Come ogni fine settimana oggi, Domenica 7 Febbraio 2021, Digital-News.it (www.digital-news.it) vi presenta l'offerta sportiva targata Rai del weekend sulle reti generaliste e all'interno della programmazione Rai Sport in onda gratuitamente sulla piattaforma digitale terrestre (LCN 57 e 58) e su satellite (per gli abbonati Sky canale 227, su Tivùsat ai canali 21 e 121). Dal 5 Febbraio 2017 è attivo sul canale 57 del digitale terrestre e 112 Tivùsat il canale Rai Sport + HD che ripropone integralmente in alta definizione la programmazione di Rai Sport.
Rai Sport HD è il canale del grande sport. Offre le dirette delle principali competizioni nazionali e internazionali, notiziari e rubriche sportive. Gli spettatori hanno a disposizione maggiori informazioni sulle manifestazioni agonistiche: più eventi e più spazi dedicati a ciascuna competizione (preparazione alla gara, commenti, interviste, pareri di tecnici e opinionisti).
LO SPORT SULLE RETI RAI GENERALISTE (RAI 1 HD, RAI 2 HD, RAI 3 HD)
a cura di Simone Rossi - Digital-News.it
ore 11:00 - RAIDUE HD:
Notiziario - TG Sport Giorno (diretta)
dallo studio TV1 - Milano
ore 12:00 - RAIDUE HD:
Speciale - Road To Cortina 2021 (documentario)
Il percorso di preparazione dei Campionati Mondiali di sci alpino 2021, in programma a Cortina d’Ampezzo dall’8 al 21 febbraio, attraverso il difficile cammino che ha portato l’Italia a organizzare il primo grande evento sportivo internazionale in epoca di pandemia da Covid 19: sarà questo il tema del documentario “Road To Cortina 2021”, in onda domenica 7 febbraio, alle 12.00, su Rai2. L’avvicinamento ai Mondiali ha visto una fase di traumatica interruzione con il primo lockdown totale a marzo 2020, quando a Cortina si sarebbero dovute svolgere le fasi finali della Coppa del Mondo, vera e propria prova generale per i Mondiali, che invece sono state cancellate. Nonostante questo stop forzato, e una situazione di grande difficoltà a causa dell’emergenza sanitaria, il gruppo di lavoro della Fondazione Cortina 2021, il Commissario di Governo, il Comune, la Provincia, la Regione, le imprese, e tutta la comunità ampezzana, sono riusciti a costruire una sinergia virtuosa che è stata in grado di raggiungere il risultato prefissato: completare l’ammodernamento infrastrutturale insieme alla sostenibilità ambientale e organizzare questo importantissimo evento internazionale, tenendo in pari la bilancia fra spettacolo e sicurezza. Il documentario racconterà tutte le fasi di questo percorso, partito nel 2016 con l’assegnazione dei Mondiali fino ai giorni prima dell’evento attraverso le voci dei protagonisti, dagli atleti azzurri ai tanti appassionati che hanno animato ed animeranno la preparazione e l’evento dei Mondiali che si svolgerà senza il consueto e colorato pubblico di tifosi. Scritto e prodotto da Riccardo Brun, Paolo Rosses e Francesco Siciliano per Panamafilm, insieme alla Fondazione Cortina 2021, "Road to Cortina" si è avvalso della collaborazione di Rai Documentari e di Rai Sport, per la regia di Cosimo Alemà.
ore 17:15 - RAIDUE HD:
Rubrica - A Tutta Rete (diretta)
dallo studio TV3 Teulada - Roma
In studio: Marco Lollobrigida
ore 17:55 - RAIDUE HD:
Sci Alpino - Campionati Mondiali Cortina 2021 Cerimonia d'Apertura (diretta)
da Cortina d'Ampezzo [Belluno]
Un racconto immaginifico di grande impatto, che in 75 minuti, con lo sfondo impareggiabile dei "Monti Pallidi", ripercorrerà la storia dello sci mondiale e valorizzerà l'unicità dell'Italia e delle Dolomiti, Patrimonio Mondiale dell'Unesco. Sarà questo, oltre alla sfilata delle nazioni partecipanti, il "cuore" della cerimonia di apertura dei Mondiali di sci 2021, firmata Roberto Malfatto, l'architetto-designer con all'attivo oltre duecento grandi eventi organizzati, compresi i monumentali allestimenti dei concerti degli U2 a San Siro e di Paul McCartney al Colosseo. Dedicata allo spirito della montagna, che resiste nel presente e si offre al futuro, la cerimonia sarà trasmessa in diretta, su Rai2, domenica 7 febbraio, dalle 18.00 alle 19.30, e vedrà la partecipazione anche di Francesco Montanari che reciterà una poesia dedicata proprio alla montagna, accompagnato dalle note del violinista Andrea Casta, di Gianna Nannini e di Francesco Gabbani, che interpreterà "Futura", di Lucio Dalla.
ore 19:30 - RAIDUE HD:
Rubrica - 90° Minuto (diretta)
dallo studio TV3 Teulada - Roma
In studio: Paola Ferrari e Enrico Varriale
Questi gli inviati di Rai Sport per i servizi sulle partite: Fiorentina-Inter (Gianluigi Zamponi); Atalanta-Torino (Andrea Riscassi); Sassuolo-Spezia (Stefano Pirozzi); Juventus-Roma (Stefano Bizzotto); Genoa-Napoli (Aurelio Capaldi); Benevento-Sampdoria (Gianni Bezzi); Milan-Crotone (Luca De Capitani); Udinese-Verona (Giacomo Capuano); Parma-Bologna (Lucio Michieli); Lazio-Cagliari (Amedeo Goria)
ore 22:40 - RAIDUE HD:
Rubrica - La Domenica Sportiva (diretta)
dallo studio TV2 di Milano
In studio: Jacopo Volpi.
Questi gli inviati di Rai Sport per i servizi sulle partite: Fiorentina-Inter (Thomas Villa); Atalanta-Torino (Tiziana Alla); Sassuolo-Spezia (Paolo Paganini); Juventus-Roma (Alessandro Antinelli); Genoa-Napoli (Luca Cardinalini); Benevento-Sampdoria (Saverio Montingelli); Milan-Crotone (Francesco Rocchi); Udinese-Verona (Giacomo Capuano); Parma-Bologna (Federico Calcagno); Lazio-Cagliari (Alberto Rimedio)
ore 00:15 - RAIDUE HD:
Football Americano - Super Bowl #55: Tampa Bay Buccaneers vs Kansas City Chiefs (diretta)
dal Raymond James Stadium di Tampa [Florida - Stati Uniti]
Telecronaca: Vezio Orazi e James Brockman Olivo
In studio: Paolo Paganini, Antonio Maggiore Vergano, Valerio Iafrate
Da una parte una leggenda, Tom Brady, l'uomo che ha già vinto il trofeo sei volte, trasformando il football americano in un marchio planetario, e che dopo aver lasciato i New England Patriots ha resuscitato anche i Tampa Bay Buccaneers; dall'altra un predestinato, erede di una dinastia, il 25enne Patrick Mahomes III, destinato a sostituirsi proprio al 43enne Brady nel cuore dei tifosi di questo sport. Da un lato del campo la squadra che ha conquistato il "Vince Lombardi Trophy" nel 2020, dall'altro la squadra che, per la prima volta in 55 anni di storia, ha la possibilità di giocare "in casa" la finale. La notte tra domenica 7 e lunedì 8 febbraio sarà per gli statunitensi, "The Big American Party": quattro ore, minuto più minuto meno, nelle quali si mescolano sport, spettacolo, musica e tradizioni. Per gli appassionati italiani, invece, sarà l'opportunità per scoprire (o riscoprire) il perché gli americani adorino tanto questo sport tanto rude quanto cerebrale, con le pause infinite che dilatano il tempo di gioco, con l'unicum di una finale secca (basket, baseball e hockey assegnano il titolo in una serie al meglio delle sette partite), e un'audience televisiva che non ha eguali nel resto del mondo. E domenica, ai 110 milioni di telespettatori negli USA, si aggiungeranno anche quelli che seguiranno Tampa Bay Buccaneers - Kansas City Chiefs su Rai2 e RaiPlay, per un'esclusiva free-to-air per l'Italia targata Raisport. Il collegamento con il Raymond James Stadium di Tampa Bay, in Florida, comincerà qualche minuto prima della mezzanotte, subito dopo la Domenica Sportiva: il racconto della partita sarà affidato a Vezio Orazi e a James Brockman "Brock" Olivo, ex giocatore NFL, ex CT della nazionale italiana e con un passato da allenatore proprio a Kansas City, mentre in studio, con Paolo Paganini, ci saranno Antonio Maggiora Vergano, uno dei giornalisti italiani più esperti di football americano, e Valerio Iafrate.
OGGI SU RAISPORT (SATELLITE, DIGITALE TERRESTRE, TIVUSAT)
Palinsesto Rai Sport + HD di Domenica 7 Febbraio 2021
- ore 06:30 Notiziario: TG Sport (a ripetizione)
- ore 08:00 Rubrica: Perle di Sport - Alberto Ascari (archivio)
- ore 09:00 Rubrica: Perle di Sport - Biliardo, Gran Prix di Saint Vincent 1988 (archivio)
- ore 11:10 Sci di Fondo: Coppa del Mondo 2020/21 Sprint a tecnica Libera Maschile/Femminile (replica del 6/2)
da Ulricehamn [Svezia]
Telecronaca: Franco Bragagna - ore 12:40 Sci di Fondo: Coppa del Mondo 2020/21 Sprint a Squadre Maschile/Femminile (diretta)
da Ulricehamn [Svezia]
Telecronaca: Franco Bragagna - ore 13:40 Rubrica: Perle di Sport - Ronnie Peterson (archivio)
- ore 14:30 Sci Alpino: Coppa del Mondo 2020/21 - Discesa Libera Maschile (replica del 6/2)
da Garmisch [Germania]
Telecronaca: Davide Labate e Giulio Bosca - ore 15:45 Sci Alpino: Coppa del Mondo 2020/21 Super G Maschile (replica del 5/2)
da Garmisch [Germania]
Telecronaca: Davide Labate e Giulio Bosc - ore 17:00 Rubrica: Memory DOC | 50 anni fa Cortina del 5 febbraio 2006 (archivio)
- ore 17:50 Pallavolo Maschile: C. SuperLega Credem Banca 2020/21 #11RIT: Kione Padova - NBV Verona (diretta)
da Padova
Telecronaca: Maurizio Colantoni e Andrea Lucchetta - ore 20:25 Basket Maschile: Camp. Italiano 2020/21 #19: Unahotels Reggio Emilia - Virtus Segafredo Bologna (diretta)
da Reggio Emilia
Telecronaca: Edi Dembinski e Sandro De Pol - ore 22:40 Combinata Nordica : Coppa del Mondo 2020/2021 Gundersen Salto HS 140 + Fondo 10 Km (differita)
da Klingenthal [Germania]
Telecronaca: Nicola Sangiorgio - ore 00:05 Rubrica: Memory DOC | 50 anni fa Cortina del 5 febbraio 2006 (archivio)
- ore 00:50 Pallavolo Maschile: C. SuperLega Credem Banca 2020/21 #11RIT: Kione Padova - NBV Verona (replica)
- ore 03:20 Basket Maschile: Camp. Italiano 2020/21 #19: Unahotels Reggio Emilia - Virtus Segafredo Bologna (replica)
- ore 05:20 Rubrica: Perle di Sport | Basket, Olimpia Milano il 20° Scudetto 1982 (archivio)
- ore 05:30 Sci di Fondo: Coppa del Mondo 2020/21 - Sprint a Squadre Maschile/Femminile (replica)
Palinsesto di Rai Sport di Domenica 7 Febbraio 2021
- ore 06:00 Simulcast Rai Sport + HD
- ore 00:05 Calcio Nazionale A - Amichevole Internazionale ITALIA - Moldavia (replica)
- ore 02:40 Calcio Nazionale A - Nations League Polonia - ITALIA (replica)
- a seguire Simulcast Rai Sport + HD
*** Si potrebbero verificare delle variazioni al palinsesto
in relazione alla diversa durata degli eventi in onda sui canali ***
LE GARE IN DIRETTA SUL SITO WEB DI RAISPORT
- 24 ore su 24 - Rai Play Sport Web (www.raisport.rai.it)
Tutta la programmazione in onda sul canale digitale Rai Sport + HD e Rai Sport
LO SPORT ALLA RADIO:
Ancora i Mondiali di Sci, il volley, la Serie B e la Serie A saranno sotto i riflettori in Domenica sport del 7 febbraio con, al microfono, Nico Forletta. In apertura, alle 12.30, linea a Diego Carmignani e Fabrizio Cappella per l’anticipo di Serie A, Spezia – Udinese. Dalle 14.50 il consueto appuntamento con Tutto il calcio minuto per minuto condotto da Filippo Corsini. In scaletta due partite di Serie A: Milan – Crotone (Giovanni Scaramuzzino) e Udinese – Verona (Sebastiano Franco). Al termine delle partite il commento e le interviste ai protagonisti. In contemporanea la cerimonia d’apertura dei Mondiali di Sci da Cortina (Emilio Mancuso). Alle 18.00 il primo posticipo di Serie A, Parma - Bologna (Massimiliano Graziani) e, in contemporanea, il volley con Padova – Verona (Antonello Brughini). Alle 20.30 la presentazione di Lazio – Cagliari, con il doppio ex Rolando Bianchi. Dalle 20.45 la cronaca della partita (Massimo Barchiesi) e, in contemporanea, la Serie B, con Reggiana – Entella (Antonio Farne'). Come di consueto, fino alla chiusura alle 23.30, le telefonate degli ascoltatori, cui risponderanno Giuseppe Dossena, Filippo Grassia e Giacomo Prioreschi. Lo sport di Rai Radio1 si può ascoltare anche su web: https://www.raiplayradio.it/radio1 https://www.raiplayradio.it/radio1sport ,su app: RaiPlayRadio e in tv sul digitale terrestre (DTT); sul Digitale terrestre radiofonico (Dab+) e sul sul satellite.
LO SPORT PER GLI ITALIANI ALL'ESTERO SU RAITALIA
Rai Italia trasmette in tutto il mondo (escluso in Europa) una selezione dei programmi della Rai Radiotelevisione Italiana, insieme a programmi originali prodotti per gli italiani che vivono all'estero e per tutti coloro che hanno con il nostro paese un legame d'origine o anche solo di curiosità. Ogni weekend in diretta esclusiva su Rai Italia le principali partite del campionato italiano di Serie A disputate al sabato e alla domenica. Ad accompagnare ogni turno di campionato Rai Sport presenta "La Giostra dei Gol" è la trasmissione calcistica domenicale irradiata da Rai Italia in quattro continenti. Da oltre dieci anni la Giostra dei Gol è il tradizionale appuntamento televisivo per decine di milioni di appassionati di calcio in tutto il mondo.
- ore 14:30 Calcio Serie A: La Grande Giostra del Gol (diretta)
- ore 15:00 Calcio Serie A: Milan vs Crotone (diretta)
dallo stadio Giuseppe Meazza - San Siro di Milano
Telecronaca: Luca De Capitani
- ore 18:00 Sci Alpino - Campionati Mondiali Cortina 2021 Cerimonia d'Apertura (diretta)
da Cortina d'Ampezzo [Belluno]
- ore 19:30 Rubrica - 90° Minuto (diretta)
dallo studio TV3 Teulada - Roma
In studio: Paola Ferrari e Enrico Varriale
- ore 20:45 Calcio Serie A: Lazio vs Cagliari (diretta)
dallo stadio Olimpico - Roma
Telecronaca: Alberto Rimedio
Articolo di Simone Rossi
per "Digital-News.it"
(twitter: @simone__rossi)
______________________________________
Si prega di citare in maniera chiara come fonte Digital-News.it qualora si riportasse la news o parti di essa su altri siti e/o blog