DREAMBOX DM 7020 s
**Recensione DreamBox - Satellite: Prova tecnica**
Recensione realizzata da: Micromind
Dream Multimedia DM 7020-S
by Micromind 
E' appena arrivato, nuovo nuovo, se ne parlava da parecchi mesi, se non da un anno almeno, ma nessuno sapeva esattamente se e come la DM avrebbe sfornato questo nuovo modello di DreamBox, dopo il successo dei precedenti 7000, 5x00 e 500. Invece eccolo, pronto per esser collegato alle varie prese, ai vari cavi, pronto per esser testato.
Ma come si fà a giudicare un decoder come il nuovo DreamBox 7020-S, descriverne pregi e difetti cercando di esser il più oggettivo possibile? Proviamoci, facendo finta di non aver mai usato un DB.

Il DM 7020-S e sopra a confronto il piccolo DM 500-S
Esteticamente si presenta come il fratello minore, il 7000: stesso frontale, stessi colori, stesso display illuminato d'arancione, stesse fessure laterali e superiori. Cambia qualche cosa nel retro, ci sono un po' di cose in più rispetto al modello precedente, una presa telefonica del modem integrato, i due spinotti del modulatore TV integrato, un'uscita video su connettore RCA ed una presa 12V per commutatori di lnb od altro uso . Nessuna novità di spicco, ma comunque alcune features in piùâ¦â¦â¦â¦â¦. Ah dimenticavo, tra le âfeatures in piùâ c'è forse la cosa più desiderata da tutti i possessori del modello precedente: l'interruttore d'accensione/spegnimento!

Il pannello posteriore del DM 7020-S
Se da fuori sembra più o meno la stessa cosa, aprendolo si ha una sorpresa positiva scoprendo quello che gli ingegneri tedeschi hanno modificato all'interno, e credete non è poco: una motherboard diversa, molto ben progettata, un alimentatore separato di capacità maggiore al precedente installato sulla serie 7000 (ricordo che il grosso difetto del vecchio modello era proprio l'alimentatore che poteva in qualche caso metter in crisi l'intero decoder), una staffa per l'installazione dell'HD in metallo e non più in plastica, ben progettata e solida e con i cavi dati e d'alimentazione adeguati e non più corti come nel modello precedente.
Â

Vista dell'interno del DM 7020-S con il nuovo alimentatore sulla destra
Il progetto intero appare rivisto, e riprogettato sulla base del know how avuto dal âvecchioâ 7000; il tutto sembra molto più curatoâ¦â¦ esempio della cura costruttiva impiegata per questo modello è il cavo per il display, che maneggiandolo, nella prima serie si rischiava di rompere per l'estrema fragilità del materiale usato; questo è stato sostituito da un cavo flat simile a quello usato per l'HD, inoltre una fascia adesiva che corre lungo tutto il display a fissare il sottile cavo flat posteriore.
Tra le nuove accuratezze di costruzione, mi sarebbe piaciuto trovare un pulsante per l'espulsione del modulo CI, e magari anche per la scheda CF, ma come si dice "quello che non c'è non si rompe" ... per cui per ora accontentiamoci.
Ora che abbiamo richiuso il decoder, dopo averci installato un bell'hard disk da 160Gb e 7200rpm (Samsung, questa volta ho tradito la Seagate!), colleghiamo i vari cavi, connettori, spine e spinotti e accendiamolo dal nuovo interruttore posteriore.
Come tutti gli altri DB anche il 7020 monta di fabbrica una âmodestaâ immagine originale, e data la coincidente disponibilità di un nuovo firmware Hydra, farò i miei test di istallazione sul nuovo 7020 con questa immagine.
A questo punto una premessa è dâobbligo: il 7020 usa unâestensione di file immagine diversa dai DB 7000â¦â¦lâestensione file del 7020 è *.nfi invece di essere *.img(nei 7000), inâoltre le immagini sono di dimensione quasi tripla rispetto alle immagini.img . Questa di Hydra è di ben 15,7 mega!
Anche la procedura di installazione del nuovo firmware è cambiata rispetto alle precedenti versioni, ora è possibile installare il nuovo firmware utilizzando un'inedita interfaccia web che viene generata subito dopo l'accensione dal 7020, seguendo una procedura di tasti.
La procedura è questa e per eseguirla serve un cavo di rete collegato al DB ed un browser (tipo IE, FireFox o altro):
1) spegnere dall'interruttore posteriore il 7020
2) premere il tasto âFreccia in bassoâ sul frontale, e tenerlo premuto
3) accendere il 7020 dallâinterruttore posteriore
4) quando sul display appare la scritta STOP ed un'indirizzo IP togliere il dito dal tasto âFreccia in bassoâ
Oltre a STOP comparirà nel display l'indirizzo IP assegnato dal server DHCP (nel mio caso, dal router ADSL che utilizzo in LAN) oppure lâindirizzo IP dato precedentemente al proprio DB (nel caso non si disponesse di server DHCP in LAN)
5) A questo punto spostarsi al pc ed aprire il browser; digitare âhttp:// 191.168.1.11â (nel mio caso è quello che ho letto sul display)...invio....ed ecco la pagina di boot autogenerata dal Dreambox
6) Nella pagina selezionare l'opzione âfirmware upgradeâ, ed alla pagina successiva si aprirà un'opzione sfoglia directory; selezionare la directory dove avete salvato il file del firmware e poi premere FLASH
7) In 30 secondi circa il 7020 si aggiorna (alla fine non vi daâ nessun messaggio di conferma, ma arrivato al 100% si ferma e attende)!
8) Finito lâupgrade, spegnere ed accendere il ricevitore dal tasto posteriore ...... et voilà , il 7020 è pronto ..... Più facile di così!!!!!!!!
Rispetto alle precedenti versioni si nota subito l'estrema velocità del caricamento del nuovo firmware, utilizzando la procedura descritta in meno di un minuto il decoder viene aggiornato ed è pronto per procedere con le fasi d'installazione.
Esiste anche un secondo metodo d'aggiornamento, mediante l'utilizzo di una scheda di memoria CF, ma oltre a necessitare di tale scheda, risulta leggermente più lunga e laboriosa del primo metodo. In ogni caso è sempre disponibile anche il caricamento via porta seriale, anche se vi ricordo che i files dei firmware del 7020 sono di dimensioni ragguardevoli, circa 16- 17Mb, e via seriale il caricamento impiega una mezzâora circa.
Finito il caricamento, naturalmente bisogna riavviareâ¦â¦la grafica della schermata di boot è piacevole e ci accompagna nella breve attesa per aver il decoder in funzione.
Come per il 7000, le prime cose che ci vengono richieste per la prima installazione (o dopo l'installazione di un nuovo firmware), sono il sistema video (PAL, NTSC), la lingua utilizzata, la "time zone" ed il tipo di impianto collegato (singolo, dual feed, motorizzato); dopo avergli inserito i dati necessari, si può avviare ricerca canali, od inserire con Dreambox-edit dei settings a nostro piacere. La scansione ha una durata pari a quella del 7000, nessuna rivoluzione o sorpresa da questo punto di vista.
Finita la ricerca, o lâistallazione dei setting, siamo pronti per guardare la TV, anche se molti degli utenti dei DreamBox la TV la guardano ben poco ... ma noi ci proviamo!
La gestione dei canali è identica ai fratellini; è tutto così familiare che ci si chiede che senso abbia un modello diverso, quando quelli di DMM potevano solamente chiamarlo 7000 con un seriale diverso dalle serie precedenti .... beh, in realtà non è proprio così ... â¦.. dopo qualche istante ci si rende conto che il "motore" del DB ha preso vita, gli sono stati dati dei cavalli in più, ed ha una marcia in più rispetto al 7000. Tutto è più rapido, il cambio canale, i menù, le schermate, tutto è più rapido, veloce, istantaneo.
Ma non solo, non ci sono incertezze, o strani e quanto improvvisi piantamenti come avveniva qualche volta con il âvecchioâ 7000 (per fortuna di rado nelle ultime img). Nei miei tests ho formattato e ri-formattato una decina di volta l'hard disk, e lâoperazione non ha mai dato nessun segno di cedimento o provocato blocchi al decoder. Ho registrato per ore, inserendo e togliendo il modulo CI o la penna USB; non ha mai mostrato incertezze: tutto perfettoâ¦â¦. Era ora! â¦â¦e lo dico pensando a tutte le volte che ho dovuto premete i tre tasti frontali del 7000, o staccare la spina al decoder!
I settings sono gli stessi dei fratelli minori (500, 56x0, 7000) per cui nessun problema o novità nemmeno da questo punto di vista. Anche per quanto riguarda le registrazioni non cambia nulla, stesse funzioni (per ora), stessa precisione, stessi files e stesso formato.
Che novità , allora, a parte la velocità superiore? Il tuner, il nuovo Philips SU1278/LV-2 (utilizzato anche in molti altri decoder e schede dvb-s) ha finalmente dato al DreamBox la sensibilità che un buon decoder deve avere

Il nuovo tuner Philips del DM 7020-S
L'amico Gagliostro ha fatto delle prove comparative sul tuner del 7000 (marchiato LG) e quello Philips del 7020 che vi invito a leggere nei vari forum. In media diciamo che è migliorato di un 20-30% almeno come sensibilità e selettività . Chi utilizza solo Astra e HotBird non noterà notevoli differenze (come il sottoscritto in questo breve test), ma chi è dotato di impianto motorizzato, o abita al sud e ha installata una parabola di dimensioni contenute, noterà sicuramente questa evidente miglioria che era il secondo punto debole del âvecchioâ DB7000 (dopo l'alimentazione, come detto).


Risultato della scansione fatta su Sirius dal DM 7020-S (sopra) e dal DM 7000-S (sotto)
Oltre a questo che altre novità o differenze? Il telecomando è lo stesso del 7000 (con l'inconveniente che nel caso si abbiano più DB vicini si comandano tutti contemporaneamente) con il quale, ricordo, è possibile comandare anche la maggior parte delle TV in commercio, (essendo programmabile tramite un codice apposito). Anche per quanto riguarda la tastiera (opzionale) è la stessa del 7000.
Torniamo allâinterno del nostro 7020 ; aprendo il case si nota nella motherboard un lettore di SIM (come quello dei cellulari), che permetterà di visionare i canali codificati in DreamCrypt o Firecrypt inserendo una nuova mini-smartcard (in realtà solo il chip della smartcard) . Oltre a questa âstravaganzaâ, allâinterno notiamo il modem integrato, simile a quello installato in alcuni apparecchi POS, di dimensioni contenute e prodotto dalla Silicon Laboratories (dai dati di targa sembrerebbe un modem V22bis a 2400bps !).
Infine, come novità , troviamo il modulatore TV, utile nei casi d'installazione con TV senza prese scart o per miscelare il segnale del decoder tramite l'impianto d'antenna.
Ritornando a parlare dell'utilizzo del decoder, per chi ha già utilizzato uno dei modelli precedenti sarà tutto così familiare da non aver bisogno di legger nemmeno una riga del manuale stampato in dotazione, che, come sempre, è solo in inglese o tedesco. Chi invece non ha mai visto in funzione un DreamBox dovrà un po' imparare a districarsi fra i completi menù che permettono di personalizzare il proprio decoder come nessun altro; ogni particolare è personalizzabile e modificabile con skin dall'impatto grafico notevole, da utilizzare e cambiare come fossero sfondi del desktop del proprio PC, files di settings per tutti gli usi e per tutti i gusti, ogni tipologia di software per la gestione del decoder, software e plugin per ampliare le funzionalità del decoder, rendendolo un prodotto più simile ad un HTPC che ad un semplice decoder PVR ... e infine, non dimentichiamocene, software "emu" che fanno la gioia di "certi commercianti dalle prestazioni particolari"!
Proviamo ora ad utilizzarlo con l'abbonamento SkyItalia abbinato ad un modulo CI AstonCrypt. Sinceramente mi aspettavo qualche cosa di più in termini velocistici, il cambio canale è leggermente lento, stranamente lento, come se la gestione di questo modulo non fosse stata ottimizzata. Provando con un modulo CI diverso, una DragonCam 2.05 o una Magic con un firm non recentissimo, le cose migliorano , quasi come nel caso di utilizzo di emu software.
Il discorso cambia se si utilizza un emulatore sw abbinato alla smartcard, usando uno dei due lettori di smart card disponibili; il cambio canale risulta immediato e preciso. In teoria è possibile utilizzare quasi tutti gli abbonamenti e le relative smartcard in circolazione, poichè gli emulatori disponibili per le cas del DreamBox emulano (scusate la ripetizione) ormai quasi tutti i moduli CI in commercio e le relative codifiche (ovviamente non stò parlando di SkyItalia/NDS!). Rimane inteso comunque che utilizzare un emulatore sw di cam non è del tutto legale.
Passiamo alla sezione PVR. Io personalmente trovo la funzione PVR indispensabile per un decoder, quindi spesso mi domando come si faccia ad avere un decoder che non abbia tale funzione ... sono così tante le volte che durante un film od una trasmissione che si viene interrotti da una telefonata, da un'impellente bisogno idrico, dalla moglie che parla ... proprio per questi possibili inconvenienti, ritengo ormai fondamentale avere a disposizione la funzione PVR se si vuol godere appieno della TV (satellitare o no).
Registrare, mettere in pausa, riprender la visione, interrompere per rivedere, sono tutte cose che si possono facilmente fare con il DB. Le registrazioni vengono salvate nell'hard disk interno (o su un'unità âmontataâ esterna), ed avvengono in chiaro (si possono rivedere anche senza l'utilizzo della smartcard o senza la conversione in chiaro come avviene per altri decoder). Eâ possibile esportare le registrazioni effettuate, al PC tramite la rete via ftp per essere masterizzate , convertite in altri formati, o lavorate a piacimento per lâuso che più ci piace.
A mio avviso, nella gestione PVR, mancano alcune funzioni particolari, come il taglia ed incolla(montaggio) del registrato (per togliere la pubblicità o per fondere due registrazioni in un'unica), ma sono funzioni che potrebbero esser inserite in future release di software (almeno speroâ¦).
Il Dreamboxâ¦..criticato allâuscita, per qualche (parecchie) instabilità , per il costo forse eccessivo, per la mancanza di sorgenti "particolari" (come direbbe un noto vecchietto ...), per la componentistica utilizzata di qualità non eccelsaâ¦â¦ebbene nonostante tutto questo il DreamBox ha guadagnato nel tempo fama e rispetto, diventando probabilmente il decoder più venduto in Europa. Questo nuovo DM 7020-S non è solamente una revisione aggiornata del "vecchio" 7000, in parte è un prodotto nuovo, tecnicamente migliorato e con features nuove e innovative; per questo ritengo non sia solo da consigliare a chi non ha mai provato un DB, ma a tutti i possessori di un modello di ricevitore âconvenzionaleâ o di una serie DB precedente... se avete poi paura che sia come per la prima revisione del DM 7000-S (che aveva qualche problema di troppo), beh, scordatevelo, questo 7020-S è praticamente perfetto!
Anche chi ha sempre avuto âpauraâ del Dreambox , per i suoi âcomplicatiâ settagli di Ip, per la stranezza della scheda di rete indispensabile, e per tutte le altre particolarità di questo strano decoder, ora si può avvicinare con meno diffidenza allâapparecchio, dato che con i nuovi sistemi di Flash&Upgrade possiamo dire che il 7020-S praticamente si autoconfigura da solo.
Â
Concludo ringraziando l'amico Andrea di Andrea-Sat che mi ha procurato il nuovo modello della DreamMultimedia in tempi record, dandomi la possibilità di provarlo in anteprima; ringrazio l'amico Gagliostro "The HandSome ®ne" che mi ha affiancato nelle prove ed infine ringrazio mia moglie che mi sopporta da anni!
Come sempre, per richieste, domande, correzioni o insulti, scrivetemi pure in email.
Â
Â
Â
📰 LE ULTIME NEWS 🖊️
-
Serie A 2025/26 - Diretta DAZN 8a Giornata - Palinsesto e Telecronisti
Venerdì 24 ottobre 2025 il grande calcio torna a San Siro per l'ottava giornata di Serie A con Milan-Pisa, in diretta dalle 20:45. La telecronaca è affidata a Edoardo Testoni, con Emanuele Giaccherini al commento tecnico e Giovanni Barsotti a bordo campo. La sfida segna il ritorno di un confronto assente da trentquattro anni: l'ultima vittoria toscana risale alla stagione 1980-81, quando le due squadre militavano in Serie B. Per il Milan di Massimiliano Allegri,...DDAZNsabato, 25 ottobre 2025 -
Serie A 2025/26 - Diretta Sky Sport e NOW 8a Giornata - Palinsesto e Telecronisti
Venerdi 24 Ottobre alle 20:45 | MILAN - PISA Sabato 25 Ottobre alle 20:45 | CREMONESE - ATALANTA Domenica 26 Ottobre alle 18:00 | FIORENTINA - BOLOGNAPRE E POSTPARTITA LIVE PER OGNI SINGOLO MATCH,INVIATI SU TUTTI I CAMPI, LE RUBRICHE E GLI STUDI DI SKY SPORTAGGIORNAMENTI LIVE SU SKY SPORT 24, SKYSPORT.ITE I CANALI SOCIAL DI SKY SPORT, CON I LIVE BLOG, VIDEO, PODCAST E GLI SKYLIGHTS DI TUTTI I MATCH Su Sky e in streaming su NOW prosegue la...SSky Italiasabato, 25 ottobre 2025 -
Sky Cinema Halloween: da “Wicked” a “Beetlejuice Beetlejuice”, una settimana con tutti i film da paura
Su Sky Cinema Collection è tempo di dolcetto o scherzetto, ma soprattutto di brividi di puro terrore cinematografico. Da sabato 25 a venerdì 31 ottobre, il canale si trasforma in Sky Cinema Halloween, con una programmazione da urlo che propone oltre 50 titoli "da paura", tra avventure dark, film per tutta la famiglia e grandi classici horror. Il pezzo forte della rassegna è la prima visione di "WICKED", in attesa dell'uscita in sala...SSky Italiasabato, 25 ottobre 2025 -
Dal ghiacciaio di Sölden a Milano-Cortina 2026: su Eurosport inizia la nuova stagione dello sci alpino
Una nuova stagione di sport invernali prende il via dal ghiacciaio austriaco di Rettenbach con la prima tappa di Coppa del Mondo di sci alpino 2026: sabato 25 e domenica 26 ottobre lo Slalom Gigante di Söldenè in diretta su Eurosport 1, canale disponibile su discovery+, Dazn, TimVision e Prime Video Channels. GIGANTE FEMMINILE sabato 25 ottobre LIVE alle 9:30 (1a manche) e alle 12:45 (2 a manche) su Eurosport 1 GIGANTE...SSportsabato, 25 ottobre 2025 -
IT: Welcome to Derry con Sky e NOW. Esperienza immersiva OGGI a Milano per fan di Stephen King
Sabato 25 ottobre, Milano si trasformerà in una scena uscita direttamente dal Maine del 1962. Sky e NOW portano nel cuore della città l'universo di IT: Welcome to Derry, la nuova serie prequel ambientata nei primi anni Sessanta e ispirata al romanzo cult di Stephen King, in arrivo dal 27 ottobre in esclusiva su Sky e in streaming su NOW Dalle 18.00 fino a tarda sera, l'Alzaia Naviglio Grande diventerà la spettrale cittadina di Derry, teatro...SSky Italiasabato, 25 ottobre 2025 -
Sky e Rai uniscono le forze: copertura totale per l’Italia Rugby nella Quilter Nations Series 2025
Presentato a Milano il percorso autunnale della Nazionale Italiana maschile di Rugby per la stagione 2025/26, noto come Quilter Nations Series 2025. L'evento si è tenuto presso la sede di Vittoria Assicurazioni, partner che dal 2021 riveste il ruolo di main sponsor della FIR, a testimonianza di una collaborazione basata sui principi di sostegno reciproco che caratterizzano il rugby stesso. Il Commissario Tecnico Gonzalo Quesada guiderà i suoi Azzurri in un cammino che...SSportvenerdì, 24 ottobre 2025 -
Serie B 2025/26 - Diretta LaB Channel 9a Giornata: Palinsesto e Telecronisti (Prime Video / OneFootball)
Questi sono solo alcuni temi che introducono la 9a giornata della Serie BKT 2025-2026 in onda su LAB Channel Dalla 3a giornata di campionato OneFootball TV trasmetterà in Italia e in altri 150 paesi il campionato Serie BKT. Nei paesi esteri, dove attualmente vi sono già dei broadcaster attivi con tre partite live a weekend, fornirà la possibilità di vedere in diretta gli altri 7 incontri del turno di campionato attraverso il pagamento di...SSportvenerdì, 24 ottobre 2025 -
Sky e NOW accendono il weekend sportivo: MotoGP Malesia, Formula 1 Messico e big match di Serie A
I più grandi eventi sportivi mondiali saranno in direttassu Sky e in streaming su NOW, notte e giorno. Dal primo fine settimana di NBA all’inizio della World Series di MLB. Dal doppio appuntamento con i motori (MotoGP in Malesia e Formula 1 in Messico) fino alla Serie A e le partite di calcio internazionale, la Serie A di basket, tennis, padel e molto altro MotoGP, GP della Malesia, Sprint - sabato 25 ottobre alle 08.55 FIP Padel Euro Cup, Finale...SSky Italiavenerdì, 24 ottobre 2025 -
Serie B 2025/26 - Diretta DAZN 9a Giornata: Palinsesto e Telecronisti
Domenica 26 ottobre alle 17:15, lo Stadio San Nicola ospiterà l’ultimo match valido per la 9ª giornata di Serie BKT tra Bari e Mantova, due squadre determinate a conquistare punti preziosi per allontanarsi dalla zona retrocessione. La partita sarà trasmessa in diretta su DAZN e disponibile anche in modalità gratuita, senza bisogno di registrazione. Il Bari, guidato da Fabio Caserta, vuole...DDAZNvenerdì, 24 ottobre 2025 -
Cannavacciuolo e Rosval superstar: trionfa l’Ottava Arte gourmet alle Guide de L’Espresso 2026
Presentata la 46esima edizione de “Le Guide de L’Espresso 2026” L’OTTAVA ARTE AL CENTRO DELLA SCENA: UN OMAGGIO ALL’ENOGASTRONOMIA ITALIANA Al Teatro degli Arcimboldi, Le Guide de L’Espresso hanno premiato 21 ristoranti con 5 cappelli e 7 cantine con 110 cum laude Per la prima volta Cannavacciuolo conquista 5 Cappelli, Rosval tra le top chef donne, Casanova di Neri trionfa come miglior produttore Under 40 e Gipponi outsider...EEconomiavenerdì, 24 ottobre 2025 -
Giorgia e Annalisa infiammano X Factor 2025: record di voti e Live Show da urlo su Sky e NOW
X Factor 2025, debutto da record su Sky e NOWoltre 2,2 milioni di voti e boom sui social Immagini concesse da Sky X Factor 2025 è tutti giovedì alle 21.15 su Sky e in streaming su NOW, sempre disponibile on demand I Live Show di X Factor 2025 hanno preso ufficialmente il via ieri sera, ed è stato un esordio davvero carico e potente: l’opening pazzesco di Giorgia; i giudici Achille Lauro, Francesco Gabbani, Jake La...SSky Italiavenerdì, 24 ottobre 2025 -
Luca Marinelli e il debutto di Alissa Jung: “Paternal Leave” emoziona in prima tv su Sky Cinema e NOW
Sky Cinema presenta in prima TV PATERNAL LEAVE, il film scritto e diretto da Alissa Jung con Luca Marinelli, in arrivo venerdì 24 ottobre, alle 21:15 su Sky Cinema Uno, in streaming su NOW e disponibile on demand. Realizzato da The Match Factory e Wildside (società del gruppo Fremantle), in collaborazione con Vision Distribution, Rai Cinema e Sky, PATERNAL LEAVE segna il debutto nel lungometraggio della regista e sceneggiatrice tedesca Alissa Jung,...SSky Italiavenerdì, 24 ottobre 2025 -
Emma Stone illumina Cielo: in prima tv “Povere Creature!” di Yorgos Lanthimos conquista l’Italia
Venerdì 24 ottobre, in occasione dell'uscita nelle sale italiane dell'ottava opera di Yorgos Lanthimos, "Bugonia", Cielo presenta il ciclo "Lo sguardo di Lanthimos", che si apre con la prima visione assoluta della commedia grottesca "Povere Creature!" del 2023, in onda alle 21.15. Il film vanta un cast d'eccezione, con Willem Dafoe, Mark Ruffalo e una magnetica Emma Stone, da anni collaboratrice del regista greco. Grazie a questa...SSky Italiavenerdì, 24 ottobre 2025 -
Diretta Esclusiva Sky NOW Europa e Conference League 2025/26 🏆 23 Ottobre: Palinsesto Telecronisti
Giovedi 23 Ottobre UEFA CONFERENCE LEAGUE UEFA EUROPA LEAGUESU SKY E IN STREAMING SU NOW36 PARTITE LIVE DA SEGUIRE ANCHE IN CONTEMPORANEACON DIRETTA GOLTRE LE ITALIANE IN CAMPO: alle 18:45 STEAUA BUCAREST - BOLOGNA e RAPID VIENNA - FIORENTINA alle 21 ROMA - VICTORIA PLZENApprofondimento pre e postpartita affidato aSTUDIO EUROPA E CONFERENCE LEAGUEcon i giornalisti e i top talent di Sky Sport TV8 Europa League Nightin diretta un big match tra club stranieriGiovedi...SSky Italiagiovedì, 23 ottobre 2025 -
Sky Sport Motori Weekend (23 - 26 Ottobre) F1 Messico e MotoGP Malesia (anche streaming NOW)
Da giovedì 23 a domenica 26 ottobre si torna in pista su Sky e in streaming su NOW con F1 e MotoGP. F1 ANCORA IN AMERICA –Un nuovo importante appuntamento per il mondiale 2025 di F1 che fa tappa all’Autódromo Hermanos Rodríguez per il Gran Premio di Città del Messico. Il ventesimo GP della stagione, su Sky Sport Uno, Sky Sport F1 e Sky Sport 4K, parte giovedì alle 21.30 con la conferenza stampa piloti....SSky Italiagiovedì, 23 ottobre 2025
📺 ULTIMI PALINSESTI 📝


Serie C Sky WI-FI 2025/26 - Diretta 11a Giornata: Palinsesto e Telecronisti (streaming NOW)
Sky Wifi sarà il nuovo title sponsor del campionato di Serie C per la stagione 2025-26. Il campionato di Serie C rappresenta l’espressione autentica dei territori italiani, con 60 squadre coinvolte da Nord a Sud. Nel calcio come nella connettività, la velocità e la performance sono elementi essenziali. Per questo, Sky Wifi – il servizio ultrabroadband di Sky – è il partner ideale della Serie C, perché unisce cit...sabato, 25 ottobre 2025

Sabato 25 ottobre in diretta su Rai Sport: sci da Soelden, motori da Monza e volley da Novara
In vista del weekend, Sabato 25 Ottobre 2025, Digital-News.it vi presenta la programmazione sportiva della Rai. Sui canali Rai e su Rai Sport HD (canale 58 del digitale terrestre, sul satellite 227 Sky, 21 Tivùsat) ampio spazio agli eventi sportivi nazionali e internazionali, con dirette, notiziari, rubriche e approfondimenti. Lo sport resta un pilastro della Rai, con una copertura che va dalle dirette alla narrazione approfondita degli eventi. Al centro c’&eg...sabato, 25 ottobre 2025

Guida TV Sky Cinema e NOW: Fast & Furious - Hobbs & Shaw, Sabato 25 Ottobre 2025
Stasera in TV, grande appuntamento con il miglior cinema su Sky e in streaming su NOW, con una serata all'insegna di prime visioni, cult intramontabili, azione, suspense, commedia e storie Alle 21:15 su Sky Cinema Uno (canale 301) arriva Fast & Furious - Hobbs & Shaw, esplosivo spin-off della saga con Dwayne Johnson, Jason Statham e Idris Elba. Gli agenti Hobbs e Shaw, rivali storici, sono costretti a collaborare per affrontare un supercriminale potenziato ciberneticamente ...sabato, 25 ottobre 2025

Calcio Estero live Sky e NOW (24 - 26 Ottobre 2025) - Premier League, Ligue 1, Bundesliga
Un nuovo weekend di calcio internazionale da vivere su Sky e in streaming su NOW . Da venerdì 24 a domenica 26 ottobre in campo la Premier League inglese, la Bundesliga e la Ligue 1 francese. PREMIER LEAGUE - In Inghilterra va in scena la 9ª giornata di Premier League. Si parte venerdì alle 20.30 con Leeds-West Ham (Sky Sport 255). Sabato saranno quattro i match: alle 16 Chelsea-Sunderland (Sky Sport Uno) e Newcastle-Fulham (Sky Sport C...venerdì, 24 ottobre 2025

Guida TV DAZN 1: Canale 214 Sky, Palinsesto 24 - 30 Ottobre 2025
Le partite della Serie A EniLive 2025/2026 sono disponibili sui canali DAZN 1 e DAZN 2, al 214 e al 215 del telecomando di Sky. Gli abbonati possono attivare questa opzione dalla sezione “Servizi aggiuntivi” ne "Il mio account". [qui per le offerte e i tutti i prezzi aggiornati] Sui canali DAZN 1 e DAZN 2 su Sky potrai invece guardare 7 partite di Serie A EniLive in esclusiva DAZN ogni giornata (fino a un massimo di due partite in contemporanea...venerdì, 24 ottobre 2025
✨ ARCHIVIO VIDEO 🎥 TRE CASUALI OGNI VOLTA! 🔄✨
-
Milano-Venezia Live su Cielo: Derby Basket Serie A 🏀🔥Il grande basket italiano arriva su Cielo! 🏀 Domenica 26 ottobre alle 16.00 segui in diretta EA7 Emporio Armani Milano contro Umana Reyer Venezia, un grande classico della pallacanestro italiana valido per la quarta giornata di Lega Basket Serie A. Due squadre storiche si affrontano in un match ad altissima intensità che promette spettacolo puro! Milano e Venezia arrivano a questo scontro diretto appaiate a quota 4 punti con due vittorie a testa nelle prime tre giornate. Entrambe hanno subito l'unica sconfitta contro Trapani e cercano il riscatto in quello che è uno...SSky -
⚽️ Milan in USA: Diritti TV a Sportitalia e poi ritirati - Cosa Succede? ⚽️Il Milan in America: le amichevoli precampionato e la questione dei diritti TV! Il Milan è partito per gli Stati Uniti, pronto ad affrontare tre big del calcio internazionale: Manchester City, Real Madrid e Barcellona. Un'opportunità imperdibile per vedere in azione i rossoneri contro squadre di livello mondiale! Tuttavia, qualcosa di inaspettato sta accadendo dietro le quinte: i diritti televisivi di queste amichevoli stanno creando non poche polemiche. Nel vi...SSport -
Ecco come Wimbledon si fa in 3D per la finale maschile"Il tennis è uno sport incredibilmente adatto per la copertura in 3D. I giocatori sono molto vicini e sullo sfondo ci sono tanti dettagli che esaltano il 3D". Parola di Duncan Humphreys, responsabile del progetto 3D della BBC. E allora, con la finale maschile di Wimbledon, che per la prima volta Sky trasmetterà in tre dimensioni, lo spettacolo è garantito. Dal cuore della televisione inglese, intervistato in esclusiva da Sky Sport, Humphreys ci porta alla scoperta del mondo del tridimensionale: differenze con la...SSky