di confrontarmi con un business fortemente competitivo e caratterizzato da una estrema dinamicità. Rai ha rappresentato il completamento del mio percorso di comunicatore con l'esperienza più importante in termini sia di specializzazione sul business televisivo sia di processi gestionali. In particolare, alla guida dei Nuovi Media Rai, ho potuto affinare quella sensibilità sulla comunicazione multipiattaforma che ha in gran parte guidato la riorganizzazione in Sipra".

Quanto contano oggi i nuovi media nell'offerta di Rai e quindi di Sipra?
"Il piano industriale Rai parla chiaro. Non c'è alcun dubbio sul peso che i nuovi media hanno e soprattutto tenderanno ad avere nei prossimi anni all'interno dell'offerta Rai e Sipra. Tanto più che il processo di digitalizzazione della comunicazione televisiva sta portando con sempre maggior velocità alla migrazione verso una sorta di unicum audiovisivo. Si parla da almeno 15 anni di convergenza; ebbene, finalmente la stiamo vivendo. Quello che oggi è all'interno dei "nuovi media" domani sarà semplicemente nei "media". Il digitale terrestre ha addirittura una data ufficiale in cui questo accadrà: il 2012 con lo switch off del segnale analogico. A quella data, Tv "classica" e Tv "digitale terrestre" confluiranno definitivamente in uno stesso sistema televisivo. Sarebbe quanto meno miope non investire in un settore strategicamente così importante."

Eppure si contesta alla Rai il fatto di non avere investito in modo significativo nel Web. Ci sono nuove opportunità all'orizzonte?
"Rai gestisce oggi un numero impressionante di siti web. Credo che non siano molte le realtà editoriali mondiali che possano vantare un numero così alto di prodotti Web. Gli sforzi di Rai e di RaiNet per armonizzare e razionalizzare questa enorme massa di contenuti sono continui e generosi. Il portale rai.Tv, il nuovo sito del Tg1, il portale dei "Nuovi talenti" sono solo alcuni esempi di un investimento da parte dell'editore che giudicherei decisamente significativo. Ancora, il portale di RaiSport che durante le Olimpiadi consentirà lo streaming contemporaneo di più discipline e l'intrattenimento con le attivissime community che regolarmente si animano in occasione di programmi come L'Isola dei famosi o X-Factor. Tutto ciò è solo la punta dell'iceberg del nuovo impianto strategico Rai che vede e vedrà il web al centro delle azioni di sviluppo, nella convinzione che la rete non sia più un complemento della Tv, ma un mezzo vivo e spesso ispiratore della Tv più che ispirato."

E per quanto riguarda i nuovi canali digitali terrestri Rai4, già operativo, e Rai5, quali sono le prospettive di raccolta?
"Rai4 ha iniziato le trasmissioni sperimentali lo scorso 14 luglio. Credo molto in questo progetto, di cui del resto avevo iniziato a occuparmi in Rai. E credo che Carlo Freccero, presidente di RaiSat e "padre" del nuovo canale, abbia tutte le carte in regola per fare di Rai4 una case history. Al momento il canale è in fase di sperimentazione, ma già sta raccogliendo entusiasmo e consensi. La sua formula, sapientemente dosata da Freccero, non potrà che essere vincente: coinvolgere, creare e cavalcare programmi di "culto", a tingere dal web, immaginare percorsi fra film e serial. Il tutto per un target più giovane rispetto a quello della Tv generalista e soprattutto sullo scheletro forte e robuste del concetto di palinsesto. Ebbene, al solo annuncio della nascita di questo canale abbiamo registrato una serie di richieste da parte degli investitori che ne hanno già capito il potenziale. In termini di raccolta prospettica, Rai4 e il futuro Rai5 - del quale è ancora prematuro parlare - convoglieranno investimenti importanti che ctesceranno proporzionalmente con il diffondersi della piattaforma digitale terrestre. Nel 2012 il sistema dei canali Rai sarà ben equilibrato fra i noti e fondamentali Rail, Rai2 e Rai3 e i nuovi Rai4 e Rai5".

Tra scandali, intercettazioni e ingerenza della politica la Rai non gode di un'immagine positiva nei confronti dei telespettatori. In che modo è possibile modificare questa situazione affinchè anche la raccolta pubblicitaria ne possa beneficiare?
"La prima risposta, dovuta, è che la Rai dovrebbe essere in grado di eliminate autonomamente ogni tipo di ingerenza e di cancellare dalle menti dei telespettatori l'immagine che lei dice. Questo anche per riconfermare ancora una volta la vocazione dell'editore di essere vicino ai propri telespettatori, e alle loro aspettative. Ciò detto, è anche vero che il sistema dell'informazione tende sempre a ingigantire questi casi e a trascurare invece quanto di buono, anzi di ottimo, c'è in altri aspetti della vita dell'azienda o nei prodotti. Riempire pagine di giomali con la trascrizione delle intercettazioni e sicuramente più facile che spiegare l'offerta Rai sui nuovi media o raccontare la visione editoriale di Rai4- Insomma, Rai ha il dovere di correggere le proprie storture e - ribadisco - ha il dovere di farlo con le proprie forze, ma è innegabile che c'è una responsabilità nel racconto scandalistico. Fortunatamente questo approccio giornalistico, se da un lato come lei diceva può incrinare l'immagine dell'azienda presso il pubblico, dall'altro non mina assolutamente il percepito dei prodotti, soprattutto nei confronti degli investitori. Mai, infatti, a uno scandalo giornalistico è seguita una flessione degli introiti pubblicitari. A conferma che la sostanza del prodotto è ben più forte delle chiacchiere e degli scandali".

Si parla della costruzione di una piattaforma satellitare di Rai in collaborazione con Mediaset e Telecom. Ciò non è in conflitto con la vostra presenza su Sky?
"Come sa, sono un dirigente Rai ma con un incarico, importante, in Sipra. Quindi, lascio questo tema ai miei colleghi che a Viale Mazzini ne hanno responsabilità e competenze. Posso solo dire che, quando guidavo i Nuovi Media Rai, ho fortemente spinto verso uno scenario del tutto simile a quello di cui si sta parlando oggi. Allora (tre anni fa) progettammo una piattaforma comune Rai, Mediaset e Telecom che chiamammo Tivù. Sono quindi profondamente convinto che sia necessaria e auspicabile una piattaforma digitale comune, gratuita e con contenuti premium a pagamento, che possa essere ricevuta dal cento per cento della popolazione italiana, e quindi basata su dtt + sat free. Le modalità della presenza dei canali Rai su Sky è un tema delicato che spetta alla direzione generale Rai. Di sicuro l'offerta Rai, generalista in primis, è uno degli asset principali anche della piattaforma satellitare e probabilmente ancora oggi è trainante nella diffusione di quel mezzo. I canali tematici Rai, poi, hanno consentito uno "sdoganamento" della piattaforma satellitare, grazie a contenuti italiani che si sono andati ad affiancare a quelli, certamente ottimi, intemazionali. Non credo quindi che si debba parlare di "conflitto" fra le piattaforme, quanto piuttosto di opportunità commerciali da scandagliare attentamente. Per Rai e per Sky."

Chiara Grianti
per "Business People"

📰 LE ULTIME NEWS 🖊️

  • Serie B 2025/26 - Diretta LaB Channel 3a Giornata: Palinsesto e Telecronisti (Prime Video / OneFootball)

    Avellino-Monza, 35 anni dopo. Prima volta in B per Virtus Entella-Mantova. Il Frosinone cerca di sfatare il tabù Padova.Questi sono solo alcuni temi che introducono la 3a giornata della Serie BKT 2025-2026 in onda su LAB Channel Dalla 3a giornata di campionato OneFootball TV trasmetterà in Italia e in altri 150 paesi il campionato Serie BKT. Nei paesi esteri, dove attualmente vi sono già dei broadcaster attivi con tre partite live a weekend, fornirà...
    S
    Sport
    venerdì, 12 settembre 2025
  • Serie B 2025/26 - Diretta DAZN 3a Giornata: Palinsesto e Telecronisti

    La Serie BKT torna protagonista su DAZN con tutte le 390 partite del campionato, inclusi i playoff e playout. Torna il calcio delle grandi piazze, della gente e delle tifoserie appassionate. Il calcio da batticuore: tra grandi ritorni e nuovi inizi, chi riuscirà a salvarsi? Chi riuscirà a qualificarsi al massimo campionato italiano?  [qui per le offerte e i tutti i prezzi aggiornati]  I tifosi non ancora abbonati a DAZN potranno seguire facilmente la...
    D
    DAZN
    venerdì, 12 settembre 2025
  • Mountainhead: il nuovo film di Jesse Armstrong con Steve Carell in esclusiva su Sky Cinema e NOW

    Come annunciato dalle immagini del trailer ufficiale e dalla locandina italiana, esordirà MOUNTAINHEAD, il primo lungometraggio scritto e diretto da Jesse Armstrong, il creatore di Succession, con Steve Carell, Jason Schwartzman, Cory Michael Smith e Ramy Youssef, che in Italia debutterà in esclusiva su Sky Cinema e in streaming su NOW il 12 settembre. MOUNTAINHEAD, film targato HBO e candidato ai prossimi...
    S
    Sky Italia
    venerdì, 12 settembre 2025
  • DAZN Serie A Enilive: Christian Brocchi e Antonio Di Gennaro nuove voci per la stagione 2025/26

    DAZN annuncia un doppio ingresso nella sua Squad: Cristian Brocchi e Antonio Di Gennaro si uniscono al team dei talent che accompagneranno, con il proprio commento tecnico, i tifosi durante i match della nuova stagione Serie A Enilive. Cristian Brocchi, che ha già esordito nella seconda giornata di campionato, tornerà al microfono in occasione di Atalanta – Lecce, in programma domenica 14 settembre alle 15:00 e in esclusiva su DAZN....
    D
    DAZN
    venerdì, 12 settembre 2025
  • Sky Sport 24 Night debutta su Cielo: highlights, gol e notizie per vivere lo sport in chiaro ogni sera

    Su Cielo arriva l'appuntamento con le news di Sky Sport. Per la prima volta in chiaro, da lunedì 15 settembre in seconda serata, per un'ora, Sky Sport 24 Night racconterà con lo stile, la puntualità e il "touch" di Sky le news principali del mondo sportivo. In conduzione i volti delle notizie di Sky Sport, a cominciare da Leo di Bello, Sara Benci e Marina Presello, per un racconto quotidiano, sette giorni su sette, ricco di...
    S
    Sky Italia
    venerdì, 12 settembre 2025
  • X Factor 2025 parte col botto su Sky e NOW: le prime Audizioni tra emozioni, sorprese e talenti da brividi

    Al via X Factor 2025: tra conferme e novità per lo show Sky Original prodotto da Fremantle, ecco le prime Audizioni, il primo scoglio dell’anno da superare per i tanti concorrenti arrivati all’Allianz Cloud. Giorgia, confermatissima in conduzione e perfetta padrona di casa, ha inaugurato la nuova stagione accogliendo subito al tavolo la giuria formata dagli affiatatissimi Achille Lauro, Jake La Furia e Paola Iezzi con la new entry Francesco Gabbani. Un mix...
    S
    Sky Italia
    venerdì, 12 settembre 2025
  • Prime Video porta la NBA in prima serata: 20 partite extra in arrivo per i fan italiani

    Prime Video ha annunciato oggi 20 partite aggiuntive di regular season per il calendario NBA 2025-26 su Prime, in programma in prima serata per gli spettatori in Italia. Queste partite serali della domenica completano il calendario di 87 partite di regular season, per un totale di 29 incontri in prima serata, disponibili esclusivamente per i clienti Prime Video in Italia senza costi aggiuntivi. Le partite di questo calendario aggiuntivo iniziano domenica 26 ottobre 2025, con il fenomeno...
    S
    Sport
    venerdì, 12 settembre 2025
  • 🎤 Tech Talk LIVE da IBC 2025 Amsterdam 🔴 Diretta streaming Digital-News.it

    Guarda in Diretta Streaming - TECH TALK: LIVE da IBC 2025 Amsterdam  Clicca nella finestra qui sotto per seguire il dibattito in streaming dalle ore 12.00. Segui l'evento su Digital-News.it, prodotto da Comunicare Digitale. Media Partner: Digital-News.it. Il settore dei media è in continua e rapida evoluzione. L'innovazione tecnologica, in particolare, ridefinisce costantemente i modelli di produzione, distribuzione e fruizione dei...
    S
    Satellite / Estero
    venerdì, 12 settembre 2025
  • Blocco chiamate spoofing: 43 milioni fermati, crollo del traffico fraudolento dopo misure Agcom

    Primi risultati delle misure anti-spoofing introdotte dal 19 agosto grazie al Regolamento Agcom: il blocco delle chiamate telefoniche provenienti dall’estero con CLI di rete fissa, sulla base dei report parziali finora trasmessi dagli operatori coinvolti, relativi ad un periodo di tempo in alcuni casi molto limitato, ha comportato il filtraggio di circa 43 milioni di chiamate: 1,3 milioni di chiamate di spoofing al giorno. Una cifra considerevole che rappresenta, in tutto il periodo,...
    E
    Economia
    venerdì, 12 settembre 2025
  • Da Vittorio firma il catering de Le Guide de L’Espresso 2026 al Teatro Arcimboldi

    Sarà Da Vittorio, la storica insegna della famiglia Cerea, a coordinare il catering dell’evento di presentazione de Le Guide de L’Espresso 2026, in programma giovedì 23 ottobre 2025 al Teatro Arcimboldi di Milano. Un ritorno in grande stile per l’appuntamento che celebra i protagonisti dell’enogastronomia italiana: alle premiazioni si affiancherà così...
    E
    Economia
    venerdì, 12 settembre 2025

📺 ULTIMI PALINSESTI 📝

  • Logo Sky Sport e Calcio - Programmi TV

    Logo Sky Sport HD - Canale TV

    Serie C Sky WI-FI 2025/26 - Diretta 4a Giornata: Palinsesto e Telecronisti (streaming NOW)

    Sky Wifi sarà il nuovo title sponsor del campionato di Serie C per la stagione 2025-26. Il campionato di Serie C rappresenta l’espressione autentica dei territori italiani, con 60 squadre coinvolte da Nord a Sud. Nel calcio come nella connettività, la velocità e la performance sono elementi essenziali. Per questo, Sky Wifi – il servizio ultrabroadband di Sky – è il partner ideale della Serie C, perché unisce cit...
     venerdì, 12 settembre 2025
  • Logo DAZN - Programmi TV

    Logo DAZN - Canale TV

    Guida TV DAZN 1: Canale 214 Sky, Palinsesto 12 - 18 Settembre 2025

    Le partite della Serie A EniLive 2025/2026 sono disponibili sui canali DAZN 1 e DAZN 2, al 214 e al 215 del telecomando di Sky. Gli abbonati possono attivare questa opzione dalla sezione “Servizi aggiuntivi” ne "Il mio account". [qui per le offerte e i tutti i prezzi aggiornati]  Sui canali DAZN 1 e DAZN 2 su Sky potrai invece guardare 7 partite di Serie A EniLive in esclusiva DAZN ogni giornata (fino a un massimo di due partite in contemporanea...
     venerdì, 12 settembre 2025
  • Logo Sky Sport e Calcio - Programmi TV

    Logo Sky Sport MotoGP HD - Canale TV

    MotoGP 2025, diretta Gran Premio San Marino e Rimini (Misano) Sky Sport, NOW, TV8

    In arrivo un nuovo weekend ricco di motori da non perdere su Sky e in streaming su NOW . La MotoGP sbarca al Misano World Circuit Marco Simoncelli per il Gran Premio di San Marino e della Riviera di Rimini. Sarà un fine settimana di passione e adrenalina, con i piloti pronti a darsi battaglia tra le curve del circuito romagnolo. Nel weekend anche WRC e MXGP. MOTOMONDIALE AL MISANO WORLD CIRCUIT – Il Gran Premio di San Marino e della Riviera di Rimini del Motomondiale entr...
     venerdì, 12 settembre 2025
  • Logo Sky Cinema - Programmi TV

    Logo Sky Cinema HD - Canale TV

    Guida TV Sky Cinema e NOW: Mountainhead, Venerdi 12 Settembre 2025

    Stasera in TV, grande appuntamento con il miglior cinema su Sky e in streaming su NOW, con una serata dedicata al grande cinema tra prime visioni, cult senza tempo, thriller ad alta tensione, azione, commedia, sentimenti e storie emozionanti. Su Sky Cinema Uno HD alle 21.15 (canale 301) debutta Mountainhead, pungente satira HBO ideata dal creatore di Succession che porta Steve Carell e Jason Schwartzman in un ritrovo di quattro amici milionari mentre il mondo è sull’orlo di...
     venerdì, 12 settembre 2025
  • Logo Sky Cinema - Programmi TV

    Logo Sky Cinema HD - Canale TV

    Guida TV Sky Cinema e NOW: Trap, Giovedi 11 Settembre 2025

    Stasera in TV, grande appuntamento con il miglior cinema su Sky e in streaming su NOW, con una serata dedicata al grande cinema tra prime visioni, cult senza tempo, thriller ad alta tensione, azione, commedia, sentimenti e storie emozionanti. La serata di Sky Cinema si apre con il nuovo thriller firmato M. Night Shyamalan: alle 21.15 su Sky Cinema Uno HD (canale 301) va in onda Trap, con Josh Hartnett nei panni di un padre che accompagna la figlia a un concerto, ignaro che l’evento si...
     giovedì, 11 settembre 2025

✨ ARCHIVIO VIDEO 🎥 TRE CASUALI OGNI VOLTA! 🔄✨