Digital-News | Palinsesti TV, Notizie, Video, Streaming - Notizie, Recensioni e Novità sul Digitale
Immagine di 21º Forum Europeo Digitale 2024 a Lucca: Diretta Streaming - 7 Giugno | #FED2024 - Scopri di più su Televisione

21º Forum Europeo Digitale 2024 a Lucca: Diretta Streaming - 7 Giugno | #FED2024

News inserita da: Simone Rossi (Satred)

Fonte: Digital-News (LIVE)

T
Televisione
venerdì, 07 giugno 2024 | Ore: 06:00

IN DIRETTA STREAMING DALLE 09:00

«21 Forum Europeo Digitale Lucca 2024 - Day #2»

Real Collegio, Lucca 7 Giugno 2024

21º Forum Europeo Digitale 2024 a Lucca: Diretta Streaming - 7 Giugno | #FED2024

Una produzione
Comunicare Digitale - Dime Comunicaciones Sl | #FED2024

Media Partner: Digital-News.it

CLICCANDO SUL TASTO PLAY NELLA FINESTRA QUI SOTTO

ASPETTIAMO I TUOI COMMENTI NELLA FINESTRA SOTTO LA DIRETTA

Giovedi 6 e Venerdì 7 Giugno 2024 torna con la sua 21esima edizione il Forum Europeo Digitale (FED) uno degli eventi più rilevanti nel panorama europeo per il settore dei media, della televisione e del digitale. Con una storia di 21 anni, ha stabilito un solido punto di riferimento per gli sviluppi tecnologici, le novità di prodotto e le tendenze industriali. Con oltre 7250 partecipanti, il FED offre un'opportunità unica per ampliare le relazioni professionali e avviare nuovi progetti. Attraverso la piattaforma CONNECT e i TECH TALK, il FED funge da "forum permanente", facilitando un networking di alto livello nel settore dei media. Dal 2004, ospitato a Lucca, attrae un pubblico internazionale di esperti e professionisti di alto calibro, provenienti da oltre 39 paesi. La partecipazione di CEO e professionisti del settore MEDIA è particolarmente significativa, rappresentando una delle più alte percentuali tra gli eventi italiani.

Lucca, con la sua storia millenaria, offre una cornice suggestiva per il FED, che si svolge nel prestigioso Real Collegio nel centro storico. La sua posizione strategica, vicino agli aeroporti internazionali di Pisa e Firenze, lo rende facilmente accessibile per i partecipanti provenienti da tutto il mondo. DIME Comunicaciones è un'organizzazione specializzata in networking, televisione ed eventi, con un ampio portfolio di professionisti e società nel settore dei media e del giornalismo in Europa. Offre servizi di comunicazione, produzione televisiva e organizzazione di eventi sia nazionali che internazionali, collaborando con importanti istituzioni e associazioni del settore.

L'edizione del 2024 si concentra su tematiche cruciali come lo sport, l'intelligenza artificiale, la produzione di contenuti, le tecnologie emergenti e le nuove visioni nel panorama mediatico. Inoltre, vengono analizzati fenomeni attuali come la pirateria, il successo dei Fast Channels, lo streaming e le tendenze di mercato.

Il parterre dei roi degli ospiti è di primissimo piano, a cominciare da  Alessandro ALQUATI (Globecast), Alessandro CAPITANI (Video Progetti), Alessandro LONATI (Infront), Alexander KISCH (Vevo), Andrea ABRAMI (Fastweb), Andrea FABIANO (Blu Yazmine), Andrea LUGOBONI (Harmonic), Annamaria RECCHIA (Eutelsat), Arnault LANNUZEL (Broadpeak), Beatrice BORGIA (Teoresi), Chiara BOCCHI (Dentons), Cristina SALA (Samsung TV Plus), Edward QUALTROUGH (DPP UK), Fabio CLABOT (Small Pixels), Fabio VEGGIATO (Haivision), Federico BAGNOLI ROSSI (Fapav), Fernando LOUREIRO (Fastly), Gianluca BUSI (22HBG), Gianmarco CIARFAGLIA (Engineering), Giorgio MENNELLA (Ciaopeople),Guido FERMETTI (Persidera), Irene PIPOLA (EY Italy), Jonathan SMITH (Net Insight), Laurent BULDRINI (Alpha Networks), Lorenzo DALLARI (Lega Serie A), Luisella FUSCO (Lega Serie A), Mauro MINELLA (Microsoft), Mauro PANELLA (Fast Channel Networks), Marcello DOLORES (Warner Bros Discovery), Marco BERTINI (Small Pixels), Marco LANZARONE (Radio Rai), Massimiliano CAPITANIO (Agcom), Massimiliano MONTEFUSCO (RDS), Massimo DOLCE (Tag Video System), Massimo RIGHINI (Casta Diva Group), Matteo MONTANARI (Agile Content), Matteo PACOR (Warner Discovery), Michele GOSETTI (Ses), Merve ERASLANOGLU (TvEkstra), Oscar GARCIA (Nevion – Sony Group Company), Ottavia MORESCHI (Google Cloud), Paolo GAVAZZENI (Classica HD), Pascal METRAL (Nagra), Philippe TRIPODI (Mainstreaming), Pola HEMPOWICZ (Stream Metrics), Romano RIGHETTI (Dazn), Romualdo FEDERICO (Kineton), Rosario DONATO (Confindustria Radio Tv), Selwyn JANS (Haivision), Silvestro DEMARINIS (EY Italy), Simone D'ANTONE (AWS), Stefano LUPI (Tivu), Stefano RUSSO (YouGov), Tanja BIVIC (Blockchain Alliance Europe), Umberto BABUSCIO (Rai Way), Valerio FIORESPINO (Lux Vide), Valerio MOTTI (Zixi), Wissam SABBAGH (Mangomolo), Yvan LATASTE (Moments Lab)


AGENDA DEI LAVORI - 7 GIUGNO 2024

Venerdì 7 giugno 2024 la seconda giornata del FED 2024 inizia presto, alle 09:10 con Beatrice Borgia di Teoresi che parlerà di "OLTRE I BIAS nell’AI". In questo intervento, Borgia affronterà la sfida di eliminare i pregiudizi nell'intelligenza artificiale, discutendo le tecniche e le strategie per rendere gli algoritmi più equi e rappresentativi, garantendo che le soluzioni AI siano giuste e imparziali. Alle 09:20, Tanja Bivic della Blockchain Alliance Europe discuterà la lotta contro le fake news con "BATTELING FAKE NEWS: VERIFY TRUSTED NEWS SOURCES w/ TECHNOLOGY". Il suo intervento si concentrerà su come la tecnologia blockchain può essere utilizzata per verificare le fonti di notizie affidabili, offrendo un approccio innovativo per combattere la disinformazione e migliorare la fiducia nel giornalismo. Chiara Bocchi di Dentons, alle 09:30, esplorerà "Gli IMPATTI dell’AI nell’INDUSTRIA dei MEDIA". Chiara analizzerà come l'intelligenza artificiale stia trasformando l'industria dei media, influenzando vari aspetti della produzione, distribuzione e consumo dei contenuti, e offrendo nuove opportunità e sfide per i professionisti del settore.

Alle 09:40, Mauro Minella di Microsoft presenterà "LUTECH & MICROSOFT per l’AI GENERATIVA per SERVIZI MULTIMEDIALI". Questo intervento mostrerà come la collaborazione tra Lutech e Microsoft stia sviluppando soluzioni AI generative avanzate per migliorare i servizi multimediali, rendendo più efficiente la creazione e gestione dei contenuti. Alessandro Capitani di Video Progetti, alle 09:50, parlerà di "La VIRTUAL PRODUCTION". In questa sessione, Capitani esplorerà le tecnologie e le pratiche della produzione virtuale, un approccio innovativo che combina elementi reali e virtuali per creare ambienti di produzione altamente flessibili e creativi. Alle 10:00, Oscar Garcia di Nevion – Sony Group Company presenterà "A SONY NEVION: THE IP PROPOSITION x BROADCAST MARKET". Si discuterà delle soluzioni IP avanzate di Sony Nevion per il mercato broadcast, mostrando come queste tecnologie possano migliorare la qualità e l'efficienza della produzione e distribuzione dei contenuti.

Romualdo Federico di Kineton, alle 10:10, esplorerà "LA NUOVA FRONTIERA per L’ADVERTISING: dalla TV alle AUTOMOBILI". Questo intervento esaminerà le nuove opportunità di pubblicità che si stanno aprendo con l'integrazione della tecnologia nelle automobili, creando un nuovo canale per raggiungere i consumatori. Alle 10:20, Matteo Montanari di Agile Content parlerà di "COME LA TV AIUTA A GOVERNARE IL MONDO... DELLE TELCO" discutendo di come la televisione e i contenuti video siano diventati strumenti cruciali per le telecomunicazioni, aiutando le aziende a gestire meglio i loro servizi e a offrire esperienze migliori ai clienti. Silvestro Demarinis e Irene Pipola di EY Italy, dalle 10:30 alle 10:40, presenteranno "EY sulle EVOLUZIONI del MERCATO ed AI tra SPORT e MEDIA". Questa sessione esplorerà le ultime tendenze del mercato e come l'intelligenza artificiale stia influenzando il mondo dello sport e dei media, portando innovazioni significative e cambiamenti strategici.

Alle 10:40, Valerio Fiorespino di Lux Vide, Andrea Fabiano di Blu Yazmine e Massimo Righini di Casta Diva Group discuteranno "La PRODUZIONE in ITALIA". Questo intervento fornirà una panoramica sulla produzione televisiva e cinematografica in Italia, evidenziando le sfide e le opportunità nel settore e come le aziende italiane stanno innovando per rimanere competitive. Dalle 10:55 alle 11:10, Marcello Dolores di Warner Discovery parlerà di "LA STRATEGIA di UNA MEDIA COMPANY MODERNA: WBD" esplorando le strategie adottate da Warner Discovery per rimanere all'avanguardia nel mercato dei media, discutendo le innovazioni tecnologiche e le iniziative di contenuto che stanno guidando la crescita dell'azienda.

Dopo una pausa offerta da Persidera, alle 11:40 inizierà "I 100 della RADIO". In questa sessione, Anna Maria Genzano di Rtl 102.5, Massimiliano Montefusco di RDS, Marco Lanzarone di Radio Rai, Rosario Donato di Confindustria Radio Tv e Gianluca Busi di 22HBG discuteranno i cento anni della radio, esplorando la sua evoluzione e il suo ruolo continuo come mezzo di comunicazione influente. Alle 12:00, Giorgio Mennella di Ciaopeople presenterà "LA CREATOR ECONOMY VISTA da un EDITORE DIGITALE: CIAOPEOPLE". Questo intervento esaminerà come Ciaopeople, un editore digitale, stia navigando nell'economia dei creator, supportando i creatori di contenuti e sfruttando le opportunità offerte dalle piattaforme digitali. Paolo Gavazzeni di Classica HD, alle 12:10, parlerà di "Il CANALE della GRANDE MUSICAOPERA MERAVIGLIOSA" ovvero Classica HD, dedicato alla grande musica e all'opera, discutendo di come il canale stia promuovendo la cultura musicale e offrendo esperienze uniche agli appassionati. Alle 12:20, Guido Fermetti di Persidera discuterà "I NUOVI SCENARI e SFIDE dell’OPERATORE di RETE". Questo intervento esaminerà i nuovi scenari e le sfide che gli operatori di rete stanno affrontando nel contesto delle tecnologie in rapida evoluzione, e come Persidera stia adattando le proprie strategie per affrontare queste sfide.

Dalle 12:30 alle 12:40, Michele Gosetti di Ses presenterà "CHALLENGES and OPPORTUNITIES in SPORTS and EVENTS". Michele discuterà delle sfide e delle opportunità presenti nel mercato degli sport e degli eventi, esplorando come Ses stia sfruttando le nuove tecnologie per migliorare l'esperienza degli spettatori e degli organizzatori. Stefano Luppi di Tivu, dalle 12:40 alle 12:50, parlerà di "I GRANDI EVENTI SPORTIVI 2024 su TIVUSAT" esaminando come TivùSat stia preparando la copertura dei grandi eventi sportivi del 2024, garantendo una trasmissione di alta qualità e accessibile a un vasto pubblico. Alle 12:50, Matteo Pacor di Warner Discovery e Livio D'Alessandro di Supertennis discuteranno "Lo SPETTACOLO dello SPORT". Questo intervento esplorerà come Warner Discovery e Supertennis stiano lavorando per offrire spettacoli sportivi coinvolgenti e di alta qualità, migliorando l'esperienza degli appassionati di sport. Dalle 13:10 alle 13:30, Romano Righetti di Dazn, Federico Bagnoli Rossi di Fapav, Philippe Tripodi di Mainstreaming e Pascal Metral di Nagra discuteranno "Gli IMPEGNI a SOSTEGNO delle REGOLE e CONTRO la PIRATERIA". Questo panel esaminerà le strategie e le iniziative adottate per combattere la pirateria e sostenere le regole nel settore dei media, garantendo un mercato equo e sostenibile.

La giornata si concluderà dalle 13:30 alle 14:30 con il "FED BEER FEST - NETWORKING". Questo evento, in collaborazione con FASTWEB, sarà un'opportunità per i partecipanti di rilassarsi e fare networking in un ambiente informale, godendo di birre e sorprese legate all'estate 2024.


21 Forum Europeo Digitale Lucca con Calcio, Streaming, Produzione, Fast e TecnologiaIL FORUM EUROPEO IN DIRETTA - Digital-Sat News (www.digital-news.it) internet media partner dell’Associazione Comunicare Digitale, dedicherà ampio spazio all’evento con la cronaca in diretta, i commenti dei principali protagonisti e focus riepilogativi sulle principali novità che saranno presentate e testate durante la kermesse. con il nostro inviato a Lucca, Simone ROSSI.

Durante la due giorni in terra toscana garantirà aggiornamenti su tutti i canali del network (www.digital-news.it e www.digital-forum.it ).

Approfondimenti anche sugli spazi ufficiali targati Digital-Sat News sui maggiori social network attraverso l’hashtag #FED2024.

Le domande ricevute saranno lette e commentate durante lo svolgimento dei lavori

 Aspettiamo i vostri contributi, non fatevi sfuggire questa occasione!

21º Forum Europeo Digitale 2024 a Lucca: Diretta Streaming - 6 Giugno | #FED2024

21° FORUM EUROPEO DIGITALE – Real Collegio LUCCA, 6 e 7 GIUGNO 2024

www.forumeuropeo.tv

Intervista esclusiva a cura di
Simone Rossi
per "Digital-Sat.it"
(twitter: @simone__rossi)

21 Forum Europeo Digitale Lucca 2024 (6 - 7 Giugno) - Innovazione e Scenari dei Media | #FED2024

📰 LE ULTIME NEWS 🖊️

  • X Factor 2025, chiuse le selezioni dei Bootcamp: giudici pronti alle Last Call prima dei Live su Sky e NOW

    Si è chiusa la fase dei Bootcamp di X Factor 2025, sono stati quindi definiti ufficialmente gli artisti che, tra una settimana, si andranno a giocare un posto tra i concorrenti dello show Sky Original prodotto da Fremantle. I giochi sono ormai fatti per i giudici Achille Lauro, Francesco Gabbani, Jake La Furia e Paola Iezzi, che si preparano all’ultima tappa delle selezioni prima dei Live, le Last Call, la fase attesa giovedì 16 su Sky e in streaming su...
    S
    Sky Italia
    venerdì, 10 ottobre 2025
  • «3Tre, il numero magico dello sci»: il docufilm Sky Sport che celebra la leggenda Madonna di Campiglio

    Perché la 3Tre è così speciale? Lo hanno raccontato gli autori e i protagonisti in un progetto speciale cinematografico dedicato alla più antica gara italiana di sci alpino, che andrà in onda sui canali di Sky Sport durante le festività natalizie e in versione inglese nelle settimane pre olimpiche. Il docufilm intitolato «3Tre il numero magico dello sci» è un progetto Sky - Trentino Marketing, con...
    S
    Sky Italia
    giovedì, 09 ottobre 2025
  • Qualificazioni Mondiali 2026 - Diretta Sky e NOW 7a Giornata: Palinsesto e Telecronisti

    Torna il grande calcio internazionale su Sky e in streaming su NOW. Da giovedì 9 a martedì 14 ottobre appuntamento con le European Qualifiers ai campionati del mondo FIFA 2026 e con i match amichevoli. Studi pre e postpartita ogni giorno a partire dalle 20, con la squadra editoriale di Sky Sport che introdurrà gli incontri del giorno. EUROPEAN QUALIFIERS - Giovedì 9 ottobre 2025 apre il programma con Finlandia-Lituania...
    S
    Sky Italia
    giovedì, 09 ottobre 2025
  • Presidente Mattarella incontra Ted Sarandos al Quirinale per i dieci anni di Netflix in Italia

    In occasione dei dieci anni di Netflix-Italia, il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha ricevuto al Quirinale una delegazione guidata da Ted Sarandos, amministratore delegato di Netflix, accompagnato da Ferial Govashiri, Capo dello Staff - Ufficio del Co-CEO Ted Sarandos, Clete Willems, Chief Global Affairs Officer, Madeleine de Cock Buning, Vicepresidente Global Affairs, EMEA, Tinny Andreatta, Vicepresidente per i contenuti, Italia, e Iole Giannattasio, Direttrice...
    I
    Internet e Tv
    giovedì, 09 ottobre 2025
  • Fiction Rai in 4K su tivùsat: da Blanca 3 a Sandokan, le grandi serie italiane come non le avete mai viste

    Il grande spettacolo della fiction italiana torna con la magia del 4K su Rai 4K al canale 210 di tivùsat. Fino a dicembre tanti nuovi appuntamenti con le fiction più attese dell’anno da non perdere. Storie, emozioni e immagini che sembrano uscire dallo schermo: dalle atmosfere noir della terza stagione di Blanca ai nuovi volti di Noi del Rione Sanità, dalla terza stagione del Il Commissario Ricciardi fino ai paesaggi esotici di Sandokan. Tutte le...
    H
    HDTV e 3D
    giovedì, 09 ottobre 2025
  • X Factor 2025 su Sky e NOW, seconda parte dei Bootcamp: ultimi X Pass e scelte decisive

    Dopo la prima parte dei Bootcamp, che ha messo alla prova giudici e concorrenti con tensioni, confronti accesi e scelte decisive, X Factor 2025 torna con il secondo round  di questa fase cruciale: giovedì 9 ottobre, su Sky e in streaming su NOW, i giudici Achille Lauro, Francesco Gabbani, Jake La Furia e Paola Iezzi si riaccomodano al loro tavolo pronti a valutare gli ultimi artisti che hanno superato le Audizioni e a completare così la rosa dei...
    S
    Sky Italia
    giovedì, 09 ottobre 2025
  • DAZN riduce le perdite del 35% e punta al breakeven nel 2026: ricavi in forte crescita e ambizione

    DAZN, detentore dei diritti televisivi della Serie A fino al 2029, ha segnato il 2024 come un anno cruciale, indicando una netta inversione di tendenza finanziaria. I dati ufficiali dell'esercizio al 31 dicembre 2024, consultati da testate specializzate, rivelano una significativa riduzione delle perdite globali e una robusta crescita dei ricavi, posizionando l'azienda sul percorso definitivo verso il breakeven atteso per il 2026. Il Taglio Drastico delle Perdite - L'aspetto...
    D
    DAZN
    mercoledì, 08 ottobre 2025
  • Pirateria IPTV, stretta DAZN: richiesta ai clienti “pezzotto” di 500 euro per evitare azioni legali

    L'Operazione anti-pirateria condotta lo scorso anno dalla Guardia di Finanza di Lecce, che aveva portato all'identificazione e alla sanzione di oltre 2.000 utilizzatori di servizi IPTV illegali ("pezzotto"), entra in una nuova, decisiva fase. I detentori dei diritti, in primis DAZN e Sky, hanno abbandonato la mera sanzione amministrativa statale per lanciare una massiccia offensiva civile, chiedendo ora agli utenti sanzionati ingenti risarcimenti per danni. Il Contesto:...
    D
    DAZN
    mercoledì, 08 ottobre 2025
  • Petra 3 Sky e NOW: Paola Cortellesi con “Il silenzio dei chiostri”, nuova indagine misteri e segreti

    È in arrivo 8 ottobre, in esclusiva su Sky Cinema e in streaming solo su NOW la prima delle due nuove storie di PETRA – TERZA STAGIONE, Sky Original con Paola Cortellesi e Andrea Pennacchi per la regia di Maria Sole Tognazzi. Ne Il silenzio dei chiostri ritroviamo una Petra Delicato in una veste inedita: vive con il compagno Marco e i suoi tre figli, affrontando un nuovo equilibrio familiare che la mette alla prova sul piano personale. Ma i cambiamenti privati non...
    S
    Sky Italia
    mercoledì, 08 ottobre 2025
  • Elezioni Regionali Toscana 2025: Giani e Tomasi a confronto su Sky TG24 martedì 7 ottobre alle 10.30

    Nuovo appuntamento con Il Confrontosu Sky TG24, il format che negli anni ha contribuito a rendere il canale all news un punto di riferimento nel racconto della politica italiana. Dopo i faccia a faccia già avvenuti tra Acquaroli e Ricci per le regionali nelle Marche e tra Occhiuto e Tridico per la Calabria, tocca alla Toscana, chiamata al voto il 12 e 13 ottobre. Il Confronto tra Eugenio Giani, presidente della Regione uscente, sostenuto da una coalizione...
    S
    Sky Italia
    martedì, 07 ottobre 2025

📺 ULTIMI PALINSESTI 📝

  • Logo Sky Cinema - Programmi TV

    Logo Sky Cinema HD - Canale TV

    Guida TV Sky Cinema e NOW: Quando, Venerdi 10 Ottobre 2025

    Stasera in TV, grande appuntamento con il miglior cinema su Sky e in streaming su NOW, con una serata all'insegna di prime visioni, cult intramontabili, azione, suspense, commedia e storie capaci di emozionare. Alle 21:15 su Sky Cinema Uno (canale 301) arriva Quando, il film di Walter Veltroni con Neri Marcorè e Valeria Solarino. Una storia delicata e toccante sul tempo perduto e sulle seconde possibilità: un uomo entra in coma nel 1984, durante i funerali di Enrico B...
     venerdì, 10 ottobre 2025
  • Logo Sky Cinema - Programmi TV

    Logo Sky Cinema HD - Canale TV

    Guida TV Sky Cinema e NOW: Jack Reacher - La prova decisiva, Giovedi 9 Ottobre 2025

    Stasera in TV, grande appuntamento con il miglior cinema su Sky e in streaming su NOW, con una serata all'insegna di prime visioni, cult intramontabili, azione, suspense, commedia e storie capaci di emozionare. Alle 21:15 su Sky Cinema Uno (canale 301) arriva Jack Reacher - La prova decisiva, adrenalinico action con Tom Cruise nei panni dell'ex ufficiale dell'esercito che indaga su una strage compiuta da un cecchino. In un crescendo di tensione, Jack scava tra indizi, corruzione ...
     giovedì, 09 ottobre 2025
  • Logo Sky Cinema - Programmi TV

    Logo Sky Cinema HD - Canale TV

    Guida TV Sky Cinema e NOW: Petra - Il silenzio dei chiostri, Mercoledi 8 Ottobre 2025

    Stasera in TV, grande appuntamento con il miglior cinema su Sky e in streaming su NOW, con una serata all'insegna di prime visioni, cult intramontabili, azione, suspense, commedia e storie capaci di emozionare. Alle 21:15 su Sky Cinema Uno (canale 301) debutta Companion, fanta-thriller con Sophie Thatcher e Jack Quaid: una vacanza in villa si trasforma in un incubo quando al mattino i protagonisti si ritrovano in una realtà inspiegabilmente mutata. Su Sky Cinema Due (canale 302)...
     mercoledì, 08 ottobre 2025
  • Logo Sky Cinema - Programmi TV

    Logo Sky Cinema HD - Canale TV

    Guida TV Sky Cinema e NOW: BabyGirl, Martedi 7 Ottobre 2025

    Stasera in TV, grande appuntamento con il miglior cinema su Sky e in streaming su NOW, con una serata all'insegna di prime visioni, cult intramontabili, azione, suspense, commedia e storie capaci di emozionare. Alle 21:15 su Sky Cinema Uno (canale 301), Nicole Kidman, vincitrice della Coppa Volpi, ci trascina in un vortice di seduzione con BabyGirl. Questo thriller mette in scena il rischio di una relazione proibita e pericolosa tra una potente CEO di New York e un giovane stagista, un inc...
     martedì, 07 ottobre 2025
  • Logo Sky TV - Programmi TV

    Logo Sky - Canale TV

    Guida TV Sky e NOW 5 - 10 Ottobre: Petra Terza Stagione, Alessandro Borghese Kitchen Sound

    GUIDA TV SKY / NOW | 5 - 10 OTTOBRE 2025 Cerchi qualcosa da guardare su Sky e in streaming su NOW questa settimana? Questo articolo elenca i migliori programmi che andranno in onda sulla piattaforma nei prossimi sette giorni. Troverai film, serie TV, programmi di intrattenimento e altro ancora. Siete pronti a godervi queste imperdibili prime visioni? Quali di questi titoli seguirete con più interesse? Fatecelo sapere nei commenti! La settimana si apre domenica 5 ottobre alle 21:15 c...
     lunedì, 06 ottobre 2025

✨ ARCHIVIO VIDEO 🎥 TRE CASUALI OGNI VOLTA! 🔄✨