In diretta dallo storico Teatro delle Vittorie di Roma, arriva su Raiuno in prima serata Voglia d’Aria Fresca, il nuovo varietà di Carlo Conti all’insegna della comicità , diretto da Paolo Beldì.
Il nuovo show di Raiuno, quattro puntate in onda da martedì 27 aprile,vedrà sul palco un cast d’eccezione, un nutrito gruppo di artisti “di razza†che si alterneranno intorno al conduttore: l’impertinente Anna Maria Barbera,le imitatrici Emanuela Aureli e Gabriella Germani,il capitolino Maurizio Battista ei siciliani Manlio Dovì e Sergio Friscia,l’irriverente Franco Neri con i racconti sulle diversità fra nord e sud, Claudio Batta con i suoi cruciverba e l’ingenuo “Tarcisio†di Max Pisu, il napoletano Lucio Caizzi,l’umorismo toscano di Cristiano Militello, Andrea Agresti, Paolo Ruffini, Graziano Salvadori, Niki Giustini, Alessandro Paci,il trio La Ricotta e la coppia Battaglia e Miseferi,le inarrestabili Laura De Marchi e Rita Pelusio,il duo comico Bianchi e Pulci el’illusionista strampalato Alessandro Politi.

Voglia d’Aria Fresca, prodotto dalla Rai in collaborazione con Ballandi Entertainment SpA, è un programma di Carlo Conti, scritto con Paolo Beldì, Leopoldo Siano, Emanuele Giovannini, Gaetano Gennai e David Lubrano. Le scenografie sono di Riccardo Bocchini, i costumi di Silvia Frattolillo. La regia è di Paolo Beldì.

LE PAROLE DALLA CONFERENZA STAMPA DI PRESENTAZIONE:
"E' importante questa voglia di sorridere", ha affermato il direttore di Raiuno, Mauro Mazza, che ha aggiunto, "si è scelto un percorso diverso, quello di una chiave che presenti una serata piacevole, gradevole e non banale, con un umorismo speriamo sano". La cura dell'impresa, ha scherzato Mazza, è affidata "a 'un giovane emergente', in parte già emerso, che emergerà sempre di più nelle prossime settimane, nei prossimi mesi. Speriamo di divertirci tutti insieme - ha concluso - con tanta, tanta gente che ci guarderà ".

Nato nei primi anni '90 come realtà televisiva locale, 'Aria Fresca' ha dato vita ad un linguaggio televisivo nuovo, adottato poi negli ultimi anni da diverse trasmissioni.
Uno show, ha sottolineato il conduttore toscano, "esclusivamente comico" perché "quello che abbiamo cercato di fare, nella buona tradizione di 'Aria Fresca', è di non fossilizzarci su un tipo di comicità ma spaziare". "Ci sono tante sfaccettature della comicità - ha assicurato Conti - c'è l'imitazione, c'è la parodia, c'è il monologo, c'è la comicità un po' più surreale, c'è la parodia del quotidiano, per il gusto di ridere". Inoltre, a chi gli domanda di un'eventuale partecipazione di Pieraccioni, Panariello e Ceccherini, Conti risponde: "Ogni mia trasmissione è casa loro". Poi scherzando aggiunge: "Ceccherini no perché siamo in diretta".