SEGNALAZIONI SKY / NOW - MAGGIO 2022
SKY ATLANTIC
THE SON – IL FIGLIO – ST. 2
Da martedì 10 maggio alle 21:15 in prima visione su Sky Atlantic, disponibile on demand su Sky e in streaming su NOW
Arriva la seconda e ultima stagione del western drama interpretato da Pierce Brosnan e tratto dal romanzo di Philipp Meyer. Brosnan interpreta Eli McCullough, intraprendente proprietario terriero determinato a fondare un impero petrolifero nel Texas. La serie racconta la sanguinosa ascesa e l’ancor più sanguinosa caduta di questo impero, rievocando gli albori dell’egemonia americana.
BLOCCO 181
Da venerdì 20 maggio alle 21:15 in prima visione su Sky Atlantic, disponibile on demand su Sky e in streaming su NOW.
Arriva la nuova serie Sky Original realizzata con TapelessFilm e Red Joint Film e ambientata nella periferia multietnica di Milano: il Blocco 181, complesso edilizio ai confini della città, diventa lo sfondo di una storia in cui amore, conflitti generazionali, emancipazione e conquista del potere si intrecciano. I tre giovani protagonisti di questa storia sono Bea (Laura Osma), ragazza latino-americana combattuta tra la fedeltà alla sua famiglia e alla sua gang e il desiderio di cambiare vita, e Ludo e Mahdi (Alessandro Piavani e Andrea Dodero), amici uniti come fratelli. Blocco 181 è diretta da Giuseppe Capotondi con Ciro Visco e Matteo Bonifazio. Per questo inedito progetto, Sky ha voluto al suo fianco Salmo, pioniere del rap italiano, non solo come supervisore musicale, ma anche come produttore creativo e interprete, nel ruolo del criminale Snake.
SKY SERIE
L’ASSISTENTE DI VOLO – ST. 2
Da lunedì 9 maggio alle 21.15 in prima visione su Sky Serie, disponibile on demand su Sky e in streaming su NOW
Nuovi episodi in arrivo per l’apprezzatissimo thriller dai toni dark comedy sull’assistente di volo Cassie Bowden, interpretata dalla star di The Big Bang Theory Kaley Cuoco. Dopo i movimentati trascorsi della prima stagione, Cassie conduce una vita più sobria a Los Angeles, collaborando con la CIA per arrotondare, ma quando un incarico all’estero la porta ad assistere inavvertitamente a un omicidio, si ritrova coinvolta in un altro, spericolato intrigo internazionale.
ONE CHICAGO
Da martedì 24 maggio alle 21:15 in prima visione su Sky Serie, disponibile on demand su Sky e in streaming su NOW
Arrivano i nuovi episodi di uno dei franchise più amati, il racconto della vita professionale e privata dei medici, poliziotti e vigili del fuoco della città di Chicago, all’interno di un vero e proprio universo seriale: Chicago MED, Chicago PD e Chicago Fire (rispettivamente alla loro sono settima, nona e decima stagione) sono tre mondi a contatto, distinti ma collegati dalla presenza del Molly’s bar, luogo d’incontro e di svago senza distinzione tra divise e camici.
SKY INVESTIGATION
LAW&ORDER SVU – ST. 23
Da domenica 1º maggio alle 21:15 in prima visione su Sky Investigation, disponibile on demand su Sky e in streaming su NOW
Torna con la sua ventitreesima stagione la serie live action più longeva della televisione statunitense, targata NBCU e firmata Dick Wolf. Il capitano Olivia Benson, interpretato dalla pluripremiata Mariska Hargitary, è pronto a rimettersi al lavoro con la sua squadra, l’unità speciale della polizia di New York, per restituire giustizia alle vittime di crimini particolarmente deplorevoli: i reati sessuali.
I CRIMINI DELLA FORESTA NERA
Da giovedì 19 maggio alle 21:15 in prima visione su Sky Investigation, disponibile on demand su Sky e in streaming su NOW
Approda su Sky un crime tedesco spaventosamente mistico: gli investigatori Maria Bächle (Jessica Schwarz) e Konrad Diener (Max Von Thun) indagano su alcune morti sospette nella regione montuosa della Foresta Nera, scenario suggestivo e sinistro intriso di leggende che, talvolta, suscita nei suoi abitanti comportamenti inconsueti.
SKY UNO
RADIO ITALIA LIVE – IL CONCERTO
Sabato 21 maggio dalle ore 20:30 su Sky Uno, disponibile on demand e in streaming su NOW
In occasione del 40esimo compleanno di Radio Italia solomusicaitaliana, torna RADIO ITALIA LIVE - IL CONCERTO, il più grande evento gratuito di musica live in Italia. Si conferma l’appuntamento musicale dal vivo più atteso, che fin dalla prima edizione nel 2012, ha rappresentato un’opportunità imperdibile e unica di condivisione e aggregazione. Radio Italia Live – Il Concerto sarà l’occasione, per il pubblico, di rivivere momenti indimenticabili di spensieratezza e pura gioia e, per gli artisti, di tornare ad esibirsi di fronte ad una platea entusiasta dopo due anni di stop dovuti all’emergenza sanitaria. Radio Italia Live - Il Concerto si svolgerà a Milano, in Piazza del Duomo, sabato 21 Maggio 2022, a partire dalle ore 20:30. Organizzato da Radio Italia, è realizzato grazie alla collaborazione con il Comune di Milano. Luca Bizzarri e Paolo Kessisoglu, comici, attori e conduttori e grandi amici di Radio Italia, saranno per l’ottavo anno i presentatori dell’evento, pronti ad un intrattenimento ironico e inconfondibile. Nel backstage, a raccogliere le emozioni degli artisti ci sarà la speaker Manola Moslehi; ad intercettare l’entusiasmo del pubblico sarà la speaker Daniela Cappelletti. La sigla iniziale di Radio Italia Live - Il Concerto sarà eseguita dal vivo, come nelle edizioni precedenti da SATURNINO. Protagonisti sul palco, con l’accompagnamento della Mediterranean Orchestra diretta dal M° Bruno Santori: Alessandra Amoroso, Blanco, Coez, Elisa, Elodie, Francesco Gabbani, Ghali, Irama, Marracash, Marco Mengoni, Gianni Morandi, Pinguini Tattici Nucleari, Rkomi, Sangiovanni, Ultimo. Radio Italia Live - Il Concerto sarà trasmesso in diretta su Radio Italia solomusicaitaliana, Radio Italia Tv (canale 70 e 570 DTT, canale 725 di Sky, canale 35 di TivùSat, via satellite su "Hot Bird" 13° Est, solo in Svizzera su Video Italia HD), RADIO ITALIA TREND (canale 726 di Sky, 63 di TIVÙSAT e gratuitamente su Samsung TV Plus e Rakuten TV) e in streaming audio/video su radioitalia.it. Sarà fruibile sulle app ufficiali per iOS, Android, Huawei e su tutti i dispositivi Echo, lo smart speaker di Amazon. Sarà come sempre un evento 100% social: vivrà sulle pagine social ufficiali di Radio Italia Facebook, Twitter, Instagram, Tik Tok. Hashtag ufficiale: #rilive. Radio Italia Live - Il Concerto sarà trasmesso in contemporanea su Sky Uno (canale 108) in streaming su NOW e sempre disponibile on demand, e in chiaro su TV8 (al tasto 8 del telecomando). Presenting Partner: Sky Wifi.
MATRIMONIO A PRIMA VISTA AUSTRALIA
In prima tv dal 23 maggio, dal lunedì al venerdì alle ore 17:30 su Sky Uno, disponibile on demand e in streaming su NOW
Quest'anno, per l’ottava stagione di Matrimonio a prima vista Australia, la sessuologa Alessandra Rampolla si unisce agli esperti di relazioni Mel Schilling e John Aiken nello sforzo di abbinare nuovi single speranzosi di trovare l'amore della loro vita. Gli sposi saranno sapientemente abbinati in questo esperimento sociale estremo ma le loro relazioni saranno messe a dura prova attraverso sfide e ostacoli mai visti in nessun’altra stagione di Matrimonio a prima vista, insieme a rivelazioni in grado di sconvolgere gli equilibri tra le nuove coppie: mai come quest’anno, infatti, diversi single protagonisti di questo esperimento dovranno affrontare situazioni inattese e verità sorprendenti che riguarderanno non solo quello che avviene all’interno della coppia…
SKY CINEMA
LE PRIME TV DEL MESE
- Dom 1 MAG - CINEMA UNO: THE SURVIVALIST [Eagle, 2021] - 1aTv Azione/Thriller
- Lun 2 MAG - CINEMA UNO: DIABOLIK [01, 2021] - 1aTv Azione/Crimine
- Gio 5 MAG - CINEMA UNO: ESCAPE ROOM 2 - GIOCO MORTALE [Sony, 2021] - 1aTv Horror/Thriller
- Ven 6 MAG - CINEMA UNO: DIAVOLI [Stagione 2, Ep. 5-6] - 1aTv Drammatico/Thriller
- Sab 7 MAG - CINEMA UNO: ME CONTRO TE IL FILM - IL MISTERO DELLA SCUOLA INCANTATA [Warner, 2021] - 1aTv Commedia
- Dom 8 MAG - CINEMA DUE: AMERICA LATINA [Vision, 2021] - 1aTv Drammatico/Thriller
- Lun 9 MAG - CINEMA UNO: (IM)PERFETTI CRIMINALI [Vision, 2022] - 1aTv Commedia
- Gio 12 MAG - CINEMA UNO: NATO CAMPIONE [2021] - 1aTv Drammatico/Sportivo
- Ven 13 MAG - CINEMA UNO: DIAVOLI [Stagione 2, Ep. 7-8] - 1aTv Drammatico/Thriller
- Dom 15 MAG - CINEMA DUE: SULLA GIOSTRA [Notorious, 2021] - 1aTv Commedia
- Lun 16 MAG - CINEMA UNO: GHOSTBUSTERS: LEGACY [Sony, 2021] - 1aTv Commedia/Fantascienza
- Mar 17 MAG - CINEMA DUE: A CHIARA [Lucky Red, 2021] - 1aTv Drammatico
- Mer 18 MAG - CINEMA UNO: SI VIVE UNA VOLTA SOLA [Vision, 2021] - 1aTv Sky Commedia
- Gio 19 MAG - CINEMA DUE: UN EROE [Lucky Red, 2021] - 1aTv Drammatico
- Ven 20 MAG - CINEMA DUE: BLOCCO 181 [Ep. 1-2, 2022] - 1aTv Crimine/Drammatico
- Ven 20 MAG - FAMILY: DRAGON GIRL [Koch Media, 2020] - 1aTv Famiglia/Fantastico
- Sab 21 MAG - CINEMA DUE: L'ULTIMO LIBRO [Universal, 2021] - 1aTv Commedia/Drammatico
- Lun 23 MAG - CINEMA UNO: LA DONNA PER ME [Lucky Red, 2022] - 1aTv Commedia
- Ven 27 MAG - CINEMA DUE: BLOCCO 181 [Ep. 3-4, 2022] - 1aTv Crimine/Drammatico
- Sab 28 MAG - FAMILY: AIUTO, HO RISTRETTO I MIEI AMICI [Koch Media, 2021] - 1aTv Commedia/Fantastico
- Dom 29 MAG - CINEMA UNO: RESIDENT EVIL: WELCOME TO RACCOON CITY [Sony, 2021] - 1aTv Azione/Horror
- Lun 30 MAG - CINEMA UNO: LA RAGAZZA DI STILLWATER [Universal, 2021] - 1aTv Drammatico/Thriller
SKY CINEMA COLLECTION – HEROES
Da sabato 23 aprile a venerdì 6 maggio su Sky Cinema Collection, disponibile on demand e in streaming su NOW
Da sabato 23 aprile a venerdì 6 maggio gli eroi più amati popolano Sky Cinema Collection con oltre 60 titoli, tra cui la prima visione THE SUICIDE SQUAD - MISSIONE SUICIDA (lunedì 25 alle 21.15 su Sky Cinema Uno e alle 21.45 su Sky Cinema Collection). Tra gli altri film che appartengono all’universo DC Comics sono da non perdere: WONDER WOMAN 1984 il secondo capitolo in cui Gal Gadot è Diana Prince, questa volta diretta da Patty Jenkins; il fanta-action AQUAMAN sulle origini dell’eroe interpretato da Jason Momoa; il kolossal JUSTICE LEAGUE dove troviamo radunati supereroi come Batman (Ben Affleck), Wonder Woman (Gal Gadot), Superman (Henry Cavill) e Aquaman (Jason Momoa); e SHAZAM! che vede Zachary Levi portare il mantello del più ironico, magico e ingenuo degli eroi. Tra quelli appartenenti al mondo Marvel segnaliamo VENOM: LA FURIA DI CARNAGE con Tom Hardy (in prima visione sabato 16 aprile alle 21.15 su Sky Cinema Uno), e due capitoli dedicati al gigantesco umanoide dalla pelle verde HULK di Ang Lee, dove è interpretato da Eric Bana, e L’INCREDIBILE HULK con Edward Norton. Sono inoltre previsti in programmazione: la fedele trasposizione action del fumetto cult con Karl Urban e Lena Headey DREDD - IL GIUDICE DELL’APOCALISSE; il lungometraggio che celebra il precursore di tutti i robot giapponesi MAZINGA Z - INFINITY; SCONTRO TRA TITANI dove troviamo Sam Worthington, nei panni di Perseo, scendere in battaglia contro Medusa e il Kraken per salvare la principessa Andromeda; KICK-ASS con Nicolas Cage, in cui un ragazzo (Aaron Taylor-Johnson) decide di usare la sua passione per i fumetti come fonte d’ispirazione per diventare un eroe nella vita reale; e SUCKER PUNCH di Zack Snyder, in cui seguiamo le avventure della giovane Babydoll che per fuggire da una clinica per malattie mentali scivola con l’immaginazione in un mondo fantastico, dove sfuma il confine tra ciò che è reale e ciò che non lo è.
SKY CINEMA COLLECTION – W LA MAMMA
Da sabato 7 a domenica 8 maggio su Sky Cinema Collection, disponibile on demand e in streaming su NOW
Sabato 7 e domenica 8 maggio Sky Cinema Collection festeggia tutte le mamme con una programmazione composta da più di 20 film. Tra questi segnaliamo: LA PRIMA COSA BELLA di Paolo Virzì con Micaela Ramazzotti e Stefania Sandrelli che interpretano una madre in due momenti diversi della vita; MADRES PARALELAS di Pedro Almodóvar in cui il destino lega per sempre le vite di due donne, tra cui Penélope Cruz premiata con la Coppa Volpi; la commedia sentimentale PERCHÉ TE LO DICE MAMMA con Diane Keaton nei panni di una madre affettuosa, ma iperprotettiva; il toccante film Sky Original BLACKBIRD – L’ULTIMO ABBRACCIO in cui una famiglia si riunisce per stare accanto alla madre gravemente malata, interpretata da Susan Sarandon; torna Susan Sarandon in MOTHERS AND DAUGHTERS con Sharon Stone, Mira Sorvino e Christina Ricci in cui la gravidanza indesiderata di una fotografa è il centro di un mosaico di storie dedicate al rapporto tra madri e figlie; il musical tratto dalle canzoni degli Abba MAMMA MIA! con Meryl Streep; e la commedia MOTHER’S DAY diretto da Garry Marshall (Pretty Woman) e interpretato da Jennifer Aniston, Kate Hudson e Julia Roberts dove la festa della mamma intreccia i destini di 4 donne fra amori e segreti da nascondere.
SKY CINEMA COLLECTION – ANNI 70
Da lunedì 9 a domenica 15 maggio su Sky Cinema Collection, disponibile on demand e in streaming su NOW
Da lunedì 9 a domenica 15 maggio propone una programmazione composta da oltre 70 titoli iconici della filmografia di questo decennio. Tra i film da non perdere segnaliamo: la pellicola generazionale di John Milius diventato un cult UN MERCOLEDÌ DA LEONI; la pellicola di Elio Petri, Oscar® al film straniero e Premio speciale a Cannes, INDAGINE SU UN CITTADINO AL DI SOPRA DI OGNI SOSPETTO con Gian Maria Volonté; il dramma politico di Francesco Rosi, tratto dal romanzo di Leonardo Sciascia, CADAVERI ECCELLENTI; il giallo di Sergio Sollima CITTÀ VIOLENTA con Charles Bronson e Telly Savalas; il film di Sydney Pollack IL CAVALIERE ELETTRICO con Robert Redford nei panni di un campione di rodeo; il cult di fantascienza IL MONDO DEI ROBOT con Yul Brynner; il leggendario film di Stanlely Kubrick ARANCIA MECCANICA con Malcolm McDowell; il memorabile film vincitore di 5 Oscar® e 4 Golden Globe KRAMER CONTRO KRAMER con Dustin Hoffman e Meryl Streep; lo spettacolare blockbuster di Steven Spielberg, premiato con 3 Oscar® e 1 Golden Globe, LO SQUALO con Roy Scheider e Richard Dreyfuss; il cult generazionale con Richard Dreyfuss, Ron Howard e Harrison Ford AMERICAN GRAFFITI di George Lucas; la commedia demenziale di John Landis ANIMAL HOUSE che segnò l’esordio al cinema di John Belushi; il thriller poliziesco di Sidney Lumet, tratto dal romanzo di Mario Puzo, SERPICO con al Pacino; ritroviamo l’accoppiata Lumet-Pacino anche in uno dei film simbolo degli anni 70 QUEL POMERIGGIO DI UN GIORNO DA CANI, premiato con l’Oscar® alla sceneggiatura; l’horror più famoso della storia del cinema L’ESORCISTA, premiato con 2 Oscar® e 4 Golden Globe; e il capolavoro scandaloso di Bernardo Bertolucci ULTIMO TANGO A PARIGI con Marlon Brando e Maria Schneider.
SKY ARTE
ANDATE A LAVORARE
Domenica 1º maggio alle 21:15 in prima visione su Sky Arte, disponibile on demand e in streaming su NOW
Lui è il DAMS, lei è Alice, ragazzina tredicenne, sua eterna amica d’infanzia e di giochi. La loro storia è una favola il cui simbolismo ruota attorno a un ideale nascondino mai realmente portato a termine. In occasione dei suoi primi cinquant’anni di vita Lui viene a sapere che Lei lo sta cercando, che vuole saperne di più di lui, del suo passato e del suo presente. Decide quindi di raccontarle la sua storia e spalancarle il suo “regno”. Ma soprattutto questa è l’occasione per ricominciare il nascondino lasciato in sospeso e dimostrare ad Alice che si sbagliava. Il DAMS lo farà mostrandole quanta strada e quali risultati abbia raggiunto in questi cinquant’anni. Proprio restando bambino. Chi sei? Perché sei nato? Perché proprio qua? E quali sono le storie dei tuoi ragazzi? A queste ideali domande di Alice il DAMS proverà a rispondere. La risposta avverrà dischiudendo le porte del proprio mondo allo sguardo curioso della ragazzina. Inizia così un viaggio, una sorta di “caccia al tesoro/caccia all’infanzia” nel quale Lei si mette sulle tracce del Dams, della sua storia e dei personaggi che lo hanno reso grande.
LA MADDALENA
Martedì 3 maggio alle 21:15 in prima visione su Sky Arte, disponibile on demand e in streaming su NOW
Chi era davvero Maria Maddalena? E perché si è generata e sviluppata quella confusa, affascinante sequenza di rappresentazioni che hanno portato alla costruzione della sua sfaccettata identità? Attraverso alcune delle più preziose e affascinanti opere d’arte a lei dedicate, la mostra Maddalena. Il mistero e l’immagine, ai Musei San Domenico di Forlì – a cura di Cristina Acidini, Paola Refice, Fernando Mazzocca – intende indagare il mistero irrisolto di una donna di nome Maria che ancora inquieta e affascina.
HISTOIRE DU SOLDAT
Mercoledì 4 maggio alle 21:15 in prima visione su Sky Arte, disponibile on demand e in streaming su NOW
Con la voce narrante di Drusilla Foer e l’Orchestra del Teatro Olimpico diretta da Beatrice Venezi, questa piccola opera scritta nel 1918, agli albori dell’epidemia di spagnola, è una storia di guerra. Una composizione di impatto fortissimo, ma “leggera”, con un’orchestrazione straordinaria e una drammaturgia profonda, dopo aver debuttato a teatro arriva ora in televisione. La storia del Soldato che vende il violino e l’anima al Diavolo in cambio di una ricchezza che lo priverà di tutto riflette la perdita dei riferimenti e rappresenta una ricerca di senso nel tempo e nello spazio.
LA LEGGE DEL TERREMOTO
Venerdì 6 maggio alle 21:15 in prima visione su Sky Arte, disponibile on demand e in streaming su NOW
Questo docu-film di Alessandro Preziosi è un viaggio visivo, storico, ma soprattutto emotivo dentro a uno dei cuori della storia fisica e psichica del nostro paese, i terremoti. Alessandro Preziosi, che dà voce e presenza d’attore al film, è stato giovanissimo testimone del sisma in Irpinia, nel 1980. Il suo viaggio ci porta nel Belìce, colpito nel 1968, poi in Friuli, ad Assisi, l’Aquila, Amatrice. Sismi, ma anche esperienze, umanità, ricostruzioni. Unendo straordinari documenti d’archivio a testimonianze d’eccezione, come quelle di Erri De Luca, Francesco Merlo, Giulio Sapelli, Vittorio Sgarbi, Mario Cucinella, Pierluigi Bersani, Angelo Borrelli e Grazia Francescato, a passaggi e riprese in luoghi di forte valenza simbolica, come il cretto di Gibellina eternato dal genio di Alberto Burri, il film disegna una mappa sorprendente di qualcosa che ci tocca da sempre nel profondo.
LIVING WITH LINCOLN
Sabato 7 maggio alle 21:15 in prima visione su Sky Arte, disponibile on demand e in streaming su NOW
Negli anni successivi alla guerra civile, gli antenati del documentarista Peter Kunhardt raccolsero un tesoro di fotografie, libri rari e altri manufatti relativi ad Abraham Lincoln. Nel corso dei decenni, i loro discendenti portarono avanti il lavoro, contribuendoa preservare una parte essenziale del passato americano. Diretto da Kunhardt - vincitore dell'Emmy per il prodotto HBO JFK: In His Own Words - e Brian Oakes, questo documentario esplora la connessione fisica ed emotiva della sua famiglia con il Presidente, rivelando un lato personale del leader immortale attraverso un moderno viaggio di scoperta, ossessione, depressione e disperazione.
SAM SPIEGEL - UNA STORIA DI RISCATTO
Domenica 8 maggio alle 21:15 in prima visione su Sky Arte, disponibile on demand e in streaming su NOW
Questo film racconta la colorata carriera dell'ultimo magnate della Golden Age hollywoodiana ed esplora le relazioni turbolente, ma creativamente gratificanti, che legarono Spiegel ai giganti di Hollywood, come John Huston, David Lean, Elia Kazan, Marlon Brando e Katherine Hepburn. Sam Spiegel, vincitore di tre premi Oscar con Lawrence d’Arabia, Il ponte sul fiume Kwai e Fronte del porto, fuggì dallo spettro della Germania nazista nel 1933 per diventare il produttore cinematografico più enigmatico e controverso nella storia di Hollywood.
LA FABBRICA DELL’ITALIANO
Giovedì 12 maggio alle 20:15 in prima visione su Sky Arte, disponibile on demand e in streaming su NOW
Il docufilm La Fabbrica dell’Italiano entra dentro la storia dell’Accademia della Crusca e della nostra lingua. La narrazione si sviluppa dagli esordi dei primi fondatori dell’Accademia alla creazione del primo Vocabolario, passando attraverso materiali d’archivio, scene di fiction e interviste a personaggi illustri del nostro panorama culturale fino ai nostri giorni, con la descrizione delle attività che vedono la Crusca coinvolta e raccontano dell’evoluzione della nostra lingua e dunque della nostra Storia.
DAVID BYRNE’S AMERICAN UTOPIA
Sabato 14 maggio alle 21:15 in prima visione su Sky Arte, disponibile on demand e in streaming su NOW
Nel giorno del suo 70esimo compleanno, celebriamo la carriera di David Byrne con un documentario dedicato al suo ultimo progetto, American Utopia. Diretto dal vincitore Oscar Spike Lee, David Byrne’s American Utopia è la versione cinematografica dell’omonimo acclamato spettacolo di Broadway. David Byrne si unisce a 11 artisti provenienti da tutto il mondo, per eseguire canzoni tratte dall'omonimo album del 2018, insieme ad altre canzoni selezionate dal suo catalogo solista e da quello dei Talking Heads. Filo conduttore dello spettacolo sono le tematiche sociali e politiche della nostra epoca.
VAN GOGH – I GIRASOLI
Domenica 15 maggio alle 21:15 in prima visione su Sky Arte, disponibile on demand e in streaming su NOW
I Girasoli di Vincent van Gogh sono tra le sue opere più famose, e sono alcuni dei dipinti più iconici del mondo. In una mostra straordinaria, il Van Gogh Museum ha presentato in un modo del tutto nuovo le cinque versioni, di proprietà pubblica, dei girasoli in vaso. Questo docufilm va oltre la superficie per esplorare le molte domande e i misteri che circondano queste opere. Perché, per esempio, Van Gogh ha scelto il girasole esotico con il suo lungo stelo e la corona dorata? Anzi, quando è arrivato in Europa quel fiore e come è stato visto dagli artisti precedenti? Cosa cercava di dire Van Gogh con le sue opere e come differisce una versione dall'altra? E quali segreti hanno scoperto gli scienziati quando hanno analizzato le opere nel dettaglio? Tutto è rivelato in questo affascinante film, che si è spostato da Amsterdam per arrivare fino a Tokyo, Philadelphia, Londra e Monaco per filmare, con dettagli incredibili in alta definizione, tutte e cinque le opere.
THE ARC
Martedì 17 maggio alle 21:15 in prima visione su Sky Arte, disponibile on demand e in streaming su NOW
Assumendo il ruolo di un esploratore contemporaneo, l'architetto italiano Dada (Davide Brambilla) si imbarca su un volo per l’Australia e inizia un viaggio con lo scopo di analizzare il legame sempre più forte tra uomo e architettura. Da lì, inizierà un’avventura epica attraverso quattro diversi continenti per esplorare le moderne metropoli con un approccio estetico, sensoriale e senza pregiudizi e per parlare con i più importanti architetti di oggi che, tramite i loro progetti, ci spiegano come il destino dell’umanità prende forma attraverso il mezzo dell’architettura.
FRANCO BATTIATO – IL TRIBUTO
Da mercoledì 18 maggio alle 21:15 in prima visione su Sky Arte, disponibile on demand e in streaming su NOW
A un anno dalla morte di Franco Battiato, riviviamo il grande lascito del cantautore catanese attraverso la voce e la musica dei suoi amici artisti, i quali, in occasione del concerto tributo tenutosi all’Arena di Verona a settembre 2021, hanno cantatole canzoni più importanti del suo repertorio. Nelle 4 puntate, i protagonisti affrontano vari argomenti a partire dalla loro relazione con Battiato, facendo emergere molti aspetti della sua umanità: dall’estroversa capacità musicale degli esordi fino alle pionieristiche contaminazioni con l’elettronica e il successo di pubblico, dalla poetica colta e sorprendente, alla intima spiritualità, tra aneddoti curiosi ed emozionanti ricordi. Vi saranno dichiarazioni di molti artisti tra cui Angelo Branduardi, Arisa, Bluvertigo, Carmen Consoli, Diodato, Emma Marrone, Eugenio Finardi, Fiorella Mannoia, Gianni Maroccolo, Gianni Morandi, Giovanni Caccamo, Luca Madonia, Mahmood, Max GazzeÌ, Morgan, Paola Turci, Simone Cristicchi, Stefano Senardi, Subsonica, e Vasco Brondi.
LOVE EXPRESS
Sabato 21 maggio alle 21:15 in prima visione su Sky Arte, disponibile on demand e in streaming su NOW
Un documentario che celebra il lavoro di Walerian Borowczyk, un regista di sensibilità senza precedenti, venerato nel 1970 e successivamente etichettato come produttore di film erotici. Love Express presenta interviste con i suoi più stretti collaboratori, registi e intellettuali, che mettono il suo lavoro in prospettiva, tra cui Terry Gilliam, Bertrand Bonello, Neil Jordan, Andrzej Wajda, Patrice Leconte e Slavoj Zizek. Questo film offre una rara visione del lavoro di Walerian Borowczyk e pone domande sulla libertà artistica.
A CHOICE OF WEAPONS: INSPIRED BY GORDON PARKS
Domenica 22 maggio alle 21:15 in prima visione su Sky Arte, disponibile on demand e in streaming su NOW
Questo documentario esplora il potere delle immagini nel promuovere l'uguaglianza razziale, economica e sociale, impegno che Gordon Parks, uno degli artisti pionieri della fotografia statunitense, e la generazione di giovani fotografi, registi e attivisti da lui ispirati, ha provato a fare tutta la vita attraverso la lente della sua macchina fotografica.
ARTE VS MAFIA
Lunedì 23 maggio alle 21:15 in prima visione su Sky Arte, disponibile on demand e in streaming su NOW
Paolo Borsellino, in uno degli ultimi discorsi pubblici, disse: “la lotta alla mafia deve essere innanzitutto un movimento culturale che abitui tutti a sentire la bellezza del fresco profumo della libertà che si oppone al puzzo del compromesso morale, dell’indifferenza, della contiguità e quindi della complicità”. Per la mafia l’arte è un traffico illegale di opere che vale miliardi di euro, il terzo mercato più redditizio del crimine organizzato internazionale dopo droga e frodi internazionali. Con l’arte si ricicla il denaro sporco. Invece per la società civile e per tutti coloro che condividono la lotta alla mafia, l’arte è bellezza e libertà. Ed è questa la storia che seguiamo in Arte vs Mafia. Nel 2022 si celebrano gli anniversari di 4 omicidi di quattro uomini dello Stato impegnati nella battaglia per la legalità in Sicilia, uccisi dalla mafia: Giovanni Falcone (23 maggio 1992), Paolo Borsellino (19 luglio 1992), Carlo Alberto Dalla Chiesa (3 settembre 1982), Pio La Torre (30 aprile 1982). Li ricordiamo con uno speciale che filtra la memoria attraverso l’arte e la bellezza, come aveva detto Borsellino.
SISTERS WITH TRANSISTORS – LE PIONIERE DELLA MUSICA ELETTRONICA
Venerdì 27 maggio alle 21:15 in prima visione su Sky Arte, disponibile on demand e in streaming su NOW
Il mondo della musica elettronica è in continua evoluzione sin dalla sua nascita all'inizio del XX secolo. Dalle possibilità illimitate dei sintetizzatori digitali al recente revival della registrazione analogica; dal tono incredibilmente perfetto dell’auto-tune, alla democratizzazione della produzione musicale. Ognuno di questi straordinari sviluppi è direttamente collegato al lavoro e all'arte delle donne protagoniste di questo documentario: Clara Rockmore, Daphne Oram, Bebe Barron, Pauline Oliveros, Delia Derbyshire, Maryanne Amacher, Eliane Radigue, Suzanne Ciani e Laurie Spiegel. Il film mappa una nuova storia della musica elettronica attraverso le donne visionarie le cui sperimentazioni radicali hanno ridefinito i confini della musica.
SENZA VENTO
Sabato 28 maggio alle 21:15 in prima visione su Sky Arte, disponibile on demand e in streaming su NOW
L’album Viaggio senza vento contribuì a consacrare i Timoria come punto di riferimento per la scena rock in Italia. Il gruppo, per celebrare i 25 anni dall’uscita dell’album ha organizzato un tour che, grazie all’entusiasmo dei fan, è proseguito per oltre 10 mesi con date sold out in tutta Italia. Con questo documentario riviviamo l’energia e le emozioni del live di chiusura del tour, tenutosi al Fabrique di Milano. Di quella sera rimane un bellissimo documento, immagini stupende, musica e chiacchiere con Omar Pedrini, frontman del gruppo, che racconta storie, retroscena e aneddoti.
THE KIDS STAYS IN THE PICTURE
Domenica 29 maggio alle 21:15 in prima visione su Sky Arte, disponibile on demand e in streaming su NOW
Basato sull’omonima autobiografia del produttore cinematografico Robert Evans (1930-2019), questo documentario ne segue la straordinaria carriera mentre passa da dirigente di una casa di moda, ad attore di Hollywood, poi a dirigente della Paramount Pictures, fino a leggendario produttore, con una propria stella sulla Hollywood Walk of Fame. È lo stesso Robert Evans a fare da voce narrante in questo documentario.
STEVE MCCURRY – LA RICERCA DEL COLORE
Martedì 31 maggio alle 21:15 in prima visione su Sky Arte, disponibile on demand e in streaming su NOW
Steve McCurry: La ricerca del colore è un documentario incentrato sulla figura di uno dei più famosi e importanti fotografi contemporanei. Steve McCurry, famoso per il suo talento negli scatti di ritratti, riesce a cogliere l’emozione, l’espressione e i sentimenti di ogni soggetto, andando oltre la mera apparenza. Vincitore per quattro volte del World Press Photo, il fotografo ha sviluppato la sua carriera con una produzione iconica: colori intensi, vivaci e contrasti, questo è Steve McCurry. In questo documentario sarà il celebre fotografo a raccontare in prima persona la nascita di alcuni dei suoi scatti più famosi ed emozionanti.
SKY DOCUMENTARIES
CONOR MCGREGOR: NOTORIUS
Domenica 1º maggio alle 21:15 su Sky Documentaries, disponibile on demand e in streaming su NOW
Uno sguardo intimo e privato sulla vita personale e non solo di uno dei campioni più amati e seguite delle Arti Marziali Miste, entrato nella storia dello Sport perché detentore contemporaneamente di due titoli mondiali, Campione dei Pesi Leggeri e dei Pesi Piuma.
BENELLI SU BENELLI
Domenica 2 maggio alle 21:15 su Sky Documentaries, disponibile on demand e in streaming su NOW
Documentario che ripercorre la vita del pilota motociclistico Tonino Benelli, vissuto nella prima parte del Novecento, durante le due guerre mondiali. Minore di sei fratelli, Tonino è noto per essere stato uno dei fondatori della leggendaria casa motociclistica di Pesaro. La carriera motociclistica di Benelli, segnata da successi e trionfi, ma anche da delusioni, torna in vita nelle immagini e nei filmati di repertorio e soprattutto nelle ricostruzioni storiche nelle quali è Alessandro Gimelli a interpretare il motociclista. Mentre la voce di Neri Marcoré accompagna il racconto su Tonino Benelli, il pilota con una vita breve, ma vissuta a gran velocità.
TIME WARP: THE GREATEST CULT FILMS OF ALL-TIME
Da venerdì 6 maggio alle 21:15 su Sky Documentaries, disponibile on demand e in streaming su NOW
VOL. 1 MIDNIGHT MADNESS - Venerdì 6 maggio alle 21:15 | Da The Rocky Horror Picture Show a The Big Lebowski, questo affascinante documentario approfondisce e celebra i più grandi film cult di tutti i tempi che parlano della nascita dei «midnight movie».
VOL. 2 HORROR E SCI-FI - Venerdì 13 maggio alle 21:15 | I più grandi film cult dell'horror e della fantascienza di tutti i tempi sono studiati nei minimi dettagli nel secondo volume di Time Warp. Il documentario include classici rivoluzionari come La notte dei morti viventi e Il massacro della motosega del Texas e gemme di fantascienza come Blade Runner e Arancia meccanica.
VOL. 3 COMEDY E CAMP - Venerdì 20 maggio alle 21:15 | Il volume finale di Time Warp rivela le più grandi commedie cult e i classici campy di tutti i tempi. Da Fast Time at Ridgemont High e Office Space a Monty Python e il Santo Graal e Showgirls.
MANNY
Domenica 8 maggio alle 21:15 in prima visione su Sky Documentaries, disponibile on demand e in streaming su NOW
Film documentario americano che racconta la vita del pugile professionista Manny Pacquiao , dalla sua infanzia da ragazzo povero alla sua gloria nel pugilato e all'ingresso nella politica filippina. La pellicola, narrata da Liam Neeson, include interviste di amici, familiari e persone associate alla boxe professionale, combinate con filmati d'archivio di Pacquiao.
UNA SQUADRA
Da sabato 14 maggio alle 21:15 in prima visione su Sky Documentaries, disponibile on demand e in streaming su NOW
La storia della nazionale italiana di tennis che vinse la Coppa Davis nel '76 e che negli anni successivi raggiunse la finale altre tre volte. Un gruppo eterogeneo, composto da personalità fortissime, con rapporti a volte molto difficili, ma, in quegli anni, la squadra più forte del mondo. Diversi ma uniti. Una squadra nonostante tutto e tutti, nonostante le polemiche infinite e irripetibili che precedettero la storica finale del ‘76. Nicola Pietrangeli, Adriano Panatta, Paolo Bertolucci, Corrado Barazzutti e Tonino Zugarelli si sono ritrovati, 45 anni dopo, per la prima volta di nuovo tutti insieme di fronte alle telecamere, per ricordare, con l'agio del tempo che passa e smussa acredini e dissapori, lo splendore di quegli anni d'oro del tennis italiano.
CURED – Giornata internazionale contro l’omofobia
Martedì 17 maggio alle 21:15 in prima visione su Sky Documentaries, disponibile on demand e in streaming su NOW
Dopo cinque anni di lavoro, Cured illumina un capitolo fondamentale nella lotta per l'uguaglianza LGBTQ: la campagna che ha portato l'American Psychiatric Association (APA) a rimuovere l'omosessualità dal suo manuale di malattie mentali. Prima di questa importante decisione del 1973, l'establishment medico considerava ogni persona gay e lesbica malata e bisognosa di cure. Incorporando materiale d'archivio recentemente portato alla luce il film porta il pubblico all'interno di questa avvincente narrativa per raccontare la strategia e le tattiche che hanno portato a un punto di svolta cruciale nel movimento per i diritti LGBTQ.
ADRIENNE
Giovedì 19 maggio alle 21:15 in prima visione su Sky Documentaries, disponibile on demand e in streaming su NOW
Da musa dei classici indie di Hal Hartley a sceneggiatrice/regista, Adrienne Shelly è stata una stella splendente nel firmamento del cinema indipendente. Ha anche scritto e diretto numerosi cortometraggi e lungometraggi, tra cui l'acclamato Waitress. Tuttavia, Shelly non visse abbastanza per vedere l'uscita del film e ascoltare il plauso della critica. È stata uccisa alla fine del 2006, lasciando dietro di sé il marito devastato e la figlia di due anni Sophie. Adrienne accompagna gli spettatori nel toccante viaggio del marito per condividere la storia della vita di Adrienne e onorare la sua eredità, offrendo al contempo una rara finestra su come una famiglia affronta una tragedia insondabile.
IL FUTURO SIAMO NOI
Martedì 24 maggio alle 21:15 in prima visione su Sky Documentaries, disponibile on demand e in streaming su NOW
Vengono da tutto il mondo, sono bambini che combattono per difendere i propri ideali. Dall’India al Perù, dalla Bolivia alla Guinea passando per la Francia e gli Stati Uniti, questo documentario si propone di incontrare questi bambini che hanno trovato la forza di combattere le loro battaglie per un futuro migliore.
CAPITALISM: A LOVE STORY
Venerdì 27 maggio alle 21:15 in prima visione su Sky Documentaries, disponibile on demand e in streaming su NOW
Film-documentario di Michael Moore presentato in concorso alla 66esima mostra internazionale d’arte cinematografica di Venezia. Il film si concentra sulla crisi finanziaria mondiale scoppiata nel 2008 negli Stati Uniti d'America per colpa dei mutui ponendosi come un atto di accusa nei confronti dell'attuale sistema economico statunitense e del capitalismo stesso. All'interno del film viene trattata anche la componente religiosa, in relazione alla quale Moore si propone di esaminare se il capitalismo si collochi nell'ottica cristiana ed evangelica come un vero e proprio peccato, nell'intento di mettere in luce la contraddizione alla base del sistema capitalistico stesso, supportato in larga parte da partiti fortemente legati alla religione.
KIPCHOGE: THE LAST MILESTONE
Domenica 29 maggio alle 21:15 in prima visione su Sky Documentaries, disponibile on demand e in streaming su NOW
La lotta di un uomo contro se stesso e contro il tempo. Il corridore keniota Eliud Kipchoge sogna di completare una maratona in meno di due ore. Un traguardo considerato irraggiungibile per un essere umano. In questo documentario lo seguiamo mentre si prepara a battere il record impossibile. Riuscirà a infrangere il magico limite di due ore e scrivere la storia?
LA BANDA DEI BITCOIN
Martedì 31 maggio alle 21:15 in prima visione su Sky Documentaries, disponibile on demand e in streaming su NOW
Il 1° agosto 2015, ai piedi di una delle torri più lussuose di Tokyo, dove si è accalcata tutta la stampa giapponese, Mark Karpelès esce di casa scortato della polizia. Poche ore dopo, lo sviluppatore francese viene incriminato e imprigionato per falsificazione di dati informatici e appropriazione indebita nell’ambito dell’inchiesta sulla scomparsa nel febbraio 2014 di 850.000 Bitcoin, l’equivalente di mezzo miliardo di dollari. Il giovane dirigeva allora MTGox, la società responsabile di questo disastro finanziario e la più grande piattaforma di scambio della moneta virtuale, gestendo l’80% delle transazioni globali. Per un anno è rimasto in custodia cautelare, finché la giustizia giapponese ha deciso di rilasciarlo per mancanza di prove. Mark è finalmente libero di provare la sua innocenza.
SKY NATURE
STEVE BACKSHALL – AVVENTURE INTORNO AL MONDO – ST. 1
Da lunedì 2 maggio alle 21:15 in prima visione su Sky Nature, disponibile on demand e in streaming su NOW
L’esploratore Steve Backshall ci accompagna alla scoperta di territori inesplorati, dove si cimenta in sfide estreme, incontra straordinarie creature selvagge e popoli incredibili. In questa nuova serie seguiamo il naturalista britannico mentre fa rafting sull’Himalaya, attraversa le giungle del Sud America e si arrampica sulle montagne del Medio Oriente.
L’ALPINISTA – SOGNI IN VETTA
Martedì 10 maggio alle 21:15 in prima visione su Sky Nature, disponibile on demand e in streaming su NOW
Mentre la popolarità e l'attenzione dei media cresce, Marc-André Leclerc si arrampica da solo, lontano dai riflettori, senza telecamere, senza corda e senza margine di errore. Il giovane alpinista canadese sale massicce e remote pareti alpine che rappresentano alcune delle salite più audaci nella storia di questo sport. In questo documentario visivamente sorprendente, per la prima volta ad un regista è permesso catturare l'approccio unico di Marc alla vita e all'arrampicata, che è l'essenza dell'avventura in solitaria.
HURRICANE
Domenica 15 maggio alle 21:15 in prima visione su Sky Nature, disponibile on demand e in streaming su NOW
Un viaggio all’inseguimento di uno dei fenomeni più devastanti che colpiscono la nostra Terra. Cosa scatena un uragano? Quali sono le cause di una tale tempesta? E soprattutto quali sono gli effetti sulla natura e sulle popolazioni colpite? Andy Byatt (Blue Planet, Earth), Cyril Barbançon e Jacqueline Farmer hanno collaborato con la NASA e il compositore Yann Tiersen per creare un’esperienza immersiva che ci permette di osservare un uragano da molteplici punti di vista: attraverso gli occhi degli animali, dallo spazio e dalla parte degli operatori delle agenzie di gestione delle emergenze.
BOREALIS
Domenica 22 maggio alle 21:15 in prima visione su Sky Nature, disponibile on demand e in streaming su NOW
"Il disegno della natura è musica. Se ascolti gli alberi, sentirai una canzone" (Diana Beresford-Kroeger). È su questa premessa che, nel suo nuovo documentario, l'acclamato regista Kevin McMahon (Waterlife) viaggia nel cuore della foresta boreale per esplorare il coro della vita nella natura selvaggia iconica del Canada. Borealis offre un ritratto coinvolgente della foresta dalla prospettiva delle piante e degli animali che la abitano. Minacce naturali come insetti, siccità e incendi si sono uniti alle industrie estrattive e al disboscamento ad alterarne il delicato equilibrio. In un clima in rapido riscaldamento, molte delle strategie di sopravvivenza non funzionano più, ed è in corso un cambiamento massiccio. Con un accorato appello alle voci di scienziati, indigeni e ambientalisti, McMahon chiarisce la necessità di una maggiore comprensione del mondo naturale. Ma alla fine è la voce della foresta che resiste.