In vista del weekend, Sabato 22 Marzo 2025, Digital-News.it vi presenta la programmazione sportiva della Rai. Sui canali Rai e su Rai Sport HD (canale 58 del digitale terrestre, sul satellite 227 Sky, 21 Tivùsat) ampio spazio agli eventi sportivi nazionali e internazionali, con dirette, notiziari, rubriche e approfondimenti.
Da Settembre piccola grande rivoluzione nelle trasmissioni calcistiche della Rai e di Rai Sport. Tre trasmissioni, tutte su rete generalista, Rai 2, per un racconto omogeneo e continuo. Si parte il sabato alle 23, un’ora di immagini e commenti, al termine di una giornata nella quale si giocheranno sempre 3 partite di Serie A, tra le 15 e le 20.45. Giornalisti, talent, moviola e un occhio sempre attento alle dinamiche dell’informazione social e non solo, con Paola Ferrari. Il testimone di 90esimo del sabato lo raccoglie “La Domenica Sportiva”. Dalle 22.45 con Simona Rolandi, una ricca anteprima per parlare del posticipo appena concluso e poi proseguire con tutte le altre partite del week end. Da mezzanotte e mezza spazio all’ “Altra DS”, dove si abbandona il calcio e fino all’una di notte si parla di tutti gli altri sport. Sempre su Rai 2 a partire da mezzanotte, dopo le immagini del posticipo della sera di Serie A, la trasmissione condotta da Marco Mazzocchi proseguirà con una riflessione su tutto quanto avvenuto nel corso della tre giorni della Serie A. Immagini, interviste ed anche un occhio attento alle coppe europee. Tutte le domeniche, dal 22 di settembre sempre su Rai 2 andrà in onda “Rai Sport Live”: dirette di tutti gli sport più importanti. A partire dalle 15.30 per arrivare spesso e volentieri fino alle 19.45 si potranno vedere in alternanza il calcio di Serie C, la pallavolo maschile e femminile, il basket di A2, lo sci e tanto altro. E ancora il grande ciclismo con tutte le gare più importanti tra cui le Classiche del Nord. Campionati europei, mondiali di ginnastica artistica, nuoto.
LO SPORT SULLE RETI RAI GENERALISTE (RAI 1 HD, RAI 2 HD, RAI 3 HD)
a cura di Simone Rossi - Digital-News.it
Lo sport sulle reti Rai generaliste si preannuncia ricco di appuntamenti imperdibili per tutti gli appassionati. Si comincia la mattina su Rai 2 con l’atletica leggera e la seconda giornata dei Campionati Mondiali Indoor di Nanchino. Alle 11:15, con la telecronaca di Luca Di Bella, Guido Alessandrini e Stefano Tilli, prende il via la sessione serale di gare, che prosegue poi dalle 13:30 con l’ultima parte della giornata.
Nel primo pomeriggio, alle 14:25, sempre su Rai 2, si accendono i riflettori sul grande ciclismo con la 116ª edizione della Milano-Sanremo. La classica di primavera partirà da Pavia e si concluderà, dopo 289 km, con il tradizionale arrivo in via Roma a Sanremo. A raccontare la corsa saranno Stefano Rizzato, Stefano Garzelli, Andrea De Luca e Alessandro Petacchi.
Spazio all’informazione sportiva con l’edizione serale del TG Sport, in onda alle 17:35 dallo studio SR8 di Roma, prima di tornare alle grandi competizioni con lo sci alpino. Alle 21:00, da Sun Valley, scendono in pista gli uomini per l’ultima discesa della stagione di Coppa del Mondo, la prima gara delle Finali. Davide Labate e Alberto Schieppati seguiranno la prova, con l'Italia che punta a un grande risultato grazie a Dominik Paris. A chiudere la giornata, alle 22:35, ancora sci con la discesa femminile delle Finali di Sun Valley. Federica Brignone ha la possibilità di conquistare il titolo già con questa gara, seguita in diretta da Enrico Cattaneo e Giulio Bosca.
- ore 11:15 - RAIDUE: (GUARDA LA DIRETTA)
Atletica Leggera: Camp. Mondiali Indoor Nanjing 2025 2a giornata (diretta)
da Nanchino [Cina]
Telecronaca: Luca Di Bella, Guido Alessandrini, Stefano Tilli
Si apre la sessione serale della seconda giornata di gare dei Mondiali Indoor di atletica di Nanchino.
- ore 13:30 - RAIDUE: (GUARDA LA DIRETTA)
Atletica Leggera: Camp. Mondiali Indoor Nanjing 2025 2a giornata (diretta)
da Nanchino [Cina]
Telecronaca: Luca Di Bella, Guido Alessandrini, Stefano Tilli
Terza ed ultima parte della sessione serale di gare della seconda giornata dei Mondiali Indoor di atletica di Nanchino.
- ore 14:25 - RAIDUE: (GUARDA LA DIRETTA)
Ciclismo - Milano-Sanremo (diretta)
da Sanremo [Imperia]
Telecronaca: Stefano Rizzato, Stefano Garzelli, Andrea De Luca, Alessandro Petacchi
116a edizione della corsa. Partenza da Pavia e arrivo classico in via Roma a Sanremo dopo 289 chilometri totali.
- ore 17:35 - RAIDUE: (GUARDA LA DIRETTA)
Notiziario - TG Sport Sera del Sabato (diretta)
dallo studio SR8 - Roma
- ore 21:00 - RAIDUE: (GUARDA LA DIRETTA)
Sci Alpino: Finali Coppa del Mondo 2024/25 Discesa Maschile (diretta)
da Sun Valley [Stati Uniti]
Telecronaca: Davide Labate e Alberto Schieppati
Ultima discesa della stagione e prima gare delle Finali a Sun Valley per il Circo Bianco maschile. L'Italia spera di andare a podio con Dominik Paris.
- ore 22:35 - RAIDUE: (GUARDA LA DIRETTA)
Sci Alpino: Finali Coppa del Mondo 2024/25 Discesa Femminile (diretta)
da Sun Valley [Stati Uniti]
Telecronaca: Enrico Cattaneo e Giulio Bosca
Iniziano le Finali di Sun Valley con la discesa. Federica Brignone ha ottime chance di laurearsi campionessa già al termine di questa gara.
PALINSESTO RAI SPORT HD - SABATO 22 Marzo 2025
Sabato 22 marzo 2025, Rai Sport HD offre una programmazione ricca di eventi per gli appassionati di tutte le discipline. Si parte all'alba, alle 06:00, con la Sellaronda Skimarathon, una delle gare più affascinanti dello sci alpinismo, in replica da Selva di Val Gardena, con il commento di Gianfranco Benincasa. A seguire, alle 06:30, appuntamento con Reparto Corse, il settimanale dedicato al mondo dei motori: tra le pagelle della Formula 1, le analisi tecniche in 3D, le ultime novità su MotoGP, Motocross, Rally e approfondimenti esclusivi. Alle 07:00, spazio all’informazione con il TG Sport Mattina, per poi lasciare il posto, dalle 07:30, alla replica della finale femminile della Viareggio Cup, che ha visto sfidarsi Juventus e Milan allo stadio Buon Riposo di Seravezza, con la telecronaca di Sara Meini e Katia Serra.
Dopo uno speciale del TG Sport dedicato a Mandela, in onda alle 09:45, e l’appuntamento con Gli Imperdibili alle 10:00, inizia la diretta di uno degli eventi più attesi del giorno: la Milano-Sanremo, con partenza da Pavia e arrivo, dopo 289 km, nella storica via Roma a Sanremo. A raccontare la corsa, dalle 10:05, saranno Stefano Rizzato, Stefano Garzelli, Andrea De Luca e Alessandro Petacchi. Il pomeriggio prosegue alle 13:00 con l'ultima parte della seconda giornata dei Mondiali Indoor di atletica leggera da Nanchino, seguita dalla sfida della Serie A Elite di rugby tra Viadana e Colorno, in diretta dalle 13:30, con Nicola Sangiorgio e Andrea Gritti al commento.
Alle 15:50, riflettori puntati sul calcio femminile, con la quarta giornata della Poule Scudetto della Serie A, che vede il Milan ospitare la Roma al Puma House of Football. A raccontare il match saranno Sara Meini, Katia Serra, Martina Angelini, Alessandra D'Angiò. Grande spettacolo alle 17:55 con la prima semifinale dei playoff di Serie A1 di volley femminile, dove Conegliano sfida Novara in un match che promette scintille, con la telecronaca di Marco Fantasia e Giulio Pisani.
In prima serata, spazio allo sci alpino, con la discesa femminile delle Finali di Coppa del Mondo da Sun Valley, in diretta alle 20:25, seguita da Enrico Cattaneo e Giulio Bosca. Una gara cruciale per Federica Brignone, che potrebbe già conquistare il titolo. Alle 21:00, imperdibile appuntamento con il quarto di finale dei playoff di Superlega maschile, con Verona e Piacenza pronte a darsi battaglia in gara 3, con gli emiliani avanti 2-0 nella serie. Al microfono, Maurizio Colantoni e Andrea Lucchetta.
A chiudere la giornata, alle 23:45, il TG Sport Notte, prima di lasciare spazio agli eventi in differita: dalle 00:00, i Campionati Mondiali di freestyle da Engadina, con lo Skicross a squadre, seguito dalle repliche delle prove di Slopestyle maschile e femminile. Infine, alle 03:00, torna in diretta l’atletica leggera, con la terza giornata dei Mondiali Indoor di Nanchino, con il commento di Luca Di Bella, Guido Alessandrini e Stefano Tilli.
- ore 06:00 Sci Alpinismo Sellaronda Skimarathon (replica)
da Selva di Val Gardena [Bolzano]
Telecronaca: Gianfranco Benincasa - ore 06:30 Rubrica: Reparto Corse
Settimanale di motori di RaiSport: le pagelle della F1, la tecnica delle monoposto di F1 in 3D, interviste ai piloti, ultime notizie e commenti sulla MotoGP. E poi Motocross, Rally Mondiale ed Italiano, Campionato Italiano GT, inchieste, approfondimenti. - ore 07:00 Notiziario - TG Sport Mattina (diretta)
- ore 07:30 Calcio: Viareggio Cup 2025 Finale femminile: Juventus - Milan (replica)
dallo stadio "Buon Riposo" di Serravezza [Lucca]
Telecronaca: Sara Meini e Katia Serra - ore 09:45 Speciale Tg Sport: Mandela
- ore 10:00 Rubrica: Gli Imperdibili
Backstage, anteprime, eventi e curiosità dentro lo schermo. È il programma che offre informazione e approfondimento sulla programmazione dei canali che compongono il bouquet Rai. - ore 10:05 Ciclismo - Milano-Sanremo (diretta)
da Sanremo [Imperia]
Telecronaca: Stefano Rizzato, Stefano Garzelli, Andrea De Luca, Alessandro Petacchi
116a edizione della corsa. Partenza da Pavia e arrivo classico in via Roma a Sanremo dopo 289 chilometri totali. - ore 13:00 Atletica Leggera: Camp. Mondiali Indoor Nanjing 2025 2a giornata (diretta)
da Nanchino [Cina]
Telecronaca: Luca Di Bella, Guido Alessandrini, Stefano Tilli
Terza ed ultima parte della sessione serale di gare della seconda giornata dei Mondiali Indoor di atletica di Nanchino. - ore 13:30 Rugby: Serie A Elite maschile - 15a giornata: Viadana - Colorno (diretta)
da Viadana [Mantova]
Telecronaca: Nicola Sangiorgio e Andrea Gritti - ore 15:50 Calcio Femminile: Seconda Fase Serie A 4a giornata Milan - Roma (diretta)
dal Puma House of Football - Centro P. Vismara di Milano
Telecronaca: Sara Meini e Katia Serra
Bordocampo ed interviste: Alessandra D'Angiò e Martina Angelini
Le campionesse in carica della Roma vanno ospiti del Milan nella quarta giornata della Poule Scudetto. - ore 17:55 Pallavolo Femminile Serie A1 Tigotà 2024/25 Semifinale #1: Conegliano - Novara (diretta)
da Villorba [Treviso]
Telecronaca; Marco Fantasia e Giulio Pisani - ore 20:25 Sci Alpino: Finali Coppa del Mondo 2024/25 Discesa Femminile (diretta)
da Sun Valley [Stati Uniti]
Telecronaca: Enrico Cattaneo e Giulio Bosca
Iniziano le Finali di Sun Valley con la discesa. Federica Brignone ha ottime chance di laurearsi campionessa già al termine di questa gara. - ore 21:00 Pallavolo Maschile: Playoff Superlega Credem Banca 2024/25 Quarto #3 : Rana Verona - Gas Sales Bluenergy Piacenza (diretta)
da Verona
Telecronaca: Maurizio Colantoni e Andrea Lucchetta
Gara 3 del quarto di finale scudetto tra Piacenza e Verona. Gli emiliani conducono per 2-0 . - ore 23:45 Notiziario - TG Sport Notte (diretta)
- ore 00:00 Freestyle: Campionati Mondiali Engadin 2025 Skicross a Squadre (differita)
da Engadina [Svizzera]
Telecronaca: Silvano Ploner e Federico De Albertis - ore 00:55 Freestyle: Campionati Mondiali Engadin 2025 Slopestyle maschile e Femminile (replica)
da Engadina [Svizzera]
Telecronaca: Silvano Ploner e Federico De Albertis - ore 02:00 Freestyle: Campionati Mondiali Engadin 2025 Freeski - Slopestyle (replica)
da Engadina [Svizzera]
Telecronaca: Silvano Ploner e Federico De Albertis - ore 03:00 Atletica Leggera: Camp. Mondiali Indoor Nanjing 2025 3a giornata (diretta)
da Nanchino [Cina]
Telecronaca: Luca Di Bella, Guido Alessandrini, Stefano Tilli
*** Si potrebbero verificare delle variazioni al palinsesto
in relazione alla diversa durata degli eventi in onda sui canali ***
LE GARE IN DIRETTA IN STREAMING
Le gare in diretta streaming offrono agli appassionati una programmazione intensa, disponibile 24 ore su 24 su Rai Sport HD. La diretta comincia alle 10:05 su Rai Play Sport 1, con la Milano-Sanremo, la 116ª edizione della corsa ciclistica. Da Sanremo, con la telecronaca di Stefano Rizzato, Stefano Garzelli, Andrea De Luca e Alessandro Petacchi, i ciclisti partiranno da Pavia e raggiungeranno l’arrivo classico in via Roma a Sanremo, dopo 289 km di gara.
Alle 11:00, su Rai Play Sport 2, si passa agli Sport Invernali, con la diretta dei Mondiali di Freestyle e Snowboard e la gara di Skicross a squadre da Engadina. A commentare la competizione saranno Silvano Ploner e Federico De Albertis. Pochi minuti dopo, alle 10:10, su Rai Play Sport 3, si accende l’azione con il Rally del Ciocco - Gara 1 in diretta da Il Ciocco, Lucca, con la telecronaca di Gianfranco Mazzoni.
Nel pomeriggio, alle 13:30, su Rai Play Sport 1, inizia la diretta della 15ª giornata della Serie A Elite di rugby con la sfida tra Viadana e Colorno, trasmessa da Viadana (Mantova) e commentata da Nicola Sangiorgio e Andrea Gritti. Sempre alle 13:30, ma su Rai Play Sport 3, altro appuntamento con i Mondiali di Freestyle e Snowboard, dove si potrà seguire la gara di Slalom Parallelo da Engadina con la telecronaca di Silvano Ploner e Federico De Albertis.
- 24 ore su 24 - Live Streaming Rai Sport HD (GUARDA LA DIRETTA)
Tutta la programmazione in onda sul canale digitale Rai Sport HD
- ore 10:05 - Rai Play Sport 1 (GUARDA LA DIRETTA)
Ciclismo - Milano-Sanremo (diretta)
da Sanremo [Imperia]
Telecronaca: Stefano Rizzato, Stefano Garzelli, Andrea De Luca, Alessandro Petacchi
116a edizione della corsa. Partenza da Pavia e arrivo classico in via Roma a Sanremo dopo 289 chilometri totali.
- ore 11:00 - Rai Play Sport 2 (GUARDA LA DIRETTA)
Mondiali di Freestyle e Snowboard - Freestyle: Skicross a squadre (diretta)
da Engadina [Svizzera]
Telecronaca: Silvano Ploner e Federico De Albertis
- ore 10:10 - Rai Play Sport 3 (GUARDA LA DIRETTA)
Rally del Ciocco - Gara 1 (diretta)
da Il Ciocco [Lucca]
Telecronaca: Gianfranco Mazzoni
- ore 13:30 - Rai Play Sport 1 (GUARDA LA DIRETTA)
Rugby: Serie A Elite maschile - 15a giornata: Viadana - Colorno (diretta)
da Viadana [Mantova]
Telecronaca: Nicola Sangiorgio e Andrea Gritti
- ore 13:30 - Rai Play Sport 3 (GUARDA LA DIRETTA)
Mondiali di Freestyle e Snowboard - Snowboard: Slalom Parallelo (diretta)
da Engadina [Svizzera]
Telecronaca: Silvano Ploner e Federico De Albertis
Articolo di Simone Rossi
per "Digital-News.it"
(twitter: @simone__rossi)
______________________________________
Si prega di citare in maniera chiara come fonte Digital-News.it qualora si riportasse la news o parti di essa su altri siti e/o blog