Digital-News.it Logo

440 mila su Sky Uno HD per la vittoria di Nicolò a #JrMasterChef Italia 2016

News inserita da: Simone Rossi (Satred)

Fonte: Digital-News (original)

S
Sky Italia

440 mila su Sky Uno HD per la vittoria di Nicolò a #JrMasterChef Italia 2016Ieri, giovedì 5 maggio, in evidenza le ultime due puntate della terza edizione di “Junior MasterChef Italia”, in onda su Sky Uno/+1 HD e Sky On Demand, che hanno ottenuto – secondo Auditel(1) – un ascolto medio di 439.564 spettatori complessivi e il 70% di permanenza*. In particolare, il nono episodio, dalle 21.15 circa, è stato seguito da 430.450 spettatori medi complessivi*, mentre il decimo e ultimo episodio, dalle 22.15 circa, ha raccolto in media davanti alla tv 448.677 spettatori complessivi con il 73% di permanenza* (dati Auditel(1)). A seguire, l’appuntamento con “E poi c’è Cattelan”, dalle 23.15 su Sky Uno/+1 HD, è stato seguito – secondo Auditel(1) – da 228.149 spettatori medi complessivi*.

LA CRONACA DELLA SERATA FINALE DI JUNIOR MASTERCHEF ITALIA
(powered by juniormasterchef.sky.it)

  • ore 21.20 - La finale è vicina ed è arrivato il momento dell’ultima Prova in Esterna. Felicità, speranza, confusione, ansia: sono molte le emozioni che i giovani chef provano arrivati a questa tappa del viaggio. Per questa fantastica prova i quattro semifinalisti stanno raggiugendo una location d’eccezione! Affacciata sul meraviglioso Lago d’Orta, Villa Crispi era un tempo un nobile soggiorno per poeti e regnanti, trasformatasi adesso nel più elegante rifugio per i più gustosi segreti della cucina italiana. In questo luogo speciale avverrà una delle prove più dure di tutto il viaggio di Junior MasterChef, entrare a far parte della brigata di cucina di questo ristorante sarebbe un sogno per qualsiasi cuoco professionista. Oggi non si può commettere nessun tipo di errore, chi vince diventa il primo finalista di questa terza edizione. Ma in questa avventura i giovani cuochi non saranno di certo soli, ad accompagnarli ci sarà lo Chef di questo famoso ristorante… signore e signori, Chef Antonino Canavacciuolo!

  • ore 21.25 - Per la prima volta nella loro giovane carriera Lorenzo, Aisha, Nicolò e Stefania sono pronti ad aprire le porte e fare l’ingresso in una vera cucina stellata, dove avranno l’onore di cucinare alcuni tra i piatti più celebri dello Chef Antonino Canavacciuolo, giocandosi l’accesso diretto alla terza finale di Junior MasterChef.
    I piatti coloratissimi ed eleganti dello Chef, lasciano letteralmente a bocca aperta i giovani cuochi. Antipasto di capesante e funghi, ravioli impastati con i fiori, spezzatino di pesce e un bonet rivisitato sono i piatti stellati con cui si sfideranno i piccoli aspiranti chef. Per la gioia di Nicolò, a lui viene assegnato l’antipasto, mentre a Lorenzo il primo, a Stefania il secondo e Aisha invece dovrà dimostrare tutta la sua bravura nel dolce. Ma prima di iniziare, non si può certamente cucinare in una cucina stellata senza l’abbigliamento adatto: niente grembiuli, per questa occasione ci vogliono delle vere e proprie divise! Ad assisterli, quattro fidati assistenti della cucina di Chef Antonino Canavacciuolo.

  • ore 21.30 - È giunto il momento di iniziare a cucinare, 15 tra le più famose e rinomate food blogger italiane sono in trepidante attesa di assaporare le delizie create dai giovani aspiranti chef. Tutti i semifinalisti hanno iniziato la loro partita ed ognuno di loro si sta misurando con la difficoltà di ricreare il piatto assegnato. Nicolò comincia dalle salse, Lorenzo è alle prese con l’impasto floreale, Stefania nota e ama la maniacale precisione che serve per creare piatti di tale caratura e Aisha invece si rende conto del duro lavoro che un cuoco professionista compie ogni giorno.

  • ore 21.38 - È arrivato il momento degli antipasti e la grande sensibilità artistica di Nicolò esce fuori nel momento dell’impiattamento. Prima di assaggiare le commensali attendono la presentazione del piatto da parte del giovane chef. Mentre Aisha e Stefania portano avanti le loro partite, Lorenzo, dopo aver ultimato l’impiattamento dei suoi ravioli, è pronto anche lui a raggiungere la sala per esporre il piatto. Dopo di lui Stefania e con il dolce di Aisha si chiude il pranzo organizzato dai 4 semifinalisti della terza edizione di Junior MasterChef. Adesso i giovani chef possono solo aspettare il verdetto che oggi sarà emesso da un giudice d’eccezione. I ragazzi si sono presentati molto preparati e appassionati, Chef Antonino Canavacciuolo ha una grande responsabilità: Lorenzo, Aisha, Nicolò o Stefania? Chi di loro avrà conquistato lo Chef padrone di casa e si aggiudicherà il posto in finale?

  • ore 21.45 - Nicolò, hai colto davvero lo spirito del piatto perché hai giocato, proprio quello che Chef Antonino Canavacciuolo ha chiesto: giocare e divertirsi tra i fornelli. Sei tu il primo finalista di Junior MasterChef Italia!

  • ore 21.47 - Passare da una divisa da vero chef al grembiule nero del Pressure Test, per Stefania e non solo, è come passare dalle stelle alle stalle, anche perché il Pressure Test di oggi sarà molto particolare, diviso in due fasi, dove la prima sarà molto importante per accumulare un vantaggio nella seconda.
    Dodici pentole di acqua a testa quasi al bollore, aceto e una montagna di uova. La prova non sarà creare un semplice uovo in camicia, ma tante uova in camicia, quante più i nostri giovani aspiranti chef riusciranno a farne in soli dieci minuti!

  • ore 21.58 - I giovani cuochi, ognuno con la propria tecnica e strategia, hanno concluso la prima fase. Lorenzo porta al suo bottino 3 uova in camicia perfette, Stefania ne fa 4 mentre Aisha solo 2. Ogni giovane aspirante chef ha un portafoglio di 30 minuti a cui vengono aggiunti 10 minuti per ogni uovo perfetto, quindi 60 minuti per Lorenzo, 70 per Stefania e 50 per Aisha. Questo tempo servirà per partecipare alla prima asta di Junior MasterChef. Ognuno potrà usare il proprio portafoglio di minuti per aggiudicarsi una delle tre cotture in palio: fritto, al vapore o sottovuoto. Cominciamo con la frittura, 5 minuti di base d’asta, Aisha e Stefania la vogliono a tutti i costi... mentre Lorenzo se la ride. Dopo una tremenda lotta all’ultimo minuto Stefania la spunta avanzando 33 minuti, difficile ma non impossibile. È il momento della cottura a vapore che nè Lorenzo nè Aisha vogliono. Con un’abile strategia, Lorenzo fa vincere l’asta ad Aisha rubandole 10 minuti e riuscendo ad aggiudicarsi con astuzia l’ultima cottura rimasta, quella sottovuoto.

  • ore 22.02 - Aisha, Lorenzo e Stefania hanno solo 2 minuti per recuperare gli ingredienti più adatti alla cottura che si sono guadagnati. Lorenzo che ha preservato quasi tutto il suo tempo sarà il primo a partire, seguito da Aisha e per ultima Stefania. Crema di broccoli, patate e baccalà per il giovane cuoco da Carrara. Allo scoccare dei 45 minuti anche Aisha può correre ai fornelli per conquistare i giudici con un salmone marinato in un letto di zucchine, carote, taccole e panna acida. Quando mancano 33 minuti è arrivato il momento di Stefania, la sua frittura all’italiana deve essere perfetta.

  • ore 22.08 - L’ultimo Pressure Test è finito: adesso i giudici dovranno assaggiare i piatti e decidere chi tra Aisha, Lorenzo e Stefania può raggiungere Nicolò in balconata e quindi in finale. Il primo piatto è “Baccalà a modo mio” di Lorenzo, un impiattamento molto preciso e bilanciato ma che perde il suo valore a causa di una cottura delle patate completamente sbagliata. Anche il “Salmone al vapore” di Aisha non stupisce i giudici per un eccessivo uso del limone. Per finire Stefania presenta il suo “Fritto misto all’italiana”, un piatto semplice con alcune decisioni apprezzate dai giudici, come il non aver pastellato i gamberi, e alcune scelte invece meno apprezzate, con non aver messo l’aglio nella salsa tzatziki. L’emozione di giocarsi il posto alla finale ha messo in difficoltà i giovane chef che non sono riusciti a dare il massimo nella prova. Per i giudici adesso è ancora più difficile decidere chi potrà giocarsi contro Nicolò la finale di Junior MasterChef.

  • ore 22.10 - Solo un giovane aspirante chef è riuscito a conquistare la fiducia dei giudici: Stefania sei la seconda finalista di questa terza edizione. Per Lorenzo e Aisha invece l’avventura finisce qui ma ancora una volta avete dimostrato che il vostro florido futuro sarà in una grande cucina. Per Nicolò e Stefania è arrivato il momento della resa dei conti, il gran finale di Junior MasterChef. Rimanete collegati, tra poco assisteremo ad una guerra fino all’ultimo piatto, sempre qui, sempre su Sky Uno, è il momento di scoprire chi sarà il terzo Junior MasterChef italiano.

  • ore 22.20 - Stefania e Nicolò sono i finalisti della terza edizione di Junior MasterChef Italia. La giovane cuoca da Cassino fin dalle prime puntate ha sbalordito i giudici con una cucina sofisticata e matura. Vincendo una sfida dietro l'altra ha dimostrato a tutti un coraggio e una passione fuori dal comune. Il talento invece del cuoco più romano d’Italia ha tardato a mostrarsi, ma da quando ha deciso di iniziare a giocare sul serio ha dato prova di una creatività e di una consapevolezza impensabile. Sono i due migliori piccoli chef d’Italia e a un solo passo dal proprio sogno. Per l’ultima volta dovranno conquistare i giudici di Junior MasterChef, il vincitore si aggiudicherà il titolo di terzo Junior MasterChef d’Italia, una borsa di studio finanziata da Sky Italia e un viaggio a Dubai offerto da CartoonNetwork (canale 607 di Sky) con tutta la famiglia presso l’IMG World of Adventure, il più grande parco di divertimenti indoor al mondo. Il momento decisivo è arrivato, che abbia inizio il gran finale!

  • ore 22.28 - Per l’ultima volta, benvenuti nella cucina di Junior MasterChef. Sono state settimane speciali, Mystery Box al buio, ingredienti mai visti e aver fatto parte di una brigata di un ristorante stellato sono stati tanti passi necessari per arrivare a questo momento. Giovani aspiranti chef bisogna dare il massimo ed essere concentrati ancora una volta, l’ultima. Ma prima serve un tifo molto speciale! Tutti i compagni di viaggio di questa terza edizione entrano in cucina e tra le emozioni e le sensazioni nel rivederli tutti insieme, un messaggio molto importante è ben stampato sulle loro t-shirt: RICORDATEVI IL SALE! La sfida di oggi sarà un menù completamente creato dai due finalisti, un menù da quattro portate: antipasto, primo, secondo e dolce. Per vincere i piatti dovranno avere tre caratteristiche TESTA, CUORE e PANCIA.

  • ore 22.30 - Stefania con il suo menù cala il proprio asso nella manica, la cucina molecolare, dal nome “Concentrato di Me-nù”, creativo e sofisticato. Nicolò presenta il “Il mio gioco”, un menù che punta a descrivere la sua persona, un progetto difficile ma che non toglierà sicuramente il sorriso al giovane cuoco. Due menù incredibili e visto che rispetto allo scorso anno presentano un piatto in più, i giudici hanno deciso di chiamare due aiutanti d’eccezione: Emanuela e Andrea, i vincitori delle prime due edizioni di Junior MasterChef. Bentornati giovani chef! I due giovani cuochi finalisti avranno la possibilità di chiedere di essere aiutati per dieci minuti solo due volte, una nella prima ora e l'altra nella seconda ora. La sorte ha deciso che Andrea darà una mano a Nicolò mentre Emanuela aiuterà Stefania.

  • ore 22.32 - La prova ha inizio. Per aggiudicarsi la vittoria Nicolò e Stefania dovranno dare il massimo e preparare i propri menù in sole due ore di tempo, scadute le quali si passerà al servizio. Stefania è un po’ disorientata dalla nuova postazione mentre Nicolò sembra tranquillo e ben organizzato, scegliendo di partire dal dolce, ovvero la preparazione che gli richiede più tempo. Dalla balconata nel frattempo arriva un tifo degno del più grande stadio.

  • ore 22.35 - I piatti di Stefania procedono bene, ma la paura si fa sentire ed Emanuela si mostra un'abile sostenitrice. Nel frattempo arrivano anche i primi aiuti, Nicolò chiama Andrea che si occuperà del caramello e poco dopo Stefania farà lo stesso con Emanuela, consegnandole l’incarico di stendere la pasta.

  • ore 22.40 - Il tempo per gli aiuti è terminato, a Stefania sale la famosa “ansia da piccione” mentre i giudici si chiedono se non si sia presa una grande, forse troppa, responsabilità gastronomica. Nicolò sembra essere sul pezzo e quando manca solo mezz'ora alla preparazione del menù entrambi i finalisti chiedono il secondo aiuto. Per Stefania è il momento di mostrare il suo asso nella manica e comincia con la sferificazione. Siringhe, contagocce, ampolle: la cucina di Junior MasterChef sembra essere diventata una lezione di chimica. Il tempo è scaduto, le due ore sono terminate, da ora in poi ogni quindici minuti deve arrivare un piatto al tavolo dei giudici.

  • ore 22.45 - È il momento di portare i primi assaggi, ma prima bisogna salutare Andrea e Emanuela, ringraziandoli del prezioso aiuto che hanno dato ai due giovani finalisti. Stefania presenta il suo “Abbracci di gamberi”, dei gamberi crudi e cotti in una sbriciolata con formaggio caprino in scorza di limone, spuma di barbabietola e sferificazione di menta. Impiattamento ottimo e cottura perfetta, unica nota negativa è la sbriciolata che da menù doveva essere una cialda. Dichiarare un piatto e presentarne un altro è un errore da considerare. Il piatto sofisticato di Stefania non intimorisce il positivo Nicolò che presenta il suo “Grattacielo Multicolor”, una tartare di gambero in uno strato di tarallo e avocado, un piatto delicato con un buon mix di ingredienti, forse un po’ insipido per i giudici.
    Partono alla grande i nostri giovani aspiranti chef, un lieve errore per entrambi, ma la marcia è ben ingranata. Altri quindici minuti per presentare il prossimo piatto.

  • ore 22.50 - Dopo aver già dovuto rimediare alla rottura delle cialde Stefania durante l’impiattamneto del primo deve affrontare un altro imprevisto, il sifone utilizzato per creare la spuma tra i suoi ravioli, non funziona e anche questa volta deve trovare un’alternativa e cambiare il suo menù. Il primo piatto a essere presentato questa volta è di Nicolò, la sua “Carbonara a modo mio” si mostra con un impiattamento perfetto, da grande ristorante e il gusto rapisce completamente i giudici che non hanno parole per descriverlo. Ancora una volta Stefania con il suo “Sorrisi di ostriche” fa ben vedere la sua testa pensante e il suo piatto colpisce per coraggio e il mix di sapori tra la clorofilla e l’ostrica, peccato però che ancora una volta ha forse osato troppo e il piatto non è preciso.

  • ore 22.54 - 5… 4… 3… 2… 1… su le mani! Intonati a gran voce dai compagni di viaggio che fanno il tifo dalla balconata, anche i quindici minuti per ultimare il secondo piatto sono terminati. Ricominciamo da Stefania, il suo “Atmosfera nobile” è un altro piatto per nulla facile da gestire, il piccione ha bisogno di una cottura perfetta per emanare tutto il suo sapore e se uno Chef specializzato come Bruno Barbieri dice che la cottura è perfetta, allora è davvero perfetta! Dopo i due primi piatti quasi impeccabili, Nicolò tenta il tris con “Sandwich allo scoglio”, una triglia ripiena di una centrifuga di mele. Un piatto interessante e fresco ma imperfetto, manca di sale e i sapori sono sbilanciati. Siamo quasi arrivati al gran finale, altri quindici minuti per preparare l’ultimo piatto, il dessert.

  • ore 23.00 - Se i ravioli alla carbonara avevano portato Nicolò un passo più vicino alla vittoria, il piccione ripieno di Stefania sembra aver riaperto la sfida che si deciderà solo con l’ultimo piatto in preparazione e tra le urla generali e il tifo da stadio proveniente dalla balconata il tempo finisce e anche la finale di questa terza edizione di Junior MasterChef termina qui. È il momento degli ultimi assaggi e poi i giudici si riuniranno per decretare il vincitore. Iniziamo da “Sfera magica” di Nicolò, un semifreddo ai fichi con salsa al frutto della passione. Un sapore magico e, per Chef Alessandro Borghese, “il piatto più bello di tutto Junior MasterChef”. Stefania ora dovrà sapersi difendere con il suo “Comunque un lieto fine”, un Brownie di cioccolato e caffè con mousse di ananas e caramello solidificato per decorazione. La pasticceria rimane il pezzo forte di Stefania e ancora una volta l’ha confermato stupendo i giudici. Un lieto fine perfetto.

  • ore 23.08 - Dopo aver presentato un menù completo di antipasto, primo, secondo e dolce, per Nicolò e Stefania è arrivato il momento della verità, il vincitore della terza edizione di Junior MasterChef Italia adesso è in mano i giudici. Prima di decretare il vincitore bisogna far entrare in cucina delle persone speciali per i due piccoli finalisti, i loro più grandi tifosi e aiutanti: i famigliari. Le emozioni e la tensione sono alle stelle. Nicolò piatto dopo piatto ha dimostrato sempre più di che pasta è fatto raggiungendo con tenacia questo momento. L'avventura di Stefania nella cucina di Junior MasterChef racconta la storia di una giovane cuoca che ha fatto del rischio il suo stile di cucina. Ma il vincitore può essere solo uno e il giudizio si è basato esclusivamente sulla bontà dei piatti. Il vincitore della terza edizione di Junior MasterChef Italia è… NICOLÒ!

  • ore 23.10 - Scendono i coriandoli come le lacrime dei due piccoli ma GRANDI chef, chi con gioia e chi con un po’ di amarezza cerca gli abbracci delle persone più care e dei compagni di viaggio. Nicolò fa fatica a crederci e anche con il premio tra le mani le lacrime non smettono di scendere. La gioia e il sorriso del giovane cuoco di Roma trionfa a Junior MasterChef. Alla fine Stefania si è svegliata dal più bel sogno della sua vita, forse con un po’ di amaro in bocca ma sicuramente la sua bravura, la sua passione e il coraggio di sperimentare verranno ricordati per sempre nella storia di Junior MasterChef!
    Mentre i coriandoli continuano fioccare si conclude anche questa terza stagione di Junior MasterChef Italia, le porte della cucina si chiudono per l’ultima volta e noi vi ringraziamo per averla seguita con noi!

📰 LE ULTIME NEWS 🖊️

  • UEFA Euro 2024: Speciali Sky Sport per rendere omaggio e celebrare gli azzurri

    Nei giorni in cui l’attesa per UEFA Euro 2024 entra nel vivo, tornano le Produzioni Originali di Sky Sport, in chiave europea, per rendere omaggio e celebrare l’appuntamento calcistico dell’estate. Nuovi speciali, con interviste e approfondimenti, ci accompagneranno in questo periodo: Campioni 2021 Rewind. Speciale Mister Condò: storia di un trionfo (dal 7 giugno); L’Uomo della Domenica - Discorso su due piedi: Luciano Spalletti, il maledetto toscano (dal 9...
    S
    Sky Italia
      venerdì, 07 giugno 2024
  • Campionati Europei di Atletica Leggera Roma 2024 in Diretta su Sky e NOW

    Entra nel vivo l’Estate Italiana della Casa dello Sport. Per sei giorni, Roma sarà il palcoscenico della più importante manifestazione continentale di atletica leggera; da venerdì 7 giugno, i Campionati Europei di atletica leggera “Roma 2024” saranno in diretta su Sky e in streaming su NOW fino a mercoledì 12 giugno. La squadra di farà vivere l’atmosfera magica dello stadio Olimpico di Roma per tutto lo svolgimento dei Campionati...
    S
    Sky Italia
      venerdì, 07 giugno 2024
  • Trolls 3: Tutti Insieme in Prima TV su Sky Cinema Family e NOW dal 7 Giugno

    Arriva in prima TV su Sky il nuovo capitolo del franchise campione d’incassi di DreamWorks Animation TROLLS 3 – TUTTI INSIEME, in onda venerdì 7 giugno alle 21:00 su Sky Cinema Family, in streaming su NOW e disponibile on demand.Su Sky il film sarà disponibile on demand anche in 4K. Con la caratteristica carica di gioia psichedelica di Trolls, composta dai classici e dai nuovi strabilianti successi pop, TROLLS 3 - TUTTI INSIEME è un’avventura senza...
    S
    Sky Italia
      venerdì, 07 giugno 2024
  • 21º Forum Europeo Digitale 2024 a Lucca: Diretta Streaming - 7 Giugno | #FED2024

    IN DIRETTA STREAMING DALLE 09:00«21 Forum Europeo Digitale Lucca 2024 - Day #2»Real Collegio, Lucca 7 Giugno 2024 Una produzione Comunicare Digitale - Dime Comunicaciones Sl | #FED2024Media Partner: Digital-News.it CLICCANDO SUL TASTO PLAY NELLA FINESTRA QUI SOTTOASPETTIAMO I TUOI COMMENTI NELLA FINESTRA SOTTO LA DIRETTA Giovedi 6 e Venerdì 7 Giugno 2024 torna con la sua 21esima edizione il Forum Europeo Digitale (FED) uno degli eventi più rilevanti nel...
    T
    Televisione
      venerdì, 07 giugno 2024
  • Finals NBA 2024: Boston Celtics vs Dallas Mavericks in Diretta su Sky e NOW

    Il grande basket americano NBA è di casa su Sky e in streaming su NOW , con la possibilità di seguire da vicino tutti i grandi campioni grazie a Sky Sport NBA (ch 209), il canale dedicato, acceso 24 ore su 24, anche con highlights, sintesi dei match, rubriche, speciali e le analisi delle partite, oltre alle dirette degli incontri e alle differite del giorno dopo. Nel campionato professionistico americano di pallacanestro è arrivato il momento delle Finals, che...
    S
    Sky Italia
      venerdì, 07 giugno 2024
  • LBA Finals UnipolSai 2024: Virtus Bologna vs Milano in Diretta DAZN con Ref Cam e Fan Zone

    La Lega Basket Serie A si prepara a vivere il suo emozionante epilogo, le Finali Scudetto, che vedranno per il quarto anno di fila sfidarsi Virtus Segafredo Bologna ed EA7 Emporio Armani Milano.Uno spettacolo da non perdere per tutti gli appassionati della palla a spicchi, al via da giovedì 6 giugno su DAZN, e reso ancora più coinvolgente e adrenalinico con il ritorno “in campo” della DAZN Ref Cam, in collaborazione con LBA e il supporto della FIP. Dopoil...
    D
    DAZN
      giovedì, 06 giugno 2024
  • SFIDE DA 90: il Nuovo Podcast di Sky Italia che Celebra le Icone degli Anni '90

    I mitici Anni ’90, quelli in cui i millennials sono cresciuti e diventati grandi. Anni di grande musica e nuove mode, ma anche di grandi sfide: meglio il grunge o la dance? Beverly Hills 90210 o Friends? Tamagotchi o Gameboy? Vacanze a Riccione o Interrail? Federico Russo e Daniela Collu si sfidano, con l'aiuto dei loro ospiti, per decretare le icone più rappresentative degli anni '90 in SFIDE DA 90, il nuovo podcast originale in dieci puntate di Sky Italia realizzato da...
    S
    Sky Italia
      giovedì, 06 giugno 2024
  • DAZN lancia Promozione per Tifosi della Roma: 12 Mesi al Prezzo di 10 Stagione 2024/25

    Tutta la Serie A TIM è solo su DAZN 7 partite in esclusiva e 3 in co-esclusiva a giornata. Attiva ora. Continuano le iniziative abbinate alle campagne abbonamenti dei club di Serie A: DAZN lancia la promozione dedicata ai tifosi della Roma che acquisteranno un abbonamento per il campionato 2024/25: 12 mesi al prezzo di 10, con un risparmio complessivo di 60€, sul piano annuale DAZN Standard. CHI PUÒ ADERIRE ALL’OFFERTA? * I tifosi giallorossi, che non sono clienti...
    D
    DAZN
      giovedì, 06 giugno 2024
  • Estate Sportiva Italiana su Eurosport: Semifinali Roland Garros e Finali LBA in Diretta

    I primi giorni caldi dell’estate sportiva italiana sono su Eurosport e i canali di Warner Bros. Discovery, broadcaster ufficiale dei Giochi Olimpici di Parigi 2024. Nel viaggio verso l’appuntamento più importante della stagione, Eurosport è testimone esclusivo sui campi del Roland Garros del momento storico del tennis italiano con il nuovo numero 1 del ranking ATP JANNIK SINNER, JASMINE PAOLINI E I NOSTRI DOPPI, MASCHILE E FEMMINILE, TUTTI IN SEMIFINALE. Inoltre, per...
    S
    Sport
      giovedì, 06 giugno 2024
  • 21º Forum Europeo Digitale 2024 a Lucca: Diretta Streaming - 6 Giugno | #FED2024

    IN DIRETTA STREAMING DALLE 14:25«21 Forum Europeo Digitale Lucca 2024 - Day #1»Real Collegio, Lucca 6 Giugno 2024 Una produzione Comunicare Digitale - Dime Comunicaciones Sl | #FED2024Media Partner: Digital-News.it CLICCANDO SUL TASTO PLAY NELLA FINESTRA QUI SOTTOASPETTIAMO I TUOI COMMENTI NELLA FINESTRA SOTTO LA DIRETTA Giovedi 6 e Venerdì 7 Giugno 2024 torna con la sua 21esima edizione il Forum Europeo Digitale (FED) uno degli eventi più rilevanti nel...
    T
    Televisione
      giovedì, 06 giugno 2024
  • Sky Sport Motori Weekend (6 - 9 Giugno) | F1 Canada 2024, IndyCar GP Road America

     In arrivo su Sky e in streaming su NOW .Un altro fine settimana all’insegna dell’adrenalina, con il nono appuntamento del Mondiale 2024 di Formula 1 e la NTT IndyCar Series. APPUNTAMENTI – Riparte il campionato 2024 di Formula 1 con il Circus che sbarca a Montreal per il Gran Premio del Canada. Appuntamento giovedì 6 con la conferenza stampa dei piloti, alle 20.30,per poi attendere il venerdì per i primi giri in pista, con la prima sessione di prove...
    S
    Sky Italia
      giovedì, 06 giugno 2024
  • Finale Playoff Serie C NOW: LR Vicenza vs. Carrarese, dove vederla in tv (diretta Rai, Sky Sport)

    È tempo di finali in Serie C NOW: questa sera, in uno stadio “Menti” tutto esaurito, andrà in scena la finale di andata dei Playoff 2024 di Serie C NOW tra LR Vicenza e Carrarese, lo stesso spettacolo si ripeterà allo “Stadio dei Marmi” il 9 giugno. Otto i precedenti ufficiali tra le due squadre in Veneto: cinque i successi biancorossi (l’ultimo 2-0 nella I Divisione Lega Pro 2013/14), due i pareggi e una la vittoria dei gialloblù (1-0...
    S
    Sport
      mercoledì, 05 giugno 2024
  • Bruno Barbieri, Antonino Cannavacciuolo e Giorgio Locatelli testimonial Sky Stream

    Districarsi tra le varie app e perdere tempo alla ricerca del contenuto da guardare è ormai un’esperienza che tutti, ma proprio tutti, hanno sperimentato almeno una volta.  I tre giudici di MasterChef Italia – gli chef Bruno Barbieri, Antonino Cannavacciuolo e Giorgio Locatelli – non fanno eccezione, come mostra la campagna di comunicazione di Sky Stream, il nuovo box che permette di scegliere, in modo facile e veloce, tra i tanti contenuti disponibili su Sky e...
    S
    Sky Italia
      mercoledì, 05 giugno 2024
  • Europei di Calcio 2024, 31 partite in onda in altissima qualità su Rai 4K

    Si avvicina il fischio di inizio per la 17ª edizione del Campionato Europeo di Calcio, in programma dal 14 giugno al 14 luglio 2024. Dopo l’edizione itinerante Euro 2020, il torneo torna con un unico paese ospitante, la Germania. Le 24 nazionali su 54 che hanno passato la fase di qualificazione si sfideranno per il titolo di Campione d’Europa. 51 partite si susseguiranno in 10 stadi, da Berlino a Monaco di Baviera, con la fase a gironi (6 gruppi da 4 squadre) a dare il via...
    H
    HDTV e 3D
      martedì, 04 giugno 2024
  • DAZN arricchisce offerta volley: in arrivo SuperLega maschile, Serie A1 femminile e Mondiale

    Tutta la Serie A TIM è solo su DAZN 7 partite in esclusiva e 3 in co-esclusiva a giornata. Attiva ora. Sempre più sport italiano su DAZN, con il volley al centro dell’offerta multisport. A partire dalla prossima stagione, il meglio dellaSuperLega maschile e della Serie A1 femminile saranno su DAZN, arricchendo un’offerta verticale dedicata alla pallavolo che si completa ulteriormente, facendo dell’app di live streaming punto di riferimento per tutti gli...
    D
    DAZN
      martedì, 04 giugno 2024
  • Disponibile Sky Stream con hardware potente e software intuitivo - Esperienza di Streaming Ottimale

    Disponibile dal 3 giugno, il nuovo box che integra in un’unica interfaccia tutti i contenuti Sky, quelli delle principali app in streaming e dei principali canali in chiaro.Il suo cuore pulsante è il software Entertainment OS che porta su tutte le TV l’interfaccia di Sky Glass. Sky Stream è semplice da tutti i punti di vista: basta collegarlo alla rete internet per rendere ogni TV ancora più smart Avere sempre più contenuti a disposizione ci ha dato...
    S
    Sky Italia
      lunedì, 03 giugno 2024
  • Record d'Ascolti per Warner Bros. Discovery Jannik Sinner conquista Eurosport al Roland Garros 2024

    Per Warner Bros. Discovery è già record d’ascolti per la partita di quarto turno del Roland Garros con protagonista Jannik Sinner. Il match in prima serata con Corentin Moutet  è stato seguito da 871.000 spettatori su Eurosport 1 (secondo miglior risultato di sempre dopo la finale dell’Australian Open 2024), equivalenti al 5% di share e al 22% di share sul target Pay TV. Si sono registrati inoltre picchi di 1.213.000 spettatori. In prima serata su...
    S
    Sport
      lunedì, 03 giugno 2024
  • Road to Euro 2024, 21 Partite amichevoli in diretta su Sky e NOW (date, orari e telecronisti)

    Torna il grande calcio internazionale su Sky e  streaming su NOW. Si torna in campo con le migliori partite amichevoli di preparazione a UEFA Euro 2024. Da lunedì 3 a martedì 11 giugno saranno 21 i match da vivere su Sky e streaming su NOW che permetteranno ai CT di testare le formazioni in vista dell’appuntamento continentale, di cui Sky trasmetterà tutti i 51 match, 20 dei quali in esclusiva. Iniziamo lunedì 3 giugno con tre partite da non perdere. Alle...
    S
    Sky Italia
      lunedì, 03 giugno 2024
  • Verso Euro 2024, Inghilterra-Bosnia e Germania-Grecia in diretta in chiaro su Mediaset 20

    Il grande calcio internazionale torna sulle Reti Mediaset. Dopo la fine dei campionati e delle coppe europee è tempo degli europei che si svolgeranno in Germania dal 14 giugno al 14 luglio. Per testare il proprio stato di forma l’Inghilterra, finalista dell’ultima edizione e i padroni di casa della Germania sfideranno in due gare amichevoli, la Bosnia e la Grecia. Sulla rete tematica diretta da Marco Costa si parte lunedì 3 giugno, ‘Inghilterra-Bosnia’ in...
    S
    Sport
      lunedì, 03 giugno 2024
  • Maratona Comica Italiana, «Succede anche nelle migliori Famiglie» arriva su Sky e NOW

    Arriva in prima TV su Sky l’ultimo successo di Alessandro Siani SUCCEDE ANCHE NELLE MIGLIORI FAMIGLIE, in onda lunedì 3 giugno alle 21:15 su Sky Cinema Uno (e alle 21.45 anche su Sky Cinema Collection - Risate all’italiana), streaming su NOW e disponibile on demand.Su Sky il film sarà disponibile on demand anche in 4K. Il film, diretto e interpretato da Alessandro Siani - che firma anche la sceneggiatura insieme a Fabio Bonifacci - è una storia familiare...
    S
    Sky Italia
      lunedì, 03 giugno 2024

📺 ULTIMI PALINSESTI 📝

✨ ARCHIVIO VIDEO 🎥 TRE CASUALI OGNI VOLTA! 🔄✨