
“Faccio i complimenti al direttore di Raiuno Mauro Mazza e a tutto il gruppo di lavoro del Festival di Sanremo per il successo dell’ultima edizione della manifestazione e per la scelta di puntare sull’attualità artistica”. E’ quanto afferma il direttore di Raidue Massimo Liofredi. “Ottima la scelta delle canzoni e dei cantanti con un mix perfetto tra tradizione e novità. E complimenti al vincitore della categoria giovani Raphael Gualazzi - prosegue la nota Rai - che vedremo a maggio su Raidue in qualità di rappresentante per l’Italia all’Eurovision Song Contest, in programma a Dusserdolf”.
“Colgo l’occasione - conclude Liofredi - per fare anche i complimenti a tutta la squadra di Raidue, che nella prima settimana di garanzia si è confermata ancora terza rete nazionale”.
“La qualità del Festival di Sanremo 2011 ha premiato anche la pubblicità”. Lo rende noto la Sipra, concessionaria della Rai, spiegando che “i risultati di audience del programma, infatti, trovano ampia conferma negli ascolti dei break pubblicitari, che hanno registrato una media superiore ai 9 milioni di telespettatori, con picchi fino a più di 13 milioni. Non solo: le telepromozioni dei quattro sponsor Eni, Volkswagen, Dash e Beghelli hanno fatto registrare un’audience media superiore ai 10,6 milioni di ascolto, con un picco di oltre 15 milioni”.
“Ancora una volta - si legge in una nota - il Festival si è dimostrato un grandissimo evento della programmazione televisiva e una grande opportunità di comunicazione riconfermando il ruolo insostituibile della tv generalista, capace di raccogliere intorno a sé un ampio pubblico e un diffuso consenso. Il gradimento degli investitori e dei telespettatori è un segnale molto positivo per l’avvio del palinsesto primaverile”.