News inserita da: Simone Rossi (Satred)
Fonte: Digital-Sat.it
T
Televisione
sabato, 14 aprile 2007 | Ore: 00:00
Aprile 2006: la quinta edizione di “Colorado Cafè Live” conquistava la prima serata di Italia1. Aprile 2007: in una veste completamente rinnovata, arrivano nuovi attori e tornano vecchi comici della compagnia, per animare un vero e proprio show televisivo, il varietà della domenica sera della rete Mediaset.
Â
Ritorna “COLORADO”, in onda su Italia 1, ogni domenica in prima serata, dal 15 aprile 2007.
Â

Â
Un trio inedito che salirà sul palco con intenzioni semiserie, per cercare di tenere a bada l’intera compagnia, di cui farà parte anche uno strano personaggio, PUNGOLO, un cactus - emblema di Colorado - che ricorderà , con battute feroci, i fatti salienti della settimana.
Â
Colorado sarà un varietà comico più strutturato, che manterrà un rapporto diretto e vivace con il pubblico, presente nello studio televisivo di Cologno Monzese - dove, da quest’anno, si registrerà lo show - ma anche con quello a casa, che potrà collegarsi al sito www.coloradocafe.it, per suggerire spunti e battute, commentare e aggiornare le performances dei comici stessi.
Â
Il programma torna alla prima serata con intenti innovativi e con una squadra di nuovi autori (diretti da Cesare Vodani) per affiancare uno staff già collaudato, curato dagli “storici” Piero Crispino e Maurizio Totti, che hanno, con gli anni, dato vita a un marchio della nuova comicità italiana.
Â
Sette serata a tema - dall’amore al lavoro, dallo sport all’informatica – per ridere della nostra realtà , del nostro sociale; partendo da una fonte seria e autorevole: i beneamati sondaggi. Sondaggi assolutamente autentici, commentati, di volta in volta dai diversi attori del nostro palcoscenico.
Â
Giovanni Cacioppo, inoltre, si presenterà nelle vesti di Presidente di un’immaginaria nazione nascente, lo Stato dei Supermercati Liberi, che giura sul 3X2.
Â
Tanti i comici presenti nel cast artistico.

Â
Tra le novità : i “Fichi d’India” che, oltre ad indossare i consueti panni delle “mamme”, stavolta dei conduttori, interpreteranno “il gatto e la volpe” (visti nel Pinocchio di Benigni) e due bambini che giocano a fare i personaggi storici; l’attore comico del momento, Dario Bandiera (Manuale d’amore 1 e 2), che con i suoi virtuosismi vocali reinterpreterà la nostra realtà , musicale e non; Rocco Barbaro, filosofo della Magna Grecia con il suo motto “io faccio quello che voglio”; la bimbetta irriverente, la “piccola canaglia”, Rita Pelusio, che al pianoforte riesce a cantarla a tutti; Pozzoli & De Angelis (della compagnia “Scaldasole”) che reinterpretano i Muppett’s Show e i loro surreali discorsi, che si concludono sempre con un paradossale “..certo, certo!”; l’esperto musicologo Carmine Faraco; Giampiero Perone, nelle vesti del geniale miliardario Bill Gates; Alessandro Bergallo nei panni del maestro Yoda di Guerre Stellari che nel nostro mondo ha però perso qualsiasi potere e, quindi, saggezza; Luciano Lembo con il suo Bob De Niro; infine Marco Bazzone,  il lettore Cd in carne ed ossa.
Â
Lo spettacolo vedrĂ coinvolta anche l’Orchestra di Ritmi Moderni Arturo Piazza, con otto elementi, il cui leader Federico Bianco (voce dello storico programma radiofonico Caterpillar), che è anche l’anima umoristica della band, interagirĂ con i conduttori. All’orchestra è stata affidata la realizzazione della sigla iniziale e finale dello show. La canzone s’intitola “Colorado – Revolution”, un titolo che è tutto un programma.Â