In vista del weekend, Domenica 21 Settembre 2025, Digital-News.it vi presenta la programmazione sportiva della Rai. Sui canali Rai e su Rai Sport HD (canale 58 del digitale terrestre, sul satellite 227 Sky, 21 Tivùsat) ampio spazio agli eventi sportivi nazionali e internazionali, con dirette, notiziari, rubriche e approfondimenti.
Lo sport resta un pilastro della Rai, con una copertura che va dalle dirette alla narrazione approfondita degli eventi. Al centro c’è la Nazionale di calcio, seguita su Rai 1 da Alberto Rimedio, Lele Adani, Alessandro Antinelli e Andrea Stramaccioni, con la supervisione di Marco Lollobrigida. La Rai punta alla qualificazione ai Mondiali 2026 dopo le mancate partecipazioni del 2018 e 2022. Crescono intanto gli ascolti per tennis e ciclismo: i match di Sinner su Rai 1 e Rai 2 e il Giro d’Italia sono stati grandi successi, con aspettative altrettanto alte per il Tour de France grazie alla squadra diretta da Alessandro Fabretti. Milano-Cortina 2026 sarà un evento di punta: dirette su Rai 2, studio esterno e racconto della Fiaccola Olimpica, il tutto coordinato da Auro Bulbarelli.
La “Domenica Sportiva” cambia volto con un nuovo studio e doppia conduzione accanto a Simona Rolandi, e il ritorno di “Il Processo del Lunedì” su Rai 2 con Marco Mazzocchi e Paola Ferrari. “Dribbling” continua il sabato con Paolo Paganini. L’offerta si rivolge anche ai giovani con focus su web, calciomercato e fantacalcio. La Rai rilancia con nuove tecnologie, grafiche avanzate e professionalità consolidate, preparandosi a una stagione di innovazione e racconto sportivo condiviso.
LO SPORT SULLE RETI RAI GENERALISTE (RAI 1 HD, RAI 2 HD, RAI 3 HD)
a cura di Simone Rossi - Digital-News.it
La domenica sportiva di Rai 2 si apre alle 09:20 con un appuntamento cruciale per il volley azzurro. In diretta dall’Araneta Coliseum di Quezon City, nelle Filippine, l’Italia di Fefè De Giorgi affronta l’Argentina negli ottavi di finale dei Campionati Mondiali di Pallavolo Maschile 2025. Maurizio Colantoni e Andrea Lucchetta firmano la telecronaca, con Edi Dembinski a bordo campo per le interviste e l’analisi tecnica affidata a Cristina Caruso e Matteo Piano in studio. Un match dal grande peso specifico che potrebbe aprire agli Azzurri la strada verso i quarti di finale.
Alle 12:30 le telecamere si spostano allo Stadio Olimpico di Tokyo per la nona e ultima giornata dei Campionati Mondiali di Atletica 2025. La telecronaca è curata da Luca Di Bella, Stefano Tilli e Guido Alessandrini, mentre Elisabetta Caporale raccoglie le voci dei protagonisti dal bordo pista. Alle 13:30 è previsto un secondo collegamento con lo stesso team per completare la copertura dell’ultima giornata, con l’assegnazione dei titoli iridati e le attese premiazioni.
Alle 14:35, ancora su Rai 2, spazio al ciclismo con la prova a cronometro maschile élite dei Mondiali di Ciclismo su Strada 2025 da Kigali, Ruanda. Stefano Rizzato, Davide Cassani e Alessandro Ballan commenteranno la sfida, con Ettore Giovannelli per le interviste e Alessandro Fabretti in studio per l’approfondimento tecnico. In gara ci saranno anche Mattia Cattaneo e Matteo Sobrero, pronti a sfidare i grandi favoriti internazionali in una cronometro che promette spettacolo.
Alle 17:55 arriva l’edizione serale del TG Sport, in diretta dallo studio SR5 di Roma, per aggiornamenti su risultati e classifiche di giornata.
La serata si chiude alle 22:45 con La Nuova DS, il talk sportivo di Rai 2 completamente rinnovato. Simona Rolandi e Paolo Maggioni conducono un programma ricco di immagini esclusive, analisi e dibattiti. In studio ci saranno Ciccio Graziani e Stefano Sorrentino, insieme ai confermati Lele Adani e Adriano Panatta, con il VAR di Mauro Bergonzi e l’angolo social di Laura Barth. Lo studio, progettato anche per le Olimpiadi e Paralimpiadi di Milano-Cortina 2026, offre un racconto dinamico e interattivo, con circa quaranta puntate stagionali in onda fino a mezzanotte e mezza.
- ore 09:20 - RAIDUE: (GUARDA LA DIRETTA)
Pallavolo Maschile - Campionati Mondiali 2025 Ottavi | ITALIA vs Argentina (diretta)
da Manila [Filippine]
Telecronaca: Maurizio Colantoni e Andrea Lucchetta
Interviste: Edi Dembinski
Studio: Cristina Caruso e Matteo Piano
Gli Azzurri di Fefè De Giorgi incontrano l'Argentina agli ottavi all'Araneta Coliseum di Quezon City.
- ore 12:30 - RAIDUE: (GUARDA LA DIRETTA)
Atletica Leggera: Camp. Mondiali Tokyo 2025 - 9a Giornata (diretta)
da Tokyo [Giappone]
Telecronaca: Luca Di Bella, Stefano Tilli, Guido Alessandrini
Bordopista ed interviste: Elisabetta Caporale
Cala il sipario sui Mondiali di Atletica 2025 di Tokyo con la nona e ultima giornata di gare.
- ore 13:30 - RAIDUE: (GUARDA LA DIRETTA)
Atletica Leggera: Camp. Mondiali Tokyo 2025 - 9a Giornata (diretta)
da Tokyo [Giappone]
Telecronaca: Luca Di Bella, Stefano Tilli, Guido Alessandrini
Bordopista ed interviste: Elisabetta Caporale
Cala il sipario sui Mondiali di Atletica 2025 di Tokyo con la nona e ultima giornata di gare.
- ore 14:35 - RAIDUE: (GUARDA LA DIRETTA)
Ciclismo: Camp. Mondiali su strada 2025 Crono Maschile Individuale Elite (diretta)
da Kigali [Ruanda]
Telecronaca: Stefano Rizzato, Davide Cassani, Alessandro Ballan
Interviste a cura di: Ettore Giovannelli
Studio: Alessandro Fabretti
La prima giornata di gare ai Mondiali di Ciclismo si chiude con la prova a cronometro individuale uomini della categoria elite. Per l'Italia ci sono Mattia Catteneo e Matteo Sobrero. - ore 17:55 - RAIDUE: (GUARDA LA DIRETTA)
Notiziario - TG Sport Sera della Domenica (diretta)
dallo studio SR5 - Roma
- ore 22:45 - RAIDUE: (GUARDA LA DIRETTA)
Rubrica - La Nuova DS (diretta)
dallo studio TV1 - Milano
Conduce: Simona Rolandi e Paolo Maggioni
Il racconto dell'attualità del calcio e degli altri sport attraverso immagini, dati, interviste ed opinioni. In studio, i protagonisti raccontano i loro successi sportivi e personali. Circa 40 puntate, in onda la domenica su Rai 2 dalle 22.45 a mezzanotte e mezza, con uno studio completamente rivoluzionato e modificabile in concomitanza con Olimpiadi e Paralimpiadi di Milano-Cortina 2026, grazie a soluzioni grafiche e scenografiche. Ci saranno nuovi commentatori e una doppia conduzione. La garanzia si chiama Simona Rolandi, con accanto un giornalista Rai, Paolo Maggioni capace di raccontare ciò che c’è intorno allo sport. Alcuni volti nuovi: Ciccio Graziani e Stefano Sorrentino, accanto ai confermati Lele Adani e Adriano Panatta. Il VAR di Mauro Bergonzi e l’angolo social di Laura Barth arricchiranno il parterre, mentre il coordinamento di Raisport sarà gestito a Roma e a Milano.
PALINSESTO RAI SPORT HD - Domenica 21 Settembre 2025
La programmazione di Rai Sport HD apre alle 06:00 con la replica della ventesima tappa del Tour de France 2025, una frazione da 184,2 chilometri tra Nantua e Pontarlier, con 2900 metri di dislivello e le salite della Côte de Théssy e della Côte de Longeville a movimentare la corsa. Alle 07:00 spazio all’informazione con il TG Sport Mattina, in diretta per aggiornare su risultati, notizie e anticipazioni di giornata. Alle 07:30 l’azione si sposta in Australia con la gara 2 della MX2 del Mondiale Motocross, in diretta da Darwin e commentata da Gianluca Gafforio. Alle 08:30 la gara 2 della MXGP, sempre dal circuito di Hidden Valley Raceway, assegna il titolo mondiale 2025 in un Gran Premio carico di adrenalina. Alle 09:30 va in onda uno Speciale TG Sport “Perle di Sport Rio 2016”, mentre dalle 10:00, in diretta da Kigali, parte la cronometro élite donne dei Mondiali di ciclismo su strada 2025, raccontata da Stefano Rizzato, Davide Cassani e Alessandro Ballan, con le interviste di Ettore Giovannelli e l’approfondimento tecnico di Alessandro Fabretti.
Dalle 12:55 torna protagonista l’atletica leggera con la nona e ultima giornata dei Mondiali di Tokyo 2025. Luca Di Bella, Stefano Tilli e Guido Alessandrini firmano la telecronaca, mentre Elisabetta Caporale segue le reazioni a caldo a bordo pista. Alle 13:30 nuovo collegamento con Kigali per la cronometro maschile individuale élite, con Mattia Cattaneo e Matteo Sobrero a difendere i colori azzurri. Il pomeriggio prosegue alle 14:30 con uno Speciale TG Sport dedicato a Varenne, e alle 14:45 con la chiusura delle gare di atletica mondiale in diretta da Tokyo. Alle 15:45 spazio alle repliche con la MX2 di Darwin, poi alle 16:45 lo Speciale TG Sport su Zico. Alle 16:55 la diretta della Serie C con Benevento-Atalanta U23, telecronaca di Giuseppe Galati e Andrea Manfredini, con Alessandro Pirozzi a bordocampo.
Alle 18:55 grande volley femminile con la finale del Trofeo Mimmo Fusco tra Volley Bergamo e UYBA, raccontata da Marco Fantasia e Giulia Pisani. In prima serata, alle 21:35, la differita del Campionato Mondiale di Petanque da Roma, telecronaca di Lorenzo Leonarduzzi. Alle 23:35 la differita della prima giornata dei Mondiali Paralimpici di Nuoto da Singapore, con Tommaso Mecarozzi alla telecronaca. Alle 01:00 la replica della cronometro maschile di Kigali e dalle 04:35 quella della MXGP di Darwin. La nottata si chiude alle 05:30 con “Reparto Corse”, la rubrica settimanale dedicata al mondo dei motori, con pagelle di Formula 1, analisi tecniche in 3D, interviste, notizie di MotoGP, motocross, rally e approfondimenti esclusivi.
- ore 06:00 Ciclismo: Tour de France 2025 - Tour di Notte 20a tappa: Nantua - Pontarlier (replica)
Un percorso di 184,2 chilometri (dislivello 2900 metri) con partenza a Nantua e arrivo a Pontarlier. Da affrontare la Côte de Thésy e la Côte de Longeville. - ore 07:00 Notiziario - TG Sport Mattina (diretta)
- ore 07:30 Motocross: Camp. Mondiale MXGP 2025 - Australia MX2 - gara 2 (diretta)
da Darwin [Australia]
Telecronaca: Gianluca Gafforio - ore 08:30 Motocross: Camp. Mondiale MXGP 2025 - Australia MXGP - gara 2 (diretta)
da Darwin [Australia]
Telecronaca: Gianluca Gafforio
Il circuito di Hidden Valley Raceway, a Darwin, Australia ospita l'ultimo GP stagionale che decide il titolo del Mondiale 2025 - ore 09:30 Speciale TG Sport - Perle di Sport Rio 2016
- ore 10:00 Ciclismo: Camp. Mondiali su strada 2025 Crono Elite Donne (diretta)
da Kigali [Ruanda]
Telecronaca: Stefano Rizzato, Davide Cassani, Alessandro Ballan
Interviste a cura di: Ettore Giovannelli
Studio: Alessandro Fabretti
Da Kigali, in Rwanda, la prova a cronometro donne élite dei Campionati del mondo di ciclismo su strada - ore 12:55 Atletica Leggera: Camp. Mondiali Tokyo 2025 - 9a Giornata (diretta)
da Tokyo [Giappone]
Telecronaca: Luca Di Bella, Stefano Tilli, Guido Alessandrini
Bordopista ed interviste: Elisabetta Caporale
Cala il sipario sui Mondiali di Atletica 2025 di Tokyo con la nona e ultima giornata di gare. - ore 13:30 Ciclismo: Camp. Mondiali su strada 2025 Crono Maschile Individuale Elite (diretta)
da Kigali [Ruanda]
Telecronaca: Stefano Rizzato, Davide Cassani, Alessandro Ballan
Interviste a cura di: Ettore Giovannelli
Studio: Alessandro Fabretti
La prima giornata di gare ai Mondiali di Ciclismo si chiude con la prova a cronometro individuale uomini della categoria elite. Per l'Italia ci sono Mattia Catteneo e Matteo Sobrero.
ore 14:30 Speciale TG Sport. Varenne - ore 14:45 Atletica Leggera: Camp. Mondiali Tokyo 2025 - 9a Giornata (diretta)
da Tokyo [Giappone]
Telecronaca: Luca Di Bella, Stefano Tilli, Guido Alessandrini
Bordopista ed interviste: Elisabetta Caporale
Cala il sipario sui Mondiali di Atletica 2025 di Tokyo con la nona e ultima giornata di gare. - ore 15:45 Motocross: Camp. Mondiale MXGP 2025 - Australia MX2 - gara 2 (replica)
- ore 16:45 Speciale TG Sport. Zico
- ore 16:55 Serie C Sky Wifi 2025/26 5a Giornata Gir C: Benevento vs Atalanta U23 (diretta)
dallo stadio "Ciro Vigorito" di Benevento
Telecronca: Giuseppe Galati e Andrea Manfredini
Bordocampo ed interviste: Alessandro Pirozzi - ore 18:55 Pallavolo Femm.le: Trofeo Mimmo Fusco Finale Volley Bergamo -UYBA (diretta)
da Busto Arsizio (VA)
Telecronca: Marco Fantasia e Giulia Pisani - ore 21:35 Bocce: Camp. Mondiale Petanque (differita)
da Roma
Telecronaca: Lorenzo Leonarduzzi - ore 23:35 Nuoto: Camp. Mondiali Paralimpici Singapore 2025 1a giornata (differita)
da Singapore
Telecronaca: Tommaso Mecarozzi - ore 01:00 Ciclismo: Camp. Mondiali su strada 2025 Crono Maschile (replica)
- ore 04:35 Motocross. Mondiale MXGP di Australia - gara 2 2025 (replica)
- ore 05:30 Rubrica Reparto Corse
Settimanale di motori di RaiSport: le pagelle della F1, la tecnica delle monoposto di F1 in 3D, interviste ai piloti, ultime notizie e commenti sulla MotoGP. E poi Motocross, Rally Mondiale e Italiano, Campionato Italiano GT, inchieste, approfondimenti.
*** Si potrebbero verificare delle variazioni al palinsesto
in relazione alla diversa durata degli eventi in onda sui canali ***
LE GARE IN DIRETTA IN STREAMING
La giornata di sport in streaming comincia con la programmazione continua di Rai Sport HD, disponibile 24 ore su 24, che offre l’intero palinsesto del canale in live streaming per non perdere neppure un istante degli eventi trasmessi sul digitale terrestre.
Alle 09:00 si accende la diretta su Rai Play Sport 2 con i Campionati Mondiali di Petanque in corso a Roma. Lorenzo Leonarduzzi racconta le sfide decisive della specialità, accompagnando lo spettatore tra tecnica e precisione di uno sport che richiede grande abilità e concentrazione. Alle 09:30, su Rai Play Sport 3, arriva l’adrenalina del Mondiale di Motocross con la seconda manche della MXGP d’Australia, in diretta dal circuito di Hidden Valley Raceway di Darwin. Gianluca Gafforio commenta l’ultima tappa della stagione, quella che decreterà il campione del mondo 2025, in un finale carico di tensione e spettacolo, tra salti spettacolari e sorpassi mozzafiato.
Dalle 10:40, sempre su Rai Play Sport 3, torna protagonista l’atletica con la nona e conclusiva giornata dei Mondiali di Tokyo. Luca Di Bella, Stefano Tilli e Guido Alessandrini accompagnano gli spettatori nelle ultime gare della rassegna, mentre Elisabetta Caporale raccoglie interviste e commenti a caldo dal bordo pista. Alle 11:30 l’appuntamento si sposta su Rai Play Sport 1 con la prima giornata dei Campionati Mondiali Paralimpici di Nuoto da Singapore. Tommaso Mecarozzi guida la telecronaca di batterie e finali, raccontando le imprese degli atleti in una competizione che unisce talento, determinazione e storie di grande ispirazione.
- 24 ore su 24 - Live Streaming Rai Sport HD (GUARDA LA DIRETTA)
Tutta la programmazione in onda sul canale digitale Rai Sport HD
- ore 09:00 - Rai Play Sport 2 (GUARDA LA DIRETTA)
Bocce: Mondiali - Camp. Mondiale Petanque (diretta)
da Roma
Telecronaca: Lorenzo Leonarduzzi
- ore 09:30 - Rai Play Sport 3 (GUARDA LA DIRETTA)
Mondiale Motocross - MXGP di Australia - gara 2 (diretta)
da Darwin [Australia]
Telecronaca: Gianluca Gafforio
Il circuito di Hidden Valley Raceway, a Darwin, Australia ospita l'ultimo GP stagionale che decide il titolo del Mondiale 2025
- ore 10:40 - Rai Play Sport 3 (GUARDA LA DIRETTA)
Atletica Leggera: Camp. Mondiali Tokyo 2025 - 9a Giornata (diretta)
da Tokyo [Giappone]
Telecronaca: Luca Di Bella, Stefano Tilli, Guido Alessandrini
Bordopista ed interviste: Elisabetta Caporale
Cala il sipario sui Mondiali di Atletica 2025 di Tokyo con la nona e ultima giornata di gare.
- ore 11:30 - Rai Play Sport 1 (GUARDA LA DIRETTA)
Nuoto: Camp. Mondiali Paralimpici Singapore 2025 1a Giornata (diretta)
da Singapore
Telecronaca: Tommaso Mecarozzi
Articolo di Simone Rossi
per "Digital-News.it"
(twitter: @simone__rossi)
______________________________________
Si prega di citare in maniera chiara come fonte Digital-News.it qualora si riportasse la news o parti di essa su altri siti e/o blog