Notizie, Palinsesti Calcio TV, Recensioni, Video. Forum e Social. Sky Italia, DAZN, Rai, Mediaset, Amazon Prime, Tivusat. Scopri di piu su Digital-News.it!
Aprile 2022 sui canali Sky e in streaming su NOW

Aprile 2022 sui canali Sky e in streaming su NOW

Sky TV
S
Sky TV
Sky
S
Sky

Inserito da: Simone Rossi (Satred)

  venerdì, 01 aprile 2022 | 06:00

SEGNALAZIONI SKY / NOW - APRILE 2022

Aprile 2022 sui canali Sky e in streaming su NOW

SKY ATLANTIC

Aprile 2022 sui canali Sky e in streaming su NOWRAISED BY WOLVES – ST. 2
Venerdì 15 aprile, dalle 21.15 in prima visione su Sky Atlantic, tutti gli episodi disponibili on demand su Sky e in streaming su NOW
Tra fantascienza e fede, continuano le avventure distopiche di Madre e Padre, due androidi scappati con sei embrioni dalla Terra, devastata dalla guerra, per rifondare altrove una nuova umanità. L’ambizioso e spettacolare sci-fi firmato Ridley Scott torna con la seconda stagione: i due genitori si insediano in una nuova colonia atea nella zona tropicale di Kepler 22 b, sperando in un nuovo inizio, ma il loro “figlio naturale” minaccia di condurre il poco che resta dell’umanità all’estinzione.

DIAVOLI - ST. 2
Dal 22 aprile alle 21.15 in prima visione su Sky Atlantic, disponibile on demand su Sky e in streaming su NOW
Torna l’attesissimo financial thriller internazionale targato Sky Original, con Alessandro Borghi e Patrick Dempsey, tratto dal bestseller “I diavoli” di Guido Maria Brera e ambientato nell’Olimpo dell’alta finanza. Sono passati quattro anni da quando Massimo Ruggero è riuscito a sventare il piano di Dominic Morgan, pagando con la morte di Sofia, ma conquistando il trono della NYL Bank. Massimo collabora ora con un gruppo di investitori cinesi che combattono una guerra silenziosa contro gli Stati Uniti per il dominio tecnologico, sfruttando una nuova potentissima arma: i big data. Nel 2020, con l’arrivo della pandemia, lo scontro Cina-USA si fa sempre più rumoroso e Massimo è costretto a schierarsi, fronteggiando un vecchio amico: Dominic.

SKY SERIE

ORDINARY JOE
Dal 13 aprile alle 21.15 in prima visione su Sky Serie, disponibile on demand su Sky e in streaming su NOW
La vita à tutta questione di scelte e talvolta una singola decisione può cambiarla per sempre. Lo sa bene Joe Kimbrough, il protagonista di questa innovativa serie NBCU, che raggiunto il traguardo della laurea non sa che strada intraprendere: sceglierà l’amore diventando infermiere? Calcherà le orme del padre diventando poliziotto? O seguirà il suo cuore dedicandosi alla musica? La serie, scritta da Matt Reeves (The Batman) e interpretata da James Wolk (Watchmen), abbraccia tutti e tre gli scenari, dimostrando quanto può cambiare il destino di una persona a seconda che si segua l’amore, la lealtà o la passione, ma senza dimenticare che, in fondo, la vita è sempre imprevedibile, disordinata e bellissima.

OUTLANDER – ST. 6
Dal 26 aprile alle 21.15 in prima visione su Sky Serie, disponibile on demand su Sky e in streaming su NOW
Torna il dramma in costume firmato Ronald D. Moore, adattamento seriale dei celebri romanzi di Diana Gabaldon. In questa sesta stagione, continua la lotta di Claire e Jamie per proteggere chi amano all’interno del Nuovo Mondo coloniale. I Fraser devono difendersi dalle minacce esterne alla comunità, e allo stesso tempo calmare i conflitti che si accendono al suo interno, lottando per mantenere la pace in una società che marcia imperterrita verso la rivoluzione.
 

SKY INVESTIGATION

BALTHAZAR – ST. 4
Dal 5 aprile alle 21.15 in prima visione su Sky Investigation, disponibile on demand su Sky e in streaming su NOW
L’affascinante Raphaël Balthazar è il patologo forense più talentuoso della sua generazione: può far parlare i morti come nessun altro. Ma è anche un provocatore, sempre pronto a sfidare le convenzioni, mettendo a dura prova i colleghi, che devono affiancarlo nella risoluzione dei casi più inquietanti di Parigi.  In questa quarta, attesa stagione, Balthazar torna nel regno dei morti accompagnato dalla comandante di polizia Camille Coste, per fare i conti con un caso che, stavolta, lo riguarda da vicino.

SKY UNO

CUCINE DA INCUBO
Dal 3 aprile alle 21.15 in prima tv assoluta su Sky Uno, disponibile on demand e in streaming su NOW
Tornano le avventure da incubo di Antonino Cannavacciuolo con un nuovo ciclo di episodi di Cucine da incubo, in arrivo da domenica 3 aprile per la prima volta su Sky Uno, in streaming su NOW e sempre disponibile on demand. Per Cannavacciuolo – amatissimo e acclamato Chef da cinque stelle Michelin e dalle grandi capacità imprenditoriali – un nuovo impegno, che lo vede alle prese con vere e proprie missioni impossibili. Tutta la sua esperienza da Chef e da imprenditore sarà infatti al servizio di ristoratori nelle cui cucine e nelle cui sale regnano liti, improvvisazione e cattiva gestione, tanto da portare le strutture a un passo dalla chiusura. Ristoranti di tutta Italia con un servizio, uno stile e una qualità del cibo che vengono giudicati deludenti dai clienti insoddisfatti e che per questo, sopraffatti da incuria o indolenza, sembrano destinati a cessare le proprie attività. In ogni episodio di Cucine da Incubo, prodotto da Endemol Shine Italy per Sky - al via dal 3 aprile, ogni domenica per sei settimane, alle 21.15 su Sky Uno e in streaming su NOW, sempre disponibile on demand e visibile su Sky Go, Chef Cannavacciuolo arriverà nel locale per provare in prima persona il menù e valutare cibo e servizio, osserverà poi lo staff al lavoro e, in base ai problemi emersi, darà la sua consulenza, fornendo anche consigli per un nuovo menù. Il locale sarà sottoposto a un make over totale, una ristrutturazione completa da compiere in tempi record, che darà un nuovo aspetto alla location per renderla più accogliente e funzionale, creando un’atmosfera diversa rispetto a quella del passato, finalmente a misura di cliente. Dopo questi interventi, lo staff sarà poi pronto a ricominciare: con la passione per la ripartenza e la forza dei consigli ricevuti dallo Chef, ma anche con la fondamentale consapevolezza degli errori passati, tutte le persone al lavoro in sala e cucina potranno tornare al lavoro, riaprendo le porte alla clientela. Il programma è l’adattamento italiano del famosissimo format internazionale Kitchen Nightmares, format creato da Optomen Television Ltd e licenziato da All3Media International Limited.

MAÎTRE CHOCOLATIER – TALENTI IN SFIDA
Dal 4 aprile alle 21.15 su Sky Uno, disponibile on demand e in streaming su NOW
Si accendono i riflettori su Maître Chocolatier - Talenti in Sfida, il primo talent show italiano per aspiranti Maîtres Chocolatiers, prodotto da Banijay Italia. Dieci professionisti, massimi esperti nell’arte del cioccolato, si sfidano fino all’ultima pralina per entrare nella squadra dei Maître Chocolatiers di Lindt Italia. Alla conduzione lo chef stellato Giorgio Locatelli, giudice di MasterChef Italia, che segue gli aspiranti Maîtres Chocolatiers nel loro percorso, rivelandone le storie e i sogni. Al suo fianco una giuria d’eccellenza, autorevole e con una lunga esperienza nel mondo del cioccolato: il Maître Chocolatier Lindt Nico Tomaselli, la pasticcera Melissa Forti, raffinata e dark come una tavoletta fondente, e in ogni puntata un ospite d’eccezione a sorpresa, proveniente dal mondo dello spettacolo. Una location unica e ricercata accoglie la giuria e i concorrenti, che in questo spazio possono esprimere liberamente la loro arte e creatività. Simbolo della competizione, oggetto di scena e di lavoro, la tradizionale melting pot, dalla quale fiumi di cioccolato al latte, fondente e bianco, inebriano con un dolce profumo lo studio teatro della contesa. In ogni puntata vanno in scena due sfide, due occasioni per mostrare il proprio talento ai giudici e far sognare gli spettatori a casa, mostrando le mille sfaccettature e sfumature del cioccolato, svelando i segreti di una materia prima e di un’arte così nobili come la lavorazione del cioccolato. La prima prova, il Creation Test, è utile ai concorrenti per mostrare la loro sensibilità artistica e la capacità di concretizzare la loro ispirazione. La seconda prova, l’Expertise Test, invece, stimola i concorrenti a dimostrare le loro capacità tecniche per riprodurre il tratto essenziale e caratteristico dei prodotti iconici di Lindt, come Lindor o Orsetto, ricreandolo fedelmente o presentando una personale declinazione. In ogni puntata viene eliminato un concorrente, in un crescendo di intensità e golosità, perché solo il migliore entrerà a far parte della squadra dei Maîtres Chocolatiers di Lindt Italia, indossando l’iconico cappello.

SKY CINEMA

  • Ven 1 APR - CINEMA UNO: IL RE [Ep. 5-6, 2022] - 1aTv Crimine/Drammatico 
  • Ven 1 APR - COMEDY: SUPERINTELLIGENCE [Warner, 2020] - 1aTv Commedia/Romantico
  • Sab 2 APR - CINEMA UNO: AFTER 2 [Leone Film, 2020] - 1aTv Sky Drammatico/Romantico
  • Sab 2 APR - FAMILY: IL MIO VICINO E' UN PIRATA [2020] - 1aTv Famiglia
  • Dom 3 APR - SUSPENSE: FREAKY [Universal, 2020] - 1aTv Commedia/Horror
  • Lun 4 APR - CINEMA UNO: FREAKS OUT [01, 2021] - 1aTv Avventura/Fantastico
  • Mar 5 APR - CINEMA UNO: LA PRIMA VACANZA NON SI SCORDA MAI [I Wonder, 2018] - 1aTv Commedia
  • Mer 6 APR - FAMILY: COSMOBALL [2020] - 1aTv Azione/Fantascienza
  • Gio 7 APR - CINEMA UNO: IL SACRO MALE [Sony, 2021] - 1aTv Horror/Mistero
  • Ven 8 APR - CINEMA UNO: IL RE [Ep. 7-8, 2022] - 1aTv Crimine/Drammatico 
  • Ven 8 APR - ACTION: OCCUPATION: RAINFALL [Eagle, 2020] - 1aTv Azione/Fantascienza 
  • Dom 10 APR - CINEMA DUE: IL BAMBINO NASCOSTO [01, 2021] - 1aTv Drammatico 
  • Lun 11 APR - CINEMA UNO: BABY BOSS 2 - AFFARI DI FAMIGLIA [Universal, 2021] - 1aTv Animazione/Commedia
  • Mar 12 APR - CINEMA DUE: IL MATERIALE EMOTIVO [01, 2021] - 1aTv Commedia/Drammatico 
  • Gio 14 APR - CINEMA DUE: IL COLLEZIONISTA DI CARTE [Lucky Red, 2021] - 1aTv Drammatico/Thriller
  • Ven 15 APR - CINEMA UNO: NOTRE-DAME IN FIAMME [Vision, 2022] - 1aTv Drammatico
  • Sab 16 APR - CINEMA UNO: VENOM - LA FURIA DI CARNAGE [Sony, 2021] - 1aTv Azione/Fantascienza 
  • Lun 18 APR - CINEMA UNO: LA BEFANA VIEN DI NOTTE 2 - LE ORIGINI [01, 2021] - 1aTv Commedia/Fantastico
  • Mar 19 APR - CINEMA DUE: GRETA [Koch Media, 2018] - 1aTv Drammatico/Thriller 
  • Mer 20 APR - CINEMA UNO: IO RIMANGO QUI [Notorious, 2020] - 1aTv Sky Commedia/Drammatico 
  • Gio 21 APR - CINEMA DUE: IL CASO PERCY [Eagle, 2020] - 1aTv Biografico/Drammatico
  • Ven 22 APR - CINEMA UNO: DIAVOLI [Stagione 2, Ep. 1-2] - 1aTv Drammatico/Thriller 
  • Sab 23 APR (ore 19.20) - FAMILY: 100% LUPO [Notorious, 2020] - 1aTv Animazione/Avventura 
  • Lun 25 APR - CINEMA UNO: THE SUICIDE SQUAD - MISSIONE SUICIDA [Warner, 2021] - 1aTv  Avventura/Fantascienza
  • Mar 26 APR - CINEMA DUE: TED BUNDY - CONFESSIONI DI UN SERIAL KILLER [Eagle, 2021] - 1aTv Biografico/Crimine
  • Mer 27 APR - CINEMA UNO: UNA SQUADRA DI 12 ORFANI [Sony, 2021] - 1aTv Storico/Sportivo 
  • Gio 28 APR - CINEMA DUE: NOWHERE SPECIAL - UNA STORIA D'AMORE [Lucky Red, 2020] - 1aTv Drammatico
  • Ven 29 APR - CINEMA UNO: DIAVOLI [Stagione 2, Ep. 3-4] - 1aTv Drammatico/Thriller 
  • Sab 30 APR - FAMILY: MAGIC KIDS - L'ECLISSI SOLARE [Sony, 2020] - 1aTv Avventura/Commedia

SKY CINEMA COLLECTION – REVENGE
Da venerdì 1 a giovedì 7 aprile su Sky Cinema Collection, disponibile on demand e in streaming su NOW
Da venerdì 1 a giovedì 7 aprile Sky Cinema Collection propone oltre 40 film che rappresentano al meglio il tema della vendetta. Tra questi si segnalano: l’action con Sigourney Weaver e Michelle Rodriguez, dirette da Walter Hill, NEMESI; un’altra vendetta al femminile si consuma in A VIGILANTE con Olivia Wilde; il capolavoro firmato da Park Chan-wook OLD BOY, Gran premio della giuria al Festival di Cannes 2004; l’action tratto dal romanzo di Vince Flynn AMERICAN ASSASSIN con Dylan O’Brien e Michael Keaton; l’action-thriller con Colin Farrell e Noomi Rapace DEAD MAN DOWN - IL SAPORE DELLA VENDETTA diretto da Niels Arden Oplev (Uomini che odiano le donne); il fanta-action con Natalie Portman V PER VENDETTA, tratto dalla graphic novel di Alan Moore e David Lloyd; IL CORVO – THE CROW, il cult degli anni 90 che ha consegnato alla leggenda Brandon Lee, morto durante le riprese; il film Sky Original sulle diseguaglianze razziali AMERICAN SKIN, diretto e interpretato da Nate Parker; il revenge movie danese RIDERS OF JUSTICE con Mads Mikkelsen; l’action demoniaco DRIVE ANGRY con Nicolas Cage e Amber Heard; e il capolavoro in due parti di Quentin Tarantino KILL BILL – VOL. 1 e 2 in cui Uma Thurman, nei panni della Sposa, dà la caccia ai suoi carnefici dopo aver subito un agguato nel giorno del suo matrimonio.

SKY CINEMA COLLECTION – W LA FRANCE
Da venerdì 8 a venerdì 15 aprile su Sky Cinema Collection, disponibile on demand e in streaming su NOW
Tra gli oltre 70 titoli previsti, segnaliamo: l’appassionante biografia targata Sky Original EIFFEL, con Romain Duris nei panni del celebre ingegnere che, costruendo una torre, ha creato un simbolo per Parigi; la prima visione IL MATERIALE EMOTIVO, prevista martedì 12 alle 21.15 su Sky Cinema Due e alle 21.45 su Sky Cinema Collection (vedi prime visioni del mese); la commedia storica firmata da Paolo Virzì N - IO E NAPOLEONE in cui Daniel Auteuil veste i panni dell’Imperatore; il biopic sul generale francese DE GAULLE, interpretato da Lambert Wilson; la commedia ambientata tra le stanze dell’Eliseo LA CUOCA DEL PRESIDENTE, ispirata alla storia della vera cuoca di Mitterand; la commedia campione d’incassi QUASI AMICI con François Cluzet e Omar Sy, che ritroviamo anche nell’emozionante pellicola record di incassi FAMIGLIA ALL’IMPROVVISO - ISTRUZIONI NON INCLUSE; le commedie GIÙ AL NORD e CENA TRA AMICI che hanno ispirato due riuscite commedie italiane, rispettivamente Benvenuti al Sud e Il nome del figlio; infine, non poteva mancare un omaggio cinematografico alla celebre serie di fumetti di Albert Uderzo e Rene Goscinny con ASTERIX & OBELIX AL SERVIZIO DI SUA MAESTÀ con Gérard Depardieu per la quarta volta nel ruolo di Obelix al fianco dell’inseparabile amico e al servizio della regina interpretata da Catherine Deneuve.

SKY CINEMA COLLECTION – CHRISTOPHER NOLAN MANIA
Da sabato 16 a lunedì 18 aprile su Sky Cinema Collection, disponibile on demand e in streaming su NOW
Pronti quindi a tre giorni di viaggi nell’inconscio, nello Spazio e tra le strade di Gotham City con 7 spettacolari pellicole: il thriller INSOMNIA con Al Pacino e Robin Williams, remake dell’omonimo crime norvegese del 1997; la trilogia che vede Christian Bale dare volto e corpo al Cavaliere Oscuro, iniziata nel 2005, composta da BATMAN BEGINS, IL CAVALIERE OSCURO e IL CAVALIERE OSCURO – IL RITORNO; il fanta-thriller vincitore di 4 Oscar®, che affronta la realtà della psiche, INCEPTION con Leonardo DiCaprio; il capolavoro visionario di fantascienza, premiato con un Oscar®, INTERSTELLAR con Matthew McConaughey e Jessica Chastain; e l’ultimo adrenalinico viaggio nelle pieghe dello spazio-tempo, campione di incassi della stagione 2020 e vincitore di 1 Oscar®, TENET con John David Washington, Robert Pattinson ed Elizabeth Debicki.

SKY CINEMA COLLECTION – INDIANA JONES
Da martedì 19 a venerdì 22 aprile su Sky Cinema Collection, disponibile on demand e in streaming su NOW
Da martedì 19 a venerdì 22 aprile Sky Cinema Collection tiene lo spettatore con il fiato sospeso grazie alle avventure del celebre archeologo Indiana Jones, protagonista assoluto del canale con i 4 film che compongono la saga interpretata da Harrison Ford, diretta da Steven Spielberg e ideata da George Lucas.  È il 1981 quando il pubblico cinematografico fa la conoscenza con il professore di archeologia Henry “Indiana” Jones con il film I PREDATORI DELL’ARCA PERDUTA, ambientato nel 1936 e in cui Indiana, insieme alla sua vecchia fiamma Marion (Karen Allen) e all’amico Sallah, parte alla ricerca dell’Arca dell’Alleanza contenente le Tavole di Mosè, un tesoro inestimabile che fa gola anche ai nazisti. Dopo il successo del primo capitolo, nel 1984 esce in sala INDIANA JONES E IL TEMPIO MALEDETTO, premiato con l’Oscar® per gli effetti speciali. Le vicende di Indiana Jones, in questa seconda avventura, iniziano un anno prima rispetto al precedente film e vedono lo spericolato archeologo partire per l’India sulle tracce di una pietra miracolosa, insieme alla cantante Willie Scott (Kate Capshaw) e al suo aiutate, il piccolo Short. Nel 1989 esce il terzo capitolo INDIANA JONES E L’ULTIMA CROCIATA, Oscar® per i migliori effetti speciali sonori, che vede il grande ingresso in scena di Sean Connery nel ruolo dell’archeologo Henry Jones, il padre di Indiana. L’azione si svolge nel 1938 quando Indiana, dopo aver liberato il padre misteriosamente scomparso, parte con lui alla ricerca del leggendario Santo Graal, ma sono costretti a vedersela con i nazisti. Il pubblico ha dovuto aspettare fino al 2008 per la quarta avventura INDIANA JONES E IL REGNO DEL TESCHIO DI CRISTALLO che nel cast vede anche Cate Blanchett, Shia LaBeouf e il ritorno di Karen Allen nei panni di Marion. Siamo negli anni 50 e Indy, pedinato dai sovietici, deve ritrovare una preziosa reliquia dai poteri soprannaturali.

SKY CINEMA COLLECTION – HEROES
Da sabato 23 aprile a venerdì 6 maggio aprile su Sky Cinema Collection, disponibile on demand e in streaming su NOW
Tra gli altri film che appartengono all’universo DC Comics sono da non perdere: WONDER WOMAN 1984 il secondo capitolo in cui Gal Gadot è Diana Prince, questa volta diretta da Patty Jenkins; il fanta-action AQUAMAN sulle origini dell’eroe interpretato da Jason Momoa; il kolossal JUSTICE LEAGUE dove troviamo radunati supereroi come Batman (Ben Affleck), Wonder Woman (Gal Gadot), Superman (Henry Cavill) e Aquaman (Jason Momoa); e SHAZAM! che vede Zachary Levi portare il mantello del più ironico, magico e ingenuo degli eroi. Tra quelli appartenenti al mondo Marvel segnaliamo VENOM: LA FURIA DI CARNAGE con Tom Hardy (in prima visione sabato 16 aprile alle 21.15 su Sky Cinema Uno), e due capitoli dedicati al gigantesco umanoide dalla pelle verde HULK di Ang Lee, dove è interpretato da Eric Bana, e L’INCREDIBILE HULK con Edward Norton. Sono inoltre previsti in programmazione: la fedele trasposizione action del fumetto cult con Karl Urban e Lena Headey DREDD - IL GIUDICE DELL’APOCALISSE; il lungometraggio che celebra il precursore di tutti i robot giapponesi MAZINGA Z - INFINITY; SCONTRO TRA TITANI dove troviamo Sam Worthington, nei panni di Perseo, scendere in battaglia contro Medusa e il Kraken per salvare la principessa Andromeda; KICK-ASS con Nicolas Cage, in cui un ragazzo (Aaron Taylor-Johnson) decide di usare la sua passione per i fumetti come fonte d’ispirazione per diventare un eroe nella vita reale; e SUCKER PUNCH di Zack Snyder, in cui seguiamo le avventure della giovane Babydoll che per fuggire da una clinica per malattie mentali scivola con l’immaginazione in un mondo fantastico, dove sfuma il confine tra ciò che è reale e ciò che non lo è.

SKY ARTE

BRILLO BOX
Sabato 2 aprile alle 21:15 in prima visione su Sky Arte, disponibile on demand e in streaming su NOW
Il protagonista di questo racconto è un Brillo Box. Comprato dalla famiglia della regista Lisanne Skyler, nel 1969, viene venduto quarant’anni dopo per più di 3 milioni di dollari in un’asta da record di Christie’s a New York. Mescolando una narrazione familiare umoristica con la storia della Pop Art, il documentario segue questo iconico capolavoro di Andy Warhol mentre si fa strada dal salotto di una famiglia di New York al mercato d’arte contemporanea globale.

ANTHONY PERKINS – L’ATTORE DELLA PORTA ACCANTO
Lunedì 4 aprile alle 21.15 in prima visione su Sky Arte, disponibile on demand e in streaming su NOW
Presentato come il successore di James Dean e ricordato soprattutto per aver interpretato Norman Bater, il serial killer di Psycho, capolavoro di Alfred Hitchcock, Anthony Perkins oggi avrebbe compiuto 90anni. Questo documentario racconta l’incredibile percorso artistico e professionale dell’attore, con l’aiuto di numerosi estratti di film, canzoni e di archivi rarissimi. A questo si aggiungono le confidenze dei suoi amici, dei suoi colleghi e dei giornalisti che lo hanno conosciuto.

ISAAC ASIMOV – THE MAN WHO SAW THE FUTURE
Mercoledì 6 aprile dalle 21.15 in prima visione su Sky Arte, disponibile on demand e in streaming su NOW
Un docu film unico sul padrino della fantascienza Isaac Asimov, di cui oggi ricorrono i 30 anni dalla morte. Con più di 500 pubblicazioni, e un numero non meno consistente di predizioni rivelatesi sorprendentemente veritiere, è considerato non solo il padre della fantascienza, ma anche un pensatore capace di farci anticipare il nostro stesso futuro. Grande divulgatore e bon vivant, amava trasmettere le sue conoscenze con autoironia e un senso dello spettacolo degno dei migliori stand-up artist.

C’MON TIGRE LIVE AT THE CAGE THEATER
Domenica 10 aprile alle 20:15 in prima visione su Sky Arte, disponibile on demand e in streaming su NOW
Quello dei C’Mon Tigre è un progetto che nasce nel 2013 dall’idea di due ragazzi bolognesi grazie ai loro racconti di viaggio e alle esperienze sonore. Intorno al primo disco C’mon Tigre, che ha dato il nome al gruppo, uscito nel 2014, si è riunito un collettivo di musicisti che hanno aderito al progetto contribuendo a costruire l’universo sonoro che caratterizza la band. I C'mon Tigre danno forma a un linguaggio inedito, originale, fatto di commistioni con il jazz, l'afrojazz, le ritmiche dell'hip hop, il funk, la disco anni Settanta. Viviamo le emozioni del loro concerto al The Cage Theater di Livorno.

ROGER WATERS – THE WALL
Domenica 10 aprile alle 21.15 in prima visione su Sky Arte, disponibile on demand e in streaming su NOW
Un'occasione unica per rivivere le emozioni del concerto di Roger Waters, interamente dedicato all’album dei Pink Floyd The Wall, che più ha segnato la musica rock e la cultura contemporanea. Girato nel corso delle numerose tappe dell’acclamato tour di Roger Waters, questo documentario ha dato l’occasione al cantautore di scavare nel profondo della propria storia personale. Traendo spunto dal lutto per la scomparsa in battaglia del nonno durante la Prima Guerra Mondiale, e del padre, nella Seconda Guerra Mondiale, Waters ha colto questa occasione per sottolineare l’inutilità della guerra.

IONOI
Lunedì 11 aprile alle 21:15 in prima visione su Sky Arte, disponibile on demand e in streaming su NOW
Questo progetto di Nico Vascellari si sviluppa in 20 performance domestiche realizzate con la band Ninos Du Brasil, che per 20 giorni consecutivi ha attraversato le 20 regioni italiane raccontando uno spaccato dell’Italia, in tempo di Covid. I luoghi della cultura sono chiusi e allora la casa diventa il teatro, il museo, il cinema, il club, uno spazio dove inventare nuove modalità operative, in maniera positiva e propositiva. Dopo un anno di chiusure e ditotale incertezza per un intero sistema culturale, il progetto si interroga su cosa potrà significare tornare alla normalità.

DONATELLO – IL RINASCIMENTO
Martedì 12 aprile alle 21:15 in prima visione su Sky Arte, disponibile on demand e in streaming su NOW
Donatello - il Rinascimento è un documentario che racconta, a partire dai suoi capolavori, la vita e l’opera di uno dei maestri più importanti e influenti della storia dell’arte italiana. Il documentario passa in rassegna le opere presenti nella mostra omonima che si terrà a Palazzo Strozzi e al Museo Nazionale del Bargello dal 19 marzo al 31 luglio 2022, la cui grandezza viene restituita allo spettatore grazie a riprese suggestive e al commento coinvolto e dettagliato di esperti. Donatello - il Rinascimento regala un’esperienza coinvolgente e immersiva tra sculture, dipinti e disegni, ricostruendo il percorso di uno dei più grandi maestri del Rinascimento italiano.

MUSIC BOX
Da mercoledì 13 aprile alle 21.15 in prima visione su Sky Arte, disponibile on demand e in streaming su NOW
Una raccolta di sei documentari, creati da Bill Simmons, che esplorano momenti cruciali nel mondo della musica. Con il primo documentario, Woodstock 99: Peace, Love and Rage, si torna a Woodstock ‘99, festival che doveva rievocare il concerto originale del ’69, ma che è stato scenario di sommosse, saccheggi e aggressioni sessuali. Si esplorano poi le carriere di grandi artisti: in Jagged, l’artista Alanis Morisette si racconta in un’intervista inedita, mentre DMX: don’t try to understand, segue un anno della vita del rapper Earl DMX Simmons. Il quarto capitolo della serie, Listening to Kenny G, ripercorre in modo incisivo e umoristico l’evoluzione artistica dello strumentista più famoso di tutti i tempi Kenny Gorelick. Con il quinto capitolo, Mr Saturday Night, la serie affronta la carriera frenetica di Stigwood, impresario visionario che da manager di artisti come Eric Clapton e i BeeGees, ha prodotto spettacoli di successo di Broadway. L’ultimo episodio, Juice WRLD: into the abyss, è un’esplorazione dinamica della vita e dell’eredità del rapper prodigio Juice WRLD.

BEE GEES – LA FEBBRE DEL SABATO SERA
Venerdì 15 aprile alle 21.15 in prima visione su Sky Arte, disponibile on demand e in streaming su NOW
Attraverso la perseveranza, il duro lavoro e la creatività, questi tre fratelli hanno raggiunto l’apice della loro professione, diventando gli artisti più venduti di tutti i tempi con oltre 220 milioni di dischi venduti in tutto il mondo. Dalla ballata popolare alle sonorità disco, questo documentario biografico accompagna lo spettatore in un viaggio attraverso i decenni per esplorare l’evoluzione musicale dei Bee Gees.

DANTE – FUGA DAGLI INFERI
Da sabato 16 aprile alle 21:15 in prima visione su Sky Arte, disponibile on demand e in streaming su NOW
Il racconto degli ultimi 20 anni della vita di Dante Alighieri: la “fuga” da Firenze, la condanna a morte, le continue peregrinazioni ma anche la scrittura di una delle opere più famose al mondo, la Divina Commedia. Quali opere, paesaggi e visioni hanno influenzato il suo racconto? Interrogativi sollevati da una voce narrante inedita: la figlia, Antonia Alighieri. Una bambina cresciuta a Firenze, priva del padre, che conoscerà solo sul punto di morte, a Ravenna, dove l’attende non solo l’incontro col genitore ma anche quello con la sua opera appena conclusa. Un parterre di esperti di prim’ordine - linguisti, medievisti, critici d’arte, teologi - risponderà ai tanti interrogativi che circondano la vita di Dante e la sua opera. La voce di Dante è quella di Toni Servillo.

LA PASQUA NELL’ARTE
Domenica 17 aprile alle 21:15 in prima visione su Sky Arte, disponibile on demand e in streaming su NOW
La Pasqua nell’Arte offre un approfondimento sull’iconografia della Pasqua nella storia della pittura. I temi della morte e risurrezione di Cristo hanno dominato la cultura occidentale negli ultimi 2000 anni, rivelandosi uno degli eventi di maggior impatto di tutti i tempi, come raccontato dai Vangeli e come rappresentato dai più grandi artisti della storia occidentale. Questo docu-film esplora le rappresentazioni della Pasqua dai tempi dei primi cristiani sino ai giorni nostri. Girato tra Gerusalemme, gli Stati Uniti e l’Europa, La Pasqua nell’arte esplora i diversi modi in cui gli artisti hanno rappresentato la morte e la rinascita attraverso i secoli: chi in maniera trionfante, chi in modo più intimo e primitivo.

IN INDIA CON I BEATLES
Lunedì 18 aprile alle 21.15 in prima visione su Sky Arte, disponibile on demand e in streaming su NOW
Nel febbraio del 1968, spronati da George Harrison, i Beatles arrivarono nel nord dell’India per apprendere l’arte della meditazione trascendentale. È in questo luogo ascetico che avviene l’incontro con il regista canadese Paul Saltzman che oggi ripercorre le tappe di un viaggio spirituale che cambiò per sempre la sua vita. Fu infatti proprio a Rishikesh che Saltzman studiò meditazione, frequentando John, Paul, George e Ringo con le rispettive mogli e compagne. La storia di quell’incontro straordinario sulle rive del fiume Gange è racchiusa in IN INDIA CON I BEATLES, il documentario di Saltzman con la voce narrante di Morgan Freeman. Il film vede anche la partecipazione straordinaria del celebre storico dei Beatles Mark Lewisohn, che ripercorre col regista i momenti salienti di quel viaggio

VENEZIA. INFINITA AVANGUARDIA
Sabato 23 aprile alle 21.15 in prima visione su Sky Arte, disponibile on demand e in streaming su NOW
1600 anni dopo la sua leggendaria fondazione, Venezia continua a essere unica: per l’ambiente urbano, per la sua storia, ma soprattutto per la sua capacità di tenere insieme il fascino della decadenza e la frenesia dell’avanguardia. Il film documentario prende avvio dall’immenso patrimonio veneziano per raccontare i palazzi che ospitano capolavori e oggetti storici, le connessioni artistiche e culturali, i nessi visivi che, viaggiando tra le epoche, vanno a comporre il ritratto di una città futuribile. È Carlo Cecchi, maestro del teatro italiano, a consegnarci la memoria della città. Oltre a lui vediamo muoversi per i luoghi di Venezia una giovane, talentuosa pianista polacca, Hania Rani: cerca ispirazione e suggestioni per comporre la colonna sonora del film, in un gioco di rimandi e riflessi tra musei, calli e meraviglie veneziane. A tenere il filo tra questi due diversi sguardi e, soprattutto, tra due diverse generazioni c’è la voce narrante di Lella Costa.

MILLE E UNA NOTTE IN EGITTO
Da lunedì 25 aprile alle 21:15 in prima visione su Sky Arte, disponibile on demand e in streaming su NOW
Una serie che permette di ripercorrere la storia dell'Egitto e delle sue meraviglie. Un appassionato viaggio lungo il Nilo con narrazioni che si intrecciano l'un l'altra come nell'eterno racconto di Shahrazād: dal racconto sul tesoro di Tutankhamon al grande patrimonio di storie, tracciate sulle pareti di tombe e templi ma anche su fragilissimi papiri egizi, dai cibi che ancor oggi segnano la quotidianità del paese alla tomba di Nefertari, la più bella tra quelle sopravvissute ai millenni. E ancora il Museo Egizio del Cairo, il Nilo con le sue imbarcazioni e la fertile valle che lo caratterizza da millenni, l'incredibile abilità e il pragmatismo degli artigiani, il ruolo della bellezza e dell'abbigliamento, l'ampio panorama di divinità egizie, la musica antica e la sua influenza su quella contemporanea, la misurazione del tempo e la religione dei Faraoni con le loro longeve dinastie, l'importanza dell'economia locale, il periodo della cattività degli ebrei, la cultura popolare, l'imponenza straordinaria delle piramidi.

GOOD MORNING ITALIA
Da martedì 26 aprile alle 20.40 in prima visione su Sky Arte, disponibile on demand e in streaming su NOW
Questa serie nasce dal desiderio di Joe Bastianich di esplorare le tradizioni del Belpaese, da Nord a Sud. Tra musica e cucina, le due grandi passioni della sua vita, Joe compie una serie di viaggi in compagnia dell’amico narratore gastronomico Paolo Vizzari, coinvolgendo cuochi e cantanti di varie regioni. Il cibo e la musica restano due delle nostre bandiere, e tra divertimento, passione e leggerezza Good Morning Italia darà loro il giusto risalto.

RINASCIMENTI SEGRETI
Giovedì 28 aprile alle 21:15 in prima visione su Sky Arte, disponibile on demand e in streaming su NOW
Questa nuova serie ci porta alla scoperta delle meraviglie più nascoste di quella stagione, tra il Quattro e Cinquecento, in cui l’Italia ha rivoluzionato la cultura europea. È un viaggio nelle città italiane, tra gioielli artistici, storie e personaggi eccezionali, che troppo spesso sono stati oscurati dal prestigio di Firenze e di Roma come capitali del Rinascimento. Ad accompagnarci in questo percorso – dal Nord, al Centro, al Sud – è il M° Beatrice Venezi, direttore d’orchestra, che entra in scena come narratrice appassionata, proponendo dei collegamenti tra il mondo della musica e quello dell’arte. È anche l’occasione per comprendere oggi quali tracce il Rinascimento ha lasciato nelle città contemporanee, per capire come quel momento così innovativo del nostro passato ha segnato le identità urbane, portando alle realtà che conosciamo.

SERGIO LEONE: CINEMA, CINEMA
Sabato 30 aprile alle 21:15 in prima visione su Sky Arte, disponibile on demand e in streaming su NOW
A 33 anni dalla sua morte ricordiamo Sergio Leone con questo documentario che ne celebra la vita e la carriera in un ricco e affascinante ritratto. Attraverso le testimonianze inedite di collaboratori come Sergio Donati ed Ennio Morricone, colleghi come Fernando Di Leo e Florestano Vancini e amici come Carlo Verdone, il documentario rievoca la vita e i film del famoso regista italiano.

SKY DOCUMENTARIES

NATIONAL BIRD – LA GUERRA DEI DRONI
Venerdì 1 aprile alle 21:15 su Sky Documentaries, disponibile on demand e in streaming su NOW
Il drammatico viaggio di tre informatori determinati a rompere il silenzio su uno dei più controversi problemi di attualità: la guerra segreta dei droni mossa dagli Stati Uniti in molti paesi del mondo. Questi veterani offrono uno sguardo senza precedenti all'interno del programma segreto per rivelare il costo degli attacchi globali dei droni americani.

JUANTORENA – CUBA E LA RIVOLUZIONE
Sabato 2 aprile alle 21:15 su Sky Documentaries, disponibile on demand e in streaming su NOW
Documentario che racconta la vita dell’atleta, leggenda e membro del World Athletics Council Alberto Juantorena, dallo storico doppio trionfo sui 400 e 800 metri ai Giochi Olimpici del 1976, fino alla sua vita messa completamente a servizio dello sport che ha sempre amato. Juantorena condivide gli alti e bassi della sua carriera sportiva e fornisce una nuova visione del suo paese unico, della sua rivoluzione e del suo rapporto complesso e difficile con l'America. Girata in cinque anni, la storia di Juantorena si svolge sullo sfondo di tumultuosi eventi politici.

PUSH – IL DIRITTO ALLA CASA
Mercoledì 6 aprile alle 21.15 su Sky Documentaries, disponibile on demand e in streaming su NOW
Nel novembre del 2016, il pluripremiato regista Fredrik Gertten ha contattato Leilani Farha, allora relatore speciale delle Nazioni Unite sul diritto alla casa, per saperne di più sul suo lavoro. Tre anni dopo, il documentario viene presentato in anteprima mondiale a Copenaghen, in Danimarca. Push segue Leilani mentre indaga sul perché le città ditutto il mondo stanno diventando così inaccessibili. La casa è un diritto umano fondamentale, una precondizione per una vita sana e sicura. Ma nelle città di tutto il mondo, avere un posto dove vivere sta diventando sempre più difficile. Quali sono i fattori che rendono l'alloggio uno dei problemi mondiali più urgenti di oggi?

SWIPED – HOOKING UP IN THE DIGITAL AGE
Giovedì 7 aprile alle 21.15 in prima visione su Sky Documentaries, disponibile on demand e in streaming su NOW
Con oltre 40 milioni di americani attualmente impegnati in incontri online, in cerca di incontri, relazioni e amore, incontrare qualcuno non è mai stato così facile. Le opzioni sono infinite, basta accendere il telefono. Il documentario esamina l'intero panorama degli appuntamenti online, offrendo rivelazioni sorprendenti su questo settore da miliardi di dollari. Il film presenta inoltre interviste con Jonathan Badeen, co-fondatore e CSO di Tinder; Whitney Wolfe Herd, fondatrice e CEO di Bumble; Justin McLeod, fondatore e CEO di Hinge; e Mandy Ginsberg, CEO di Match Group, che possiede Tinder, Ok Cupid e altri siti di incontri. Un'esplorazione stimolante sugli appuntamenti digitali per capire se soddisfa o contrasta il nostro bisogno di connetterci. Al centro ci sono i ventenni e gli adolescenti che descrivono in dettaglio intimo le loro esperienze con gli appuntamenti online, per alcuni l’unico tipo di incontri che abbiano mai conosciuto.

LFG – LET’S FUCKING GO
Domenica 10 aprile alle 21.15 in prima visione su Sky Documentaries, disponibile on demand e in streaming su NOW
Il film segue Megan Rapinoe , Jessica McDonald, Becky Sauerbrunn, Kelley O'Hara , Christen Press , Sam Mewis e Julie Foudy , mentre fanno causa alla United States Soccer Federation per discriminazione salariale. Tre mesi prima della Coppa del Mondo femminile FIFA 2019, le giocatrici hanno avviato un'azione collettiva per discriminazione di genere contro la US Soccer Federation. Il documentario descrive più episodi, inclusa la vittoria da record della Coppa del Mondo nel 2019, con la continua ricerca dei giocatori per la parità di retribuzione.

ROBERT FISK – INVIATO DI GUERRA
Giovedì 14 aprile alle 21.15 in prima visione su Sky Documentaries, disponibile on demand e in streaming su NOW
Il documentario descrive la carriera di Robert Fisk, l'influente corrispondente di guerra britannico. Per più di 40 anni, Fisk ha raccontato di alcuni dei conflitti più violenti nel mondo. Il documentario lo cattura in azione, con taccuino in mano, mentre viaggia in paesaggi devastati dalla guerra. Nella sua incessante ricerca dei fatti, Fisk ha suscitato la sua parte di polemiche, con la determinazione di vedere le cose in prima persona e la tenacia di dire ciò che gli altri non vogliono. Ma nonostante il pericolo, ha continuato a scoprire le storie mentre si svolgevano, parlando direttamente con le persone coinvolte. In un'era di fake news, in cui i giornalisti sono soprannominati "i nemici del popolo", la determinazione di Fisk a documentare la realtà è diventata una guerra ossessiva per dire la verità

MARLEY
Sabato 16 aprile alle 21:15 in prima visione su Sky Documentaries, disponibile on demand e in streaming su NOW
Il film ripercorre la vita di una delle icone del XX secolo più importanti e più amate: BobMarley. Il suo fascino universale, l’impatto sulla storia della musica e il suo ruolo di profeta politico e sociale restano ineguagliati. La sua musica e il suo messaggio trascendono le barriere culturali, linguistiche e religiose, echeggiando ancora oggi in tutto il mondo, conla stessa forza di quando lui era ancora invita. Solo pochissimi musicisti hanno avuto un impatto così forte sulla cultura e Bob Marley, nonostante la breve vita, è tra questi.

LA MALA – BANDITI A MILANO
Domenica 17 aprile dalle 19:15 tutti gli episodi in maratona, in prima visione su Sky Documentaries e disponibili on demand e in streaming su NOW dalla mattina
Milano, tra il 1970 e il 1984, è brutta, sporca e cattiva. Non è una semplice città, è l’università del crimine. Ma com’è possibile che quella che oggi è conosciuta come la capitale della moda, del design e della finanza fosse, solo pochi decenni fa, una delle città più pericolose al mondo? Tutti conoscono nomi e soprannomi dei re di Milano: Francis “faccia d’angelo” Turatello, Renato “il bel Renè” Vallanzasca, Angelo “il Tebano” Epaminonda. Per criminali di ferro occorrono sbirri e magistrati d’acciaio. Uomini di Stato, in una città dove viene commesso ogni tipodi crimine e dove, in alcuni casi, ne vengono inventati di nuovi. In bilico tra i due mondi ci saranno giornalisti come Marinella Rossi e Umberto Gay, e personaggi ambigui, come un misterioso proprietario di night club con amicizie tra boss e presidenti del Consiglio, e uno scienziato del riciclaggio diventato poi collaboratore di giustizia. Spariti dalla memoria ma non dalla Storia, per la prima volta raccontano la loro versione e tanti segreti tenuti nascosti con cura. La Milano che raccontiamo è una città dove tutto ha un colore falsato, dove il confine tra giusto e sbagliato, sbirro e fuorilegge, è labile come una lama di luce.

XENEIZES – LA LEGGENDA DEL BOCA JUNIORS
Lunedì 18 aprile alle 21.15 in prima visione su Sky Documentaries, disponibile on demand e in streaming su NOW
Il fenomeno migratorio genovese in Argentina ha origini antiche, si verifica con una certa continuità dalla prima meta del XIX secolo. Il calcio è una metafora forte per dire il carattere di un popolo e della sua terra, ci permette di entrare facilmente in una realtà profonda, fatta di passioni, rivalità e orgoglio per le loro origini, elementi che si intrecciano e mostrano una sorta di cordone ombelicale. Tra Genova e Buenos Aires, tra gli appassionati di Genova e la Sampdoria, e quelli di Boca Juniors, i Xeneizes.

ADRIENNE
Mercoledì 20 aprile alle 21.15 in prima visione su Sky Documentaries, disponibile on demand e in streaming su NOW
Da musa dei classici indie di Hal Hartley a sceneggiatrice/regista, Adrienne Shelly è stata una stella splendente nel firmamento del cinema indipendente. Ha anche scritto e diretto numerosi cortometraggi e lungometraggi, tra cui l'acclamato Waitress. Tuttavia, Shelly non visse abbastanza per vedere l'uscita del film e ascoltare il plauso della critica. È stata uccisa alla fine del 2006, lasciando dietro di sé il marito devastato e la figlia di due anni Sophie. Adrienne accompagna gli spettatori nel toccante viaggio del marito per condividere la storia della vita di Adrienne e onorare la sua eredità, offrendo al contempo una rara finestra su come una famiglia affronta una tragedia insondabile.

SKIN: A HISTORY OF NUDITY IN THE MOVIES
Giovedì 21 aprile alle 21.15 in prima visione su Sky Documentaries, disponibile on demand e in streaming su NOW
La storia del nudo nei lungometraggi dai primi giorni del muto ai giorni nostri, studiando i cambiamenti morali che hanno portato all'uso della nudità nei film e sottolineando i cambiamenti politici, sociologici e artistici che hanno plasmato quella storia. Skin studierà anche la disuguaglianza di genere nella presentazione di immagini di nudo nei film e seguirà la rivoluzione che ha creato l'uguaglianza di genere nei film di oggi. Si conclude con una discussione sulla rappresentazione delle scene di nudo nell'era del movimento #METOO e con uno sguardo ai futuri sviluppi tecnologici che permetterannola rappresentazione del corpo in maniera virtuale.

MCLAREN
Domenica 24 aprile alle 21:15 in prima visione su Sky Documentaries, disponibile on demand e in streaming su NOW
La breve ma intensissima storia di Bruce McLaren raccontata in questo intenso e spettacolare docu-film. McLaren non avrebbe potuto camminare ma, nonostante gli avessero diagnosticato a nove anni una malattia degenerativa, lui non ne volle sapere: rimase due anni in trazione e, pur uscendone con una gamba più corta dell’altra, guidò cosi velocemente da sconvolgere i suoi contemporanei ed entrare nell’Olimpo dei costruttori automobilistici prima del trentatreesimo anno di vita.

PERDUTAMENTE
Lunedì 25 aprile alle 21:15 in prima visione su Sky Documentaries, disponibile on demand e in streaming su NOW
Il morbo di Alzheimer è una malattia neurodegenerativa che colpisce il sistema nervoso centrale, determinando decadimento fisico e cognitivo, perdita della memoria, della coscienza e della percezione del sé e della realtà. Paolo Ruffini attraversa l’Italia per intervistare persone affette dalla malattia di Alzheimer e i loro familiari, definiti “seconde vittime” dell’Alzheimer, che si trovano ad affrontare un carico fisico ed emotivo enorme accompagnando i propri cari attraverso il doloroso cammino della malattia. Attraverso le interviste si raccontano diverse storie d’amore, e soprattutto diverse dimensioni dell’amore: quello tra compagni di vita, tra genitori e figli, nonni e nipoti,tra fratelli e sorelle. In questo viaggio, tra storie e sentimenti, mentre la memoria della realtà viene progressivamente sgretolata dalla malattia, resta invece la memoria emotiva che rappresenta l’unico legame che i pazienti conservano conl a vita che li circonda.

JANET JACKSON
Da martedì 26 aprile dalle 21.15 in prima visione su Sky Documentaries, disponibile on demand e in streaming su NOW
Uno sguardo intimo e senza filtri della storia non raccontata di Janet Jackson, registrata nell'arco di tre anni con filmati d'archivio, home video mai visti e interviste piene di star. Nell’ultimo episodio Janet Jackson mostra in anteprima una clip di una nuova canzone, Luv I Luv, durante i titoli di coda.

WEINER
Giovedì 28 aprile alle 21.15 in prima visione su Sky Documentaries, disponibile on demand e in streaming su NOW
Nel 2011 Anthony Weiner è costretto a dare le dimissioni dal Congresso degli Stati Uniti dopo la pubblicazione di alcuni autoscatti su Twitter che lo ritraevano con il membro in erezione sotto gli slip, mettendo in grave imbarazzo sua moglie Huma Abedin, consigliere di Hillary Clinton. Nel 2013 Weiner si candida alla poltrona di sindaco di New York per il partito Democratico e molti abitanti della Grande Mela decidono di dargli una seconda possibilità. Ma compaiono nuove prove del suo esibizionismo sessuale. Il film segue i saliscendi e i colpi di scena della campagna elettorale, i momenti più frenetici come le situazioni più intime in cui si consuma il dramma Weiner pedinato dai media, e racconta senza pietà una farsa che finisce in tragedia.

SKY NATURE

MAYA – LA TIGRE E L’IRAN
Lunedì 4 aprile alle 21.15 in prima visione su Sky Nature, disponibile on demand e in streaming su NOW
La vera storia di un addestratore di animali iraniano e della sua amata tigre del Bengala Maya. Con filmati rari dall'interno dell'Iran, seguiamo il capo custode dello zoo Mohsen, che decide di liberare Maya per la prima volta. Ma invece dell'esperienza perfetta, il viaggio innesca l'istinto di Maya e rivela alcuni aspetti più complessi del tenere incattività animali selvatici.

NELLA TERRA DELLE CREATURE SELVAGGE
Sabato 16 aprile alle 21.15 in prima visione su Sky Nature, disponibile on demand e in streaming su NOW
Il mondo naturale è pieno di personaggi colorati, pittoreschi e stravaganti. Può sembrare pazzo, ma ci sono buone ragioni per cui la vita è così. Niente è troppo oltraggioso quando si tratta di sopravvivenza nello strano, selvaggio e meraviglioso mondo della natura.

DOMANI | Earth Day, un weekend dedicato alla salvaguardia del pianeta
Venerdì 22 aprile alle 21.15 in prima visione su Sky Nature, disponibile on demand e in streaming su NOW
5 capitoli: agricoltura, energia, economia, democrazia, istruzione. In Domani si parla di orti urbani e agricoltura sostenibile, di permaculture, di fonti energetiche rinnovabili, di compostaggio, di città come Copenghagen nella quale il 65% dei cittadini non usa l'automobile, di revisione di un modello economico che mira alla crescita indefinita, di monete locali per ecosistemi economici complementari, di leggi della Terra e di diritti umani, di un modello educativo basato su fiducia e tolleranza e collaborazione.

THE MAGNITUDE OF ALL THINGS | Earth Day, un weekend dedicato alla salvaguardia del pianeta
Domenica 24 aprile alle 21.15 in prima visione su Sky Nature, disponibile on demand e in streaming su NOW
Dopo la morte della sorella a causa del cancro, Jennifer Abbot disegna intimi paralleli tra il dolore per la sua perdita e la sofferenza del pianeta. ll film ci porta in giro per il mondo al cospetto di un pianeta in crisi: dai catastrofici incendi australiani alla Grande Barriera Corallina morente, fino all’isola di Kiribati, condannata a sparire a causa dell’innalzamento del livello del mare. A Nunatsiavut, in Canada, lo scioglimento dei ghiacci altera permanentemente il paesaggio, mentre nella foresta pluviale amazzonica gli indigeni combattono una battaglia disperata contro le compagnie petrolifere e minerarie.

Ultimi Palinsesti