News e Palinsesti da Sky Italia, DAZN, TimVision, NOW, Amazon Prime Video, Rai, Mediaset, La7, Discovery, Infinity, Sportitalia, Eleven Sports, Tivùsat

Le Ragazze di San Frediano: oggi e domani sera su RAI1

News inserita da:

Fonte: Digital-Sat.it

T
Televisione
  lunedì, 12 marzo 2007

La gioia e la voglia di ricominciare a vivere subito dopo la guerra di un gruppo di ragazzi di un popolare quartiere fiorentino, al centro del film diretto da Vittorio Sindoni, tratto dall’omonimo romanzo di Vasco Pratolini. Protagonisti: Vittoria Puccini, Martina Stella, Chiara Conti, Camilla Filippi e Giampaolo Morelli. Su Raiuno lunedì 12 e martedì 13 marzo in prima serata.

LA STORIA: 
Firenze, agosto 1944. A San Frediano, quartiere antico e popolare, si erigono barricate per tagliare la ritirata ai Tedeschi che, incalzati dagli Alleati, vogliono far saltare il Ponte Vecchio prima di abbandonare la città. Il Barcucci, un vecchio partigiano, cade a terra colpito dal tiro di un cecchino appostato su una terrazza, proprio la stessa nella quale si sono dati convegno amoroso Aldo e Gina.

Le Ragazze di San FredianoSpinto da Gina, che si è accorta del soldato nemico, Aldo imbraccia il fucile, prende la mira e sta per sparare quando il cecchino crolla a terra, morto.  Sulla terrazza di fronte, Gianfranco, quello che il cecchino l’ha ammazzato davvero, è raggiunto e catturato dai soldati tedeschi. In assenza di qualcuno che lo possa smentire, Aldo diventa così, agli occhi di tutto il quartiere, l’eroe di San Frediano, il salvatore della vita del Barcucci e grazie ad una sorprendente somiglianza con il divo del cinematografo Bob Taylor, è per tutti il Bob.

Bello, dotato di un garbo ed un’eleganza naturali, adesso perfino eroe, Bob è oggetto delle attenzioni delle sanfredianine, che lui appassionatamente ricambia. Con la sua giovinezza, la sua gioia ed un’entusiasta ingordigia per la vita, Bob non riesce a soffermarsi su una giovane in particolare e le corteggia tutte: Gina, l’amica d’infanzia, la paziente e materna confidente, Tosca, la ragazzina smaniosa di crescere e di mostrarsi donna agli occhi suoi, Silvana, la pia ricamatrice, un osso duro da conquistare, ma proprio per questo ancora più allettante.

E Mafalda, l’impetuosa fiaccheraia, la giovane che vuole farcela da sola, nonostante l’assenza del padre disperso in Russia, e con una madre che si strugge nella vana attesa di un suo ritorno. Solo Gina conosce le sue infedeltà mentre ognuna delle altre crede di essere la padrona del cuore di Bob, anche perché lui è bravissimo a farle sentire uniche.

Ma l’incanto non può durare per sempre: dopo averlo sorpreso al parco con Tosca ed avere ottenuto, in seguito, il suo giuramento di fedeltà, Mafalda scopre un suo ennesimo inganno e lascia Bob di punto in bianco, troppo orgogliosa per dargli spiegazioni.

Disperata per il tradimento di Bob e di suo padre, dato che viene a sapere che il genitore in Russia non c’è mai arrivato, fuggito com’è in Spagna, Mafalda cede alla corte di un giovane altolocato, Niccolò, e inizia a frequentare il suo giro di ricchi amici.

L’abbandono di Mafalda brucia dentro a Bob, ma non c’è tempo per soffermarsi a pensare, dato che la bella ricamatrice ha ceduto alla sua corte, ma soprattutto visto il ritorno di Gianfranco, l’eroe vero, che in cambio del silenzio su come sono andati realmente i fatti quel giorno d’agosto del ‘44, gli chiede di rinunciare proprio a Silvana, la donna che ha sempre amato.

Bob accetta ma l’incontro con Gianfranco lo spinge ad interrogarsi su quale sia il sentimento nobile e profondo che muove il giovane, tanto da farlo rinunciare alla gloria. 

Venuto a conoscenza dell’accaduto, Aldo si precipita dalla giovane per chiederla in sposa, attribuendosi la paternità del bambino, perché adesso gli è chiaro cosa sia quello strano languore, quel senso di generosità assoluta che Gianfranco chiamava amore.
Domande che comunque non gli impediscono di continuare allegramente a baciare Tosca, amoreggiare con Gina in terrazza e passeggiare con Bice, la sua ultima fiamma.

Fosse per lui non metterebbe mai la testa a posto, ma ci pensano le ragazze a dire basta: Gina, esasperata dalla consapevolezza che Bob non ha alcuna intenzione di sposarla, confida tutti suoi inganni alle altre e tutte insieme si vendicano del traditore issandolo sulla carrozzella di Mafalda e portandolo in giro per il quartiere, sbandierando le sue bugie ai quattro venti.

Senza fama d’eroe, senza donne e senza lavoro (il futuro sposo di Gina, padrone del negozio di tessuti presso il quale faceva il commesso, l’ha licenziato), Aldo, che nessuno più chiama Bob, è costretto a fare il muratore, come il padre e i suoi fratelli.

È per puro caso che finisce col trovarsi nei pressi della Rinascente il giorno in cui, a causa dell’affollamento di ragazze in cerca di un posto di lavoro, le scale crollano travolgendole tutte.

Tra di loro ci sono anche le nostre sanfredianine. Aldo non ci pensa due volte: si precipita in quello che resta del grande androne ed estrae Silvana dalle macerie, svenuta. Gianfranco, accorso dopo qualche istante, se la vede affidare dallo stesso Aldo, ben lieto di restituirgli così l’onore che gli aveva rubato.

Fortunatamente per le altre ragazze, la visita all’ospedale si conclude con qualche medicazione; solo Mafalda torna a casa con la certezza di essere incinta, il frutto delle sue disperate frequentazioni nei giri della Firenze “bene”.

Ultimi Palinsesti