Un Medico in Famiglia 8, su Rai1 (e in HD) le nuove avventure della famiglia Martini
News inserita da: Simone Rossi (Satred)
Fonte: Digital-Sat (original)
Torna la famiglia Martini con le sue appassionanti avventure, tra nuovi arrivi e grandi ritorni. Mentre in casa ci si prepara allegramente alle prossime nascite, perché Bianca, Melina e Tracy sono in dolce attesa, dall’America è tornato anche nonno Libero che con la sua vivacità e generosità aiuterà Lele a districarsi tra i tanti problemi di lavoro e famiglia. Con Lino Banfi, Giulio Scarpati e Margot Sikabonyi, per la regia di Elisabetta Marchetti. Tredici prime serate, in onda su Rai1 da domenica 3 marzo.
LA PRESENTAZIONE
Torna, con una travolgente ottava stagione ,"Un medico in famiglia", una serie tv tra le più amate da pubblico e critica, con una valanga di novità e tante nuove avventure per la grande e confusionaria famiglia Martini.
Altri nipoti in arrivo, un nuovo matrimonio... Non saranno troppe emozioni? Eh, papà?" "Lele non mi far parlare, che c'ho la lacrima in tasca!".
Comincia proprio così il primo episodio, con il grande e attesissimo ritorno di nonno Libero che, lasciata l'America, rientra a pieno ritmo, con la sua grande vitalità e simpatia, nella complicata e variegata dinamica familiare al fianco di Lele sempre più alle prese con i tanti problemi di lavoro e casa. E le novità e i colpi di scena sembrano non fin ire mai perché la famiglia Martini continua costantemente a crescere con Bianca, Melina e Tracy in dolce attesa, con il turbinoso e spiazzante arrivo della suocera di Lele, Gemma, e di altri nuovi personaggi.
"Un medico in Famiglia", una produzione Rai Fiction prodotta da Carlo Bixio per Publispei e realizzazione tecnica in collaborazione con la Direzione Produzione Tv Rai, Centro di Produzione di Roma. Con Lino Banfi nei panni di nonno Libero, Giulio Scarpati nel ruolo di Lele e Margot Sikabonyi nelle vesti di Maria. Tredici prime serate da due episodi ciascuna, per la regia di Elisabetta Marchetti, in onda da domenica 3 marzo su Rai 1.
Un’ottava stagione che si presenta quindi con il ritorno di nonno Libero, ormai per tutti il nonno d’Italia e le conferme dei personaggi più amati della serie: Enrica (Milena Vukotic), Bianca (Francesca Cavallin), Ave (Emanuela Grimalda), Marco (Giorgio Marchesi), Melina (Beatrice Fazi), Dante (Gabriele Cirilli), Annuccia (Eleonora Cadeddu), Ciccio (Michael Cadeddu), Gus (Paolo Conticini), Giulio (Ugo Dighero), Oscar (Paolo Sassanelli), Tea (Rosanna Banfi), Federica (Federica Cifola), Gloria (Monica Vallerini), Davide (Alessandro D’Ambrosi), Tracy (Tresy Taddei Takimiri), oltre ai piccoli Palù (Sofia Corinto), Bobò (Gabriele Paolino), Elena (Domiziana Giovinazzo), Inge (Iana Mosiychuk) e Jonathan (Luca Lucidi).
I nuovi personaggi sono interpretati da Catherine Spaak, Ivano Marescotti, Alessandro Tersigni, Chiara Gensini, Francesco Foti, Gianfelice Imparato, Edoardo Purgatori, Carolina Di Domenico, Alessia Agrosì, oltre alla partecipazione straordinaria di Al Bano e Daniel Mc Vicar
Un cast molto ricco per dare vita ad un racconto emozionante, divertente e pieno di sorprese, nel quale il pubblico non mancherà di identificarsi, come è nella tradizione della serie. Storie quotidiane che raccontano la vita di tutti noi in uno stile moderno e vicino alla realtà sociale che stiamo vivendo.
LA STORIA
La famiglia Martini si ripresenta al pubblico con il calore di sempre, attesi ritorni e tantissime novità. Una famiglia che non smette di crescere e che si prepara allegramente alle nascite dei bambini di Bianca e Lele, di Dante e Melina e dei gemellini di Ciccio e Tracy. Archiviata l'avventura americana, Nonno Libero torna a reggere le fila della famiglia, con la sua carica di umanità, la sua schietta saggezza, ma soprattutto con la sua proverbiale verve che tanto fa indispettire sua moglie Enrica. Con la famiglia finalmente riunita, Maria e Marco comunicano la loro intenzione di sposarsi. La felicità collettiva è però destinata a durare poco.
I Martini, così come tutti i residenti del quartiere, sono vittime di una truffa immobiliare e rischiano di perdere le loro case a vantaggio di Fulvio Magnani, un imprenditore senza scrupoli deciso ad edificare un comprensorio extra lusso a Poggio Fiorito.
Lele e Bianca, quindi, pur nella gioia della futura nascita, si trovano a fronteggiare un ostacolo insormontabile. Come se non bastasse, Lele deve vedersela anche con i problemi in clinica, rilevata da Guenda Pacifico e Tiziano Corradi, due soci con un’idea della professione sanitaria ben lontana da quella del dottor Martini e del dottor Oscar Nobili, mentre Bianca è costretta ad affrontare il conflittuale rapporto con la madre Gemma, un’eccentrica attrice che ha sempre messo il lavoro davanti ai suoi figli. Insieme a Fulvio Magnani, nella vita dei Martini fa il suo ingresso anche il figlio Roberto, un vecchio compagno di classe di Maria, che cercherà in tutti i modi e con tutti i mezzi di conquistare la giovane dottoressa insinuandosi tra lei e Marco, impegnato nella realizzazione di reportage in zone di guerra.
Un incarico, questo, che fa riemergere in Maria paure mai del tutto superate. Problemi di cuore anche per Anna che, nel clou dell'adolescenza, conosce la magia del primo vero amore, che la porta a rischiare e osare, ma che le mostra anche la bellezza di un sentimento travolgente. Anche Ave sperimenta il grande amore, ma incontra non pochi ostacoli nel vivere serenamente una relazione che entra in conflitto con il nuovo e rischioso business che ha intrapreso per aiutare i Martini a salvare la loro casa. Nel frattempo Gus, tornato dall'America, vive una travagliata storia d'amore ricca di colpi di scena, i cui risvolti lo porteranno a trasferirsi nella già affollatissima villetta Martini.
Intanto, Dante e Melina si preparano al meglio a diventare genitori, tra i tentativi fallimentari di elevare il proprio spirito e la propria cultura e i tanti guai in cui come al solito incappa Piccione. La lotta per la difesa della casa cementa ancora di più la famiglia Martini. Grandi e piccoli collaborano per scongiurare il pericolo, inventandosi nuovi lavori e soluzioni alternative per risolvere i problemi, senza mai smettere di sorridere e di volersi bene. Perché l’amore è e resta il motore e la ragione di ogni scelta dei Martini.
LA SOCIAL TV
Anche in occasione dell’ottava edizione di Un medico in famiglia, Publispei e Rai hanno dato vita ad un progetto crossmediale e multipiattaforma teso a catturare l’attenzione degli internauti.
In veste grafica rinnovata, torna il sito ufficiale della serie www.unmedicoinfamiglia.rai.it dove i fan potranno trovare news, gallery fotografiche, dettagliati riassunti degli episodi, contenuti multimediali esclusivi e un albero genealogico iconografico della famiglia più amata della fiction italiana.
Sul portale Rai.tv gli utenti avranno accesso all’intera offerta “on demand” ed in particolare potranno rivedere tutte le puntate integrali - online dal giorno seguente la messa in onda televisiva -, le anteprime ed i videoriassunti, i backstage, le interviste, i promo e le ‘ospitate’ dei loro beniamini nei programmi Rai.
Il ritorno di Un medico in famiglia viene annunciato tramite una campagna banner incentrata sul ritorno di uno dei personaggi più amati della serie: Nonno Libero. L’esperienza americana probabilmente gli ha dato molto, ma la sua famiglia è qui, con tutto il suo pubblico. Insomma, l’America è ormai solo un ricordo e a spiegarlo non servono poi troppe parole.Sui principali social network Facebook e Twitter, già dai primi giorni di febbraio, le pagine ufficiali della serie propongono attività editoriali che accompagneranno gli utenti verso la nuova stagione ripercorrendo la storia della Famiglia Martini e di tutti i personaggi delle precedenti stagioni attraverso interviste inedite agli attori del cast, filmati di repertorio e anticipazioni sulla nuova stagione.
Nel corso delle tredici settimane di messa in onda televisiva, sulla pagina Facebook (http://facebook.com/unmedicoinfamiglia) verrà portata avanti un’attività editoriale settimanale legata alla messa in onda con un reminder prepuntata, commenti e link allo streaming video della puntata caricata su Rai.tv e status updates.
Grazie alla calorosa partecipazione del cast della serie, verranno proposte interviste esclusive e messaggi dedicati ai fan.
Sempre sulla pagina ufficiale, settimanalmente verranno proposte le migliori citazioni di Nonno Libero in italinglish.
Sul sito Rai, una semplice app Facebook connect, LA TUA SERIE “DI FAMIGLIA”, permetterà ai fan di creare la locandina della propria personalissima serie tv. Dopo aver scelto la sua professione, l’utente potrà scegliere una foto singola e una di gruppo.
Si genererà così una foto da postare su Facebook, dove potrà taggare tutti gli amici presenti nella foto. Il profilo Twitter (http://twitter.com/med_infamiglia) è completamente personalizzato e brandizzato ed è il terreno di gioco in cui verranno messe in campo attività di engagement specifiche e dedicate oltre a ‘rimbalzare’ tutte le news degli altri canali.
Il commento live degli show televisivi su social media è ormai una pratica comune per moltissimi utenti. Da oggi i fan di “Medico” avranno uno spazio tutto loro per condividere pensieri, emozioni, previsioni sulla loro serie preferita.
Durante la messa in onda televisiva, l’applicazione Social Rai.tv permetterà al pubblico di seguire e commentare in diretta le puntate in compagnia degli attori del cast e degli autori di Un medico in famiglia. Inoltre, sarà possibile usufruire di contenuti speciali ed esclusivi. L’accesso alla social tv è gratuito e si può accedere tramite profilo Facebook, Twitter utenza registrata MyRai.tv.