Digital-News | Palinsesti TV, Notizie, Video, Streaming - Notizie, Recensioni e Novità sul Digitale

News inserita da: Simone Rossi (Satred)

Fonte: Agi / Ansa / Dow Jones

T
Televisione
martedì, 07 luglio 2009 | Ore: 00:00
Il mercato televisivo italiano e' sempre piu' tripolare e nel 2008 ha assistito al sorpasso da parte di Sky Italia nei confronti di Mediaset per quanto riguarda i ricavi. E' lo scenario illustrato dal presidente dell'Agcom, Corrado Calabro', nella sua relazione annuale presentata a Montecitorio questa mattina.

Sky supera Mediaset ed e', dietro la Rai, il secondo operatore tv per ricavi. La tv di Stato lo scorso anno ha registrato "ricavi per 2.723 milioni di euro, Sky Italia 2.640 milioni e RTI 2.531 milioni di euro". 

Calabrà alla Relazione Agcom: ''Sky supera Mediaset come ricavi pubblicitari'' "La Rai e' ancora - ha detto Calabro' - la principale media company italiana con oltre 2,7 miliardi di euro di ricavi, anche se in decremento rispetto al 2007 a causa della flessione della pubblicita' (-3,6%).

Sky Italia consolida la sua posizione, divenendo addirittura il secondo gruppo televisivo per ricavi. Il gruppo Mediaset (che scende al terzo posto, con un calo della pubblicita' dello 0,3%) vede il rafforzamento della propria offerta a pagamento sulla piattaforma digitale terrestre (passando da 125 a 199 milioni di euro).

Nel 2008, in Italia i ricavi complessivi del settore televisivo hanno raggiunto gli 8,4 miliardi di euro con un +4,1% rispetto al 2007, rileva il garante. La struttura televisiva e' articolata in tre soggetti "con una posizione simmetrica in termini di ricavi complessivi del settore televisivo. All'interno di essa - spiega Calabro' - RTI e' leader della pubblicita' e nuovo concorrente nelle offerte a pagamento; Sky e' di gran lunga leader nella pay tv e nuovo concorrente nella pubblicita'; Rai mantiene le classiche posizioni attraverso una quota di rilievo nella pubblicita' e prelevando le risorse residue dal canone di abbonamento".

L'esigenza di una riforma della Rai resta «irrinunciabile»: «Resta scetticamente inevasa - sottolinea Calabrò in un passaggio del testo - l'esigenza della riforma della Rai, tuttavia irrinunciabile se non altro per dare alla gestione maggiore efficienza e alle testate maggiore indipendenza dalla politica».

Calabrò alla Relazione Agcom: ''Sky supera Mediaset come ricavi pubblicitari''

”Investire parte delle risorse derivanti dal canone per migliorare la qualita’ dell’informazione televisiva e’ uno degli obiettivi prioritari delle linee guida che l’Autorita’ emanera’ per il nuovo contratto di servizio” della Rai.. ”La nostra televisione - sottolinea Calabro’ - e’ spesso una finestra sul cortile. E’ ripiegata sui fatti di casa nostra, specie di cronaca nera. E’ una grande tv locale”. E questo ”induce un effetto di chiusura mentale da considerare, poiche per una gran parte dei telespettatori la televisione ha una funzione di validazione della realta’: i fatti non riportati in tv vengono ritenuti per cio’ stesso irrilevanti. E viceversa”. Da cio’, ”il crescente divario tra le nostre televisioni e le migliori straniere, per la ricchezza di informazioni sui vari paesi del mondo e per l’approfondimento qualificato dei temi trattati”.

 

Grazie alla “cura dimagrante imposta” ai big, come Rai e Mediaset, e a una “maggiore efficienza” nell’utilizzo delle frequenze, con il passaggio definitivo al digitale terrestre “risulterà disponibile un dividendo nazionale di 5 reti, che verrà messo a gara con criteri e correttivi che garantiranno l’apertura alla concorrenza, l’ingresso di nuovi operatori e la valorizzazione di nuovi programmi”. 

Lo scorso aprile, ricorda Calabrò, l’organismo di garanzia ha adottato una delibera che detta i criteri per il passaggio al digitale, in base alla quale “Mediaset e Rai ridurranno le loro reti da 5 a 4; anche Telecom Italia scenderà da 4 a 3. Le altre emittenti nazionali manterranno invece le loro reti. Europa 7 ha la sua rete, ponendo termine così a un contenzioso decennale”.

Il presidente dell’Agcom spiega che “il passaggio al digitale e’ in corso e sostanzialmente funziona” ed il “metodo a macchia di leopardo si dimostra conducente allo scopo”. Calabro’ ritiene che “il processo potrebbe essere accelerato, anticipando la data finale del novembre 2012: si abbrevierebbe cosi’ il divide fra il resto d’Italia e la Sicilia e la Calabria (destinate a passare al digitale per ultime); si ridurrebbero inoltre i costi della transizione”.

Calabro’ invita poi a proseguire con agevolazioni all’acquisto dei decoder per le fasce piu’ deboli e alla massima informazione ai cittadini, perche’ “il passaggio al digitale deve essere accettato dalla popolazione, non subito”.

Un terzo delle risorse andrà alle tv locali. In base alla decisione dell’Agcom, le commissarie Ue alla Concorrenza, Neelie Kroes, e alla Società dell’informazione e dei media, Viviane Reding, “hanno interrotto la procedura di infrazione aperta contro l’Italia” per alcune norme della legge Gasparri, che a giudizio di Bruxelles rischiavano di ingessare anche il nuovo mercato della tv digitale, “riservandosi di rinunciarvi formalmente quando la nostra delibera - sottolinea Calabrò - avrà trovato piena attuazione”. Delibera nel frattempo recepita in una norma di legge, come aveva chiesto l’Europa, con la comunitaria 2008.

 Mentre la Francia ha organizzato gli Stati generali dell'editoria, «in Italia la riforma della stampa è tuttora ai blocchi di partenza». Corrado Calabrò, nella Relazione annuale al Parlamento individua anche nella «qualità dell'informazione» la ricetta grazie alla quale la carta stampata può «sopravvivere» a Internet«. »Mentre la Francia ha chiamato a raccolta gli Stati generali della stampa, che hanno formulato proposte meritevoli di considerazione - rileva Calabrò - in Italia la riforma della stampa è tuttora ai blocchi di partenza. Eppure c'è un 'fil rougè che lega le tre riforme: informazione televisiva, servizio pubblico radiotelevisivo e riforma della stampa«, e cioè la consapevolezza che »il pluralismo e la libertà d'informazione si garantiscono migliorando la qualità e l'indipendenza delle fonti dell'informazione

Nella telefonia fissa «la diminuzione del potere di mercato di Telecom Italia è netta, sia nel complesso del settore (dal 78% del 2005 al 66% del 2008), che in tutti i singoli segmenti di mercato, dall'accesso (-14 punti percentuali in 4 anni) alla larga banda (dal 74% del 2005 al 58,7% di aprile 2009)». Quanto all'accesso, prosegue l'Autorità, «permane il problema», con la quota di mercato di Telecom «ancora pari all'80%», ma gli impegni sottoscritti dall'ex monopolista e la nascita di Open Access rappresentano «uno snodo fondamentale che, se compiutamente attuato, garantirà anche al settore della telefonia fissa un contesto durevolmente concorrenziale».

Quanto al futuro dell'informazione a mezzo stampa, per il presidente dell'Agcom l'elemento fondamentale per sopravvivere alla dilagante diffusione di Internet è la qualità dell'informazione giornalistica. Un'informazione di cui si avverte tanto più il bisogno quanto più indiscriminata e grezza è la massa di notizie che si riversa a getto continuo nella rete, sicchè si profila il rischio di una nuova forma d'ignoranza per incapacità di valutare, di formarsi un'opinione ragionata«. Per questo Calabrò saluta «con piacere il rinnovo del contratto nazionale dei giornalisti».

Calabrò alla Relazione Agcom: ''Sky supera Mediaset come ricavi pubblicitari''L'urgenza di sviluppare con decisione la fibra ottica, spiega Calabrò, deriva dal regresso del servizio voce e dal progressivo aumento del servizio dati, il quale però, per sostenersi, «richiede investimenti già nelle reti attuali e molto di più nella rete di nuova generazione, necessaria per l'alta velocità trasmissiva».

E invece, avverte l'Autorità, gli investimenti diminuiscono: nel 2008 nella rete fissa hanno segnato un -8,9% e nel mobile un -6,8%, per un complessivo -7,9% a 6,6 miliardi di euro. Le connessioni in fibra, così, che nel 2005 erano pari a 200mila, alla fine del 2008 erano appena 300mila. L'avvento della fibra ottica «non è rinviabile» e per raggiungere l'obiettivo la via più praticabile è quella di dare vita a «una società veicolo formata da un nucleo forte di partner industriali con un mix di capacità imprenditoriali per sviluppare il progetto». La sollecitazione è del presidente dell'Autorità per le garanzie nelle comunicazioni, Corrado Calabrò, ed è contenuta nella Relazione annuale al Parlamento. La società, prosegue Calabrò, «potrebbe anche ottenere finanziamenti dalla Cassa Depositi e Prestiti o nel capitale o sotto forma di prestito a tasso agevolato». La situazione, quindi, «è urgente e drammatica».

Per questo l'Autorità suggerisce un percorso complementare a quello previsto dal piano Romani per il superamento del digital divide, invitando gli operatori a dare vita a una società che provveda a portare la fibra ottica nelle case degli italiani: «Questo - spiega Calabrò - dovrebbe puntare a una rete aperta, sostituendo i doppini telefonici nelle aree dove esiste una ragionevole aspettativa di redditività, ed essere organizzato sul modello del digitale terrestre». L'idea è di «identificare una serie di aree territoriali dove effettuare la sostituzione del doppino telefonico con la fibra ottica». Secondo Calabrò si può partire anche «con un nucleo ristretto di abitazioni, ma si parta subito». Quanto al ritorno economico, Calabrò assicura che verranno valutate «insieme con gli operatori le opzioni regolamentari che, garantendo la concorrenza, incoraggino maggiormente e remunerino adeguatamente gli investimenti in fibra».

Si tratta, in sostanza, del prezzo di accesso alla rete. La società veicolo, secondo l'Autorità, «potrebbe mettere a frutto i tratti in fibra eseguiti dalle amministrazioni locali e le opere civili da quelle realizzate ad altro scopo» e «potrebbe anche ottenere finanziamenti dalla Cassa Depositi e Prestiti o nel capitale o sotto forma di prestito a tasso agevolato, a condizione che il lender si assuma gli stessi rischi dei privati».

Calabrò alla Relazione Agcom: ''Sky supera Mediaset come ricavi pubblicitari''

📰 LE ULTIME NEWS 🖊️

  • Settembre da brividi su DAZN: Derby d’Italia, Lazio-Roma e Derby di Madrid infiammano il mese

    Settembre su DAZN sarà un mese interamente dedicato al fascino delle grandi rivalità calcistiche. Ogni weekend i tifosi potranno vivere i grandi derby che hanno scritto la storia del calcio e che continuano ad accendere la passione e le emozioni nelle città e negli stadi italiani e spagnoli. Si parte sabato 13 settembre alle ore 18:00 con il Derby d’Italia, Juventus-Inter, una sfida che va oltre i confini sportivi e rappresenta da sempre uno dei...
    D
    DAZN
    giovedì, 11 settembre 2025
  • DAZN e Mediaset insieme per LALIGA: le 6 sfide più attese in chiaro, El Clásico e derby in co-esclusiva

    DAZN, la principale piattaforma globale di intrattenimento sportivo, e Mediaset il gruppo televisivo commerciale più importante d'Italia nonché uno dei maggiori d'Europa hanno annunciato oggi di aver siglato un accordo di sublicenza per la trasmissione in co-esclusiva di alcune partite di cartello de LALIGA EASPORTS. La partnership strategica tra la piattaforma di live streaming sportivo punto di riferimento per il calcio italiano e spagnolo, e Mediaset...
    D
    DAZN
    giovedì, 11 settembre 2025
  • Sky e NOW alzano il sipario da Oscar sulle coppe europee tra emozioni, grandi nomi e partite live

    L'aria che si respirava era vibrante, carica di attesa e di quell'elettricità che solo l'imminente inizio delle grandi competizioni europee sa generare. Nella suggestiva cornice dei Navigli a Milano, trasformati quasi in un set cinematografico, Sky Sport ha svelato la copertura tv per la UEFA Champions League, l'Europa League e la Conference League 2025/2026, promettendo una stagione calcistica senza precedenti ai suoi abbonati. L'evento di...
    S
    Sky Italia
    giovedì, 11 settembre 2025
  • Sky Sport Motori Weekend (11 - 14 Settembre) MotoGP San Marino (Misano), Rally Cile, MXGP Cina

    In arrivo un nuovo weekend ricco di motori da non perdere su Sky e in streaming su NOW . La MotoGP sbarca al Misano World Circuit Marco Simoncelli per il Gran Premio di San Marino e della Riviera di Rimini. Sarà un fine settimana di passione e adrenalina, con i piloti pronti a darsi battaglia tra le curve del circuito romagnolo. Nel weekend anche WRC e MXGP. MOTOMONDIALE AL MISANO WORLD CIRCUIT – Il Gran Premio di San Marino e della Riviera di Rimini del Motomondiale...
    S
    Sky Italia
    giovedì, 11 settembre 2025
  • X Factor 2025: al via le Audition con Giorgia e i nuovi giudici su Sky e streaming NOW

    Riparte l’avventura musicale di X Factor: da giovedì 11 settembre, su Sky e in streaming su NOW, prende ufficialmente il via X Factor 2025. Come da tradizione, si parte con la fase dei casting e con le Audizioni degli aspiranti concorrenti: il primo step di un percorso lungo e appassionante che si concluderà anche quest’anno con una finalissima che sarà nuovamente un grande show di piazza, in diretta da Piazza del...
    S
    Sky Italia
    giovedì, 11 settembre 2025
  • Federico Ferri: «53 notti da sogno, le coppe Europee come mai prima su Sky e NOW»

    La presentazione ufficiale sulla terrazza Milano Navigli ‘21 House of Stories’ della nuova stagione delle Coppe Europee su Sky e NOW è stata l’occasione per raccontare non solo l’offerta completa delle competizioni, ma anche la filosofia editoriale che accompagnerà ogni partita. Federico Ferri, direttore di Sky Sport, ha toccato tutti i temi centrali: dall’esclusività delle dirette alla...
    S
    Sky Italia
    mercoledì, 10 settembre 2025
  • Pirateria IPTV: oltre 2.000 utenti identificati, via alle richieste di risarcimento

    L’azione di contrasto alla pirateria digitale non si ferma e porta a segno un altro risultato importante che si concretizza in un’azione risarcitoria che i titolari dei diritti del calcio in Italia potranno promuovere nei confronti degli utenti illegali. I titolari dei diritti hanno formalmente richiesto all’Autorità giudiziaria competente, e ottenuto, i nomi degli oltre duemila utenti (in 80 province italiane) abbonati a IPTV illegale già...
    E
    Economia
    mercoledì, 10 settembre 2025
  • Sky e NOW: tornano le notti magiche di Champions, Europa e Conference League con 527 partite live

    FASCINO, SPETTACOLO E IMPREVEDIBILITÀ: RIPARTONO LE COPPE EUROPEE NELLA CASA DELLO SPORT DI SKY SU SKY E IN STREAMING SU NOW OLTRE 500 PARTITE LIVE PER 53 NOTTI DA SOGNO SQUADRE E CAMPIONI IN CAMPO DA MARTEDÌ 16 SETTEMBRE CON LA “LEAGUE PHASE”, POI LE SFIDE A ELIMINAZIONE DIRETTA FINO ALLE TRE FINALI DI MAGGIO 2026 IL PREMIO OSCAR PAOLO SORRENTINO PROTAGONISTA INSIEME A FABIO CARESSA DELLA CAMPAGNA SKY CHE LANCIA LA UEFA CHAMPIONS...
    S
    Sky Italia
    mercoledì, 10 settembre 2025
  • Nasce La7 Cinema: dal 1° ottobre sul Canale 29 il nuovo canale dedicato al grande cinema

    Una nuova realtà entra nel panorama televisivo italiano. Dal 1° ottobre 2025 nasce La7 Cinema, nuovo canale del Gruppo Cairo Communication dedicato al grande racconto del cinema. In chiaro, sul Canale 29, al posto di La7d, la nuova Rete ospiterà tutti i generi cinematografici, dalla commedia all’action, dal crime al western, dal cinema d’autore ai grandi classici, per un’esperienza avvincente che farà scoprire e...
    T
    Televisione
    mercoledì, 10 settembre 2025
  • Serie C e Sky Sport: Marani e Ferri raccontano novità e futuro di una partnership vincente

    In occasione del rinnovo della partnership tra Sky e Lega Pro, abbiamo raccolto le dichiarazioni di Matteo Marani, Presidente di Lega Pro, e Federico Ferri, direttore di Sky Sport. Le loro parole riflettono l'entusiasmo e la visione condivisa per il futuro della Serie C, un campionato che si consolida come un prodotto televisivo di valore, puntando su innovazione, visibilità e passione. L'incontro, avvenuto nella "Casa dello Sport" di Sky, ha segnato...
    S
    Sky Italia
    martedì, 09 settembre 2025

📺 ULTIMI PALINSESTI 📝

  • Logo Sky Cinema - Programmi TV

    Logo Sky Cinema HD - Canale TV

    Guida TV Sky Cinema e NOW: Trap, Giovedi 11 Settembre 2025

    Stasera in TV, grande appuntamento con il miglior cinema su Sky e in streaming su NOW, con una serata dedicata al grande cinema tra prime visioni, cult senza tempo, thriller ad alta tensione, azione, commedia, sentimenti e storie emozionanti. La serata di Sky Cinema si apre con il nuovo thriller firmato M. Night Shyamalan: alle 21.15 su Sky Cinema Uno HD (canale 301) va in onda Trap, con Josh Hartnett nei panni di un padre che accompagna la figlia a un concerto, ignaro che l’evento si...
     giovedì, 11 settembre 2025
  • Logo Sky Cinema - Programmi TV

    Logo Sky Cinema HD - Canale TV

    Guida TV Sky Cinema e NOW: Shark - Il primo squalo, Mercoledi 10 Settembre 2025

    Stasera in TV, grande appuntamento con il miglior cinema su Sky e in streaming su NOW, con una serata dedicata al grande cinema tra prime visioni, cult senza tempo, thriller ad alta tensione, azione, commedia, sentimenti e storie emozionanti. La prima serata di Sky Cinema propone un mix irresistibile di avventura, emozioni e grandi storie. Alle 21.15 su Sky Cinema Uno HD (canale 301) arriva Shark – Il primo squalo, con Jason Statham alle prese con un megalodonte riemerso dagli abissi ...
     mercoledì, 10 settembre 2025
  • Logo Sky Cinema - Programmi TV

    Logo Sky Cinema HD - Canale TV

    Guida TV Sky Cinema e NOW: U.S. Palmese, Martedi 9 Settembre 2025

    Stasera in TV, grande appuntamento con il miglior cinema su Sky e in streaming su NOW, con una serata dedicata al grande cinema tra prime visioni, cult senza tempo, thriller ad alta tensione, azione, commedia, sentimenti e storie emozionanti. La prima serata di Sky Cinema Uno HD alle 21.15 (canale 301) si accende con U.S. Palmese, commedia sportiva dei Manetti Bros. dove Rocco Papaleo interpreta un calciatore dal talento indiscusso e dal temperamento ingestibile che, messo ai margini del calcio...
     martedì, 09 settembre 2025
  • Logo Sky TV - Programmi TV

    Logo Sky - Canale TV

    Guida TV Sky e NOW 7 - 13 Settembre: U.S. Palmese, The Walking Dead, The Equalizer, X Factor 2025

    GUIDA TV SKY / NOW | 7 - 13 SETTEMBRE 2025 Cerchi qualcosa da guardare su Sky e in streaming su NOW questa settimana? Questo articolo elenca i migliori programmi che andranno in onda sulla piattaforma nei prossimi sette giorni. Troverai film, serie TV, programmi di intrattenimento e altro ancora. Siete pronti a godervi queste imperdibili prime visioni? Quali di questi titoli seguirete con più interesse? Fatecelo sapere nei commenti! Domenica 7 settembre il palinsesto di Sky Uno e NO...
     lunedì, 08 settembre 2025
  • Logo Sky Cinema - Programmi TV

    Logo Sky Cinema HD - Canale TV

    Guida TV Sky Cinema e NOW: Assassinio sull'Orient Express, Lunedi 8 Settembre 2025

    Stasera in TV, grande appuntamento con il miglior cinema su Sky e in streaming su NOW, con una serata dedicata al grande cinema tra prime visioni, cult senza tempo, thriller ad alta tensione, azione, commedia, sentimenti e storie emozionanti. Il fascino senza tempo di Assassinio sull’Orient Express inaugura la prima serata di Sky Cinema Uno HD alle 21.15 (canale 301): Kenneth Branagh dirige e interpreta il celebre Poirot, intrappolato tra neve e sospetti in un treno bloccato mentre og...
     lunedì, 08 settembre 2025

✨ ARCHIVIO VIDEO 🎥 TRE CASUALI OGNI VOLTA! 🔄✨