In vista del weekend, Sabato 30 Agosto 2025, Digital-News.it vi presenta la programmazione sportiva della Rai. Sui canali Rai e su Rai Sport HD (canale 58 del digitale terrestre, sul satellite 227 Sky, 21 Tivùsat) ampio spazio agli eventi sportivi nazionali e internazionali, con dirette, notiziari, rubriche e approfondimenti.
Lo sport resta un pilastro della Rai, con una copertura che va dalle dirette alla narrazione approfondita degli eventi. Al centro c’è la Nazionale di calcio, seguita su Rai 1 da Alberto Rimedio, Lele Adani, Alessandro Antinelli e Andrea Stramaccioni, con la supervisione di Marco Lollobrigida. La Rai punta alla qualificazione ai Mondiali 2026 dopo le mancate partecipazioni del 2018 e 2022. Crescono intanto gli ascolti per tennis e ciclismo: i match di Sinner su Rai 1 e Rai 2 e il Giro d’Italia sono stati grandi successi, con aspettative altrettanto alte per il Tour de France grazie alla squadra diretta da Alessandro Fabretti. Milano-Cortina 2026 sarà un evento di punta: dirette su Rai 2, studio esterno e racconto della Fiaccola Olimpica, il tutto coordinato da Auro Bulbarelli.
La “Domenica Sportiva” cambia volto con un nuovo studio e doppia conduzione accanto a Simona Rolandi, e il ritorno di “Il Processo del Lunedì” su Rai 2 con Marco Mazzocchi e Paola Ferrari. “Dribbling” continua il sabato con Paolo Paganini. L’offerta si rivolge anche ai giovani con focus su web, calciomercato e fantacalcio. La Rai rilancia con nuove tecnologie, grafiche avanzate e professionalità consolidate, preparandosi a una stagione di innovazione e racconto sportivo condiviso.
LO SPORT SULLE RETI RAI GENERALISTE (RAI 1 HD, RAI 2 HD, RAI 3 HD)
a cura di Simone Rossi - Digital-News.it
Lo sport trova ampio spazio sulle reti generaliste Rai con una programmazione che accompagna lo spettatore per tutta la giornata. Su Rai 2 si parte alle 10:50 con l’appuntamento informativo del TG Sport Giorno, in diretta dallo studio TV1 di Milano, che propone notizie, aggiornamenti e servizi sui principali avvenimenti sportivi nazionali e internazionali.
Alle 11:50 l’attenzione si sposta sul grande volley femminile con gli Ottavi di finale dei Mondiali 2025, in programma a Bangkok. L’Italia affronta la Germania in una sfida ad alta tensione che mette di fronte due delle squadre più competitive del panorama internazionale. La telecronaca è affidata a Marco Fantasia con il supporto tecnico di Giulia Pisani, mentre da studio intervengono Simona Rolandi, Giuseppe Cuccarini e Consuelo Mangifesta per analizzare i momenti più caldi del match e commentare le scelte tattiche delle due formazioni. Dopo la pallavolo, spazio al basket: alle 13:50 sempre su Rai 2 va in scena la seconda giornata del gruppo C degli Europei maschili 2025 da Limassol, con l’Italia chiamata ad affrontare la Georgia. Gli Azzurri vogliono dare continuità al loro percorso continentale e rafforzare le proprie ambizioni nel torneo. Maurizio Fanelli e Sandro De Pol raccontano la partita in telecronaca, con approfondimenti e analisi da studio a cura di Francesca Spaziani Testa e Giacomo Galanda.
La giornata sportiva prosegue alle 18:20 con l’edizione serale del TG Sport del Sabato, trasmessa in diretta dallo studio SR5 di Roma, che offre un ampio riepilogo con notizie, aggiornamenti e anticipazioni sulla domenica di competizioni. In chiusura, alle 23:00, torna la storica rubrica “Il Sabato al 90°”, condotta da Alberto Rimedio e Barbara Pedrotti in diretta dallo studio TV2 di Milano. La trasmissione racconta la giornata di Serie A attraverso immagini esclusive, collegamenti dai campi e l’analisi tecnica degli ospiti, senza dimenticare gli episodi arbitrali passati al vaglio della moviola.
- ore 10:50 - RAIDUE: (GUARDA LA DIRETTA)
Notiziario - TG Sport Giorno (diretta)
dallo studio TV1 - Milano
- ore 11:50 - RAIDUE: (GUARDA LA DIRETTA)
Pallavolo Femm.le: Camp. Mondiali 2025 Ottavi | Italia - Germania (diretta)
da Bangkok [Thailandia]
Telecronaca: Marco Fantasia e Giulia Pisani
Studio: Simona Rolandi, Giuseppe Cuccarini, Consuelo Mangifesta
Agli ottavi del Campionato Mondiale Femminile 2025, l'Italia affronta la Germania in una sfida ad alta intensità. Le Azzurre cercano di proseguire il cammino iridato contro una delle squadre più forti del torneo, pronte a mettere in campo grinta, tecnica e determinazione per conquistare un posto tra le migliori del mondo.
- ore 13:50 - RAIDUE: (GUARDA LA DIRETTA)
Pallacanestro M.le: Campionati Europei 2025 2a giornata gruppo C ITALIA - Georgia (diretta)
da Limassol [Cipro]
Telecronaca: Maurizio Fanelli e Sandro De Pol
Studio: Francesca Spaziani Testa e Giacomo Galanda
L'Italia affronta la Georgia nel secondo turno degli Europei 2025. Gli Azzurri puntano a consolidare le proprie ambizioni nel torneo continentale.
- ore 18:20 - RAIDUE: (GUARDA LA DIRETTA)
Notiziario - TG Sport Sera del Sabato (diretta)
dallo studio SR5 - Roma
- ore 23:00 - RAIDUE: (GUARDA LA DIRETTA)
Rubrica - Il Sabato al 90° (diretta)
dallo studio TV2 - Milano
Conduce: Alberto Rimedio e Barbara Pedrotti
Un racconto della domenica di campionato a partire dagli anticipi del sabato: tutte le immagini della Serie A, collegamenti con i campi di gara con i commenti degli ospiti in studio e gli episodi arbitrali esaminati alla moviola.
PALINSESTO RAI SPORT HD - SABATO 30 Agosto 2025
La giornata di Rai Sport HD di sabato 30 agosto 2025 si apre alle prime luci dell’alba, quando alle 6:00 viene proposta la replica delle finali dei Mondiali Sprint di Canoa, sulla distanza dei 5000 metri dall’Idroscalo di Milano. Alessandro Pirozzi ed Ezio Caldognetto guidano la telecronaca, mentre Stefano De Agostini raccoglie le impressioni dei protagonisti. A seguire, alle 7:00, arriva l’appuntamento quotidiano con il TG Sport Mattina, in diretta, che aggiorna sulle principali notizie sportive.
La mattinata continua alle 7:30 con la pallavolo maschile e la Fipav Cup Elite di Torino, dove nella prima giornata l’Italia affronta la Turchia. Maurizio Colantoni e Andrea Lucchetta accompagnano gli spettatori in questo test importante per la Nazionale, ultimo banco di prova prima dei Mondiali nelle Filippine. Alle 9:45 l’atletica si prende la scena con la seconda giornata delle finali della Diamond League da Zurigo, raccontata da Luca Di Bella e Guido Alessandrini: al Letzigrund si assegnano i titoli che chiudono il prestigioso circuito internazionale.
Dopo pranzo, alle 13:15, spazio al ciclismo giovanile con la replica del Gran Premio Capodarco, telecronaca di Silvano Ploner, storica classica che mette in vetrina i migliori talenti italiani. Alle 13:50 torna in diretta la pallacanestro con la seconda giornata degli Europei 2025, che vedrà l’Italia affrontare la Georgia a Limassol. La partita è raccontata da Maurizio Fanelli e Sandro De Pol, con l’approfondimento in studio di Francesca Spaziani Testa e Giacomo Galanda, in una sfida cruciale per consolidare le ambizioni azzurre.
Alle 15:00 arriva l’appuntamento con la rubrica Radiocorsa, dedicata al mondo del ciclismo, che spazia dalle gare dilettantistiche alle professionistiche fino ai ricordi degli eventi storici. Subito dopo, dalle 15:30, il motocross diventa protagonista con le repliche del Mondiale 2025 da Arnhem, in Olanda: prima la gara 2 della MX2 e, alle 16:20, la gara 2 della MXGP, entrambe raccontate da Gianluca Gafforio e Mirko Milani, in un fine settimana che vede i grandi nomi della disciplina sfidarsi sul difficile tracciato olandese.
Alle 17:20 viene trasmesso lo speciale del TG Sport dedicato allo Scudetto del Verona, curato da Luca Cardinalini. Poi, alle 18:05, spazio al volley femminile con la replica dell’ottavo di finale del Mondiale tra Italia e Germania da Bangkok, con telecronaca di Marco Fantasia e Giulia Pisani, mentre in studio Simona Rolandi e Consuelo Mangifesta analizzano la prestazione delle Azzurre.
La prima serata si infiamma alle 20:20 con un altro appuntamento live della Fipav Cup Elite di Torino, che vede l’Italia affrontare la Germania. Anche in questo caso la telecronaca è affidata a Maurizio Colantoni e Andrea Lucchetta, in un test che rappresenta una prova generale prima dell’impegno iridato.
La notte di Rai Sport HD scorre tra repliche: alle 23:00 torna in differita Italia-Georgia di basket dagli Europei, seguita alle 00:50 da Italia-Germania di volley femminile. Infine, alle 3:30, si chiude ancora con la Fipav Cup Elite e la sfida maschile Italia-Germania, offrendo a chi ama lo sport la possibilità di rivivere tutte le emozioni di una giornata intensa fino alle prime ore del mattino.
- ore 06:00 Canoa. Mondiali Sprint Milano: Finali Canoa 5000 (replica)
dall'Idroscalo di Milano
Telecronaca: Alessandro Pirozzi ed Ezio Caldognetto
Interviste: Stefano De Agostini - ore 07:00 Notiziario - TG Sport Mattina (diretta)
- ore 07:30 Pallavolo M.le: Fipav Cup Elite Torino 2025 1a giornata: ITALIA - Turchia (replica)
da Torino
Telecronaca: Maurizio Colantoni e Andrea Lucchetta
Nel quadrangolare internazionale organizzato dalla Federazione Italiana Pallavolo, ultimo test per la Nazionale prima dei Campionati del Mondo nelle Filippine, gli Azzurri affrontano la Turchia. - ore 09:45 Atletica. Finali Diamond League: Zurigo - 2a giornata Atletica Diamond League: Zurigo Finali 2a giornata (replica)
da Zurigo [Svizzera]
Telecroanca: Luca Di Bella e Guido Alessandrini
Prosegue a Zurigo la fase conclusiva della Diamond League 2025: al Letzigrund va in scena la seconda e ultima giornata di finali, con le gare decisive che assegneranno i titoli ai protagonisti del circuito. - ore 13:15 Ciclismo GP Capodarco (replica)
da Capodarco [Fermo]
Telecronaca: Silvano Ploner
Una delle classiche del calendario nazionale giovanile, con i migliori talenti del ciclismo italiano in gara per la vittoria e la maglia di prestigio. - ore 13:50 Pallacanestro M.le: Campionati Europei 2025 2a giornata gruppo C ITALIA - Georgia (diretta)
da Limassol [Cipro]
Telecronaca: Maurizio Fanelli e Sandro De Pol
Studio: Francesca Spaziani Testa e Giacomo Galanda
L'Italia affronta la Georgia nel secondo turno degli Europei 2025. Gli Azzurri puntano a consolidare le proprie ambizioni nel torneo continentale. - ore 15:00 Rubrica: Radiocorsa
Uno sguardo sul ciclismo, dalle corse dilettantistiche, alle gare professionistiche delle varie categorie (pista, ciclocross, mountain bike, etc.), fino al ricordo degli eventi storici più importanti. - ore 15:30 Motocross: Camp. Mondiale 2025 - GP dei Paesi Bassi MX2 - gara 2 (replica)
da Arnhem [Olanda]
Telecronaca: Gianluca Gafforio e Mirko Milani
Il Mondiale Motocross si sposta nei Paesi Bassi, dove si disputa la Gara 2 dell'MX2. - ore 16:20 Motocross: Camp. Mondiale 2025 - GP dei Paesi Bassi MXGP - gara 2 (replica)
da Arnhem [Olanda]
Telecronaca: Gianluca Gafforio e Mirko Milani
Sul tracciato olandese di Arnhem si disputa la seconda gara dell' MXGP del Mondiale Motocross 2025. Prosegue la sfida tra i protagonisti di questa stagione. - ore 17:20 Speciale Tg Sport Scudetto Verona
a cura di Luca Cardinalini - ore 18:05 Pallavolo Femm.le: Camp. Mondiali 2025 Ottavi | Italia - Germania (replica)
da Bangkok [Thailandia]
Telecronaca: Marco Fantasia e Giulia Pisani
Studio: Simona Rolandi e Consuelo Mangifesta
Agli ottavi del Campionato Mondiale Femminile 2025, l'Italia affronta la Germania in una sfida ad alta intensità. Le Azzurre cercano di proseguire il cammino iridato contro una delle squadre più forti del torneo, pronte a mettere in campo grinta, tecnica e determinazione per conquistare un posto tra le migliori del mondo. - ore 20:20 Pallavolo M.le: Fipav Cup Elite Torino 2025 2a giornata: ITALIA - Germania (diretta)
da Torino
Telecronaca: Maurizio Colantoni e Andrea Lucchetta
Nel quadrangolare internazionale organizzato dalla Federazione Italiana Pallavolo, ultimo test per la Nazionale prima dei Campionati del Mondo nelle Filippine, gli Azzurri affrontano la Germania. - ore 23:00 Pallacanestro M.le: Campionati Europei 2025 2a giornata gruppo C: ITALIA - Georgia (replica)
- ore 00:50 Pallavolo Femm.le: Camp. Mondiali 2025 Ottavi | Italia - Germania (replica)
- ore 03:30 Pallavolo. Fipav Cup Men Elite Torino: Italia-Germania Pallavolo. Fipav Cup Men Elite Torino: Italia-Germania (replica)
*** Si potrebbero verificare delle variazioni al palinsesto
in relazione alla diversa durata degli eventi in onda sui canali ***
LE GARE IN DIRETTA IN STREAMING
La programmazione in diretta streaming su Rai Sport HD garantisce agli appassionati l’accesso 24 ore su 24 a tutti gli eventi sportivi trasmessi dal canale, visibili integralmente su RaiPlay nella sezione dedicata a Rai Sport HD, offrendo una copertura continua che consente di seguire in tempo reale ogni disciplina.
- 24 ore su 24 - Live Streaming Rai Sport HD (GUARDA LA DIRETTA)
Tutta la programmazione in onda sul canale digitale Rai Sport HD
Articolo di Simone Rossi
per "Digital-News.it"
(twitter: @simone__rossi)
______________________________________
Si prega di citare in maniera chiara come fonte Digital-News.it qualora si riportasse la news o parti di essa su altri siti e/o blog