Digital-News.it Logo

#SkyMotori, la lunga stagione di Sky Sport con 39 GP di F1 e Motomondiale live in HD

News inserita da: Simone Rossi (Satred)

Fonte: Digital-News (com.stampa)

S
Sky Italia

#SkyMotori, la lunga stagione di Sky Sport con 39 GP di F1 e Motomondiale live in HD “Rossa, Rossi, Rosse”. Nell’assonanza di queste tre parole c’è il senso di una stagione infinita, entusiasmante, fatta di grandi sfide, che sarà visibile tutta in diretta e in HD solo su Sky, con modalità di visione sempre più avanzate e innovative. Tre parole per le speranze di altrettanti pilastri della Formula 1 e della MotoGP: Ferrari, Valentino Rossi, Ducati. Senza dimenticare la rinnovatissima Aprilia. Leggende della storia contemporanea che accendono l’attesa per la nuova stagione dei motori al via il 20 marzo in Australia (la F1) e in Qatar (la MotoGP). 

QUANDO SENTI IL MOTORE C’È SKY – È la stagione più lunga, con due GP di F1 in più rispetto all’anno scorso: da marzo a novembre, solo su Sky i motori godranno di una copertura totale, con tutti i 39 Gran Premi 21 per la Formula 1 e 18 per il Motomondiale - indirettaeinAlta Definizione e ben 21 esclusive: 11 per la F1 e 10 per la MotoGP. Ferrari-Mercedes, Yamaha-Honda, Ducati-Aprilia: ben 9 mesi di sfide per 33 weekend di gara,da vivere tutti d’un fiato: un’esperienza super tecnologica, innovativa e al top dell’interazione, per seguire ogni GP con la sensazione di essere veramente in pista.

#SkyMotori, la lunga stagione di Sky Sport con 39 GP di F1 e Motomondiale live in HD

I 39 GP in diretta su Sky Sport F1 HD e Sky Sport MotoGP HD  

MOTORI, IL 2° PILASTRO DI SKY SPORT – Numeri, statistiche e qualità del prodotto, confermano la F1 e il Motomondiale come il secondo pilastro dell’offerta di Sky Sport.  

Si riparte da un pubblico di oltre 7 milioni 130 mila spettatori unici nel 2015, con una crescita complessiva di circa il 40% degli ascolti rispetto all’anno precedente. Una base d’audience che testimonia una passione in costante crescita e una copertura tv sempre più apprezzata e di grande qualità.

Soprattutto, un’offerta in continua evoluzione, in linea con le esigenze di un pubblico non più passivo, ma protagonista della propria esperienza di visione.

Anche per la stagione dei motori 2016, quindi, Sky non smetterà di ideare, cambiare, ottimizzare e stupire. Sempre con l’intento di portare gli appassionati dentro al circuito. Lo farà in 5 passi principali:

  1. 2 CANALI DEDICATI E OLTRE 1000 ORE DI DIRETTA: per il quarto anno consecutivo, la Formula 1 correrà su Sky Sport F1 HD (canale 207) e, per il terzo anno, la moto sarà su Sky Sport MotoGP HD (canale 208). Sempre accesi, 24 ore su 24 per 365 giorni l’anno. Fino a 30 ore di diretta per ogni weekend, che diventeranno circa 60 ore nei 6 fine settimana con F1 e Motomondiale in contemporanea (18-20 marzo, 1-3 aprile, 2-4 settembre, 21-23 e 28-30 ottobre, 11-13 novembre).

  2. ECCELLENZA E NOVITÀ TECNOLOGICHE: solo nel 2015, i 2 mosaici interattivi in HD della F1 e della MotoGP hanno raccolto oltre 1 milione di spettatori unici. Anche quest’anno saranno tra i protagonisti della stagione, ognuno con ben 5 canali dedicati. E poi, più telecamere, più analisi e più paddock: in arrivo i più moderni sistemi tecnologici per analizzare traiettorie, curve e sorpassi. Ottimizzati ai massimi livelli lo “Sky Touch” e il “Ghost” per le moto, e lo “Sky Pad” per la F1. In arrivo una nuova e ultramoderna “Realtà virtuale” a cura di Fabiano Vandone per la Formula 1. E con Sky Go (circa 630 mila spettatori unici nel 2015), si potranno vedere i GP in qualsiasi luogo.  
  1. LA SQUADRA DEI TOP TALENT: promossi talento e passione di Mauro Sanchini, che affiancherà la voce della MotoGP Guido Meda (Vice Direttore di Sky Sport e capo della redazione motori) al commento della top class.Sanchiniracconterà anche il campionato di Moto3 con Zoran Filicic. In Moto2, accanto a Filicic arriva Roberto Locatelli, campione del mondo 125 nel 2000. Confermatissima Irene Saderini, alla conduzione degli appuntamenti live dal paddock e degli studi itineranti sui circuiti europei. Grazie a un accordo con Dorna, non mancheranno le analisi e i commenti di Loris Capirossi, oltre agli interventi e alle interviste degli inviati ai box Sandro Donato Grosso e Marco Selvetti. Al ruolo di opinionista, Paolo Beltramo aggiunge una rubrica dedicata ai ricordi di quarant’anni vissuti dall’interno del Motomondiale.

In F1, Carlo Vanzini ritroverà il collaudatore Ferrari Marc Gené al commento, mentre il campione del mondo Jacques Villeneuve sarà il volto principale dal paddock, guidato da Federica Masolin in conduzione. Torna il “Muretto Sky”, con la competenza e la spontaneità di Davide Valsecchi, a cui si aggiungono le analisi del pilota IndyCar Luca Filippi e del campione del mondo GT 2003 e 2006 Matteo Bobbi.

  1. SKY RACING TEAM VR46, IMPEGNO POTENZIATO IN PISTA: per il terzo anno consecutivo, Sky offrirà sempre maggiori opportunità di crescita ai giovani talenti italiani della Moto3 grazie allo Sky Racing Team VR46. Si riparte con tre piloti al box: Romano Fenati per affermarsi, Andrea Migno per crescere, Nicolò Bulega per imparare e stupire.

  2. SE HA UN MOTORE LO VEDI SU SKY: sulla piattaforma Sky, oltre al Motomondiale (MotoGP, Moto2 e Moto3) e alla F1, è possibile seguire i campionati più importanti del motorsport. A partire dai mondiali di GP2, GP3 e della Porsche SuperCup. E poi la IndyCar e il Ferrari Challenge, entrambi in esclusiva su Sky Sport (la IndyCar per altri 3 anni). Senza dimenticare la Superbike, il Mondiale Motocross, la 24H Le Mans e il FIA World Touring Car Championship sui canali Eurosport HD. E per finire, il Campionato del Mondo Enduro 2016, su Fox Sports HD.

L’interazione sarà come sempre al top grazie ai canali Social ufficiali su Facebook, Twitter e Instagram (oltre 830 mila iscritti e più di 5 milioni di interazioni nel 2015 attraverso l’hashtag #SkyMotori) e al sito skysporthd.it, costantemente aggiornato sui risultati in pista e sulle novità (da quest’anno anche il “Matchcenter”, per seguire in diretta l’andamento delle gare).

Anche i canali all news di Sky garantiranno una copertura totale dei weekend di Formula 1 e del Motomondiale attraverso Sky Sport24 HD e Sky TG24 HD.

SKY SPORT F1 HD STAGIONE 2016
“ROSSA” ALL’ATTACCO SU SKY LA F1 COINVOLGE. PER TUTTA LA GARA

#SkyMotori, la lunga stagione di Sky Sport con 39 GP di F1 e Motomondiale live in HDQui corre l’adrenalina pura. Tutto l’anno e senza interruzioni. Premiato, apprezzato dalla critica e al suo quarto anno di vita, Sky Sport F1 HD è oggi tra i canali più visti su Sky nei weekend di gara. Circa 500 ore live, 130 delle quali dedicate a studi d’approfondimento, rubriche, magazine e highlights.

E adesso si attende una stagione “Rossa”: la Ferrari è pronta per un anno da protagonista.

IL MONDIALE F1 SU SKY - Visibile sul 207, l’esclusivo canale dedicato 24 ore su 24 alla Formula 1 trasmetterà in diretta e in HD l’intero campionato del mondo, con ben 11 esclusive live su 21 gare, tra cui 7 dei primi 10 Gran Premi. Dal giovedì di conferenza stampa alla domenica di gara, circa 30 ore di diretta ogni fine settimana di GP. E, naturalmente, tutte le tappe live dei mondiali di GP2, GP3 e della Porsche Super Cup.

La prima metà della stagione 2016 sarà in gran parte in diretta solo su Sky Sport F1 HD. Di seguito il calendario completo con le gare del prossimo campionato, al via il 20 marzo in Australia:

#SkyMotori, la lunga stagione di Sky Sport con 39 GP di F1 e Motomondiale live in HD

I 21 GP in diretta su Sky Sport F1 HD e le 11 esclusive

#SkyMotori, la lunga stagione di Sky Sport con 39 GP di F1 e Motomondiale live in HDTECNOLOGIA E NOVITÀ DEL 2016 - Più telecamere, più tecnologia, più paddock. L’analisi di ciò che succede in pista sarà come sempre una delle priorità: grazie allo “Sky Pad” – un esclusivo touchscreen nel mezzo del paddock - sarà possibile esaminare sorpassi e traiettorie delle monoposto, con la competenza e la simpatia di Davide Valsecchi.

In arrivo anche una nuova e ultramoderna “REALTÀ VIRTUALE” a cura di Fabiano Vandone. Negli studi pre gara, l'analisi tecnica sarà ancora più interattiva: le monoposto entreranno nello studio Sky, e potremo scoprire e spiegare agli spettatori tutti i segreti delle F1, interagendo direttamente con le vetture. Sarà il campione del mondo GT 2003 e 2006 Matteo Bobbi a guidarci alla scoperta delle novità tecniche che vedremo sulle piste del mondiale.

E poi la conferma del mosaico interattivo in HD: anche quest’anno, la certezza di poter moltiplicare e personalizzare la visione grazie a ben 5 canali, visibili tutti anche in contemporaneasul teleschermo:

  • Il canale principale con la diretta;
  • On board: due delle 5 finestre mostrano il punto di vista del pilota: On Board Sky e On Board Mix. Tutto anche con il doppio audio;
  • Race Control: 4 schermate in una per seguire la gara, L’On Board Mix, i tempi e il Race Tracker;
  • Tempi: è il canale con i tempi ufficiali e i distacchi tra i piloti;
  • Dati: tutte le classifiche, le griglie di partenza, gli ordini di arrivo e i podi stagionali.

#SkyMotori, la lunga stagione di Sky Sport con 39 GP di F1 e Motomondiale live in HD

Il mosaico interattivo in HD della F1

UNA F1 PIÙ COINVOLGENTE - Sky Sport F1 HDha rinnovato l’esperienza di visionedella Formula 1 in tv,coinvolgendoun pubblico più giovane (la metà è tra i 15 e i 54 anni). Durante il 2015, il canale è stato seguito da oltre 6 milioni di spettatori unici, con una media di circa 1 milione 900 mila contatti per ogni weekend di GP. Gli spettatori medi delle gare live nel 2015 sono cresciuti del 25% rispetto alla stagione precedente: ogni domenica, sono stati circa 830 mila gli appassionati che hanno seguito la gara dall’inizio alla fine (con una permanenza che supera il 60%). Insomma, anche grazie alla qualità del racconto Sky, la F1 attira a sé un pubblicoche non si allontana dalla tv dopo i primi giri di pista. Ben 4 i Gran Premi che, durante lo scorso campionato, hanno superato il milione di spettatori: in testa il GP di Spagna (1.076.089 spettatori medi), seguito dai GP di Monaco, Belgio e Italia.    

Cresce anche il seguito delle qualifiche (+30% sulla stagione 2014) e dei pre e post gara: al termine di ogni GP, registrato un incremento di oltre il 40% dell’audience, con gli spettatori sempre più curiosi di seguire le analisi e le rubriche Sky del post gara. Ascolti record anche per l’interattività - con più di 800 mila contatti per il mosaico in HD - e per la visione in mobilità, con circa 430 mila utenti unici per Sky Go.

LA SQUADRA DEL RACCONTO DI SKY SPORT F1 HD

#SkyMotori, la lunga stagione di Sky Sport con 39 GP di F1 e Motomondiale live in HDCirca 25 persone in pista ogni race weekend, e un’altra ventina attive da Milano tra realizzatori, conduttori e talent. È la grande macchina di Sky Sport F1 HD, supervisionata da Guido Meda.

LA CABINA DI COMMENTO – La telecronaca è affidata a Carlo Vanzini, voce della Formula 1 e responsabile editoriale di Sky Sport F1 HD. Al suo fianco, il collaudatore Ferrari Marc Gené, per il quarto anno al commento dei GP su Sky. Accanto a Vanzini e a Gené, ci saranno la genuinità e l’esperienza degli interventi di Roberto Chinchero.

Lucio Rizzica racconterà insieme a Marcello Puglisi le gare della GP2 e della GP3. Massimo Discenza sarà affiancato da Alessandra Neri nella Porsche Super Cup.    

CONDUZIONE E COMMENTO DAL PADDOCK - Classe, bellezza e autorevolezza: la padrona di casa della F1 su Sky è Federica Masolin. In conduzione dai circuiti di tutto il mondo con il suo “Paddock Live”, Federica è affiancata dal campione del mondo Jacques Villeneuve, analista impeccabile e dalla sincerità spietata. Imperdibili i commenti del campione del mondo GP2 Davide Valsecchi e del pilota IndyCar Luca Filippi. Bomba di energia, ironia e semplicità, Valsecchi è anche il titolare del “Muretto Sky”: a lui il compito di raccontare e spiegare la guida, le emozioni, i pregi e i difetti, i vizi e le virtù dei piloti.

BOX, APPROFONDIMENTI E LA NOVITÀ MANDELLI – La rete di rapporti e la grazia dell’inviata ai box Mara Sangiorgio: è lei che ha il compito di intervistare piloti, Team Principal e personalità dal paddock e dai box.

Fabio Tavelli guida un rinnovato “Race Anatomy”: asciutto, sobrio, elegante e dinamico. In onda ogni domenica dopo i GP (alle 19 in occasione delle tappe europee), vedrà la partecipazione in studio del pilota Matteo Bobbi, delle donne pilota Michela Cerruti e Alessandra Neri e del confermatissimo editorialista Leo Turrini. E da quest’anno, anche la novità Francesco Mandelli, attore, uomo di spettacolo e grande appassionato di Formula 1, che porterà in studio la sua simpatia e la sua curiosità. Marta Abiye sarà affiancata da Fabiano Vandone nella conduzione degli approfondimenti di “High Tech”, 50 appuntamenti nel corso della stagione per scoprire la tecnica della Formula 1, tra presente, passato e l’immediato futuro dei Gran Premi. Oltre a “Race Anatomy” e “High Tech”, sul canale 207 in onda tante altre rubriche, tra cui “F1 Fever”, “Fast Track”, “I Signori della F1” e “F1 Retrò”.  

Il coordinamento editoriale delle dirette è di Simone De Luca, la regia è a cura di Aurelio Astori. Il project leader di Sky Sport F1 HD è Matteo Pacor.

SKY SPORT MOTO HD STAGIONE 2016
“ROSSI, ROSSE”: LE SFIDE PIÙ ATTESE DI SEMPRE
TUTTE IN DIRETTA SOLO SU SKY

#SkyMotori, la lunga stagione di Sky Sport con 39 GP di F1 e Motomondiale live in HDHa cambiato il modo di vivere il Motomondiale in tv. Sempre in diretta, 24 ore su 24, 365 giorni l’anno. Circa 30 ore live per ogni weekend di gara, 550 complessive in una stagione, 160 dedicate a rubriche e magazine. Una vera rivoluzione chiamata Sky Sport MotoGP HD.

Rossi e Rosse: quest’anno, tra i protagonisti delle sfide più attese ci saranno loro. Valentino per la decima, le Ducati con gli italiani Dovizioso, Iannone e Petrucci, per cavalcare l’onda di entusiasmo dopo lo straordinario debutto del collaudatore Casey Stoner. In pista anche la rinnovatissima Aprilia.      

IL MOTOMONDIALE SU SKY – Il canale 208 di Sky sta per accendere i motori: inizia il Motomondiale delle grandi sfide. MotoGP, Moto2 e Moto3, una copertura live totale e in HD per tutte le tecnologie e le modalità di offerta, tra cui tv in chiaro, pay tv, internet, mobile e Sky Go. Anche quest’anno, tutti i 18 GP in calendario saranno in diretta (10 in esclusiva), 8 di questi visibili live in chiaro anche su TV8.

In particolare, il Motomondiale partirà in diretta solo su Sky, con l’esclusiva live delle prime 4 gare:

#SkyMotori, la lunga stagione di Sky Sport con 39 GP di F1 e Motomondiale live in HD

I 18 GP in diretta su Sky Sport MotoGP HD e le 10 esclusive

Inoltre, in onda su Sky Sport MotoGP HD anche il CIV (Campionato italiano di velocità), il CEV (campionato europeo di velocità) e la Rookies Cup.

TECNOLOGIA E NOVITÀ DEL 2016 – Sarà una stagione all’insegna della tecnologia. Il primo cambiamento riguarda la trasformazione della cabina di commento della MotoGP. Da quest’anno, accanto alla passione e alla competenza di Guido Meda, ci sarà il talento di Mauro Sanchini. Ex pilota di Supersport e Superbike, Sanchini è cresciuto negli ultimi due anni al microfono Sky della Moto2 e della Moto3, rivelando da subito la sua naturale propensione per le spiegazioni e le analisi tecniche. Ormai fisso l’appuntamento con le sue disamine post gara/qualifiche/prove libere: è affidato a lui il compito di spigare pieghe e traiettorie in pista attraverso lo “Sky Touch”, l’esclusivo touchscreen che permette di analizzare e confrontare la tecnica di guida dei piloti. E da quest’anno uno degli obiettivi di Sky Sport MotoGP HD sarà proprio l’ottimizzazione dei dispositivi tecnologici per la spiegazione di ciò che succede in pista. A partire dall’analisi grafica e tecnica, con un ulteriore passo in avanti nelle animazioni 3D e lo sviluppo del “Ghost”, una funzione che consente di sovrapporre alla perfezione le traiettorie dei piloti, consentendo di confrontarle tra loro.

Torna anche il Capigiro, con la novità del giro a due: Loris Capirossi farà un giro di pista sul circuito del Gran Premio, spiegando a voce e attraverso le immagini di diverse telecamere posizionate sulla sua moto, tutte le caratteristiche del circuito, curva dopo curva. E da quest’anno, la possibilità del giro a due, con un secondo pilota in sella alla propria moto, ma in comunicazione con Loris.            

Senza dimenticare il mosaico interattivo in HD (per qualifiche e gare di MotoGP, e anche per le gare di Moto2 e Moto3), con 5 canali dedicati:

  • Il canale principale con la diretta e il Testa a Testa in gara: attraverso questa funzione si possono confrontare le prestazioni di tre piloti a scelta in tempo reale;
  • La funzione On Board permette di vivere ogni giro dal punto di vista del pilota. E con il doppio audio dolby 5.1 si può scegliere tra il canale audio principale con surround e commento in italiano, e un secondo canale audio per sperimentare i suoni originali della gara;
  • Con la Fly View, si può seguire tutto il GP ripreso dall’elicottero;
  • Il canale dei tempi consente di verificare in un’unica schermata i distacchi tra i piloti, il loro tempo sul giro precedente e gli intermedi su quello in corso;
  • Race Control: 4 schermate in una per seguire la gara, L’On Board Mix, i tempi e la Fly view.

#SkyMotori, la lunga stagione di Sky Sport con 39 GP di F1 e Motomondiale live in HD

Il mosaico interattivo in HD della MotoGP

CRESCITA RECORD - Sky Sport MotoGP HD continua a essere uno dei canali più visti di Sky nei weekend di gara, con un pubblico sempre più giovane: il 65% è tra i 15 e i 54 anni. Più giovane, ma anche più appassionato: nel 2015 oltre 1 milione e 600 mila persone hanno scelto di sintonizzarsi almeno una volta sul canale nei fine settimana di GP.

La permanenza è record, con il  76% per le gare di MotoGP, il 47% per quelle di Moto 2 e il 55% per quelle della Moto3. Per la MotoGP, la media è di oltre 940 mila spettatori per ogni gara, con un +56% rispetto al 2014.

Il record dei record va alla gara di MotoGP più seguita di sempre in tv: la finale del GP di Valencia 2015, con circa 10 milioni di spettatori tra pay tv e canale in chiaro. Ottimi risultati anche per i post gara, con un pubblico che raddoppia: si registra una crescita del 114%. Tra questi, in evidenza il record di oltre 1 milione dispettatori medi per il post dell’ultimo GP di Valencia, con il 5,69% di share e 2 milioni 160 mila spettatori unici.

Anche la Moto3 ha segnato nel 2015 il suo migliore risultato assoluto: oltre 200 mila spettatori per il GP di Gran Bretagna. A ciò si aggiunge Sky Go, che quest’anno ha raccolto circa 300 mila utenti unici.

LA SQUADRA DEL RACCONTO DI SKY SPORT MOTOGP HD

 

#SkyMotori, la lunga stagione di Sky Sport con 39 GP di F1 e Motomondiale live in HD

Irene Saderini in studio, Guido Meda e Mauro Sanchini in telecronaca, Loris Capirossi

La squadra delle voci e dei volti di Sky Sport MotoGP HD è pronta a fare il pieno di adrenalina. MotoGP, Moto2, Moto3: ogni classe avrà la sua voce. Circa 25 persone impegnate in pista ogni fine settimana di GP e altre 15 al lavoro da Milano.  

LA CABINA DI COMMENTO – Tra le costanti della MotoGP c’è la straordinaria capacità di racconto, analisi e interpretazione di Guido Meda, che torna a commentare le grandi sfide della top class insieme a Mauro Sanchini. Zoran Filicic continuerà a raccontare le gare della Moto3 (e le prime tre sessioni di prove libere della MotoGP) insieme a Mauro Sanchini, mentre in Moto2, avrà al suo fianco Roberto Locatelli, campione del mondo 125 nel 2000.

CONDUZIONE, BOX, E NUOVE RUBRICHE – Nei paddock di tutto il mondo torna la freschezza e la competenza di Irene Saderini, conduttrice dei weekend di gara su Sky Sport MotoGP HD. Sarà lei a introdurre e a commentare insieme ai suoi ospiti prove libere, qualifiche e gare negli appuntamenti con i “Paddock Live”. E in occasione delle tappe europee, lo farà dallo Sky Truck, lo splendido e panoramico studio mobile con vista sul circuito.

Grazie a un accordo con Dorna, non mancheranno interventi e analisi di Loris Capirossi. Torna la competenza e il garbo dei due inviati ai box Sandro Donato Grosso e Marco Selvetti. Con un’esperienza di 40 anni alle spalle, intensifica il suo ruolo di opinionista Paolo Beltramo, amatissimo dal pubblico. Curerà una nuova rubrica dedicata ai grandi del passato e del presente della MotoGP. Con il suo calore, la sua umanità e i suoi aneddoti vissuti in prima persona, racconterà schegge di storia del Motomondiale e dei suoi personaggi.      

Riapre anche lo studio di “Race Anatomy”, dove Davide Camicioli farà la radiografia dei Gran Premi ogni domenica dopo i GP (alle 19.00 in occasione delle tappe europee). Con lui in studio Paolo Lorenzi, Loris Reggiani, Giulio Bernardelle, Paolo Beltramo e Carlo Florenzano.

Oltre a “Race Anatomy”, sul canale 208 in onda tante altre rubriche, tra cui “Fever”, “Fast Track”, “Passione MotoGP”, “Top Riders”, “Storie di GP”, “The test”, “Legends” e “Paddock Pass”.  

Per ogni tappa del Motomondiale, regia di Carlo Pizzo e coordinamento live di Francesca Zambon. Le firme esperte di Antonio Boselli e Biagio Maglienti produrranno contenuti, documentari e speciali per il canale. Ad Antonio Boselli è anche affidato il coordinamento dell’attività quotidiana di Sky Sport24 HD.

Il project leader del canale Sky Sport MotoGP HD è Massimo Battiston.

📰 LE ULTIME NEWS 🖊️

  • Euro 2024, il calendario delle partite in diretta tv su Sky e Rai - 19 Giugno 2024

    UEFA EUROPEI GERMANIA 2024Croazia - Albania ore 15 in diretta esclusiva su Sky SportGermania - Ungheria ore 18 in diretta su Sky Sport e Rai 2 Scozia - Svizzera ore 21 in diretta su Sky Sport e Rai 1 Nel pomeriggio di ieri martedì 18 Giugno ad Euro 2024 la Turchia ha battuto la Georgia 3-1. Successo meritato quello della squadra di Vincenzo Montella, ma i georgiani sono rimasti in partita fino all'ultimo, dimostrando buone qualità e grande spirito di sacrificio. In...
    S
    Sport
      mercoledì, 19 giugno 2024
  • Red Eye: La Serie Thriller di ITV Arriva in Anteprima su TimVision dal 19 Giugno

    Da mercoledì 19 giugno, arriva in Italia in anteprima esclusiva su TimVision, dopo l'ottimo debutto su ITV e ITVX nel Regno Unito, la serie thriller "Red Eye". La trama si sviluppa durante un volo notturno tra Londra e Pechino, nelle strade della City e nei corridoi del potere di Whitehall. Il protagonista, il dottor Matthew Nolan, interpretato da Richard Armitage, partecipa a una conferenza medica a Pechino. Dopo un terribile incidente d'auto, viene arrestato...
    I
    Internet e Tv
      mercoledì, 19 giugno 2024
  • Euro 2024, il calendario delle partite in diretta tv su Sky e Rai - 18 Giugno 2024

    UEFA EUROPEI GERMANIA 2024Turchia - Georgia ore 18 in diretta esclusiva su Sky Sport, Portogallo - Repubblica Ceca ore 21 in diretta su Sky Sport e Rai 1 Il lunedì di Euro 2024 si era aperto con il colpaccio della Romania all’esordio nel gruppo E di Euro 2024, con un secco 3-0 rifilato all’Ucraina. Dopo un buon avvio la squadra di Rebrov cade al 29’ con l’eurogol del capitano romeno Stanciu su assist di Man, viziato da un errore a rinvio di Lunin. Il portiere...
    S
    Sport
      martedì, 18 giugno 2024
  • Su Mola TV 23 Partite della Copa America 2024 in Diretta e in Italiano

    Mola si conferma la casa del calcio sudamericano: dal 20 giugno al 14 luglio trasmetterà 23 partite (su un totale di 32) della Copa America 2024, tutte live e in italiano. Il racconto delle partite sarà arricchito dall’esperienza di Alessio Iovine e Moreno Torricelli e da una trasmissione quotidiana, Copa Loca, ricca di analisi, approfondimenti, ospiti e curiosità su uno dei tornei più affascinanti del calcio mondiale....
    S
    Sport
      lunedì, 17 giugno 2024
  • House of the Dragon 2: Notte Magica al Castello Sforzesco di Milano per il Debutto su Sky e NOW

    Una lunga notte infiammata dalla rivalità fra “Neri” e “Verdi” ha acceso ieri il Castello Sforzesco di Milano per l’arrivo della nuova stagione di House of the Dragon, laserie HBO e Sky Exclusive ambientata 200 anni prima degli eventi de “Il Trono di Spade” in partenza oggi, 17 giugno in esclusiva su Sky e streaming solo su NOW Illuminato da luci verdi e rosse il Castello si è trasformato per l’occasione in Westeros...
    S
    Sky Italia
      lunedì, 17 giugno 2024
  • Sky TG24 si conferma testata affidabile nel Digital News Report 2024 Reuters

    Sky TG24 si conferma sul podio fra le testate d’informazione italiane più affidabili. Lo stabilisce il Digital News Report 2024 dell’Istituto Reuters condotto in 47 Paesi, alla sua tredicesima edizione, che attribuisce alla testata diretta da Giuseppe De Bellis il secondo posto (69%) dopo l’Ansa che si attesta al 75%, seguono Il Sole 24 Ore e Tg La7. Sky TG24 si classifica, inoltre, primo fra le testate tv e per affidabilità fra gli under 35, a pari merito con...
    S
    Sky Italia
      lunedì, 17 giugno 2024
  • Europei 2024, gli ascolti tv delle partite dopo il primo weekend su Sky e Rai.

    L'analisi dei dati Auditel per le prime sette partite degli Europei 2024 trasmesse sui vari canali televisivi italiani offre uno sguardo approfondito sulle preferenze e sulle abitudini di visione del pubblico italiano. La varietà di canali e formati di trasmissione fornisce una panoramica completa del seguito che questi eventi sportivi hanno tra gli spettatori nel target analizzato (individui+ospiti) Per quanto riguarda le partite trasmesse su Sky Sport Uno 201, è evidente...
    S
    Sport
      lunedì, 17 giugno 2024
  • Sky Sport Tennis 🎾 diretta ATP 500 Queens e Halle, WTA 500 Berlino, 250 Birmingham

    Prosegue la grande stagione del tennis su Sky e in streaming su NOW. Quattro i tornei che saranno trasmessi in diretta e in esclusiva da lunedì 17 a domenica 23 giugno: due del circuito maschile ATP, due del circuito femminile WTA. Questa settimana su Sky Sport avremo la possibilità di seguire alcuni dei tornei più prestigiosi nel mondo del tennis. In ambito maschile, due eventi di rilievo sono l'ATP 500 Queen's e l'ATP 500 Halle. Il Queen's è uno...
    S
    Sky Italia
      lunedì, 17 giugno 2024
  • Euro 2024, il calendario delle partite in diretta tv su Sky e Rai - 17 Giugno 2024

    UEFA EUROPEI GERMANIA 2024Romania - Ucraina ore 15 in diretta esclusiva su Sky Sport Belgio - Slovacchia ore 18 in diretta su Rai 2 e Sky SportPortogallo - Repubblica Ceca ore 21 in diretta su Sky Sport e Rai 1 Nella prima domenica di Euro 2024, l'Olanda batte la Polonia 2-1. I Paesi Bassi vincono solo nel finale grazie a un gol di Weghorst, appena entrato. Il primo tempo si chiude in parità: vantaggio della Polonia al 16' con Buksa, alla mezz'ora il pareggio oranje con...
    S
    Sport
      lunedì, 17 giugno 2024
  • House of the Dragon Stagione 2: Nuovi Episodi in Esclusiva su Sky e NOW dal 17 Giugno

    Da un continente occidentale sull’orlo di una sanguinosa guerra civile per l’ormai insanabile spaccatura interna alla famiglia Targaryen, ricomincia con i nuovi episodi l’epica saga di HOUSE OF THE DRAGON, dal 17 giugno su Sky e in streaming solo su NOW in contemporanea assoluta con la messa in onda americana. Disponibile come sempre anche in versione originale con sottotitoli, per la prima volta la seconda stagione della serie HBO Original e Sky Exclusive sarà...
    S
    Sky Italia
      lunedì, 17 giugno 2024
  • Grandi Ascolti tv per Italia-Albania a UEFA Euro 2024: successo su Sky e Rai 1

    Grandi ascolti su Sky per laprima partita degli Azzurri a UEFA Euro 2024: ieri Italia-Albania - dalle 21 su Sky Sport Uno, Sky Sport Calcio, Sky Sport 4K, Sky Sport 251 e in streaming su NOW - con la telecronaca di Fabio Caressa e Beppe Bergomi ha raccolto nel complesso davanti alla tv 1 milione 194 mila spettatori medi in total audience e 1 milioni 650 mila spettatori unici, con il 6% di share. Buoni ascolti anche per gli studi: il post gara con Sky Euro Show ha raggiunto 393 mila...
    S
    Sport
      domenica, 16 giugno 2024
  • Europei di Calcio 2024: Diretta tv Sky e Rai e streaming. Partite di Domenica 16 Giugno

    UEFA EUROPEI GERMANIA 2024Polona - Olanda ore 15 in diretta esclusiva su Sky Sport Slovenia - Danimarca ore 18 in diretta esclusiva su  Sky SportSerbia - Inghilterra ore 21 in diretta su Sky Sport e Rai 1 Parte bene l'Italia agli Europei di Calcio Germania 2024, battendo 2-1 l'Albania. È stata una vittoria piuttosto sofferta perché gli azzurri si sono trovati sotto di un gol dopo appena 23 secondi, segnato da Bajrami sfruttando un errore di Dimarco. L'Italia...
    S
    Sport
      domenica, 16 giugno 2024
  • Euro 2024: ITALIA vs Albania in Diretta TV e Streaming (Ore 21 Rai 1 e Sky Sport)

    L’11 luglio 2021 l’Italia (in diretta su Rai 1 e Sky Sport) superava l’Inghilterra ai rigori nella finale di UEFA EURO 2020 e conquistava il suo secondo titolo europeo. Il 18 agosto 2023, giorno in cui Luciano Spalletti è diventato commissario tecnico della Nazionale, l'obiettivo principale era già rivolto a EURO 2024. Prima di tutto bisognava qualificarsi, traguardo raggiunto in Germania a Leverkusen contro l'Ucraina, e poi difendere il titolo. Il...
    S
    Sport
      sabato, 15 giugno 2024
  • Fabio Caressa (Sky): «Coesione di squadra per un nuovo grande Europeo Azzurro»

    Era il 4 Luglio del 2006, e si giocava la storica partita tra Germania e Italia a Dortmund, un momento epocale che ha profondamente segnato la vita di Fabio Caressa come cronista sportivo (nella foto dell'epoca qui sulla sinistra in coppia con Beppe Bergomi). Quella partita non solo ha influenzato positivamente il corso del Mondiale poi vinto a Berlino dall'lItalia, ma ha lasciato un'impronta indelebile nella vita professionale del telecronista di Sky Sport. 18 anni dopo circa...
    S
    Sky Italia
      sabato, 15 giugno 2024
  • La sfida tecnico produttiva Sky Europei 2024: dirette, commenti e tecnologia di avanguardia

    Dal 14 giugno al 14 luglio, 24 squadre nazionali di calcio si sfideranno negli stadi di tutta la Germania con l'obiettivo di conquistare il titolo di campioni d'Europa ai Campionati Europei di Calcio UEFA. Sky Italia sarà in prima linea nella trasmissione dell'intero torneo, con 51 partite (di cui 20 in esclusiva) che terranno i tifosi incollati ai loro schermi. Sky Italia è infatti l'unica emittente del gruppo Sky Europe che trasmetterà tutte le partite...
    S
    Sky Italia
      venerdì, 14 giugno 2024
  • Anche in Estate al Cinema con Sky, due biglietti omaggio nelle sale The Space Cinema

    Torna l’iniziativa di Sky per far vivere le emozioni del grande schermo e a sostegno dell’industria cinematografica. Dopo un anno straordinario per il cinema italiano con grandi numeri al box office, ancora una volta Sky offre a tutti gli abbonati due biglietti per godersi direttamente in sala un grande film italiano o internazionale. L’iniziativa - promossa da Sky Extra - prende il via oggi ed è rivolta a tutti gli abbonati Sky, che potranno richiedere i biglietti...
    S
    Sky Italia
      venerdì, 14 giugno 2024
  • Federico Buffa Talks: Un Viaggio nelle Storie degli Europei su Sky Sport dal 14 Giugno

    Dal 14 giugno riparte la seconda stagione di 'Federico Buffa Talks'. La prima puntata del programma Storie di Europei sarà un viaggio nella storia e nelle storie suggerite dalle passate edizioni del Torneo continentale raccontate da Federico Buffa a dialogo con il direttore di Sky Sport, Federico Ferri, in un percorso a ritroso nel secolo del calcio,  tra le tante vicende umane che dal 1960 ad oggi, ogni 4 anni - pandemia a parte – hanno illuminato...
    S
    Sky Italia
      venerdì, 14 giugno 2024
  • Evoluzione dei Mercati Media tra Intelligenza Artificiale e Sport nel Tech Talk post #FED2024

    L'intelligenza artificiale è un tema di grande attualità ed è al centro di un vivace dibattito globale, come dimostrato dalle recenti discussioni e presentazioni all'evento FED 2024 a Lucca. Questi argomenti sono stati analializzati anche nel Tech Talk "Evoluzione dei Mercati Media" organizzato da Comunicare Digitale / Dime Comunicaciones trasmesso in diretta streaming giovedì 13 Giugno 2024 alle 12 dal suo media partner Digital-News.it. Secondo...
    E
    Economia
      venerdì, 14 giugno 2024
  • Sky Sport Motori Weekend (13 - 16 Giugno) | SuperBike Emilia Romagna Misano, Lamborghini Le Mans

    In arrivo su Sky e in streaming su NOWun altro fine settimana all’insegna delle quattro e delle due ruote, con il Mondiale 2024 di Superbike e il Lamborghini Super Trofeo. La Superbike sbarca a Misano per il quarto round del mondiale 2024 a cui farà seguito il secondo appuntamento italiano con la tappa di Cremona in settembre.La sfida per il titolo è bellissima e vive sul duello sportivo tra Alvaro Bautista e Toprak Razgatlioglu che, tra l’altro, al Marco...
    S
    Sky Italia
      venerdì, 14 giugno 2024
  • Appuntamento quotidiano su Vivo Azzurro TV con 'Casa Azzurri Germania Live'

    Il racconto live dell’avventura degli Azzurri a EURO 2024 è su Vivo Azzurro TV, la piattaforma OTT della FIGC disponibile su App Store, Google Play e al sito www.vivoazzurrotv.it. Ogni giorno Vivo Azzurro TV trasmette in diretta le conferenze stampa degli Azzurri da Casa Azzurri Germania a Iserlohn, con le dichiarazioni dei protagonisti dell’Europeo. ‘Casa Azzurri Germania Live’ è la striscia quotidiana dove trovare interviste in esclusiva, ospiti e le...
    S
    Sport
      giovedì, 13 giugno 2024

📺 ULTIMI PALINSESTI 📝