Prendere la vita con ironia non vuol dire essere superficiali. Lo sanno bene i tanti attori comici che tra una risata e unâaltra, hanno svelato un carattere malinconico e introverso.
Di questo e altro si parlerà nella puntata del âSenso della vitaâ, il talk show condotto da Paolo Bonolis, in onda sabato 24 febbraio alle 23.30 su Canale 5.
Protagonista della Fotointervista sarà Christian De Sica che ai nastri di partenza dal suo debutto al teatro Sistina di Roma con lo spettacolo âParlami di meâ, evocherà tanti episodi della sua vita, passata e presente, poco noti al grande pubblico.
La sua famiglia, il rapporto con la moglie e i figli, i consigli di suo padre, il grande Vittorio, la passione per le donne di colui che lui definisce âil mio padrinoâ, Cesare Zavattini, il genio di Chaplin e un ricordo di Totoâ.
Non mancherà poi una considerazione sul suo ex compagno storico di set Massimo Boldi di cui dirà : âAbbiamo fatto pace. Ci siamo anche riproposti di tornare insieme, sempre se ci vorranno, visto che abbiamo una certa età !â.
Di questo e altro si parlerà nella puntata del âSenso della vitaâ, il talk show condotto da Paolo Bonolis, in onda sabato 24 febbraio alle 23.30 su Canale 5.

La sua famiglia, il rapporto con la moglie e i figli, i consigli di suo padre, il grande Vittorio, la passione per le donne di colui che lui definisce âil mio padrinoâ, Cesare Zavattini, il genio di Chaplin e un ricordo di Totoâ.
Non mancherà poi una considerazione sul suo ex compagno storico di set Massimo Boldi di cui dirà : âAbbiamo fatto pace. Ci siamo anche riproposti di tornare insieme, sempre se ci vorranno, visto che abbiamo una certa età !â.
La sua ultima fatica teatrale mette in scena la complessità del rapporto genitori-figli. Stiamo parlando di âBello di papà â, lo spettacolo scritto, diretto e interpretato da Vincenzo Salemme. Nellâintervista con Paolo Bonolis, lâattore partenopeo parlerà del suo modo di vivere la vita, dei suoi grandi maestri della scuola teatrale napoletana, in primis Eduardo De Filippo. Â
Poi sarà la volta di un altro grande attore, Pippo Franco, cantante e presentatore televisivo, da anni alla guida degli spettacoli della Compagnia del Bagaglino al salone Margherita.
Maschera comica caratteristica per il suo nasone, Pippo Franco ha portato in scena scandali, politiche, ipocondrie dellâItalia contemporanea, ma nonostante sia noto come re della risata, nellâintervista con Bonolis non nasconderà il suo carattere riflessivo che ha espresso recentemente anche in un libro, âPensieri per vivere. Itinerario di evoluzione interioreâ.
Spazio in seguito al docu-reality âLinea di confineâ realizzato dagli studenti dellâultimo anno del liceo classico âGiulio Cesareâ di Roma, in cui questa volta si parlerà di amore. Ascolteremo in studio la testimonianza di Giorgio, la cui relazione sentimentale è terminata proprio a pochi mesi dallâesame di maturità .
Infine, Paolo Bonolis e Luca Laurenti commenteranno le due nuove classifiche, ovvero i 5 buoni motivi per prenderla o per non prenderla sul serio (la vita) stilata dai visitatori del sito della trasmissione www.ilsensodellavita.tv.
Il momento musicale sarà affidato allo Stefano Di Battista Jazz Quintet, mentre spetterà a Flavio Oreglio il compito di far ridere non senza un velo di spirito critico con i suoi surreali pensieri della staffa. Â
Il momento musicale sarà affidato allo Stefano Di Battista Jazz Quintet, mentre spetterà a Flavio Oreglio il compito di far ridere non senza un velo di spirito critico con i suoi surreali pensieri della staffa. Â
Le News più commentate del Mese