Digital-News.it Logo

335 mila spettatori hanno seguito su Sky la quinta puntata di Top Gear Italia

News inserita da: Simone Rossi (Satred)

Fonte: Digital-News (original)

S
Sky Italia

335 mila spettatori hanno seguito su Sky la quinta puntata di Top Gear ItaliaMartedì 19 aprile, in evidenza la quinta puntata di “Top Gear Italia”, che è stata vista ieri su Sky Uno/+1 HD, Sky Sport HD e Sky On Demand da 333.085 spettatori medi complessivi* (dati Auditel(1)).

Per quanto riguarda gli ascolti differiti nei sette giorni, secondo i dati rilasciati da Auditel(1), la quinta puntata di audizioni della seconda stagione di “Italia’s Got Talent”, in onda su TV8 e Sky Uno HD ha raccolto un’audience media complessiva di 3.554.879 spettatori, di cui il 48% realizzato nei giorni successivi alla prima messa in onda.

Disclaimer a cura di Auditel relativo ai dati Auditel: Vi  informiamo  che  i  dati  sono  prodotti  nel  quadro di un processo di transizione  che  condurrà  ad  una  integrale  sostituzione  del  panel di rilevazione e che, nel corso di tale periodo, i dati medesimi sono soggetti ad apposito monitoraggio volto ad individuare eventuali anomalie.

LA CRONACA DELLA QUINTA PUNTATA DI TOP GEAR ITALIA
(powered by topgear.sky.it)

  • ore 21:10 – Buonasera a tutti, benvenuti alla quinta puntata di Top Gear Italia!

  • ore 21:12 – Guido: «Nella redazione di Top Gear ci sono molti ragazzi giovani che si ostinano a sostenere che le utilitarie sportive di oggi sono molto meglio delle utilitarie sportive degli anni ‘80». La produzione ha così lanciato una sfida ai nostri host: comprare tre utilitarie sportive di quel periodo e partecipare ad una serie di sfide partorite dalla mente adolescenziale dei suoi componenti. Via al servizio!

  • ore 21:14 – Ci troviamo nei pressi di Parma. L’auto di Guido e? una Renault 5 GT Turbo, la scelta dei veri appassionati, negli anni ‘80. Chi era più attento alla propria immagine solitamente le preferiva la Golf GTI, l’auto voluta da Joe. Davide ha invece optato per una Peugeot 205 GTI.

  • ore 21:15 – Arriva il primo messaggio della produzione (scritto in un linguaggio supergiovane e consegnato da un producer altrettanto “sul pezzo”): la prima prova sarà una gara in salita!

  • ore 21:16 – Dopo un breve trasferimento in cui i nostri host hanno avuto modo di descrivere alcune delle caratteristiche delle vetture che hanno scelto, ci troviamo ora su una stretta strada di collina. C’e? anche lo Stig! A lui il compito di fissare il tempo di riferimento. Per farlo userà una macchina contemporanea: tra le sue mani una Ford Fiesta ST.

  • ore 21:17 – Il tempo dello Stig e? di 1’15.13 – che Joe decide di contare con un sistema tutto suo: «settantacinque secondi e tredici #@!&?».

  • ore 21:17 – Il primo a partire e? Guido, che naturalmente rompe la macchina. Sembra che ad averlo abbandonato – questa volta – sia un semiasse. Data la tendenza di Guido a mettere KO qualsiasi cosa tocchi, la produzione ha previsto la presenza di un meccanico sul set. Mentre la sua auto viene riparata la gara riparte.

  • ore 21:18 – E? il turno di Joe! Parte a fionda ma sembra un po’ troppo arrembante.

  • ore 21:20 – Ecco, appunto. Pochi metri prima del traguardo Joe e? lunghissimo alla frenata di un tornante. Per lui un’escursione fra i prati (con salto!) e un sacco di imprecazioni (in inglese). Il suo tempo e? di 1’34.34.

  • ore 21:20 – Davide parte per ultimo e, come al solito, fa segnare il miglior tempo. Il cronometro dice 1’26.59. Chiaramente lo Stig rimane imbattibile.

  • ore 21:21 – E? il momento di mangiare qualcosa. I nostri host si spostano in un fast-food.

  • ore 21:21 – Dopo un’ordinazione degna di una squadra di rugby (diciotto panini, patatine e dolci), le uniche macchine superstiti (quella di Davide e quella di Joe) lasciano il ristorante, mentre i nostri eroi chiacchierano alla radio.

  • ore 21:22 – Joe, in picco glicemico, e? incontenibile. In un estro totalmente fuori copione decide di piantare un’inchiodata in mezzo alla strada per farsi… TAMPONARE da Valsecchi. Nessuno si fa male, non temete, ma patatine e panini fluttuano a mezz’aria nell’auto di Davide.

  • ore 21:23 – Guido sostiene che negli anni ‘80 fosse possibile aumentare sensibilmente la potenza delle proprie auto giusto con qualche modifica e in pochissimo tempo. Per verificarlo i nostri host fanno un salto in un’officina della zona.

  • ore 21:25 – Sulla Renault 5 di Guido il gioco e? facile. Basta una chiave per aumentare la pressione del turbo, con un guadagno approssimativo di 15 cv. Sull’auto di Davide i nostri “tecnici” optano per la sostituzione del filtro dell’aria. L’aumento di potenza in questo caso e? solo di 2-4 cv. Sull’auto di Joe serve un po’ di olio di gomito. Per la sua Golf, via lo scarico originale, dentro un componente after market.

  • ore 21:26 – Si rientra in studio. Dopo qualche polemica sul guasto di Guido, e? il momento delle news.

  • ore 21:27 – Guido: «In molti hanno protestato e ci hanno detto che parliamo troppo spesso di tutte quelle auto che soltanto in pochi potrebbero acquistare. Quindi, per venire in contro a queste critiche, abbiamo deciso di testare una delle auto sportive che anche chi non possiede 30 ristornati [vedi Joe], potrebbe permettersi. Si tratta della Audi TTS!».

  • ore 21:28 – 4 cilindri, 2,0 litri, turbo, 310 cv e interni super futuristici. Guido l’ha provata per voi sul nostro circuito!

  • ore 21:29 – Cosa succede se a una TTS togliamo il servosterzo, la trazione integrale, otto altoparlanti e 500 Kg? Succede che otteniamo un’Alfa 4C. Guido ne avrà una a disposizione, nella sua variante Spider, per un confronto con l’Audi.

  • ore 21:33 – Nonostante si tratti di due coupé, non potrebbero esistere auto più differenti tra loro: secondo Guido, l’Audi è un capolavoro ingegneristico, un’auto senza difetti che ha fatto pace con tutti gli errori del passato. L’Alfa è scomodissima, non ha spazio a bordo e condivide parte della componentistica con la 500. Soltanto un pazzo NON sceglierebbe l’Audi. Ma Guido è un pazzo.

  • ore 21:35 – Sulla TTS e sulla 4C non ha girato, però, soltanto Meda. Anche lo Stig si è calato nei loro abitacoli per vedere quale tempo sarebbero state in grado di far dsegnare sul nostro circuito. Entrambe le vetture hanno girato in condizioni di asfalto bagnato. L’Audi chiude il suo giro in 1’39.09. Il tempo dell’Alfa è di 1’38.88. Davanti a loro la BMW i8, che ha girato in condizione di asciutto.

  • ore 21:42 – Dopo una breve pausa si torna in studio con gli ospiti di questa settimana. Per la quinta puntata di Top Gear Italia sono con noi Ciro e Simone dei The Jackall!

  • ore 21:50 – Dopo l’intervista di Guido è arrivato il momento di vedere il loro giro sul nostro circuito. Il tempo di Ciro è di 2’08.09, quello di Simone di 2’07.40. Il benchmark dei non professionisti – la Capotondi! – non è stato superato. Dopo un breve intervento di Davide e Joe, si torna indietro nel tempo. Via alla seconda parte del servizio sulle hatchback anni ‘80.

  • ore 21:51 – I nostri host sono stati convocati dalla produzione presso il circuito di Varano per eseguire degli ulteriori test. La prima prova sarà una Drag Race: Joe, Guido e Davide si schiereranno all’inizio del rettilineo e si sfideranno in una gara di accelerazione.

  • ore 21:54 – Il primo a tagliare il traguardo è Guido, seguito da Joe. Ultimo Davide che sbaglia la partenza e pure una cambiata. Arriva un nuovo messaggio della produzione. Dopo la gara di accelerazione, tocca ora a una prova di frenata: lo Stig passerà a tutta velocita sulla linea del traguardo. Subito dopo averla superata, frenerà sfruttando tutta la potenza dell’impianto della sua Fiesta. Nel punto in cui la sua auto si andrà a fermare verranno così posizionati degli oggetti personali dei nostri host. Proprio questi ultimi dovranno poi ripetere l’operazione a bordo delle loro auto anni ‘80. Se vorranno evitare di distruggere alcuni degli oggetti a cui sono più legati, dovranno riuscire a fermarsi in tempo!

  • ore 21:56 – Il primo a cimentarsi nella prova di frenata è Guido. L’oggetto che dovrà evitare di colpire è un quadro (di dubbio gusto) da lui stesso dipinto per i suoi bambini. Il secondo a partire è Joe. Per lui, sul punto di frenata, viene posizionata una chitarra. Ultimo Davide, che dovrà evitare una bacheca con alcuni dei suoi trofei vinti da bambino. Nessuno riesce a fermarsi in tempo!

  • ore 21:57 – Arriva un’altra busta, dalla produzione. L’ultima prova sarà una prova di parcheggio.

  • ore 21:57 – Ovviamente non si tratta di un banale parcheggio ad esse. I nostri host dovranno effettuare un parcheggio tra due auto con un colpo di freno a mano. A mostrare loro come si fa ci pensa lo Stig!

  • ore 21:58 – Il primo a partire è Joe, a cui non riesce il parcheggio ma che – se non altro – evita di fare danni. Secondo Guido, che non si fa mancare l’occasione per aggiungere un’altra tacca al suo curriculum di Demolition Man.

  • ore 21:59 – Mentre Davide si prepara, Joe e Guido diminuiscono lo spazio tra le due macchine. Bastardissimi!!

  • ore 22:01 – Niente, neppure così Davide combina danni. In compenso il parcheggio non gli riesce alla perfezione. Mentre i nostri producer sono distratti, Guido decide di mostrare a Joe e a Davide cosa facesse davvero lui, con le auto, negli anni ’80.

  • ore 22:02 – Guido ha infilato sotto le ruote posteriori della sua Renault 5 una coppia di vassoi. Così la macchina si comporta come se fosse sul ghiaccio! Anche Joe prova a guidarla: Guido e Davide sono terrorizzati!

  • ore 22:03 – Ma non basta. Davide guida ora la Golf GTI. Al suo portellone è stato legato un DIVANO A ROTELLE, che viene trainato per tutta la pista. Sopra di lui ci sono Guido e Joe. Sono pazzi!

  • ore 22:04 – Si rientra in studio per i saluti finali. La quinta puntata di Top Gear Italia finisce qui! Ci si vede la settimana prossima per il gran finale!

📰 LE ULTIME NEWS 🖊️

  • Sfide e Opportunità per il Futuro dei Media, gli spunti dal Tech Talk Media Industry

    Nel panorama dinamico e in costante mutamento dei media e delle trasmissioni, si è tenuto il "Tech Talk Media Industry, Tra innovazione e trasformazione" organizzato da Comunicare Digitale / Dime Comunicaciones e trasmesso in diretta streaming martedi 28 Maggio 2024 alle 12 dal suo media partner Digital-News.it. che ha coinvolto diversi attori del settore sulle tematiche cruciali legate alla trasformazione digitale e all'intelligenza artificiale, evidenziando...
    H
    HiTech
      venerdì, 31 maggio 2024
  • 10 anni di Fire TV: ecco come il lettore multimediale di Amazon ha cambiato l’esperienza tv

    Nel 2014, con il lancio Fire TV, Amazon ha introdotto un futuro in cui l'intrattenimento non riguardava solo ciò che guardavi, ma anche come lo guardavi, rivoluzionando l'esperienza delle smart TV. L’obiettivo era chiaro: cambiare il modo in cui le persone cercavano e scoprivano i contenuti, mettendoli al primo posto rispetto alle app, e rendendo la ricerca incredibilmente facile, grazie all’utilizzo della tecnologia vocale. Da allora, Fire TV rappresenta...
    H
    HiTech
      venerdì, 31 maggio 2024
  • Federico Ferri: «Estate Italiana Sky Sport: eventi, passione e emozioni senza fine»

    L'estate su Sky Sport si prospetta come un periodo eccezionale, caratterizzato da una varietà di eventi sportivi senza precedenti. Federico Ferri, direttore di Sky Sport con il suo entusiasmo contagioso, ci introduce a una programmazione ricca e appassionante, che promette di tenere gli spettatori incollati allo schermo per tutta la stagione. La definizione sottolinea l'importanza e la rilevanza degli eventi proposti, che rappresentano un vero e proprio spettacolo per gli...
    S
    Sky Italia
      giovedì, 30 maggio 2024
  • Boom d'Ascolti per Jannik Sinner al Roland Garros 2024 sui canali Discovery / Eurosport

    Per Warner Bros. Discovery è già boom d’ascolti per la partita del secondo turno del Roland Garros con protagonista Jannik Sinner. Il match valido per accedere al terzo turno dello Slam parigino tra Jannik Sinner e Richard Gasquet è stato seguito da 365.000 spettatori su Eurosport 1, equivalenti al 2% di share e al 9% di share sul target Pay TV. Si sono registrati infine picchi di oltre 560.000 spettatori amr. Il prossimo appuntamento con Jannik Sinner è...
    S
    Sport
      giovedì, 30 maggio 2024
  • Enea di Pietro Castellitto in Prima TV Sky Cinema e NOW

    Arriva in prima TV su Sky ENEA, in onda giovedì 30 maggio alle 21:15 su Sky Cinema Uno (e alle 21:45 anche su Sky Cinema Drama), in streaming su NOW e disponibile on demand. Su Sky il film sarà disponibile on demand anche in 4K. Diretto e interpretato da Pietro Castellitto alla sua seconda regia, ENEA è stato presentato in concorso al Festival del Cinema di Venezia 2023. Il film è prodotto da Lorenzo Mieli e Luca Guadagnino ed è una produzione The...
    S
    Sky Italia
      giovedì, 30 maggio 2024
  • Sky Sport Motori Weekend | MotoGP Italia Mugello, WRC Sardegna, IndyCar e Ferrari Challenge

    In arrivo su Sky e  in streaming su NOW un altro fine settimana all’insegna dell’adrenalina, con il settimo appuntamento della stagione 2024 del Motomondiale, il World Rally Championship che fa tappa in Sardegna,un nuovo appuntamento con la IndyCar oltreoceano ed il Ferrari Challenge. APPUNTAMENTI – Continua la stagione 2024 del Motomondiale, che sbarca al Mugello per il Gran Premio d’Italia, settima gara dell’anno. Si parte giovedì con la conferenza...
    S
    Sky Italia
      giovedì, 30 maggio 2024
  • Marzio Perrelli (Sky): «Casa dello Sport anche in estate paradiso per gli appassionati»

    Con il fischio d'inizio dell'UEFA Euro 2024, le stelle del calcio europeo si accendono su Sky e in streaming su NOW. Dal 14 giugno al 14 luglio, la casa dello sport di Sky diventa l'epicentro di 200 ore di puro spettacolo, trasmettendo tutti e 51 i match in diretta, di cui 20 in esclusiva. Ma non è solo calcio: è l'evento clou dell'estate italiana di Sky Sport, con oltre 3.500 ore di eventi live, garantendo almeno un evento al giorno per soddisfare ogni...
    S
    Sky Italia
      mercoledì, 29 maggio 2024
  • X Factor 2024: Giorgia alla guida, Manuel Agnelli torna in giuria e tre nuovi giudici al tavolo

    Primi annunci per X Factor 2024: la nuova edizione dello show Sky Original prodotto da Fremantle accende oggi i motori con lo svelamento delle prime novità di quest’anno. Una grande sorpresa arriva nella conduzione: a guidare lo show ci sarà Giorgia, che fa il suo esordio assoluto alla guida in solitaria di uno show. Al tavolo di X Factor si siederà una formazione del tutto inedita, con un attesissimo ritorno – quello di Manuel Agnelli – e tre nomi che a...
    S
    Sky Italia
      mercoledì, 29 maggio 2024
  • Uefa Europa Conference League Finale 2024 | Olympiacos - FIORENTINA (diretta tv Sky Sport, TV8, DAZN)

    La finale di UEFA Europa Conference League 2023/24 tra Olympiacos e Fiorentina all'AEK Arena di Atene è ricca di trame interessanti (diretta tv Sky, TV8, DAZN). Il club greco giocherà la sua prima finale europea nello stadio dei cugini dell'AEK, mentre i viola approdano all'ultima sfida per la seconda stagione consecutiva e sperano di dimenticare la sconfitta di 12 mesi fa contro il West Ham, per rivincere una coppa dopo 63 anni. Olympiacos FC scende in campo con...
    S
    Sport
      mercoledì, 29 maggio 2024
  • Jacopo Volpi rivela: «Grandi Piani per Estate 2024 in chiaro su Rai Sport»

    «Ho appena festeggiato un anno della mia direzione e devo dire che sono molto contento per quello che abbiamo realizzato anche perché l'azienda ha fatto investimenti importanti: oltre agli Europei di calcio, le Olimpiadi, la Paralimpiadi e il ciclismo, sono arrivati anche gli Internazionali di tennis per questo e il prossimo anno (che si aggiungono alle Atp Finals e alla Coppa Davis), insieme a cinque partite di Europa League che sono state un passo avanti davvero molto...
    S
    Sport
      martedì, 28 maggio 2024
  • Estate Sky Sport: Wimbledon, Olimpiadi, Euro 2024 e Altri Grandi Eventi in Diretta!

    LE STELLE DEL CALCIO EUROPEO GIOCANO SU SKY E IN STREAMING SU NOW DAL 14 GIUGNO AL 14 LUGLIO, NELLA CASA DELLO SPORT DI SKY, AL VIA UEFA EURO 2024 200 ore di spettacolo puro con tutti i 51 match in diretta, 20 in esclusiva È L’EVENTO CLOU DELL’ ESTATE ITALIANA DI SKY SPORT Oltre 3.500 ore live, almeno un evento al giorno con Wimbledon in esclusiva, le Olimpiadi di Parigi su Eurosport, gli Europei di atletica a Roma, l’America’s Cup, i motori non stop e tanto...
    S
    Sky Italia
      martedì, 28 maggio 2024
  • Zvonimir Boban torna a Sky per la nuova Champions League in esclusiva

    Da settembre le emozioni delle coppe europee tornano su Sky con tantissime novità: debutta il nuovo format della Champions che, per il triennio 2024/2027, vedrà ogni stagione 185 partite su 203 in esclusiva su Sky Sport (oltre a tutte le partite dell'Europa League e della Conference League), anche grazie a Diretta Gol. Per raccontare la massima competizione europea, il ritorno a Sky di Zvonimir Boban Dopo l’estate in arrivo la grande novità della prossima...
    S
    Sky Italia
      martedì, 28 maggio 2024
  • Sky Sport, in diretta streaming la presentazione degli Europei 2024 | #SkyEuro2024

    IN DIRETTA STREAMING DALLE 12 CLICCANDO NELLA FINESTRA QUI SOTTO LIVE  - Europei 2024, Sky Sport presenta le novità per Euro 2024 Oggi è un momento di grande festa per Sky Sport, che si prepara a illuminare il Palazzo Reale di Milano con la presentazione speciale dedicata all'offerta televisiva per i tanto attesi Europei di Calcio Germania 2024. In questa cornice prestigiosa, la stampa e gli appassionati dello sport si riuniranno per scoprire in anteprima i dettagli...
    S
    Sky Italia
      martedì, 28 maggio 2024
  • Tech Talk LIVE, Media Industry, Tra innovazione e trasformazione - Diretta streaming ore 12

    IN DIRETTA STREAMING DALLE 12 CLICCANDO NELLA FINESTRA QUI SOTTO LIVE TECH TALK - Media Industry, Tra innovazione e trasformazioneLIVE @ Digital-News.itUna produzione a cura di Comunicare Digitale -  Piattaforma CONNECT | #FED2024Media Partner: Digital-News.it Non perdere l'opportunità di partecipare al nuovo TECH TALK, un evento di grande rilevanza organizzato da Comunicare Digitale in collaborazione con Digital-News.it. Questo incontro informativo, è il punto di...
    H
    HiTech
      martedì, 28 maggio 2024
  • Eurosport lancia canale 4K per Roland Garros e Olimpiadi su TimVision e Sky

    Eurosport lancia un canale in 4K dedicato alle prossime Olimpiadi, e lo accende già in occasione del Roland-Garros di tennis. Oltre che su discovery+, sarà visibile anche su TimVision e Sky. Sarà una grande estate di sport quella del 2024. Fra gli Europei di calcio di Germania (14 giugno – 14 luglio) e le Olimpiadi di Francia (24 luglio – 11 agosto) gli appassionati di sport avranno di che divertirsi. In modo particolare i possessori di uno schermo 4K connesso...
    H
    HDTV e 3D
      lunedì, 27 maggio 2024
  • Ascolti 38a Giornata Serie A 2023/24 DAZN. Nella top 10 stagionale vince Inter - Juventus

    La 38esima giornata della Serie A 2023/24 in onda nel weekend (dal 23 al 26 Maggio) su DAZN, secondo dato, rilevato con la nuova misurazione Auditel Total Audience sfiora i 3,0 milioni di ascoltatori (2.957.930) compresivo del dato dell'episodio di ZONA DAZN, il programma multievento che si accede ogni volta che si incontrano due o più partite nella medesima fascia oraria. Il presente report include sia gli ascolti Dazn di origine censuaria, misurati tramite SDK, su...
    D
    DAZN
      lunedì, 27 maggio 2024
  • DAZN sceglie NVP come partner tecnologico della Serie A, stadio al centro e studio virtuale

     La collaborazione permetterà all’azienda italiana la proposta di un innovativo servizio avanzato di remote production delle integrazioni editoriali della Serie A Enilive dai principali stadi italiani e la realizzazione del primo studio virtuale di DAZN. Tutta la Serie A TIM è solo su DAZN 7 partite in esclusiva e 3 in co-esclusiva a giornata. Attiva ora. In vista del nuovo ciclo 24-29 di Serie A Enilive, DAZN e NVP – PMI Innovativa attiva nella realizzazione...
    D
    DAZN
      lunedì, 27 maggio 2024
  • Caressa e Bergomi: «Emozioni dei Trionfi e magia delle telecronache Sky verso Euro 2024»

    Durante la giornata Sky Live In Milano, tenutasi a Milano presso il Palazzo Reale, Federica Masolin ha discusso con Fabio Caressa e Beppe Bergomi, le voci della Nazionale Azzurra in partenza per gli Europei di Calcio. Gli Europei 2024 inizieranno il 14 giugno e si svolgeranno in Germania. La gara inaugurale del 14 giugno alle 21, vedrà impegnata la Germania - padrona di casa - contro la Scozia, partita che si disputerà all’Allianz Arena di Monaco di Baviera....
    S
    Sky Italia
      lunedì, 27 maggio 2024
  • Arriva Sky Stream: lnnovazione di Sky per esperienza TV Immediata e Smart

    Disponibile dal 3 giugno, il nuovo box che integra in un’unica interfaccia tutti i contenuti Sky, quelli delle principali app in streaming e dei principali canali in chiaro.Il suo cuore pulsante è il software Entertainment OS che porta su tutte le TV l’interfaccia di Sky Glass. Sky Stream è semplice da tutti i punti di vista: basta collegarlo alla rete internet per rendere ogni TV ancora più smart Avere sempre più contenuti a disposizione ci ha dato...
    S
    Sky Italia
      lunedì, 27 maggio 2024
  • Sky TG24 Live In torna al Palazzo Reale di Milano il 27 maggio con oltre trenta ospiti di spicco

    Oltre trenta ospiti si alterneranno nel corso di Sky TG24 Live In che lunedì 27 maggio torna dopo un anno al Palazzo Reale di Milano, in diretta a partire dalle 9.00 del mattino. Al format ideato dal canale all news diretto da Giuseppe De Bellis, che portal’informazione nelle città italiane, prenderanno parte: Elena Bonetti, Azione; Emma Bonino, +Europa; Marina Elvira Calderone, Ministra del Lavoro e delle Politiche Sociali; Guido Crosetto, Ministro della Difesa; Raffaele...
    S
    Sky Italia
      lunedì, 27 maggio 2024

📺 ULTIMI PALINSESTI 📝

✨ ARCHIVIO VIDEO 🎥 TRE CASUALI OGNI VOLTA! 🔄✨