Digital-News | Palinsesti TV, Notizie, Video, Streaming - Notizie, Recensioni e Novità sul Digitale
Immagine di Palio di Siena Luglio 2010 - diretta dalle 17.30 Rai 2 e speciali su Rai Storia - Scopri di più su Televisione

Palio di Siena Luglio 2010 - diretta dalle 17.30 Rai 2 e speciali su Rai Storia

News inserita da: Simone Rossi (Satred)

Fonte: Digital-Sat (original)

T
Televisione
venerdì, 02 luglio 2010 | Ore: 00:00
E' il giorno del Palio delle Contrade, la tradizionale festa, che rinnova gli splendori della Repubblica di Siena, nella suggestiva cornice della Piazza del Campo della piccola cittadina toscana. Tutto inizia, quattro giorni prima della tanto attesa corsa, con l’assegnazione dei cavalli alle dieci delle diciassette Contrade partecipanti. La vittoria e la sconfitta del Palio nel racconto dei protagonisti, gli abitanti di Siena, accompagnerà verso il momento culminante, una delle gare più famose e appassionanti del mondo.

La corsa del Palio di Siena, consiste infatti in tre giri con un cavallo della Piazza del Campo, una pista di tufo tracciata nell'anello sovrastante la conchiglia. Nove contrade partiranno dalla zona della Mossa, dove l’ordine di entrata è stabilito dalla sorte. La decima e ultima, entrerà invece di “rincorsa” quando lo riterrà più opportuno, decidendo così il momento della partenza.  Se la partenza non sarà valida, uno scoppio del mortaretto fermerà i cavalli. Quest’ultimi dovranno compiere tre giri di pista per circa 1000 metri e solo al primo arrivato sarà riservata la gloria della vittoria. Chi vince è comunque il cavallo, infatti può arrivare anche “scosso” ossia senza fantino.

Palio di Siena Luglio 2010 - diretta oggi su Rai 2 e speciali su Rai StoriaLa vigilia del Palio è vissuta all'insegna delle polemiche sul Drappellone dipinto dal pittore di fede musulmana Alì Hassoun. L'opera presenta molti richiami alla cultura islamica: oltre ai tratti della Madonna e alle scritte in arabo, è raffigurato un guerriero che al posto dell'elmo indossa una tipica kefiah e che per molti sarebbe assimilabile a San Giorgio. Due cittadini hanno scritto una lettera aperta all'arcivescovo Antonio Buoncristiani chiedendo di non benedire l'opera: ''Quel drappellone non deve entrare nella chiesa di Santa Maria in Provenzano'', hanno scritto. Dalla curia hanno cercato di smontare la polemica.

Sono attesi a Siena ad assistere al Palio di oggi, tra gli ospiti più importanti invitati dalla banca Mps, il sottosegretario alla presidenza del Consiglio, Paolo Bonaiuti, il ministro per gli Affari regionali Raffaele Fitto, l'amministratore delegato di Unicredit, Alessandro Profumo, l'amministratore delegato di Alitalia, Rocco Sabelli. Assisteranno al palio sempre dal Palazzo Sansedoni anche i parlamentari Dario Franceschini, capogruppo del Pd alla Camera, Francesco Nitto Palma e Mario Valducci (Pdl). Tra gli ospiti del Comune di Siena Rosy Bindi, presidente del Pd, Baliga Pancaj, vicepresidente mondiale di Tata Group e Andrea Paulgross, presidente Fise.

La giornata odierna dopo l'ultima prova di questa mattina, prevede nel primo pomeriggio, nella chiesa di ciascuna contrada partecipante, la benedizione del cavallo.  Dopodiché le comparse delle Contrade e i figuranti del Comune attraversano il centro storico. Di seguito, il corteo storico con costumi e armature d'epoca  sfila lungo le strade del centro cittadino alla volta della piazza. Infine, dalle 19.30 la corsa con i tradizionali tre giri di piazza del Campo.

Favorita per la vittoria la contrada del Nicchio con l'accoppiata formata dal fantino Luigi Bruschelli detto Trecciolino già trionfatore per undici volte nell'anello di tufo, e dal cavallo Istriceddu, vincitore del Palio d'agosto dello scorso anno.

Ottime chance di vittoria ha anche la contrada della Selva a cui è andato in sorte l'altro cavallo ad aver già vinto in piazza del Campo: Fedora Saura che sarà montata da Silvano Mulas detto Voglia.

Altre accoppiate di riguardo sono quelle delle contrade Leocorno e Onda che possono contare su fantini che hanno già vinto il Palio. Nel Leocorno Giuseppe Zedde detto Gingillo, trionfatore in un'occasione sia nel 2008 sia nel 2009, salirà sull'unico cavallo esordiente: Giostreddu. Il vincitore del Palio di agosto del 2007, Jonathan Bartoletti detto Scompiglio difenderà i colori dell'Onda sul cavallo Giove Deus.

Tra i fantini che disputeranno il Palio di Siena, due sono all'esordio, quello della Torre, Antonio Siri che monterà il cavallo Leo Lui e di quello dell'Aquila, Federico Ghiani che sarà in sella al cavallo Gammede.  A completare il quadro: la Giraffa con Gianluca Fais detto Vittorio e Lampante, il Bruco con Virginio Zedde detto Lo Zedde su Elimia, l'Istrice con Francesco Caria detto Tremendo su Elfo di Montalbo e il Drago con Alessio Migheli detto Girolamo su Insomma. Tra le contrade partecipanti al Palio di luglio 2010 la contrada che da più tempo manca alla vittoria è l'Aquila che trionfò nel 1992.

Palio di Siena Luglio 2010 - diretta oggi su Rai 2 e speciali su Rai StoriaA dirigere le complesse operazioni di partenza è chiamato Bartolo Ambrosione, che ha partecipato alle Olimpiadi di Los Angeles 1984 e Seul 1988 nelle specialità' equestri; Ambrosione aveva già diretto la mossa in entrambi i Palii del 2004. A semplificare il compito del mossiere sarà il fatto il dover osservare l'unica rivalità presente quella tra Onda e Torre.

Dopo la Corsa, i contradaioli vincitori porteranno il Cencio della Vittoria nella Basilica di Provenzano e da questo momento in poi ogni occasione sarà buona per ricordare alla città la vittoria conquistata sul Campo, fino all'autunno, quando, tra il mese di settembre e i primi giorni di ottobre, nel rione vittorioso addobbato a festa, si svolgerà la "cena della vittoria" a cui parteciperanno migliaia di contradaioli e, a tavola al posto d'onore, il cavallo vittorioso.

IL PALIO DI SIENA IN TV:

Palio di Siena Luglio 2010 - diretta oggi su Rai 2 e speciali su Rai StoriaLa diretta tv del Palio di Provenzano 2010,  andrà in onda su RaiDue a partire dalle 17.32. La squadra dei telecronisti prevede Susanna Petruni e Maurizio Bianchini situati alle finestre della Fondazione Monte dei Paschi che racconteranno la Carriera insieme al giornalista  Demo Mura che con interviste flash tenterà di cogliere l'ironia della Festa con un tono di leggerezza.

 

Alla postazione commento sopra la partenza ci saranno  Emilio Ravel, insieme a Silvano Vigni (ex fantino del Palio) ed alcuni ospiti tra cui il vignettista satirico del "Corriere della Sera" Emilio Giannelli.

Alla regia sono confermati Simone Madioni per la regia internazionale e Guido Morandini per la personalizzata Rai, le musiche saranno di Patrizia Barillà. L'evento su Rai Due sarà visibile anche attraverso la rete digitale terrestre in tutta Italia in versione panoramica 16:9 sul mux RAI A.  Per gli italiani residenti all'estero inoltre su tutte le versioni di Rai Italia (esclusa quella europea) saranno trasmesse in simulcast le immagini visibili in Italia su Rai Due rendendo così planetaria la platea del Palio.

Nella consueta conferenza stampa di presentazione che si è tenuta alcuni giorni fa, si è ritornati su quanto accadde a Luglio dello scorso anno con la Rai costretta a "oscurare" la diretta della corsa a causa del prolungarsi della partenza (rileggi il nostro editoriale).

In merito Paolo Macioti, dirigente Rai a nome della Tv di Stato ha confermato l'interesse dell'emittente pubblica al Palio ha garantito che in caso di ulteriori ritardi nel via della gara la diretta si sposterà dalle 20.30 da Rai 2  a Rai 3  senza alcuna interruzione in modo da consentire al grande pubblico di continuare a seguire le fasi della Corsa.

Immagine di Palio di Siena Luglio 2010 - diretta dalle 17.30 Rai 2 e speciali su Rai StoriaIl tema degli approfondimenti a cui è legato tutto in racconto sarà in questa occasione "Il Palio raccontato dai senesi". Tanti i contributi che intratterranno i telespettatori in attesa dell'uscita dei cavalli prevista per le 19.30 dal Palazzo Comunale. “I senesi sono i custodi del Palio ha spiegato Ravel, il curatore del programma ma sono certo che tutti coloro che sono dotati dell'intelligenza del cuore possano comunque comprenderne le varie sfaccettature. Siamo partiti da Montaperti e dalla memoria di quella battaglia in cui i senesi sconfissero Firenze del 4 Settembre 1260 tramandata grazie alla tradizione orale, poiché i documenti andarono tutti perduti. La memoria, quindi e, soprattutto, le Contrade come luoghi della memoria"

Tra le emittenti televisive accreditate oltre alla RAI ovviamente, le televisioni locali (Canale 3 Toscana, Siena Tv e Canale Civico), ma anche le due reti televisive di stato francesi privata e pubblica (TF1 e France2), quella russa (Zvezda tv) e la tv canadese Tv Evasion che trasmetteranno le immagini in differita.

Per i possessori di una connessione veloce su Internet, sul sito ufficiale del Palio di Siena palio.comune.siena.it , così come sul portale della Regione Toscana (www.intoscana.it) e su Rai.tv sarà disponibile lo streaming in diretta dalla Piazza con tutte le immagini salienti della Festa compresa la diretta della corsa.
 
Palio di Siena Luglio 2010 - diretta oggi su Rai 2 e speciali su Rai StoriaAnche Rai Storia (canale digitale terrestre Rai, SKY canale 805, satellite in chiaro e TivùSat) dedica una programmazione speciale nella giornata di venerdì 2 luglio, con tre appuntamenti in onda alle 15.00, alle 17.00 e alle 23.00 su Digitale Terrestre e Tivù Sat. Lo Speciale sul Palio di Siena, realizzato interamente con materiali Rai, alcuni dei quali restaurati per l’occasione, raccontano questo evento dividendolo in tre periodi storici: alle 15.00 le immagini e i racconti dal 1954-1967; alle 17.00 il periodo 1968-1977 e alle 23.00 il Palio vissuto nel 1978-1982.

“Il Palio – afferma Piero Corsini, capo progetto de "La storia siamo noi" è la chiave di accesso che usiamo, stavolta, per raccontare l’evoluzione del nostro paese, per rivedere quello che siamo stati e quello che siamo diventati. Le passioni di oggi sono identiche a quelle di ieri, ma cambia il contesto. Così la Festa diventa uno specchio, una metafora, un’allegoria in cui si ritrovano i sentimenti e le pulsioni che caratterizzano gli uomini; il progetto tornerà in onda arricchito e ampliato per l’Assunta oltre ad essere propedeutico per una puntata speciale de La storia siamo noi di Giovanni Minoli, programmata per la prossima stagione invernale"

Nel dettaglio, l’appuntamento delle 14.50 riguarderà il primo periodo (1954-1967) e si aprirà con le riprese del Telegiornale del Palio datate 2 luglio 1953, risalente alla fase sperimentale della televisione. A seguire i TG del Palio di Provenzano del 1958 e 1962. E ancora, le bellissime immagini del documentario “Bianco rosso e celeste” diretto da Luciano Emmer e girato nei giorni del Palio dell’Assunta del 1962. Si passerà, infine, ad un servizio di “Cronache italiane” realizzato alla vigilia del Palio dell’Assunta del 1966, curato da Emilio Fede, telecronista di quell’edizione rinviata per una falsa partenza.

Immagine di Palio di Siena Luglio 2010 - diretta dalle 17.30 Rai 2 e speciali su Rai StoriaAlle 16.50 il secondo periodo (1968-1977), con due servizi di “Cronache italiane” relative al Palio di Provenzano del 1968 e del 1969. E ancora, le prime immagini a colori girate dalla Rai per la rubrica per ragazzi “Avventura”, risalenti al 1971 e trasmesse (in bianco e nero) nel 1972 e per lo speciale di Gianfranco Pancani “Le streghe di Siena”, trasmesso nel Ferragosto 1974. Gli italiani vedranno il Palio a colori solo nel 1977, accompagnato dalla telecronaca di Paolo Frajese.
Per la radio è ancora commentatore del Palio Silvio Gigli, figura storica di Radio RAI che conia il motto "E Siena trionfa immortale", col quale concludeva le sue trasmissioni da Piazza del Campo. Per chiudere, da “Un giorno di festa” (1977) vecchi senesi raccontano i Palii della loro giovinezza.

Ultimo appuntamento alle 22.40 con il periodo dal 1978 al 1982, che si apre con un servizio di “Tg2 Odeon” della stagione 1977/78, “Tutti al Palio”, a firma di Emilio Ravel. Seguirà un servizio del TG1 che mostra il Presidente della Repubblica Sandro Pertini spettatore del Palio di Provenzano del 2 luglio 1980. Lunghe sequenze a colori delle telecronache dirette e delle sintesi delle fasi del Palio per i TG Rai dal 1978 al 1982, quando si alternavano al microfono Frajese e Gianfranco Pancani.
 
Simone Rossi
per "Digital-Sat.it"
Palio di Siena Luglio 2010 - diretta oggi su Rai 2 e speciali su Rai Storia

UPDATE (ore 20.05) by Simone Rossi: E' la Selva a vincere il Palio di Siena del 2 Luglio 2010, al termine di una corsa appassionante. Al via è scattata in testa la contrada dell'Onda, seguita dal cavallo del Leocorno il cui fantino cade al termine del primo giro. L'Onda continua la sua corsa di testa, seguita stavolta dal Nicchio. Successivamente la Selva riesce a farsi sotto e poi portarsi in prima posizione all'inizio del terzo giro e, nonostante gli attacchi finali del Nicchio riesce a tronfare. Per la Selva quella odierna è la  37esima vittoria della storia (l'ultima era stata ad Agosto del 1996), prima vittoria invece per il fantino Silvano Mulas detto ''Voglia''

📰 LE ULTIME NEWS 🖊️

  • Fabio Vitale: «Sky TG24, il ruolo dell’informazione tra conflitti, politica e fiducia dei cittadini»

    Da oggi 15 Settembre 2025 Fabio Vitale è nuovo Direttore di Sky TG24. Guiderà la testata all news a partire dal prossimo 15 settembre, riportando a Giuseppe De Bellis, Executive Vice President Sport, News and Entertainment della nuova Direzione che riunisce sotto un’unica guida tutta l’offerta di contenuti pay e free di Sky. Fabio Vitale, sino ad oggi capo dell’Ufficio Centrale, approda alla direzione di Sky TG24...
    S
    Sky Italia
    lunedì, 15 settembre 2025
  • NOW trasforma Piazza Gae Aulenti in evento Multisensoriale: 3000 Persone per la Brand Experience Sky

    Si è conclusa con grande successo l’inedita brand experience di NOW, il servizio streaming di Sky, che da venerdì 12 a domenica 14 settembre ha trasformato Piazza Gae Aulenti a Milano in un vero e proprio laboratorio multisensoriale. Oltre 3000 partecipanti hanno “assaggiato” la varietà dei contenuti della piattaforma streaming di Sky in modo unico e sorprendente. Il pop-up store, un imponente distributore di caramelle alto...
    S
    Sky Italia
    lunedì, 15 settembre 2025
  • La Liga Spagnola sbarca su Mediaset: ecco i sei match trasmessi in chiaro

    Dopo la partnership di successo che ha portato le migliori partite del Mondiale per Club nelle case degli italiani, Mediaset e Dazn hanno siglato un nuovo accordo di sublicenza per la trasmissione in co-esclusiva di sei delle migliori partite della LaLiga Easports. La partnership strategica tra la piattaforma di live streaming sportivo punto di riferimento per il calcio italiano e spagnolo, e Mediaset si fa dunque sempre più solida. L'intesa tra le due emittenti...
    S
    Sport
    lunedì, 15 settembre 2025
  • Sky porta il Basket in Chiaro su CIELO: Serie A LBA e Supercoppa live per tre stagioni

    È stata presentata a Milano l’edizione 2025/2026 della Supercoppa Italiana di basket, che andrà in scena all’Unipol Forum di Assago i prossimi 27 e 28 settembre. Le tre sfide saranno trasmesse in diretta su Sky Sport Basket e in streaming su NOW. Le medesime partite saranno trasmesse anche in diretta in chiaro su Cielo (da oggi in HD anche sul digitale terrestre) La Supercoppa Italiana sarà il primo atto ufficiale di una...
    S
    Sky Italia
    lunedì, 15 settembre 2025
  • Sky Sport Ultra Live: Champions League in streaming senza gol-spoiler su Sky Glass e Sky Stream

    A partire da domani, martedì 16 settembre 2025, in concomitanza con l'inizio della nuova edizione della Champions League, Sky lancierà per i propri clienti i canali "Ultra Live" a bassissima latenza, un passo avanti significativo per sconfiggere il temuto "gol-spoiler" che mira a ridurre drasticamente il ritardo tra l'evento reale e la sua visione in streaming.  Chiunque segua eventi sportivi in streaming sa bene di...
    S
    Sky Italia
    lunedì, 15 settembre 2025
  • CALL MY AGENT – ITALIA: terza stagione da novembre su Sky e NOW con nuovi guest e colpi di scena

    Ospiti specialissimi, sconvolgenti cambiamenti, grandi sfide personali e una minaccia che rischia di far deflagrare la loro straordinaria famiglia disfunzionale: sono pronti ad affrontare una nuova, scoppiettante stagione gli agenti di CALL MY AGENT – ITALIA, la serie Sky Original remake del cult Dix pour cent sul dietro le quinte dello showbusiness italiano, che torna con i nuovi episodi da novembre in esclusiva su Sky e in streaming su NOW e che si mostra oggi...
    S
    Sky Italia
    lunedì, 15 settembre 2025
  • Addio SD! Cielo, Sky TG24 e TV8 ora in HD anche sul digitale terrestre

    Con il passaggio all’Alta Definizione, avvenuto ufficialmente nella notte tra domenica 14 e lunedì 15 settembre 2025 alle 01:05, Cielo e Sky TG24 compiono un salto di qualità storico per il pubblico italiano. Da oggi, i due canali trasmettono in HD 1080i su digitale terrestre, garantendo un’esperienza visiva più nitida e coinvolgente per film, serie TV, notiziari e contenuti in diretta. Fino a ieri, i due canali trasmettevano ancora in...
    S
    Sky Italia
    lunedì, 15 settembre 2025
  • Emmy Awards 2025 in diretta su Sky e NOW: The Last of Us, The White Lotus e The Penguin tra i favoriti

    La cerimonia di consegna dei 77esimi Primetime Emmy Awards, i più prestigiosi riconoscimenti dell’industria televisiva americana, andrà in esclusiva su Sky Atlantic e in streaming su NOW in diretta da Los Angeles, nella notte tra domenica 14 e lunedì 15 settembre con collegamento a partire dalle 01:30 Sarà una notte ad alto tasso di glamour in cui, quanti si sintonizzeranno, avranno modo di vedere sfilare sul red carpet e...
    S
    Sky Italia
    domenica, 14 settembre 2025
  • Serie A 2025/26 - Diretta DAZN 3a Giornata - Palinsesto e Telecronisti

    Tra conferme e nuovi inizi, la stagione 25/26 di Serie A Enilive è pronta a sorprendere su DAZN. Dopo un’estate di calcio internazionale con il Mondiale per Club FIFA 2025, DAZN è pronta a riaccendere i riflettori sul massimo campionato con una stagione carica di novità.   Nuova stagione di Serie A Enilive e la nuova offerta editoriale scalda i motori: spettacolo, intrattenimento e approfondimento si fondono in un racconto sportivo...
    D
    DAZN
    sabato, 13 settembre 2025
  • Serie A 2025/26 - Diretta Sky Sport e NOW 3a Giornata - Palinsesto e Telecronisti

    Sabato 13 Settembre alle 20:45 | FIORENTINA - NAPOLI    Domenica 14 Settembre alle 18:00 |  SASSUOLO - LAZIO  Lunedi 15 Settembre alle 20:45 |  COMO - GENOAPRE E POSTPARTITA LIVE PER OGNI SINGOLO MATCH,INVIATI SU TUTTI I CAMPI, LE RUBRICHE E GLI STUDI DI SKY SPORTAGGIORNAMENTI LIVE SU SKY SPORT 24, SKYSPORT.ITE I CANALI SOCIAL DI SKY SPORT, CON I LIVE BLOG, VIDEO, PODCAST E GLI SKYLIGHTS DI TUTTI I MATCH   Su Sky e in...
    S
    Sky Italia
    sabato, 13 settembre 2025

📺 ULTIMI PALINSESTI 📝

  • Logo Sky TV - Programmi TV

    Logo Sky - Canale TV

    Guida TV Sky NOW 14-20 Settembre Outlander Blood of my Blood, Giurato Numero 2, L'Amore in Teoria

    GUIDA TV SKY / NOW | 14 - 20  SETTEMBRE 2025 Cerchi qualcosa da guardare su Sky e in streaming su NOW questa settimana? Questo articolo elenca i migliori programmi che andranno in onda sulla piattaforma nei prossimi sette giorni. Troverai film, serie TV, programmi di intrattenimento e altro ancora. Siete pronti a godervi queste imperdibili prime visioni? Quali di questi titoli seguirete con più interesse? Fatecelo sapere nei commenti!  Domenica 14 settembre il prim...
     lunedì, 15 settembre 2025
  • Logo Sky Cinema - Programmi TV

    Logo Sky Cinema HD - Canale TV

    Guida TV Sky Cinema e NOW: Giurato Numero 2, Lunedi 15 Settembre 2025

    Stasera in TV, grande appuntamento con il miglior cinema su Sky e in streaming su NOW, con una serata dedicata al grande cinema tra prime visioni, cult senza tempo, thriller ad alta tensione, azione, commedia, sentimenti e storie emozionanti. Su Sky Cinema Uno HD alle 21.15 (canale 301) arriva Giurato numero 2, il nuovo successo firmato Clint Eastwood che esplora il confine tra colpa e redenzione. Nicholas Hoult interpreta un ex alcolista chiamato a far parte di una giuria in un processo per om...
     lunedì, 15 settembre 2025
  • Logo Rai - Programmi TV

    Logo Rai Sport - Canale TV

    Diretta Rai Sport Domenica 14 Settembre 2025 Mondiali Tokyo Atletica Leggera, Finalissima EuroBasket

    In vista del weekend, Domenica 31 Agosto 2025, Digital-News.it vi presenta la programmazione sportiva della Rai. Sui canali Rai e su Rai Sport HD (canale 58 del digitale terrestre, sul satellite 227 Sky, 21 Tivùsat) ampio spazio agli eventi sportivi nazionali e internazionali, con dirette, notiziari, rubriche e approfondimenti. Lo sport resta un pilastro della Rai, con una copertura che va dalle dirette alla narrazione approfondita degli eventi. Al centro c’è la ...
     domenica, 14 settembre 2025
  • Logo Sky Cinema - Programmi TV

    Logo Sky Cinema HD - Canale TV

    Guida TV Sky Cinema e NOW: Senza sangue, Domenica 14 Settembre 2025

    Stasera in TV, grande appuntamento con il miglior cinema su Sky e in streaming su NOW, con una serata dedicata al grande cinema tra prime visioni, cult senza tempo, thriller ad alta tensione, azione, commedia, sentimenti e storie emozionanti. La serata di Sky Cinema Uno HD alle 21.15 (canale 301) si apre con Senza sangue, un dramma intenso in cui una donna si confronta con uno dei responsabili del massacro della sua famiglia, confrontandosi con il peso della vendetta e della giustizia personale...
     domenica, 14 settembre 2025
  • Logo Rai - Programmi TV

    Logo Rai Sport - Canale TV

    Diretta Rai Sport Sabato 13 Settembre 2025: Mondiali Atletica Tokyo, Memorial Pantani e Beach Soccer

    In vista del weekend, Sabato 13 Settembre 2025, Digital-News.it vi presenta la programmazione sportiva della Rai. Sui canali Rai e su Rai Sport HD (canale 58 del digitale terrestre, sul satellite 227 Sky, 21 Tivùsat) ampio spazio agli eventi sportivi nazionali e internazionali, con dirette, notiziari, rubriche e approfondimenti.  Lo sport resta un pilastro della Rai, con una copertura che va dalle dirette alla narrazione approfondita degli eventi. Al centro c’&...
     sabato, 13 settembre 2025

✨ ARCHIVIO VIDEO 🎥 TRE CASUALI OGNI VOLTA! 🔄✨