Digital-News.it Logo

11 Settembre 15 anni dopo, il ricordo del giorno che ha cambiato la Storia contemporanea

News inserita da: Simone Rossi (Satred)

Fonte: Digital-News (com.stampa)

T
Televisione

11 Settembre 15 anni dopo, il ricordo del giorno che ha cambiato la Storia contemporanea SKY - 11 settembre 2001 - Per non dimenticare l’evento che piegò in due gli Stati Uniti d’America e colpì tutto il mondo, a 15 anni dall’attentato alle Torri Gemelle e al Pentagono Sky propone una programmazione dedicata con film, documentari e programmi su Sky Uno HD, Sky Cinema Cult HD, National Geographic Channel HD, History HD e Classica HD. Approfondimenti anche su Sky TG24 HD.

Domenica 11 settembre alle 22.00 su Sky Uno HD tramite filmati del tutto inediti, Sky Uno HD propone un documentario avvincente e doloroso, 9/11: La storia di Stephen, cronaca di una delle giornate più buie del popolo americano e non solo. Al centro di queste vicende troviamo la famiglia Siller, di cui faceva parte Stephen, uno dei 343 pompieri di New York che morirono nell'attacco dell’11 settembre al World Trade Center. La sua storia è divenuta leggenda in tutte le redazioni giornalistiche e nelle caserme di New York, fu uno dei primi soccorritori ad essere sul posto, non curante del grandissimo pericolo.

La famiglia Siller dopo il lutto è riuscita a trasformare il dolore della perdita in eroismo, progettando loStephen Siller Tunnel to Towers Run, una maratona dedicata a questo eroe, che ha preso il via con solo alcuni 100 partecipanti nel 2002 ed è ora arrivata a più di 50 mila. Finora il Stephen Siller Tunnel to Towers Foundation ha raccolto 70 milioni di dollari che sono stati devoluti alle organizzazioni di beneficenza della città come il New York Burn Center e il Fallen Hero’s Foundation.

Andrà in onda su Sky Cinema Cult HD domenica 11 settembre alle 21.00 un film che omaggia gli eroi di quella giornata, World Trade Center. L’11 settembre 2001 l’America subiva un attacco vile ed efferato direttamente al cuore della propria nazione. Oggi, a quindici anni di distanza dalla strage Sky Cinema Cult si inserisce nella celebrazione programmando in prima serata il film di Oliver Stone, per ricordare tutti i coraggiosi vigili del fuoco che per primi accorsero nella zona dell’attacco per prestare soccorso. Nicolas Cage e Michael Peña sono due agenti che durante le fasi di salvataggio, rimangono intrappolai nel buio le macerie e sperano che qualcuno si accorga di loro.

National Geographic Channel HD propone una maratona di documentari dal titolo 11/09 A QUINDICI ANNI DAL TERRORE, in onda ogni giorno alle 21.55 dall’11 al 18 settembre. In occasione del quindicesimo anniversario dell’attacco alle Torri Gemelle e al Pentagono, National Geographic dedica una settimana di programmazione per ricordare la tragedia che cambiò il mondo. Si inizia domenica 11 settembre con 11/9 attacco al Pentagono. Nonostante quel giorno al Pentagono abbiamo perso la vita ben 184 persone, la storia di quell’attacco è rimasta ignota a molti. Questo speciale ripercorre quelle terribili ore attraverso le storie dei sopravvissuti e dei soccorritori.

L’11 settembre del 2001 gli Stati Uniti vennero sconvolti dal più grave attentato terroristico mai subito sul proprio territorio. A quindici anni da quel tragico evento, che modificò radicalmente la storia di tutto il mondo, History HDpropone un ciclo di appuntamenti dal titolo 11 SETTEMBRE: 15 ANNI DOPO in onda domenica 11 settembre dalle 14.45. Si parte con 11 settembre: 15 anni dopo: una programmazione speciale che racconta aspetti noti e meno noti di quella giornata. Tra i programmi proposti: una nuova versione con immagini inedite dello speciale pluripremiato I 102 minuti che sconvolsero il mondo(vincitore anche agli Emmy), il documentario che ricostruisce minuto per minuto l’attacco a New York attraverso video amatoriali; 11 settembre – 15 anni dopo, che ripercorre le vicende di questi ultimi anni, dalla caccia a Bin Laden alla guerra al terrore; Ground Zero – La bandiera scomparsa: che fine ha fatto la bandiera issata dai pompieri di New York sulle macerie delle Torri Gemelle, una delle immagini simbolo di quindici anni fa.

Anche su Classica HD un palinsesto dedicato con 11 SETTEMBRE 2001: 15° ANNIVERSARIO, in onda l’11 settembre alle 9.30 e alle 21.30. Un programma musicale speciale per commemorare le vittime degli attentati al World Trade Center di New York del 2001. La domenica mattina una straordinaria esecuzione del Requiem di Mozart con i Berliner Philharmoniker sotto la direzione di Claudio Abbado. In prima serata la Sinfonia n.3 di Beethoven nell’eccezionale lettura di Daniel Barenboim alla guida della West-Eastern Divan Orchestra.

Sky TG24 HD proporrà lo speciale “11 settembre, il mondo 15 anni dopo”, in onda alle 11.30, alle 18.30 e alle 21.10 (e con estratti all’interno delle principali edizioni del tg), che racconterà in che modo è cambiato il mondo in questi quindici anni, anche a causa degli attentati delle Torri Gemelle e del Pentagono. Condotto da Renato Coen, con i contributi di Jacopo Arbarello, Federico Leoni e Bruno Ployer, lo speciale approfondirà i legami diretti e indiretti tra l’11 settembre e molti dei grandi eventi internazionali di oggi.

LA7 - Domenica è l'11 settembre. 15 anni fa cambiò la storia del mondo, con il primo atto di una guerra asimmetrica combattuta a colpi di azioni kamikaze che ancora continua. Quel giorno fu raccontato in un memorabile articolo - che poi divenne il libro più venduto e letto in Italia del nostro tempo - La rabbia e l’orgoglio - da Oriana Fallaci. Il 15 settembre saranno 10 anni da quando Oriana morì, circondata dall'affetto e dall'odio che solo chi ha lasciato il segno in modo profondo può suscitare. E domenica Enrico Mentana dedica alla figura della Fallaci la serata di La7.

Alle 21.15 con “Oriana Fallaci, storia di un’italiana”, realizzato con documenti e immagini direttamente donati a Mentana dalla grande scrittrice e giornalista, ma anche con altre sequenze ormai introvabili che documentano la straordinaria storia della Fallaci, attraverso le sue storiche interviste, il libro sugli astronauti americani che andranno sulla luna, i reportage dal Vietnam, la celebre Lettera a un bambino mai nato, ma anche la storia d’amore con Panagulis e l’uccisione di lui nella Grecia dei colonnelli, raccontate in Un uomo, la notte di Città del Messico col massacro degli studenti, fino a Inshallah, primo impatto con il Medio Oriente degli odi etnici e religiosi e degli attentati, la lunga lotta contro il tumore, e poi la trilogia sulla sfida del terrorismo islamico, di cui la scintilla fu proprio l’attacco alle torri gemelle, e le roventi polemiche che le sue posizioni provocarono. Della figura di Oriana Fallaci si discuterà anche nella seconda parte della serata, con numerosi testimoni, tra cui Ferruccio De Bortoli, Toni Capuozzo, Lucia Goracci.

RAI STORIA - A quindici anni dal tragico 11 settembre 2001, Rai Storia rende omaggio alla città di New York, dove l’attacco alle Torri Gemelle del World Trade Center provocò 2752 vittime. E lo fa con il documentario di Enrico Salvatori dal titolo “11 settembre, 15 anni dopo”, in onda domenica 11 settembre alle 20.35 su Rai Storia. Si parte dai reportage degli inviati Rai degli anni Sessanta che parlavano già allora della città come fulcro di modernità. E poi, il racconto del nuovo volto del World Trade Center, con le tappe della costruzione della Freedom Tower, completata nel 2013, e uno sguardo al “National September 11 Memorial”, luogo di memoria dedicato alle vittime dell’attacco terroristico, inaugurato nel maggio 2014. E proprio dal nuovo World Trade Center hanno risuonato le parole del presidente statunitense Barack Obama, di Papa Francesco e del presidente Sergio Mattarella, parole di speranza per un mondo di pace e fratellanza.

L’11 settembre 2005 viene inaugurato a Padova, in Italia, un memoriale alle vittime del World Trade Center che conserva al suo interno una trave raccolta da Ground Zero. Anche questo un esempio di come i monumenti ai caduti di guerra, i memoriali e le commemorazioni sono spesso espressione di un pensiero politico e più in generale della necessità di creare un riferimento comune a un evento tragico. Ma oltre la retorica, oltre la memoria, restano i nomi e i luoghi che ancora oggi suscitano forti emozioni. Quali sono oggi le modalità con cui si costruisce la memoria di domani? Cosa verrà ricordato delle guerre attuali, in Italia, in Europa? Domande alle quali risponde “Ci resta il nome”, il documentario di Marco Segato in onda domenica 11 settembre alle 23.20 su Rai Storia. In primo piano il rapporto tra un territorio e i segni della memoria che lo abitano, attraverso personaggi che hanno contribuito col loro lavoro alla costruzione della memoria contemporanea: Isabella Balena, Mario Rigoni Stern, Andrea Zanzotto, Joel Meyerowitz, Daniel Libeskind, Marco Paolini e Mario Brunello.

📰 LE ULTIME NEWS 🖊️

  • House of the Dragon, esplora Westeros con evento Sky al Castello Sforzesco di Milano

    Un indimenticabile viaggio a Westeros, tra DJ set, cosplayer, quiz, photo opportunity, giochi a squadre - ovviamente Verdi contro Neri, per una notte speciale dedicata a tutti i fan dell’universo creato da George R. R. Martin. In attesa della nuova stagione di House of the Dragon, laserie HBO e Sky Exclusive ambientata 200 anni prima degli eventi de “Il Trono di Spade” dal 17 giugno in esclusiva su Sky e in streaming solo su NOW (per la prima volta da subito in italiano,...
    S
    Sky Italia
      martedì, 11 giugno 2024
  • Grande Successo per il 21º Forum Europeo Digitale: Oltre 400 Partecipanti e 66 Relatori a Lucca

    Si è concluso con grandi apprezzamenti e consensi il 21º Forum Europeo Digitale, tenutosi al prestigioso Real Collegio di Lucca, con la partecipazione di oltre 400 partecipanti, superando le aspettative degli organizzatori. L'evento ha superato tutte le aspettative sia in termini di affluenza che di contenuti, confermandosi come uno degli appuntamenti più rilevanti nel panorama del Media e del Digitale europeo. Con la partecipazione di 66 speakers di altissimo livello...
    T
    Televisione
      lunedì, 10 giugno 2024
  • Sky Crime Crimini Italiani, una settimana di documentari esclusivi nel cuore nero dell’Italia

    Per una settimana Sky Crime +1 si trasforma in SKY CRIME CRIMINI ITALIANI: una collezione mozzafiato di documentari per ripercorrere i casi criminali che hanno segnato la storia e la società del nostro Paese. DAL 10 AL 16 GIUGNOIN ESCLUSIVA SU SKY CRIME E NOW Conto alla rovescia per l’arrivo del pop-up channel SKY CRIME CRIMINI ITALIANI: 7 giorni di programmazione speciale dal 10 al 16 giugno 2024 tutti dedicati ai crimini italiani più efferati degli ultimi anni, in...
    S
    Sky Italia
      lunedì, 10 giugno 2024
  • Sky Sport Tennis 🎾 ATP e WTA 250 S’Hertogenbosch, ATP 250 Stoccarda, WTA 250 Nottingham

    Prosegue la grande stagione del tennis su Sky e in streaming su NOW. Quattro i tornei che saranno trasmessi in diretta e in esclusiva da lunedì 10 a domenica 16 giugno: due del circuito maschile ATP, due del circuito femminile WTA. In ambito maschile si svolgeranno due tornei: l'ATP 250 S’Hertogenbosch e l'ATP 250 Stoccarda. Questi tornei sono importanti eventi nel calendario tennistico maschile e attirano numerosi talenti del circuito ATP. S’Hertogenbosch,...
    S
    Sky Italia
      lunedì, 10 giugno 2024
  • Finale Playoff Serie C NOW: Carrarese vs LR Vicenza, dove vederla in diretta (Rai2 e Sky Sport)

    I Playoff di SerieC NOW si avviano alla conclusione: è il momento dell’ultimo atto tra Carrarese e LR Vicenza. Nella finale di ritorno, con fischio d’inizio oggi alle 17:30, si partirà dallo zero a zero maturato al “Menti”, con tempi supplementari ed eventuali rigori in caso di ulteriore parità. Si contano 8 precedenti a Carrara tra le due squadre: 1 vittoria per i padroni di casa (nella C-1 1989/90), 4 pareggi (ultimo nella C-1 1992/93) e 3...
    S
    Sport
      domenica, 09 giugno 2024
  • Alessandro Lacovara (DAZN): «Innovazione e coinvolgimento per un tifoso protagonista»

    Tutta la Serie A TIM è solo su DAZN 7 partite in esclusiva e 3 in co-esclusiva a giornata. Attiva ora. DAZN si distingue per il suo impegno costante nel mettere al centro il tifoso e nell'innovare l'esperienza sportiva. Questo impegno non è solo una parte integrante della loro strategia aziendale, ma è anche radicato nella loro stessa natura come piattaforma digitale nativa. A differenza di molte altre piattaforme che sono state trasformate digitalmente da...
    D
    DAZN
      domenica, 09 giugno 2024
  • Federico Ferri (Sky): «La Casa dello Sport, racconto continuo di passione ed emozioni»

    Il significato di Casa dello Sport per Sky Sport rappresenta da 21 anni il luogo dove le passioni si intrecciano, le emozioni si vivono intensamente e le storie dei campioni si fondono con i risultati degli eventi. Ne ha parlato in un panel dedicato e coordinato da Veronica Baldaccini durante il "Festival della Serie A" in programma in questo weekend a Parma, Federico Ferri direttore di Sky Sport insieme a Fabio Tavelli e Giancarlo Marocchi. Sky Sport 24 è il riflesso di...
    S
    Sky Italia
      domenica, 09 giugno 2024
  • Maratona Elettorale per il Voto Europeo 🇪🇺 Speciale La Scelta 2024 su Sky TG24

    OLTRE 24 ORE DI MARATONAELETTORALE PER IL VOTO EUROPEO IN ONDA DALLE 22.30 DI DOMENICA 9 GIUGNO LA SCELTA 2024 ALLE 23.00 IN PUNTO DI DOMENICA SERAI PRIMI ‘INSTANT POLL’ A CURA DI YOUTRENDCON LA PREVISIONE IN REAL TIME DELLA COMPOSIZIONEDEL NUOVO PARLAMENTO EUROPEO AMPIA COPERTURA ANCHE PER LE ELEZIONI AMMINISTRATIVEE LE REGIONALI IN PIEMONTE COLLEGAMENTI DAI QUARTIER GENERALI DI TUTTI I PARTITI Tutti i dati elettorali, presentati in Realtà Aumentata, saranno...
    S
    Sky Italia
      domenica, 09 giugno 2024
  • L'Uomo della Domenica: Luciano Spalletti in Primo Piano su Sky Sport

    Nei giorni in cui l’attesa per UEFA Euro 2024 entra nel vivo, tornano le Produzioni Originali di Sky Sport, in chiave europea, per rendere omaggio e celebrare l’appuntamento calcistico dell’estate. Nuovi speciali, con interviste e approfondimenti, ci accompagneranno in questo periodo: Campioni 2021 Rewind. Speciale Mister Condò: storia di un trionfo (dal 7 giugno, già disponibile on demand); L’Uomo della Domenica - Discorso su due piedi: Luciano Spalletti,...
    S
    Sky Italia
      domenica, 09 giugno 2024
  • UEFA Euro 2024: Speciali Sky Sport per rendere omaggio e celebrare gli azzurri

    Nei giorni in cui l’attesa per UEFA Euro 2024 entra nel vivo, tornano le Produzioni Originali di Sky Sport, in chiave europea, per rendere omaggio e celebrare l’appuntamento calcistico dell’estate. Nuovi speciali, con interviste e approfondimenti, ci accompagneranno in questo periodo: Campioni 2021 Rewind. Speciale Mister Condò: storia di un trionfo (dal 7 giugno); L’Uomo della Domenica - Discorso su due piedi: Luciano Spalletti, il maledetto toscano (dal 9...
    S
    Sky Italia
      venerdì, 07 giugno 2024
  • Campionati Europei di Atletica Leggera Roma 2024 in Diretta su Sky e NOW

    Entra nel vivo l’Estate Italiana della Casa dello Sport. Per sei giorni, Roma sarà il palcoscenico della più importante manifestazione continentale di atletica leggera; da venerdì 7 giugno, i Campionati Europei di atletica leggera “Roma 2024” saranno in diretta su Sky e in streaming su NOW fino a mercoledì 12 giugno. La squadra di farà vivere l’atmosfera magica dello stadio Olimpico di Roma per tutto lo svolgimento dei Campionati...
    S
    Sky Italia
      venerdì, 07 giugno 2024
  • Trolls 3: Tutti Insieme in Prima TV su Sky Cinema Family e NOW dal 7 Giugno

    Arriva in prima TV su Sky il nuovo capitolo del franchise campione d’incassi di DreamWorks Animation TROLLS 3 – TUTTI INSIEME, in onda venerdì 7 giugno alle 21:00 su Sky Cinema Family, in streaming su NOW e disponibile on demand.Su Sky il film sarà disponibile on demand anche in 4K. Con la caratteristica carica di gioia psichedelica di Trolls, composta dai classici e dai nuovi strabilianti successi pop, TROLLS 3 - TUTTI INSIEME è un’avventura senza...
    S
    Sky Italia
      venerdì, 07 giugno 2024
  • 21º Forum Europeo Digitale 2024 a Lucca: Diretta Streaming - 7 Giugno | #FED2024

    IN DIRETTA STREAMING DALLE 09:00«21 Forum Europeo Digitale Lucca 2024 - Day #2»Real Collegio, Lucca 7 Giugno 2024 Una produzione Comunicare Digitale - Dime Comunicaciones Sl | #FED2024Media Partner: Digital-News.it CLICCANDO SUL TASTO PLAY NELLA FINESTRA QUI SOTTOASPETTIAMO I TUOI COMMENTI NELLA FINESTRA SOTTO LA DIRETTA Giovedi 6 e Venerdì 7 Giugno 2024 torna con la sua 21esima edizione il Forum Europeo Digitale (FED) uno degli eventi più rilevanti nel...
    T
    Televisione
      venerdì, 07 giugno 2024
  • Finals NBA 2024: Boston Celtics vs Dallas Mavericks in Diretta su Sky e NOW

    Il grande basket americano NBA è di casa su Sky e in streaming su NOW , con la possibilità di seguire da vicino tutti i grandi campioni grazie a Sky Sport NBA (ch 209), il canale dedicato, acceso 24 ore su 24, anche con highlights, sintesi dei match, rubriche, speciali e le analisi delle partite, oltre alle dirette degli incontri e alle differite del giorno dopo. Nel campionato professionistico americano di pallacanestro è arrivato il momento delle Finals, che...
    S
    Sky Italia
      venerdì, 07 giugno 2024
  • LBA Finals UnipolSai 2024: Virtus Bologna vs Milano in Diretta DAZN con Ref Cam e Fan Zone

    La Lega Basket Serie A si prepara a vivere il suo emozionante epilogo, le Finali Scudetto, che vedranno per il quarto anno di fila sfidarsi Virtus Segafredo Bologna ed EA7 Emporio Armani Milano.Uno spettacolo da non perdere per tutti gli appassionati della palla a spicchi, al via da giovedì 6 giugno su DAZN, e reso ancora più coinvolgente e adrenalinico con il ritorno “in campo” della DAZN Ref Cam, in collaborazione con LBA e il supporto della FIP. Dopoil...
    D
    DAZN
      giovedì, 06 giugno 2024
  • SFIDE DA 90: il Nuovo Podcast di Sky Italia che Celebra le Icone degli Anni '90

    I mitici Anni ’90, quelli in cui i millennials sono cresciuti e diventati grandi. Anni di grande musica e nuove mode, ma anche di grandi sfide: meglio il grunge o la dance? Beverly Hills 90210 o Friends? Tamagotchi o Gameboy? Vacanze a Riccione o Interrail? Federico Russo e Daniela Collu si sfidano, con l'aiuto dei loro ospiti, per decretare le icone più rappresentative degli anni '90 in SFIDE DA 90, il nuovo podcast originale in dieci puntate di Sky Italia realizzato da...
    S
    Sky Italia
      giovedì, 06 giugno 2024
  • DAZN lancia Promozione per Tifosi della Roma: 12 Mesi al Prezzo di 10 Stagione 2024/25

    Tutta la Serie A TIM è solo su DAZN 7 partite in esclusiva e 3 in co-esclusiva a giornata. Attiva ora. Continuano le iniziative abbinate alle campagne abbonamenti dei club di Serie A: DAZN lancia la promozione dedicata ai tifosi della Roma che acquisteranno un abbonamento per il campionato 2024/25: 12 mesi al prezzo di 10, con un risparmio complessivo di 60€, sul piano annuale DAZN Standard. CHI PUÒ ADERIRE ALL’OFFERTA? * I tifosi giallorossi, che non sono clienti...
    D
    DAZN
      giovedì, 06 giugno 2024
  • Estate Sportiva Italiana su Eurosport: Semifinali Roland Garros e Finali LBA in Diretta

    I primi giorni caldi dell’estate sportiva italiana sono su Eurosport e i canali di Warner Bros. Discovery, broadcaster ufficiale dei Giochi Olimpici di Parigi 2024. Nel viaggio verso l’appuntamento più importante della stagione, Eurosport è testimone esclusivo sui campi del Roland Garros del momento storico del tennis italiano con il nuovo numero 1 del ranking ATP JANNIK SINNER, JASMINE PAOLINI E I NOSTRI DOPPI, MASCHILE E FEMMINILE, TUTTI IN SEMIFINALE. Inoltre, per...
    S
    Sport
      giovedì, 06 giugno 2024
  • 21º Forum Europeo Digitale 2024 a Lucca: Diretta Streaming - 6 Giugno | #FED2024

    IN DIRETTA STREAMING DALLE 14:25«21 Forum Europeo Digitale Lucca 2024 - Day #1»Real Collegio, Lucca 6 Giugno 2024 Una produzione Comunicare Digitale - Dime Comunicaciones Sl | #FED2024Media Partner: Digital-News.it CLICCANDO SUL TASTO PLAY NELLA FINESTRA QUI SOTTOASPETTIAMO I TUOI COMMENTI NELLA FINESTRA SOTTO LA DIRETTA Giovedi 6 e Venerdì 7 Giugno 2024 torna con la sua 21esima edizione il Forum Europeo Digitale (FED) uno degli eventi più rilevanti nel...
    T
    Televisione
      giovedì, 06 giugno 2024
  • Sky Sport Motori Weekend (6 - 9 Giugno) | F1 Canada 2024, IndyCar GP Road America

     In arrivo su Sky e in streaming su NOW .Un altro fine settimana all’insegna dell’adrenalina, con il nono appuntamento del Mondiale 2024 di Formula 1 e la NTT IndyCar Series. APPUNTAMENTI – Riparte il campionato 2024 di Formula 1 con il Circus che sbarca a Montreal per il Gran Premio del Canada. Appuntamento giovedì 6 con la conferenza stampa dei piloti, alle 20.30,per poi attendere il venerdì per i primi giri in pista, con la prima sessione di prove...
    S
    Sky Italia
      giovedì, 06 giugno 2024

📺 ULTIMI PALINSESTI 📝

✨ ARCHIVIO VIDEO 🎥 TRE CASUALI OGNI VOLTA! 🔄✨