Digital-News.it Logo

Ti Media presenta il bilancio 2010 e il Piano Industriale per il triennio 2011-2013

News inserita da: Simone Rossi (Satred)

Fonte: Digital-Sat (com.stampa)

E
Economia
Il Consiglio di Amministrazione di Telecom Italia Media, riunitosi oggi sotto la Presidenza del Vice Presidente e Amministratore Delegato Giovanni Stella, ha esaminato e approvato:
  • il progetto di bilancio del Gruppo al 31 dicembre 2010;
  • Il Piano Industriale 2011-2013
  • Ha convocato l?Assemblea degli azionisti per il prossimo 8 aprile.

A. PROGETTO DI BILANCIO DEL GRUPPO AL 31 DICEMBRE 2010

TimediaI risultati economici dell?esercizio 2010 sono stati superiori agli obiettivi del piano industriale, che prevedeva il raggiungimento del break-even dell?EBITDA. Anche l?indebitamento finanziario, pari a 115,5 milioni di euro al 31 dicembre 2010, è migliorato rispetto alle attese. Questi risultati sono ancora più significativi se si considera che sul risultato netto hanno pesato circa 18 milioni di euro (di cui 9 milioni di euro sull?EBITDA) di svalutazioni resesi necessarie a seguito della messa in liquidazione di Dahlia TV.

Il 2010 è stato inoltre caratterizzato dall?arricchimento dell?offerta del Gruppo sia con nuovi programmi, che con il lancio di nuovi canali sul Digitale Terrestre (La7D e MTV+) e sul web (La7.tv e i nuovi portali Mtvnews.it e Nickjr.it). I risultati si sono tradotti sia in termini di crescita dello share di La7 sia in termini di incremento dei ricavi e di miglioramento della redditività.

I ricavi consolidati del Gruppo raggiungono 258,5 milioni di euro con una crescita di 31,2 milioni di euro (+13,7%) rispetto ai 227,3 milioni di euro dell?esercizio 2009 grazie soprattutto ai maggiori ricavi è dell?Operatore di Rete (TIMB).

L?EBITDA chiude con un valore positivo (13,2 milioni di euro) rispetto alla perdita dello scorso anno (-7,3 milioni di euro), registrando un incremento di 20,5 milioni di euro. Il risultato dell?esercizio è da attribuire, oltre alla crescita dei ricavi e della redditività dell?Operatore di Rete, anche alla ripresa del mercato pubblicitario televisivo di cui hanno beneficiato sia La7 sia MTV.

L?EBIT è pari a -46,0 milioni di euro, in miglioramento di 21,6 milioni di euro (-67,6 milioni di euro nell?esercizio 2009). La variazione è quasi integralmente imputabile al miglioramento dell?EBITDA.

Il risultato netto è migliorato di 18,1 milioni di euro ed è pari a -54,4 milioni di euro (-72,5 milioni di euro nell?esercizio 2009).

L?indebitamento finanziario netto al 31 dicembre 2010 è pari a 115,5 milioni di euro e si riduce di 229,6 milioni di euro rispetto al 31 dicembre 2009 (345,1 milioni di euro). La variazione è principalmente dovuta agli incassi relativi all?operazione di aumento di capitale (239,5 milioni di euro) e all?incasso relativo al consolidato fiscale (33,8 milioni di euro), parzialmente compensati dal fabbisogno per gli investimenti industriali del periodo (66,9 milioni di euro).

Escludendo gli effetti dell?aumento di capitale e gli oneri a esso connessi, nel 2010 sono state assorbite risorse finanziarie per soli 6 milioni di euro a fronte di 58 milioni di euro dell?esercizio precedente. Rispetto al 30 settembre 2010 l?indebitamento finanziario netto è aumentato di 16,3 milioni di euro, prevalentemente per il fabbisogno gestionale del periodo.

Nonostante i significativi risultati ottenuti negli ultimi tre anni rimane prioritario il raggiungimento dell?equilibrio economico finanziario di La7 che diventa uno dei principali obiettivi del Piano Industriale.

RISULTATI DEI SETTORI DI ATTIVITÀ

1. Telecom Italia Media S.p.A. (La7, La7d, Digital Content)

I ricavi dell?esercizio 2010 di Telecom Italia Media S.p.A. ammontano a 115,6 milioni di euro, in aumento di 1,9 milioni di euro (+1,7%) rispetto al 2009 (113,7 milioni di euro).

I ricavi pubblicitari del canale La7 hanno raggiunto 95,2 milioni di euro con un incremento totale del 3,2%. Il nuovo canale La7d, lanciato a fine marzo 2010, ha contribuito alla raccolta pubblicitaria progressiva per 4,3 milioni di euro. Nell?esercizio 2010 la raccolta pubblicitaria lorda totale è stata superiore di 12,4 milioni di euro rispetto all?esercizio precedente (+9,7%), con un tasso di incremento superiore a quello del mercato televisivo (+6,0% periodo gennaio-dicembre, rispetto al 2009; fonte Nielsen).

A fronte dell?incremento dei ricavi pubblicitari dei due canali La7 e La7d, si riducono sia i ricavi per l?attività di Digital Content per Telecom Italia (-2,4 milioni di euro), per effetto del nuovo contratto con decorrenza dal mese di aprile, sia i ricavi dalle attività di Media Services (-3,2 milioni di euro) in seguito alla cessazione dell?attività di service verso Dahlia TV.

L?EBITDA è pari -35,6 milioni di euro, con un miglioramento di 2,2 milioni di euro rispetto al 2009 (-37,8 milioni di euro). Su tale andamento hanno influito il maggior apporto dei ricavi e proventi, parzialmente compensati dai maggiori costi per l?arricchimento del palinsesto del canale La7.

L?EBIT è pari a -63,0 milioni di euro, con un incremento di 2,4 milioni di euro rispetto al 2009 (-65,4 milioni di euro).

La7 ha chiuso il 2010 con una share media giornaliera pari al 3,09%, con una crescita del +2,3% rispetto al 3,02% del 2009. Il miglioramento è avvenuto in quasi tutte le fasce della giornata: la crescita maggiore è nella fascia del pre-serale con l?arrivo di Enrico Mentana alla conduzione del TgLa7 e nel prime time con un risultato del 3,0% rispetto al 2,8% del 2009. Nella stagione autunnale La7 raggiunge un risultato significativo con una audience share del 3,5%, in netto miglioramento rispetto al 3% del 2009.

La positiva performance de La7 è particolarmente significativa tenuto conto delle importanti trasformazioni del mercato televisivo, quali l?abbandono della trasmissione analogica, l?incremento dell?utenza pay e l?ascesa degli accessi web ai programmi tv, che hanno portato ad un calo dell?audience dei canali generalisti.

2. MTV Group

I ricavi di MTV ammontano a 97,8 milioni di euro e aumentano di 0,4 milioni di euro, rispetto al 2009 (97,4 milioni di euro). Su tale risultato ha influito la crescita della raccolta pubblicitaria sul canale One e sul nuovo canale MTV+.

L?EBITDA è pari a 12,3 milioni di euro, in crescita di 1,4 milioni di euro rispetto al 2009 (10,9 milioni di euro) grazie soprattutto all?incremento dei ricavi, alla razionalizzazione delle attività di Playmaker, alla riduzione dei costi legati all?attività del Mobile e alla costante attenzione alla gestione operativa.

L?EBIT è pari a 5,0 milioni di euro, con un incremento di 2 milioni di euro rispetto al 2009 (3 milioni di euro).

Complessivamente la raccolta pubblicitaria lorda di MTV Group è cresciuta del 10,7%, passando da 60,6 milioni di euro del 2009 a 67,1 milioni di euro del 2010, con un tasso di incremento superiore a quello delmercato televisivo (+6,0% periodo gennaio-dicembre, rispetto al 2009; fonte Nielsen).

3. Operatore di rete (TIMB)

I ricavi relativi alle attività dell?operatore di rete ammontano a 76,1 milioni di euro e aumentano di 26,4 milioni di euro (+53,1%) rispetto all?esercizio 2009 (49,7 milioni di euro). Tale andamento è dovuto principalmente ai maggiori ricavi derivanti dai servizi di ospitalità sui multiplex digitali verso clienti terzi che rappresentano circa il 70,6% dei ricavi totali dell?Area Digitale di Telecom Italia Media Broadcasting.

L?EBITDA è pari a 34,7 milioni di euro, in aumento di 16,9 milioni di euro rispetto al 2009 (17,8 milioni di euro), dopo aver scontato circa 9 milioni di euro di svalutazioni resesi necessarie a seguito della messa in liquidazione di Dahlia TV.

L?EBIT è pari a 10,2 milioni di euro, in aumento di 17,2 milioni di euro rispetto al 2009 (-7,0 milioni di euro).

Gli investimenti dell?anno 2010, pari a 28,4 milioni di euro, sono aumentati di 6,7 milioni di euro rispetto allo stesso periodo del 2009 per effetto della conversione al Digitale degli impianti di trasmissione analogici in conseguenza dello switch-off.

Al 31 dicembre 2010 i tre Multiplex digitali coprono rispettivamente l?83,9%, il 90,5% e il 61,5% della popolazione italiana. In particolare, il Multiplex TIMB3 ha una copertura di ca. il 95,0% calcolata sulle sole regioni/aree nelle quali è già stato completato il processo di switch-off. Nel corso del 2010 sono state effettuate in alcune zone d?Italia trasmissioni sperimentali di segnali HD/3D.

RISULTATI DELLA CAPOGRUPPO TELECOM ITALIA MEDIA S.P.A.

I ricavi della Capogruppo Telecom Italia Media S.p.A. sono stati pari a euro 115,6 milioni di euro, rispetto ai 113,7 del 2009.

L?EBITDA del 2010 è pari a -35,6 milioni di euro, in miglioramento di 2,2 milioni rispetto al 2009 (-37,8 milioni di euro).

L?EBIT e il Risultato Netto dell?Esercizio 2010, rispettivamente pari a -159,2 milioni di euro e -153,2 milioni di euro, hanno risentito in particolare della svalutazione dell?avviamento (euro -96,3 milioni) a seguito dell?impairment test effettuato in sede di bilancio. Peraltro l?impairment test ha confermato la validità del valore degli asset iscritti nel Bilancio Consolidato.

Nonostante i continui e significativi miglioramenti della gestione operativa, poiché nell?utilizzo dei criteri adottati per il test si tiene conto soprattutto della forte flessione della quotazione del titolo TI Media nel corso del 2010 (-55%) e considerato che il principio contabile applicato chiede di attribuire maggior rilevanza all?informazione di fonte esterna, la capitalizzazione di borsa è stata adottata come parametro preminente di valutazione rispetto al valore d?uso derivante dal piano aziendale.

Il Patrimonio Netto della Capogruppo si è attestato al 31 dicembre 2010 a 295,0 milioni di euro, allineandosi ai valori del Patrimonio Netto Consolidato.

B. Piano Industriale 2011-2013

TI Media conferma la strategia di sviluppo delineata e intrapresa nel precedente Piano Industriale basata sull?attuazione di iniziative che ne valorizzino il ruolo consolidato di editore e quello di fornitore di servizi.

In particolare il nuovo Piano Industriale 2011-2013 fissa i seguenti obiettivi di La7:

1) TV: Conservare la linea editoriale del canale La7 orientando le scelte di palinsesto sulle ?fasce orarie pregiate? con un?offerta distintiva e di qualità. L?obiettivo è di continuare il processo di crescita dell?audience share intrapreso dall?autunno 2010, raggiungendo quote sempre maggiori di ascolti e migliorare ulteriormente la redditività. Sviluppare l?appeal e gli ascolti del canale La7d con un?impronta ancor più marcata di orientamento al segmento femminile e giovanile.

2) Nuovi Media: consolidare il ?circuito La7 Web? ampliandone l?accesso al Mobile e a Connected Devices. Sviluppare l?offerta della catch-up TV, rafforzare la partnership con YouTube ampliando l?offerta dei contenuti. Ampliare le attività a supporto di Telecom Italia in ambito di gestione partnership, selezione contenuti, elaborazione di servizi e marketing di prodotto a supporto delle offerte IPTV e Cubovision.

Con riferimento ad MTV, gli obiettivi sono riassumibili nei seguenti punti:

1) TV: affrontare il nuovo scenario televisivo e il processo di digitalizzazione come opportunità di crescita mantenendo il posizionamento innovativo e il focus sull?efficienza dei costi di palinsesto; lancio di MTVNHD (primo canale HD in Italia interamente dedicato alla musica) e consolidamento dell?offerta sui Canali satellitari al fine di mantenere la leadership nel mondo bambini e intrattenimento;

2) Internet: rendere MTV punto di riferimento per la musica su Internet in Italia rafforzando l?approccio multipiattaforma: a fianco di mtv.it e mtvmusic.com, lanciare MTV On Demand, che offrirà sul web il meglio della programmazione di MTV. Ulteriore sviluppo delle applicazioni per
smartphone, tablet pc e connected tv.

In relazione a Telecom Italia Media Broadcasting gli obiettivi sono:

1) Sostituire il cliente Dahlia TV entro il 2011 acquisendo nuovi clienti a prezzi remunerativi che consentano, già a partire dal 2012, il pieno sfruttamento dei Mux disponibili;

2) Rafforzare il posizionamento come operatore privilegiato per nuovi entranti nel DTT grazie alla maggiore disponibilità di banda rispetto agli altri operatori;

3) Utilizzo a pieno regime dei 3 MUX e ottenimento del 4° MUX a fine 2012 con sfruttamento a partire dal 2013.

Sulla base delle assunzioni formulate per il triennio 2011-2013 il Gruppo Telecom Italia Media conferma gli obiettivi di crescita del Piano Industriale precedente, anche se con un rallentamento nel 2011 a causa della liquidazione di Dahlia TV. Questi gli obiettivi al 2013: Ricavi in crescita a un tasso medio annuo del 10% circa; Obiettivo di EBITDA Margin del 22%-25% al 2013 ed Ebit positivo a fine 2013; Target di Operating Free-cash flow positivo a fine 2012;
Investimenti per circa 180 milioni di euro, di cui circa 65 milioni di euro sull?Operatore di Rete, per il completamento della digitalizzazione delle reti analogiche, circa 90 milioni per l?acquisto di diritti televisivi, e 25 milioni per altri investimenti tecnici.

§§§

Il Dirigente preposto alla redazione dei documenti contabili societari, dott. Paolo Serra, dichiara ai sensi del comma 2 articolo 154 bis del Testo Unico della Finanza, che l?informativa contabile contenuta nel presente comunicato corrisponde alle risultanze documentali, ai libri ed alle scritture contabili.

📰 LE ULTIME NEWS 🖊️

  • Grande Successo per il 21º Forum Europeo Digitale: Oltre 400 Partecipanti e 66 Relatori a Lucca

    Si è concluso con grandi apprezzamenti e consensi il 21º Forum Europeo Digitale, tenutosi al prestigioso Real Collegio di Lucca, con la partecipazione di oltre 400 partecipanti, superando le aspettative degli organizzatori. L'evento ha superato tutte le aspettative sia in termini di affluenza che di contenuti, confermandosi come uno degli appuntamenti più rilevanti nel panorama del Media e del Digitale europeo. Con la partecipazione di 66 speakers di altissimo livello...
    T
    Televisione
      lunedì, 10 giugno 2024
  • Sky Crime Crimini Italiani, una settimana di documentari esclusivi nel cuore nero dell’Italia

    Per una settimana Sky Crime +1 si trasforma in SKY CRIME CRIMINI ITALIANI: una collezione mozzafiato di documentari per ripercorrere i casi criminali che hanno segnato la storia e la società del nostro Paese. DAL 10 AL 16 GIUGNOIN ESCLUSIVA SU SKY CRIME E NOW Conto alla rovescia per l’arrivo del pop-up channel SKY CRIME CRIMINI ITALIANI: 7 giorni di programmazione speciale dal 10 al 16 giugno 2024 tutti dedicati ai crimini italiani più efferati degli ultimi anni, in...
    S
    Sky Italia
      lunedì, 10 giugno 2024
  • Sky Sport Tennis 🎾 ATP e WTA 250 S’Hertogenbosch, ATP 250 Stoccarda, WTA 250 Nottingham

    Prosegue la grande stagione del tennis su Sky e in streaming su NOW. Quattro i tornei che saranno trasmessi in diretta e in esclusiva da lunedì 10 a domenica 16 giugno: due del circuito maschile ATP, due del circuito femminile WTA. In ambito maschile si svolgeranno due tornei: l'ATP 250 S’Hertogenbosch e l'ATP 250 Stoccarda. Questi tornei sono importanti eventi nel calendario tennistico maschile e attirano numerosi talenti del circuito ATP. S’Hertogenbosch,...
    S
    Sky Italia
      lunedì, 10 giugno 2024
  • Finale Playoff Serie C NOW: Carrarese vs LR Vicenza, dove vederla in diretta (Rai2 e Sky Sport)

    I Playoff di SerieC NOW si avviano alla conclusione: è il momento dell’ultimo atto tra Carrarese e LR Vicenza. Nella finale di ritorno, con fischio d’inizio oggi alle 17:30, si partirà dallo zero a zero maturato al “Menti”, con tempi supplementari ed eventuali rigori in caso di ulteriore parità. Si contano 8 precedenti a Carrara tra le due squadre: 1 vittoria per i padroni di casa (nella C-1 1989/90), 4 pareggi (ultimo nella C-1 1992/93) e 3...
    S
    Sport
      domenica, 09 giugno 2024
  • Alessandro Lacovara (DAZN): «Innovazione e coinvolgimento per un tifoso protagonista»

    Tutta la Serie A TIM è solo su DAZN 7 partite in esclusiva e 3 in co-esclusiva a giornata. Attiva ora. DAZN si distingue per il suo impegno costante nel mettere al centro il tifoso e nell'innovare l'esperienza sportiva. Questo impegno non è solo una parte integrante della loro strategia aziendale, ma è anche radicato nella loro stessa natura come piattaforma digitale nativa. A differenza di molte altre piattaforme che sono state trasformate digitalmente da...
    D
    DAZN
      domenica, 09 giugno 2024
  • Federico Ferri (Sky): «La Casa dello Sport, racconto continuo di passione ed emozioni»

    Il significato di Casa dello Sport per Sky Sport rappresenta da 21 anni il luogo dove le passioni si intrecciano, le emozioni si vivono intensamente e le storie dei campioni si fondono con i risultati degli eventi. Ne ha parlato in un panel dedicato e coordinato da Veronica Baldaccini durante il "Festival della Serie A" in programma in questo weekend a Parma, Federico Ferri direttore di Sky Sport insieme a Fabio Tavelli e Giancarlo Marocchi. Sky Sport 24 è il riflesso di...
    S
    Sky Italia
      domenica, 09 giugno 2024
  • Maratona Elettorale per il Voto Europeo 🇪🇺 Speciale La Scelta 2024 su Sky TG24

    OLTRE 24 ORE DI MARATONAELETTORALE PER IL VOTO EUROPEO IN ONDA DALLE 22.30 DI DOMENICA 9 GIUGNO LA SCELTA 2024 ALLE 23.00 IN PUNTO DI DOMENICA SERAI PRIMI ‘INSTANT POLL’ A CURA DI YOUTRENDCON LA PREVISIONE IN REAL TIME DELLA COMPOSIZIONEDEL NUOVO PARLAMENTO EUROPEO AMPIA COPERTURA ANCHE PER LE ELEZIONI AMMINISTRATIVEE LE REGIONALI IN PIEMONTE COLLEGAMENTI DAI QUARTIER GENERALI DI TUTTI I PARTITI Tutti i dati elettorali, presentati in Realtà Aumentata, saranno...
    S
    Sky Italia
      domenica, 09 giugno 2024
  • L'Uomo della Domenica: Luciano Spalletti in Primo Piano su Sky Sport

    Nei giorni in cui l’attesa per UEFA Euro 2024 entra nel vivo, tornano le Produzioni Originali di Sky Sport, in chiave europea, per rendere omaggio e celebrare l’appuntamento calcistico dell’estate. Nuovi speciali, con interviste e approfondimenti, ci accompagneranno in questo periodo: Campioni 2021 Rewind. Speciale Mister Condò: storia di un trionfo (dal 7 giugno, già disponibile on demand); L’Uomo della Domenica - Discorso su due piedi: Luciano Spalletti,...
    S
    Sky Italia
      domenica, 09 giugno 2024
  • UEFA Euro 2024: Speciali Sky Sport per rendere omaggio e celebrare gli azzurri

    Nei giorni in cui l’attesa per UEFA Euro 2024 entra nel vivo, tornano le Produzioni Originali di Sky Sport, in chiave europea, per rendere omaggio e celebrare l’appuntamento calcistico dell’estate. Nuovi speciali, con interviste e approfondimenti, ci accompagneranno in questo periodo: Campioni 2021 Rewind. Speciale Mister Condò: storia di un trionfo (dal 7 giugno); L’Uomo della Domenica - Discorso su due piedi: Luciano Spalletti, il maledetto toscano (dal 9...
    S
    Sky Italia
      venerdì, 07 giugno 2024
  • Campionati Europei di Atletica Leggera Roma 2024 in Diretta su Sky e NOW

    Entra nel vivo l’Estate Italiana della Casa dello Sport. Per sei giorni, Roma sarà il palcoscenico della più importante manifestazione continentale di atletica leggera; da venerdì 7 giugno, i Campionati Europei di atletica leggera “Roma 2024” saranno in diretta su Sky e in streaming su NOW fino a mercoledì 12 giugno. La squadra di farà vivere l’atmosfera magica dello stadio Olimpico di Roma per tutto lo svolgimento dei Campionati...
    S
    Sky Italia
      venerdì, 07 giugno 2024
  • Trolls 3: Tutti Insieme in Prima TV su Sky Cinema Family e NOW dal 7 Giugno

    Arriva in prima TV su Sky il nuovo capitolo del franchise campione d’incassi di DreamWorks Animation TROLLS 3 – TUTTI INSIEME, in onda venerdì 7 giugno alle 21:00 su Sky Cinema Family, in streaming su NOW e disponibile on demand.Su Sky il film sarà disponibile on demand anche in 4K. Con la caratteristica carica di gioia psichedelica di Trolls, composta dai classici e dai nuovi strabilianti successi pop, TROLLS 3 - TUTTI INSIEME è un’avventura senza...
    S
    Sky Italia
      venerdì, 07 giugno 2024
  • 21º Forum Europeo Digitale 2024 a Lucca: Diretta Streaming - 7 Giugno | #FED2024

    IN DIRETTA STREAMING DALLE 09:00«21 Forum Europeo Digitale Lucca 2024 - Day #2»Real Collegio, Lucca 7 Giugno 2024 Una produzione Comunicare Digitale - Dime Comunicaciones Sl | #FED2024Media Partner: Digital-News.it CLICCANDO SUL TASTO PLAY NELLA FINESTRA QUI SOTTOASPETTIAMO I TUOI COMMENTI NELLA FINESTRA SOTTO LA DIRETTA Giovedi 6 e Venerdì 7 Giugno 2024 torna con la sua 21esima edizione il Forum Europeo Digitale (FED) uno degli eventi più rilevanti nel...
    T
    Televisione
      venerdì, 07 giugno 2024
  • Finals NBA 2024: Boston Celtics vs Dallas Mavericks in Diretta su Sky e NOW

    Il grande basket americano NBA è di casa su Sky e in streaming su NOW , con la possibilità di seguire da vicino tutti i grandi campioni grazie a Sky Sport NBA (ch 209), il canale dedicato, acceso 24 ore su 24, anche con highlights, sintesi dei match, rubriche, speciali e le analisi delle partite, oltre alle dirette degli incontri e alle differite del giorno dopo. Nel campionato professionistico americano di pallacanestro è arrivato il momento delle Finals, che...
    S
    Sky Italia
      venerdì, 07 giugno 2024
  • LBA Finals UnipolSai 2024: Virtus Bologna vs Milano in Diretta DAZN con Ref Cam e Fan Zone

    La Lega Basket Serie A si prepara a vivere il suo emozionante epilogo, le Finali Scudetto, che vedranno per il quarto anno di fila sfidarsi Virtus Segafredo Bologna ed EA7 Emporio Armani Milano.Uno spettacolo da non perdere per tutti gli appassionati della palla a spicchi, al via da giovedì 6 giugno su DAZN, e reso ancora più coinvolgente e adrenalinico con il ritorno “in campo” della DAZN Ref Cam, in collaborazione con LBA e il supporto della FIP. Dopoil...
    D
    DAZN
      giovedì, 06 giugno 2024
  • SFIDE DA 90: il Nuovo Podcast di Sky Italia che Celebra le Icone degli Anni '90

    I mitici Anni ’90, quelli in cui i millennials sono cresciuti e diventati grandi. Anni di grande musica e nuove mode, ma anche di grandi sfide: meglio il grunge o la dance? Beverly Hills 90210 o Friends? Tamagotchi o Gameboy? Vacanze a Riccione o Interrail? Federico Russo e Daniela Collu si sfidano, con l'aiuto dei loro ospiti, per decretare le icone più rappresentative degli anni '90 in SFIDE DA 90, il nuovo podcast originale in dieci puntate di Sky Italia realizzato da...
    S
    Sky Italia
      giovedì, 06 giugno 2024
  • DAZN lancia Promozione per Tifosi della Roma: 12 Mesi al Prezzo di 10 Stagione 2024/25

    Tutta la Serie A TIM è solo su DAZN 7 partite in esclusiva e 3 in co-esclusiva a giornata. Attiva ora. Continuano le iniziative abbinate alle campagne abbonamenti dei club di Serie A: DAZN lancia la promozione dedicata ai tifosi della Roma che acquisteranno un abbonamento per il campionato 2024/25: 12 mesi al prezzo di 10, con un risparmio complessivo di 60€, sul piano annuale DAZN Standard. CHI PUÒ ADERIRE ALL’OFFERTA? * I tifosi giallorossi, che non sono clienti...
    D
    DAZN
      giovedì, 06 giugno 2024
  • Estate Sportiva Italiana su Eurosport: Semifinali Roland Garros e Finali LBA in Diretta

    I primi giorni caldi dell’estate sportiva italiana sono su Eurosport e i canali di Warner Bros. Discovery, broadcaster ufficiale dei Giochi Olimpici di Parigi 2024. Nel viaggio verso l’appuntamento più importante della stagione, Eurosport è testimone esclusivo sui campi del Roland Garros del momento storico del tennis italiano con il nuovo numero 1 del ranking ATP JANNIK SINNER, JASMINE PAOLINI E I NOSTRI DOPPI, MASCHILE E FEMMINILE, TUTTI IN SEMIFINALE. Inoltre, per...
    S
    Sport
      giovedì, 06 giugno 2024
  • 21º Forum Europeo Digitale 2024 a Lucca: Diretta Streaming - 6 Giugno | #FED2024

    IN DIRETTA STREAMING DALLE 14:25«21 Forum Europeo Digitale Lucca 2024 - Day #1»Real Collegio, Lucca 6 Giugno 2024 Una produzione Comunicare Digitale - Dime Comunicaciones Sl | #FED2024Media Partner: Digital-News.it CLICCANDO SUL TASTO PLAY NELLA FINESTRA QUI SOTTOASPETTIAMO I TUOI COMMENTI NELLA FINESTRA SOTTO LA DIRETTA Giovedi 6 e Venerdì 7 Giugno 2024 torna con la sua 21esima edizione il Forum Europeo Digitale (FED) uno degli eventi più rilevanti nel...
    T
    Televisione
      giovedì, 06 giugno 2024
  • Sky Sport Motori Weekend (6 - 9 Giugno) | F1 Canada 2024, IndyCar GP Road America

     In arrivo su Sky e in streaming su NOW .Un altro fine settimana all’insegna dell’adrenalina, con il nono appuntamento del Mondiale 2024 di Formula 1 e la NTT IndyCar Series. APPUNTAMENTI – Riparte il campionato 2024 di Formula 1 con il Circus che sbarca a Montreal per il Gran Premio del Canada. Appuntamento giovedì 6 con la conferenza stampa dei piloti, alle 20.30,per poi attendere il venerdì per i primi giri in pista, con la prima sessione di prove...
    S
    Sky Italia
      giovedì, 06 giugno 2024
  • Finale Playoff Serie C NOW: LR Vicenza vs. Carrarese, dove vederla in tv (diretta Rai, Sky Sport)

    È tempo di finali in Serie C NOW: questa sera, in uno stadio “Menti” tutto esaurito, andrà in scena la finale di andata dei Playoff 2024 di Serie C NOW tra LR Vicenza e Carrarese, lo stesso spettacolo si ripeterà allo “Stadio dei Marmi” il 9 giugno. Otto i precedenti ufficiali tra le due squadre in Veneto: cinque i successi biancorossi (l’ultimo 2-0 nella I Divisione Lega Pro 2013/14), due i pareggi e una la vittoria dei gialloblù (1-0...
    S
    Sport
      mercoledì, 05 giugno 2024

📺 ULTIMI PALINSESTI 📝

✨ ARCHIVIO VIDEO 🎥 TRE CASUALI OGNI VOLTA! 🔄✨