In vista del weekend, Domenica 31 Agosto 2025, Digital-News.it vi presenta la programmazione sportiva della Rai. Sui canali Rai e su Rai Sport HD (canale 58 del digitale terrestre, sul satellite 227 Sky, 21 Tivùsat) ampio spazio agli eventi sportivi nazionali e internazionali, con dirette, notiziari, rubriche e approfondimenti.
Lo sport resta un pilastro della Rai, con una copertura che va dalle dirette alla narrazione approfondita degli eventi. Al centro c’è la Nazionale di calcio, seguita su Rai 1 da Alberto Rimedio, Lele Adani, Alessandro Antinelli e Andrea Stramaccioni, con la supervisione di Marco Lollobrigida. La Rai punta alla qualificazione ai Mondiali 2026 dopo le mancate partecipazioni del 2018 e 2022. Crescono intanto gli ascolti per tennis e ciclismo: i match di Sinner su Rai 1 e Rai 2 e il Giro d’Italia sono stati grandi successi, con aspettative altrettanto alte per il Tour de France grazie alla squadra diretta da Alessandro Fabretti. Milano-Cortina 2026 sarà un evento di punta: dirette su Rai 2, studio esterno e racconto della Fiaccola Olimpica, il tutto coordinato da Auro Bulbarelli.
La “Domenica Sportiva” cambia volto con un nuovo studio e doppia conduzione accanto a Simona Rolandi, e il ritorno di “Il Processo del Lunedì” su Rai 2 con Marco Mazzocchi e Paola Ferrari. “Dribbling” continua il sabato con Paolo Paganini. L’offerta si rivolge anche ai giovani con focus su web, calciomercato e fantacalcio. La Rai rilancia con nuove tecnologie, grafiche avanzate e professionalità consolidate, preparandosi a una stagione di innovazione e racconto sportivo condiviso.
LO SPORT SULLE RETI RAI GENERALISTE (RAI 1 HD, RAI 2 HD, RAI 3 HD)
a cura di Simone Rossi - Digital-News.it
Alle ore 11:00 su Rai 2 va in onda il TG Sport Giorno, trasmesso in diretta dallo studio TV1 di Milano. Un appuntamento quotidiano con l’informazione sportiva, che racconta in tempo reale notizie, aggiornamenti e collegamenti dai principali eventi, mantenendo sempre uno sguardo attento sull’attualità nazionale e internazionale. Alle ore 17:50 su Rai 2 spazio al TG Sport Sera della Domenica, in onda dallo studio SR5 di Roma. L’edizione serale porta in primo piano risultati, classifiche, interviste e analisi, offrendo una panoramica completa del weekend sportivo.
Alle ore 20:20 su Rai 2 grande attesa per la pallacanestro maschile con Italia - Bosnia, valida per la terza giornata del gruppo C dei Campionati Europei 2025. La partita, in programma a Limassol, Cipro, vede gli Azzurri chiamati a confermare ambizioni e solidità contro un’avversaria temibile. La telecronaca è affidata a Maurizio Fanelli e Sandro De Pol, mentre dallo studio commentano Francesca Spaziani Testa e Giacomo Galanda, garantendo approfondimenti tecnici e tattici in diretta.
Alle ore 22:45 su Rai 2 torna La Nuova DS, la rubrica sportiva condotta da Simona Rolandi e Paolo Maggioni. Il programma, trasmesso dallo studio TV1 di Milano, racconta con ritmo e passione l’attualità del calcio e delle altre discipline, alternando interviste, immagini e approfondimenti. Lo studio, completamente rinnovato in vista delle Olimpiadi e Paralimpiadi di Milano-Cortina 2026, accoglie un ricco parterre con volti storici e nuove presenze: da Lele Adani ad Adriano Panatta, passando per Ciccio Graziani e Stefano Sorrentino, con il supporto del VAR di Mauro Bergonzi e l’angolo social curato da Laura Barth. Un format moderno, con doppia conduzione e collegamenti diretti dalle redazioni di Roma e Milano, pensato per offrire agli spettatori un racconto dello sport dinamico e coinvolgente.
- ore 11:00 - RAIDUE: (GUARDA LA DIRETTA)
Notiziario - TG Sport Giorno (diretta)
dallo studio TV1 - Milano
- ore 17:50 - RAIDUE: (GUARDA LA DIRETTA)
Notiziario - TG Sport Sera della Domenica (diretta)
dallo studio SR5 - Roma
- ore 20:20 - RAIDUE: (GUARDA LA DIRETTA)
Pallacanestro M.le: Campionati Europei 2025 3a giornata gruppo C ITALIA - Bosnia (diretta)
da Limassol [Cipro]
Telecronaca: Maurizio Fanelli e Sandro De Pol
Studio: Francesca Spaziani Testa e Giacomo Galanda
L'Italia affronta la Bosnia-Erzegovina nel terzo incontro della fase a gironi agli Europei maschili 2025, in una sfida che mette alla prova tecnica, determinazione e ambizioni degli Azzurri nel torneo continentale.
- ore 22:45 - RAIDUE: (GUARDA LA DIRETTA)
Rubrica - La Nuova DS (diretta)
dallo studio TV1 - Milano
Conduce: Simona Rolandi e Paolo Maggioni
Il racconto dell'attualità del calcio e degli altri sport attraverso immagini, dati, interviste ed opinioni. In studio, i protagonisti raccontano i loro successi sportivi e personali. Circa 40 puntate, in onda la domenica su Rai 2 dalle 22.45 a mezzanotte e mezza, con uno studio completamente rivoluzionato e modificabile in concomitanza con Olimpiadi e Paralimpiadi di Milano-Cortina 2026, grazie a soluzioni grafiche e scenografiche. Ci saranno nuovi commentatori e una doppia conduzione. La garanzia si chiama Simona Rolandi, con accanto un giornalista Rai, Paolo Maggioni capace di raccontare ciò che c’è intorno allo sport. Alcuni volti nuovi: Ciccio Graziani e Stefano Sorrentino, accanto ai confermati Lele Adani e Adriano Panatta. Il VAR di Mauro Bergonzi e l’angolo social di Laura Barth arricchiranno il parterre, mentre il coordinamento di Raisport sarà gestito a Roma e a Milano.
PALINSESTO RAI SPORT HD - Domenica 31 Agosto 2025
Il palinsesto di Rai Sport HD di domenica 31 agosto 2025 si apre alle ore 06:00 con il ciclismo e la replica della prima tappa del Tour de France – Tour di Notte, una rassegna che ripercorre le emozioni della corsa più affascinante al mondo. Alle ore 07:00 spazio all’informazione con il TG Sport Mattina in diretta, seguito alle ore 07:30 dalla rubrica Il Sabato al 90°, condotta da Alberto Rimedio e Barbara Pedrotti dallo studio TV2 di Milano, che riporta in primo piano analisi e storie legate al grande calcio.
Alle ore 08:30 protagonista la ginnastica ritmica con la replica delle finali All Around dei Mondiali di Rio de Janeiro 2025, specialità nastro, cerchio e palla. La telecronaca è affidata ad Andrea Fusco e Isabella Zunino Reggio, capaci di accompagnare il pubblico nelle evoluzioni tecniche delle migliori interpreti mondiali. Alle ore 11:40 il palinsesto propone la pallavolo femminile con gli ottavi di finale del Mondiale 2025: Italia - Germania. La sfida, trasmessa da Bangkok, è raccontata da Marco Fantasia e Giulia Pisani, con le interviste di Edi Dembinskli e l’analisi tecnica in studio di Simona Rolandi, Giuseppe Cuccarini e Consuelo Mangifesta. Le Azzurre cercano la qualificazione ai quarti contro una delle selezioni più forti del torneo.
Alle ore 14:00 si torna al basket con la replica di Italia - Georgia, valida per la seconda giornata del gruppo C degli Europei maschili 2025. La cronaca è firmata da Maurizio Fanelli e Sandro De Pol, con il supporto in studio di Francesca Spaziani Testa e Giacomo Galanda. Alle ore 15:50 spazio ancora al ciclismo con la replica del GP Capodarco, storica classica giovanile raccontata da Silvano Ploner, che mette in mostra i migliori talenti italiani. Alle ore 16:20 live con la Coppa del Mondo di Rugby femminile: da York, l’Italia affronta il Sud Africa con la telecronaca di Vito Giannulo e Michela Tondinelli. Alle ore 18:30 occhi puntati su Torino per la diretta della Fipav Cup Elite 2025, terza giornata, con la sfida Italia - Paesi Bassi di pallavolo maschile. A raccontare il match ci sono Maurizio Colantoni e Andrea Lucchetta, in quello che rappresenta l’ultimo test azzurro prima dei Mondiali nelle Filippine.
In prima serata, alle ore 20:30, ritorna la replica di Italia - Germania di pallavolo femminile dagli ottavi di finale, mentre alle ore 23:00 spazio al basket con la replica di Italia - Bosnia, terzo match del girone C agli Europei 2025, con cronaca di Maurizio Fanelli e Sandro De Pol e analisi di Francesca Spaziani Testa e Giacomo Galanda. La notte sportiva si chiude con due repliche: alle ore 01:30 il rugby femminile con Italia - Sud Africa, e alle ore 03:30 la pallavolo maschile con la sfida Italia - Paesi Bassi della Fipav Cup Elite 2025 di Torino. Un’intera giornata che intreccia calcio, basket, volley, ciclismo, ginnastica e rugby, offrendo agli spettatori una panoramica completa sui grandi eventi internazionali e sulle sfide decisive delle nazionali italiane.
- ore 06:00 Ciclismo : Tour de France Tour di Notte 1' Tappa (replica)
- ore 07:00 Notiziario - TG Sport Mattina (diretta)
- ore 07:30 Rubrica - Il Sabato al 90° (replica)
dallo studio TV2 - Milano
Conduce: Alberto Rimedio e Barbara Pedrotti - ore 08:30 Ginnastica Ritmica: Camp. Mondiali Rio de Janeiro 2025 Finali All Around: Nastro Cerchio e Palla (replica)
da Rio de Janeiro [Brasile]
Telecronaca: Andrea Fusco e Isabella Zunino Reggio - ore 11:40 Pallavolo Femm.le: Camp. Mondiali 2025 Ottavi | Italia - Germania (replica)
da Bangkok [Thailandia]
Telecronaca: Marco Fantasia e Giulia Pisani
Interviste: Edi Dembinskli
Studio: Simona Rolandi, Giuseppe Cuccarini, Consuelo Mangifesta
Agli ottavi del Campionato Mondiale Femminile 2025, l'Italia affronta la Germania in una sfida ad alta intensità. Le Azzurre cercano di proseguire il cammino iridato contro una delle squadre più forti del torneo, pronte a mettere in campo grinta, tecnica e determinazione per conquistare un posto tra le migliori del mondo. - ore 14:00 Pallacanestro M.le: Campionati Europei 2025 2a giornata gruppo C ITALIA - Georgia (replica)
da Limassol [Cipro]
Telecronaca: Maurizio Fanelli e Sandro De Pol
Studio: Francesca Spaziani Testa e Giacomo Galanda
L'Italia affronta la Georgia nel secondo turno degli Europei 2025. Gli Azzurri puntano a consolidare le proprie ambizioni nel torneo continentale. - ore 15:50 Ciclismo GP Capodarco (replica)
da Capodarco [Fermo]
Telecronaca: Silvano Ploner
Una delle classiche del calendario nazionale giovanile, con i migliori talenti del ciclismo italiano in gara per la vittoria e la maglia di prestigio. - ore 16:20 Rugby. Coppa del Mondo Femminile Inghilterra: ITALIA - Sud Africa (diretta)
da York [Gran Bretagna]
Telecronaca: Vito Giannulo e Michela Tondinelli - ore 18:30 Pallavolo M.le: Fipav Cup Elite Torino 2025 3a giornata: ITALIA - Paesi Bassi (diretta)
da Torino
Telecronaca: Maurizio Colantoni e Andrea Lucchetta
Nel quadrangolare internazionale organizzato dalla Federazione Italiana Pallavolo, ultimo test per la Nazionale prima dei Campionati del Mondo nelle Filippine, gli Azzurri affrontano i Paesi Bassi. - ore 20:30 Pallavolo Femm.le: Camp. Mondiali 2025 Ottavi | Italia - Germania (replica)
- ore 23:00 Pallacanestro M.le: Campionati Europei 2025 3a giornata gruppo C ITALIA - Bosnia (replica)
da Limassol [Cipro]
Telecronaca: Maurizio Fanelli e Sandro De Pol
Studio: Francesca Spaziani Testa e Giacomo Galanda
L'Italia affronta la Bosnia-Erzegovina nel terzo incontro della fase a gironi agli Europei maschili 2025, in una sfida che mette alla prova tecnica, determinazione e ambizioni degli Azzurri nel torneo continentale. - ore 01:30 Rugby. Coppa del Mondo Femminile Inghilterra: ITALIA - Sud Africa (replica)
- ore 03:30 Pallavolo M.le: Fipav Cup Elite Torino 2025 3a giornata: ITALIA - Paesi Bassi (replica)
*** Si potrebbero verificare delle variazioni al palinsesto
in relazione alla diversa durata degli eventi in onda sui canali ***
LE GARE IN DIRETTA IN STREAMING
La programmazione in diretta streaming su Rai Sport HD garantisce agli appassionati l’accesso 24 ore su 24 a tutti gli eventi sportivi trasmessi dal canale, visibili integralmente su RaiPlay nella sezione dedicata a Rai Sport HD, offrendo una copertura continua che consente di seguire in tempo reale ogni disciplina. Alle ore 16:00 su Rai Play Sport 1 va in scena la pallavolo maschile con Italia - Paesi Bassi, match valido per la terza giornata della Fipav Cup Elite Torino 2025. La sfida, trasmessa in diretta da Torino, rappresenta l’ultimo test per gli Azzurri prima dei Campionati del Mondo nelle Filippine. La telecronaca è affidata a Maurizio Colantoni e Andrea Lucchetta, che accompagneranno gli spettatori in una partita di alto livello tecnico e tattico. L’Italia, guidata dalla spinta del pubblico, cerca conferme e solidità contro una formazione olandese che storicamente ha sempre reso il confronto intenso e spettacolare.
- 24 ore su 24 - Live Streaming Rai Sport HD (GUARDA LA DIRETTA)
Tutta la programmazione in onda sul canale digitale Rai Sport HD
- ore 16:00 - Rai Play Sport 1 (GUARDA LA DIRETTA)
Pallavolo M.le: Fipav Cup Elite Torino 2025 3a giornata: ITALIA - Paesi Bassi (diretta)
da Torino
Telecronaca: Maurizio Colantoni e Andrea Lucchetta
Nel quadrangolare internazionale organizzato dalla Federazione Italiana Pallavolo, ultimo test per la Nazionale prima dei Campionati del Mondo nelle Filippine, gli Azzurri affrontano i Paesi Bassi.
Articolo di Simone Rossi
per "Digital-News.it"
(twitter: @simone__rossi)
______________________________________
Si prega di citare in maniera chiara come fonte Digital-News.it qualora si riportasse la news o parti di essa su altri siti e/o blog