Digital-News.it Logo

Benvenuto 2017! Nell'attesa davanti alla tv con i programmi della notte di San Silvestro

News inserita da: Simone Rossi (Satred)

Fonte: Digital-News (original)

T
Televisione

Benvenuto 2017! Nell'attesa davanti alla tv con i programmi della notte di San SilvestroLa disoccupazione, l'economia che stenta, il disagio sociale. E la corruzione trasversale che mina la fiducia dei cittadini e alimenta il populismo. Un ritratto duro e pragmatico dello stato del Paese è quello che Sergio Mattarella sta costruendo in queste ore per il tradizionale discorso di fine anno. Un messaggio conciso (meno di venti minuti) che almanacca senza ipocrisie i ritardi della politica, ricorda le tante cose da fare attraverso un linguaggio semplice che non vuole nascondere ai cittadini i tanti problemi da risolvere. Ma al di là di questo passaggio di stretta attualità politica il presidente della Repubblica riporterà in diretta televisiva le contraddizioni che sta toccando con mano da quando è salito al Quirinale

Ma scendiamo nel dettaglio con le proposte del prime time (e oltre) che ci accompagneranno nel nuovo anno:

RAI 1 - Per la prima volta nella sua storia è Potenza - il capoluogo della Basilicata e “città delle cento scale” - il palcoscenico del Capodanno di Rai1 in “L’anno che verrà”, in onda da piazza Mario Pagano, davanti al Teatro Stabile, sabato 31 dicembre alle 21.00, non appena terminerà il messaggio di fine anno del Presidente della Repubblica. Oltre quattro ore con Amadeus e la partecipazione straordinaria di Teo Teocoli. Con loro, grandi ospiti, sorprese, comicità, spettacolo e musica per arrivare al nuovo anno. Un appuntamento anche nel segno della solidarietà per le popolazioni colpite dal sisma nel centro Italia: la serata, infatti, promuoverà la campagna “Ricominciamo dalle scuole”, che si protrarrà sino al 29 gennaio. Un’iniziativa che la Rai ha deciso d’intesa con il Commissario Straordinario del Governo per la ricostruzione e in collaborazione con il Dipartimento della Protezione Civile che a tale iniziativa ha destinato il numero solidale 45500 per donare due euro da rete fissa o cellulare.

Benvenuto 2017! Nell'attesa davanti alla tv con i programmi della notte di San SilvestroTra i protagonisti della lunga festa di Rai1, oltre all’eccezionale presenza di Renzo Arbore con l’Orchestra Italiana: Nek, Arisa, Edoardo Bennato, Tony Hadley, Noemi, Benji & Fede, Alex Britti, Valerio Scanu, Gazebo, Sandy Marton, la Cartoon Band dei Miwa.Spazio anche ad alcuni dei protagonisti dell’ultima edizione di “Tale e quale”, grande successo della stagione di Rai1: Leonardo Fiaschi, Lorenza Mario, Antonio Mezzancella, Silvia Mezzanotte. E non mancano alcune giovani promesse della musica italiana provenienti dai “talent” di maggior successo televisivo tra i quali Ethan Lara, vincitore di Castrocaro 2016, Luca Tudisca, Claudia Megrè, Francis Alina Ascione e Vincenzo Capua. Ad accompagnare gli artisti, una grande orchestra di 30 elementi, diretta dal maestro Stefano Palatresi, e un corpo di ballo di una trentina di componenti con la partecipazione di Samanta Togni e le coreografie di Marco Garofalo. Nel corso della trasmissione – la cui regia è affidata a Maurizio Pagnussat - sono previsti collegamenti da Matera con Francesca Barra e alcune delle realtà musicali più interessanti della Basilicata, a partire dai Tarantolati di Tricarico.

“L’Anno che Verrà” è in diretta anche su Rai Radio1. Lo speciale condotto da Carlotta Tedeschi e John Vignola accompagna gli ascoltatori verso il nuovo anno con incursioni e interviste nel backstage, mettendo in scena insieme alla squadra di Rai1 un grande evento Rai all’insegna della crossmedialità. Radio1 propone, inoltre, collegamenti con le popolazioni colpite dal terremoto.

Benvenuto 2017! Nell'attesa davanti alla tv con i programmi della notte di San SilvestroRAI 2 - Su RaiDue Alle 21.20, va in onda il film d'animazione Gli Aristogatti (USA, 1970) di Wolfgang Reitherman. Madame Adelaide, una ricca, eccentrica e anziana signora, ex stella del firmamento lirico, decide di fare testamento e nomina eredi dei suoi ingenti beni i suoi quattro Aristogatti: mamma Duchessa e i cuccioli Minou, Bizet e Matisse. Madame Adelaide è rimasta sola al mondo e i quattro gatti sono i suoi affetti più grandi. A margine di questa “famiglia” c’è il maggiordomo Edgar, che sarà erede alla morte degli Aristogatti. Ma l’uomo, ansioso di mettere subito le mani sulle ricchezze della signora, decide di sbarazzarsi dei concorrenti a quattro zampe. Una notte di temporale li rapisce, ma li perde per strada durante l’incontro poco piacevole con due cani randagi. Persi per le insidiose vie di una città che non conoscono, la raffinata Duchessa e i suoi vispi cuccioli provano a tornare a casa, con l’aiuto dell’aitante Romeo, un gatto vagabondo, gigione dal cuore d’oro, incontrato per caso. Alle 22.50 il film d'animazione Aladdin (USA, 1992) di John Musker, Ron Clements. Un piccolo ladro di strada, Aladdin, perdutamente innamorato della principessa Jasmine, rinviene una lampada che scoprirà essere magica. Essa tiene prigioniero un genio il cui destino è di esaudire tre desideri al possessore della lampada. La strada sembra spianata ma la lampada viene rubata dal malvagio Jafar. Sarà necessario l’intervento del genio che in ricompensa riceverà la libertà. Alle 00.25 il film Shaolin Basket (HK/Cina, 2008) di Yen-ping Chu, con Bo-lin Chen, Chieh-lun Chou. Il protagonista del film è un ragazzo orfano cresciuto in un tempio shaolin. Egli è una testa calda e si ritrova spesso nei guai fino a quando viene cacciato dal tempio. Grazie alle arti marziali è in grado di fare ottime acrobazie e grazie a ciò riuscirà a entrare in una squadra di basket grazie alla quale diventerà famoso e riuscirà a ritrovare la famiglia perduta per non parlare del fatto che troverà l'amore nella manager della squadra. Sembrano esserci riferimenti al famoso fumetto Slam Dunk.

Benvenuto 2017! Nell'attesa davanti alla tv con i programmi della notte di San SilvestroRAI 3 -  Il Festival Internazionale del Circo di Montecarlo propone per questa XXXX° edizione uno show,in onda sabato 31 dicembre alle 21.05 su Rai3,  destinato a diventare un cult e a segnare un grande traguardo per le arti circensi. Si esibiranno in pista infatti soltanto quegli artisti che si sono distinti nelle precedenti edizioni, vincitori degli ambitissimi Clown d’Oro, d’Argento e di Bronzo delle passate edizioni del festival. Veri e propri eroi della pista, questi artisti daranno vita ad uno spettacolo senza precedenti, concepito come un omaggio all’ideatore del Festival, il principe Ranieri III che, innamorato del circo sin da bambino, volle proteggere dall’oblio quel mondo fantastico, i suoi valori, la sua bellezza, promuovendo il festival più importante del mondo. Per 40 edizioni sotto il tendone di Montecarlo è passato il meglio del circo mondiale. La lungimiranza di Ranieri III ha fatto sì che arrivassero in Europa le discipline artistiche provenienti dalle esperienze circensi di tutto il mondo, permettendo al pubblico di conoscere le frontiere di un’arte che non ha bisogno di traduzioni per essere compresa e apprezzata. Una pista, mille popoli, un unico suono. A introdurci in questo mondo assolutamente universale e fuori dall’ordinario Andrea Lehotska che ci accompagnerà con il suo irresistibile e contagioso entusiasmo.  Anche per questa serata ci saranno in pista performances mozzafiato interpretate dalle stars più splendenti del panorama circense internazionale. Si va dal diabolo della Troupe acrobatica di Pechino, una delle performances più belle prodotte dal circo orientale, all'hip hop degli Starbugs, un mix unico di danza, mimo, acrobazia, comicità, effetti sonori; ma c'è anche Laura Miller, moderna sirena alle prese con le evoluzioni al cerchio areo; i Pellegrini Brothers, i 4 fratelli d’oro del circo italiano, memorabili vincitori del clown d’oro nell'edizione del 2008, il bulgaro Encho, con un numero di verticali che nel 2007, oltre a vincere un clown d’argento, ha letteralmente stregato il pubblico di Montecarlo per l’altezza vertiginosa da cui fa evoluzioni; e ancora le straordinarie evoluzioni dei Peres Brothers, specializzati nell’antica disciplina del mano a mano, o le performances del ventriloquo italiano Willer Nicolodi. Infine, una delle autentiche leggende della clownerie mondiale: Bello Nock, il “miglior clown d’America”, e la troupe de Canton con il loro insuperato “Passo a due”, una delle pochissime invenzioni originali nel linguaggio acrobatico mondiale degli ultimi decenni  – forse il numero che ha riscosso il maggior clamore nella storia di Montecarlo, con una standing ovation durata ben 10 minuti.

Dalle 23.10 su Rai3 Blob presenta "Never ending Blob", il consueto Blob di fine/inizio d'anno, uno smisurato countdown della durata di 5 ore - fino alle 4 del mattino - per suggellare l'anno appena trascorso e inaugurare quello a venire. Un inarrestabile falso piano sequenza in cui vengono sfiorati gli eventi  e  tratteggiati i profili dei personaggi che hanno tracciato il 2016. Dall'approvazione del Parlamento della riforma costituzionale alla legge sulle unioni civili, dalla Brexit alla inattesa elezione di Donald Trump al Nobel altrettanto inopinato a Bob Dylan, dalla fauna esotica e smarrita dei politici nostrani al Referendum costituzionale. E altro e oltre ancora...

Benvenuto 2017! Nell'attesa davanti alla tv con i programmi della notte di San SilvestroCANALE 5 - Sabato 31 dicembre, in diretta a partire dalle ore 21.00, Canale 5 (anche in HD sul canale 505 del digitale terrestre) presenta “Capodanno con Gigi D’Alessio” da Piazza XX Settembre di Civitanova Marche. Quest’anno, l’arrivo dell’anno nuovo con Gigi D’Alessio si tiene nel comune in provincia di Macerata che ospita parte degli sfollati dalle zone limitrofe, colpite dal recente terremoto del Centro Italia.

La serata “Capodanno con Gigi D’Alessio”, in collaborazione con Mediafriends, lancia un’importante raccolta fondi per le popolazioni colpite dal sisma. Attraverso l’SMS solidale 45513, attivo dal 31 dicembre 2016 al 29 gennaio 2017, sarà possibile donare 2 euro (per ogni SMS inviato da cellulari TIM, Vodafone, WIND),  5/10 euro (per ogni chiamata da rete fissa TIM e Infostrada) o 10 euro (da rete fissa Vodafone).E in una serata dedicata alla solidarietà, sul palco di Civitanova Marche, sarà presente anche Sergio Pirozzi, sindaco di Amatrice, che lancerà un saluto ai suoi concittadini per poi raggiungerli con un regalo personale di Gigi D’Alessio.

La notte più lunga dell’anno regalerà al pubblico in piazza e ai telespettatori a casa, tanta musica con duetti inediti e molte sorprese, in una maratona di oltre 4 ore con Gigi D’Alessio e i suoi numerosi ospiti, tra i quali, Loredana Bertè, Anna Tatangelo, Raf, Michele Zarrillo, Giovanni Caccamo, Sergione, Chiara Grispo, Bouchra, Giulia Luzi. Nel corso della serata, sarà possibile inviare un tweet di auguri che, utilizzando l’hashtag ufficiale #GigiAndFriends, passerà in sovrimpressione sullo schermo.

Capodanno Con Gigi D’Alessio” andrà in onda in diretta e in contemporanea anche su Mediaset Italia,il canale televisivo per gli italiani all’estero. La regia televisiva è a cura di Roberto Cenci. Gli autori di “Capodanno Con Gigi D’Alessio” sono Sergio Rubino e Simone de Rosa. La direzione artistica dello show è a cura di Roberto Cenci e di Gigi D’Alessio. Produzione a cura di Music Life. “Capodanno Con Gigi D’Alessio” è in collaborazione con Radio 105.

Benvenuto 2017! Nell'attesa davanti alla tv con i programmi della notte di San SilvestroITALIA 1 - Dalle 20.30 il film Indipendence Day (USA, 1996) di Roland Emmerich, con Bill Pullman, Jeff Goldblum, Will Smith. In America, alla vigilia dei festeggiamenti per il giorno dell'Indipendenza, viene percepito un segnale radio proveniente da fuori lo spazio terrestre. Il Presidente Thomas J. Whitmore annuncia in televisione che sono stati avvistati esseri extraterrestri in tutto il mondo: il messaggio scatena il panico. Lo scienziato David Levison sostiene di aver scoperto che gli alieni si sono impossessati dei satelliti americani e li stanno usando contro i terrestri. Alle 23.25 Mistero Speciale SuperHumans, Capodanno tra complotti e misteri nello speciale appuntamento dell’ormai storico magazine di Italia1. Alle 1.05 il film di fantascienza del 1982 "La Cosa" con Wilford Brimley, Peter Maloney, Thomas G. Waites, Richard Masur. Antartide, 1982. La quiete della base scientifica statunitense U.S. Outpost #31 viene interrotta dall'arrivo di un elicottero partito da una stazione di ricerca norvegese, che sta inseguendo un husky. Gli occupanti della base assistono sgomenti alla scena che si conclude con l'esplosione dell'elicottero, colpito per sbaglio da un ordigno che il cacciatore intendeva lanciare contro la preda. Uno dei norvegesi si salva allontanandosi in tempo dal mezzo e cerca immediatamente di fucilare il quadrupede, colpendo per sbaglio uno dei componenti del team; ne nasce un conflitto a fuoco, e il norvegese viene ucciso. Il team statunitense, guidato da MacReady, non capisce cosa stia succedendo e decide di indagare sulla provenienza dell'elicottero.

RETE 4 - Alle 21.10 il film E io mi gioco la bambina (USA, 1980) di Walter Bernstein, con Walter Matthau, Julie Andrews, Tony Curtis, Bob Newhart. La vita di un burbero allibratore viene sconvolta dall'arrivo in casa di una simpatica bambina di sei anni, che un suo debitore, poi trovato morto in un fiume, gli ha lasciato come pegno per un prestito.  A seguire il film Stanno tutti bene (USA, 2009) di Kirk Jones, con Robert De Niro, Kate Beckinsale, Drew Barrymore, Sam Rockwell. Dopo avere passato tutta la vita a lavorare per far stare bene la sua famiglia, per Frank Goode é arrivato il momento della meritata pensione, ma da quando é rimasto vedovo, si rende conto di non aver mai dedicato abbastanza tempo alla sua famiglia e che il collante che la teneva unita era sua moglie. Piccola interruzione del film dalle ore 23.50 alle 00.15 quando anche Retequattro si collegherà con la piazza di Civitanova Marche per salutare in diretta l’arrivo del nuovo anno con tutti gli artisti presenti sul palco.

Benvenuto 2017! Nell'attesa davanti alla tv con i programmi della notte di San SilvestroLA7 - Alle 21.00 il film La strana coppia (USA, 1968) di Gene Saks, con Jack Lemmon, Walter Matthau. Felix e Oscar sono due maturi americani da poco divorziati. Mentre Oscar è pienamente felice della sua nuova libertà, Felix non sa come consolarsi. Occupano (temporaneamente) l'appartamento insieme. Ma la convivenza è difficile per la diversità dei caratteri. Alle 23.00 il film L'appartamento (USA, 1960) di Billy Wilder, con Shirley MacLaine, Jack Lemmon. C.C. Baxter, impiegato in una grande società di assicurazioni, fa carriera prestando il suo appartamento ai superiori in fregola di avventure extraconiugali. Ci va anche la ragazza dei suoi sogni. Alle 01.15 il film Come uccidere vostra moglie (USA, 1964) di Richard Quine, con Virna Lisi, Jack Lemmon. Alle 3.15 il film Che cosa è successo tra mio padre e tua madre? (USA, 1972) di Billy Wilde, con Janet Agren, Jack Lemmon. Wendell Armbruster Jr., erede di un magnate di Baltimora, con grossi interessi nell'industria e nell'attività estrattiva, arriva in Italia, ad Ischia un sabato, per recuperare il corpo del padre, deceduto in un incidente d'auto. Ben presto scopre che il padre, noto in patria per la sua reputazione impeccabile, che per oltre dieci anni aveva speso quattro settimane all'anno a Ischia per le cure termali, aveva tenuto, durante tutti quegli anni ed in quel luogo, una relazione con una donna inglese di modesta condizione sociale, che faceva la manicure all'Hotel Savoy di Londra, morta anch'essa nell'incidente. La salma del padre dev'essere assolutamente trasportata entro martedì a Baltimora, essendo già stato programmato un solenne funerale che verrà seguito via TV dalle migliaia di dipendenti delle imprese dell'industriale direttamente dal posto di lavoro e al quale parteciperanno i massimi esponenti del mondo industriale e politico americano.

TV8 - Su Tv8 (canale 8 DTT) alle ore 21.15 Cirque du Soleil: Varekai. Le splendide coreografie, i meravigliosi costumi e le performance acrobatiche degli artisti del Cirque du Soleil, realizzate con l’accompagnamento di ricercatissime colonne sonore. Un’ode barocca all’energia, alla grazia e al potere della gioventu’. Uno spettacolo magico da non perdere. A seguire Cirque du Soleil: Varekai. Scopriamo le atmosfere mozzafiato e le acrobazie del Cirque du Soleil. In 'Varekai', 50 artisti sfidano le leggi della gravita' in un'incredibile fusione tra culture e discipline artistiche per incantare il pubblico e rendere omaggio all'anima nomade della tradizione circense.

NOVE - Su NOVE (canale 9 DTT) alle 21.15 Tut – Il destino di un Faraone, la fiction di David Von Ancken del 2015, con Ben Kingsley Avan Jogia Peter Gadiot Kylie Bunbury Sibylla Deen Alexander Siddig. Il Gran Visir Ay, primo ministro dell’impero egiziano, di fatto colui che durante i primi anni di reggenza del faraone Tut, prendeva tutte le decisioni. Tutankhamon eredita la più grande potenza al mondo, ma anche un regno dilaniato da feroci contrasti interni. Oltre ad AY, la sorella Ankhesenamun, costretta a diventare sua moglie per mantenere il sangue reale, incapace di dare un erede al marito e per questo a rischio di essere ripudiata, il sacerdote Amun, leader di un culto politeistico che disprezza Tut, fino al generale Horemheb, le cui mire espansionistiche lo portano alla continua ricerca di terre e popoli da conquistare.

SKY UNO - Come di consueto gli angeli più sexy del piccolo schermo ti aspettano in prima tv assoluta, sabato 31 dicembre alle 23.10. Moda, musica, spettacolo e grandi emozioni, un evento imperdibile, solo su Sky Uno. Torna l’imperdibile evento all’insegna dello spettacolo, della musica e soprattutto della moda, conosciuto e trasmesso in tutto il mondo. La sfilata di quest’anno si svolgerà a Parigi. Creature soprannaturali, perfette, nate per incarnare la quintessenza del corpo sexy, le bellissime modelle di Victoria’s Secret arrivano su Sky Uno per sedurre con la loro sensualità. Preparatevi dunque a vivere la notte più sexy dell’anno con l’unico show in grado di fondere fantasia, moda, intrattenimento, colori e sensualità, le bellissime modelle del celebre marchio di lingerie ti aspettano per un capodanno da favola.

SKY CINEMA - Con un addio commosso i fan di Star Wars e non solo, insieme tutto il mondo del cinema mondiale hanno salutato Carrie Fisher scomparsa il 27 dicembre a 60 anni. Per ricordare l’attrice che ha reso iconico e indimenticabile il personaggio della Principessa Leila di Star Wars, Sky Cinema le dedica una programmazione speciale in onda non-stop il 31 dicembre e il 1 gennaio su Sky Cinema Hits (canale 304).

Fanno parte della speciale maratona-omaggio, i film della trilogia classica di Star Wars  - STAR WARS: UNA NUOVA SPERANZA, STAR WARS:  L'IMPERO COLPISCE ANCORA, STAR WARS: IL RITORNO DELLO JEDI – insieme all’ultimo capitolo, STAR WARS: IL RISVEGLIO DELLA FORZA. Inoltre, uno speciale realizzato per l’occasione da Sky Cinema “SPECIALE CARRIE FISHER – STORIA DI UNA PRINCIPESSA” ricostruirà, attraverso interviste e dichiarazioni di fan e colleghi, la vita e la carriera dell’attrice: dal controverso rapporto con la madre, l'attrice Debbie Reynolds, scomparsa 24 ore dopo la morte improvvisa della figlia, al successo mondiale del primo Guerre Stellari fino alla tossicodipendenza e agli ultimi anni della sua vita con la riapparizione nella nuova trilogia di Star Wars, tra red carpet in giro per il mondo per le premiere del “Star Wars: Il risveglio della forza” e le tante polemiche per il suo ritorno sulle scene.

SKYTG24 - Anche l’informazione di Sky TG24 (canali 100 e 500 di Sky, canale 50 del DTT) a Natale non si fermerà: la rete all news più vista in Italia proporrà come sempre aggiornamenti in tempo reale sui più importanti eventi nazionali e internazionali, ma anche approfondimenti, come lo speciale Seven “I fatti del 2016”, in onda sabato 31 dicembre alle 15 e alle 21.30, che ripercorrerà tutti gli eventi più importanti dell’anno. Inoltre, negli ultimi giorni di dicembre, una serie di clip racconteranno per immagini tutti i fatti più importanti del 2016. Da tempo l’attenzione all’approfondimento caratterizza il canale: dalle top news come il terremoto del Centro Italia, le Elezioni Usa 2016 e il Referendum Costituzionale, ai molti speciali realizzati dalla rete su temi come lo sperpero pubblico, il dissesto idrogeologico, la corruzione, la sicurezza alimentare e la gestione del rischio sismico.

Benvenuto 2017! Nell'attesa davanti alla tv con i programmi della notte di San SilvestroPREMIUM CINEMA - Capodanno a tutto eros su Premium Cinema Emotion. Sabato 31 dicembre, dalle ore 21.15 a notte inoltrata, la passione in tutte le sue declinazioni è protagonista del canale cinema Premium dedicato ai sentimenti. Apre “Last Night”, racconto cool e metropolitano di una doppia storia di tradimento. Diretto dalla regista iraniana Massy Tadjedin, il film vede protagonisti, un poker di belli&bravi: Keira Knightley, Sam Worthington, Eva Mendes e Guillame Canet. Alle 23.00 è la volta di “Striptease”, il film scandalo degli Anni ’90. In realtà, nella pellicola sono presenti sì alcune scene di nudo della protagonista Demi Moore, ma niente di così sconvolgente. Di sicuro, la Moore venne consacrata nuovo sex symbol del cinema USA. Indimenticabile il fisico scultoreo ed il compenso dell’attrice per l’interpretazione: 12 milioni di dollari. Curiosamente, il film a Singapore fu vietato ai minori di 18 anni; in Argentina, Islanda, Paesi Bassi, Portogallo ai minori di 16; in Gran Bretagna ai minori di 15; in Italiaai minori di 14. NegliStati Uniti non vi fu nessun divieto, ma la pellicola venne tagliata di tre minuti, giudicati «troppo osceni» dai censori. A seguire (01.00), il caso letterario e cinematografico del millennio (e oltre): “Cinquanta sfumature di grigio. Qui la fanno da padrona frustino e manette. Ma alla fine è l’amore con la a maiuscola a creare i maggiori scompigli… Nel cast, il fascinoso Jamie Dorman e la scialbetta Dakota Fanning. L’autrice della trilogia E.L. James supervisiona la pellicola (ed i sequel). Scontato incasso monstre: $571,006,128. Alle 03.00 chiude la nottata un cult assoluto: “Basic Instinct”. Diretto da Paul Verhoeven, con Michael Douglas eSharon Stone, con Ultimo tango a Parigi e 9 settimane e ½, “Basic Instinct” è considerato uno deifilm erotic ipiù scandalosi e controversi della storia del cinema. Il clamore suscitato dall’opera, oltre al forte impatto sui mass media, è stato tale da generare tutte le sfumature possibili di recensioni: dall'entusiasmo alla stroncatura. In particolar modo sono state contestati al film, la violenza delle scene hot, l’uso provocante delle sigarette e la scena clou: l'accavallamento delle gambe di Sharon Stone durante l’interrogatorio. Molte anche le proteste dei movimenti gay.

PARAMOUNT CHANNEL - Paramount Channel,il canale di intrattenimento di Viacom International Media Networks Italia, visibile sul 27 del digitale terrestre e in HD sul canale 127 di Tivusat,presenta gli highlights per trascorrere insieme la notte di sabato 31 dicembre.

La festa continua su Paramount Channel con un altro attesissimo countdown che accompagnerà gli spettatori nel nuovo anno: sabato 31 dicembre, a partire dalle 20.15 circa l’appuntamento è con il secondo episodio dell’intramontabile saga che narra le vicende di don Vito Corleone, Il Padrino - Parte II, seguito da un grande classico del cinema anni ‘70 per celebrare l’inizio del 2017 all’insegna della musica dance: La Febbre del Sabato Sera. 

Girato nel 1974 tra Sicilia e Stati Uniti e con un cast stellare che comprende tra gli altri Al Pacino, Robert Duvall, Diane Keaton e Robert De Niro, Il Padrino Parte II è il prequel dedicato alle origini del giovane Vito Andolini e sulla sua inarrestabile ascesa nel mondo del crimine d’Oltreoceano sino alla definitiva trasformazione nel “padrino” don Vito Corleone.  Il film racconta due storie in modo parallelo: quella di Michael Corleone, il nuovo “Padrino” dopo la morte del padre, alle prese con un azionista che intende eliminarlo, affiancata alla storia del giovane Vito Corleone, arrivato a New York dopo che la sua famiglia è stata massacrata nella piccola città siciliana dove è nato, e la sua ascesa al potere. La film si aggiudicò ben 6 Premi Oscar nei 1975 tra cui: Miglior Film e Miglior Regia a Francis Ford Coppola, Miglior Attore Non Protagonista a Robert De Niro e Miglior Colonna Sonora. Un curiosità: Brando e De Niro sono gli unici attori nella storia del cinema ad aver vinto un Oscar per aver interpretato lo stesso personaggio, Don Vito Corleone, in anni differenti.

Allo scoccare della mezzanotte l’atmosfera si farà effervescente con un classico del cinema, uno dei film musicali più famosi di sempre: La Febbre del Sabato Sera (1977). Diretta da John Badham, la pellicola rappresenta la consacrazione di John Travolta, che con questo film si aggiudica la nomination all’Oscar come miglior attore protagonista. Siamo nella New York di fine anni ’70. Tony Manero è un bravo ragazzo, lavoratore e con la testa sulle spalle. Ogni sabato sera però si concede qualche eccesso e soprattutto si trasforma nel re delle discoteche, un vero trascinatore conosciuto e amato da tutti. Molto corteggiato dalle ragazze, si innamora di Stephanie e i due decidono di partecipare insieme a un concorso di ballo

Benvenuto 2017! Nell'attesa davanti alla tv con i programmi della notte di San Silvestro

📰 LE ULTIME NEWS 🖊️

  • UEFA Euro 2024: Speciali Sky Sport per rendere omaggio e celebrare gli azzurri

    Nei giorni in cui l’attesa per UEFA Euro 2024 entra nel vivo, tornano le Produzioni Originali di Sky Sport, in chiave europea, per rendere omaggio e celebrare l’appuntamento calcistico dell’estate. Nuovi speciali, con interviste e approfondimenti, ci accompagneranno in questo periodo: Campioni 2021 Rewind. Speciale Mister Condò: storia di un trionfo (dal 7 giugno); L’Uomo della Domenica - Discorso su due piedi: Luciano Spalletti, il maledetto toscano (dal 9...
    S
    Sky Italia
      venerdì, 07 giugno 2024
  • Campionati Europei di Atletica Leggera Roma 2024 in Diretta su Sky e NOW

    Entra nel vivo l’Estate Italiana della Casa dello Sport. Per sei giorni, Roma sarà il palcoscenico della più importante manifestazione continentale di atletica leggera; da venerdì 7 giugno, i Campionati Europei di atletica leggera “Roma 2024” saranno in diretta su Sky e in streaming su NOW fino a mercoledì 12 giugno. La squadra di farà vivere l’atmosfera magica dello stadio Olimpico di Roma per tutto lo svolgimento dei Campionati...
    S
    Sky Italia
      venerdì, 07 giugno 2024
  • Trolls 3: Tutti Insieme in Prima TV su Sky Cinema Family e NOW dal 7 Giugno

    Arriva in prima TV su Sky il nuovo capitolo del franchise campione d’incassi di DreamWorks Animation TROLLS 3 – TUTTI INSIEME, in onda venerdì 7 giugno alle 21:00 su Sky Cinema Family, in streaming su NOW e disponibile on demand.Su Sky il film sarà disponibile on demand anche in 4K. Con la caratteristica carica di gioia psichedelica di Trolls, composta dai classici e dai nuovi strabilianti successi pop, TROLLS 3 - TUTTI INSIEME è un’avventura senza...
    S
    Sky Italia
      venerdì, 07 giugno 2024
  • 21º Forum Europeo Digitale 2024 a Lucca: Diretta Streaming - 7 Giugno | #FED2024

    IN DIRETTA STREAMING DALLE 09:00«21 Forum Europeo Digitale Lucca 2024 - Day #2»Real Collegio, Lucca 7 Giugno 2024 Una produzione Comunicare Digitale - Dime Comunicaciones Sl | #FED2024Media Partner: Digital-News.it CLICCANDO SUL TASTO PLAY NELLA FINESTRA QUI SOTTOASPETTIAMO I TUOI COMMENTI NELLA FINESTRA SOTTO LA DIRETTA Giovedi 6 e Venerdì 7 Giugno 2024 torna con la sua 21esima edizione il Forum Europeo Digitale (FED) uno degli eventi più rilevanti nel...
    T
    Televisione
      venerdì, 07 giugno 2024
  • Finals NBA 2024: Boston Celtics vs Dallas Mavericks in Diretta su Sky e NOW

    Il grande basket americano NBA è di casa su Sky e in streaming su NOW , con la possibilità di seguire da vicino tutti i grandi campioni grazie a Sky Sport NBA (ch 209), il canale dedicato, acceso 24 ore su 24, anche con highlights, sintesi dei match, rubriche, speciali e le analisi delle partite, oltre alle dirette degli incontri e alle differite del giorno dopo. Nel campionato professionistico americano di pallacanestro è arrivato il momento delle Finals, che...
    S
    Sky Italia
      venerdì, 07 giugno 2024
  • LBA Finals UnipolSai 2024: Virtus Bologna vs Milano in Diretta DAZN con Ref Cam e Fan Zone

    La Lega Basket Serie A si prepara a vivere il suo emozionante epilogo, le Finali Scudetto, che vedranno per il quarto anno di fila sfidarsi Virtus Segafredo Bologna ed EA7 Emporio Armani Milano.Uno spettacolo da non perdere per tutti gli appassionati della palla a spicchi, al via da giovedì 6 giugno su DAZN, e reso ancora più coinvolgente e adrenalinico con il ritorno “in campo” della DAZN Ref Cam, in collaborazione con LBA e il supporto della FIP. Dopoil...
    D
    DAZN
      giovedì, 06 giugno 2024
  • SFIDE DA 90: il Nuovo Podcast di Sky Italia che Celebra le Icone degli Anni '90

    I mitici Anni ’90, quelli in cui i millennials sono cresciuti e diventati grandi. Anni di grande musica e nuove mode, ma anche di grandi sfide: meglio il grunge o la dance? Beverly Hills 90210 o Friends? Tamagotchi o Gameboy? Vacanze a Riccione o Interrail? Federico Russo e Daniela Collu si sfidano, con l'aiuto dei loro ospiti, per decretare le icone più rappresentative degli anni '90 in SFIDE DA 90, il nuovo podcast originale in dieci puntate di Sky Italia realizzato da...
    S
    Sky Italia
      giovedì, 06 giugno 2024
  • DAZN lancia Promozione per Tifosi della Roma: 12 Mesi al Prezzo di 10 Stagione 2024/25

    Tutta la Serie A TIM è solo su DAZN 7 partite in esclusiva e 3 in co-esclusiva a giornata. Attiva ora. Continuano le iniziative abbinate alle campagne abbonamenti dei club di Serie A: DAZN lancia la promozione dedicata ai tifosi della Roma che acquisteranno un abbonamento per il campionato 2024/25: 12 mesi al prezzo di 10, con un risparmio complessivo di 60€, sul piano annuale DAZN Standard. CHI PUÒ ADERIRE ALL’OFFERTA? * I tifosi giallorossi, che non sono clienti...
    D
    DAZN
      giovedì, 06 giugno 2024
  • Estate Sportiva Italiana su Eurosport: Semifinali Roland Garros e Finali LBA in Diretta

    I primi giorni caldi dell’estate sportiva italiana sono su Eurosport e i canali di Warner Bros. Discovery, broadcaster ufficiale dei Giochi Olimpici di Parigi 2024. Nel viaggio verso l’appuntamento più importante della stagione, Eurosport è testimone esclusivo sui campi del Roland Garros del momento storico del tennis italiano con il nuovo numero 1 del ranking ATP JANNIK SINNER, JASMINE PAOLINI E I NOSTRI DOPPI, MASCHILE E FEMMINILE, TUTTI IN SEMIFINALE. Inoltre, per...
    S
    Sport
      giovedì, 06 giugno 2024
  • 21º Forum Europeo Digitale 2024 a Lucca: Diretta Streaming - 6 Giugno | #FED2024

    IN DIRETTA STREAMING DALLE 14:25«21 Forum Europeo Digitale Lucca 2024 - Day #1»Real Collegio, Lucca 6 Giugno 2024 Una produzione Comunicare Digitale - Dime Comunicaciones Sl | #FED2024Media Partner: Digital-News.it CLICCANDO SUL TASTO PLAY NELLA FINESTRA QUI SOTTOASPETTIAMO I TUOI COMMENTI NELLA FINESTRA SOTTO LA DIRETTA Giovedi 6 e Venerdì 7 Giugno 2024 torna con la sua 21esima edizione il Forum Europeo Digitale (FED) uno degli eventi più rilevanti nel...
    T
    Televisione
      giovedì, 06 giugno 2024
  • Sky Sport Motori Weekend (6 - 9 Giugno) | F1 Canada 2024, IndyCar GP Road America

     In arrivo su Sky e in streaming su NOW .Un altro fine settimana all’insegna dell’adrenalina, con il nono appuntamento del Mondiale 2024 di Formula 1 e la NTT IndyCar Series. APPUNTAMENTI – Riparte il campionato 2024 di Formula 1 con il Circus che sbarca a Montreal per il Gran Premio del Canada. Appuntamento giovedì 6 con la conferenza stampa dei piloti, alle 20.30,per poi attendere il venerdì per i primi giri in pista, con la prima sessione di prove...
    S
    Sky Italia
      giovedì, 06 giugno 2024
  • Finale Playoff Serie C NOW: LR Vicenza vs. Carrarese, dove vederla in tv (diretta Rai, Sky Sport)

    È tempo di finali in Serie C NOW: questa sera, in uno stadio “Menti” tutto esaurito, andrà in scena la finale di andata dei Playoff 2024 di Serie C NOW tra LR Vicenza e Carrarese, lo stesso spettacolo si ripeterà allo “Stadio dei Marmi” il 9 giugno. Otto i precedenti ufficiali tra le due squadre in Veneto: cinque i successi biancorossi (l’ultimo 2-0 nella I Divisione Lega Pro 2013/14), due i pareggi e una la vittoria dei gialloblù (1-0...
    S
    Sport
      mercoledì, 05 giugno 2024
  • Bruno Barbieri, Antonino Cannavacciuolo e Giorgio Locatelli testimonial Sky Stream

    Districarsi tra le varie app e perdere tempo alla ricerca del contenuto da guardare è ormai un’esperienza che tutti, ma proprio tutti, hanno sperimentato almeno una volta.  I tre giudici di MasterChef Italia – gli chef Bruno Barbieri, Antonino Cannavacciuolo e Giorgio Locatelli – non fanno eccezione, come mostra la campagna di comunicazione di Sky Stream, il nuovo box che permette di scegliere, in modo facile e veloce, tra i tanti contenuti disponibili su Sky e...
    S
    Sky Italia
      mercoledì, 05 giugno 2024
  • Europei di Calcio 2024, 31 partite in onda in altissima qualità su Rai 4K

    Si avvicina il fischio di inizio per la 17ª edizione del Campionato Europeo di Calcio, in programma dal 14 giugno al 14 luglio 2024. Dopo l’edizione itinerante Euro 2020, il torneo torna con un unico paese ospitante, la Germania. Le 24 nazionali su 54 che hanno passato la fase di qualificazione si sfideranno per il titolo di Campione d’Europa. 51 partite si susseguiranno in 10 stadi, da Berlino a Monaco di Baviera, con la fase a gironi (6 gruppi da 4 squadre) a dare il via...
    H
    HDTV e 3D
      martedì, 04 giugno 2024
  • DAZN arricchisce offerta volley: in arrivo SuperLega maschile, Serie A1 femminile e Mondiale

    Tutta la Serie A TIM è solo su DAZN 7 partite in esclusiva e 3 in co-esclusiva a giornata. Attiva ora. Sempre più sport italiano su DAZN, con il volley al centro dell’offerta multisport. A partire dalla prossima stagione, il meglio dellaSuperLega maschile e della Serie A1 femminile saranno su DAZN, arricchendo un’offerta verticale dedicata alla pallavolo che si completa ulteriormente, facendo dell’app di live streaming punto di riferimento per tutti gli...
    D
    DAZN
      martedì, 04 giugno 2024
  • Disponibile Sky Stream con hardware potente e software intuitivo - Esperienza di Streaming Ottimale

    Disponibile dal 3 giugno, il nuovo box che integra in un’unica interfaccia tutti i contenuti Sky, quelli delle principali app in streaming e dei principali canali in chiaro.Il suo cuore pulsante è il software Entertainment OS che porta su tutte le TV l’interfaccia di Sky Glass. Sky Stream è semplice da tutti i punti di vista: basta collegarlo alla rete internet per rendere ogni TV ancora più smart Avere sempre più contenuti a disposizione ci ha dato...
    S
    Sky Italia
      lunedì, 03 giugno 2024
  • Record d'Ascolti per Warner Bros. Discovery Jannik Sinner conquista Eurosport al Roland Garros 2024

    Per Warner Bros. Discovery è già record d’ascolti per la partita di quarto turno del Roland Garros con protagonista Jannik Sinner. Il match in prima serata con Corentin Moutet  è stato seguito da 871.000 spettatori su Eurosport 1 (secondo miglior risultato di sempre dopo la finale dell’Australian Open 2024), equivalenti al 5% di share e al 22% di share sul target Pay TV. Si sono registrati inoltre picchi di 1.213.000 spettatori. In prima serata su...
    S
    Sport
      lunedì, 03 giugno 2024
  • Road to Euro 2024, 21 Partite amichevoli in diretta su Sky e NOW (date, orari e telecronisti)

    Torna il grande calcio internazionale su Sky e  streaming su NOW. Si torna in campo con le migliori partite amichevoli di preparazione a UEFA Euro 2024. Da lunedì 3 a martedì 11 giugno saranno 21 i match da vivere su Sky e streaming su NOW che permetteranno ai CT di testare le formazioni in vista dell’appuntamento continentale, di cui Sky trasmetterà tutti i 51 match, 20 dei quali in esclusiva. Iniziamo lunedì 3 giugno con tre partite da non perdere. Alle...
    S
    Sky Italia
      lunedì, 03 giugno 2024
  • Verso Euro 2024, Inghilterra-Bosnia e Germania-Grecia in diretta in chiaro su Mediaset 20

    Il grande calcio internazionale torna sulle Reti Mediaset. Dopo la fine dei campionati e delle coppe europee è tempo degli europei che si svolgeranno in Germania dal 14 giugno al 14 luglio. Per testare il proprio stato di forma l’Inghilterra, finalista dell’ultima edizione e i padroni di casa della Germania sfideranno in due gare amichevoli, la Bosnia e la Grecia. Sulla rete tematica diretta da Marco Costa si parte lunedì 3 giugno, ‘Inghilterra-Bosnia’ in...
    S
    Sport
      lunedì, 03 giugno 2024
  • Maratona Comica Italiana, «Succede anche nelle migliori Famiglie» arriva su Sky e NOW

    Arriva in prima TV su Sky l’ultimo successo di Alessandro Siani SUCCEDE ANCHE NELLE MIGLIORI FAMIGLIE, in onda lunedì 3 giugno alle 21:15 su Sky Cinema Uno (e alle 21.45 anche su Sky Cinema Collection - Risate all’italiana), streaming su NOW e disponibile on demand.Su Sky il film sarà disponibile on demand anche in 4K. Il film, diretto e interpretato da Alessandro Siani - che firma anche la sceneggiatura insieme a Fabio Bonifacci - è una storia familiare...
    S
    Sky Italia
      lunedì, 03 giugno 2024

📺 ULTIMI PALINSESTI 📝

✨ ARCHIVIO VIDEO 🎥 TRE CASUALI OGNI VOLTA! 🔄✨