In vista del weekend, Domenica 24 Agosto 2025, Digital-News.it vi presenta la programmazione sportiva della Rai. Sui canali Rai e su Rai Sport HD (canale 58 del digitale terrestre, sul satellite 227 Sky, 21 Tivùsat) ampio spazio agli eventi sportivi nazionali e internazionali, con dirette, notiziari, rubriche e approfondimenti.
Lo sport resta un pilastro della Rai, con una copertura che va dalle dirette alla narrazione approfondita degli eventi. Al centro c’è la Nazionale di calcio, seguita su Rai 1 da Alberto Rimedio, Lele Adani, Alessandro Antinelli e Andrea Stramaccioni, con la supervisione di Marco Lollobrigida. La Rai punta alla qualificazione ai Mondiali 2026 dopo le mancate partecipazioni del 2018 e 2022. Crescono intanto gli ascolti per tennis e ciclismo: i match di Sinner su Rai 1 e Rai 2 e il Giro d’Italia sono stati grandi successi, con aspettative altrettanto alte per il Tour de France grazie alla squadra diretta da Alessandro Fabretti. Milano-Cortina 2026 sarà un evento di punta: dirette su Rai 2, studio esterno e racconto della Fiaccola Olimpica, il tutto coordinato da Auro Bulbarelli.
La “Domenica Sportiva” cambia volto con un nuovo studio e doppia conduzione accanto a Simona Rolandi, e il ritorno di “Il Processo del Lunedì” su Rai 2 con Marco Mazzocchi e Paola Ferrari. “Dribbling” continua il sabato con Paolo Paganini. L’offerta si rivolge anche ai giovani con focus su web, calciomercato e fantacalcio. La Rai rilancia con nuove tecnologie, grafiche avanzate e professionalità consolidate, preparandosi a una stagione di innovazione e racconto sportivo condiviso.
LO SPORT SULLE RETI RAI GENERALISTE (RAI 1 HD, RAI 2 HD, RAI 3 HD)
a cura di Simone Rossi - Digital-News.it
La giornata sportiva su RAIDUE si apre alle 10:00 con la diretta dei Mondiali Sprint di Canoa a Milano, dall'Idroscalo. Gli appassionati potranno seguire le semifinali e finali con la telecronaca di Alessandro Pirozzi ed Ezio Caldognetto, mentre Stefano De Agostini raccoglierà le interviste ai protagonisti, offrendo un racconto completo e avvincente delle sfide sull’acqua. Alle 11:50, la scena passa alla pallavolo femminile, con il match Italia-Cuba valido per la seconda giornata del gruppo B dei Mondiali 2025 da Phuket, in Thailandia. La telecronaca è affidata a Marco Fantasia e Giulia Pisani, con interviste di Edi Dembinski e lo studio curato da Fabrizio Piacente. Le Azzurre affrontano un confronto decisivo, determinante per consolidare il percorso nel torneo iridato, con l’obiettivo di confermare le proprie ambizioni di vertice e proseguire con slancio verso le fasi finali.
Nel pomeriggio, alle 16:00, la ginnastica ritmica regala spettacolo con la finale individuale Cerchio/Palla dei Mondiali di Rio de Janeiro 2025, seguita dalla telecronaca di Andrea Fusco e Isabella Zunino Reggio. Alle 17:50, sempre a Rio, scende in campo la finale a squadre 5 Nastri, con le "Farfalle" italiane protagoniste, reduci dal successo agli Europei di Tallinn e con in campo le stelle Sofia Raffaeli e Tara Dragas. Alle 18:50 è il momento del TG Sport Sera della Domenica, dallo studio SR5 di Roma, mentre alle 19:00 ritorna la ginnastica ritmica con la finale individuale Clavette/Nastro, nuovamente seguita da Fusco e Zunino Reggio.
La programmazione prosegue alle 21:00 con la finale a squadre 3 Palle/2 Cerchi, sempre dai Mondiali di Rio, dove la telecronaca offrirà un approfondimento completo sulle performance italiane. La serata si chiude alle 22:45 con la rubrica La Nuova DS, dallo studio TV1 di Milano, condotta da Simona Rolandi e Paolo Maggioni. Il programma racconta l’attualità del calcio e degli altri sport attraverso immagini, dati, interviste e opinioni, con nuovi commentatori come Ciccio Graziani e Stefano Sorrentino, accanto ai confermati Lele Adani e Adriano Panatta. Il VAR è gestito da Mauro Bergonzi, mentre l’angolo social è affidato a Laura Barth, con il coordinamento di Raisport tra Roma e Milano. La rubrica, in onda la domenica fino a mezzanotte e mezza, garantisce uno sguardo completo, innovativo e dinamico su tutto ciò che ruota intorno al mondo sportivo, con una scenografia adattabile alle Olimpiadi e Paralimpiadi di Milano-Cortina 2026.
- ore 10:00 - RAIDUE: (GUARDA LA DIRETTA)
Canoa. Mondiali Sprint Milano - Semifinali e Finali (diretta)
dall'Idroscalo di Milano
Telecronaca: Alessandro Pirozzi ed Ezio Caldognetto
Interviste: Stefano De Agostini
- ore 11:50 - RAIDUE: (GUARDA LA DIRETTA)
Pallavolo Femm.le: Camp. Mondiali 2025 2a giornata gruppo B: ITALIA - Cuba (diretta)
da Phuket [Thailandia]
Telecronaca: Marco Fantasia e Giulia Pisani
Interviste: Edi Dembinski
Studio: Fabrizio Piacente
Le Azzurre scendono in campo per un confronto decisivo contro Cuba, determinante per consolidare il percorso nel torneo iridato. L'obiettivo è confermare ambizioni di vertice e proseguire con slancio la corsa verso le fasi finali.
- ore 16:00 - RAIDUE: (GUARDA LA DIRETTA)
Ginnastica Ritmica: Camp. Mondiali Rio de Janeiro 2025 Finale Individuale Cerchio/Palla (diretta)
da Rio de Janeiro [Brasile]
Telecronaca: Andrea Fusco e Isabella Zunino Reggio
- ore 17:50 - RAIDUE: (GUARDA LA DIRETTA)
Ginnastica Ritmica: Camp. Mondiali Rio de Janeiro 2025 Finale a Squadre: 5 Nastri (diretta)
da Rio de Janeiro [Brasile]
Telecronaca: Andrea Fusco e Isabella Zunino Reggio
Tornano le "Farfalle", reduci dal recente successo agli Europei di Tallinn. Nel concorso individuale, l'Italia schiererà le stelle Sofia Raffaeli e Tara Dragas.
- ore 18:50 - RAIDUE: (GUARDA LA DIRETTA)
Notiziario - TG Sport Sera della Domenica (diretta)
dallo studio SR5 - Roma
- ore 19:00 - RAIDUE: (GUARDA LA DIRETTA)
Ginnastica Ritmica: Camp. Mondiali Rio de Janeiro 2025 Finale Individuale Clavette/Nastro (diretta)
da Rio de Janeiro [Brasile]
Telecronaca: Andrea Fusco e Isabella Zunino Reggio
- ore 21:00 - RAIDUE: (GUARDA LA DIRETTA)
Ginnastica Ritmica: Camp. Mondiali Rio de Janeiro 2025 Finale a Squadre: 3 Palle/2 Cerchi (diretta)
da Rio de Janeiro [Brasile]
Telecronaca: Andrea Fusco e Isabella Zunino Reggio
- ore 22:45 - RAIDUE: (GUARDA LA DIRETTA)
Rubrica - La Nuova DS (diretta)
dallo studio TV1 - Milano
Conduce: Simona Rolandi e Paolo Maggioni
Il racconto dell'attualità del calcio e degli altri sport attraverso immagini, dati, interviste ed opinioni. In studio, i protagonisti raccontano i loro successi sportivi e personali. Circa 40 puntate, in onda la domenica su Rai 2 dalle 22.45 a mezzanotte e mezza, con uno studio completamente rivoluzionato e modificabile in concomitanza con Olimpiadi e Paralimpiadi di Milano-Cortina 2026, grazie a soluzioni grafiche e scenografiche. Ci saranno nuovi commentatori e una doppia conduzione. La garanzia si chiama Simona Rolandi, con accanto un giornalista Rai, Paolo Maggioni capace di raccontare ciò che c’è intorno allo sport. Alcuni volti nuovi: Ciccio Graziani e Stefano Sorrentino, accanto ai confermati Lele Adani e Adriano Panatta. Il VAR di Mauro Bergonzi e l’angolo social di Laura Barth arricchiranno il parterre, mentre il coordinamento di Raisport sarà gestito a Roma e a Milano.
PALINSESTO RAI SPORT HD - Domenica 24 Agosto 2025
Il palinsesto di Rai Sport HD di domenica 24 agosto 2025 si apre alle ore 06:00 con l’atletica leggera e la Diamond League 2025, 13ª tappa da Losanna, con il racconto tecnico di Luca Di Bella e Guido Alessandrini. A seguire, alle 07:55, spazio alla rubrica Il Sabato al 90°, condotta da Alberto Rimedio e Barbara Pedrotti dallo studio TV2 di Milano: un viaggio nella domenica di campionato con immagini, commenti, collegamenti e l’analisi degli episodi arbitrali.
Alle 08:55 in diretta dall’Idroscalo di Milano, le semifinali e finali dei Mondiali Sprint di Canoa, con Alessandro Pirozzi ed Ezio Caldognetto al microfono e le interviste curate da Stefano De Agostini. Alle 10:00 di nuovo atletica con la Diamond League 2025 – 14ª tappa di Bruxelles, commentata da Luca Di Bella e Stefano Tilli. Alle 12:00 il rugby femminile con la Coppa del Mondo Inghilterra 2025, girone D: Francia - Italia, replica del match disputato a Exeter, con la cronaca di Vito Giannulo e Michela Tondinelli. È l’esordio delle Azzurre guidate da Fabio Roselli in un torneo mondiale ricco di aspettative.
Alle 14:00 nuovamente in diretta dall’Idroscalo, le finali dei 5000 metri dei Mondiali Sprint di Canoa, con il duo Pirozzi - Caldognetto e gli approfondimenti di Stefano De Agostini. Alle 16:15 il ciclismo con la replica del GP Capodarco 2025, narrato da Umberto Martini, mentre alle 16:45 va in onda lo Speciale TG Sport: Caivano. Alle 16:55 il nuoto prende la scena con le finali della 6ª giornata dei Mondiali Junior di Otopeni, seguite in diretta da Davide Novelli e Aglaia Pezzato.
La serata sportiva si apre alle 19:30 con la differita del Mondiale Motocross, GP dei Paesi Bassi – MX2 Gara 2, da Arnhem, con il commento di Gianluca Gafforio e Mirko Milani. Alle 20:30 diretta da Rio de Janeiro con la finale individuale di clavette e nastro dei Mondiali di Ginnastica Ritmica, raccontata da Andrea Fusco e Isabella Zunino Reggio. Alle 21:00 torna il motocross con la differita della MXGP Gara 2 dal GP dei Paesi Bassi, sempre con la voce di Gafforio e Milani, tra adrenalina, sorpassi e bagarre per il titolo mondiale. Alle 22:00 ancora da Rio, spazio al Gala dei Mondiali di Ginnastica Ritmica, con le grandi protagoniste della disciplina. In seconda serata, alle 22:45, replica delle finali di canoa 5000 metri da Milano, seguite all’01:00 dalle finali di nuoto dei Mondiali Junior di Otopeni. Chiusura di palinsesto alle 03:35 con la replica del rugby femminile, Francia - Italia della Coppa del Mondo 2025, che riporta le emozioni della prima sfida iridata delle Azzurre.
- ore 06:00 Atletica Leggera: Diamond League 2025 13a tappa (replica)
da Losanna [Svizzera]
Telecronaca: Luca Di Bella e Guido Alessandrini - ore 07:55 Rubrica - Il Sabato al 90° (replica)
dallo studio TV2 - Milano
Conduce: Alberto Rimedio e Barbara Pedrotti
Un racconto della domenica di campionato a partire dagli anticipi del sabato: tutte le immagini della Serie A, collegamenti con i campi di gara con i commenti degli ospiti in studio e gli episodi arbitrali esaminati alla moviola. - ore 08:55 Canoa. Mondiali Sprint Milano - Semifinali e FInali (diretta)
dall'Idroscalo di Milano
Telecronaca: Alessandro Pirozzi ed Ezio Caldognetto
Interviste: Stefano De Agostini - ore 10:00 Atletica Leggera: Diamond League 2025 14a tappa: Bruxelles (replica)
da Bruxelles [Belgio]
Telecronaca: Luca Di Bella e Stefano Tilli - ore 12:00 Rugby Femminile: Coppa del Mondo Inghilterra 2025 girone D: Francia - ITALIA (replica)
da Exeter [Gran Bretagna]
Telecronaca: Vito Giannulo e Michela Tondinelli
Inizia il cammino della Nazionale italiana femminile guidata da Fabio Roselli: nella prima partita del girone D l'Italia affronta la Francia, dando il via a un percorso ricco di sfide nella Coppa del Mondo 2025. - ore 14:00 Canoa. Mondiali Sprint Milano: 5a giornata - Finali Canoa 5000m (diretta)
dall'Idroscalo di Milano
Telecronaca: Alessandro Pirozzi ed Ezio Caldognetto
Interviste: Stefano De Agostini - ore 16:15 Ciclismo. GP Capodarco GP Capodarco 2025 replica
da Capodarco [Macerata]
Telecronaca: Umberto Martini - ore 16:45 Speciale TG Sport: Speciale Caivano
- ore 16:55 Nuoto. Mondiali Junior Otopeni Otopeni - Finali 6a giornata (diretta)
da Otopeni [Romania]
Telecronaca: Davide Novelli e Aglaia Pezzato - ore 19:30 Motocross: Camp. Mondiale 2025 - GP dei Paesi Bassi MX2 - gara 2 (differita)
daArnhem [Olanda]
Telecronaca: Gianluca Gafforio e Mirko Milani
Il Mondiale Motocross si sposta nei Paesi Bassi, dove si disputa la Gara 2 dell’MX2. - ore 20:30 Ginnastica Ritmica: Camp. Mondiali Rio de Janeiro 2025 Finale Individuale Clavette/Nastro (diretta)
da Rio de Janeiro [Brasile]
Telecronaca: Andrea Fusco e Isabella Zunino Reggio - ore 21:00 Motocross: Camp. Mondiale 2025 - GP dei Paesi Bassi MXGP - gara 2 (differita)
daArnhem [Olanda]
Telecronaca: Gianluca Gafforio e Mirko Milani
Torna l'adrenalina con la seconda manche del GP dei Paesi Bassi: colpi di gas, polvere e duelli all'ultimo sorpasso per avvicinare il titolo mondiale. - ore 22:00 Ginnastica Ritmica: Camp. Mondiali Rio de Janeiro 2025 Gala (diretta)
da Rio de Janeiro [Brasile]
Telecronaca: Andrea Fusco e Isabella Zunino Reggio - ore 22:45 Canoa. Mondiali Sprint Milano: 5a giornata - Finali Canoa 5000m (replica)
- ore 01:00 Nuoto. Mondiali Junior Otopeni - Otopeni - Finali 6a giornata (replica)
- ore 03:35 Rugby Femminile: Coppa del Mondo Inghilterra 2025 girone D: Francia - ITALIA (replica)
*** Si potrebbero verificare delle variazioni al palinsesto
in relazione alla diversa durata degli eventi in onda sui canali ***
LE GARE IN DIRETTA IN STREAMING
La programmazione in diretta streaming su Rai Sport HD garantisce agli appassionati l’accesso 24 ore su 24 a tutti gli eventi sportivi trasmessi dal canale, visibili integralmente su RaiPlay nella sezione dedicata a Rai Sport HD, offrendo una copertura continua che consente di seguire in tempo reale ogni disciplina.
Alle ore 16:00 su Rai Play Sport 1 si accende la passione per il Mondiale Motocross con l’MX2 dei Paesi Bassi – Gara 2, in diretta da Arnhem. La telecronaca di Gianluca Gafforio e Mirko Milani guida gli spettatori attraverso salti, curve e accelerazioni di una manche ricca di emozioni, in cui i piloti dell’MX2 si sfidano per punti preziosi in classifica. Alle ore 17:00 su Rai Play Sport 1 segue la seconda manche del Mondiale Motocross MXGP – GP dei Paesi Bassi, sempre da Arnhem, con Gafforio e Milani al microfono. Una gara ad altissima intensità, caratterizzata da colpi di gas, polvere e duelli serrati all’ultimo sorpasso, dove ogni metro conta nella corsa al titolo mondiale.
- 24 ore su 24 - Live Streaming Rai Sport HD (GUARDA LA DIRETTA)
Tutta la programmazione in onda sul canale digitale Rai Sport HD
- ore 16:00 - Rai Play Sport 1 (GUARDA LA DIRETTA)
Mondiale Motocross - MX2 dei Paesi Bassi - gara 2 (diretta)
daArnhem [Olanda]
Telecronaca: Gianluca Gafforio e Mirko Milani
Il Mondiale Motocross si sposta nei Paesi Bassi, dove si disputa la Gara 2 dell’MX2.
- ore 17:00 - Rai Play Sport 1 (GUARDA LA DIRETTA)
Mondiale Motocross - MXGP dei Paesi Bassi - gara 2 (diretta)
daArnhem [Olanda]
Telecronaca: Gianluca Gafforio e Mirko Milani
Torna l'adrenalina con la seconda manche del GP dei Paesi Bassi: colpi di gas, polvere e duelli all'ultimo sorpasso per avvicinare il titolo mondiale.
Articolo di Simone Rossi
per "Digital-News.it"
(twitter: @simone__rossi)
______________________________________
Si prega di citare in maniera chiara come fonte Digital-News.it qualora si riportasse la news o parti di essa su altri siti e/o blog