Digital-News | Palinsesti TV, Notizie, Video, Streaming - Notizie, Recensioni e Novità sul Digitale

Preferisco il Paradiso, su Rai 1 la miniserie sulla vita di San Filippo Neri

News inserita da: Simone Rossi (Satred)

Fonte: Digital-Sat (com.stampa)

T
Televisione
lunedì, 20 settembre 2010 | Ore: 00:00
Gigi Proietti è Filippo Neri nel film sulla vita del  santo che dedicò tutto se stesso ai giovani più diseredati. “State buoni se potete” è la proverbiale espressione del prete che animò l’Oratorio e che fu proclamato santo nel 1622. La miniserie, per la regia di Giacomo Campiotti, in onda in prima serata su Rai1 il 20 e 21 settembre.

Immagine di Preferisco il Paradiso, su Rai 1 la miniserie sulla vita di San Filippo NeriNella miniserie dedicata a uno dei santi più bizzarri della storia della Chiesa, il  protagonista è appunto quel sacerdote che fu denominato “il santo della gioia”, “il giullare di Dio”, “il secondo apostolo di Roma”, “Pippo il buono”. Nato a Firenze nel 1515, Filippo Neri si trasferì giovanissimo a Roma dove per sessant’anni si occupò dei  ragazzi di strada, avvicinandoli alla Chiesa e alla liturgia in modo insolito e personalissimo: facendoli divertire, giocando e cantando con loro.

State buoni se potete”  è una delle sue espressioni più ricorrenti divenuta memorabile. Mentre si celebrava il Concilio di Trento e prendeva avvio la Controriforma, San Filippo “inventava” un metodo molto originale di  aggregazione giovanile che avrebbe successivamente dato vita all'Oratorio, decretato nel 1575 da Papa Gregorio XIII vera e propria congregazione.

Lo spirito indipendente di questo prete libero, convinto che l’approccio migliore al Vangelo fosse lo stupore dei bambini, hanno fatto diventare Filippo Neri uno dei personaggi più amati del nostro ‘500. Amico di Sant’Ignazio e del cardinale Carlo Borromeo, quando gli fu chiesto se voleva diventare cardinale disse: “Preferisco il Paradiso!”. Fu proclamato santo nel 1622.

La fiction, coprodotta da Lux Vide, Rai Fiction e Rai Trade, e diretta da Giacomo Campiotti, si avvale, accanto al protagonista Gigi Proietti,  di un cast artistico di tutto rispetto: Francesco Salvi, Roberto Citran, Sebastiano Lo Monaco, Francesca Chillemi, Josafat Vagni, Francesca Antonelli, Niccolò Senni, Adriano Braidotti, Jesus Emiliano Coltorti, Francesco Grifoni, Mariano Matrone e Toni Mazzara.

LA STORIA

Prima parte

Per una strada di campagna, Filippo Neri,  sacerdote dal passo deciso, si dirige verso Roma: vuole incontrare Ignazio di Loyola e chiedergli di poter partire per le Indie fra i suoi missionari. La grande città lo accoglie in modo caotico e Filippo nota i tanti ragazzini lasciati per strada a fare i ladruncoli, in balìa di loro stessi o - peggio - di chi come Alessandro, nipote del potente Cardinale Carpuso, li sfrutta per le sue angherie. Vittima di tali soprusi è anche il sarto pontificio Galiotto, malmenato per la sua gobba nonostante le proteste della moglie Lucia. Filippo interviene in sua difesa, guadagnandosi l'astio di Alessandro, ma anche una zuppa calda e la riconoscenza del sarto.

Dopo essere stato dissuaso da Ignazio che già intravede in lui una vocazione diversa, Filippo accetta un posto come precettore dei due giovani figli di Galiotto, Michele ed Ippolita. I suoi metodi educativi tutt'altro che tradizionali lo portano a far lezione anche all'aperto e qui incontra nuovamente la masnada di ragazzi, capeggiata da Mezzapagnotta il più scaltro e scostante di loro. Un altro, invece, Pierotto, resta attratto dalla lezione semplice e divertente di Filippo su chi sia Dio e per questo deve pagare pegno: Mezzapagnotta lo costringe ad una notte all'addiaccio sotto un tremendo temporale!

Quando Pierotto pare in fin di vita per il malanno preso durante la nottata, Mezzapagnotta disperato corre a chiedere aiuto a Filippo ed insieme portano il ragazzo moribondo all'ospedale, dove li accoglie don Persiano Rosa. Il ragazzo è grave ma ce la farà e Filippo deve star attento anche agli altri che, fra le corsie dei malati, sgraffignerebbero di tutto se il sacerdote non li fermasse.

Il sacerdote capisce che non può accontentarsi di tornare a casa del sarto, il Signore gli chiede di più, ma cosa? Vagando per i sobborghi della città, Filippo raggiunge le catacombe di San Sebastiano e la sua preghiera si fa più intensa fino a quando un sasso non lo colpisce in testa. I ragazzi di strada: ecco la risposta!

Filippo prepara loro la prima minestra insieme: il pentolino sembra troppo piccolo eppure mangiano tutti ed è il pretesto per raccontare la moltiplicazione dei pani e dei pesci fatta da Gesù. Anche se durante la prima notte insieme i ragazzi lo derubano di tutto, Filippo non perde entusiasmo: corre da Galiotto e gli propone di accoglierli tutti nella sua casa. Quando ottiene un garbato rifiuto decide che sarà lui ad andare incontro ai ragazzi.

La vita in comune all'aperto intrapresa da Filippo e i ragazzi attira l'attenzione di del giovane principino Camillo che vorrebbe unirsi a loro contro la volontà del severo aristocratico padre, ma attira soprattutto l'attenzione del Cardinale Carpuso e di suo nipote Alessandro che intendono porre fine alle sediziose adunate di questo anarchico sacerdote.

La promiscuità senza regole con cui Filippo educa i ragazzi, la spregiudicatezza con cui amministra i sacramenti fuori dai luoghi di culto, questo ed altro basta per chiedere al Papa di fermarlo.

Come dimostrare al pontefice che quei ragazzi di strada meritano di avere un’ oratorio in cui riunirsi? Filippo intuisce che potrebbero cimentarsi nel canto ed iniziano, così, le prove per formare un coro fra esilaranti difficoltà e anche qualche apprensione...

Mentre Filippo è alle prese con le piccole voci bianche, fra latino e volgare, Alessandro coltiva il suo odio nei confronti del sacerdote e, poco prima del concerto al cospetto del Papa, riesce a coinvolgere Mezzapagnotta come complice in un tranello per il prete.

Filippo viene condotto con l'inganno presso una prostituta d'alto bordo affinché sia colto in flagrante scandalo... A sorpresa, però, è la prostituta ad essere conquistata dalla parole del sacerdote e ad Alessandro non resta che scagliarsi contro Mezzapagnotta accusandolo di averlo tradito svelando l'intrigo...

Mezzapagnotta fugge disperato credendo di aver ucciso il suo avversario nella colluttazione che ne è scaturita, ma Filippo con la forza del suo amore sana miracolosamente la ferita di Alessandro

Seconda parte

Sono passati parecchi anni e l’Oratorio è diventato come era nei sogni di Filippo Neri. I bambini di un tempo sono giovani uomini impegnati nelle opere iniziate dal sacerdote: la cura dei malati e dei pellegrini, l’educazione dei fanciulli e molto altro. I primi seguaci di Filippo gli fanno la sorpresa di festeggiare il suo settantesimo compleanno riunendosi per la prima volta dopo anni e cantando come fecero per il Papa. Manca solo Mezzapagnotta di cui nessuno ha notizie precise, se non di una vita da randagio e delinquente.

Mentre il principino Camillo annuncia a Filippo che intende diventare sacerdote, il superbo Aurelio, grazie agli appoggi della sua famiglia, sta per intraprendere la carriera ecclesiastica ma viene bruscamente ridimensionato da Filippo che lo allontana dall’Oratorio.

Il sarto Galiotto e Lucia, invece, sono preoccupati per la figlia Ippolita che ha rifiutato molti pretendenti, forse perché non ha mai dimenticato Mezzapagnotta.

Nel frattempo viene eletto un nuovo Papa, un uomo severo che trova il suo ideale braccio destro nel cardinale Carpuso, che non tarda a muoversi contro Filippo.

In effetti, la confraternita patisce una cronica mancanza di fondi anche perché Filippo devolve tutte le donazioni ai poveri. Carpuso segnala con sdegno la situazione al Papa che convoca il sacerdote e gli impone di dare un ordine alla sua congregazione, provvederla di un luogo adeguato e manifestare pubblicamente la sua obbedienza ai dettami della Chiesa, altrimenti l’Oratorio verrà chiuso.

Mentre cerca il padre di uno dei suoi bambini in una taverna Filippo si imbatte in  Mezzapagnotta e riesce a convincerlo a tornare: sarà il direttore del coro. Il ragazzo viene accolto con calore da tutti gli ex compagni e in particolare da Ippolita, ma il suo incarico non tarda a suscitare malumori, anche perché Galiotto non vede di buon occhio il legame tra sua figlia e un ex delinquente.

Quando Camillo comunica al padre che intende diventare sacerdote, il principe di Nerano reagisce con violenza e decide di danneggiare Filippo che gli ha corrotto il figlio, impedendo il proseguimento dei lavori della chiesa, dove un crollo causa la morte del fedele compagno di Filippo, Persiano Rosa.

Camillo, disperato, confessa a Filippo di non avere al forza di opporsi al padre e fugge, arrivando sull’orlo del suicidio. Filippo riesce a salvarlo ma la vicenda di Camillo, unita alle voci maligne diffuse su Mezzapagnotta, mettono il sacerdote in una posizione molto difficile con il Papa. Carpuso adesso sembra soddisfatto, l’Oratorio con molta probabilità sarà chiuso.

Saranno invece i ragazzi di Filippo (compreso Mezzapagnotta, tornato sui suoi passi e capace finalmente di coronare il suo amore con Ippolita nel matrimonio) a mettersi d’impegno per consentire il completamento dei lavori della chiesa dove il sacerdote dovrà dare prova della sua obbedienza.

Quando il Papa finalmente giunge, Filippo proferisce queste sole parole: l’unica regola è la carità. Con queste parole, compendio della sua attività pastorale, Filippo conquista la stima del pontefice che gli offre di diventare cardinale. Filippo rifiuta, lui preferisce il Paradiso.

Mentre Carpuso si ritira sconfitto e Aurelio, che lo aveva aiutato, si rende conto del poco valore di ciò che ha perseguito allontanandosi da Filippo, il sacerdote passa le consegne della guida della comunità a Pierotto,  prima di morire. Le campane della sua chiesa suonano a festa. Lo spirito di Filippo e dell’Oratorio è più vivo che mai.

Immagine di Preferisco il Paradiso, su Rai 1 la miniserie sulla vita di San Filippo Neri

📰 LE ULTIME NEWS 🖊️

  • Milan-Roma gratis su DAZN live da San Siro: la Serie A torna in chiaro con Diletta Leotta e Fuoriclasse

    SU DAZN TORNA LA SERIE A IN CHIARO. IL PRIMO APPUNTAMENTO È DOMENICA CON IL BIG MATCH MILAN–ROMA, VISIBILE GRATUITAMENTE, SENZA ABBONAMENTO SOLO SU DAZN.  Dopo il debutto nella scorsa stagione, su DAZN tornano le partite di Serie A Enilive visibili gratuitamente, senza abbonamento Si inizia domenica alle 20:45 con la sfida Milan-Roma Appuntamento già dal prepartita alle 19:30 con “Fuoriclasse”, lo show condotto da Diletta...
    D
    DAZN
    lunedì, 27 ottobre 2025
  • Ascolti DAZN crescono: ottava giornata Serie A supera 5,9 milioni di spettatori e +12% sul 2024-25

    La Serie A Enilive su DAZN continua il suo trend positivo di ascolti per la stagione 2025/26, chiudendo l’8a giornata di campionato con 5,9 milioni di spettatori (5.877.106). Il turno che si è chiuso ieri sera con Lazio-Juventus è tra i più alti di sempre in fase di avvio di campionato e, complice il calendario, batte il confronto con tutte le ottave giornate disputate dalla stagione 22-23, evidenziando incrementi significativi: +12,4% rispetto al...
    D
    DAZN
    lunedì, 27 ottobre 2025
  • Rolex Paris Masters 2025 su Sky e NOW: orari, programmazione e dove vedere l’ultimo Masters 1000

    ROLEX PARIS MASTERSIN ESCLUSIVA NELLA CASA DELLO SPORTSU SKY E IN STREAMING SU NOW Da lunedì 27 ottobre a domenica 2 novembrel’ultimo Masters 1000 della stagione in diretta esclusiva.In più in diretta tre tornei femminili, in attesa delle Finals:WTA 250 Hong Kong, WTA 250 Jiujiang e WTA 250 Chennai "Campo centrale” SKY SPORT TENNISanche in streaming su NOW Per scegliere quale campo seguire sono disponibiliper i clienti Sky: SKY SPORT PLUSper i...
    S
    Sky Italia
    lunedì, 27 ottobre 2025
  • EDEN di Ron Howard in prima TV su Sky Cinema e NOW: il survival thriller ispirato a fatti reali

    Sky Cinema presenta in prima TV, EDEN, il nuovo film diretto dal Premio Oscar® Ron Howard, in arrivo lunedì 27 ottobre alle 21:15 su Sky Cinema Uno, in streaming su NOW e disponibile on demand. Su Sky il film sarà disponibile on demand anche in 4K. Liberamente ispirato a fatti realmente accaduti, EDEN è un intenso survival thriller basato su un mistero irrisolto avvenuto nelle Galapagos, dove un gruppo di persone fugge dalla...
    S
    Sky Italia
    lunedì, 27 ottobre 2025
  • IT – Welcome to Derry su Sky e NOW: debutta stasera la nuova serie HBO tratta da Stephen King

    Da stasera in arrivo IT: WELCOME TO DERRY, l'attesissima serie targata HBO e Sky Exclusive prodotta da Warner Bros. Television e ispirata a IT, il celebre romanzo del 1986 di Stephen King, maestro indiscusso dell'horror contemporaneo. In otto episodi, la serie debutterà il 27 ottobre in esclusiva su Sky e in streaming su NOW. IT: WELCOME TO DERRY è stata sviluppata per la televisione dai registi Andy Muschietti e Barbara Muschietti ("IT", "IT -...
    S
    Sky Italia
    lunedì, 27 ottobre 2025
  • Finale Sinner-Zverev Atp Vienna 2025 diretta ore 14 Sky Sport e NOW, differita ore 16 TV8

    Dall'Australia a Vienna. 272 giorni dopo la finale dell'Australian Open, Jannik Sinner torna ad affrontare Alexander Zverev. Questa volta in palio c'è il titolo all'Atp 500 di Vienna. Sinner è reduce dalla vittoria convincente contro Alex De Minaur (6-3, 6-4) e da un percorso netto in cui non ha ancora perso un set. Zverev, invece, ha sconfitto in semifinale Lorenzo Musetti e giocherà la sua 40^ finale nel circuito maggiore. La...
    S
    Sky Italia
    domenica, 26 ottobre 2025
  • Liga, OGGI Real Madrid-Barcellona in diretta dal Bernabeu su Italia 1

    Il calcio mondiale accende la passione degli italiani: dopo la partnership di successo che ha portato le migliori partite del Mondiale per Club nelle case degli italiani, Mediaset e Dazn hanno siglato un nuovo accordo di sublicenza per la trasmissione in co-esclusiva di sei delle migliori partite del La Liga EA Sports. Domenica 26 ottobre, in diretta su Italia 1 e in live streaming su sportmediaset.it, alle 16.15, nella cornice del Santiago Bernabeu va in scena una delle sfide più...
    S
    Sport
    domenica, 26 ottobre 2025
  • Serie A 2025/26 - Diretta DAZN 8a Giornata - Palinsesto e Telecronisti

    La 8ª giornata di Serie A su DAZN prende il via venerdì 24 ottobre 2025 con una sfida dal fascino retrò: Milan-Pisa, in diretta alle 20:45 da San Siro. A raccontare la partita sarà la voce di Edoardo Testoni, affiancato dal commento tecnico di Emanuele Giaccherini, con Giovanni Barsotti a bordocampo per tutte le impressioni dal campo e dagli spogliatoi. Il collegamento dallo stadio inizierà alle 20:00 con Giorgia Rossi, che...
    D
    DAZN
    sabato, 25 ottobre 2025
  • Serie A 2025/26 - Diretta Sky Sport e NOW 8a Giornata - Palinsesto e Telecronisti

    Venerdi 24 Ottobre alle 20:45 | MILAN - PISA Sabato 25 Ottobre alle 20:45 | CREMONESE - ATALANTA Domenica 26 Ottobre alle 18:00 |  FIORENTINA - BOLOGNAPRE E POSTPARTITA LIVE PER OGNI SINGOLO MATCH,INVIATI SU TUTTI I CAMPI, LE RUBRICHE E GLI STUDI DI SKY SPORTAGGIORNAMENTI LIVE SU SKY SPORT 24, SKYSPORT.ITE I CANALI SOCIAL DI SKY SPORT, CON I LIVE BLOG, VIDEO, PODCAST E GLI SKYLIGHTS DI TUTTI I MATCH   Su Sky e in streaming su NOW prosegue la...
    S
    Sky Italia
    sabato, 25 ottobre 2025
  • Sky Cinema Halloween: da “Wicked” a “Beetlejuice Beetlejuice”, una settimana con tutti i film da paura

    Su Sky Cinema Collection è tempo di dolcetto o scherzetto, ma soprattutto di brividi di puro terrore cinematografico. Da sabato 25 a venerdì 31 ottobre, il canale si trasforma in Sky Cinema Halloween, con una programmazione da urlo che propone oltre 50 titoli "da paura", tra avventure dark, film per tutta la famiglia e grandi classici horror. Il pezzo forte della rassegna è la prima visione di "WICKED", in attesa dell'uscita in sala...
    S
    Sky Italia
    sabato, 25 ottobre 2025

📺 ULTIMI PALINSESTI 📝

  • Logo Sky TV - Programmi TV

    Logo Sky - Canale TV

    Guida TV Sky e NOW 26 Ottobre - 1 Novembre: IT, Eden, Il Delitto di Via Poma, Wicked, Billy Joel

    GUIDA TV SKY / NOW | 26 OTTOBRE - 1 NOVEMBRE 2025 Cerchi qualcosa da guardare su Sky e in streaming su NOW questa settimana? Questo articolo elenca i migliori programmi che andranno in onda sulla piattaforma nei prossimi sette giorni. Troverai film, serie TV, programmi di intrattenimento e altro ancora. Siete pronti a godervi queste imperdibili prime visioni? Quali di questi titoli seguirete con più interesse? Fatecelo sapere nei commenti! Domenica 26 ottobre la programmazione di Sk...
     lunedì, 27 ottobre 2025
  • Logo Sky Cinema - Programmi TV

    Logo Sky Cinema HD - Canale TV

    Guida TV Sky Cinema e NOW: Eden, Lunedi 27 Ottobre 2025

    Stasera in TV, grande appuntamento con il miglior cinema su Sky e in streaming su NOW, con una serata all'insegna di prime visioni, cult intramontabili, azione, suspense, commedia e storie La prima serata di Sky e NOW si accende di tensione e avventura con una selezione di film che spaziano dal thriller al dramma, passando per l'azione e la commedia. Alle 21:15 su Sky Cinema Uno (canale 301) debutta Eden, intenso thriller con Jude Law, Ana de Armas e Sidney Sweeney tratto da una stori...
     lunedì, 27 ottobre 2025
  • Logo Rai - Programmi TV

    Logo Rai Sport - Canale TV

    Domenica 26 Ottobre diretta Rai Sport HD: Sci Alpino Soelden, Venezia Marathon, Volley, Ciclismo Pista

    In vista del weekend, Domenica 26 Ottobre 2025, Digital-News.it vi presenta la programmazione sportiva della Rai. Sui canali Rai e su Rai Sport HD (canale 58 del digitale terrestre, sul satellite 227 Sky, 21 Tivùsat) ampio spazio agli eventi sportivi nazionali e internazionali, con dirette, notiziari, rubriche e approfondimenti. Lo sport resta un pilastro della Rai, con una copertura che va dalle dirette alla narrazione approfondita degli eventi. Al centro c’è la...
     domenica, 26 ottobre 2025
  • Logo Sky Cinema - Programmi TV

    Logo Sky Cinema HD - Canale TV

    Guida TV Sky Cinema e NOW: Assassinio sull'Orient Express, Domenica 26 Ottobre 2025

    Stasera in TV, grande appuntamento con il miglior cinema su Sky e in streaming su NOW, con una serata all'insegna di prime visioni, cult intramontabili, azione, suspense, commedia e storie La prima serata di Sky e NOW offre un mix perfetto tra giallo, azione e cinema d'autore. Alle 21:15 su Sky Cinema Uno (canale 301) arriva Assassinio sull'Orient Express, raffinato adattamento del capolavoro di Agatha Christie diretto e interpretato da Kenneth Branagh, affiancato da un cast stel...
     domenica, 26 ottobre 2025
  • Logo Sky Sport e Calcio - Programmi TV

    Logo Sky Sport HD - Canale TV

    Serie C Sky WI-FI 2025/26 - Diretta 11a Giornata: Palinsesto e Telecronisti (streaming NOW)

    Sky Wifi sarà il nuovo title sponsor del campionato di Serie C per la stagione 2025-26. Il campionato di Serie C rappresenta l’espressione autentica dei territori italiani, con 60 squadre coinvolte da Nord a Sud. Nel calcio come nella connettività, la velocità e la performance sono elementi essenziali. Per questo, Sky Wifi – il servizio ultrabroadband di Sky – è il partner ideale della Serie C, perché unisce cit...
     sabato, 25 ottobre 2025

✨ ARCHIVIO VIDEO 🎥 TRE CASUALI OGNI VOLTA! 🔄✨