Digital-News.it Logo

Con #JrMasterchef Italia, Sky Uno è stato il terzo canale più visto dagli abbonati

News inserita da: Simone Rossi (Satred)

Fonte: Digital-News (original)

S
Sky Italia

Con #JrMasterchef Italia, Sky Uno è stato il terzo canale più visto dagli abbonatiL'ottava puntata della seconda stagione di Junior Masterchef Italia, in onda dalle 21.10 circa e dalle 23.10 circa suSky Uno/+1 HD e Sky On Demand,è statavista nel complesso da 455.653 spettatori medi, il 22% in più rispetto alla scorsa settimana. Nella fascia di Junior Masterchef Italia, Sky Uno/+1 HD è stato il terzo canale più visto dagli abbonati.

LA CRONACA DELLA OTTAVA PUNTATA DI JUNIOR MASTERCHEF ITALIA
(powered by http://juniormasterchef.sky.it)

ore 21.17 - Benvenuti nella splendida cornice della Villa Reale di Monza! Nicola, Andrea, Tomaso e Nicolò sono pronti a giocarsi l’ultimo passo verso la semifinale della seconda stagione di Junior MasterChef Italia. I giudici svelano presto ai piccoli aspiranti chef che questa è la prova più difficile affrontata finora: i loro piatti non saranno assaggiati da dei semplici clienti, bensì da tre autorevoli critici gastronomici, che crederanno di stare assaggiando dei piatti realizzati da adulti e non da bambini. La prova sarà sostenuta singolarmente da ogni giovane chef amatoriale e soltanto il migliore potrà accedere alla semifinale; tutti gli altri dovranno affrontare il temibile Pressure Test. Ma le sorprese non sono finite: nelle cucine della Villa Reale i piccoli aspiranti cuochi potranno avvalersi di un aiuto stellato.

ore 21.20 - Ad accogliere la brigata troviamo chef Giancarlo Morelli, i cui segni particolari sono sicuramente una stella Michelin e un paio di occhiali fluo. Ogni ragazzo avrà a disposizione cinque minuti per discutere il proprio piatto con lo chef e ricevere preziosi consigli e un’ora di tempo per realizzare il piatto. Nicola e Nicolò devono ancora riscuotere il loro vantaggio, che consiste nel privare gli altri sfidanti di una parte del tempo per la prova: 15, 10 o 5 minuti. La coppia, dopo una breve consultazione, decide di togliere 10 minuti lasciando quindi 50 minuti ad Andrea e Tomaso per preparare la loro specialità da presentare ai critici. 

ore 21.22 - Andrea è il primo a confrontarsi con chef Morelli: vuole preparare dei "Ravioli al cacao con ripieno di gorgonzola e pere", accompagnati da una crema alle noci. Il consiglio dell’ospite non tarda ad arrivare: meglio non caricare l’impasto di cacao che, colorando tutto di marrone, potrebbe rendere il piatto poco appetibile. Il secondo è Nicola, che ha pensato a delle "Tagliatelle al nero di seppia con tarantina di cozze e scorza di limone". Lo chef boccia l’idea delle cozze, sostituendole con dei calamari e degli scampi. Nicolò propone la sua idea: "Tacconi con crema di burrata e pistacchi, pomodori secchi e ricotta secca", convincendo alla grande chef Morelli. Infine è il turno di Tomaso e dei suoi "Gnocchetti all’astice con pomodori confit", che ottengono dall’ospite una grande approvazione. 

ore 21.26 - I tre critici che valuteranno i piatti dei nostri aspiranti Junior MasterChef fanno il loro ingresso nella Villa Reale: si tratta di Andrea Grigaffini, Edoardo Raspelli e Davide Paolini. Nel frattempo, nelle cucine si dà il via alla prova. Nicola e Nicolò iniziano con le preparazioni e dieci minuti dopo Tomaso e Andrea; chef Morelli resterà a disposizione durante tutta la sfida. Nicola inizia subito con la pasta fresca, mentre Nicolò prepara i tacconi, una pasta tipica a base di farina di fave. Gli impazienti Andrea e Tomaso non vedono l’ora di avvicendarsi ai fornelli e finalmente arriva anche il loro turno. Il giovane romano impasta velocemente la sfoglia per i ravioli, mentre il piccolo veneto ha qualche difficoltà con la cottura delle patate. 

ore 21.31 – I giovani aspiranti chef si confortano e aiutano tra loro e ben presto anche l’arrivo di Lidia Bastianich porta loro una nuova carica per la sfida. Sono rimasti solo trenta minuti e sorgono alcuni imprevisti: la pasta di Andrea non si tira a dovere e Tomaso non riesce a cuocere l’astice nella pentola prescelta. Ma l’arrivo di chef Morelli è ancora una volta provvidenziale e tutte le preparazioni possono procedere! Mancano dieci minuti alla fine del servizio ed è il turno di Nicolò per un piccolo ostacolo: i tacconi non si staccano dalla chitarra, meno male che il nostro ospite accorre a salvare la situazione… Solo cinque minuti alla fine della prova e i piatti devono essere impiattati. Chef Barbieri nel frattempo accoglie i tre critici, che sono convinti di stare per assaggiare i piatti di una prova di MasterChef adulti. Ognuno di loro avrà a disposizione un taccuino su cui dovrà scrivere un voto da zero a dieci per ogni piatto assaggiato. 

ore 21.34 - Il tempo sta per scadere: ancora qualche istante e i piatti dovranno essere sul pass! Chef Borghese scandisce il tempo, 3, 2, 1… STOP! I piccoli aspiranti chef sono preoccupati, ma ormai è fatta: il primo piatto a essere presentato è quello di Nicola. I critici assaggiano e votano e si procede con la seconda proposta, vale a dire quella di Tomaso. Tra gli apprezzamenti generali, i tre si interrogano sull’identità dell’autore del piatto. Seguono i ravoli di Andrea, che non riscuote consensi sulla presentazione. È infine il turno di Nicolò che trova il favore dei critici. Quando anche l’ultima votazione è finalmente conclusa, chef Barbieri può finalmente svelare agli ospiti l’identità degli autori dei piatti. 

ore 21.37 – È con grande stupore e un mega applauso dei critici che i piccoli aspiranti chef fanno il loro ingresso nel salone della Villa. Tutti sono increduli alla scoperta delle età dei ragazzi e alla scoperta di come sono nati i loro piatti e la loro passione per la cucina. È il momento delle tanto attese votazioni: chi la spunterà sugli altri, staccando addirittura un biglietto per la semifinale? Non cambiate canale, presto lo scopriremo insieme!

ore 21.44 - Siamo nel cortile della fantastica Villa Reale di Monza e i critici stanno per svelare il vincitore dell’ultima Prova in Esterna! Dopo un sentito ringraziamento allo chef Giancarlo Morelli, è il momento del verdetto. I critici sono unanimi nel riconoscere la bravura degli sfidanti ancora in gara, ma uno soltanto di loro può essere incoronato vincitore di questa prova. Con grande trepidazione una gigantografia di Nicola scende sulla facciata principale della villa: complimenti! È proprio il giovane romagnolo ad aggiudicarsi il primo posto per la semifinale della seconda stagione di Junior MasterChef Italia. Andrea, Nicolò e Tomaso dovranno sfidarsi ancora una volta nel terribile Pressure Test: ci vediamo tra pochissimo tra i fornelli delle nostre cucine!

ore 21.48 - Ecco, è tempo di tornare in cucina! Nicolò, Andrea e Tomaso devono affrontare il Pressure Test insieme alle congelate (e agguerritissime) Arianna e Sofia S. per conquistarsi un posto nella semifinale di Junior MasterChef Italia. Mentre Nicola si gode lo spettacolo in balconata, i giudici spiegano che la prova di oggi consisterà: nella prima i piccoli aspiranti chef reduci della Prova in Esterna si sfideranno per ottenere un vantaggio montando a neve l’albume di sei uova. Le fruste iniziano a roteare vorticosamente e Sofia S., in una rinnovata versione complottista, auspica che i suoi avversari si stanchino il giusto necessario per poterli poi battere nella seconda fase. Altro che House of Cards! Fruste in aria piccoli aspiranti chef, la prova è terminata!

ore 21.49 - C’è un solo modo per verificare se l’albume è montato correttamente… versare la ciotola! L’albume di Tomaso (“montato a neve sotto il sole cocente del deserto”) si spiaccica sul banco da lavoro appena la ciotola viene capovolta e il vantaggio quindi sembra abbastanza lontano. L’albume di Nicolò invece rimane ben saldo! Bel colpo! Ed ecco che anche il lavoro di Andrea finisce sul banco da lavoro. Il vantaggio di questa prova è di Nicolò! Cosa avranno in serbo i giudici per i piccoli aspiranti chef?

ore 21.53 - “Sono pronta a fare dalla macellaia, alla pescivendola, all’AGRICOLTORESSA” esordisce Sofia S., prima di assistere all’entrata dello chef Francesco Gotti che accoglie i piccoli aspiranti chef con un vassoio di pasticceria mignon. Ma arriva un colpo di scena, proprio sotto il palato! Questi non sono pasticcini, sono dei veri e propri piatti salati che sembrano dolci! La prova consisterà proprio nel preparare dei non dolci che stupiscano i giudici. A Nicolò la facoltà di confrontarsi per due minuti con lo chef Gotti per ottenere dei consigli, fondamentali per vincere il Pressure Test. Un’ora di tempo, che la prova abbia inizio!

ore 22.00 - I giovanissimi cuochi amatoriali si catapultano in dispensa per fare la spesa e poi dritti alle postazioni per realizzare il piatto. Nicolò prepara uno Stecco gelato alla tartare di ricciola, Tomaso invece dei Lecca lecca alla provola. L’idea più particolare è sicuramente quella di Andrea, che ha in mente di preparare un vero e proprio cono gelato salato con crema al basilico e alla barbabietola! Arianna, nonostante l’ansia, progetta di realizzare un tiramisù con delle melanzane. È gia passata mezz’ora e i piccoli aspiranti chef continuano le loro preparazioni, nonostante qualche piccolo contrattempo, come ad esempio la cialda non solidificata di Andrea. I biscotti di Sofia S. sono diventati dei “bombardoni”, finti biscotti al cioccolato per giganti praticamente. Tomaso ha già ultimato il suo piatto, nonostante i lecca lecca si sia un po’ afflosciati. Mani in aria, passiamo agli assaggi!

ore 22.05 - Nicolò presenta il suo “Stecco gelato alla tartare di ricciola”. Secondo chef Alessandro Borghese il piatto è davvero bellissimo e il mix di sapori è molto gradevole, anche se il piatto è un po’ troppo grande. La “Foresta di alberi dolci” di Tomaso per chef Bruno Barbieri presentano alcuni errori: il giudice spiega al piccolo aspirante chef che avrebbe dovuto stenderli su una superficie fredda per farli diventare croccanti. Chef Lidia Bastianich rimane piacevolmente sorpresa dai “Gelati tricolore” di Andrea, ma il cono purtroppo è un po’ molle. Arianna arriva al cospetto dei giudici con un “Tiramisù salato”, che purtroppo è un po’ troppo pastoso nonostante il piatto presenti molta creatività. A chiudere la “Colazione bugiarda” di Sofia S., che riceve le lodi di chef Bruno Barbieri.

ore 22.07 - È il momento di scoprire chi dovrà abbandonare la cucina di Junior MasterChef a un passo dalla semifinale. I giudici rientrano in cucina e comunicano che la prima semifinalista è proprio Sofia S.! La sua colazione ha convinto proprio tutti! A seguirla a ruota arrivano Nicolò e Andrea! Bravissimi piccoli aspiranti chef! Tomaso e Arianna, oggi non è stato il vostro giorno fortunato, ma di sicuro il vostro futuro sarà in cucina!

ore 22.10 - Ci siamo! La prossima settimana scopriremo finalmente chi è il secondo Junior MasterChef Italia! Vi aspettiamo MERCOLEDÌ alle ore 21.1o su Sky Uno HD per una PUNTATA DOPPIA che vi terrà incollati al divano! Non mancate!

📰 LE ULTIME NEWS 🖊️

  • 21 Forum Europeo Digitale Lucca 2024 (6 - 7 Giugno) - Innovazione e Scenari dei Media | #FED2024

    Giovedi 6 e Venerdì 7 Giugno 2024 torna con la sua 21esima edizione il Forum Europeo Digitale (FED) uno degli eventi più rilevanti nel panorama europeo per il settore dei media, della televisione e del digitale. Con una storia di 21 anni, ha stabilito un solido punto di riferimento per gli sviluppi tecnologici, le novità di prodotto e le tendenze industriali. Con oltre 7250 partecipanti, il FED offre un'opportunità unica per ampliare le relazioni professionali...
    S
    Satellite / Estero
      lunedì, 03 giugno 2024
  • Gomorra – La Serie: 10 Anni Dopo, lo Speciale su Sky Atlantic e NOW

    Era il 6 maggio del 2014, quando esordiva su Sky la prima stagione di un titolo che in pochi anni avrebbe scritto alcune delle pagine più entusiasmanti della storia della TV italiana, per poi conquistare tutto il mondo: “Gomorra – La serie”, prodotta da Cattleya – parte di ITV Studios – da un’idea di Roberto Saviano. In occasione dei 10 anni dal debutto, i protagonisti della serie dei record si ritrovano per lo speciale GOMORRA – LA SERIE: 10...
    S
    Sky Italia
      domenica, 02 giugno 2024
  • Sfide e giudizi spietati, Quattro Matrimoni con Costantino torna su Sky Uno e NOW

    Mesi e mesi di preparazione per una sola, indimenticabile, giornata. Una manciata di ore in cui gli occhi sono puntati su di lei, la sposa, e quindi tutto deve essere perfetto: abito, trucco, acconciatura, ma anche i dettagli della festa, della tavolata, del cibo. Solo chi ci è passato può capirlo, e solo chi ci è passato può giudicare. Ecco lo spunto di Quattro Matrimoni, che mette in competizione quattro spose nel giorno più importante della loro vita, per...
    S
    Sky Italia
      domenica, 02 giugno 2024
  • Uefa Champions League Finale 2024, Borussia Dortmund - Real Madrid (diretta tv Sky Sport, Canale 5)

    Finale di Champions League 2024, tra Borussia Dortmund e Real Madrid (diretta Sky Sport e Canale 5). La finale di UEFA Champions League si giocherà a Londra nell'iconico stadio di Wembley, L'evento clou del calendario europeo per club torna nella sede londinese per l'ottava volta, la terza nell'era della UEFA Champions League dopo le finali del 2011 e del 2013, quest'ultima con la partecipazione del Borussia Dortmund, che ha perso 2-1 contro l'FC Bayern...
    S
    Sport
      sabato, 01 giugno 2024
  • Sky aggiorna Offerte Sky Smart e Sky Open: Nuove Condizioni e Prezzi dal 1° Giugno 2024

    Come riportato su Digital-News.it con l'obiettivo di offrire un'esperienza sportiva sempre più completa e coinvolgente, a partire da oggi Sabato 1° Giugno 2024, Sky ha aggiornato le offerte Sky Smart e Sky Open, introducendo nuove condizioni e prezzi per i vari pacchetti disponibili. Questa variazione contrattuale è accompagnata da una serie di importanti novità nel panorama sportivo. Sky si conferma la casa dello sport per i prossimi anni, trasmettendo in...
    S
    Sky Italia
      sabato, 01 giugno 2024
  • Europeo di Calcio 2024, Federica Masolin prepara Estate Azzurra di Sky Sport

    Durante l'evento di presentazione della Estate Azzurra 2024 di Sky Sport e in streaming su NOW dello scorso martedì alla Sala delle Cariatidi di Palazzo Reale di Milano abbiamo intervistato Federica Masolin, volto noto della Champions League su Sky, che ci ha subito trasmesso un'energia contagiosa mentre parla dell'imminente copertura dell'Europeo di Calcio. Si percepisce chiaramente ascoltandola la sua emozione nel descrivere l'attesa per questo evento...
    S
    Sky Italia
      sabato, 01 giugno 2024
  • Radio Zeta Future Hits Live 2024 dal Foro Italico di Roma (diretta Sky Uno, TV8, NOW)

    Tutto pronto per la terza edizione del Radio Zeta Future Hits Live, che anche quest'anno, a grande richiesta, raddoppia gli appuntamenti! Il Festival della Generazione Zeta ritorna questa sera, venerdì 31 maggio, al Centrale del Foro Italico di Roma per inaugurare l'attesissima edizione del 2024. Il 4 settembre, invece, il festival farà tappa nella splendida Arena di Verona per il secondo anno consecutivo. I biglietti per il Future Hits Live di Verona sono disponibili da...
    S
    Sky Italia
      venerdì, 31 maggio 2024
  • Sfide e Opportunità per il Futuro dei Media, gli spunti dal Tech Talk Media Industry

    Nel panorama dinamico e in costante mutamento dei media e delle trasmissioni, si è tenuto il "Tech Talk Media Industry, Tra innovazione e trasformazione" organizzato da Comunicare Digitale / Dime Comunicaciones e trasmesso in diretta streaming martedi 28 Maggio 2024 alle 12 dal suo media partner Digital-News.it. che ha coinvolto diversi attori del settore sulle tematiche cruciali legate alla trasformazione digitale e all'intelligenza artificiale, evidenziando...
    H
    HiTech
      venerdì, 31 maggio 2024
  • 10 anni di Fire TV: ecco come il lettore multimediale di Amazon ha cambiato l’esperienza tv

    Nel 2014, con il lancio Fire TV, Amazon ha introdotto un futuro in cui l'intrattenimento non riguardava solo ciò che guardavi, ma anche come lo guardavi, rivoluzionando l'esperienza delle smart TV. L’obiettivo era chiaro: cambiare il modo in cui le persone cercavano e scoprivano i contenuti, mettendoli al primo posto rispetto alle app, e rendendo la ricerca incredibilmente facile, grazie all’utilizzo della tecnologia vocale. Da allora, Fire TV rappresenta...
    H
    HiTech
      venerdì, 31 maggio 2024
  • Federico Ferri: «Estate Italiana Sky Sport: eventi, passione e emozioni senza fine»

    L'estate su Sky Sport si prospetta come un periodo eccezionale, caratterizzato da una varietà di eventi sportivi senza precedenti. Federico Ferri, direttore di Sky Sport con il suo entusiasmo contagioso, ci introduce a una programmazione ricca e appassionante, che promette di tenere gli spettatori incollati allo schermo per tutta la stagione. La definizione sottolinea l'importanza e la rilevanza degli eventi proposti, che rappresentano un vero e proprio spettacolo per gli...
    S
    Sky Italia
      giovedì, 30 maggio 2024
  • Boom d'Ascolti per Jannik Sinner al Roland Garros 2024 sui canali Discovery / Eurosport

    Per Warner Bros. Discovery è già boom d’ascolti per la partita del secondo turno del Roland Garros con protagonista Jannik Sinner. Il match valido per accedere al terzo turno dello Slam parigino tra Jannik Sinner e Richard Gasquet è stato seguito da 365.000 spettatori su Eurosport 1, equivalenti al 2% di share e al 9% di share sul target Pay TV. Si sono registrati infine picchi di oltre 560.000 spettatori amr. Il prossimo appuntamento con Jannik Sinner è...
    S
    Sport
      giovedì, 30 maggio 2024
  • Enea di Pietro Castellitto in Prima TV Sky Cinema e NOW

    Arriva in prima TV su Sky ENEA, in onda giovedì 30 maggio alle 21:15 su Sky Cinema Uno (e alle 21:45 anche su Sky Cinema Drama), in streaming su NOW e disponibile on demand. Su Sky il film sarà disponibile on demand anche in 4K. Diretto e interpretato da Pietro Castellitto alla sua seconda regia, ENEA è stato presentato in concorso al Festival del Cinema di Venezia 2023. Il film è prodotto da Lorenzo Mieli e Luca Guadagnino ed è una produzione The...
    S
    Sky Italia
      giovedì, 30 maggio 2024
  • Sky Sport Motori Weekend | MotoGP Italia Mugello, WRC Sardegna, IndyCar e Ferrari Challenge

    In arrivo su Sky e  in streaming su NOW un altro fine settimana all’insegna dell’adrenalina, con il settimo appuntamento della stagione 2024 del Motomondiale, il World Rally Championship che fa tappa in Sardegna,un nuovo appuntamento con la IndyCar oltreoceano ed il Ferrari Challenge. APPUNTAMENTI – Continua la stagione 2024 del Motomondiale, che sbarca al Mugello per il Gran Premio d’Italia, settima gara dell’anno. Si parte giovedì con la conferenza...
    S
    Sky Italia
      giovedì, 30 maggio 2024
  • Marzio Perrelli (Sky): «Casa dello Sport anche in estate paradiso per gli appassionati»

    Con il fischio d'inizio dell'UEFA Euro 2024, le stelle del calcio europeo si accendono su Sky e streaming su NOW. Dal 14 giugno al 14 luglio, la casa dello sport di Sky diventa l'epicentro di 200 ore di puro spettacolo, trasmettendo tutti e 51 i match in diretta, di cui 20 in esclusiva. Ma non è solo calcio: è l'evento clou dell'estate italiana di Sky Sport, con oltre 3.500 ore di eventi live, garantendo almeno un evento al giorno per soddisfare ogni palato...
    S
    Sky Italia
      mercoledì, 29 maggio 2024
  • X Factor 2024: Giorgia alla guida, Manuel Agnelli torna in giuria e tre nuovi giudici al tavolo

    Primi annunci per X Factor 2024: la nuova edizione dello show Sky Original prodotto da Fremantle accende oggi i motori con lo svelamento delle prime novità di quest’anno. Una grande sorpresa arriva nella conduzione: a guidare lo show ci sarà Giorgia, che fa il suo esordio assoluto alla guida in solitaria di uno show. Al tavolo di X Factor si siederà una formazione del tutto inedita, con un attesissimo ritorno – quello di Manuel Agnelli – e tre nomi che a...
    S
    Sky Italia
      mercoledì, 29 maggio 2024
  • Uefa Europa Conference League Finale 2024 | Olympiacos - FIORENTINA (diretta tv Sky Sport, TV8, DAZN)

    La finale di UEFA Europa Conference League 2023/24 tra Olympiacos e Fiorentina all'AEK Arena di Atene è ricca di trame interessanti (diretta tv Sky, TV8, DAZN). Il club greco giocherà la sua prima finale europea nello stadio dei cugini dell'AEK, mentre i viola approdano all'ultima sfida per la seconda stagione consecutiva e sperano di dimenticare la sconfitta di 12 mesi fa contro il West Ham, per rivincere una coppa dopo 63 anni. Olympiacos FC scende in campo con...
    S
    Sport
      mercoledì, 29 maggio 2024
  • Jacopo Volpi rivela: «Grandi Piani per Estate 2024 in chiaro su Rai Sport»

    «Ho appena festeggiato un anno della mia direzione e devo dire che sono molto contento per quello che abbiamo realizzato anche perché l'azienda ha fatto investimenti importanti: oltre agli Europei di calcio, le Olimpiadi, la Paralimpiadi e il ciclismo, sono arrivati anche gli Internazionali di tennis per questo e il prossimo anno (che si aggiungono alle Atp Finals e alla Coppa Davis), insieme a cinque partite di Europa League che sono state un passo avanti davvero molto...
    S
    Sport
      martedì, 28 maggio 2024
  • Estate Sky Sport: Wimbledon, Olimpiadi, Euro 2024 e Altri Grandi Eventi in Diretta!

    LE STELLE DEL CALCIO EUROPEO GIOCANO SU SKY E IN STREAMING SU NOW DAL 14 GIUGNO AL 14 LUGLIO, NELLA CASA DELLO SPORT DI SKY, AL VIA UEFA EURO 2024 200 ore di spettacolo puro con tutti i 51 match in diretta, 20 in esclusiva È L’EVENTO CLOU DELL’ ESTATE ITALIANA DI SKY SPORT Oltre 3.500 ore live, almeno un evento al giorno con Wimbledon in esclusiva, le Olimpiadi di Parigi su Eurosport, gli Europei di atletica a Roma, l’America’s Cup, i motori non stop e tanto...
    S
    Sky Italia
      martedì, 28 maggio 2024
  • Zvonimir Boban torna a Sky per la nuova Champions League in esclusiva

    Da settembre le emozioni delle coppe europee tornano su Sky con tantissime novità: debutta il nuovo format della Champions che, per il triennio 2024/2027, vedrà ogni stagione 185 partite su 203 in esclusiva su Sky Sport (oltre a tutte le partite dell'Europa League e della Conference League), anche grazie a Diretta Gol. Per raccontare la massima competizione europea, il ritorno a Sky di Zvonimir Boban Dopo l’estate in arrivo la grande novità della prossima...
    S
    Sky Italia
      martedì, 28 maggio 2024
  • Sky Sport, in diretta streaming la presentazione degli Europei 2024 | #SkyEuro2024

    IN DIRETTA STREAMING DALLE 12 CLICCANDO NELLA FINESTRA QUI SOTTO LIVE  - Europei 2024, Sky Sport presenta le novità per Euro 2024 Oggi è un momento di grande festa per Sky Sport, che si prepara a illuminare il Palazzo Reale di Milano con la presentazione speciale dedicata all'offerta televisiva per i tanto attesi Europei di Calcio Germania 2024. In questa cornice prestigiosa, la stampa e gli appassionati dello sport si riuniranno per scoprire in anteprima i dettagli...
    S
    Sky Italia
      martedì, 28 maggio 2024

📺 ULTIMI PALINSESTI 📝

✨ ARCHIVIO VIDEO 🎥 TRE CASUALI OGNI VOLTA! 🔄✨