Digital-News.it Logo

Mondiali Scherma Milano 2023: calendario diretta Sky Sport, Eurosport, Rai Sport

News inserita da: Simone Rossi (Satred)

Fonte: Digital-News (com.stampa)

S
Sport

In un’atmosfera di intensa dedizione allo sport (in diretta Sky Sport, Eurosport e Rai Sport), con grande ospitalità e competenza organizzativa, la città di Milano ospiterà i Campionati Mondiali Seniores di Scherma. Milano 2023 è un’edizione particolarmente importante per il mondo della scherma in quanto è fondamentale per la qualificazione per le Olimpiadi di Parigi del 2024.

I MONDIALI DI SCHEMA IN DIRETTA SU SKY SPORT SUMMER

Mondiali Scherma Milano 2023: calendario diretta Sky Sport, Eurosport, Rai Sport58 Paesi coinvolti, oltre 1200 atleti e 800 membri degli staff tecnici, 42 medaglie da assegnare in 3 distinte discipline: fioretto, sciabola e spada. Sono solo alcuni dei numeri della 69esima edizione dei Campionati del mondo di scherma - FIE Fencing World Championships che si svolgono a Milano, centro congressi Allianz MiCo, fino al 30 luglio.

E’ l’ottava volta che l’Italia ospita la competizione iridata, una edizione speciale perché assegna punti importanti nella corsa ai pass per i Giochi Olimpici di Parigi 2024. E c’è grandissima attesa per la scherma azzurra, reduce dalle otto medaglie vinte nell’ultima edizione al Cairo. Milano 2023 rappresenta uno straordinario momento di promozione non solo per il movimento schermistico, ma anche per Milano e per tutto il Paese. I biglietti per le finali dei prossimi giorni sono tutti sold out da tempo.

Le sfide più esaltanti del Campionato del Mondo di scherma – Milano 2023, dai quarti di finale fino agli assalti per le medaglie, saranno in diretta su Sky e in streaming su NOW da martedì 25 luglio, a domenica 30.

Il primo atto ufficiale della manifestazione sarà la cerimonia inaugurale alla presenza del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, dalle 17.25 su Sky Sport Summer, Sky Sport Arena e NOW. Si proseguirà poi per tutti e sei i giorni di gara, con le diretta delle sfide dai quarti di finale in poi.

Il commento sarà affidato a Sara Cometti e Pietro Nicolodi, con il supporto di Federica Frola per le interviste a caldo dei protagonisti e i collegamenti live su Sky Sport 24. Risultati, highlights e aggiornamenti in tempo reale sul sito skysport.it e sui canali social ufficiali di @SkySport.

La programmazione dei Campionati del mondo di scherma
FIE Fencing World Championships in diretta su Sky e in streaming su NOW

Martedì 25/7 - Sky Sport Arena, Sky Sport Summer (dalle 16.00) e NOW

  • 15.10-15.35 Quarti di finale SPADA femminile
  • 15.35-15.50 Quarti di finale SCIABOLA maschile
  • 16.00-16.50 Semifinali SPADA femminile
  • 16.50-17.05 Semifinali SCIABOLA maschile
  • 17.10-17.40 CERIMONIA DI APERTURA
  • 17.45-18.10 Finale SPADA femminile
  • 18.10-18.25 Finale SCIABOLA maschile

Mercoledì 26/7 - Sky Sport Arena, Sky Sport Summer (dalle 17.40) e NOW

  • 16.50-17.15 Quarti di finale FIORETTO femminile
  • 17.15-17.40 Quarti di finale SPADA maschile
  • 17.40-18.30 Semifinali FIORETTO femminile
  • 18.30-19.20 Semifinali SPADA maschile
  • 19.20-19.45 Finale FIORETTO femminile
  • 19.45-20.10 Finale SPADA maschile

Giovedì 27/7 - Sky Sport Arena, Sky Sport Summer (dalle 17.20) e NOW

  • 16.40-16.55 Quarti di finale SCIABOLA femminile
  • 16.55-17.20 Quarti di finale FIORETTO maschile
  • 17.20-17.50 Semifinali SCIABOLA femminile
  • 17.50-18.40 Semifinali FIORETTO maschile
  • 18.40-18.55 Finale SCIABOLA femminile
  • 18.55-19.20 Finale FIORETTO maschile

Venerdì 28/7 - Sky Sport Arena e NOW

  • 11.30-12.20 Semifinali SPADA femminile a squadre
  • 12.20-13.00 Semifinali SCIABOLA maschile a squadre
  • 13.00-13.50 Finale 3° posto SPADA femminile a squadre
  • 13.50-14.40 Finale 3° posto SCIABOLA maschile a squadre
  • 17.00-17.50 Finale 1° posto SPADA femminile a squadre
  • 18.00-18.40 Finale 1° posto SCIABOLA maschile a squadre

Sabato 29/7 - Sky Sport 251 (fino alle 13.20), Sky Sport Action (dalle 12.30) e NOW

  • 11.40-12.30 Semifinali FIORETTO femminile a squadre
  • 12.30-13.20 Semifinali SPADA maschile a squadre
  • 13.20-14.10 Finale 3° posto FIORETTO femminile a squadre
  • 14.10-15.00 Finale 3° posto SPADA maschile a squadre
  • 17.00-17.50 Finale 1° posto FIORETTO femminile a squadre
  • 18.00-18.50 Finale 1° posto SPADA maschile a squadre

Domenica 30/7 - Sky Sport Action (fino alle 14.30), Sky Sport Arena (dalle 17.00) e NOW

  • 11.50-12.20 Semifinali SCIABOLA femminile a squadre
  • 12.20-13.10 Semifinali FIORETTO maschile a squadre
  • 13.10-13.40 Finale 3° posto SCIABOLA femminile a squadre
  • 13.40-14.30 Finale 3° posto FIORETTO maschile a squadre
  • 17.00-17.30 Finale 1° posto SCIABOLA femminile a squadre
  • 17.30-18.50 Finale 1° posto FIORETTO maschile a squadre

Ora puoi guardare lo sport di Sky in streaming! Iscriviti a NOW per guardare F1®, MotoGP™ UEFA Champions League, Serie A e molto altro ancora. Clicca qui e scopri tutte le offerte attiveOra puoi guardare lo sport di Sky in streaming!
Iscriviti a NOW per guardare F1®, MotoGP™
UEFA Champions League, Serie A e molto altro ancora.

Clicca qui e scopri tutte le offerte attive

I MONDIALI DI SCHEMA IN DIRETTA SUI CANALI RAI

12 specialità, 158 nazioni, oltre 1000 atleti, 6 giorni di rincorsa alle medaglie mondiali della pedana. Dopo le fasi eliminatorie, da martedì 25 a domenica 30 l'Allianz Mi.Co. di Milano torna protagonista con le semifinali e le finali del campionato del mondo di scherma 2023, che varranno anche come prova di qualificazione, individuale e di squadra, ai Giochi Olimpici di Parigi della prossima estate. Secondo le statistiche della Federscherma le medaglie totali conquistate dagli azzurri ai Mondiali, la cui prima edizione risale al 1921 a Parigi, sono 357: 118 ori, 110 argenti, 129 bronzi. Numeri imponenti, che raccontano di un dominio, quello italiano, di una disciplina che ha fatto la storia del nostro sport, certamente a livello iridato ma anche olimpico: indimenticabili gli assalti dei vari Dream Team azzurri ai Giochi, che sono valsi 130 medaglie, 49 delle quali d'oro. Non c'è da stupirsi, quindi, se anche in questa circostanza sarà la formazione azzurra il faro dell'edizione iridata, ancor più per la circostanza di tirare in casa.

La Rai, su Rai 2 e Rai Sport HD, racconterà tutto il mondiale, con le voci di Federico Calcagno e Stefano Pantano, a partire dalle semifinali e finali di spada femminile e sciabola maschile, che martedì 25, dalle 16.00, assegneranno le prime medaglie. Le gare in onda su Rai Sport HD sono disponibili anche con qualità migliorata sul canale 558 del digitale terrestre in formato HEVC per i televisori e decoder compatibili con il segnale.  

  • Martedì 25 luglio | Dalle 16 alle 17.20 (Rai2); Dalle 17.20 alle 18 (RaiSport); Dalle 18 alle 18.40 (Rai2)

  • Mercoledì 26 luglio |  Dalle 17.40 alle 20.30 (Rai2)

  • Giovedì 27 luglio |  Dalle 17.20 alle 19.45 (Rai2)

  • Venerdì 28 luglio | Dalle 11.20 alle 12.55 (Rai2); Dalle 12.55 alle 14.40 (RaiSport); Dalle 17 alle 18.40 (Rai2)

  • Sabato 29 luglio | Dalle 11.40 alle 12.55 (Rai2); Dalle 12.55 alle 15 (RaiSport); Dalle 17 alle 18.50 (Rai2)

  • Domenica 30 luglio | Dalle 11.50 alle 12.55 (Rai2); Dalle 12.55 alle 14.30 (RaiSport); Dalle 17 alle 18.20 (Rai2)

I MONDIALI DI SCHEMA IN DIRETTA SU EUROSPORT E DISCOVERY PLUS

L'Allianz MiCo Fiera Milano Congressi sarà l’avveniristico teatro del Campionato Mondiale Assoluto di Scherma Milano 2023, ospitato dal capoluogo lombardo dopo le rassegne di Napoli, Sanremo, Roma (2), Torino (2) e per l’ultima volta in Italia a Catania nel 2011. Mondiali che a un anno da Parigi 2024 metteranno in palio le qualificazioni ai Giochi Olimpici in tutte le discipline della nobile arte: fioretto, spada e sciabola in pedana a Milano.

In diretta sui canali Eurosport e live streaming su Discovery+, i Mondiali di scherma saranno commentati da Gianmario Bonzi, voce storica dello sport di Warner Bros. Discovery, e la campionessa del mondo di fioretto a Torino 2006, due volte iridata a squadre e bronzo olimpico di Pechino 2008, Margherita Granbassi icona dello sport italiano.

Al Mondiale del Cairo 2022, l’Italia ha ottenuto 8 medaglie (2 ori, 4 argenti e 2 bronzi) concludendo al terzo posto nel medagliere, con due titoli iridati a squadra di fioretto maschile e femminile. Così, come tappe di avvicinamento ai Mondiali, Eurosport Italia ha intervistato quattro dei protagonisti delle ultime imprese e fra i più attesi a Milano 2023: Rossella Fiamingo, Alice Volpi, Daniele Garozzo e Tommaso Marini:

La due volte campionessa del mondo di spada ROSSELLA FIAMINGO, argento olimpico di Rio 2016:

«Sono un’ambassador di questi Mondiali e se già dalla scherma in generale, in Italia, ci si aspetta tanto, se gareggi in casa, anche di più! Quindi c'è un peso della responsabilità, ma che comunque può essere anche positivo: io, per esempio, ho proprio bisogno di sentire addosso questa pressione perché è una risorsa per me e perché avere il pubblico che ti spinge, il suo calore, il tifo, e mangiare anche italiano mi fanno vivere meglio questo Mondiale così speciale».

Il campione olimpico di fioretto a Rio 2016 DANIELE GAROZZO, quattro volte iridato a squadre:

«Il titolo mondiale individuale è l’unico che mi manca e sarebbe la ciliegina sulla torta di una carriera già bellissima. Però non ho particolari aspettative. Da un po' di tempo a questa parte non voglio mettermi addosso più pressioni del dovuto. I Mondiali tornano in Italia e questa può essere un'occasione unica per promuovere e valorizzare la scherma verso un pubblico sempre più ampio, specialmente giovane, perché è lo sport che facciamo meglio nel nostro paese!».

L’iridata 2018 di fioretto e detentrice dell’oro mondiale a squadre ALICE VOLPI:«Il Mondiale in Italia è bellissimo per noi, sentirci a casa fa bene. Avremo tutto il supporto dei tifosi e delle famiglie che verranno a seguirci. Certo che un po' di pressione si sentirà, perché sarebbe speciale vincere a Milano, ma sono più i pro mentre il tempo vola… E Parigi è già dietro l’angolo».

Il classe 2000 già campione del mondo a squadre e argento individuale di fioretto TOMMASO MARINI:

«A Milano salgo in pedana solo ed esclusivamente per vincere. Vorrei prendermi l'oro, farlo in casa e togliermi il sassolino dalla scarpa dell'anno scorso, quando fui sconfitto per una sola stoccata. Ma sono riuscito a diventare il numero 1 del ranking mondiale e spero di portarmi questo fuoco fino a Parigi 2024».

  • Martedì 25 luglio alle 16:00 su Eurosport 2 e dalle 18:00 su Eurosport 1 (Discovery+)
  • Mercoledì 26 luglio dalle 17:40 su Eurosport 2 e Discovery+
  • Giovedì 27 luglio dalle 17:20 su Eurosport 2 e dalle 18:00 su Eurosport 1 (Discovery+)
  • Venerdì 28 luglio dalle 13:00 su Eurosport 2 e Discovery+
  • Sabato 29 luglio dalle 13:20 su Discovery+
  • Domenica 30 luglio dalle 13:10 su Discovery+

L’estate di Eurosport è mondiale, dalla scherma iridata di Milano, all’atletica che torna sui canali Warner Bros. Discovery con gli attesissimi Mondiali di Budapest. A un anno dai Giochi Olimpici di Parigi 2024, che saranno trasmessi su Discovery+ in esclusiva streaming per un totale di oltre 3800 ore di diretta integrale, Eurosport è nel cuore delle discipline manifesto dei Cinque Cerchi.

IL RIEPILOGO DELLE DIRETTE TV

  • MARTEDÌ 25 LUGLIO - La prima giornata che metterà in palio le medaglie dei Mondiali 2023 sarà dedicata alla spada femminile e alla sciabola maschile. Dalle ore 16 inizia la diretta su Rai2 per le quattro semifinali fino alle ore 17.20. Da quel momento lo switch su RaiSport (canale 58) fino alle ore 18 per la cerimonia di apertura con la presenza del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella. Le finali, previste dalle 18 fino alle 18.40 torneranno in diretta su Rai2. La diretta Sky prenderà il via fin dai quarti di finale. Dalle ore 15.10 su Sky Sport Arena (ch. 204) sarà quindi possibile seguire i match validi per le medaglie di spada femminile e di sciabola maschile. Dalle 16 doppia copertura con l’inizio del live anche su Sky Sport Summer (ch. 201). Lunga programmazione anche per gli abbonati a Discovery+. La diretta prende il via alle ore 16 per concludersi alle ore 19. Dalle 16 anche lo start anche su Eurosport1 con tutte le fasi finali.

  • MERCOLEDÌ 26 LUGLIO - In questo giorno sarà la volta delle medaglie del fioretto femminile e della spada maschile. Sarà integralmente su Rai2 la diretta dell’evento con inizio alle ore 17.40 e la fine alle 20.30 prima del telegiornale. La live di Sky prende il via alle ore 16.50 con i quarti di finale di fioretto femminile e a seguire quelle di spada maschile fino alle finali previste dalle 19.20 alle 20.10. Dalle 17.40 il live anche su Sky Sport Summer. Su Discovery+ lo start alle ore 17.40 fino alle 20.40 con la diretta dei match conclusivi che saranno visibili anche su Eurosport1.

  • GIOVEDÌ 27 LUGLIO - La terza giornata è l’ultima dedicata alle prove individuali con la sciabola femminile e di fioretto maschile. Anche in questo caso la televisione di stato farà una diretta integralmente su Rai2 a partire dalle ore 17.20 fino alle 19.45. Su Sky la diretta con i quarti di finale ci sarà dalle 16.40 su Sky Sport Arena, alle 17.20 parte anche il collegamento su Sky Sport Summer fino alle premiazioni. Dalle 17.20 alle 19.45 la diretta sarà disponibile per gli abbonati Discovery+ e su Eurosport1.

  • VENERDÌ 28 LUGLIO - Il venerdì darà il via alle medaglie delle competizioni a squadre. La Rai sarà in diretta già dalle semifinali di spada femminile e di sciabola maschile con inizio alle ore 11.20 su Rai2 fino alle 12.55. Da quel momento il cambio per i match validi per il bronzo fino alle 14.40 su RaiSport (canale 58). I match per l’oro avranno inizio alle ore 17 e saranno visibili di nuovo su Rai2. Una lunga diretta per Sky dalle semifinali sul canale 204 (Sky Sport Arena) dalle 11.30 fino alle 14.40. Di nuovo live poi per i match validi per la medaglia d’oro dalle 17 fino alle 18.40. Dalle 13 alle 14.45 ci sarà diretta anche su Eurosport e su Discovery+ per i match validi per la medaglia di bronzo. Le sfide per l’oro sono visibili dalle 17 alle 19.15.

  • SABATO 29 LUGLIO - La giornata sarà dedicata alle prove di fioretto femminile e di spada maschile a squadre. Le semifinali saranno trasmesse da Rai2 con inizio alle 11.40 fino alle 12.55. I match per il terzo gradino del podio saranno dirottate su RaiSport (canale 58) fino alle ore 15. I match validi per l’oro iniziano alle 17 per concludersi alle ore 18.50 di nuovo su Rai2. Dalle 11.40 il via alla diretta anche su Sky al canale 251 fino alle ore 13.20. Da quel momento si passerà poi su Sky Sport Action (ch. 205) fino alle 15 per le semifinali e i match per il bronzo. Dalle 17 il via alle finali per l’oro fino alle 18.50. Gli abbonati Discovery+ potranno seguire in diretta la quinta giornata dalle 13 alle 14.45 e poi dalle 17 alle 19.25. Tutti i match andranno poi in differita su Eurosport1 dalle 22.30 all’1.30.

  • DOMENICA 30 LUGLIO - Ultima giornata di gare per i Mondiali di Milano 2023. Spazio alla sciabola femminile a squadre e al fioretto femminile. La diretta Rai prenderà il via alle ore 11.50 su Rai2 fino alle 12.55 per le semifinali prima del cambio su RaiSport (canale 58) per i match validi per il bronzo fino alle 14.30. Le due sfide per l’oro prenderanno il via alle 17 per concludersi alle 18.20 su Rai2. Dalle 11.50 al via anche la diretta di Sky sul canale Sky Sport Action (ch. 205) fino alle ore 14.30 per le semifinali e le finali per il bronzo. Gli assalti che valgono l’oro poi su Sky Sport Arena (ch. 204) a partire dalle 17. La piattaforma Discovery+ darà gli incontri in diretta dalle 13.10 alle 14.30 e poi dalle 17 alle 19.15. Eurosport1 trasmetterà le ultime medaglie in differita su Eurosport1 dalle 21 alle 00.00.

📰 LE ULTIME NEWS 🖊️

  • Federico Ferri: «Estate Italiana Sky Sport: eventi, passione e emozioni senza fine»

    L'estate su Sky Sport si prospetta come un periodo eccezionale, caratterizzato da una varietà di eventi sportivi senza precedenti. Federico Ferri, direttore di Sky Sport con il suo entusiasmo contagioso, ci introduce a una programmazione ricca e appassionante, che promette di tenere gli spettatori incollati allo schermo per tutta la stagione. La definizione sottolinea l'importanza e la rilevanza degli eventi proposti, che rappresentano un vero e proprio spettacolo per gli...
    S
    Sky Italia
      giovedì, 30 maggio 2024
  • Boom d'Ascolti per Jannik Sinner al Roland Garros 2024 sui canali Discovery / Eurosport

    Per Warner Bros. Discovery è già boom d’ascolti per la partita del secondo turno del Roland Garros con protagonista Jannik Sinner. Il match valido per accedere al terzo turno dello Slam parigino tra Jannik Sinner e Richard Gasquet è stato seguito da 365.000 spettatori su Eurosport 1, equivalenti al 2% di share e al 9% di share sul target Pay TV. Si sono registrati infine picchi di oltre 560.000 spettatori amr. Il prossimo appuntamento con Jannik Sinner è...
    S
    Sport
      giovedì, 30 maggio 2024
  • Enea di Pietro Castellitto in Prima TV Sky Cinema e NOW

    Arriva in prima TV su Sky ENEA, in onda giovedì 30 maggio alle 21:15 su Sky Cinema Uno (e alle 21:45 anche su Sky Cinema Drama), in streaming su NOW e disponibile on demand. Su Sky il film sarà disponibile on demand anche in 4K. Diretto e interpretato da Pietro Castellitto alla sua seconda regia, ENEA è stato presentato in concorso al Festival del Cinema di Venezia 2023. Il film è prodotto da Lorenzo Mieli e Luca Guadagnino ed è una produzione The...
    S
    Sky Italia
      giovedì, 30 maggio 2024
  • Sky Sport Motori Weekend | MotoGP Italia Mugello, WRC Sardegna, IndyCar e Ferrari Challenge

    In arrivo su Sky e  in streaming su NOW un altro fine settimana all’insegna dell’adrenalina, con il settimo appuntamento della stagione 2024 del Motomondiale, il World Rally Championship che fa tappa in Sardegna,un nuovo appuntamento con la IndyCar oltreoceano ed il Ferrari Challenge. APPUNTAMENTI – Continua la stagione 2024 del Motomondiale, che sbarca al Mugello per il Gran Premio d’Italia, settima gara dell’anno. Si parte giovedì con la conferenza...
    S
    Sky Italia
      giovedì, 30 maggio 2024
  • Marzio Perrelli (Sky): «Casa dello Sport anche in estate paradiso per gli appassionati»

    Con il fischio d'inizio dell'UEFA Euro 2024, le stelle del calcio europeo si accendono su Sky e in streaming su NOW. Dal 14 giugno al 14 luglio, la casa dello sport di Sky diventa l'epicentro di 200 ore di puro spettacolo, trasmettendo tutti e 51 i match in diretta, di cui 20 in esclusiva. Ma non è solo calcio: è l'evento clou dell'estate italiana di Sky Sport, con oltre 3.500 ore di eventi live, garantendo almeno un evento al giorno per soddisfare ogni...
    S
    Sky Italia
      mercoledì, 29 maggio 2024
  • X Factor 2024: Giorgia alla guida, Manuel Agnelli torna in giuria e tre nuovi giudici al tavolo

    Primi annunci per X Factor 2024: la nuova edizione dello show Sky Original prodotto da Fremantle accende oggi i motori con lo svelamento delle prime novità di quest’anno. Una grande sorpresa arriva nella conduzione: a guidare lo show ci sarà Giorgia, che fa il suo esordio assoluto alla guida in solitaria di uno show. Al tavolo di X Factor si siederà una formazione del tutto inedita, con un attesissimo ritorno – quello di Manuel Agnelli – e tre nomi che a...
    S
    Sky Italia
      mercoledì, 29 maggio 2024
  • Uefa Europa Conference League Finale 2024 | Olympiacos - FIORENTINA (diretta tv Sky Sport, TV8, DAZN)

    La finale di UEFA Europa Conference League 2023/24 tra Olympiacos e Fiorentina all'AEK Arena di Atene è ricca di trame interessanti (diretta tv Sky, TV8, DAZN). Il club greco giocherà la sua prima finale europea nello stadio dei cugini dell'AEK, mentre i viola approdano all'ultima sfida per la seconda stagione consecutiva e sperano di dimenticare la sconfitta di 12 mesi fa contro il West Ham, per rivincere una coppa dopo 63 anni. Olympiacos FC scende in campo con...
    S
    Sport
      mercoledì, 29 maggio 2024
  • Jacopo Volpi rivela: «Grandi Piani per Estate 2024 in chiaro su Rai Sport»

    «Ho appena festeggiato un anno della mia direzione e devo dire che sono molto contento per quello che abbiamo realizzato anche perché l'azienda ha fatto investimenti importanti: oltre agli Europei di calcio, le Olimpiadi, la Paralimpiadi e il ciclismo, sono arrivati anche gli Internazionali di tennis per questo e il prossimo anno (che si aggiungono alle Atp Finals e alla Coppa Davis), insieme a cinque partite di Europa League che sono state un passo avanti davvero molto...
    S
    Sport
      martedì, 28 maggio 2024
  • Estate Sky Sport: Wimbledon, Olimpiadi, Euro 2024 e Altri Grandi Eventi in Diretta!

    LE STELLE DEL CALCIO EUROPEO GIOCANO SU SKY E IN STREAMING SU NOW DAL 14 GIUGNO AL 14 LUGLIO, NELLA CASA DELLO SPORT DI SKY, AL VIA UEFA EURO 2024 200 ore di spettacolo puro con tutti i 51 match in diretta, 20 in esclusiva È L’EVENTO CLOU DELL’ ESTATE ITALIANA DI SKY SPORT Oltre 3.500 ore live, almeno un evento al giorno con Wimbledon in esclusiva, le Olimpiadi di Parigi su Eurosport, gli Europei di atletica a Roma, l’America’s Cup, i motori non stop e tanto...
    S
    Sky Italia
      martedì, 28 maggio 2024
  • Zvonimir Boban torna a Sky per la nuova Champions League in esclusiva

    Da settembre le emozioni delle coppe europee tornano su Sky con tantissime novità: debutta il nuovo format della Champions che, per il triennio 2024/2027, vedrà ogni stagione 185 partite su 203 in esclusiva su Sky Sport (oltre a tutte le partite dell'Europa League e della Conference League), anche grazie a Diretta Gol. Per raccontare la massima competizione europea, il ritorno a Sky di Zvonimir Boban Dopo l’estate in arrivo la grande novità della prossima...
    S
    Sky Italia
      martedì, 28 maggio 2024
  • Sky Sport, in diretta streaming la presentazione degli Europei 2024 | #SkyEuro2024

    IN DIRETTA STREAMING DALLE 12 CLICCANDO NELLA FINESTRA QUI SOTTO LIVE  - Europei 2024, Sky Sport presenta le novità per Euro 2024 Oggi è un momento di grande festa per Sky Sport, che si prepara a illuminare il Palazzo Reale di Milano con la presentazione speciale dedicata all'offerta televisiva per i tanto attesi Europei di Calcio Germania 2024. In questa cornice prestigiosa, la stampa e gli appassionati dello sport si riuniranno per scoprire in anteprima i dettagli...
    S
    Sky Italia
      martedì, 28 maggio 2024
  • Tech Talk LIVE, Media Industry, Tra innovazione e trasformazione - Diretta streaming ore 12

    IN DIRETTA STREAMING DALLE 12 CLICCANDO NELLA FINESTRA QUI SOTTO LIVE TECH TALK - Media Industry, Tra innovazione e trasformazioneLIVE @ Digital-News.itUna produzione a cura di Comunicare Digitale -  Piattaforma CONNECT | #FED2024Media Partner: Digital-News.it Non perdere l'opportunità di partecipare al nuovo TECH TALK, un evento di grande rilevanza organizzato da Comunicare Digitale in collaborazione con Digital-News.it. Questo incontro informativo, è il punto di...
    H
    HiTech
      martedì, 28 maggio 2024
  • Eurosport lancia canale 4K per Roland Garros e Olimpiadi su TimVision e Sky

    Eurosport lancia un canale in 4K dedicato alle prossime Olimpiadi, e lo accende già in occasione del Roland-Garros di tennis. Oltre che su discovery+, sarà visibile anche su TimVision e Sky. Sarà una grande estate di sport quella del 2024. Fra gli Europei di calcio di Germania (14 giugno – 14 luglio) e le Olimpiadi di Francia (24 luglio – 11 agosto) gli appassionati di sport avranno di che divertirsi. In modo particolare i possessori di uno schermo 4K connesso...
    H
    HDTV e 3D
      lunedì, 27 maggio 2024
  • Ascolti 38a Giornata Serie A 2023/24 DAZN. Nella top 10 stagionale vince Inter - Juventus

    La 38esima giornata della Serie A 2023/24 in onda nel weekend (dal 23 al 26 Maggio) su DAZN, secondo dato, rilevato con la nuova misurazione Auditel Total Audience sfiora i 3,0 milioni di ascoltatori (2.957.930) compresivo del dato dell'episodio di ZONA DAZN, il programma multievento che si accede ogni volta che si incontrano due o più partite nella medesima fascia oraria. Il presente report include sia gli ascolti Dazn di origine censuaria, misurati tramite SDK, su...
    D
    DAZN
      lunedì, 27 maggio 2024
  • DAZN sceglie NVP come partner tecnologico della Serie A, stadio al centro e studio virtuale

     La collaborazione permetterà all’azienda italiana la proposta di un innovativo servizio avanzato di remote production delle integrazioni editoriali della Serie A Enilive dai principali stadi italiani e la realizzazione del primo studio virtuale di DAZN. Tutta la Serie A TIM è solo su DAZN 7 partite in esclusiva e 3 in co-esclusiva a giornata. Attiva ora. In vista del nuovo ciclo 24-29 di Serie A Enilive, DAZN e NVP – PMI Innovativa attiva nella realizzazione...
    D
    DAZN
      lunedì, 27 maggio 2024
  • Caressa e Bergomi: «Emozioni dei Trionfi e magia delle telecronache Sky verso Euro 2024»

    Durante la giornata Sky Live In Milano, tenutasi a Milano presso il Palazzo Reale, Federica Masolin ha discusso con Fabio Caressa e Beppe Bergomi, le voci della Nazionale Azzurra in partenza per gli Europei di Calcio. Gli Europei 2024 inizieranno il 14 giugno e si svolgeranno in Germania. La gara inaugurale del 14 giugno alle 21, vedrà impegnata la Germania - padrona di casa - contro la Scozia, partita che si disputerà all’Allianz Arena di Monaco di Baviera....
    S
    Sky Italia
      lunedì, 27 maggio 2024
  • Arriva Sky Stream: lnnovazione di Sky per esperienza TV Immediata e Smart

    Disponibile dal 3 giugno, il nuovo box che integra in un’unica interfaccia tutti i contenuti Sky, quelli delle principali app in streaming e dei principali canali in chiaro.Il suo cuore pulsante è il software Entertainment OS che porta su tutte le TV l’interfaccia di Sky Glass. Sky Stream è semplice da tutti i punti di vista: basta collegarlo alla rete internet per rendere ogni TV ancora più smart Avere sempre più contenuti a disposizione ci ha dato...
    S
    Sky Italia
      lunedì, 27 maggio 2024
  • Sky TG24 Live In torna al Palazzo Reale di Milano il 27 maggio con oltre trenta ospiti di spicco

    Oltre trenta ospiti si alterneranno nel corso di Sky TG24 Live In che lunedì 27 maggio torna dopo un anno al Palazzo Reale di Milano, in diretta a partire dalle 9.00 del mattino. Al format ideato dal canale all news diretto da Giuseppe De Bellis, che portal’informazione nelle città italiane, prenderanno parte: Elena Bonetti, Azione; Emma Bonino, +Europa; Marina Elvira Calderone, Ministra del Lavoro e delle Politiche Sociali; Guido Crosetto, Ministro della Difesa; Raffaele...
    S
    Sky Italia
      lunedì, 27 maggio 2024
  • GialappaShow, su TV8 e Sky «edizione Straordinaria» clip inedite e momenti iconici

    Clip inedite mai andate in onda, ma anche “il meglio” e “il peggio” delle prime sette puntate di GialappaShow, il programma della Gialappa’s Band con Marco Santin e Giorgio Gherarducci, prodotto da Banijay Italia, in un unico appuntamento di visione. Si annuncia particolarmente gustoso il menù dell’“Edizione Straordinaria” di questa terza stagione, in prima visione assoluta su TV8 e, in simulcast su Sky Uno e in streaming su NOW,...
    S
    Sky Italia
      lunedì, 27 maggio 2024
  • Diabolik - Chi Sei? Il Capitolo Conclusivo della Trilogia - Prima TV Sky Cinema e NOW

    Arriva in prima TV su Sky il capitolo conclusivo della trilogia dedicata al Re del Terrore firmata dai Manetti Bros., DIABOLIK - CHI SEI?, in onda lunedì 27 maggio alle 21:15 su Sky Cinema Uno (e alle 21:45 anche su Sky Cinema Suspense), in streaming su NOW e disponibile on demand.Su Sky il film sarà disponibile on demand anche in 4K. Tratto dal mitico albo del '68 pubblicato dalle sorelle Giussani, il film racconta la storia del Re del Terrore e delle sue origini, celate...
    S
    Sky Italia
      lunedì, 27 maggio 2024

📺 ULTIMI PALINSESTI 📝

✨ ARCHIVIO VIDEO 🎥 TRE CASUALI OGNI VOLTA! 🔄✨