Digital-News | Palinsesti TV, Notizie, Video, Streaming - Notizie, Recensioni e Novità sul Digitale
Immagine di Federico Ferri (Sky): «La Casa dello Sport, racconto continuo di passione ed emozioni» - Scopri di più su Sky Italia

Federico Ferri (Sky): «La Casa dello Sport, racconto continuo di passione ed emozioni»

News inserita da: Simone Rossi (Satred)

Fonte: Digital-News (original)

S
Sky Italia
domenica, 09 giugno 2024 | Ore: 11:47

Federico Ferri (Sky): «La Casa dello Sport, racconto continuo di passione ed emozioni»Il significato di Casa dello Sport per Sky Sport rappresenta da 21 anni il luogo dove le passioni si intrecciano, le emozioni si vivono intensamente e le storie dei campioni si fondono con i risultati degli eventi. Ne ha parlato in un panel dedicato e coordinato da Veronica Baldaccini durante il "Festival della Serie A" in programma in questo weekend a Parma, Federico Ferri direttore di Sky Sport insieme a Fabio Tavelli e Giancarlo Marocchi.

Sky Sport 24 è il riflesso di questa visione, nato dall'idea di garantire un'ampia copertura giornaliera degli eventi sportivi in modo da soddisfare l'appetito insaziabile degli appassionati. Con il passare degli anni, questo canale è diventato molto più di un semplice distributore di notizie sportive; è diventato un punto di riferimento per tutti coloro che cercano un'esperienza sportiva completa e coinvolgente. Attraverso una combinazione di news in tempo reale, approfondimenti e programmi originali, Sky Sport 24 offre una panoramica completa del mondo dello sport, mantenendo sempre alta l'attenzione del pubblico. Le produzioni originali di Sky Sport sono costruite su quattro pilastri fondamentali, ciascuno dei quali contribuisce a creare un mosaico ricco e variegato di contenuti sportivi. Gli eventi principali, le notizie aggiornate, la varietà di programmi e i racconti emozionanti sono elementi chiave che rendono l'offerta di Sky Sport unica nel suo genere. Ogni programma è progettato per catturare l'attenzione degli spettatori e coinvolgerli in modo profondo e autentico nelle vicende sportive.

L'importanza degli arbitri e del VAR nel calcio moderno va oltre il campo di gioco; influisce anche sul modo in cui il gioco viene raccontato e interpretato dai media. È fondamentale trovare un equilibrio tra l'analisi tecnica e l'aspetto emotivo del gioco, garantendo che gli spettatori possano apprezzare appieno la bellezza e la complessità dello sport. Le interviste agli atleti, in particolare, offrono un'opportunità unica per entrare in contatto con le loro emozioni e riflessioni, rendendo lo sport più tangibile e avvincente per il pubblico. Infine, Sky Sport si distingue per la sua capacità di unire persone di diverse discipline sportive e di trasformare eventi comuni in momenti straordinari. La partecipazione attiva degli atleti durante le trasmissioni, come nel caso di Sofia Goggia durante la finale di Europa League dell'Atalanta, crea un legame diretto tra i protagonisti dello sport e il pubblico a casa. Questo tipo di coinvolgimento rende l'esperienza sportiva più autentica e significativa per tutti gli appassionati, trasformando ogni evento in un'occasione per condividere emozioni uniche e indimenticabili.


Che cos'è La Casa dello Sport?
«La Casa dello Sport è secondo me la trasposizione delle passioni di tutti quelli che sono a casa e di noi che a casa c'eravamo e spesso ci siamo ancora a guardare, a emozionarci per questi eventi. È una linea continua che unisce i più importanti eventi sportivi, le più grandi emozioni, i campioni, le storie dei campioni, le notizie. È un tratto che non si ferma ed è molto importante secondo me perché genera interesse, richiama un evento con l'altro. Un modo di raccontare questi eventi da dentro che gli rende una storia unica e fa sì che chi abita questa casa, i veri protagonisti poi, che sono gli atleti, i campioni, trovino ospitalità 24 ore su 24, 7 giorni su 7.»

Sky Sport 24 è la stanza sempre aperta e sempre accesa
«Sky Sport 24 nasce in realtà secondo me da un'idea del 2006. E' nata nel 2008, ma in realtà è il Mondiale 2006 che fa nascere Sky Sport 24 e dell'allora condirettore di Sky Sport, Massimo Corcione. L'idea era quella di essere sempre accesi dall'alba, perché lì cominciavamo alle sette della mattina fino alla notte, per raccontare un grande evento quasi come fosse un reality, essendo sempre lì e garantendo in qualsiasi momento di essere accesi su quello. Quella è esattamente l'idea che ha poi portato all'all news di sport, che sembrava qualcosa di non possibile perché non c'erano abbastanza argomenti per fare un canale di news come Sky TG24. Sky Sport 24, il canale sempre accedo sulle notizie, ha trovato la sua dimensione anche di successo per quanto riguarda pubblico con la Serie A, con il racconto della Serie A e per la prima volta garantendo alle squadre di Serie A, soprattutto quelle che occupavano i posti e che occupano i posti più importanti, non solo della classifica ma anche per il numero di tifosi, ma in realtà a tutte le squadre di essere sempre presenti e quindi Sky Sport 24 si identifica tantissimo con l'inviato davanti al campo d'allenamento che non abbiamo mai tolto e continuiamo a non togliere, mai. Perché è fondamentale per la gente avere l'abitudine che domani ci sarà quella persona davanti a quel campo di allenamento a raccontare di quello che sta succedendo in quel momento, o anche a raccontare di quello che non sta succedendo, perché poi è così spesso. L'elemento poi, secondo me, che ha dato e che dà oggi la svolta a questo canale, che non è più un canale all news, che è diventato un app di produzione di contenuti per tutti i canali di Sky Sport che si caratterizza in alcuni momenti della giornata con le news e in altri momenti con gli approfondimenti, con gli studi, con i pre e post partita di tutti gli sport. Però dicevo, il momento dove noi vediamo che ancora oggi nel mondo dei telefonini, nel mondo delle news che arrivano prima altrove rispetto alla televisione, è che quando c'è un grande fatto, Sky Sport 24 immediatamente dopo si impenna come ascolti. Quindi c'è un evento, ti arriva una notifica sul telefonino, metto sul 200. E quel metti sul 200 è in realtà forse oggi l'elemento più distintivo di Sky. Quando abbiamo cominciato, ci dicevano per primi e senza errori. Oggi, a mio parere, prima di tutto senza errori è meglio se si arriva per primi, ma prima di tutto senza errori, perché quella credibilità lì, se te la giochi, sei finito.»

Le vostre Produzioni Original, sono da sempre un elemento distintivo del prodotto Sky Sport
«Il senso delle storie di sport, che sono un pilastro fondamentale, ne abbiamo quattro, gli eventi più importanti, le news e la credibilità delle notizie, la varietà, cioè la casa dello sport e i racconti di sport. Questi sono i quattro pilastri di Sky Sport, gli ingredienti di Sky Sport. Quello sulle storie è fondamentale, abbiamo citato Federico Buffa, perché è quello che insieme con Giorgio Porrà e con la trasmissione che ha dato origine alla maggior parte delle idee che poi sono arrivate dopo, ovvero lo "Sciagurato Egidio" di Giorgio, ha tracciato questa linea per tutti noi, che poi oggi ha anche molti altri interpreti. E' fondamentale nel racconto perché una parte di cuore deve esserci sempre. L'elemento emotivo legato allo sport non è sostituibile. Senza quello manca qualcosa. Puoi aggiungere tecnologia, puoi aggiungere diritti, puoi aggiungere eventi, puoi aggiungere live, ma senza quella parte emotiva ti manca sempre tantissimo. L'ultima fase, visto che siamo al Festival Serie A che ci ospita e li ringrazio, secondo me è l'ultima evoluzione, il racconto con il protagonista presente, quella che Federico fa al Federico Buffa Talks. Il grado di autoanalisi, capacità di raccontarsi, di rendere partecipi gli altri di questo racconto corale, anche con la propria voce, con la voce del protagonista, secondo me è il pezzo che manca a questa storia di emozioni legate allo sport. Perché ho citato la Serie A? Perché secondo me qui c'è un lavoro da fare con i calciatori perché oggi, a mio parere, il livello, la capacità di rapportarsi con il pubblico di atleti come quelli che abbiamo incontrato in questi anni, in questo anno e mezzo in cui abbiamo cominciato questo programma, da Paltrinieri a Tortu a Brignone, a Goggia, insomma è una capacità di aprirsi, è vero contano anche le domande che uno gli fa, Fabio hai ragione, quindi spesso magari lo stimolo non è sempre adeguato, però una necessità di crescita del mondo del calcio, del mondo della Serie A nei confronti di come insegnare, come aprire la mente dei calciatori perché gli allenatori sono un po' più avanti in questo, però dei nuovi calciatori soprattutto a questo tipo di comunicazione, che non è la comunicazione dei social dove scrivo le due righe che devono essere sempre uguali, sempre abbiamo giocato bene, bello, oppure la foto con la moglie... Secondo me è un passo che se i club di Serie A e non solo ovviamente facessero credo che tutto il mondo del calcio e della Serie A ne gioverebbe.»

Qual è il tuo parere sull'importanza dell'arbitro e del VAR nel calcio moderno e come credi che ciò influenzi il modo in cui raccontiamo il gioco?
«Penso che un elemento fondamentale del racconto del calcio sia anche l'arbitro, il VAR e tutto, credo che dobbiamo continuare a raccontarlo così, questo non vuol dire evitare di portare elementi di cultura sportiva ancora di più nei tifosi di calcio che soprattutto negli ultimi anni con una radicalizzazione del tifo che emerge molto se utilizziamo i social come specchio della realtà, cosa che in realtà non sono, ha peggiorato il clima e quindi Penso che nel racconto ci debba essere anche quell'elemento, perché è tradizione del pubblico calcistico, perché è giusto che il calcio venga analizzato più degli altri sport, perché appassiona più degli altri sport, molto spesso, perché c'è l'elemento del tifo che altri sport in quella misura non hanno. e quindi va detto anche che è bello mettere insieme sport diversi, è bello creare un racconto continuo ma va anche riconosciuto e questo credo che oggi in un ambiente che forse in parte perché meritato ma anche perché ormai una consuetudine, un luogo comune, gli altri sport prendono luce dal calcio, non solo luce anche altro, però voglio dire il calcio è fondamentale per illuminare gli altri sport e quindi credo che vada rispettato aiutato quando c'è bisogno di aiutare, protetto, promosso e i suoi valori vadano fatti crescere. Come ho detto prima, sia nell'ambito della crescita di chi è interprete di quello spettacolo, ma anche di chi ne parla e spesso noi abbiamo una responsabilità forte in questo.»

Raccontare certe emozioni con le immagini è facile ma quando bisogna sostenere il racconto senza le dirette?
«Quando ovviamente non tutte le partite le abbiamo l'impegno che abbiamo mantenuto anche in questi anni è stato sempre quello di continuare a dare grande spazio ovviamente a tutte le grandi storie di calcio, compresa centrale quella della Serie A, perché comunque, come ho detto prima, è un elemento che nella cultura quotidiana del nostro abbonato, di qualunque appassionato di calcio, è centrale e fondamentale. L'abbiamo fatto con l'Inter quest'anno, l'abbiamo fatto con quel tormentato finale di stagione, tormentato per noi perché ci preparavamo a festeggiare lo Scudetto del Napoli e poi veniva rinviato di qualche giorno e poi veniva rinviato ancora di una settimana. La nostra terrazza su Piazza del Priblicito praticamente l'abbiamo affittata per un mese ed è stato bellissimo. Quindi poter raccontare queste gioie e la festa in generale Abbiamo fatto quest'anno con l'Atalanta in Coppa, è il momento per cui aspettiamo anche di fare questo lavoro. Nella testa, in un'altra epoca del mio lavoro, ho il suono delle mani dei degli italiani in Germania che battevano sul pullman degli azzurri che tornavano dopo la vittoria con la Germania a Dortmund in albergo. C'era questo pullman che non riusciva a passare, andava avanti a passo Duomo e le mani dei tifosi italiani che sentivano particolarmente quella partita perché erano italiani in Germania, incontravano attraverso il vetro le mani dei ragazzi degli Azzurri che le mettevano e battevano con loro, quel bam bam, mi è rimasto tantissimo. Queste sono le cose per cui penso viviamo per raccontare queste emozioni e credo che le grandi vittorie, le grandi storie di vittorie quando c'è la maglia azzurra, quando ci sono le grandi squadre italiane in campo sono quelle che poi segnano un po' la storia anche della televisione per quanto ci riguarda.»

Sky è anche un hub per gli sportivi, riuscendo ad unire atleti di varie discipline e narrando una vasta gamma di storie. Esempio recente è la partecipazione di Sofia Goggia nel racconto della finale di Europa League dell'Atalanta
«È vero che questo possa essere  diventare casa dello sport, cioè punto d'incontro tra atleti di discipline diverse, di mettere insieme storie diverse, questo è un caso straordinario, posto che Sofia ovviamente ha un grande trasporto per l'Atalanta, è talmente evoluta che potrebbe farlo su qualsiasi cosa, perché raramente ho incontrato una persona così intelligente in assoluto. Questa l'ha scritta lei. Questo promo l'ha scritto lei e non c'è stato verso di far cambiare qualcosa. Ha organizzato le persone al bar, quello doveva lei al mattino, il testo scritto come voleva lei, come riprendere in certi momenti a casa sua perché voleva che ci fosse... Se lo ricorda qui c'è Massimo Previti che è uno dei nostri realizzatori e il grande merito di tutte queste clip vanno ai nostri montatori, ai nostri realizzatori, chi lavora nella grafica, questo trattamento dell'immagine secondo me è la caratteristica che ci differenzia veramente, però dicevo quando si incontra un fenomeno così è poi facile, è bello, è stato poi esempio come Gasperini ha reagito quando sempre lei, ha deciso di prendere la macchina, andare nella postazione che avevamo noi in centro quando l'Atalanta ha vinto e fare il collegamento da lì e non da casa perché ha detto è più bello farlo in mezzo alla piazza e lì c'è stato molto bello questo incontro con Gasperini in onda.»

Goggia è eccezionale come comunicatrice, si può dire anche lo stesso con il fenomeno del momento Sinner?  
«È uno sportivo, è vero che ha delle caratteristiche straordinarie, però è uno sportivo. E' giusto che diciamo che lo sport rappresenta questi valori qui e quindi non è una normalità. Certo, questo è un fenomeno, è un fenomeno assoluto come Federer, come Nadal, non sto dicendo che è uguale a Federer e a Nadal, dico come testa, è uno di quei campioni lì, no? però è lo sport. Lo sport è questa cosa qua. Il calcio deve essere questa cosa qua. Questi sono i valori che deve rappresentare.»

Articolo a cura di Simone Rossi
per "Digital-News.it"
(twitter: @simone__rossi)

Grazie all'offerta Pass Sport NOW a 14,99 euro al mese la piattaforma in streaming di Sky è la più vantaggiosa per seguire tutte le 51 partite di Euro 2024 su Sky! Grazie all'offerta Pass Sport NOW a 14,99 euro al mese

la piattaforma in streaming di Sky è la più vantaggiosa

per seguire tutte le 51 partite di Euro 2024 su Sky!

📰 LE ULTIME NEWS 🖊️

  • Serie B 2025/26 - Diretta DAZN 9a Giornata: Palinsesto e Telecronisti

    La Serie BKT torna protagonista su DAZN con tutte le 390 partite del campionato, inclusi i playoff e playout. Torna il calcio delle grandi piazze, della gente e delle tifoserie appassionate. Il calcio da batticuore: tra grandi ritorni e nuovi inizi, chi riuscirà a salvarsi? Chi riuscirà a qualificarsi al massimo campionato italiano?  [qui per le offerte e i tutti i prezzi aggiornati]  Anche i tifosi che non sono ancora abbonati a DAZN potranno seguire...
    D
    DAZN
    venerdì, 24 ottobre 2025
  • Cannavacciuolo e Rosval superstar: trionfa l’Ottava Arte gourmet alle Guide de L’Espresso 2026

    Presentata la 46esima edizione de “Le Guide de L’Espresso 2026” L’OTTAVA ARTE AL CENTRO DELLA SCENA: UN OMAGGIO ALL’ENOGASTRONOMIA ITALIANA Al Teatro degli Arcimboldi, Le Guide de L’Espresso hanno premiato 21 ristoranti con 5 cappelli e 7 cantine con 110 cum laude Per la prima volta Cannavacciuolo conquista 5 Cappelli, Rosval tra le top chef donne, Casanova di Neri trionfa come miglior produttore Under 40 e Gipponi outsider...
    E
    Economia
    venerdì, 24 ottobre 2025
  • Giorgia e Annalisa infiammano X Factor 2025: record di voti e Live Show da urlo su Sky e NOW

    X Factor 2025, debutto da record su Sky e NOWoltre 2,2 milioni di voti e boom sui social Immagini concesse da Sky X Factor 2025 è tutti giovedì alle 21.15 su Sky e in streaming su NOW, sempre disponibile on demand   I Live Show di X Factor 2025 hanno preso ufficialmente il via ieri sera, ed è stato un esordio davvero carico e potente: l’opening pazzesco di Giorgia; i giudici Achille Lauro, Francesco Gabbani, Jake La...
    S
    Sky Italia
    venerdì, 24 ottobre 2025
  • Luca Marinelli e il debutto di Alissa Jung: “Paternal Leave” emoziona in prima tv su Sky Cinema e NOW

    Sky Cinema presenta in prima TV PATERNAL LEAVE, il film scritto e diretto da Alissa Jung con Luca Marinelli, in arrivo venerdì 24 ottobre, alle 21:15 su Sky Cinema Uno, in streaming su NOW e disponibile on demand. Realizzato da The Match Factory e Wildside (società del gruppo Fremantle), in collaborazione con Vision Distribution, Rai Cinema e Sky, PATERNAL LEAVE segna il debutto nel lungometraggio della regista e sceneggiatrice tedesca Alissa Jung,...
    S
    Sky Italia
    venerdì, 24 ottobre 2025
  • Emma Stone illumina Cielo: in prima tv “Povere Creature!” di Yorgos Lanthimos conquista l’Italia

    Venerdì 24 ottobre, in occasione dell'uscita nelle sale italiane dell'ottava opera di Yorgos Lanthimos, "Bugonia", Cielo presenta il ciclo "Lo sguardo di Lanthimos", che si apre con la prima visione assoluta della commedia grottesca "Povere Creature!" del 2023, in onda alle 21.15. Il film vanta un cast d'eccezione, con Willem Dafoe, Mark Ruffalo e una magnetica Emma Stone, da anni collaboratrice del regista greco. Grazie a questa...
    S
    Sky Italia
    venerdì, 24 ottobre 2025
  • Diretta Esclusiva Sky NOW Europa e Conference League 2025/26 🏆 23 Ottobre: Palinsesto Telecronisti

    Giovedi 23 Ottobre UEFA CONFERENCE LEAGUE UEFA EUROPA LEAGUESU SKY E IN STREAMING SU NOW36 PARTITE LIVE DA SEGUIRE ANCHE IN CONTEMPORANEACON DIRETTA GOLTRE LE ITALIANE IN CAMPO: alle 18:45 STEAUA BUCAREST - BOLOGNA e RAPID VIENNA - FIORENTINA alle 21 ROMA - VICTORIA PLZENApprofondimento pre e postpartita affidato aSTUDIO EUROPA E CONFERENCE LEAGUEcon i giornalisti e i top talent di Sky Sport   TV8 Europa League Nightin diretta un big match tra club stranieriGiovedi...
    S
    Sky Italia
    giovedì, 23 ottobre 2025
  • Sky Sport Motori Weekend (23 - 26 Ottobre) F1 Messico e MotoGP Malesia (anche streaming NOW)

    Da giovedì 23 a domenica 26 ottobre si torna in pista su Sky e in streaming su NOW con F1 e MotoGP. F1 ANCORA IN AMERICA –Un nuovo importante appuntamento per il mondiale 2025 di F1 che fa tappa all’Autódromo Hermanos Rodríguez per il Gran Premio di Città del Messico. Il ventesimo GP della stagione, su Sky Sport Uno, Sky Sport F1 e Sky Sport 4K, parte giovedì alle 21.30 con la conferenza stampa piloti....
    S
    Sky Italia
    giovedì, 23 ottobre 2025
  • Amazon trasforma il Black Friday in un Super Show globale: NFL, NBA e golf live su Prime Video

    Amazon e la National Football League (NFL) hanno annunciato che Prime Video [provalo gratuitamente per 30 giorni] * . trasmetterà a livello globale la partita di football del Black Friday del 28 novembre che vedrà sfidarsi Philadelphia Eagles e Chicago Bears, con inizio previsto alle 21.00 (ora italiana). La partita sarà il primo evento NFL trasmesso in tutto il mondo su Prime Video, disponibile in oltre 240 Paesi e territori. "Siamo...
    S
    Sport
    giovedì, 23 ottobre 2025
  • X Factor 2025 Live Show su Sky e NOW: squadre, giudici, ospiti e tutte le novità con Giorgia

    Una selezione appassionante, piena di colpi di scena e soprattutto di performance che hanno già lasciato il segno: dopo Audizioni, Bootcamp e Last Call, il percorso di X Factor 2025 - lo show Sky Original prodotto da Fremantle - entra nella sua fase più attesa, e giovedì 23 ottobre, su Sky e in streaming su NOW si apre il capitolo decisivo, quello dei Live Show. Settimana dopo settimana, esibizione dopo esibizione, i 12 artisti in gara...
    S
    Sky Italia
    giovedì, 23 ottobre 2025
  • Serie A, Premier League e LaLiga unite contro la pirateria: appello all’UE per fermare streaming illegale

    I principali stakeholder dei settori media, sicurezza, entertainment e sport, tra cui la Lega Calcio Serie A, la Premier League inglese e LaLiga spagnola, insieme alle associazioni dei consumatori, hanno indirizzato oggi una lettera all'Executive Vice-President Virkkunen e al Commissioner Micallef per esprimere forte preoccupazione circa l'impatto che lo streaming illegale di contenuti live ha sulle proprie attività, sui consumatori e sull'economia, richiedendo un...
    S
    Sport
    mercoledì, 22 ottobre 2025

📺 ULTIMI PALINSESTI 📝

  • Logo DAZN - Programmi TV

    Logo DAZN - Canale TV

    Guida TV DAZN 1: Canale 214 Sky, Palinsesto 24 - 30 Ottobre 2025

    Le partite della Serie A EniLive 2025/2026 sono disponibili sui canali DAZN 1 e DAZN 2, al 214 e al 215 del telecomando di Sky. Gli abbonati possono attivare questa opzione dalla sezione “Servizi aggiuntivi” ne "Il mio account". [qui per le offerte e i tutti i prezzi aggiornati]  Sui canali DAZN 1 e DAZN 2 su Sky potrai invece guardare 7 partite di Serie A EniLive in esclusiva DAZN ogni giornata (fino a un massimo di due partite in contemporanea...
     venerdì, 24 ottobre 2025
  • Logo Sky Sport e Calcio - Programmi TV

    Logo Sky Sport F1 HD - Canale TV

    Formula 1 GP Messico 2025: dove e quando vederlo su Sky, NOW, TV8 in tv e streaming

    Da giovedì 23 a domenica 26 ottobre si torna in pista su Sky e in streaming su NOW con F1 e MotoGP. F1 ANCORA IN AMERICA –Un nuovo importante appuntamento per il mondiale 2025 di F1 che fa tappa all’Autódromo Hermanos Rodríguez per il Gran Premio di Città del Messico. Il ventesimo GP della stagione, su Sky Sport Uno, Sky Sport F1 e Sky Sport 4K, parte giovedì alle 21.30 con la conferenza stampa piloti. ...
     venerdì, 24 ottobre 2025
  • Logo Sky Sport e Calcio - Programmi TV

    Logo Sky Sport MotoGP HD - Canale TV

    MotoGP 2025, diretta esclusiva Gp Malesia Sky Sport, NOW. Sprint LIVE anche TV8

    Da giovedì 23 a domenica 26 ottobre si torna in pista su Sky e in streaming su NOW con F1 e MotoGP.  MOTOMONDIALE A SEPANG –Nuovoappuntamento asiatico per la MotoGP, in pista a Sepang per il Gran Premio della Malesia, in onda su Sky Sport Uno e Sky Sport MotoGP. Giovedì la conferenza stampa piloti sarà alle 10 del mattino. Sessioni di prove libere in programma nella notte tra giovedì e venerdì: alle 4.40 la prima...
     venerdì, 24 ottobre 2025
  • Logo Sky Cinema - Programmi TV

    Logo Sky Cinema HD - Canale TV

    Guida TV Sky Cinema e NOW: Paternal Leave, Venerdi 24 Ottobre 2025

    Stasera in TV, grande appuntamento con il miglior cinema su Sky e in streaming su NOW, con una serata all'insegna di prime visioni, cult intramontabili, azione, suspense, commedia e storie Alle 21:15 su Sky Cinema Uno (canale 301) arriva Paternal Leave, un ritratto tenero e vibrante con Luca Marinelli, diretto da Alissa Jung, sua compagna anche nella vita. Il film segue il viaggio di Leo, una giovane donna alla ricerca del padre mai conosciuto. Attraverso un itinerario che attraversa l...
     venerdì, 24 ottobre 2025
  • Logo Sky Cinema - Programmi TV

    Logo Sky Cinema HD - Canale TV

    Guida TV Sky Cinema e NOW: Operation Fortune, Giovedi 23 Ottobre 2025

    Stasera in TV, grande appuntamento con il miglior cinema su Sky e in streaming su NOW, con una serata all'insegna di prime visioni, cult intramontabili, azione, suspense, commedia e storie Alle 21:15 su Sky Cinema Uno (canale 301) va in onda Operation Fortune, action Sky Original diretto da Guy Ritchie con Jason Statham e Hugh Grant. Una spia dell'MI6 e il suo team devono reclutare una star di Hollywood per una missione sotto copertura, tra azione frenetica, intrighi internazionali e ...
     giovedì, 23 ottobre 2025

✨ ARCHIVIO VIDEO 🎥 TRE CASUALI OGNI VOLTA! 🔄✨