Italia 1, Nicola Savino e Rossella Brescia nella decima edizione di ''Colorado''
News inserita da: Simone Rossi (Satred)
Fonte: Digital-Sat (com.stampa)
T
Televisione
domenica, 12 settembre 2010 | Ore: 00:00
Italia 1 inaugura la programmazione autunnale puntando sul successo assicurato: Nicola Savino e Rossella Brescia, da domenica 12 settembre, in prima serata, conducono la decima edizione dello show comico “Colorado”.

Il varietà comico che la scorsa stagione ha garantito alla rete giovane del biscione un 15% di share media con oltre 3 milioni di telespettatori, è prodotto dalla società Colorado Film di Maurizio Totti e dalla 3zero2 di Piero Crispino.
La nuova edizione si preannuncia ricca di novità: sul palco a calcare le scene 12 nuovi talenti comici. Grazie al lavoro di scouting “Colorado” riesce costantemente a rinnovarsi nel cast artistico arricchendo di nuova linfa il folto gruppo di protagonisti della comicità.
Autori e produttori durante l’anno girano nei locali e nelle piazze di tutta Italia alla ricerca di nuovi talenti, del diverso, del nuovo, dell’originale, del moderno.
Far ridere è molto più difficile che far piangere. Il compito di studio e di ricerca è arduo ma “Colorado” ci investe da sempre facendone il proprio manifesto. La riprova è la costante ascesa del programma che ha fatto conoscere al grande pubblico talenti come: BAZ, lettore Cd umano; I TURBOTUBBIES, quartetto che interpreta la parodia dei Teletubbies; SUOR NAUSICAA, la dissacrante suora bergamasca; PINO E GLI ANTICORPI, straordinario trio comico sardo… e poi ANGELO PINTUS e i suoi racconti, DIDI MAZZILLI con il suo inconfondibile impermeabile giallo; il rapper GABRI GABRA, gli esilaranti monologhi di PUCCI e di DARIO CASSINI e molti altri ancora…

LA NASCITA DELLO SHOW:
Nato dall’amore per il cabaret da parte di tre amici (Maurizio Totti, Diego Abatantuono e Piero Crispino) “Colorado” esordisce nel 2002 come laboratorio per giovani comici di talento che si esibiscono sul piccolo palco di un locale milanese.
MAURIZIO TOTTI, uno dei produttori la racconta così: “Come accade per tutti gli esperimenti, abbiamo avuto fortuna e ci siamo buttati con un pizzico di incosciente entusiasmo. Abatantuono portava con sé tutta l’esperienza della storica culla del cabaret, il Derby di Milano. Volevamo ricreare - prosegue Totti- l’atmosfera e lo stesso clima di quel locale. Abbiamo cominciato con Diego che ci ha messo la faccia, affittando per una sera il palco della Salumeria della Musica di Milano, divenuta scena dello show fino a novembre 2004. Dopo il successo di pubblico arrivò l’interesse di Mediaset. Siamo partiti in terza serata e da qualche anno siamo stati promossi in prima, diventando uno dei programma di punta di Italia 1”.

OGGI:
Grazie ad uno straordinario lavoro di equipe che ha coinvolto produttori, autori e artisti nel grandioso progetto della comicità in tivù, “Colorado” è cresciuto, passando da una piccola platea di sala al grande pubblico del prime time televisivo, ha raggiunto fasce di telespettatori sempre più numerose e pregiate. Nonostante i molteplici cambi di collocazione in palinsesto, la scorsa edizione si è chiusa con un’audience media di oltre 3 milioni di telespettatori, pari al 15% di share.
PIERO CRISPINO, l’altro produttore del format, commenta così il successo: “Siamo molto soddisfatti dei risultati di ascolto. Da una attenta analisi del dato si evince che a guardarci siano soprattutto i giovanissimi (40%) che ci permettono di centrare in pieno l’obiettivo di rete. Siamo riusciti a far ridere un pubblico sempre più difficile da accontentare e questo è un ottimo segnale per il futuro dello show. Questo pubblico – conclude CRISPINO - è il nostro investimento”.
L’appuntamento con Colorado è per il 12 settembre su Italia1 con l’obiettivo di confermare il trend di successo garantito dalla buona scrittura, dal ritmo, dalla miscela perfetta tra tempi comici, pause e battute finali.
Alla conduzione per la seconda stagione consecutiva l’affiatata coppia formata da Rossella Brescia e Nicola Savino. I due conduttori introducono i comici in un ritmo serrato di sketch, gag e disturbi, si prestano a far loro da spalla e sono talvolta protagonisti comici in prima persona, come nella loro esilarante parodia della “famiglia terrona”. Ma quest’anno novità assoluta è la registrazione tutta al femminile della fiction comica “Colorado Fitness” (o “Sex & the Fitness”) capitanata da Rossella Brescia e interpretata da Laura Magni, Rita Pelusio, Annamaria Chiarito, Simonetta Guarino.
Lo show comico cult prodotto da 3zero2 e Colorado Film festeggia il decimo compleanno e lo fa con una nuova sigla ed un ospite d’eccezione: il rapper più forte d’Italia, FABRI FIBRA, sale sul palco di “Colorado” e fa omaggio al programma della musica di “FESTA FESTA” (di Fabri Fibra e Crookers), che diventa la nuova sigla dello show, nella versione rivisitata dalla band comica Gem Boy.
E tra le novità imperdibili “Colorado’s Got Talent”, parodia del talent show con l’eccezionale triade di giudici formata da Rossella Brescia, Nicola Savino e Digei Angelo.
E’ ancora Digei Angelo a vestire i panni del conduttore del canale culturale “Italia 1 Premium”.
Immancabili sul palco le performance de i Fichi d’India, inimitabili, straordinari attori di cinema e Tv e colonna portante da sempre dello show.
La storia, le curiosità e le foto dei protagonisti di Colorado si trovano sul sito ufficiale del programma www.coloradocafe.it.
“Colorado” è prodotto per Mediaset da 3Zero2 e Colorado Film. Il programma è scritto da Cesare Vodani con Andrea Boin, Raffaele Bruscella, Graziano Cutrona, Marco Del Conte, Stefano Fabrizi, Cristiano Fantechi, Luciano Federico, Tony Mazzara e con la collaborazione di Antonio Losito. Cambio alla regia dove approda l’esperto maestro del racconto per immagini. A firmare è Paolo Beldì.