Digital-News.it Logo
Foto - Sky Sport MotoGP HD, Diretta Gp Aragon (20 - 23 Settembre). In chiaro differita TV8

Sky Sport MotoGP HD, Diretta Gp Aragon (20 - 23 Settembre). In chiaro differita TV8

News inserita da: Simone Rossi (Satred)

S
Sky Sport e Calcio

Sky Sport MotoGP HD, Diretta Gp Aragon (20- 23 Settembre). In chiaro differita TV8Più Gran Premi, più esclusive, più tecnologia: anche per il 2018 Sky Sport si conferma il punto di riferimento per tutti gli appassionati di motori, con la copertura assoluta dei due Mondiali di Formula 1 e MotoGP: in totale 40 gare in diretta, di cui 28 in esclusiva live, 7 in più rispetto alla passata stagione. E’ una nuova era per il Motorsport in tv.

Per la Formula 1 (di cui Sky ha acquisito tutti i diritti per le stagioni 2018, 2019 e 2020), saranno infatti ben 17 su 21 i GP in diretta esclusiva su Sky Sport F1, tra cui i primi 13 della stagione, da marzo ad agosto, con la novità delle 15.10 come orario d’inizio dei GP europei. Anche per la MotoGP, Sky trasmetterà in diretta tutte le gare di tutte e tre le classi (MotoGP, Moto2 e Moto3), con 11 GP dei 19 complessivi in esclusiva live su Sky Sport MotoGP.

Tra le novità della stagione, per la prima volta la F1 in 4K HDR grazie al nuovo Sky Q, per vivere le gare con una definizione talmente simile a quella dell’occhio umano da dare la sensazione di essere in pista.

E ancora, sempre più tecnologia e nuove rubriche, con il “Remote Garage”, per analizzare nei minimi dettagli la F1 con Matteo Bobbi, e Dovi Vai, una nuova rubrica di Andrea Dovizioso sulle suggestioni e le riflessioni dei piloti nel weekend di gara. Per la MotoGP anche un nuovo inviato d’eccezione ai box: il pilota sammarinese vice campione del mondo Alex De Angelis. Cresce anche l’offerta digitale: sul sito e sull’APP Sky Sport una coperturamai così ricca e completa

Un viaggio lungo otto mesi tra F1 e MotoGP,dal 18 marzo al 25 novembre, per un totale di oltre 1000 ore di diretta, che porterà nelle case dei tifosi adrenalina, velocità e ritmo, anche grazie a due sigle inedite, con la musica dei Finley per la F1 (con il singolo Tutto quello che ho) e dei Movida per la MotoGP (con il brano Sono un acrobata) che introdurranno i Gran Premi e le rubriche in ogni weekend di gara.

Anche per la stagione 2018, Sky Sport scenderà in pista con la migliore squadra di professionisti, coordinata da Guido Meda (Vice Direttore Sky Sport, Responsabile Redazione Motori), con studi di approfondimento, speciali e novità tutte da vivere sui canali sempre accesi Sky Sport F1 e Sky Sport MotoGP.

PIÙ GRAN PREMI E PIÙ ESCLUSIVE

#SkyMotori 2018,  solo su Sky Sport più Gran Premi, più esclusive, più tecnologia

I 40 GP IN DIRETTA SU SKY SPORT F1 E SKY SPORT MOTOGP CON 28 ESCLUSIVE LIVE

Formula 1: 21 GP in diretta, 17 in esclusiva live su Sky Sport F1

(e 4 anche in diretta su TV8: Italia, Stati Uniti, Messico e Brasile)

MotoGP: 19 GP in diretta, 11 in esclusiva live su Sky Sport MotoGP

(e 8 anche in diretta su TV8: Argentina, Americhe, Italia, Catalunya, Repubblica Ceca, Austria,
San Marino e Riviera di Rimini, Comunità Valenciana)

PIÙ TECNOLOGIA

Novità 4K HDR per la F1 - Il racconto dei motori su Sky continuerà ad essere all’avanguardia, con approfondimenti d’eccezione e il top della tecnologia. Ma la grande novità della stagione 2018, sarà la diretta di tutti i GP di Formula 1 anche in 4K HDR, grazie a Sky Q, per vivere il Mondiale con immagini ancora più definite e garantire la migliore qualità di visione in assoluto. Il 4K è uno standard che aumenta il numero di pixel, mentre l’HDR (High Dynamic Range) migliorerà la qualità dei singoli pixel, per colori più accesi e una risoluzione 4 volte superiore al HD.

La novità “Remote Garage” -Sempre più approfondite le analisi tecniche della F1, grazie al “Remote garage”: come per un team di F1, anche la squadra di Sky Sport avrà il suo tecnico speciale e ultraconnesso in Matteo Bobbi, collegato da remoto con la pista in una postazione tecnologica perspiegare e rendere comprensibili con Sky Sport Tech le traiettorie, le caratteristiche e gli step di evoluzione delle monoposto.

Sky Sport Tech - Ottimizzati ai massimi livelli anche lo Sky Pad per la F1, con Davide Valsecchi che incontrerà in pista i top driver per analizzare le azioni salienti del week end con il suo schermo interattivo e lo Sky Pad della MotoGP, gestito da Mauro Sanchini per analizzare traiettorie, curve e sorpassi grazie anche alla sovrapposizione delle immagini della funzione Ghost.

Studio Mobile - Per la MotoGP, in occasione delle tappe europee, confermato lo studio mobile affacciato sul paddock o con vista panoramica direttamente sulla pista e punto d’incontro televisivo per piloti, tecnici ed opinionisti.

Mosaici interattivi, anche su Sky Q – Nuovi colori e nuova grafica per i due mosaici in HD, uno per la F1 e uno per la MotoGP,disponibili anche su Sky Q. E anche per chi non ha il decoder connesso, ci sarà la possibilità di avere in tempo reale statistiche e curiosità sulle gare in corso.

#SkyMotori 2018,  solo su Sky Sport più Gran Premi, più esclusive, più tecnologia

Sempre semplice e utilissimo, il mosaico interattivo in HD della F1 consente di personalizzare la visione dell’evento con i suoi 5 canali, tutti anche in contemporanea.

Disponibile per le qualifiche e la gara, il mosaico si presenta così:

  • Il canale principale con la diretta
  • On board: 2 delle 5 finestre, On Board Sky e On Board Mix, mostrano il punto di vista del pilota, anche con il doppio audio. Si può accedere in gara anche all’on board del leader
  • Race Control: 4 schermate in 1 per seguire la gara (schermata principale, On Board Sky, Tempi e Race Tracker)
  • Tempi: i tempi ufficiali e i distacchi tra i piloti
  • E poi, attraverso il tasto verde del telecomando, sarà possibile accedere ai Dati con le classifiche piloti e costruttori, le griglie di partenza, gli ordini di arrivo e il calendario con i podi stagionali.

#SkyMotori 2018,  solo su Sky Sport più Gran Premi, più esclusive, più tecnologia

 

Disponibile per qualifiche e gare di MotoGP (e per le gare di Moto2 e Moto3), il mosaico avrà le seguenti funzioni:

  • Il canale principale con la diretta e il Testa a Testa, attivo durante le gare di MotoGP, Moto2 e Moto3, per confrontare le prestazioni di tre piloti a scelta in tempo reale
  • On Board, per vivere ogni giro dal punto di vista del pilota. E con il doppio audio dolby 5.1 si può scegliere tra il canale audio principale con surround e commento in italiano e un secondo canale audio per sperimentare i suoni originali.
  • Fly View, per seguire tutti i giri di pista dall’elicottero
  • Tempi, per verificare in un’unica schermata i distacchi tra i piloti, con gli intermedi del giro in corso e il crono del giro precedente
  • Race Control: 4 schermate in una per seguire la gara attraverso la regia principale, l’On Board Mix, i Tempi e la Fly view
  • E poi i Dati con il live timing, la classifica piloti, la griglia di partenza e l’ordine di arrivo e il calendario con i podi.

Sky Go, Sky On Demand e Now TV - Con Sky Go per i clienti Sky Q sarà possibile guardare i GP live in ogni luogo e in qualsiasi momento, mentre con Sky On Demand tutti gli approfondimenti dedicati ai motori saranno sempre a portata di telecomando nella sezione sport.

Tutta la nuova stagione dei Motori sarà disponibile anche in diretta su NOW TV, il servizio in streaming che offre tutto lo spettacolo di Sky Sport senza contratto. L’offerta di NOW TV permette di scegliere tra Pass giornaliero, settimanale o mensile andando incontro alle esigenze di tutti gli amanti dello Sport.

PIÙ DIGITAL

Sito, news e APP Skysport.it diventerà sempre più un riferimento per tutti gli appassionati di motori proponendo tutte le statistiche ufficiali e le analisi di gara di FOWC e Dorna e, in tempo reale, notizie, video dalle piste e immagini più significative della stagione, all’interno delle sezioni dedicate ai due campionati.

Sempre più forte sarà l’interazione tra il web e il canale all news Sky Sport24: i servizi del pre e post gara e le clip con protagonisti i talent della squadra motori saranno disponibili anche in rete, per un’offerta sul digitale mai così ricca e completa nei contenuti.

Inoltre, sempre sul web, le voci del commento della F1 (Carlo Vanzini e Marc Genè) e della MotoGP  (Guido Meda e Mauro Sanchini) risponderanno alle domande dei tifosi direttamente dalla cabina di commento.

Durante le gare, poi, sul sito e sull’App Sky Sport, riparte il Live blog per vivere la gara anche in mobilità, con tutte le informazioni sui GP e sui protagonisti, oltre alle statistiche aggiornate minuto per minuto.

L’App Sky Sport (scaricabile gratuitamente e disponibileper iOS e Android), fornirà una quantità di contenuti mai vista prima e permetterà di seguire la cronaca live di tutti i GP, oltre agli highlights delle gare.

Con l’app accessibile anche da Sky Q, sarà possibile entrare ancora di più nel vivo dell’evento, avendo a disposizione contenuti sempre aggiornati e una ricchezza di dati senza precedenti: video, immagini di gara e risultati, classifica costruttori e classifica piloti.

Dopo il blog di Federica Masolin, nasce sulla piattaforma skysport.it anche il blog di Vera Spadini, per un punto di vista femminile sui viaggi e sulle corse.           

Sky Sport24 — Il canale sportivo all news garantirà una copertura completa con notizie, collegamenti e aggiornamenti no stopdai circuiti, nei weekend di gara ma anche durante la settimana, con il coinvolgimento di talent e giornalisti. Inoltre, le conduttrici del Paddock Live Federica Masolin e Vera Spadini interverranno anche su Sky Sport24 all’interno delle edizioni del tg dedicate a Formula 1 e MotoGP.

Gaming — Sarà possibile giocare e aggiudicarsi premi con Generali FantaGP 2018, il fantagioco dedicato alla F1 e alla MotoGP (generalifantagp.sky.it). Mauro Sanchini, di settimana in settimana, aggiornerà i giocatori sulle condizioni di forma dei piloti e le previsioni di performance.

Social — Anche sui social, l’interazione sarà al top grazie alla copertura live di tutti i GP garantita dai canali ufficiali di Sky Sport Facebook, Twitter e Instagram, con format sempre più innovativi per ingaggiare maggiormente le community. Ogni account fornirà in tempo reale tutti gli aggiornamenti su F1 e MotoGP, per essere ancora più vicini alle piste grazie a contenuti video dal paddock, anche in diretta.

Inoltre, nel post gara, tramite l’hashtag #SkyMotori, sarà possibile per tutti gli appassionati connettersi e interagire con i protagonisti della squadra motori di Sky Sport attraverso domande e curiosità.

LA SQUADRA MOTORI E LE RUBRICHE

Sarà la voce di Guido Meda a narrare le emozioni della MotoGP. Accanto a lui Mauro Sanchini, che racconterà anche il Campionato Moto3 insieme a Zoran Filicic, a sua volta telecronista della Moto2 insieme a Roberto Locatelli. Vera Spadini condurrà Paddock Live Show, per gli approfondimenti pre e post gara, mentre per le notizie e le interviste in pit-lane ci saranno Sandro Donato Grosso e Antonio Boselli, con il supporto straordinario di un pilota super esperto come Alex De Angelis. Confermato l’appuntamento domenicale con Race Anatomy, affidato da quest’anno alla conduzione di Cristiana Buonamano, con tanti ospiti. Tornano anche le altre rubriche del canale 208:  la novità Dovi Vai con Andrea Dovizioso, Passione MotoGP, Top Riders, Storie di GP, The test, Paddock Pass, Fever e I Signori della Moto. Continuano anche le rubriche in diretta come Talent Time (dal giovedì al sabato del weekend di gara), Grid (nel pre gara), Zona Rossa (nel post gara) e Italian Job (dedicata all'analisi dei weekend di gara di Moto2 e Moto3 dei giovani talenti italiani).

In Formula 1, la voce guida sarà quella di Carlo Vanzini (Responsabile editoriale del canale F1), che anche quest’anno avrà accanto a se’ Marc Genè al commento tecnico, mentre la padrona di casa del paddock sarà Federica Masolin, con i suoi ormai storici compagni di viaggio Jacques Villeneuve e Davide Valsecchi, a cui si aggiungeranno le analisi tecniche di Matteo Bobbi. Per le interviste dalla pit lane ci sarà Mara Sangiorgio, mentre Roberto Chinchero sarà l’insider e l’esperto dei piloti giovani nel paddock e in cabina di commento. Ogni domenica di gara, Fabio Tavelli condurrà Race Anatomy in coppia con l’opinionista ed editorialista Leo Turrini, e dove torneranno puntuali le nuove analisi tecnologiche di Matteo Bobbi. Sul canale 207 anche le altre rubriche, tra cui F1 Fever, Fast Track, I Signori della F1 e gli speciali che verranno realizzati di volta in volta durante l’anno.

New entry nella squadra motori di Sky Sport sarà Michele Merlino, sport data analyst, che analizzerà tutti i risultati e i dati di performance di piloti e team di entrambi i campionati.

TUTTO IL MOTORSPORT

Non solo F1 e MotoGP. Sulla piattaforma Sky sarà possibile seguire i campionati più importanti del Motorsport. A partire dalla F2 (ex GP2), per passare a  GP3 e Porsche SuperCup in diretta su Sky Sport F1, e poi ancora il Ferrari Challenge-Trofeo Pirelli Europe 2018, la IndyCar Series e i campionati motociclistici CIV e CEV. Lucio Rizzica darà voce alle gare di F2 e GP3 insieme a Marcello Puglisi, mentre Biagio Maglienti racconterà la Indy e la Porsche Super Cup. Edoardo Vercellesi sarà la voce del CEV, mentre Andrea Minerva commenterà il CIV.

Inoltre, solo su Fox Sports, il Mondiale di Rally (WRC), che segue tutti i 13 Round del Mondiale con 36 stages live, magazine di approfondimento e highlights di ogni tappa.

Senza dimenticare, sui canali Eurosport, il mondiale Superbike, il Mondiale Motocross, la 24ore di Le Mans, il WEC e il WTCR, oltre al Campionato di Formula E.

SKY RACING TEAM VR46

Due categorie e quattro piloti, tutti italiani. Lo Sky Racing Team VR46 si presenta così al via della stagione 2018, con Francesco Bagnaia e Luca Marini in Moto2, Nicolò Bulega e Dennis Foggia in Moto3, tutti guidati dal Team Manager Pablo Nieto. L’inizio della quinta stagione nel Mondiale è la conferma della forza e della continuità del progetto nato dalla sinergia tra Sky e VR46 di Valentino Rossi, con l’obiettivo principale di valorizzare e aiutare a crescere la prossima generazione di campioni. Obiettivo raggiunto con il passaggio di Francesco Bagnaia in MotoGP: il pilota torinese, infatti, dal 2019 correrà nella massima categoria con Ducati Pramac.

Per ogni tappa del Motomondiale, regia di Carlo Pizzo e coordinamento live di Francesca Zambon. Le firme esperte di Antonio Boselli e Biagio Maglienti produrranno contenuti, documentari e speciali per il canale. Ad Antonio Boselli è anche affidato il coordinamento dell’attività quotidiana di Sky Sport24 HD. Il project leader del canale Sky Sport MotoGP HD è Massimo Battiston.

 LA GUIDA TV AL GRAN PREMIO SU SKY SPORT MOTOGP HD / canale 208 Sky

Twitta con #SkyMotori | #VieniInPistaConSky

Articolo di Simone Rossi - Digital-News.it

LA PROGRAMMAZIONE - Il Motomondiale torna in pista per il Gran Premio di Aragon, tutto live in esclusiva su Sky Sport MotoGP (ch. 208).  Domenica 23 settembre, alle 14, la gara di MotoGP, preceduta alle 11 dalla Moto3 e alle 12.20 dalla Moto2. Prove libere, qualifiche e gare delle tre categorie anche su Sky Sport Uno.

Dopo il pieno di emozioni a Misano, il Motomondiale arriva nella comunità autonoma spagnola di Aragon. In MotoGP, nonostante il gran momento di forma dei ducatisti Andrea Dovizioso (2° in classifica generale) e Jorge Lorenzo, Marc Marquez si presenta al Gran Premio di casa con ben 67 punti di vantaggio sul primo inseguitore. In Moto2, continua la lotta al vertice tra Francesco “Pecco” Bagnaia dello Sky Racing Team VR46 e Miguel Oliveira, separati da soli otto punti in classifica dopo che il pilota torinese ha vinto il testa-a-testa nel GP di Misano. In Moto3, Marco Bezzecchi si trova ora a rincorrere Jorge Martin (che ha otto punti di vantaggio sull’italiano): Fabio Di Giannantonio, Aron Canet e Enea Bastianini non sono distanti e proveranno a ricucire il margine proprio sul circuito spagnolo.   

GLI APPUNTAMENTI DA NON PERDERE SU SKY SPORT MOTOGP - Si comincia, alle 17, con la conferenza stampa piloti, seguita da due edizioni speciali di Paddock Live Show e Talent Time: alle 18, Francesco Bagnaia (che raggiungerà quota 100 GP in carriera proprio ad Aragon) e Lorenzo Dalla Porta saranno ospiti nello studio di Paddock Live Show. I due piloti racconteranno in esclusiva a Sky le vittorie conquistate a Misano, rispettivamente in Moto2 e Moto3, in occasione dello scorso GP. A seguire, Daniel Pedrosa sarà ospite d’eccezione in Talent Time (alle 18.30) per descrivere le emozioni della sua ultima stagione nel Motomondiale, ripercorrendo le tappe principali di una carriera che gli è valsa la conquista di 3 titoli mondiali e di tante vittorie prestigiose. Venerdì 21 settembre, i piloti delle tre categorie scendono in pista per la prima giornata di prove libere (dalle 8.55 alle 16).

Sabato 22 settembre, dopo gli ultimi turni di prove libere, tocca alle qualifiche: alle 12.30 la Moto3, alle 14.10 la MotoGP e alle 15 la Moto2.  Anche nella giornata pre-gara, due speciali. Alle 17, “Provata per voi: Moto2 2019”, con Alex de Angelis che ha provato in pista a Silverstone un prototipo della Moto 2 della prossima stagione, che monterà il motore tre cilindri Triumph, e che per potenza ed elettronica sarà una vera e propria mini-MotoGP. Da pilota di grande esperienza e competenza, De Angelis racconterà a Sandro Donato-Grosso le proprie sensazioni dopo il test ride. A seguire, alle 17.15,appuntamento con “Officina Bezzecchi”, in cui il padre di Marco Bezzecchi (Vito) racconterà l’officina dove Marco, fuori dai weekend di gara di Moto3, lo aiuta e supporta per scoprire i segreti dei motori.

Domenica 23 settembre, alle 14, la gara di MotoGP, preceduta alle 11 dalla Moto3 e alle 12.20 dalla Moto2, visibili anche su Sky Sport Uno.

Per seguire il GP di Aragon, tutti gli aggiornamenti saranno disponibili anche su skysport.it e sull’App di Sky Sport. Grazie al liveblog sarà possibile vivere da vicino le grandi emozioni del Motomondiale. Durante le gare delle tre categorie, il Match Center dell’App conterrà i tempi ufficiali forniti da Dorna e la cronaca scritta in real time.

Guido Meda racconterà la MotoGP insieme a Mauro Sanchini, che oltre alla top class commenta anche la Moto3 con Zoran Filicic, a sua volta telecronista della Moto2 insieme a Roberto Locatelli. VeraSpadini è la padrona di casa dei Paddock Live, mentre per gli aggiornamenti e le interviste dalla pit-lane ci saranno gli inviati SandroDonato Grosso e AntonioBoselli, con Alex De Angelis che fornirà gli insight dai box. Al termine della gara di MotoGP, da non perdere Zona Rossa (dalle 15), il post gara con le interviste ai protagonisti e le prime analisi. Chiude Race Anatomy, domenica alle 19, in cui Cristiana Buonamano e i suoi ospiti (Paolo Lorenzi, Paolo Beltramo, Luca Salvadori e Carlo Florenzano) analizzeranno fatti e protagonisti della giornata, con lo Sky Sport Tech e la realtà virtuale ad accompagnare il racconto.

GIOVEDI 20 SETTEMBRE 2018

  • Ore 14:15: Paddock Pass
  • Ore 17:00: Conferenza Stampa Piloti MotoGP (diretta)
    in diretta anche su Sky Sport Uno DTT (in SD can. 382 - 482, in HD can. 372 - 472)
  • Ore 18:00: Paddock Live Show - Ospiti Pecco Bagnaia e Lorenzo Dalla Porta (diretta)
    in diretta anche su Sky Sport Uno DTT (in SD can. 382 - 482, in HD can. 372 - 472)
  • Ore 18:30: Talent Time - Ospite Daniel Pedrosa (diretta)
    in diretta anche su Sky Sport Uno DTT (in SD can. 382 - 482, in HD can. 372 - 472)

VENERDI 21 SETTEMBRE 2018

  • Ore 08:50: Paddock Live  (diretta)  [anche su Sky Sport Uno HD / canale 201]
    in diretta anche su Sky Sport Uno DTT (in SD can. 382 - 482, in HD can. 372 - 472)
  • Ore 08:55: Moto3 Prove Libere #1 (diretta) [anche su Sky Sport Uno HD / canale 201]
    in diretta anche su Sky Sport Uno DTT (in SD can. 382 - 482, in HD can. 372 - 472)
  • Ore 09:50: MotoGP Prove Libere #1 (diretta) [anche su Sky Sport Uno HD / canale 201]
    in diretta anche su Sky Sport Uno DTT (in SD can. 382 - 482, in HD can. 372 - 472)
    Ore 10:50:
    Moto2 Prove Libere #1 (diretta)  [anche su Sky Sport Uno HD / canale 201]
    in diretta anche su Sky Sport Uno DTT (in SD can. 382 - 482, in HD can. 372 - 472)
  • Ore 11:50: Paddock Live  (diretta) [anche su Sky Sport Uno HD / canale 201]
    in diretta anche su Sky Sport Uno DTT (in SD can. 382 - 482, in HD can. 372 - 472)
  • Ore 13:00: Paddock Live  (diretta)  [anche su Sky Sport Uno HD / canale 201]
    in diretta anche su Sky Sport Uno DTT (in SD can. 382 - 482, in HD can. 372 - 472)
  • Ore 13:05: Moto3 Prove Libere #2 (diretta) [anche su Sky Sport Uno HD / canale 201]
    in diretta anche su Sky Sport Uno DTT (in SD can. 382 - 482, in HD can. 372 - 472)
  • Ore 14:00: MotoGP Prove Libere #2 (diretta)    [anche su Sky Sport Uno HD / canale 201]
    in diretta anche su Sky Sport Uno DTT (in SD can. 382 - 482, in HD can. 372 - 472)
  • Ore 15:00: Moto2 Prove Libere #2 (diretta) [anche su Sky Sport Uno HD / canale 201]
    in diretta anche su Sky Sport Uno DTT (in SD can. 382 - 482, in HD can. 372 - 472)
  • Ore 16:00: Paddock Live  (diretta)    [anche su Sky Sport Uno HD / canale 201]
    in diretta anche su Sky Sport Uno DTT (in SD can. 382 - 482, in HD can. 372 - 472)
  • Ore 18:00: Paddock Live Show (diretta)  [anche su Sky Sport Uno HD / canale 201]
    in diretta anche su Sky Sport Uno DTT (in SD can. 382 - 482, in HD can. 372 - 472)
  • Ore 18:30: Talent Time (diretta)   [anche su Sky Sport Uno HD / canale 201]
    in diretta anche su Sky Sport Uno DTT (in SD can. 382 - 482, in HD can. 372 - 472)

SABATO 22 SETTEMBRE 2018

  • Ore 08:50: Paddock Live  (diretta)    [anche su Sky Sport Uno HD / canale 201]
    in diretta anche su Sky Sport Uno DTT (in SD can. 382 - 482, in HD can. 372 - 472)
  • Ore 08:55: Moto3 Prove Libere #3 (diretta)    [anche su Sky Sport Uno HD / canale 201]
    in diretta anche su Sky Sport Uno DTT (in SD can. 382 - 482, in HD can. 372 - 472)
  • Ore 09:50: MotoGP Prove Libere #3 (diretta)    [anche su Sky Sport Uno HD / canale 201]
    in diretta anche su Sky Sport Uno DTT (in SD can. 382 - 482, in HD can. 372 - 472)
  • Ore 10:50: Moto2 Prove Libere #3 (diretta)    [anche su Sky Sport Uno HD / canale 201]
    in diretta anche su Sky Sport Uno DTT (in SD can. 382 - 482, in HD can. 372 - 472)
  • Ore 11:50: Paddock Live  (diretta)     [anche su Sky Sport Uno HD / canale 201]
    in diretta anche su Sky Sport Uno DTT (in SD can. 382 - 482, in HD can. 372 - 472)
  • Ore 12:00: The Test    [anche su Sky Sport Uno HD / canale 201]
    in diretta anche su Sky Sport Uno DTT (in SD can. 382 - 482, in HD can. 372 - 472)
  • Ore 12:15: Paddock Live  (diretta)    [anche su Sky Sport Uno HD / canale 201]
    in diretta anche su Sky Sport Uno DTT (in SD can. 382 - 482, in HD can. 372 - 472)
  • Ore 12:30: Moto3 Qualifiche (diretta)    [anche su Sky Sport Uno HD / canale 201]
    in diretta anche su Sky Sport Uno DTT (in SD can. 382 - 482, in HD can. 372 - 472)
  • Ore 13:30: MotoGP Prove Libere #4 (diretta)    [anche su Sky Sport Uno HD / canale 201]
    in diretta anche su Sky Sport Uno DTT (in SD can. 382 - 482, in HD can. 372 - 472)
  • Ore 14:10: MotoGP Qualifiche (diretta)    [anche su Sky Sport Uno HD / canale 201]
    in diretta anche su Sky Sport Uno DTT (in SD can. 382 - 482, in HD can. 372 - 472)
  • Ore 15:00: Moto2 Qualifiche (diretta)    [anche su Sky Sport Uno HD / canale 201]
    in diretta anche su Sky Sport Uno DTT (in SD can. 382 - 482, in HD can. 372 - 472)
  • Ore 16:00: Paddock Live  (diretta)      [anche su Sky Sport Uno HD / canale 201]
    in diretta anche su Sky Sport Uno DTT (in SD can. 382 - 482, in HD can. 372 - 472)
  • Ore 17:00: Provata per Voi: Moto 2 con Alex De Angelis (speciale)  
  • Ore 17:15: Officina Bezzecchi (speciale)   
  • Ore 17:30: Conferenza Stampa Qualifiche (diretta)  
  • Ore 18:00: Paddock Live Show (diretta)    
  • Ore 18:30: Talent Time (diretta)  
  • Ore 18:45: MotoGP  Rookies Cup Round 11 (differita)

DOMENICA 23 SETTEMBRE 2018

  • Ore 08:30: Paddock Live (diretta) [anche su Sky Sport Uno HD / canale 201]
    in diretta anche su Sky Sport Uno DTT (in SD can. 382 - 482, in HD can. 372 - 472)
  • Ore 08:40: Warm up Moto3, Moto2 e MotoGP (diretta)  [anche su Sky Sport Uno HD / canale 201]
    in diretta anche su Sky Sport Uno DTT (in SD can. 382 - 482, in HD can. 372 - 472)
  • Ore 10:30: Paddock Live (diretta) [anche su Sky Sport Uno HD / canale 201]
    in diretta anche su Sky Sport Uno DTT (in SD can. 382 - 482, in HD can. 372 - 472)
  • Ore 11:00: gara Moto3 (diretta) [anche su Sky Sport Uno HD / canale 201]
    in diretta anche su Sky Sport Uno DTT (in SD can. 382 - 482, in HD can. 372 - 472)
  • Ore 12:00: Paddock Live (diretta) [anche su Sky Sport Uno HD / canale 201]
    in diretta anche su Sky Sport Uno DTT (in SD can. 382 - 482, in HD can. 372 - 472)
  • Ore 12:20: gara Moto2 (diretta) [anche su Sky Sport Uno HD / canale 201]
    in diretta anche su Sky Sport Uno DTT (in SD can. 382 - 482, in HD can. 372 - 472)
  • Ore 13:15: Paddock Live Gara (diretta)   [anche su Sky Sport Uno HD / canale 201]
    in diretta anche su Sky Sport Uno DTT (in SD can. 382 - 482, in HD can. 372 - 472)
  • Ore 13:30: Grid  (diretta)   [anche su Sky Sport Uno HD / canale 201]
    in diretta anche su Sky Sport Uno DTT (in SD can. 382 - 482, in HD can. 372 - 472)
  • Ore 14:00: gara MotoGP  (diretta)    [anche su Sky Sport Uno HD / canale 201]
    in diretta anche su Sky Sport Uno DTT (in SD can. 382 - 482, in HD can. 372 - 472)
  • Ore 15:00: Zona Rossa  (diretta)    [anche su Sky Sport Uno HD / canale 201]
    in diretta anche su Sky Sport Uno DTT (in SD can. 382 - 482, in HD can. 372 - 472)
  • Ore 15:45: Paddock Live Ultimo Giro (diretta)   [anche su Sky Sport Uno HD / canale 201]
    in diretta anche su Sky Sport Uno DTT (in SD can. 382 - 482, in HD can. 372 - 472)
  • Ore 19:00: Race Anatomy MotoGP  (diretta) 
  • Ore 20:30: MotoGP  Rookies Cup Round 11 (differita)

______________________________________

IL GP DI ARAGON IN CHIARO SU TV8 (canale 8 DTT, in HD su Sky can. 121)

Sky Sport MotoGP HD, Diretta Gp Germania (12 - 15 Luglio 2018). In chiaro su TV8Riparte il MotoMondiale, in chiaro per tutti solo su TV8, tasto 8 del telecomando (in HD solo su Sky canale 121). Il canale trasmette tutti i 19 Gran Premi della stagione, di cui 8 in diretta, tra cui i Gran Premi d’Italia, di San Marino e della Riviera di Rimini e l’ultimo, quello della Comunità Valenciana, che potrebbe risultare decisivo per l’assegnazione del titolo. Nei weekend di gara più ore di programmazione, più studi dedicati con anticipazioni, approfondimenti, documentari, interviste esclusive e monografie dei campioni più amati. Il commento tecnico delle gare è affidato, anche quest’anno, a Giacomo Agostini,il pilota più titolato di sempre con i suoi 15 Mondiali, e Marco Lucchinelli, capitanati dal giornalista Davide Camicioli.

Non si è ancora sopita l’eco dei trionfi italiani di due settimane fa, con Andrea Dovizioso, Francesco Bagnaia e Lorenzo Dalla Porta capaci di imporsi, rispettivamente, in MotoGP, Moto2 e Moto3, che è già tempo di tornare in pista in cerca di conferme. Il prossimo weekend il circus delle due ruote si sposta ad Alcañiz, nel nord-est della Spagna, dove è in programma il Gran Premio di Aragón, in differita e in chiaro solo su TV8, al tasto 8 del telecomando.

Sabato 22 settembre, alle ore 18.15, la due giorni motoristica si apre con lo studio MotoGP (in onda anche alle ore 21.00), condotto da Davide Camicioli con Giacomo Agostini, Marco Lucchinelli, Loris Reggiani e Carlo Canzano.Lo studiointroducela differita delle qualifiche delle tre classi, in onda a partire dalle ore 19.45. Domenica 23 settembre l’appuntamento da fissare in agendaè alle ore 17.00 con lo studio MotoGP (in onda anche alle ore 19.00, 20.15),che anticipa la differita integrale delle gare: la Moto3 alle ore 18.00, la Moto2 alle ore 19.20 e la MotoGP alle ore 21.15. A seguire, infine, alle ore 22.15,il nuovo studio MotoGP con commenti, analisi e le interviste con i piloti e gli addetti ai lavori.

Il circuito spagnolo, ultramoderno, disegnato dall’architetto tedesco Hermann Tilke, misura 5,1 Km e presenta un rettilineo di 968 metri con 17 curve (10 a sinistra e 7 a destra). La gara della MotoGP si disputa su 23 giri per complessivi 116,8 Km. Negli ultimi due anni, come nel 2013, si è imposto l’idolo di casa, Marc Marquez su Honda, davanti al compagno di squadra, Dani Pedrosa, e Jorge Lorenzo (Ducati). 

SABATO 22 SETTEMBRE 2018

  • ore 18:15 Studio MotoGP Aragona
  • ore 19:45 Qualifiche MotoGP Aragona (differita)
  • ore 21:00 Studio MotoGP Aragona

DOMENICA 23 SETTEMBRE 2018

  • ore 17:00 Studio MotoGP Aragona 
  • ore 18:00 Gara Moto3 Aragona 
  • ore 19:00 Studio MotoGP Aragona 
  • ore 19:20 Gara Moto2  Aragona 
  • ore 20:15 Studio MotoGP Aragona 
  • ore 21:15 Gara MotoGP Aragona 
  • ore 22:15 Studio MotoGP  Aragona     

______________________________________

Si prega di citare in maniera chiara come fonte Digital-News.it qualora si riportasse la news o parti di essa su altri siti e/o blog
.

📰 LE ULTIME NEWS 🖊️

  • Bruno Barbieri, Antonino Cannavacciuolo e Giorgio Locatelli testimonial Sky Stream

    Districarsi tra le varie app e perdere tempo alla ricerca del contenuto da guardare è ormai un’esperienza che tutti, ma proprio tutti, hanno sperimentato almeno una volta.  I tre giudici di MasterChef Italia – gli chef Bruno Barbieri, Antonino Cannavacciuolo e Giorgio Locatelli – non fanno eccezione, come mostra la campagna di comunicazione di Sky Stream, il nuovo box che permette di scegliere, in modo facile e veloce, tra i tanti contenuti disponibili su Sky e...
    S
    Sky Italia
      mercoledì, 05 giugno 2024
  • Europei di Calcio 2024, 31 partite in onda in altissima qualità su Rai 4K

    Si avvicina il fischio di inizio per la 17ª edizione del Campionato Europeo di Calcio, in programma dal 14 giugno al 14 luglio 2024. Dopo l’edizione itinerante Euro 2020, il torneo torna con un unico paese ospitante, la Germania. Le 24 nazionali su 54 che hanno passato la fase di qualificazione si sfideranno per il titolo di Campione d’Europa. 51 partite si susseguiranno in 10 stadi, da Berlino a Monaco di Baviera, con la fase a gironi (6 gruppi da 4 squadre) a dare il via...
    H
    HDTV e 3D
      martedì, 04 giugno 2024
  • DAZN arricchisce offerta volley: in arrivo SuperLega maschile, Serie A1 femminile e Mondiale

    Tutta la Serie A TIM è solo su DAZN 7 partite in esclusiva e 3 in co-esclusiva a giornata. Attiva ora. Sempre più sport italiano su DAZN, con il volley al centro dell’offerta multisport. A partire dalla prossima stagione, il meglio dellaSuperLega maschile e della Serie A1 femminile saranno su DAZN, arricchendo un’offerta verticale dedicata alla pallavolo che si completa ulteriormente, facendo dell’app di live streaming punto di riferimento per tutti gli...
    D
    DAZN
      martedì, 04 giugno 2024
  • Disponibile Sky Stream con hardware potente e software intuitivo - Esperienza di Streaming Ottimale

    Disponibile dal 3 giugno, il nuovo box che integra in un’unica interfaccia tutti i contenuti Sky, quelli delle principali app in streaming e dei principali canali in chiaro.Il suo cuore pulsante è il software Entertainment OS che porta su tutte le TV l’interfaccia di Sky Glass. Sky Stream è semplice da tutti i punti di vista: basta collegarlo alla rete internet per rendere ogni TV ancora più smart Avere sempre più contenuti a disposizione ci ha dato...
    S
    Sky Italia
      lunedì, 03 giugno 2024
  • Record d'Ascolti per Warner Bros. Discovery Jannik Sinner conquista Eurosport al Roland Garros 2024

    Per Warner Bros. Discovery è già record d’ascolti per la partita di quarto turno del Roland Garros con protagonista Jannik Sinner. Il match in prima serata con Corentin Moutet  è stato seguito da 871.000 spettatori su Eurosport 1 (secondo miglior risultato di sempre dopo la finale dell’Australian Open 2024), equivalenti al 5% di share e al 22% di share sul target Pay TV. Si sono registrati inoltre picchi di 1.213.000 spettatori. In prima serata su...
    S
    Sport
      lunedì, 03 giugno 2024
  • Road to Euro 2024, 21 Partite amichevoli in diretta su Sky e NOW (date, orari e telecronisti)

    Torna il grande calcio internazionale su Sky e  streaming su NOW. Si torna in campo con le migliori partite amichevoli di preparazione a UEFA Euro 2024. Da lunedì 3 a martedì 11 giugno saranno 21 i match da vivere su Sky e streaming su NOW che permetteranno ai CT di testare le formazioni in vista dell’appuntamento continentale, di cui Sky trasmetterà tutti i 51 match, 20 dei quali in esclusiva. Iniziamo lunedì 3 giugno con tre partite da non perdere. Alle...
    S
    Sky Italia
      lunedì, 03 giugno 2024
  • Verso Euro 2024, Inghilterra-Bosnia e Germania-Grecia in diretta in chiaro su Mediaset 20

    Il grande calcio internazionale torna sulle Reti Mediaset. Dopo la fine dei campionati e delle coppe europee è tempo degli europei che si svolgeranno in Germania dal 14 giugno al 14 luglio. Per testare il proprio stato di forma l’Inghilterra, finalista dell’ultima edizione e i padroni di casa della Germania sfideranno in due gare amichevoli, la Bosnia e la Grecia. Sulla rete tematica diretta da Marco Costa si parte lunedì 3 giugno, ‘Inghilterra-Bosnia’ in...
    S
    Sport
      lunedì, 03 giugno 2024
  • Maratona Comica Italiana, «Succede anche nelle migliori Famiglie» arriva su Sky e NOW

    Arriva in prima TV su Sky l’ultimo successo di Alessandro Siani SUCCEDE ANCHE NELLE MIGLIORI FAMIGLIE, in onda lunedì 3 giugno alle 21:15 su Sky Cinema Uno (e alle 21.45 anche su Sky Cinema Collection - Risate all’italiana), streaming su NOW e disponibile on demand.Su Sky il film sarà disponibile on demand anche in 4K. Il film, diretto e interpretato da Alessandro Siani - che firma anche la sceneggiatura insieme a Fabio Bonifacci - è una storia familiare...
    S
    Sky Italia
      lunedì, 03 giugno 2024
  • 21 Forum Europeo Digitale Lucca 2024 (6 - 7 Giugno) - Innovazione e Scenari dei Media | #FED2024

    Giovedi 6 e Venerdì 7 Giugno 2024 torna con la sua 21esima edizione il Forum Europeo Digitale (FED) uno degli eventi più rilevanti nel panorama europeo per il settore dei media, della televisione e del digitale. Con una storia di 21 anni, ha stabilito un solido punto di riferimento per gli sviluppi tecnologici, le novità di prodotto e le tendenze industriali. Con oltre 7250 partecipanti, il FED offre un'opportunità unica per ampliare le relazioni professionali...
    S
    Satellite / Estero
      lunedì, 03 giugno 2024
  • Gomorra – La Serie: 10 Anni Dopo, lo Speciale su Sky Atlantic e NOW

    Era il 6 maggio del 2014, quando esordiva su Sky la prima stagione di un titolo che in pochi anni avrebbe scritto alcune delle pagine più entusiasmanti della storia della TV italiana, per poi conquistare tutto il mondo: “Gomorra – La serie”, prodotta da Cattleya – parte di ITV Studios – da un’idea di Roberto Saviano. In occasione dei 10 anni dal debutto, i protagonisti della serie dei record si ritrovano per lo speciale GOMORRA – LA SERIE: 10...
    S
    Sky Italia
      domenica, 02 giugno 2024
  • Sfide e giudizi spietati, Quattro Matrimoni con Costantino torna su Sky Uno e NOW

    Mesi e mesi di preparazione per una sola, indimenticabile, giornata. Una manciata di ore in cui gli occhi sono puntati su di lei, la sposa, e quindi tutto deve essere perfetto: abito, trucco, acconciatura, ma anche i dettagli della festa, della tavolata, del cibo. Solo chi ci è passato può capirlo, e solo chi ci è passato può giudicare. Ecco lo spunto di Quattro Matrimoni, che mette in competizione quattro spose nel giorno più importante della loro vita, per...
    S
    Sky Italia
      domenica, 02 giugno 2024
  • Uefa Champions League Finale 2024, Borussia Dortmund - Real Madrid (diretta tv Sky Sport, Canale 5)

    Finale di Champions League 2024, tra Borussia Dortmund e Real Madrid (diretta Sky Sport e Canale 5). La finale di UEFA Champions League si giocherà a Londra nell'iconico stadio di Wembley, L'evento clou del calendario europeo per club torna nella sede londinese per l'ottava volta, la terza nell'era della UEFA Champions League dopo le finali del 2011 e del 2013, quest'ultima con la partecipazione del Borussia Dortmund, che ha perso 2-1 contro l'FC Bayern...
    S
    Sport
      sabato, 01 giugno 2024
  • Sky aggiorna Offerte Sky Smart e Sky Open: Nuove Condizioni e Prezzi dal 1° Giugno 2024

    Come riportato su Digital-News.it con l'obiettivo di offrire un'esperienza sportiva sempre più completa e coinvolgente, a partire da oggi Sabato 1° Giugno 2024, Sky ha aggiornato le offerte Sky Smart e Sky Open, introducendo nuove condizioni e prezzi per i vari pacchetti disponibili. Questa variazione contrattuale è accompagnata da una serie di importanti novità nel panorama sportivo. Sky si conferma la casa dello sport per i prossimi anni, trasmettendo in...
    S
    Sky Italia
      sabato, 01 giugno 2024
  • Europeo di Calcio 2024, Federica Masolin prepara Estate Azzurra di Sky Sport

    Durante l'evento di presentazione della Estate Azzurra 2024 di Sky Sport e in streaming su NOW dello scorso martedì alla Sala delle Cariatidi di Palazzo Reale di Milano abbiamo intervistato Federica Masolin, volto noto della Champions League su Sky, che ci ha subito trasmesso un'energia contagiosa mentre parla dell'imminente copertura dell'Europeo di Calcio. Si percepisce chiaramente ascoltandola la sua emozione nel descrivere l'attesa per questo evento...
    S
    Sky Italia
      sabato, 01 giugno 2024
  • Radio Zeta Future Hits Live 2024 dal Foro Italico di Roma (diretta Sky Uno, TV8, NOW)

    Tutto pronto per la terza edizione del Radio Zeta Future Hits Live, che anche quest'anno, a grande richiesta, raddoppia gli appuntamenti! Il Festival della Generazione Zeta ritorna questa sera, venerdì 31 maggio, al Centrale del Foro Italico di Roma per inaugurare l'attesissima edizione del 2024. Il 4 settembre, invece, il festival farà tappa nella splendida Arena di Verona per il secondo anno consecutivo. I biglietti per il Future Hits Live di Verona sono disponibili da...
    S
    Sky Italia
      venerdì, 31 maggio 2024
  • Sfide e Opportunità per il Futuro dei Media, gli spunti dal Tech Talk Media Industry

    Nel panorama dinamico e in costante mutamento dei media e delle trasmissioni, si è tenuto il "Tech Talk Media Industry, Tra innovazione e trasformazione" organizzato da Comunicare Digitale / Dime Comunicaciones e trasmesso in diretta streaming martedi 28 Maggio 2024 alle 12 dal suo media partner Digital-News.it. che ha coinvolto diversi attori del settore sulle tematiche cruciali legate alla trasformazione digitale e all'intelligenza artificiale, evidenziando...
    H
    HiTech
      venerdì, 31 maggio 2024
  • 10 anni di Fire TV: ecco come il lettore multimediale di Amazon ha cambiato l’esperienza tv

    Nel 2014, con il lancio Fire TV, Amazon ha introdotto un futuro in cui l'intrattenimento non riguardava solo ciò che guardavi, ma anche come lo guardavi, rivoluzionando l'esperienza delle smart TV. L’obiettivo era chiaro: cambiare il modo in cui le persone cercavano e scoprivano i contenuti, mettendoli al primo posto rispetto alle app, e rendendo la ricerca incredibilmente facile, grazie all’utilizzo della tecnologia vocale. Da allora, Fire TV rappresenta...
    H
    HiTech
      venerdì, 31 maggio 2024
  • Federico Ferri: «Estate Italiana Sky Sport: eventi, passione e emozioni senza fine»

    L'estate su Sky Sport si prospetta come un periodo eccezionale, caratterizzato da una varietà di eventi sportivi senza precedenti. Federico Ferri, direttore di Sky Sport con il suo entusiasmo contagioso, ci introduce a una programmazione ricca e appassionante, che promette di tenere gli spettatori incollati allo schermo per tutta la stagione. La definizione sottolinea l'importanza e la rilevanza degli eventi proposti, che rappresentano un vero e proprio spettacolo per gli...
    S
    Sky Italia
      giovedì, 30 maggio 2024
  • Boom d'Ascolti per Jannik Sinner al Roland Garros 2024 sui canali Discovery / Eurosport

    Per Warner Bros. Discovery è già boom d’ascolti per la partita del secondo turno del Roland Garros con protagonista Jannik Sinner. Il match valido per accedere al terzo turno dello Slam parigino tra Jannik Sinner e Richard Gasquet è stato seguito da 365.000 spettatori su Eurosport 1, equivalenti al 2% di share e al 9% di share sul target Pay TV. Si sono registrati infine picchi di oltre 560.000 spettatori amr. Il prossimo appuntamento con Jannik Sinner è...
    S
    Sport
      giovedì, 30 maggio 2024
  • Enea di Pietro Castellitto in Prima TV Sky Cinema e NOW

    Arriva in prima TV su Sky ENEA, in onda giovedì 30 maggio alle 21:15 su Sky Cinema Uno (e alle 21:45 anche su Sky Cinema Drama), in streaming su NOW e disponibile on demand. Su Sky il film sarà disponibile on demand anche in 4K. Diretto e interpretato da Pietro Castellitto alla sua seconda regia, ENEA è stato presentato in concorso al Festival del Cinema di Venezia 2023. Il film è prodotto da Lorenzo Mieli e Luca Guadagnino ed è una produzione The...
    S
    Sky Italia
      giovedì, 30 maggio 2024

📺 ULTIMI PALINSESTI 📝

✨ ARCHIVIO VIDEO 🎥 TRE CASUALI OGNI VOLTA! 🔄✨