DAZN, la piattaforma di streaming trasmetterà tutte le partite del ventiduesimo turno della Serie BKT. Si parte con l'anticipo Cremonese-Pisa (venerdì alle 21:00) per arrivare al posticipo Pescara-Cosenza (lunedì alle 21:00). Tra i match previsti tra sabato e domenica spicca la sfida tra Frosinone e Virtus Entella (sabato alle 15:00) accomunate dagli stessi punti in campionato.
LA GIORNATA - Giornata di derby la terza di ritorno con Campania e Veneto protagoniste grazie a Benevento-Salernitana e ChievoVerona-Venezia. La capolista, che sta andando avanti a suon di record, sfiderà la squadra di Ventura che ha vinto 3 delle ultime 4 gare e cerca l’aggancio al secondo posto. Al Bentegodi invece la squadra di Marcolini riceve un Venezia in serie positiva da 3 turni. Esordio per Pasquale Marino sulla panchina dell’Empoli contro il Crotone, l’altra calabrese invece, il Cosenza, sarà protagonista del monday night in casa del Pescara. Dopo l’addio a Zanetti, l’Ascoli prova a ripartire nel delicato match di Livorno con Tramezzani ancora a caccia del primo successo sulla panchina labronica, mentre il Pordenone cerca riscatto contro uno Spezia imbattuto da 8 turni. Per il Frosinone appuntamento allo Stirpe con la Virtus Entella, sfida a tinte granata al Provinciale con il match fra Trapani e Cittadella. Chiude il quadro Juve Stabia-Perugia.
La Serie B targata DAZN sarà disponibile con anche via satellite sul nuovo canale DAZN1 in onda su Sky al canale 209 per coloro che avranno completato il processo di registrazione tramite l'Area Fai Da Te del sito Sky.it
Tutti gli incontri del campionato cadetto saranno trasmessi in diretta dal servizio di streaming live e on demand; tra questi, ben 9 dei 10 match di ciascuna giornata saranno in esclusiva. DAZN, per ogni partita di Serie BKT, proporrà agli appassionati, oltre alla diretta con il commento dai campi, un’analisi introduttiva del match e le interviste dal terreno di gioco, all’intervallo (“mini flash”) e al triplice fischio finale (“super flash”). Oltre alle dirette integrali delle partite, i tifosi potranno scegliere “Zona Gol”, per assistere live a tutto il meglio dei match della Serie B che si disputano in contemporanea .
DAZN SERIE B DIRETTA ESCLUSIVA - 22a Giornata - PALINSESTO E TELECRONISTI
a cura di Simone Rossi - Digital-News.it
Con DAZN segui la SERIE B IN STREAMING, LIVE E ON DEMAND.
VENERDI 31 GENNAIO 2020
- ore 21:00 Serie B 22a Giornata: Cremonese vs Pisa (diretta)
Telecronaca: Riccardo Mancini - Commento Tecnico: Dario Marcolin
Bordocampo ed interviste: Federico Sala
Nei 16 confronti ufficiali tra le due squadre allo Zini score di 7 successi dei padroni di casa (ultimo 2-1 nella C-1 2004/05), 5 pareggi (ultimo 3-3 dopo over-time nella Coppa Italia 2018/19, con qualificazione toscana ai rigori) e 4 vittorie nerazzurre (ultima 1-0 nella C-1 2006/07). Particolarmente “drammatico” da un punto di vista strettamente sportivo il match di Cremona del 21 giugno 1987, ultima giornata della Serie B 1986/87 con la Cremonese prima in classifica con 43 punti e Pescara, Pisa e Genoa ad inseguire con 42 e Lecce e Cesena a 41. I grigiorossi perdettero 1-2 lo scontro diretto col Pisa (reti di Sclosa su rigore al 29’, raddoppio di Piovanelli al 44’ e gol della bandiera su rigore di Nicoletti al 45’) e lasciarono la A diretta ai nerazzurri toscani e al Pescara, che si impose 1-0 all’Adriatico sul Parma. Agli spareggi finirono i grigiorossi con Lecce e Cesena, poi in serie A salirono i bianconeri romagnoli come terza squadra. Cremonese imbattuta in casa da 7 gare ufficiali, con 3 successi e 4 pareggi. Ultimo k.o. grigiorosso il 6 ottobre scorso, 0-2 dal Cittadella, in B. Pisa cooperativa del gol con 13 marcatori diversi, come Benevento e ChievoVerona. Quella toscana è la formazione cadetta che – nelle riprese – getta il maggior numero di punti al vento rispetto ai risultati del 45’: -8.
SABATO 1 FEBBRAIO 2020
- ore 15:00 Serie B 22a Giornata: Zona GOL (diretta esclusiva)
Conduce: Alessandro Iori - Commento Tecnico: Alessandro Budel
Tutti i campi della Serie BKT in un solo canale. Aggiornamenti in tempo reale sulle partite in corso, collegamenti live e tutti i gol.
- ore 15:00 Serie B 22a Giornata: Frosinone vs Virtus Entella (diretta esclusiva)
Telecronaca: Marco Calabresi
Bordocampo ed interviste: Angelo Battisti
Il Frosinone ospita la Virtus Entella per una sfida che vede entrambe le squadre nella parte superiore della classifica. Il match tra Nesta e Boscaglia è uno dei più interessanti della categoria, ma i padroni di casa sperano di portare avanti la buona tradizione in casa contro l'avversario odierno: su sette precedenti, il Frosinone ha perso tre volte, ma al Benito Stirpe è imbattuto. In terra ciociara 3 precedenti ufficiali tra le due compagini: 2 le vittorie dei giallazzurri di casa (ultima 4-0 nella B 2017/18) e 1 pareggio (3-3 nella B 2014/15). Frosinone sempre in gol nei 270’ presi in considerazione, 9 gol complessivi. Virtus Entella scatenata nei 15’ finali di primo tempo: 8 le reti liguri segnate dal 31’ al 45’ più recuperi, primato condiviso con il Pordenone.
- ore 15:00 Serie B 22a Giornata: Livorno vs Ascoli (diretta esclusiva)
Telecronaca: Cristiano Puccetti
Bordocampo ed interviste: Salvatore Marino
Il Livorno ha bisogno di tre punti per cercare di uscire dalla zona retrocessione e non sarà facile avere la meglio sull'Ascoli, autore finora di una buona stagione. Dopo il successo dell'andata, gli ospiti sperano di ripetersi anche in trasferta. Chi avrà la meglio all'Armando Picchi? In Toscana i confronti ufficiali tra le due squadre sono 15: in bilancio 9 vittorie amaranto (ultima 1-0 nella B dell’anno scorso), 4 pareggi (ultimo 1-1 nella B 2010/11) e 2 successi bianconeri (ultimo 3-1 nella B 2015/16). Livorno senza successi da 10 giornate, con score di 3 pareggi e 7 sconfitte. Ultima vittoria amaranto il 2 novembre scorso, 2-1 al Picchi sulla Juve Stabia. Due soli punti nelle ultime 10 trasferte per l’ Ascoli (con 8 sconfitte a corredo del bilancio, di cui 5 nelle ultime 5 giocate con ultimo pari l’1-1 di Salerno del 30 novembre scorso). Ultima vittoria esterna marchigiana il 21 settembre scorso, 5-1 in casa della Juve Stabia. Sempre fuori casa bianconeri a porta aperta da 20 partite di fila, con 44 gol subiti ed ultima porta inviolata il 23 febbraio 2019, 1-0 a Cremona.
- ore 15:00 Serie B 22a Giornata: Spezia vs Pordenone (diretta esclusiva)
Telecronaca: Edoardo Testoni
Bordocampo ed interviste: Matteo Cantile
Il Pordenone è una delle squadre più brillanti in casa, ma il suo rendimento in trasferta non è lo stesso e i neroverdi sperano di migliorare il loro passo lontano dalla Dacia Arena, a partire dalla gara in trasferta sul campo dello Spezia. Contro i liguri, Tesser ha un ottimo ruolino di marcia (otto risultati positivi su nove precedenti) e il Pordenone ha vinto l'unico scontro di sempre fra le due squadre. Come finirà al Picco? Nei 3 precedenti al Picco tra le due squadre bilancio di 2 successi liguri (ultimo 3-2 nella Serie C 1960/61) ed 1 pareggio (1-1 nella Serie C 1959/60). Padroni di casa sempre in rete nei 270’ presi in esame, totale di 5 gol. Una sola sconfitta nelle ultime 13 giornate per lo Spezia, 2-3 a Pisa lo scorso 9 novembre; nel mezzo per i liguri 6 successi e 6 pareggi. Pordenone scatenato e fragile nei primi 15’ di gara: 6 le reti friulane segnate (come Empoli e Benevento), 6 i gol subiti dai neroverdi (record come Trapani, Perugia e Salernitana).
- ore 15:00 Serie B 22a Giornata: Trapani vs Cittadella (diretta esclusiva)
Telecronaca: Raffaele Pappadà
Bordocampo ed interviste: Luca Tutone
Dal Veneto alla Sicilia: vertici opposti dello Stivale, come opposte ambizioni costruite in questa prima parte di stagione. Il Trapani ha riabbracciato la Serie B con diverse difficoltà e punta tutto sulla salvezza, il Cittadella invece ha nel mirino la quarta qualificazione consecutiva ai playoff. In Sicilia 3 precedenti ufficiali tra le due squadre, tutti in Serie B: 1 vittoria dei padroni di casa (2-1 nel 2014/15) e 2 successi veneti (ultimo 2-1 nel 2016/17). Cittadella sempre in rete al Provinciale, 5 gol complessivi. Trapani svagato nei primi 15’ di gara: 6 le reti subite dai siciliani dal 1’ al 15’, record condiviso con Salernitana, Pordenone e Perugia. Quella siciliana è la squadra cadetta che segna con meno giocatori diversi: 7 in 21 giornate, come il Venezia. Cittadella a porta aperta da 10 gare ufficiali consecutive, 16 gol totali subiti ed ultima porta inviolata nel 2-0 a Perugia del 9 novembre scorso, in B. Veneti svagati dopo la pausa: 8 le reti subite dai ragazzi di Venturato dal 46’ al 60’ di gara.
- ore 18:00 Serie B 22a Giornata: Empoli vs Crotone (diretta esclusiva)
Telecronaca: Dario Mastroianni
Bordocampo ed interviste: Giovanni Marrucci
Due squadre che sembravano destinate ad annate radicalmente opposte: il Crotone veniva da una salvezza faticosa, l'Empoli da una retrocessione all'ultimo secondo. Eppure le posizioni sembrano ribaltate: adesso sono gli ospiti alla caccia di un posto per la promozione diretta e il ritorno in A, mentre i padroni di casa annaspano più indietro in graduatoria. Tuttavia, il Crotone non ha mai vinto in nove precedenti ufficiali a Empoli, così come Stroppa non ha mai battuto gli avversari odierni in quattro incroci: come finirà al Castellani? Nei 9 precedenti ufficiali tra le due squadre al Castellani, Crotone mai vittorioso; bilancio di 5 successi dell’Empoli (ultimo 2-1 nella Serie A 2016/17) e 4 pareggi (ultimo 0-0 nella Serie B 2012/13). Empoli a porta aperta da 15 giornate di Serie BKT 2019/20 con 23 reti subite. Ultima gara vinta e senza subire reti il 3-0 casalingo sul Perugia del 28 settembre scorso. Una vittoria nelle ultime 16 giornate per l’Empoli, 2-1 sull’Ascoli lo scorso 7 dicembre; nel mezzo 7 pareggi ed 8 sconfitte per i toscani. Empoli scatenato nei primi 15’ di gara, 6 le reti azzurre dal 1’ al 15’ di gioco, come Pordenone e Benevento. Ma toscani distratti prima della pausa, con 8 reti subite dal 31’ al 45’ di gara più recuperi, le stesse del ChievoVerona.
DOMENICA 2 FEBBRAIO 2020
- ore 15:00 Serie B 22a Giornata: Chievo Verona vs Venezia (diretta esclusiva)
Telecronaca: Riccardo Mancini
Bordocampo ed interviste: Giovanni Barsotti
Derby veneto tra Chievo e Venezia: sarà una partita determinante per il futuro di entrambe le squadre. Per i veronesi è un'occasione per non perdere il treno verso i playoff; per gli ospiti, invece, un'opportunità per riscattare lo 0-2 subito all'andata in casa al "Penzo" e scalare la classifica. Chi avrà la meglio al "Bentegodi"? A Verona derby veneto numero 12: nei precedenti si contano 4 successi scaligeri (ultimo 2-1 nella B 2000/01), 6 pareggi (ultimo 1-1 nella A 2001/02, unico giocato in massima divisione ed ultimo in ordine cronologico prima di oggi) e 1 vittoria lagunare (2-1 nella C-1 1989/90). Il protagonista assoluto dell’ultimo derby fu Eugenio Corini, attuale allenatore del Brescia, che fu autore del pareggio clivense al 63’ su rigore dopo aver provocato con un autogol il vantaggio arancioneroverde, dopo soli 6’. ChievoVerona distratto prima della pausa, con 8 reti subite dal 31’ al 45’ di gara più recuperi, le stesse dell’ Empoli. Di fronte gli opposti per cooperative del gol: 13 i marcatori del ChievoVerona, record del torneo condiviso con Pisa e Benevento; Venezia – invece – squadra cadetta che segna con meno giocatori diversi, 7, come il Trapani. Venezia a porta chiusa fuori casa da 208’: ultima rete firmata Forte al 62’ di Juve Stabia-Venezia 2-0 del 21 dicembre scorso, da cui si sommano i residui 28’ del Menti e le intere gare a Perugia (1-0) e Cremona (0-0).
- ore 15:00 Serie B 22a Giornata: Juve Stabia vs Perugia (diretta esclusiva)
Telecronaca: Gianluca Prudenti
Bordocampo ed interviste: Alfonso Maria Avagliano
A Castellammare di Stabia arriva il Perugia di un Serse Cosmi deciso a rilanciare il Grifo nelle zone alte della classifica. All’andata la neopromossa Juve Stabia è riuscita a fermare i perugini sullo 0-0. Come finirà questa volta? Al Menti i precedenti ufficiali tra le due squadre sono 5: 2 le vittorie campane (ultima 2-0 nella C-1 2005/06), 1 pareggio (1-1 nella C-1 2006/07) e 2 successi umbri (ultimo 3-1 nella I Divisione 2008/09). Juve Stabia a porta chiusa da 270’ in casa: ultima rete subita da Ciano al 90’ di Juve Stabia-Frosinone 0-2 dell’8 dicembre scorso, da cui si contano i 3 interi incontri contro Venezia (2-0), Cosenza ed Empoli (duplice 1-0). Campani distratti nei 15’ finali di gioco, con 11 reti subite dal 76’ al 90’ recuperi inclusi, stessa cifra di Ascoli e Trapani. Perugia svagato nei primi 15’ di gioco con 6 reti subite dal 1’ al 15’, primato negativo con Salernitana, Pordenone e Trapani. Umbri primi nella classifica dei gol con subentranti: 5 i centri biancorossi, record condiviso con il Benevento. Perugia a porta aperta da 11 trasferte ufficiali di fila, con 21 gol subiti in totale ed ultima porta inviolata nell’1-0 a Livorno il 31 agosto scorso, in B.
- ore 21:00 Serie B 22a Giornata: Benevento vs Salernitana (diretta esclusiva) - LIVE ANCHE SU DAZN1 (Sky canale 209)
Telecronaca: Dario Mastroianni
Bordocampo ed interviste: Silver Mele
I dominatori della Serie B sfidano un’altra potenza del campionato: la Salernitana. All’andata la squadra di Ventura ha perso due a zero in casa, riusciranno questa volta i granata a portare via punti dal Vigorito? Sono 24 i derby campani in tornei ufficiali giocati finora al Vigorito: in bilancio 11 successi sanniti (ultimo 4-0 nella B dell’anno scorso), 8 pareggi (ultimo 1-1 nella B 2016/17) e 5 vittorie granata (ultima 2-1 nella I Divisione Lega Pro 2013/14). Benevento squadra regina per partite vinte (15), minor numero di sconfitte (1), unica imbattuta in casa ancora, attacco record (37 gol segnati) e difesa bunker (11 reti subite). Sanniti imbattuti da 12 giornate con bilancio di 10 vittorie e 2 pareggi ed ultimo k.o. datato 26 ottobre scorso, 0-4 a Pescara. In queste 12 gare giallorossi sempre in gol, 26 reti complessive. Benevento cooperativa del gol con 13 marcatori diversi, alla pari di ChievoVerona e Pisa. I sanniti sono da record anche per gol con subentranti (5, come il Perugia). Giallorossi scatenati nei primi 15’ di gioco (6 le reti sannite dal 1’ al 15’, record condiviso con Pordenone ed Empoli) e nei 15’ finali di gioco (12 reti tra il 76’ ed il 90’ inclusi recuperi). La Salernitana nei primi 15’ di gara è invece troppo distratta con 6 gol subiti, primato negativo con Pordenone, Trapani e Perugia ed è seconda per gol segnati nei 15’ finali (11, come la Virtus Entella).
LUNEDI 3 FEBBRAIO 2020
- ore 21:00 Serie B 22a Giornata: Pescara vs Cosenza (diretta esclusiva) - LIVE ANCHE SU DAZN1 (Sky canale 209)
Telecronaca: Marco Calabresi - Commento Tecnico: Stefan Schwoch
Bordocampo ed interviste: Giorgio Basile
Per il posticipo della 22ª giornata, il Pescara è pronto a giocarsi le sue chance contro il Cosenza. Di fronte al proprio pubblico, i padroni di casa sperano di cogliere i tre punti e proseguire la striscia positiva di risultati contro gli avversari odierni. Gli ospiti, infatti, non battono il Pescara in gare ufficiali dal novembre 2009, mentre il Cosenza non ha mai vinto all'Adriatico. Come finirà il match tra le due squadre? I precedenti ufficiali in Abruzzo tra le due squadre sono 26: 12 i successi biancazzurri (ultimo 3-1 nella I Divisione 2009/10), 12 i pareggi (ultimo 1-1 nella B dell’anno scorso) e 2 vittorie calabresi (ultima 2-1 nella C 1967/68). Il Pescara non vince in casa dal 2 novembre scorso, 3-0 sul Pisa; nelle 5 uscite successive davanti al pubblico amico 4 pareggi ed 1 sconfitta, il bilancio. Pescara scatenato dopo la pausa: 8 le reti biancazzurre dal 46’ al 60’. Cosenza a porta aperta fuori casa da 10 match, per un totale di 15 reti al passivo. Ultima porta inviolata lo 0-0 a Crotone del 24 agosto scorso. Cosenza vittorioso due volte in spareggi giocati a Pescara: nel 1990/91 per la salvezza in B, 1-0 sulla Salernitana, nel 2017/18 per la salire in B, 3-1 sul Siena.
_____________________________________
Si prega di citare in maniera chiara come fonte Digital-News:it qualora si riportasse la news o parti di essa su altri siti e/o blog