Digital-News | Palinsesti TV, Notizie, Video, Streaming - Notizie, Recensioni e Novità sul Digitale
Immagine di 2012, un anno di spettacoli: dodici mesi fra successi, polemiche ed addii - Scopri di più su Televisione

2012, un anno di spettacoli: dodici mesi fra successi, polemiche ed addii

News inserita da: Simone Rossi (Satred)

Fonte: Ansa

T
Televisione
lunedì, 24 dicembre 2012 | Ore: 06:00

Immagine di 2012, un anno di spettacoli: dodici mesi fra successi, polemiche ed addiiUn grande assente, numerosi protagonisti e qualche polemica. Il 2012 dello spettacolo è segnato dalla perdita di Lucio Dalla: il cantautore bolognese se ne va l'1 marzo, stroncato da un infarto, il 4 marzo i funerali nella sua Bologna, in San Petronio, su Piazza Maggiore. L'Italia lo piange ancora. Un anno triste per la musica con gli addii, fra i tanti, anche a due grandi protagoniste, Whitney Houston e Donna Summer.

Fra i protagonisti inossidabili della musica italiana spicca Vasco Rossi, in un anno di tormento e soddisfazioni: la rivista 'Rolling Stones' indica il suo album 'Bollicinè come il migliore in assoluto della discografia italiana e la Scala gli apre le porte, intanto la sua salute lo costringe a lunghe cure fra la preoccupazione dei fan.

In tv torna, a fine anno, Roberto Benigni con uno suo show sulla Costituzione che gli assicura un enorme successo di pubblico e le immancabili polemiche politiche. Sulla ribalta televisiva anche Fabio Fazio, con i suoi programmi e con la direzione artistica del prossimo Sanremo. Sul piccolo schermo finisce poi un'epoca: dopo 12 anni si interrompe, almeno per una stagione, 'Grande Fratello’

Nel cinema è l'anno dei Fratelli Taviani, pluripremiati per il loro 'Cesare deve Morire', che li mette anche in corsa fra i film stranieri ai prossimi Oscar, con uno stop alle speranze che arriva solo negli ultimi giorni di dicembre. Le polemiche, poi, accompagnano il Festival del Cinema di Roma, diretto per la prima volta da Marco Muller, dalle date fino ai premi. E le polemiche sbarcano anche al Torino Film Festival, con il gran rifiuto a partecipare di Ken Loach, per solidarietà con un gruppo di lavoratori del Museo Nazionale del Cinema di Torino.

Di seguito la cronologia dei principali avvenimenti di spettacolo per quanto riguarda la televisione del 2012.

  • 18 febbraio - Vince il Festival di Sanremo 2012 Emma nella categoria Artisti con il brano 'Non è l'inferno', mentre Alessandro Casillo è il primo della categoria 'Giovanì, ora chiamata 'Sanremosocial', con il brano 'È vero (che ci sei)'. La kermesse si volge dal 14 al 18 febbraio e a presentarla è Gianni Morandi, assieme a Rocco Papaleo e Ivana Mrazova che non prende parte alla prima serata a causa di una cervicalgia, sostituita da Belèn Rodrìguez e Elisabetta Canalis, conduttrici dell'edizione 2011.

  • 1 aprile - Il 'Grande Fratello' si ferma, con la conclusione, dopo 161 giorni, della dodicesima edizione del reality show andato in onda fin dal 2000 su Canale 5, basato sul format olandese 'Big Brother' e prodotto dalla Endemol. A causa degli ascolti in calo verrà infatti poi annunciata una pausa del reality, almeno per l'intera stagione televisiva 2012/2013. 

  • 14 maggio - Fabio Fazio conduce nuovamente un programma con Roberto Saviano, 'Quello che (non) ho' su La7. La trasmissione segue l'impostazione di 'Vieni via con mè, avendo però come protagoniste le «parole» anzichè gli elenchi. Nella prima puntata fa registrare il record di share di La7 con il 12.65% e 3.036.000 telespettatori, risultando il terzo programma più visto della serata, record superato poi dalla terza ed ultima puntata del programma, con il 13,06% di share.

  • 8 giugno - Anna Maria Tarantola viene nominata dal governo Monti presidente della Rai. Circa un mese dopo, il 10 luglio, la sua nomina viene ratificata dalla maggioranza del consiglio di amministrazione della Rai, il 12 luglio dalla commissione parlamentare di vigilanza.

  • 18 giugno - viene annunciato ufficialmente il conduttore del Festival di Sanremo 2013: sarà Fabio Fazio, per la terza volta, dopo l'edizioni del 1999 e del 2000, al comando sul palco dell'Ariston con, si saprà più tardi, l'ormai quasi inseparabile Luciana Littizzetto.

  • 5 luglio - L'Istituto Luce pubblica su YouTube oltre 30mila video storici del proprio archivio cinematografico consentendo in tal modo la consultazione gratuita da parte del pubblico. L'iniziativa nasce da una collaborazione tra l'Istituto Luce e il motore di ricerca Google che gestisce la piattaforma di video sharing YouTube. I filmati girati dall'Istituto Luce Cinecittà, uno dei più grandi archivi di video storici, documentano circa 40 anni della storia italiana del Novecento. In particolar modo i Cinegiornali Luce documentano la storia italiana in epoca fascista dal 1927 al 1945 e i filmati Infom quella repubblicana dell'immediato dopoguerra dal 1946 al 1964.

  • 22 settembre - Al Campovolo di Reggio Emilia si tiene il megaconcerto benefico Italia Loves Emilia, cui partecipano quasi tutte le star della musica italiana, tra cui Biagio Antonacci, Claudio Baglioni, Elisa, Tiziano Ferro, Giorgia, Lorenzo Jovanotti, Ligabue, Litfiba, Fiorella Mannoia, Negramaro, Nomadi, Renato Zero e Zucchero. Il ricavato dei biglietti e quello del quadruplo cd + doppio dvd che registrato per l'occasione arriva a superare a dicembre i 4 milioni di euro da destinare alle popolazioni colpite dal terremoto dell'Emilia. L'evento viene trasmesso in diretta su Sky Primafila e su un circuito di radio a livello nazionale

  • 25 ottobre - 'Servizio pubblico', programma d'approfondimento politico condotto da Michele Santoro sbarca in prima serata su La7 dopo essere andato in onda quasi un anno (dal 3 novembre 2011) col sistema 'multipiattaforma', quindi su internet, in televisione (sul satellite e sul digitale terrestre) e in radio.

  • 29 novembre - Il Consiglio di Amministrazione della Rai, presieduto da Anna Maria Tarantola, rapprovato su proposta del Dg Luigi Gubitosi, la nomina dei tre nuovi Direttori delle Reti generaliste, che saranno operative dall'1 gennaio 2013: Giancarlo Leone sarà Direttore di Rai1, Angelo Teodoli Direttore di Rai 2, Andrea Vianello Direttore di Rai 3. Marcello Ciannamea viene nominato Direttore Palinsesto. Cancellata la Direzione Rai Intrattenimento le cui attività ed il cui personale confluiranno all'interno delle singole Reti. Queste delibere saranno operative a partire dal 1 gennaio 2013. Il Cda poi indica Mario Orfeo quale Direttore del Tg1 al posto di Alberto Maccari, che lascia l'azienda per raggiunti limiti d'età. 

  • 30 novembre - La Rai dice basta al decentramento della produzione di fiction e annuncia: «Le produzioni delle Fiction Rai per le prossime stagioni verranno girate in Italia». L'Azienda fa sapere, quindi, che chiederà ai produttori indipendenti di non delocalizzare le riprese della Fiction, come stava accadendo sempre più spesso, salvo espresse esigenze di racconto. 

  • 7 dicembre - Si inaugura la stagione del Teatro alla Scala di Milano con il 'Lohengrin' di Wagner diretto da Daniel Barenboim con un cast di stelle che va dal tenore Jonas Kaufmann al basso Renè Pape. Ma infuriano le polemiche perchè il tempio della lirica milanese, nell'anno del bicentenario di Verdi e Wagner, ha scelto di aprire con un titolo del compositore tedesco piuttosto che del nostro Verdi. La Scala però metterà in scena nel 2013 ben otto titoli del maestro di Busseto, con 68 serate verdiane contro circa 20 wagneriane.  L'evento viene trasmesso in diretta su Rai5.

  • 17 dicembre - Benigni torna su Rai1 con 'La più bella del mondo': dopo l'esegesi dell'Inno di Mameli proposto a Sanremo 2011, l'attore e regista Premio Oscar spiega agli italiani alla sua maniera, tra ironia, storia e attualità i principi fondamentali della nostra Costituzione. Lo show è seguito da 12milioni 619mila telespettatori e il 43,93% di share. I numerosi ed ironici passaggi di Benigni dedicati a Berlusconi innescano la polemica da parte di esponenti politici del centrodestra. Vi è poi una querelle sul costo della serata, indicato in articoli di stampa in 5,8 milioni di euro pagati alla Melampo Cinematografica (società di Benigni). Si apprende poi che esiste un contratto con Melampo per quella cifra ma include anche ben 12 prime serate sulla 'Divina Commedia' che andranno in onda in primavera su Rai2.

  • 20 dicembre - Dopo giorni di incertezza per il rischio di una concomitanza con il voto alle elezioni politiche, vengono ufficialmente confermare dalla Rai le date del prossimo Festival di Sanremo, dal 12 al 16 febbraio 2013.

  • 21 dicembre - Valzer di poltrone in Mediaset, l'azienda annuncia che Massimo Donelli lascia la direzione di Canale 5 e assumerà il ruolo di direttore 'Sviluppo Comunicazione Tv' in stretto coordinamento con la Direzione Comunicazione e Immagine di gruppo. Donelli curerà l'ideazione e lo sviluppo di nuove forme di comunicazione del prodotto televisivo Mediaset su tutte le piattaforme media. La direzione di Canale 5 passa a Giancarlo Scheri, che viene a sua volta sostituito quale direttore Fiction Mediaset da vicedirettore Antonino Antonucci Ferrara.

Immagine di 2012, un anno di spettacoli: dodici mesi fra successi, polemiche ed addii

📰 LE ULTIME NEWS 🖊️

  • Settembre da brividi su DAZN: Derby d’Italia, Lazio-Roma e Derby di Madrid infiammano il mese

    Settembre su DAZN sarà un mese interamente dedicato al fascino delle grandi rivalità calcistiche. Ogni weekend i tifosi potranno vivere i grandi derby che hanno scritto la storia del calcio e che continuano ad accendere la passione e le emozioni nelle città e negli stadi italiani e spagnoli. Si parte sabato 13 settembre alle ore 18:00 con il Derby d’Italia, Juventus-Inter, una sfida che va oltre i confini sportivi e rappresenta da sempre uno dei...
    D
    DAZN
    giovedì, 11 settembre 2025
  • DAZN e Mediaset insieme per LALIGA: le 6 sfide più attese in chiaro, El Clásico e derby in co-esclusiva

    DAZN, la principale piattaforma globale di intrattenimento sportivo, e Mediaset il gruppo televisivo commerciale più importante d'Italia nonché uno dei maggiori d'Europa hanno annunciato oggi di aver siglato un accordo di sublicenza per la trasmissione in co-esclusiva di alcune partite di cartello de LALIGA EASPORTS. La partnership strategica tra la piattaforma di live streaming sportivo punto di riferimento per il calcio italiano e spagnolo, e Mediaset...
    D
    DAZN
    giovedì, 11 settembre 2025
  • Sky e NOW alzano il sipario da Oscar sulle coppe europee tra emozioni, grandi nomi e partite live

    L'aria che si respirava era vibrante, carica di attesa e di quell'elettricità che solo l'imminente inizio delle grandi competizioni europee sa generare. Nella suggestiva cornice dei Navigli a Milano, trasformati quasi in un set cinematografico, Sky Sport ha svelato la copertura tv per la UEFA Champions League, l'Europa League e la Conference League 2025/2026, promettendo una stagione calcistica senza precedenti ai suoi abbonati. L'evento di...
    S
    Sky Italia
    giovedì, 11 settembre 2025
  • Sky Sport Motori Weekend (11 - 14 Settembre) MotoGP San Marino (Misano), Rally Cile, MXGP Cina

    In arrivo un nuovo weekend ricco di motori da non perdere su Sky e in streaming su NOW . La MotoGP sbarca al Misano World Circuit Marco Simoncelli per il Gran Premio di San Marino e della Riviera di Rimini. Sarà un fine settimana di passione e adrenalina, con i piloti pronti a darsi battaglia tra le curve del circuito romagnolo. Nel weekend anche WRC e MXGP. MOTOMONDIALE AL MISANO WORLD CIRCUIT – Il Gran Premio di San Marino e della Riviera di Rimini del Motomondiale...
    S
    Sky Italia
    giovedì, 11 settembre 2025
  • X Factor 2025: al via le Audition con Giorgia e i nuovi giudici su Sky e streaming NOW

    Riparte l’avventura musicale di X Factor: da giovedì 11 settembre, su Sky e in streaming su NOW, prende ufficialmente il via X Factor 2025. Come da tradizione, si parte con la fase dei casting e con le Audizioni degli aspiranti concorrenti: il primo step di un percorso lungo e appassionante che si concluderà anche quest’anno con una finalissima che sarà nuovamente un grande show di piazza, in diretta da Piazza del...
    S
    Sky Italia
    giovedì, 11 settembre 2025
  • Federico Ferri: «53 notti da sogno, le coppe Europee come mai prima su Sky e NOW»

    La presentazione ufficiale sulla terrazza Milano Navigli ‘21 House of Stories’ della nuova stagione delle Coppe Europee su Sky e NOW è stata l’occasione per raccontare non solo l’offerta completa delle competizioni, ma anche la filosofia editoriale che accompagnerà ogni partita. Federico Ferri, direttore di Sky Sport, ha toccato tutti i temi centrali: dall’esclusività delle dirette alla...
    S
    Sky Italia
    mercoledì, 10 settembre 2025
  • Pirateria IPTV: oltre 2.000 utenti identificati, via alle richieste di risarcimento

    L’azione di contrasto alla pirateria digitale non si ferma e porta a segno un altro risultato importante che si concretizza in un’azione risarcitoria che i titolari dei diritti del calcio in Italia potranno promuovere nei confronti degli utenti illegali. I titolari dei diritti hanno formalmente richiesto all’Autorità giudiziaria competente, e ottenuto, i nomi degli oltre duemila utenti (in 80 province italiane) abbonati a IPTV illegale già...
    E
    Economia
    mercoledì, 10 settembre 2025
  • Sky e NOW: tornano le notti magiche di Champions, Europa e Conference League con 527 partite live

    FASCINO, SPETTACOLO E IMPREVEDIBILITÀ: RIPARTONO LE COPPE EUROPEE NELLA CASA DELLO SPORT DI SKY SU SKY E IN STREAMING SU NOW OLTRE 500 PARTITE LIVE PER 53 NOTTI DA SOGNO SQUADRE E CAMPIONI IN CAMPO DA MARTEDÌ 16 SETTEMBRE CON LA “LEAGUE PHASE”, POI LE SFIDE A ELIMINAZIONE DIRETTA FINO ALLE TRE FINALI DI MAGGIO 2026 IL PREMIO OSCAR PAOLO SORRENTINO PROTAGONISTA INSIEME A FABIO CARESSA DELLA CAMPAGNA SKY CHE LANCIA LA UEFA CHAMPIONS...
    S
    Sky Italia
    mercoledì, 10 settembre 2025
  • Nasce La7 Cinema: dal 1° ottobre sul Canale 29 il nuovo canale dedicato al grande cinema

    Una nuova realtà entra nel panorama televisivo italiano. Dal 1° ottobre 2025 nasce La7 Cinema, nuovo canale del Gruppo Cairo Communication dedicato al grande racconto del cinema. In chiaro, sul Canale 29, al posto di La7d, la nuova Rete ospiterà tutti i generi cinematografici, dalla commedia all’action, dal crime al western, dal cinema d’autore ai grandi classici, per un’esperienza avvincente che farà scoprire e...
    T
    Televisione
    mercoledì, 10 settembre 2025
  • Serie C e Sky Sport: Marani e Ferri raccontano novità e futuro di una partnership vincente

    In occasione del rinnovo della partnership tra Sky e Lega Pro, abbiamo raccolto le dichiarazioni di Matteo Marani, Presidente di Lega Pro, e Federico Ferri, direttore di Sky Sport. Le loro parole riflettono l'entusiasmo e la visione condivisa per il futuro della Serie C, un campionato che si consolida come un prodotto televisivo di valore, puntando su innovazione, visibilità e passione. L'incontro, avvenuto nella "Casa dello Sport" di Sky, ha segnato...
    S
    Sky Italia
    martedì, 09 settembre 2025

📺 ULTIMI PALINSESTI 📝

  • Logo Sky Cinema - Programmi TV

    Logo Sky Cinema HD - Canale TV

    Guida TV Sky Cinema e NOW: Trap, Giovedi 11 Settembre 2025

    Stasera in TV, grande appuntamento con il miglior cinema su Sky e in streaming su NOW, con una serata dedicata al grande cinema tra prime visioni, cult senza tempo, thriller ad alta tensione, azione, commedia, sentimenti e storie emozionanti. La serata di Sky Cinema si apre con il nuovo thriller firmato M. Night Shyamalan: alle 21.15 su Sky Cinema Uno HD (canale 301) va in onda Trap, con Josh Hartnett nei panni di un padre che accompagna la figlia a un concerto, ignaro che l’evento si...
     giovedì, 11 settembre 2025
  • Logo Sky Cinema - Programmi TV

    Logo Sky Cinema HD - Canale TV

    Guida TV Sky Cinema e NOW: Shark - Il primo squalo, Mercoledi 10 Settembre 2025

    Stasera in TV, grande appuntamento con il miglior cinema su Sky e in streaming su NOW, con una serata dedicata al grande cinema tra prime visioni, cult senza tempo, thriller ad alta tensione, azione, commedia, sentimenti e storie emozionanti. La prima serata di Sky Cinema propone un mix irresistibile di avventura, emozioni e grandi storie. Alle 21.15 su Sky Cinema Uno HD (canale 301) arriva Shark – Il primo squalo, con Jason Statham alle prese con un megalodonte riemerso dagli abissi ...
     mercoledì, 10 settembre 2025
  • Logo Sky Cinema - Programmi TV

    Logo Sky Cinema HD - Canale TV

    Guida TV Sky Cinema e NOW: U.S. Palmese, Martedi 9 Settembre 2025

    Stasera in TV, grande appuntamento con il miglior cinema su Sky e in streaming su NOW, con una serata dedicata al grande cinema tra prime visioni, cult senza tempo, thriller ad alta tensione, azione, commedia, sentimenti e storie emozionanti. La prima serata di Sky Cinema Uno HD alle 21.15 (canale 301) si accende con U.S. Palmese, commedia sportiva dei Manetti Bros. dove Rocco Papaleo interpreta un calciatore dal talento indiscusso e dal temperamento ingestibile che, messo ai margini del calcio...
     martedì, 09 settembre 2025
  • Logo Sky TV - Programmi TV

    Logo Sky - Canale TV

    Guida TV Sky e NOW 7 - 13 Settembre: U.S. Palmese, The Walking Dead, The Equalizer, X Factor 2025

    GUIDA TV SKY / NOW | 7 - 13 SETTEMBRE 2025 Cerchi qualcosa da guardare su Sky e in streaming su NOW questa settimana? Questo articolo elenca i migliori programmi che andranno in onda sulla piattaforma nei prossimi sette giorni. Troverai film, serie TV, programmi di intrattenimento e altro ancora. Siete pronti a godervi queste imperdibili prime visioni? Quali di questi titoli seguirete con più interesse? Fatecelo sapere nei commenti! Domenica 7 settembre il palinsesto di Sky Uno e NO...
     lunedì, 08 settembre 2025
  • Logo Sky Cinema - Programmi TV

    Logo Sky Cinema HD - Canale TV

    Guida TV Sky Cinema e NOW: Assassinio sull'Orient Express, Lunedi 8 Settembre 2025

    Stasera in TV, grande appuntamento con il miglior cinema su Sky e in streaming su NOW, con una serata dedicata al grande cinema tra prime visioni, cult senza tempo, thriller ad alta tensione, azione, commedia, sentimenti e storie emozionanti. Il fascino senza tempo di Assassinio sull’Orient Express inaugura la prima serata di Sky Cinema Uno HD alle 21.15 (canale 301): Kenneth Branagh dirige e interpreta il celebre Poirot, intrappolato tra neve e sospetti in un treno bloccato mentre og...
     lunedì, 08 settembre 2025

✨ ARCHIVIO VIDEO 🎥 TRE CASUALI OGNI VOLTA! 🔄✨