Digital-News | Palinsesti TV, Notizie, Video, Streaming - Notizie, Recensioni e Novità sul Digitale
Immagine di Giornata mondiale della Terra 2021, programmazione speciale Rai, Mediaset, Sky - Scopri di più su Televisione

Giornata mondiale della Terra 2021, programmazione speciale Rai, Mediaset, Sky

News inserita da: Simone Rossi (Satred)

Fonte: Digital-News (com.stampa)

T
Televisione
giovedì, 22 aprile 2021 | Ore: 06:00

SKY

Giornata mondiale della Terra 2021, programmazione speciale su Rai, Mediaset, SkySky celebra l’EARTH DAY, la 51^ Giornata Mondiale della Terra con una programmazione interamente dedicata alle tematiche ambientali, ai temi dell’ecologia e della sostenibilità.

Il gruppo Sky da anni promuove un business responsabile e la tutela dell’ambiente con l’attuazione su scala internazionale di progetti concreti per contribuire alla realizzazione di un futuro migliore. Dopo essere diventata la prima carbon neutral media company pel le emissioni dirette, con la campagna Sky Zero il gruppo si è impegnato a diventare net zero carbon entro il 2030, riducendo di almeno il 50% le emissioni causate dai propri prodotti, dai propri fornitori nel mondo e dal proprio business.

Per contribuire a raggiungere questo ambizioso obiettivo Sky Italia ha compiuto nel 2021 un importante passo, riducendo le proprie emissioni di CO2 di oltre 10.000 tonnellate grazie all’utilizzo di energia elettrica da fonti rinnovabili.

Sky ispira milioni di persone ad unirsi a questo impegno utilizzando la propria voce, i suoi canali di informazione e la sua programmazione, che ormai da anni raccontano le sfide da affrontare per salvaguardare il pianeta. A novembre, inoltre, il gruppo Sky sarà Principal Partner e Media Partner del vertice internazionale sul cambiamento climatico COP26, la conferenza delle Nazioni Unite che deciderà cosa il mondo dovrà fare per il clima nel prossimo decennio e quali cambiamenti ci aspettano nel futuro, che si terrà a Glasgow, in partnership con l’Italia.

E il 22 aprile, per celebrare l’EARTH DAY, un’intera e ricca programmazione – disponibile anche on demand su Sky e in streaming su NOW – non potrà che parlare green.

Sky TG24 celebrerà la giornata mondiale della terra con una giornata di programmazione dedicata, proseguendo nel suo impegno a raccontare il climate change e la transizione energetica. Quello dei mutamenti climatici è un tema di cui la testata si occupa da tempo con attenzione, e troverà sempre maggiore spazio sul canale, in una marcia di avvicinamento alla Cop26.

Nella giornata del 22 aprile saranno proposti contenuti dedicati ai problemi del pianeta all’interno di tutte le principali edizioni del tg. Alle 10.00, all’interno del programma Start, il ministro della Transizione Energetica Roberto Cingolani, intervistato da Roberto Inciocchi e Daniele Moretti, racconterà come l’Italia si sta preparando all’importante appuntamento della Conferenza. Troveranno il giusto spazio le istanze dei giovani, parte importante in questo momento di cambiamento: un’intervista a Luisa Neubauer, giovane attivista tedesca tra i leader, assieme e Greta Thunberg, del movimento Fridays for Future, a cura di Chiara Piotto, un approfondimento sui risultati del sondaggio IPSOS WeWorld su percezione dei giovani su Climate Change, di Alberto Giuffré, un servizio sulla piattaforma All4Climate, realizzata dal Ministero della Transizione Ecologica, che punta a promuovere il confronto sulle sfide e le buone pratiche legate al tema dei cambiamenti climatici, di Maria Cristina Boschetti, un approfondimento, a cura di Helga Cossu, sul rapporto tra cibo e clima e sull’impatto che la nostra alimentazione ha sull’ambiente. Ampio spazio al tema anche su Skytg24.it, che per l’occasione realizzerà una sezione “Climate Crisis” con moltissimi contenuti dedicati.

Su Sky Cinema Family (canale 304) alle 21.15 la tenera avventura animatadi TRASH, opera prima di Francesco Dafano e Luca Della Grotta, sensibilizza sull’importanza del riciclo dei rifiuti. Protagonisti sono Slim, una scatola logora, e la bottiglia ammaccata Bubbles che accompagnano il piccolo Spark, una batteria usata, alla ricerca della Piramide magica: il luogo dove tutti i rifiuti possono avere una seconda chance.

Dalle 14.50 sempre su Sky Cinema Family si celebra la Terra con EARTH DAY, una maratona di 6 film per tutta la famiglia con al centro le tematiche ambientali e le meraviglie della Natura: ARCTIC – UN’AVVENTURA GLACIALE l’avvincente avventura firmata Cal Brunker (animatore di Cattivissimo Me e L'era glaciale 4) e Bob Barlen (sceneggiatore di Fuga dal pianeta Terra) in cui Speedy, un volpino artico, si trova a far fronte a un oscuro piano che sta provocando lo scioglimento dei ghiacciai dell’Artico e con il prezioso aiuto dei suoi amici salverà il pianeta; il documentario AILO – UN’AVVENTURA TRA I GHIACCI, con la voce narrante di Fabio Volo, segue il primo anno di vita di un cucciolo di renna in Lapponia; dai creatori di Madagascar l’avventura animata sulla vita marina DEEP – UN’AVVENTURA IN FONDO AL MARE, con protagonista ilpiccolo Deep, polpo tra i pesci in una sorta di oasi sottomarina scampata al disastro planetario causato dagli umani, che disobbedisce al divieto di uscire dalla caverna e mette in pericolo di vita l’intera comunità; LA MARCIA DEI PINGUINI: IL RICHIAMO, sequel del celebre documentario premio Oscar®; l’avventura per ragazzi a sfondo ambientalista IN KAYAK VERSO CASA.

Tutti i titoli sono disponibili anche nella collezione on demand, insieme ad altri film come SULLE ALI DELL’AVVENTURA, in cui un adolescente aiuta il padre scienziato a salvare le oche nane in via di estinzione e ABEL – FIGLIO DEL VENTO, storia di un ragazzino che salva un aquilotto caduto dal nido e lo alleva fino al giorno in cui potrà volare libero.

Su laF (canale 135 di Sky)sicelebra l'ambiente e la salvaguardia del pianeta con: alle 21.15 la serie ANOTHER WORLD: UN ALTRO MONDO È POSSIBILE, in cui Tristan Lecomte, scrittore, giornalista, imprenditore sociale e sostenitore del commercio equo e solidale, va alla scoperta di soluzioni d’acquisto e di produzione alternative, basate su equità e rispetto per l’ambiente.  Alle 22.10, si prosegue con 7,7 MILIARDI: COME SI VIVE SULLA TERRA? il documentario firmato BBC che indaga sul futuro terrestre, tra la crescita esponenziale della popolazione, l’enorme pressione sulle risorse del pianeta e la necessità di ripensare la vita nelle megalopoli. La giornata speciale si conclude alle 23.10 con 2040 – SALVIAMO IL PIANETA!, in cui il regista David Gameau, immaginando un futuro migliore per la figlia che nel 2040 avrà 21 anni, viaggia alla scoperta delle zone del mondo in cui uomini e donne si impegnano attivamente ogni giorno contro il climate change.

National Geographic (canale 403 di Sky) e National Geographic Wild (canale 409 di Sky) uniscono le forze per informare sulla drammaticità delle condizioni in cui versa il Pianeta: l’intera giornata dedicata all’ambiente, dal titolo PLANET POSSIBLE analizzerà l’impatto che il nostro comportamento ha sulla Terra, attraverso una programmazione dedicata, in cui spicca EROI DEGLI OCEANI con la leggendaria oceanografa Sylvia Earle e un cast di scienziati marini a raccontare l’incredibile lavoro in corso in tutto il pianeta per proteggere il nostro fragile ecosistema.

Su Discovery Science (canale 405 di Sky) la Giornata della Terra si celebra con Earth Day: Terra ribelle, una ricca programmazione in cui la Terra, da protagonista assoluta, stupirà con le sue meraviglie e la sua potenza. Per capire quanto è fondamentale la salute del Pianeta bisogna comprenderne prima la sua forza e la sua intensità, lo raccontando alle 21:05 ALASKA: LA TEMPESTA KILLER, seguito alle 22:00 da TIFONE HAYAN: FURIA DEVASTANTE,e ancora da IRMA: LA TEMPESTA PERFETTA alle 22:55 e, a conclusione del ciclo, la maratona della serie PIANETA TERRA dalle 23:55.

Infine dedicato ai più piccoli su DeAJunior (canale 623 di Sky), nella settimana del 22 aprile ci sarà VIVA LA NATURA!: dalle 14.05 una programmazione dedicata al pianeta Terra. Un pomeriggio per imparare divertendosi, da trascorrere con gli amici protagonisti del canale come il tenero Bing, il cagnolone Orlando, Apollo e i piccoli, utilissimi insetti del giardino incantato, il simpatico Topo Tip, e infine la vivacissima Masha. Inoltre, per l’occasione, DeAJunior trasmetterà per la prima volta BONGO BOMBO, una piccola enciclopedia botanica, per diventare dei veri esperti di fiori e piante!

Tutta la programmazione dell’EARTH DAY è disponibile on demand su Sky e in streaming su NOW


 RAI

Immagini bellissime, dedicate alla natura e alla cura dell’ambiente con su impressa la scritta: “Fragile. maneggiare con cura”. E’ lo spot che Rai trasmette già dalla scorsa settimana, per la Giornata mondiale della Terra che si celebra il 22 aprile e che mai come in questo momento appare necessaria, vista la grave crisi climatica che stiamo attraversando.

L‘Earth Day, giunto al suo 51° anniversario, verrà celebrato dalla Rai, come forma di importante impegno pubblico e sociale: l’Azienda, infatti, è media partner di Earth Day Italia, sede europea dell’Earth Day Network e portavoce dei 17 Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell’Agenda 2030 delle Nazioni Unite.

Tante le iniziative previste per l’intera giornata di giovedì 22 aprile che coinvolgeranno reti e testate Rai con una programmazione a 360 gradi. In particolare, i riflettori si accenderanno su Rai Play che, dalle 7.30 alle 20.30, si celebrerà il 51° Anniversario della Giornata Mondiale della Terra con la seconda edizione di #OnePeopleOnePlanet - the multimedia marathon, 13 ore di diretta streaming con la regia di Gianni Milano, sul canale televisivo digitale Rai Play.

#OnePeopleOnePlanet checaratterizza le celebrazioni italiane - nasce dagli sforzi di due organizzazioni - Earth Day Italia, capitanato da Pierluigi Sassi, e Movimento dei Focolari,coordinato da Federica Vivian - che hanno dato vita al Villaggio per la Terra di Villa Borghese, la manifestazione ambientale più partecipata d'Italia sospesa nel 2020 a causa dell'emergenza COVID e immediatamente sostituita dalla maratona multimediale accolta dalla RAI come forma di forte impegno sociale per la salvaguardia dell'ambiente in questa grave fase di crisi climatica.

La kermesse si articolerà in una staffetta di voci e di cuori condotta datanti volti e personaggi noti come Marco Liorni, Francesca Fialdini, Pino Strabioli , Paola Saluzzi, Carolina Rey, Marco Frittella, Barbara Capponi, Mario Tozzi, Marino Bartoletti, Marcelo Masi, Gianni Milano, Michele Renzulli, Alessandro Antinelli, con collegamenti da diverse parti del mondo e numerosi moduli tematici su giovani, terza economia, sostenibilità, innovazione tecnologica, economia e sviluppo sostenibile, testimonianze internazionali, scienza e ambiente, sport e religione, musica e spettacolo, cucina sostenibile e Patto Educativo Globale.

Dagli storici studi televisivi di Via Asiago la diretta televisiva proseguirà ininterrottamente per 13 ore fino alle 20:30 con collegamenti alle più importanti reti radiofoniche e televisive della RAI impegnata al fianco dell'Earth Day e delle numerose organizzazioni non profit coinvolte e sarà animata da interventi, approfondimenti, testimonianze, performance e campagne, in diretta su Rai Play e on demand sulla piattaforma www.onepeopleoneplanet.it.

Tra le personalità e le autorità che parteciperanno, in diretta o in collegamento, Roberto Cingolani - Ministro della Transizione Ecologica, Enrico Giovannini - Ministro dei Trasporti e della Mobilità Sostenibile;  Enzo Vecciarelli - Capo di Stato Maggiore della Difesa; Samantha Cristoforetti - Astronauta italiana dell'ESA; Stefano Granata (Presidente di Confcooperative Federsolidarietà), S.E. Mons. Vincenzo Zani, Segretario della Congregazione per l'Educazione Cattolica, Massimo Cannoletta (divulgatore scientifico); Juliano Salgado, vice presidente Instituto Terra, fondato dal padre Sebastião Salgado, artista e fotografo brasiliano di fama mondiale, Antonio Caschetto (Movimento Cattolico Mondiale per il Clima). Ed ancora Giovanni Malagò, Presidente CONI, Andrea Abodi, Presidente Credito Sportivo; Luca Mercalli (Presidente della Società Meteorologica Italiana); Alessandro Polinori (Vicepresidente della LIPU Lega Italiana Protezione Uccelli); Andrea Lucchetta (Pallavolista e telecronista sportivo); lo chef stellato Gianfranco Pascucci.

L’Istituzione della Giornata mondiale della Terra si deve a John McConnell, un attivista per la pace interessato anche all’ecologia. Nell’ottobre del 1969, durante la Conferenza dell’UNESCO a San Francisco, McConnell propose una giornata per celebrare la vita e la bellezza della Terra e per promuovere la pace. La proposta ottenne un forte sostegno e fu seguita dal festeggiamento del “Giorno della Terra” della città di San Francisco: la prima celebrazione della Giornata della Terra fu il 21 marzo 1970. Un mese dopo, il 22 aprile 1970, la definitiva “Giornata della Terra – Earth Day” veniva costituita dal senatore degli Stati Uniti, Gaylord Nelson. Fu Denis Hayes (il primo coordinatore dell’Earth Day) a rendere la manifestazione una realtà internazionale fondando l’Earth Day Network a Washington e arrivando a coinvolgere più di 180 nazioni nel mondo.

Dagli storici studi televisivi di Via Asiago la diretta televisiva proseguirà ininterrottamente per 13 ore fino alle 20:30 con collegamenti alle più importanti reti radiofoniche e televisive della RAI impegnata al fianco dell'Earth Day e delle numerose organizzazioni non profit coinvolte e sarà animata da interventi, approfondimenti, testimonianze, performance e campagne, in diretta e on demand sulla piattaforma www.onepeopleoneplanet.it.

Gli spettatori da casa potranno partecipare interagendo con la piattaforma web e social di #OnePeopleOnePlanet attraverso i tag @earthdayitalia @focolarimedia e gli hashtag della giornata: #OnePeopleOnePlanet, #OPOP21, #IoCiTengo, #EarthDay2021, #EarthDay, #GiornataMondialedellaTerra, #Agenda2030, #GlobalGoals, #focolaremedia, #focolaritalia.

RaiPlay pubblicherà inoltre in esclusiva, il docufilm “Riparare il tempo” sulla sostenibilità ambientale, mentre nella sezione Learning sarà proposta una playlist di programmi suddivisa in due parti: la prima dedicata alla scoperta delle meraviglie del pianeta, dalla ricchezza della foresta amazzonica alla straordinaria vita negli oceani; la seconda, invece, incentrata su alcuni importanti temi ambientali, tra cui la salvaguardia del Pianeta. I contenuti saranno promossi anche sulla Home Page della piattaforma, nella sezione “Da Non Perdere”.

Oltre all’impegno di RaiPlay che sarà colonna portante dell’intera programmazione, su Rai1 già mercoledì 21 aprile in terza serata, “Sottovoce” dedicherà la puntata al tema della Terra con ospiti Pierluigi Sassi Presidente di Earth Day Italia, Carolina Rei, conduttrice della maratona, e il divulgatore Valerio Rossi Albertini.  Sul Portale di Rai Storia, la salute del Pianeta sarà al centro di “Il giorno e la storia” in onda in prima battuta a mezzanotte circa e poi in replica alle 5.30, 8.30, 11.30, 14 e 20. Sempre il 22 aprile, su Rai1, Uno Mattina, dalle 6.45, tratterà ampiamente la questione ambientale e si collegherà con la maratona di Earth Day Italia, nello spazio a cura del Tg1. Su Rai3 sarà Agorà, in onda alle 8, a promuovere la Giornata, trasmettendo tra l’altro, lo spot della Direzione Creativa. Rai Gulp, il canale dedicato ai ragazzi, alle 8.25 e poi alle 12.50 spiegherà il senso della Giornata all’interno di #Explorandom, il magazine crossmediale dedicato ai giovani. Il testimone torna a Rai1 che, alle 9.55, in “Storie Italiane” si occuperà dell’Earth Day, mentre alle 11.10, il programma di Rai2 “I Fatti Vostri” si collegherà con la maratona multimediale #OnePeopleOnePlanet, per parlare con Marcello Masi e un giovane chef stellato della “cucina senza sprechi”.

Alle 11.55 si tornerà su Rai1 con “È sempre mezzogiorno” che promuoverà il tema della salvaguardia del pianeta con un’iniziativa speciale mentre alle 14, sempre su Rai1 “Oggi è un altro giorno” dedicherà uno spazio ospitando il geologo Mario Tozzi. “Ore 14”, in onda alle 14.00 su Rai2, trasmetterà lo spot di promozione della Giornata prodotto da Direzione Creativa. 

Alle 15 Rai Gulp con “La Banda dei Fuoriclasse” farà un’incursione nella redazione romana del TgTeens, una rivista bimestrale fatta dai ragazzi per i ragazzi, realizzata dal Gruppo editoriale Città Nuova e dal Centro internazionale dei Ragazzi per l’unità del Movimento dei Focolari. Una sorta di laboratorio permanente di giornalismo in cui gli adolescenti diventano protagonisti del positivo, attori del cambiamento, per incidere sull’opinione pubblica sui temi dell’ecologia e delle buone pratiche per salvare il pianeta. Ancora su Rai2 con “Detto Fatto” che, alle 15.15, si collegherà con la maratona multimediale #OnePeopleOnePlanet dove Francesca Fialdini metterà in risalto il lavoro di tanti "eroi" della terra per lo sviluppo sostenibile e per la salvaguardia dell'ecosistema. Anche “Geo”, in onda su Rai3 alle 16.05, si collegherà con la maratona #OnePeopleOnePlanet, in cui sarà ospite il geologo Mario Tozzi. Nel corso del programma condotto da Sveva Sagramola sarà trasmesso poi il documentario proposto da Rai Documentari, “Antropocene-L’epoca umana”: un viaggio in sei continenti per raccontare i diversi modi con cui l'uomo sta sfruttando le risorse terrestri modificando la Terra come mai prima, più di quanto facciano i fenomeni naturali.

Pensando ai ragazzi, su Rai YoYo, “La Posta di Yoyo” alle 17.00 festeggerà la “Giornata della Terra” con Carolina e Lallo. 
Un’ occasione per parlare ai bambini a casa di tutto ciò che si può fare per proteggere e celebrare il pianeta. Una Finestra sull’Earth Day verrà aperta su Rai1 anche a “I Soliti Ignoti”, condotto da Amadeus alle 20.30. Per celebrare la Terra, Rai Premium alle 21.20 manderà invece in onda il Documentario “Earth - Un giorno straordinario” (21.20).  I registi Richard Dale, Peter Webber, Lixin Fan, con la voce narrante italiana di Diego Abatantuono permetteranno agli spettatori di seguire il corso del sole sulla terra per un giorno, da un emisfero all’altro: un viaggio meraviglioso alla scoperta della natura del nostro mondo. Su Rai1, alle 23.35 anche il programma “Porta a Porta”, condotto da Bruno Vespa, dedicherà parte della puntata all’argomento Terra.

Le Testate giornalistiche Rai, nelle rispettive edizioni, daranno ampia copertura informativa alla Giornata. In particolare, RaiNews24 curerà un’intervista a Christiana Figueres, Segretario Esecutivo della Convenzione quadro dell’ONU sui cambiamenti climatici fra il 2010 e il 2016, e un servizio su un importante report che spiega come sta il clima europeo. La rubrica “Newsroom Italia”, alle 15, proporrà invece interviste ai principali attori dell’impegno ambientalista in Italia e un servizio sul tema delle energie rinnovabili. Saranno realizzati due servizi: uno su Jane Goodall, fondatrice del Jane Goodall Institute e Messaggero di Pace ONU, e uno dedicato alla Giornata. La redazione curerà inoltre un mini-reportage sulle discariche e su come l’Italia stia ottemperando agli obblighi imposti. La Tgr proporrà numerosi servizi dal territorio.

Anche Rai Radio darà ampia copertura alla Giornata della Terra dedicando molti spazi all’interno delle trasmissioni e dei giornali radio e rilanciando in vari momenti della giornata la maratona multimediale #OnePeopleOnePlanet di Earth Day Italia. Il primo appuntamento su Radio1 sarà a “Radio anch’io”, in onda alle 7.30 con Giorgio Zanchini, che dedicherà spazio alla Giornata della Terra, collegandosi anche con la sala A di via Asiago durante la conduzione di Paola Saluzzi. Tra gli argomenti affrontati: i giovani e il loro impegno per la cura e la salvaguardia del pianeta e le conseguenze sul contrasto all’inquinamento che possono derivare dai fondi europei legati alla transizione ecologica. l tema sarà anche al centro di “Che giorno è” in onda alle 10.30 con Francesca Romana Ceci e Massimo Giraldi che avranno ospiti Valerio Rossi Albertini e Mons. Di Donna, Vescovo di Acerra. “Linguacce” alle 15.30 con Carlo Cianetti e Vera Gheno, affiderà la narrazione alle parole della terra e alle citazioni legate alla Terra. In collegamento con Francesca Fialdini durante #OnePeopleOnePlanet, si parlerà della difficile conservazione dell’ambiente in luoghi come ad esempio il Brasile. E dei rischi che derivano, per il nostro pianeta, da pratiche non sostenibili.  “Italia Sotto inchiesta” con Emanuela Falcetti alle 17.30, si collegherà con la sala A di Via Asiago per dialogare con il geologo Mario Tozzi.

Su Radio2 alle 6 del mattino, a Caterpillar AM Marco Ardemagni dedicherà all’Earth Day la poesia che è solito comporre sul tema del giorno; Radio2 Social Club alle 10.35, ospiterà Gianumberto Accinelli, entomologo e scrittore, che insegna Eco-narrazione presso la Libera Università dell’autobiografia di Anghiari, ed è stato selezionato dal Corriere della Sera, tra le venti persone che stanno cambiando l’Italia. L’Earth Day sarà oggetto anche di un editoriale nel programma di Labate e Cervelli “Non è un Paese per Giovani”, in onda alle12, con in collegamento, l’astronauta Umberto Guidoni. Gli ascoltatori verranno chiamati a dibattere il tema insieme alla coppia formata da Delogu e Boschero anche ne “La Versione delle Due”, alle 14. Reduce dal successo della 17ª edizione di “M'illumino di meno”, Caterpillar, il programma di Radio2 che da sempre si occupa di tematiche ambientali, alle 18 parteciperà raccontando in onda la partenza del Keep Clean and Run for Peace 2021, la corsa di Roberto Cavallo per sensibilizzare contro l’abbandono dei rifiuti: 7 tappe e 416 km, fino a Rimini. Il Plogging, ovvero il correre raccogliendo i rifiuti, sta diventando una passione per molti italiani che si prendono cura del proprio territorio. A Back2Back alle 21, Gino Castaldo ed Ema Stokholma dedicheranno un lungo talk all’Earth Day, con un brano musicale in tema, mentre alle 22.35 “Oggetti Smarriti” proporrà un omaggio bucolico, con Marco Marzocca vestito da albero e Francesco Maria Vercillo da fiore.
Radio3 seguirà la Giornata della Terra attraverso Radio3 Scienza in onda alle 11.30.  In diretta da Via Asiago con Paolo Conte e Michele Renzulli, si parlerà di strumenti che hanno contribuito a difendere dalla pandemia, come mascherine, guanti, pannelli di plexiglass. Tutti oggetti necessari, ma che hanno purtroppo incrementato il volume dei rifiuti plastici. In un pianeta che vede diffondersi le microplastiche sul fondo degli oceani o perfino nelle zone polari, quali soluzioni abbiamo a disposizione per ridurre l'impatto ambientale dell'uso degli strumenti di protezione individuale?

Infine, il Portale di Rai Scuola, con il Laboratorio didattico “La Giornata della Terra”, offrirà a docenti e studenti uno strumento di approfondimento dei fattori che maggiormente minacciano l’ambiente in cui viviamo: dalle plastiche non riciclabili all’inquinamento da polveri sottili. Una sezione dello speciale è dedicata alle cause e agli effetti dei cambiamenti climatici. In questo contesto, la ricerca scientifica, con i suoi progressi e con l’ausilio di nuove tecnologie, offre spesso risposte e soluzioni come quella scoperta da una biologa italiana che studia un particolare tipo di larve mangia-plastica.


MEDIASET

“Focus”, la rete tematica Mediaset dedicata alla divulgazione diretta da Marco Costa, in occasione dell’«Earth Day» di giovedì 22 aprile, destina una giornata speciale alla bellezza e alla fragilità del Pianeta, con una non stop al via dalle ore 7.00 del mattino che proseguirà fino a notte inoltrata.

Centrale, in prima serata, il documentario in prima visione assoluta “Tsunami: una minaccia globale”, che dà conto della possibile relazione tra cambiamento climatico e intensificazione della portata distruttiva di alcuni fenomeni naturali, dei modelli di studio e previsione applicati agli tsunami, e delle tecniche che si stanno sviluppando per proteggere l’umanità da queste calamità naturali.

Inoltre, durante l’intera giornata, la rete al 35 del telecomando propone la serie documentaristica in prima visione “Green Storytellers”, coprodotta da Infinity Lab.
Otto incursioni in altrettante esperienze di conservazione del patrimonio naturale e produzioni biologiche ed ecosostenibili. Otto case history che dimostrano come il prendersi cura della Terra, sfruttando al massimo le opportunità offerte dal web, e al tempo stesso ritrovando il gusto dell’azione comunitaria, sia non solo possibile, ma anche divertente e appagante.

«Earth Day», il dettaglio programmazione:

  • ore 07.00 GREEN STORYTELLER Sep. 1 prima visione
  • ore 07.15 OCEANI DA SALVARE doc.
  • ore 08.15 LA STORIA TRA I GHIAGGI: IL VIAGGIO DI NANUK doc.
  • ore 09.15 GREEN STORYTELLER Sep. 2 prima visione
  • ore 10.00 PLANETARY docufilm
  • ore 11.30 GREEN STORYTELLER Sep. 3 prima visione
  • ore 12.00 PREVISIONI METEO E CLIMA IMPAZZITO: UNA CORSA CONTRO IL TEMPO docufilm
  • ore 13.00 MERAVIGLIE DELLA TERRA ep. 3 prima visione assoluta
  • ore 14.00 GREEN STORYTELLER Sep. 4 prima visione
  • ore 14.30 PLANET EARTH II ep. 3
  • ore 15.30 GREEN STORYTELLERS ep. 5 prima visione
  • ore 16.00 INTO THE WILD COLOMBIA ep. 1 prima visione assoluta
  • ore 17.00 GREEN STORYTELLER Sep. 6 prima visione
  • ore 17.30 PLANET EARTH II ep. 1
  • ore 18.30 GREEN STORYTELLER Sep. 7 prima visione
  • ore 19.00 PLANET EARTH II ep. 2
  • ore 20.00 PLANET EARTH II ep. 4
  • ore 21.15 TZUNAMI: UNA MINACCIA GLOBALE doc.prima visione assoluta
  • ore 22.00 PLANET EARTH II ep. 5
  • ore 23.00 GREEN STORYTELLER Sep. 8 prima visione
  • ore 23.30 PLANET EARTH II ep. 6
  • ore 24.30 CORSICA: A PICCO SUL MARE doc.

📰 LE ULTIME NEWS 🖊️

  • Maria film prima TV Sky Cinema con Angelina Jolie: ultimi giorni di Maria Callas in 4K e su NOW

    Arriva in prima TV su Sky Cinema “MARIA”, il film di Pablo Larraín con Angelina Jolie nel ruolo della Divina Callas, in onda lunedì 28 luglio alle 21:15 su Sky Cinema Uno, in streaming su NOW e disponibile on demand. Su Sky il film sarà disponibile on demand anche in 4K. Presentato in concorso alla 81ª Mostra Internazionale d'Arte Cinematografica della Biennale di Venezia 2024, MARIA offre uno sguardo...
    S
    Sky Italia
    lunedì, 28 luglio 2025
  • FIFA Club World Cup 2025 su DAZN in live streaming, modello globale digitale e scalabile

    Tutta la Serie A Enilive 2025/26 è solo su DAZN7 partite in esclusiva e 3 in co-esclusiva a giornata. Attiva ora. Mentre il mondo dello sport celebrava le gesta dei campioni, l'edizione 2025 della FIFA Club World Cup ha segnato una vera e propria rivoluzione nel panorama della trasmissione live, grazie all'infrastruttura di streaming all'avanguardia messa in campo da DAZN. L'evento, durato 30 giorni e con 63 partite trasmesse in diretta in oltre 200 mercati,...
    D
    DAZN
    domenica, 27 luglio 2025
  • Sky Sport Tennis 2025 🎾diretta ATP Masters 1000 Toronto e WTA 1000 Montreal

    Prosegue la grande stagione del tennis su Sky e in streaming su NOW. In esclusiva da domenica 27 luglio a giovedì 7 agosto il torneo ATP Masters 1000 National Bank Open presented by Rogers di Toronto, Canada. In diretta anche il WTA 1000 Omnium Banque Nationale présenté par Rogers di Montreal, Canada.  Il Canadian Open 2025, noto anche come National Bank Open by Rogers, si disputerà dal 27 luglio al 7 agosto 2025 sui campi in cemento di...
    S
    Sky Italia
    domenica, 27 luglio 2025
  • Sky Sport NOW Motori Weekend - F1 Belgio, SuperBike Ungheria, CIV Night Misano, MXGP, IndyCar

    In arrivo un nuovo appassionante weekend di motori da non perdere su Sky e in streaming su NOW con F1, SBK, CIV, MXGP e Indycar. F1 A SPA – Da giovedì 24 a domenica 27 luglio, appuntamento in diretta esclusiva su Sky Sport Uno, Sky Sport F1, Sky Sport 4K e in streaming su NOW con un nuovo appuntamento del mondiale 2025 di F1, il Gran Premio del Belgio, sull’iconico circuito di Spa-Francorchamps. Il terzo weekend stagionale con il format della gara...
    S
    Sky Italia
    giovedì, 24 luglio 2025
  • X Factor 2025 su Sky e NOW: il nuovo spot con Achille Lauro, Gabbani, Jake La Furia e Paola Iezzi

    DA GIOVEDÌ 11 SETTEMBRE SU SKY E NOW ARRIVA X FACTOR 2025: I GIUDICI PRONTI A SFOGGIARE IL LORO “X FACTOR TOUCH” Da oggi al via la campagna con i quattro giudici Achille Lauro, Francesco Gabbani, Jake La Furia e Paola Iezzi e la conduttrice Giorgia per la partenza della nuova edizione Fare il giudice di X Factor non è una cosa semplice: stare a quel tavolo implica diventare mentore e guida per ragazzi e ragazze che hanno tante storie e tanti...
    S
    Sky Italia
    giovedì, 24 luglio 2025
  • Mondiali di Nuoto su Sky e NOW: tuffi, grandi altezze e vasca lunga in diretta da Singapore

    Prosegue la 22esima edizione dei Campionati Mondiali di Nuoto – “World Aquatics Championships 2025”, che si sta svolgendo a Singapore e si concluderà domenica 3 agosto, in diretta su Sky ein streaming su NOW Dopo pallanuoto, nuoto in acque libere e nuoto artistico, il Mondiale entra nella seconda parte della manifestazione con le gare di tuffi dalle grandi altezze, che avranno luogo dal 24 al 27 luglio al Palawan Green dell’isola di Sentosa....
    S
    Sky Italia
    giovedì, 24 luglio 2025
  • Warner Bros. Discovery - Alessandro Volpato nominato Director Acquisition per HBO Max Italia

    Warner Bros. Discovery annuncia la nomina di Alessandro Volpato nel ruolo di Director Acquisition per HBO Max Italia. Nel suo ruolo, Volpato, che risponde a Joana Silva, VP Programming&Acquisitions, avrà la responsabilità di acquisire i contenuti per HBO Max Italia, la piattaforma streaming di WBD che debutterà ad inizio 2026, conducendo le trattative con studi, distributori e produttori indipendenti italiani ed europei. Il ruolo prevede inoltre una...
    I
    Internet e Tv
    mercoledì, 23 luglio 2025
  • Fabio Vitale nuovo direttore Sky TG24. Dal 15 settembre subentrerà a De Bellis

    Sky annuncia la nomina di Fabio Vitale a nuovo Direttore di Sky TG24. Guiderà la testata all news a partire dal prossimo 15 settembre, riportando a Giuseppe De Bellis, Executive Vice President Sport, News and Entertainment della nuova Direzione che riunisce sotto un’unica guida tutta l’offerta di contenuti pay e free di Sky. Fabio Vitale, sino ad oggi capo dell’Ufficio Centrale, approda alla direzione di Sky TG24 dopo un percorso giornalistico lungo...
    S
    Sky Italia
    mercoledì, 23 luglio 2025
  • Scherma mondiale Sky e NOW: diretta da Tbilisi - Campionati del Mondo con finali, studi, interviste

    Un altro grande evento nell’estate di Sky Sport: il Campionato del Mondo di Scherma – “FIE World Championships”, che si svolge a Tbilisi, in Georgia, sarà in diretta su Sky e in streaming su NOW. La 70esima edizione della manifestazione iridata assegnerà 12 titoli, 6 individuali e 6 a squadre, con questo calendario: mercoledì 23 luglio spada femminile individuale e fioretto maschile individuale; venerdì 25...
    S
    Sky Italia
    mercoledì, 23 luglio 2025
  • TIM porta l’intelligenza artificiale nella vita quotidiana: Perplexity Pro AI gratis per tutti i clienti

    TIM si posiziona come leader nel campo dell'AI anche per la clientela consumer, offrendo un servizio innovativo che migliora la vita quotidiana dei propri clienti. TIM è il primo operatore in Italia a rendere disponibile a tutti i clienti consumer fissi e mobili un anno di Perplexity Pro, una delle piattaforme di intelligenza artificiale generativa più avanzate al mondo, basata su interazione conversazionale, aggiornamento in tempo reale e risposte con fonti...
    H
    HiTech
    martedì, 22 luglio 2025

📺 ULTIMI PALINSESTI 📝

  • Logo Sky TV - Programmi TV

    Logo Sky - Canale TV

    Guida TV Sky e NOW 27 Luglio - 2 Agosto: L’Orto Americano, Barry Stagione 4 e il Cinema Western

    GUIDA TV SKY / NOW | 27 LUGLIO - 1 AGOSTO 2025 Cerchi qualcosa da guardare su Sky e in streaming su NOW questa settimana? Questo articolo elenca i migliori programmi che andranno in onda sulla piattaforma nei prossimi sette giorni. Troverai film, serie TV, programmi di intrattenimento e altro ancora. Siete pronti a godervi queste imperdibili prime visioni? Quali di questi titoli seguirete con più interesse? Fatecelo sapere nei commenti! Domenica 27 luglio su Sky Cinema Uno, in prima...
     lunedì, 28 luglio 2025
  • Logo Sky Cinema - Programmi TV

    Logo Sky Cinema HD - Canale TV

    Guida TV Sky Cinema e NOW: Maria, Lunedi 28 Luglio 2025

    Stasera in TV, Lunedi 28 Luglio 2025, grande appuntamento con il miglior cinema su Sky e in streaming su NOW, che propongono una serata dedicata al grande cinema, tra prime visioni, cult senza tempo, thriller ad alta tensione, azione, commedia, sentimenti e storie emozionanti.  Maria domina la serata su Sky Cinema Uno HD (canale 301, ore 21.15) e in contemporanea su Sky Cinema Drama HD (canale 308, ore 21.45). Il biopic diretto da Pablo Larraín porta sullo schermo l&rsqu...
     lunedì, 28 luglio 2025
  • Logo Rai - Programmi TV

    Logo Rai Sport - Canale TV

    Rai Sport Diretta Domenica 27 Luglio: Tour de France, Mondiali Nuoto, Scherma, Finale Euro Femminile

    In vista del weekend, Domenica 27 Luglio 2025, Digital-News.it vi presenta la programmazione sportiva della Rai. Sui canali Rai e su Rai Sport HD (canale 58 del digitale terrestre, sul satellite 227 Sky, 21 Tivùsat) ampio spazio agli eventi sportivi nazionali e internazionali, con dirette, notiziari, rubriche e approfondimenti. Lo sport resta un pilastro della Rai, con una copertura che va dalle dirette alla narrazione approfondita degli eventi. Al centro c’è la ...
     domenica, 27 luglio 2025
  • Logo Sky Cinema - Programmi TV

    Logo Sky Cinema HD - Canale TV

    Guida TV Sky Cinema e NOW: L'orto americano, Domenica 27 Luglio 2025

    Stasera in TV, Domenica 27 Luglio 2025, grande appuntamento con il miglior cinema su Sky e in streaming su NOW, che propongono una serata dedicata al grande cinema, tra prime visioni, cult senza tempo, thriller ad alta tensione, azione, commedia, sentimenti e storie emozionanti.  L’orto americano guida la prima serata su Sky Cinema Uno HD (canale 301, ore 21.15) con un racconto firmato Pupi Avati, che adatta per il grande schermo il suo romanzo. Sullo sfondo dei giorni incert...
     domenica, 27 luglio 2025
  • Logo Rai - Programmi TV

    Logo Rai Sport - Canale TV

    Diretta Rai Sport Sabato 26 Luglio 2025 Tour de France, Mondiali di Nuoto e Scherma, Tennis Palermo

    In vista del weekend, Sabato 26 Luglio 2025, Digital-News.it vi presenta la programmazione sportiva della Rai. Sui canali Rai e su Rai Sport HD (canale 58 del digitale terrestre, sul satellite 227 Sky, 21 Tivùsat) ampio spazio agli eventi sportivi nazionali e internazionali, con dirette, notiziari, rubriche e approfondimenti.  Lo sport resta un pilastro della Rai, con una copertura che va dalle dirette alla narrazione approfondita degli eventi. Al centro c’&egr...
     sabato, 26 luglio 2025

✨ ARCHIVIO VIDEO 🎥 TRE CASUALI OGNI VOLTA! 🔄✨

  • Foto - 12° HbbTV Symposium & Awards London 2024 | FULL REPLAY #HbbTVLondon
    12° HbbTV Symposium & Awards London 2024 | FULL REPLAY #HbbTVLondon
    La 12ª edizione dell'HbbTV Symposium and Awards 2024, conosciuta anche come #HbbTVLondon, si terrà il 14 e 15 novembre 2024 a Londra, Regno Unito. Questo evento di riferimento per l'industria della TV connessa offrirà un'opportunità unica per esplorare e discutere le ultime innovazioni, tecnologie e sfide del settore. Organizzato in collaborazione con Everyone TV, supportato da importanti emittenti pubbliche britanniche come BBC, ITV, Channel 4 e Channel 5, l'event...
    D
    Digital-News LIVE
     venerdì, 15 novembre 2024
  • Foto - Uefa Europei Under 21 2023 - diretta Rai Sport
    Uefa Europei Under 21 2023 - diretta Rai Sport
    Torna la rassegna continentale più importante per scoprire le future stelle del calcio. Dal 21 giugno all'8 luglio, in esclusiva sui canali Rai Cinque, si svolgeranno le partite del torneo che avrà luogo in Romania, a Bucarest e Cluj-Napoca, e in Georgia, nelle città di Tbilisi, Batumi e Kutaisi. La Germania è la detentrice del trofeo, avendo vinto l'edizione precedente disputata in Ungheria e Slovenia, mentre l'Italia si è aggiudicata il successo nel 2004. La finale è programmata per sabato 8 luglio...
    S
    Sport
     martedì, 20 giugno 2023
  • Foto -  🏆 MONDIALE PER CLUB FIFA 2025 Gratis su DAZN - 32 Squadre, Un Solo Campione
    🏆 MONDIALE PER CLUB FIFA 2025 Gratis su DAZN - 32 Squadre, Un Solo Campione
    Il Mondiale per Club FIFA arriva su DAZN: gratis e ovunque tu sia! 🔥 Le leggende sfideranno le nuove promesse. Il fuoco incontrerà il ghiaccio. I più grandi club del mondo si daranno battaglia per conquistare il titolo di club campione del pianeta. ⚡ Dal Boca Juniors all'Inter, dal PSG alla Juventus: i 32 migliori club al mondo si sfideranno in un'unica competizione imperdibile. 👀 E questa volta Haaland non guarderà da casa. Ma tu puoi…
    D
    DAZN
     giovedì, 06 marzo 2025