Digital-News | Palinsesti TV, Notizie, Video, Streaming - Notizie, Recensioni e Novità sul Digitale
Immagine di Sanremo 2017, 67 Festival della Canzone Italiana, dal 7 al 11 Febbraio diretta Rai 1 HD - Scopri di più su Televisione

Sanremo 2017, 67 Festival della Canzone Italiana, dal 7 al 11 Febbraio diretta Rai 1 HD

News inserita da: Simone Rossi (Satred)

Fonte: Digital-News (com.stampa)

T
Televisione
martedì, 07 febbraio 2017 | Ore: 06:00

Sanremo 2017, 57 Festival della Canzone Italiana, dal 7 al 11 Febbraio diretta Rai 1 HDQuesto mio terzo Sanre­mo è il più bello di tutti. Perché siamo riusciti a creare un quadro musi­cale perfetto. E adesso non ci resta che costruire, intorno, una corni­ce che sia all’altezza”. Parola di Carlo Conti, alla vigilia del 67° Festival della Canzone Italiana, il terzo che affronta sul palco del Teatro Ariston da conduttore - questa volta insieme a un per­sonaggio d’eccezione come Maria De Filippi – e da direttore artistico.

Il cast artistico è stato scelto per il valore delle canzoni e la loro potenzialità rispetto al merca­to, con una particolare attenzione al loro “appeal radiofonico” e cercando di declinare fedelmente i molti volti della musica popolare contempora­nea. E così – prima tra le novità del 2017 – i brani in gara sono diventati 22 nella sezione Campioni, due in più delle passate edizioni, per un totale di 30 artisti con gli otto della categoria Giovani.

Novità anche nel regolamento della gara: vota­zione ed eliminazione di sei tra i Campioni nel­le serate di martedì 7 e mercoledì 8 febbraio e quattro ripescaggi in quella di giovedì 9, la sera­ta “cover” in cui 16 Campioni eseguiranno ver­sioni inedite dei grandi successi della canzone italiana. Ancora quattro eliminazioni definitive ve­nerdì 10 e gran finale sabato 11 febbraio con la proclamazione dei vincitori.

Nuova formula anche per la gara delle 8 Nuo­ve Proposte: quattro si esibiranno mercoledì 8 febbraio e quattro giovedì 9 febbraio. I quattro più votati - due per ogni serata - accederanno alla quarta serata in cui si sfideranno per aggiu­dicarsi la palma di vincitore della categoria Nuo­ve Proposte.

Confermato, invece, il meccanismo di voto che viene declinato in quattro modalità diverse: Te­levoto (da telefonia fissa e mobile, come per i Campioni), Giuria della Sala Stampa, Giuria De­moscopica e Giuria di Esperti, personaggi del cinema e dello spettacolo.

Tra i riconoscimenti per i vincitori - oltre ai Pre­mi della Critica, assegnati dalle Sale Stampa del Festival - il migliore testo in gara riceverà il “Premio Sergio Bardotti”, dedicato al celebre paroliere; il “Premio Giancarlo Bigazzi” sarà as­segnato dai Maestri dell’Orchestra, invece, alla migliore musica.

Al Festival 2017 ci sarà inoltre ogni sera Maurizio Crozza, con una sua “copertina” satirica.

Il Teatro Ariston di Sanremo diventerà una sug­gestiva Music Hall: lo spazio scenico, visto da angolazioni diverse, si trasformerà in un gioco progettuale del tutto originale dove la scenogra­fia si unisce alla grafica ed alla tecnologia.

Il racconto del Festival, dei suoi protagonisti e di tutto quanto accade all’interno del Teatro è affi­dato, invece, alle telecamere dirette dal regista Maurizio Pagnussat: “In questo Festival ci saran­no tante scenografie diverse per ogni esibizione. Il tutto grazie all’utilizzo di meccanismi robotizzati. Per la prima volta avremo una sincronizzazione totale tra ripresa luci, grafica e movimentazioni sceniche, con una programmazione compute­rizzata che in diretta riprodurrà esattamente tutto quello svolto nelle prove. Anche dal punto di vi­sta ecologico, questo sarà un Festival all’avan­guardia: utilizzeremo moltissime luci a risparmio energetico e tutta la squadra di ripresa lavorerà con script digitali su tablet o smartphone con un notevole risparmio di carta. L’audio sarà, oltre che in stereo, in dolby surround 5.1. Le riprese saranno interamente in full hd”.

Dopo il successo dello scorso anno ritorna an­che il Dopofestival, animato sempre da Nicola Savino e dalla Gialappa’s Band, in onda da mar­tedì a sabato dopo tutte le serate del Festival.

Per questa nuova edizione, il Dopofestival si ar­ricchisce anche della comicità di Ubaldo Pantani e della presenza della band guidata dal maestro Vittorio Cosma. Il salotto del Dopofestival non perderà il suo carattere di “casa aperta”, ospi­tando oltre ai cantanti e ai giornalisti le persona­lità che si troveranno a passare in quei giorni per Sanremo e che avranno piacere di partecipare alla festa di Villa Ormond.

Grazie alla collaborazione con Rai Web, inoltre, Savino e la Gialappa pescheranno nuovi spunti e vere e proprie chicche dal mondo dei social, sempre molto attivo durante la settimana del Festival, per cogliere l’umore, il sarcasmo e le intuizioni che nasceranno in Rete.

Il Festival di Sanremo è scritto da Carlo Con­ti, Ivana Sabatini, Leopoldo Siano, Emanuele Giovannini, Martino Clericetti, Riccardo Cassini, Mario D’Amico. Collaborazione artistica Gian­carlo Leone. La regia è di Maurizio Pagnussat e la sceno­grafia è affidata a Riccardo Bocchini. Le luci sono di Mario Catapano. Le biografie degli artisti in gara sono di­sponibili sul sito www.sanremo.rai.it. Il Dopofestival è un programma di Gio­vanni Benincasa, Giorgio Cappozzo, Emanuele Giovannini e Lucio Wilson. La regia è di Fabrizio Guttuso.

LE CINQUE SERATE DEL FESTIVAL

PRIMA SERATA (MARTEDÌ 7 FEBBRAIO)

Interpretazione-esecuzione di 11 canzo­ni nuove degli Artisti della Sezione CAM­PIONI. La votazione per ognuna delle canzoni avverrà con sistema misto: del pubblico, tramite Televoto e della Giuria della Sala Stampa. Le prime 8 canzoni/Artisti in classifica verranno ammesse di­rettamente alla Quarta Serata; le ultime 3 canzoni/Artisti parteciperanno invece a un “girone eliminatorio” nel corso della Terza Serata.

SECONDA SERATA (MERCOLEDÌ 8 FEBBRAIO)

Interpretazione-esecuzione delle al­tre 11 canzoni nuove degli Artisti del­la Sezione CAMPIONI. La votazione per ognuna delle suddette canzoni nuove avverrà con sistema misto: del pubblico, tramite Televoto e della Giuria della Sala Stampa. Al termine verrà sti­lata una classifica. Le prime 8 canzoni/Artisti in classifica verranno ammesse alla Quarta Serata, aggiungendosi alle 8 già ammesse precedentemente; le ultime 3 canzoni/Artisti parteciperanno invece anch’esse al “girone eliminatorio” nel corso della Terza Serata. Interpretazione-esecuzione di 4 can­zoni nuove degli Artisti della Sezione NUOVE PROPOSTE. La votazione avverrà con sistema mi­sto: del pubblico, tramite Televoto e della Giuria della Sala Stampa. Al ter­mine, verrà stilata una classifica. Le prime due canzoni/Artisti in clas­sifica accederanno alla finale della Sezione NUOVE PROPOSTE nella Quarta Serata.

TERZA SERATA (GIOVEDÌ 9 FEBBRAIO)

Interpretazione-esecuzione, da parte dei 16 Artisti CAMPIONI ammessi diret­tamente alla Quarta Serata, di 16 Co­ver, che verranno votate con sistema misto: del pubblico, tramite Televoto e della Giuria della Sala Stampa. Verrà assegnato un premio alla Cover che ri­sulterà più votata. Interpretazione-esecuzione delle 6 canzoni in competizione degli Artisti CAMPIONI che non hanno ancora avu­to ancora accesso alla Quarta Serata (“girone eliminatorio”). Le votazioni pre­cedenti verranno azzerate. La votazione nella Serata avverrà con sistema misto: del pubblico, tramite Televoto e della Giuria della Sala Stampa. Le 4 canzo­ni/Artisti più votate verranno riammesse alla Quarta Serata, aggiungendosi alle precedenti 16 già qualificatesi nel cor­so della Prima e Seconda Serata. Le restanti 2 canzoni/Artisti verranno eliminate definitivamente. Interpretazione-esecuzione delle altre 4 canzoni nuove degli Artisti della Sezio­ne NUOVE PROPOSTE. La votazione avverrà con sistema mi­sto: del pubblico, tramite Televoto e della Giuria della Sala Stampa. Al termi­ne, verrà stilata una classifica. Le prime due canzoni/Artisti in classifica accederanno alla finale della Sezione NUOVE PROPOSTE nella Quarta Se­rata, aggiungendosi alle due già qualifi­catesi nel corso della Seconda Serata.

QUARTA SERATA (VENERDI’ 10 FEBBRAIO)

Interpretazione-esecuzione delle 20 canzoni in competizione. Le votazioni delle serate precedenti verranno azze­rate. Le votazioni avverranno con siste­ma misto: del pubblico, attraverso Te­levoto, della Giuria degli Esperti e della Giuria Demoscopica. Al termine delle votazioni, verrà stilata una classifica. Le prime 16 canzoni/Artisti in classifica ac­cederanno alla Serata Finale. Le ultime 4 canzoni/Artisti in classifica verranno eliminate definitivamente. Interpretazione-esecuzione delle 4 canzoni nuove degli Artisti della Se­zione NUOVE PROPOSTE rimaste in competizione, risultate vincitrici nella Seconda e Terza Serata. La votazione avverrà con sistema misto: del pubbli­co, tramite Televoto, della Giuria degli Esperti e della Giuria Demoscopica. La canzone dell’Artista della Sezione NUOVE PROPOSTE con la percentua­le di voto complessiva più elevata verrà proclamata vincitrice della Sezione Arti­sti NUOVE PROPOSTE.

QUINTA SERATA – SERATA FINALE (SABATO 11 FEBBRAIO)

Interpretazione-esecuzione delle 16 canzoni nuove degli Artisti della Se­zione CAMPIONI rimaste in competi­zione. Le votazioni delle Serate prece­denti verranno azzerate e si procederà a una nuova votazione con sistema misto: del pubblico tramite Televoto, della Giuria degli Esperti e della Giuria Demoscopica. Al termine delle votazio­ni verrà stilata una classifica. Ripropo­sizione attraverso esecuzione dal vivo o attraverso registrazione dell’ultima esibizione effettuata (o di parte di que­sta) delle 3 canzoni nuove degli Artisti della Sezione CAMPIONI che hanno ottenuto il punteggio complessivo più elevato in classifica. La votazione pre­cedente verrà azzerata e si procederà a una nuova votazione, sempre con sistema misto: del pubblico tramite Te­levoto, della Giuria degli Esperti e della Giuria Demoscopica. La canzone nuo­va dell’Artista della Sezione CAMPIONI con la percentuale di voto complessiva più elevata ottenuta in quest’ultima vo­tazione verrà proclamata vincitrice della Sezione CAMPIONI. Verranno procla­mate anche la seconda e la terza clas­sificate.

VOTAZIONI, GIURIE E PREMI -  Attraverso i quattro sistemi di vo­tazione del Televoto (da telefonia fissa e da telefonia mobile) della Giuria della Sala Stampa, della Giuria degli Esperti e della Giuria Demoscopica si arriverà, progressivamente nelle cinque Serate a definire le graduatorie che de­creteranno le canzoni e relativi artisti vincitrici di Sanremo 2017 nelle Sezioni CAMPIONI e NUO­VE PROPOSTE.

SEZIONE CAMPIONI - Nella Prima e Seconda Serata voteranno il pub­blico, attraverso il Televoto, e la Giuria della Sala Stampa. Le due votazioni avranno un peso per­centuale del 50% ciascuna nella determinazione della classifica delle 11 canzoni in gara interpre­tate durante le 2 serate. Le prime 8 canzoni (per ognuna delle serate) accederanno direttamente alla Quarta Serata; le ultime 3 canzoni (per ognu­na delle 2 serate e per un totale di 6) partecipe­ranno invece a un “girone eliminatorio” nel corso della Terza Serata. Nella Terza Serata, dedicata alle interpretazioni delle 16 Cover degli Artisti Campioni già ammes­si, voteranno il pubblico, attraverso il Televoto, e la Giuria della Sala Stampa. Le votazioni prece­denti saranno azzerate. Le due votazioni avranno un peso percentuale del 50 per cento ciascu­na e determineranno l’assegnazione del Premio “Cover”. Sempre nella Terza Serata con le stesse giurie saranno giudicate le interpretazioni-esecu­zioni delle 6 canzoni in competizione da parte dei 6 Artisti del “girone eliminatorio”. Al termine verrà stilata una classifica. Le 4 canzoni/Artisti più vota­te verranno ammesse alla Quarta Serata, aggiun­gendosi alle 16 di cui sopra, le restanti 2 verranno eliminate definitivamente.

Nella Quarta Serata i risultati delle votazioni pre­cedenti verranno azzerati e voteranno: il pubbli­co, attraverso Televoto, la Giuria degli Esperti e la Giuria Demoscopica. Le tre votazioni avranno un peso percentuale così ripartito: 40 per cento il pubblico, 30 per cento la Giuria degli Esperti, 30 per cento la Giuria Demoscopica e determineran­no una classifica tra le 20 canzoni in competi­zione interpretate dagli Artisti Campioni. Le prime 16 in classifica accederanno alla Serata Finale, le ultime 4 in classifica verranno eliminate definitiva­mente. Anche nella Serata Finale i risultati delle votazioni precedenti verranno azzerati. Voteranno sempre il pubblico, attraverso il Televoto, la Giuria degli Esperti e la Giuria Demoscopica. Le tre votazio­ni avranno un peso percentuale così ripartito: 40 per cento il pubblico, 30 per cento la Giuria degli Esperti, 30 per cento la Giuria Demoscopica. In base al risultato della votazioni nella Serata, ver­rà stilata da Rai una graduatoria delle 16 canzoni e relativi artisti in competizione, con proclamazione delle prime 3 canzoni e relativi artisti classificati.

I risultati della precedente votazione verranno az­zerati e ci sarà la riproposizione delle 3 canzoni prime classificate, attraverso esecuzione dal vivo o attraverso registrazioni dell’ultima esibizione ef­fettuata (o di parte di questa) con nuova votazio­ne del pubblico attraverso il Televoto (con peso percentuale del 40 per cento), della Giuria degli Esperti (con peso percentuale del 30 per cento) e della Giuria Demoscopica (con peso percentuale del 30 per cento). Il risultato della votazione darà luogo alla classifica finale delle prime 3 canzoni e relativi artisti. La canzone e relativo artista primi in classifica verranno proclamati vincitori della Se­zione CAMPIONI.

SEZIONE NUOVE PROPOSTE - Nella Seconda Serata voteranno il pubblico, at­traverso il Televoto, e la Giuria della Sala Stampa. Le votazioni, separatamente percentualizzate, avranno un peso del 50% ciascuna nella deter­minazione della classifica delle 4 canzoni /Artisti interpretate durante la Serata. Le prime due can­zoni/Artisti accederanno alla finale della Quarta Serata. Nella Terza Serata voteranno il pubblico, attraver­so il Televoto, e la Giuria della Sala Stampa. Le votazioni, separatamente percentualizzate, avran­no un peso del 50% ciascuna nella determina­zione della classifica delle 4 canzoni /Artisti inter­pretate durante la Serata. Le prime due canzoni/Artisti accederanno alla finale della Quarta Serata. Nella Quarta Serata, voteranno: il pubblico, attra­verso il Televoto, la Giuria degli Esperti, e la Giuria Demoscopica. Le tre votazioni avranno il seguente peso percen­tuale: pubblico 40 per cento, Giuria degli Esperti 30 per cento e Giuria Demoscopica 30 per cento per la determinazione di quale canzone e relativo artista risulterà vincitore della categoria NUOVE PROPOSTE.

Se nel corso di Sanremo 2017, in qualsivoglia sessione di votazione, si dovessero verificare casi di ex aequo dopo quattro cifre decimali nei risulta­ti complessivi in Serata, si farà sempre riferimento alla graduatoria risultante dalla votazione espres­sa dal pubblico (Televoto). In caso di ulteriore per­sistenza di ex aequo, nelle prime tre Serate si farà riferimento alla graduatoria risultante dalla votazio­ne espressa dalla Giuria della Sala Stampa; nelle due ultime Serate, alla graduatoria risultante dalla votazione espressa dalla Giuria degli Esperti.

GIURIE E TELEVOTO -  La Giuria della Sala Stampa è composta da gior­nalisti accreditati a Sanremo 2017 e voterà nella Sala Roof del Teatro Ariston, secondo modalità che saranno definite con apposito Regolamento che sarà pubblicato sul sito www.sanremo.rai.it, prima dell’inizio delle dirette di Sanremo 2017. La Giuria degli Esperti è composta da personaggi del mondo della musica, dello spettacolo e della cultura. Ogni giurato esprimerà le proprie prefe­renze singolarmente. La Giuria Demoscopica è composta da un cam­pione di 300 persone selezionate tra abituali fru­itori di musica, le quali esprimeranno il proprio voto da casa attraverso un sistema di votazione elettronico. La votazione mediante Televoto (votazione da te­lefonia fissa e da telefonia mobile) da parte del pubblico avverrà nel rispetto del regolamento dell’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni in materia di trasparenza ed efficacia del servizio di Televoto approvato con delibera n 38/11/CONS e successive modificazioni, nonché dell’apposito Regolamento in materia per Sanremo 2017, che verrà pubblicato sul sito www.sanremo.rai.it, pri­ma dell’inizio delle dirette di Sanremo 2017, con tutti i dettagli relativi alle modalità di votazione. Al fine di rispecchiare l’assoluta genuinità del Te­levoto quale espressione del voto popolare ovve­ro di manifestazione delle simpatie del pubblico, nonché delle votazioni in generale, e di non in­fluenzare abusivamente gli esiti della competizio­ne di Sanremo 2017 e ai sensi dell’art. 5 comma 4 del Regolamento AGCOM, è espressamente vietato esprimere voti tramite sistemi, automatiz­zati o meno, fissi o mobili, che permettono l’invio massivo di chiamate o SMS e/o da utenze che forniscono servizi di call center. L’inosservanza dei predetti divieti comporta co­munque l’esclusione dei responsabili e/o della canzone e relativo artista, anche ai sensi di quan­to previsto nel Regolamento, con salvezza di ogni ulteriore diritto e/o azione previsti dalla legge e/o dal presente Regolamento a tutela e salvaguardia della Rai e di Sanremo 2017. Tutte le operazioni di voto saranno controllate e verbalizzate da notai incaricati dalla RAI. Nella Quarta Serata verrà premiata la canzone vincitrice nella Sezione NUOVE PROPOSTE e nella Serata Finale verrà premiata la canzone vin­citrice tra gli artisti della Sezione CAMPIONI. Nel corso delle Terza Serata sarà inoltre premia­ta la migliore Cover tra quelle interpretate dai 16 artisti della Sezione CAMPIONI (ammessi diretta­mente alla Quarta Serata all’esito delle votazioni della Prima e della Seconda Serata) in eventuale duetto con Artisti Ospiti. I premi assegnati nel cor­so di Sanremo 2017 avranno tutti alto valore sim­bolico. Verranno premiati anche il miglior testo e il miglior arrangiamento musicale, rispettivamente dalla Giuria degli Esperti e dai musicisti e coristi dell’Orchestra di Sanremo 2017. Nel corso delle cinque Serate potranno esse­re attribuiti, d’intesa con il Direttore Artistico e la Rai-Direzione di Rai1, i riconoscimenti della Città di Sanremo a grandi artisti della musica contem­poranea.

📰 LE ULTIME NEWS 🖊️

  • Nuovo Palinsesto Stagione 2025/26 Radio Tv Serie A: le grandi novità di programmi e conduttori

    Pronto a una settimana da urlo? L’attesa è finita, si ricomincia! Nel fine settimana di Ferragosto torna la Coppa Italia Frecciarossa con i trentaduesimi e le prime dodici squadre di Serie A Enilive che fanno il loro ingresso nel tabellone. Un bell’antipasto alla prima giornata che prenderà il via sabato 23 agosto! La settimana che culminerà con l’inizio della Serie A Enilive 2025/26, però, porterà anche...
    S
    Sport
    giovedì, 14 agosto 2025
  • Pubblicità televisiva Replay in Svizzera: da novembre 2025 modello unico nazionale

    Attualmente, in Svizzera, circa il 30-40% dei contenuti televisivi viene fruito in differita e la tendenza è in aumento. La pubblicità in modalità Replay offre la possibilità di compensare, almeno in parte, il calo del mercato pubblicitario televisivo tradizionale. Il nuovo modello concordato dal settore è stato progettato per essere semplice da utilizzare e in linea con le nuove abitudini di fruizione del pubblico. Gli spot pubblicitari...
    S
    Satellite / Estero
    giovedì, 14 agosto 2025
  • Sky Sport Motori Weekend (14 - 17 Agosto 2025) MotoGP Austria e Motocross MXGP Svezia

    In arrivo un nuovo weekend a due ruote da non perdere su Sky e in streaming su NOW con MotoGP e MXGP. MOTOMONDIALE AL RED BULL RING – Da giovedì 14 a domenica 17 agosto,appuntamento in diretta esclusiva con la tredicesima prova – e prima tappa dopo la pausa estiva - del mondiale 2025 di MotoGP,il Gran Premio d’Austria, da vivere su Sky Sport Uno, Sky Sport MotoGP e in streaming su NOW. Si parte con la conferenza stampa piloti...
    S
    Sky Italia
    giovedì, 14 agosto 2025
  • LALIGA 2025/26, campagna anti pirateria: streaming sicuro solo sui canali ufficiali

    Con l'inizio della nuova stagione 2025/26, LALIGA rinnova il proprio impegno nella lotta alla pirateria audiovisiva, la più grande minaccia per l'industria dello sport e dell'intrattenimento. Si stima che solo i club di calcio spagnoli perdano ogni anno tra i 600 e i 700 milioni di euro a causa delle trasmissioni illegali. Ma il danno va oltre la perdita finanziaria. Si stima che oltre il 50% dei virus online sia collegato a contenuti piratati o piattaforme di download...
    S
    Satellite / Estero
    mercoledì, 13 agosto 2025
  • Telesystem UP STICK 4K, la tua TV prende nuova vita con Google TV

    Nell'era digitale, dove l'intrattenimento si sposta sempre più verso lo streaming online, TELE System lancia una soluzione innovativa e compatta per modernizzare qualsiasi televisore: l'UP Stick Google TV 4K . Presentato ufficialmente il 6 agosto 2025, questo dispositivo HDMI promette di trasformare TV non smart in Smart TV di ultima generazione, offrendo un'esperienza completa e intuitiva.  A differenza di altri decoder TELE System come l'UP1 o...
    H
    HiTech
    martedì, 12 agosto 2025
  • Sky e NOW lancia stagione calcio 2025/26 con oltre 2.000 partite, Champions esclusiva e copertura totale

     Sky Sport 2025 / 2026 | Ricca, spettacolare e... imprevedibile INIZIA UNA GRANDE STAGIONE DI CALCIO NELLA CASA DELLO SPORT DI SKY PIÙ DI 2.000 PARTITE E OLTRE 4.000 ORE LIVE CON I PRINCIPALI CAMPIONATI ITALIANI E INTERNAZIONALI, LE TRE COPPE UEFA PRESENTATE NELLA NUOVA CAMPAGNA SKY DA UN TESTIMONIAL D'ECCEZIONE E LA FIRMA EDITORIALE DELLA SQUADRA DI SKY SPORT SU SKY COME AL CINEMA... ANCHE SE IL FILM DELLA CHAMPIONS NON SI SCRIVE: ACCADE IL PREMIO OSCAR PAOLO...
    S
    Sky Italia
    martedì, 12 agosto 2025
  • Serie A Women’s Cup su Sky, in streaming su NOW e Vivo Azzurro TV. La finale anche su Rai 2

    La Serie A Women's Cup sarà trasmessa in diretta su Sky e in streaming su NOW e Vivo Azzurro TV, con la finale in programma nel weekend tra sabato 27 e domenica 28 settembre anche su Rai 2 e in streaming su RaiPlay. Dopo una straordinaria estate Azzurra, e in attesa dell'inizio del campionato fissato per il weekend tra sabato 4 e domenica 5 ottobre, venerdì 22 agosto debutta la nuova competizione con i 12 club di Serie A Women. Si parte venerdì 22...
    S
    Sport
    venerdì, 08 agosto 2025
  • Serie A Women’s Cup 2025, debutta su Sky e NOW il nuovo torneo del calcio femminile italiano

    Sky continua a sostenere il movimento del calcio femminile, promuovendone crescita e visibilità. Un impegno che si rinnova con un altro grande appuntamento in programma nell’estate della Casa dello Sport: la prima edizione della Serie A Women’s Cup di calcio, al via venerdì 22 agosto in diretta su Sky e in streaming su NOW. Per ogni giornata della prima fase di questo torneo, novità assoluta nel panorama del calcio femminile nazionale, sui...
    S
    Sky Italia
    venerdì, 08 agosto 2025
  • X Factor 2025, i giudici si trasformano in cantanti: karaoke e grandi hit prima del debutto su Sky e NOW

    A X Factor 2025 si canterà, e tanto. Certo, può sembrare una cosa ovvia: canteranno gli artisti che saliranno sul palco sognando di conquistare almeno 3 sì dei giudici; canteranno ragazzi con poche esperienze live ma anche altri più rodati e già abituati a un pubblico; canteranno giovani più timidi e introversi e anche chi ha coraggiosamente studiato delle coreografie, più o meno riuscite, creando una performance...
    S
    Sky Italia
    venerdì, 08 agosto 2025
  • Umberto Gandini: «LBATV scelta strategica, il basket italiano ora parla direttamente ai suoi tifosi»

    Intervistato da Radio Sportiva, il Presidente della Lega Basket Serie A Umberto Gandini ha parlato anche della nascita della piattaforma OTT LBATV: «Siamo una delle primissime leghe in Europa a scegliere di autoprodurre le partite e distribuirle direttamente ai consumatori. La nostra è stata una scelta dettata dal mercato che ci ha detto come la nostra concezione del valore del basket italiano non risponde a quella delle aziende che operano in questo settore. Abbiamo...
    S
    Sport
    giovedì, 07 agosto 2025

📺 ULTIMI PALINSESTI 📝

  • Logo Sky Sport e Calcio - Programmi TV

    Logo Sky Sport MotoGP HD - Canale TV

    MotoGP 2025, diretta esclusiva Gp Austria Sky Sport, NOW. Sprint LIVE anche TV8

    In arrivo un nuovo weekend a due ruote da non perdere su Sky e in streaming su NOW con MotoGP e MXGP. MOTOMONDIALE AL RED BULL RING – Da giovedì 14 a domenica 17 agosto,appuntamento in diretta esclusiva con la tredicesima prova – e prima tappa dopo la pausa estiva - del mondiale 2025 di MotoGP,il Gran Premio d’Austria, da vivere su Sky Sport Uno, Sky Sport MotoGP e in streaming su NOW. Si parte con la conferenza stampa piloti giovedì...
     venerdì, 15 agosto 2025
  • Logo Sky Cinema - Programmi TV

    Logo Sky Cinema HD - Canale TV

    Guida TV Sky Cinema e NOW: Conclave, Venerdi 15 Agosto 2025

    Stasera in TV grande serata dedicata al miglior cinema su Sky e in streaming su NOW, con una programmazione variegata tra prime visioni, cult senza tempo, thriller, azione, commedia e storie emozionanti. Su Sky Cinema Uno HD alle 21.15 va in onda Conclave, il film di Edward Berger premiato con un Oscar e un Golden Globe, ambientato nelle stanze segrete del Vaticano. Ralph Fiennes, Stanley Tucci, Sergio Castellitto e Isabella Rossellini guidano un cast d’eccezione in un intrigo che mes...
     venerdì, 15 agosto 2025
  • Logo Sky Cinema - Programmi TV

    Logo Sky Cinema HD - Canale TV

    Guida TV Sky Cinema e NOW: Drive Hard, Giovedì 14 Agosto 2025

    Stasera in TV grande serata dedicata al miglior cinema su Sky e in streaming su NOW, con una programmazione variegata tra prime visioni, cult senza tempo, thriller, azione, commedia e storie emozionanti. Su Sky Cinema Uno HD alle 21.15, Drive Hard vede John Cusack e Thomas Jane in un action ad alta velocità: dopo una rapina, un ex pilota diventa l’autista di un criminale, tra inseguimenti serrati e tensione continua. Su Sky Cinema Due HD alla stessa ora, Il Giorno dell'...
     giovedì, 14 agosto 2025
  • Logo Sky Cinema - Programmi TV

    Logo Sky Cinema HD - Canale TV

    Guida TV Sky Cinema e NOW: Out of Sight, Mercoledi 13 Agosto 2025

    Stasera in TV, Mercoledì 13 Agosto 2025 grande serata dedicata al miglior cinema su Sky e in streaming su NOW, con una programmazione variegata che spazia tra prime visioni, cult senza tempo, thriller ad alta tensione, azione, commedia, sentimenti e storie emozionanti. La prima serata di Sky Cinema offre un viaggio tra generi e atmosfere molto diverse. Su Sky Cinema Uno HD alle 21.15 (canale 301) Steven Soderbergh dirige Out of Sight, dove George Clooney e Jennifer Lopez si sfidano i...
     mercoledì, 13 agosto 2025
  • Logo Sky Cinema - Programmi TV

    Logo Sky Cinema HD - Canale TV

    Guida TV Sky Cinema e NOW: Star Trek - Il futuro ha inizio, Martedi 12 Agosto 2025

    Stasera in TV, martedi 12 Agosto 2025 grande serata dedicata al miglior cinema su Sky e in streaming su NOW, con una programmazione variegata che spazia tra prime visioni, cult senza tempo, thriller ad alta tensione, azione, commedia, sentimenti e storie emozionanti. La programmazione di Sky Cinema offre una serata variegata e di qualità. Su Sky Cinema Uno HD (canale 301) alle 21.15 va in onda Star Trek – Il futuro ha inizio, il primo capitolo del reboot firmato da J.J. Abr...
     martedì, 12 agosto 2025

✨ ARCHIVIO VIDEO 🎥 TRE CASUALI OGNI VOLTA! 🔄✨

  • Anteprima video: 30 Secondi di Tempo di Gabry Ponte feat. #EPCC
    30 Secondi di Tempo di Gabry Ponte feat. #EPCC
    Gabry Ponte, fra i dj italiani che più successo hanno riscosso nel mondo – la sua Blue (Da Ba Dee) con gli Eiffel 65 ha spopolato per mesi persino nella classifica Billboard – è l’ospite della puntata in onda il 27 aprile di “E poi c’è Cattelan”, il late show della seconda serata di Sky Uno HD condotto da Alessandro Cattelan. In puntata, il dj realizzerà in pochi minuti un mash-up dance dei tormentoni della trasmissione, da alcune de...
    S
     Sky
     lunedì, 01 maggio 2017
  • Anteprima video:  #EPCC La Gara + Hipster del mondo
    #EPCC La Gara + Hipster del mondo
    La Gara più Hipster del mondo in versione integrale...solo per veri hipster come i nostri Tommaso Paradiso #FrancescoMandelli e Alessandro Cattelan 😂 #EPCC tutti i giorni da lunedì a venerdì, in seconda serata, su Sky Uno
    S
     Sky
     mercoledì, 26 aprile 2017
  • Anteprima video: NOW TV - Be a woman, be what you want
    NOW TV - Be a woman, be what you want
    NOW TV ha realizzato una campagna composta da un video e da alcune card iconografiche con l’obiettivo di celebrare alcune icone del cinema, e non solo, in tutte le loro sfaccettature. Il claim della campagna è Be a woman, be what you want. COSA E' NOW TV - Now TV è la internet TV di Sky, dedicata a chi vuole vivere il proprio intrattenimento senza vincoli di contratto, in streaming e prevalentemente on demand,
    S
     Sky
     mercoledì, 08 marzo 2017