Digital-News.it Logo

Anche per la Rai ultimo treno?

News inserita da: Giorgio Scorsone (Giosco)

Fonte: caffeeuropa.it

T
Televisione

Considerate questo articolo una lettera aperta ai responsabili della Rai. Le proposte che contiene rappresentano un ultimo treno, un?estrema chance per produrre almeno una piccola novità che inverta una tendenza di lungo periodo e riavvicini il servizio pubblico radiotelevisivo alla sua missione istituzionale, quella per cui in Italia si paga il canone, la stessa per cui in Gran Bretagna i costi della Bbc sono sostenuti dallo Stato.

La missione pubblica
Che cosa sia questa missione si può sintetizzare così: un servizio reso ai cittadini, all?opinione pubblica nel ?garantire ? cito dal contratto di servizio tra il ministero del Tesoro e la Rai ? la libertà, il pluralismo, l'obiettività, la completezza, l'imparzialità e la correttezza dell'informazione? e poi ancora ?favorire la crescita civile ed il progresso sociale; promuovere la cultura, l?istruzione? riservando, in tutte le fasce orarie anche di maggiore ascolto, un adeguato e proporzionato numero di ore di trasmissione all'informazione, educazione, formazione, promozione culturale?.
La Rai si è allontanata da questa missione per due ragioni fondamentali: la prima è la dipendenza dai partiti, che controllano attività e nomine e che perseguono finalità diverse da quelle descritte nel contratto; la seconda è quella che comunemente viene chiamata ?competizione? con la televisione commerciale e che meglio sarebbe definire ?concorso duale al monopolio?. Il risultato è un disservizio palese come il Tg1 sotto la direzione di Clemente Mimun, la cui natura propagandistica, partitica, distorsiva, asservita era di tragica evidenza. Pubblicherò personalmente alcune trascrizioni di edizioni di prima serata. Non si pensi che un cambio di direttore (da Mimun a Gianni Riotta), per quanto benvenuto e decisamente migliorativo, sia sufficiente a liquidare il problema. Tanto più che esso non è il risultato di una riflessione critica, ma la conseguenza di un risultato elettorale!

La cultura della discussione
La proposta che avanzo come ?estrema chance? nella gravissima situazione italiana è quella di introdurre vari elementi della ?democrazia deliberativa? che chiamerò per comodità ?democrazia della discussione? traducendo il termine delle scienze politiche che usano la parola inglese to deliberate che significa ?discutere attentamente i pro e i contro di una questione prima di decidere?. Diciamo subito che non si tratta di discutere di più ma di discutere meglio, adottando un metodo critico verso il modo in cui spesso si forma la opinione e si prendono le decisioni, senza i necessari approfondimenti, adottando punti di vista per le ragioni più varie, spesso indipendenti dal merito e legate a impressioni superficiali. La ?democrazia della discussione? è poco conosciuta in Italia (anche dai dirigenti politici) al di fuori ovviamente degli addetti ai lavori non pretende di portare la competenza dei cittadini fino a un?utopistica, e assurda, perfezione, ma invita semplicemente a migliorare un po? le cose: più informazioni, più attenzione dei professionisti dell?informazione al contenuto delle decisioni, maggiore fiducia nella intelligenza degli elettori, clima più trasparente nei rapporti tra cittadini e politici. Di questa cultura ha bisogno certamente la Rai. Un ente pubblico che ha legittimato per anni un?informazione asservita ai bisogni dei partiti e dei loro leader, al dettaglio, e al tempo stesso, le trasmissioni più banali e commerciali deve aprire una stagione di riflessioni sulla propria natura, credibilità, funzione. Come si giustifica e che cosa insegna ai suoi aspiranti professionisti, e nelle sue scuole, una Rai che affida la nomina delle direzioni dei Tg ai partiti?

La ?cultura della discussione? ha decisamente molto da offrire: come addestrare alla neutralità generazioni di professionisti abituati a servire i partiti? Come distaccarsi da una tradizione che legittima il mandato politico fino ad insediare un consiglio di amministrazione interamente etichettato dai partiti?

I nuovi sondaggi e nuove trasmissioni
Dalla riflessione di questi anni della ?cultura della discussione? vengono alcune proposte specifiche.

1) Introdurre la sperimentazione dei ?sondaggi deliberativi? (che per le stesse ragioni di cui sopra chiameremo ?sondaggi informati?). Si tratta dei sondaggi sui quali Reset ha condotto una campagna in questi anni (sulle sue pagine cartacee e su quelle telematiche di Caffè Europa): un campione di gente comune viene riunito per un evento di tipo congressuale la cui diffusione in tv e radio, e sui giornali, diventa occasione per riflettere sul merito dei problemi, per verificare in concreto e in modo spettacolare come, avendo più informazioni e discutendo seriamente con esperti e con altri di diverso parere, le opinioni possano cambiare e di molto. I sondaggi informati, sull?esempio del primo che si è condotto in Italia il 3 dicembre 2006 per iniziativa della Regione Lazio, possono diventare una produzione tipica della Rai in occasione delle campagne elettorali, amministrative, politiche ed europee. È bene applicare la formula standard dei sondaggi deliberativi ideata da James Fishkin, con lo Stanford Center for Deliberative Democracy, perché è al momento l?unica davvero collaudata e affidabile, in attesa che maturi una nuova generazione di queste tecniche spettacolari di consultazione.

2) Introdurre una trasmissione sull?opinione pubblica, sul modo in cui si forma e sui vari modi in cui la si inganna o la si condiziona. La propaganda politica e i suoi effetti, la costruzione della agenda pubblica di un paese, il modo in cui i politici mostrano o nascondono le loro intenzioni in Italia e all?estero, il funzionamento e il disfunzionamento di sondaggi tradizionali, exit poll, il lavoro dei consulenti e del marketing politico, tutto ciò può alimentare una trasmissione televisiva che potrà apparire irrealizzabile solo a coloro che concepiscono la televisione come diretta emanazione dei poteri dei partiti.

3) I metodi di conduzione della discussione, la capacità di interessare, attrarre il pubblico senza ricorrere ai diverbi, anzi cercando di evitarli, la tenuta del filo della attenzione sui temi pertinenti allo svolgersi di una discussione bene informata, queste e tante altre utili cose si possono imparare e mettere in pratica a condizione di desiderarle. Il successo di ascolti dei due duelli televisivi tra Prodi e Berlusconi ha mostrato una prima novità che muoveva finalmente nella direzione che stiamo descrivendo, ma è giunta al termine di una campagna elettorale condotta dai tg in modo orribile, con una quasi totale assenza di argomenti pertinenti per lo più incentrata su scambi di accuse personali.

Via dalla cultura dello spoil-system
L?uscita della Rai dalla fase della spartizione elettorale delle spoglie non si farà, se mai si farà, senza passare da una articolata enunciazione di una diversa cultura politica, comunque la si voglia chiamare, democrazia deliberativa, con James Fishkin, Bruce Ackerman, Amartya Sen, John Ralws, o democrazia della discussione, government by discussion, se vogliamo seguire la formula cara a John Stuart Mill e William Bagehot. La buona informazione, pluralistica, indipendente, ricca, competente, interessante, ben sintetizzata, aperta alle critiche non nasce dalla mediazione tra le risse di partito, ma ha delle sue proprie basi, fiorisce sulla professionalità di giornalisti e operatori della tv che amino la propria indipendenza e il proprio giudizio critico. Perché una nuova storia cominci occorre che chi ha la responsabilità della Rai, presidente, direttore, generale, consiglieri, muova qualche difficile primo passo. C?è molto scetticismo circa il fatto che tanti figli di partito riescano a produrre qualcosa di ?deliberativo? e a contraddire il proprio atto di nascita (o di nomina) nel posto che occupano. Sta a loro smentire. Noi questo articolo-lettera aperta glielo faremo arrivare sulla scrivania.

Giancarlo Bosetti
dall?ultimo numero di Reset ,
in edicola e in libreria.

📰 LE ULTIME NEWS 🖊️

  • Euro 2024, il calendario delle partite in diretta tv su Sky e Rai - 18 Giugno 2024

    UEFA EUROPEI GERMANIA 2024Turchia - Georgia ore 18 in diretta esclusiva su Sky Sport, Portogallo - Repubblica Ceca ore 21 in diretta su Sky Sport e Rai 1 Il lunedì di Euro 2024 si era aperto con il colpaccio della Romania all’esordio nel gruppo E di Euro 2024, con un secco 3-0 rifilato all’Ucraina. Dopo un buon avvio la squadra di Rebrov cade al 29’ con l’eurogol del capitano romeno Stanciu su assist di Man, viziato da un errore a rinvio di Lunin. Il portiere...
    S
    Sport
      martedì, 18 giugno 2024
  • Su Mola TV 23 Partite della Copa America 2024 in Diretta e in Italiano

    Mola si conferma la casa del calcio sudamericano: dal 20 giugno al 14 luglio trasmetterà 23 partite (su un totale di 32) della Copa America 2024, tutte live e in italiano. Il racconto delle partite sarà arricchito dall’esperienza di Alessio Iovine e Moreno Torricelli e da una trasmissione quotidiana, Copa Loca, ricca di analisi, approfondimenti, ospiti e curiosità su uno dei tornei più affascinanti del calcio mondiale....
    S
    Sport
      lunedì, 17 giugno 2024
  • House of the Dragon 2: Notte Magica al Castello Sforzesco di Milano per il Debutto su Sky e NOW

    Una lunga notte infiammata dalla rivalità fra “Neri” e “Verdi” ha acceso ieri il Castello Sforzesco di Milano per l’arrivo della nuova stagione di House of the Dragon, laserie HBO e Sky Exclusive ambientata 200 anni prima degli eventi de “Il Trono di Spade” in partenza oggi, 17 giugno in esclusiva su Sky e streaming solo su NOW Illuminato da luci verdi e rosse il Castello si è trasformato per l’occasione in Westeros...
    S
    Sky Italia
      lunedì, 17 giugno 2024
  • Sky TG24 si conferma testata affidabile nel Digital News Report 2024 Reuters

    Sky TG24 si conferma sul podio fra le testate d’informazione italiane più affidabili. Lo stabilisce il Digital News Report 2024 dell’Istituto Reuters condotto in 47 Paesi, alla sua tredicesima edizione, che attribuisce alla testata diretta da Giuseppe De Bellis il secondo posto (69%) dopo l’Ansa che si attesta al 75%, seguono Il Sole 24 Ore e Tg La7. Sky TG24 si classifica, inoltre, primo fra le testate tv e per affidabilità fra gli under 35, a pari merito con...
    S
    Sky Italia
      lunedì, 17 giugno 2024
  • Europei 2024, gli ascolti tv delle partite dopo il primo weekend su Sky e Rai.

    L'analisi dei dati Auditel per le prime sette partite degli Europei 2024 trasmesse sui vari canali televisivi italiani offre uno sguardo approfondito sulle preferenze e sulle abitudini di visione del pubblico italiano. La varietà di canali e formati di trasmissione fornisce una panoramica completa del seguito che questi eventi sportivi hanno tra gli spettatori nel target analizzato (individui+ospiti) Per quanto riguarda le partite trasmesse su Sky Sport Uno 201, è evidente...
    S
    Sport
      lunedì, 17 giugno 2024
  • Sky Sport Tennis 🎾 diretta ATP 500 Queens e Halle, WTA 500 Berlino, 250 Birmingham

    Prosegue la grande stagione del tennis su Sky e in streaming su NOW. Quattro i tornei che saranno trasmessi in diretta e in esclusiva da lunedì 17 a domenica 23 giugno: due del circuito maschile ATP, due del circuito femminile WTA. Questa settimana su Sky Sport avremo la possibilità di seguire alcuni dei tornei più prestigiosi nel mondo del tennis. In ambito maschile, due eventi di rilievo sono l'ATP 500 Queen's e l'ATP 500 Halle. Il Queen's è uno...
    S
    Sky Italia
      lunedì, 17 giugno 2024
  • Euro 2024, il calendario delle partite in diretta tv su Sky e Rai - 17 Giugno 2024

    UEFA EUROPEI GERMANIA 2024Romania - Ucraina ore 15 in diretta esclusiva su Sky Sport Belgio - Slovacchia ore 18 in diretta su Rai 2 e Sky SportPortogallo - Repubblica Ceca ore 21 in diretta su Sky Sport e Rai 1 Nella prima domenica di Euro 2024, l'Olanda batte la Polonia 2-1. I Paesi Bassi vincono solo nel finale grazie a un gol di Weghorst, appena entrato. Il primo tempo si chiude in parità: vantaggio della Polonia al 16' con Buksa, alla mezz'ora il pareggio oranje con...
    S
    Sport
      lunedì, 17 giugno 2024
  • House of the Dragon Stagione 2: Nuovi Episodi in Esclusiva su Sky e NOW dal 17 Giugno

    Da un continente occidentale sull’orlo di una sanguinosa guerra civile per l’ormai insanabile spaccatura interna alla famiglia Targaryen, ricomincia con i nuovi episodi l’epica saga di HOUSE OF THE DRAGON, dal 17 giugno su Sky e in streaming solo su NOW in contemporanea assoluta con la messa in onda americana. Disponibile come sempre anche in versione originale con sottotitoli, per la prima volta la seconda stagione della serie HBO Original e Sky Exclusive sarà...
    S
    Sky Italia
      lunedì, 17 giugno 2024
  • Grandi Ascolti tv per Italia-Albania a UEFA Euro 2024: successo su Sky e Rai 1

    Grandi ascolti su Sky per laprima partita degli Azzurri a UEFA Euro 2024: ieri Italia-Albania - dalle 21 su Sky Sport Uno, Sky Sport Calcio, Sky Sport 4K, Sky Sport 251 e in streaming su NOW - con la telecronaca di Fabio Caressa e Beppe Bergomi ha raccolto nel complesso davanti alla tv 1 milione 194 mila spettatori medi in total audience e 1 milioni 650 mila spettatori unici, con il 6% di share. Buoni ascolti anche per gli studi: il post gara con Sky Euro Show ha raggiunto 393 mila...
    S
    Sport
      domenica, 16 giugno 2024
  • Europei di Calcio 2024: Diretta tv Sky e Rai e streaming. Partite di Domenica 16 Giugno

    UEFA EUROPEI GERMANIA 2024Polona - Olanda ore 15 in diretta esclusiva su Sky Sport Slovenia - Danimarca ore 18 in diretta esclusiva su  Sky SportSerbia - Inghilterra ore 21 in diretta su Sky Sport e Rai 1 Parte bene l'Italia agli Europei di Calcio Germania 2024, battendo 2-1 l'Albania. È stata una vittoria piuttosto sofferta perché gli azzurri si sono trovati sotto di un gol dopo appena 23 secondi, segnato da Bajrami sfruttando un errore di Dimarco. L'Italia...
    S
    Sport
      domenica, 16 giugno 2024
  • Euro 2024: ITALIA vs Albania in Diretta TV e Streaming (Ore 21 Rai 1 e Sky Sport)

    L’11 luglio 2021 l’Italia (in diretta su Rai 1 e Sky Sport) superava l’Inghilterra ai rigori nella finale di UEFA EURO 2020 e conquistava il suo secondo titolo europeo. Il 18 agosto 2023, giorno in cui Luciano Spalletti è diventato commissario tecnico della Nazionale, l'obiettivo principale era già rivolto a EURO 2024. Prima di tutto bisognava qualificarsi, traguardo raggiunto in Germania a Leverkusen contro l'Ucraina, e poi difendere il titolo. Il...
    S
    Sport
      sabato, 15 giugno 2024
  • Fabio Caressa (Sky): «Coesione di squadra per un nuovo grande Europeo Azzurro»

    Era il 4 Luglio del 2006, e si giocava la storica partita tra Germania e Italia a Dortmund, un momento epocale che ha profondamente segnato la vita di Fabio Caressa come cronista sportivo (nella foto dell'epoca qui sulla sinistra in coppia con Beppe Bergomi). Quella partita non solo ha influenzato positivamente il corso del Mondiale poi vinto a Berlino dall'lItalia, ma ha lasciato un'impronta indelebile nella vita professionale del telecronista di Sky Sport. 18 anni dopo circa...
    S
    Sky Italia
      sabato, 15 giugno 2024
  • La sfida tecnico produttiva Sky Europei 2024: dirette, commenti e tecnologia di avanguardia

    Dal 14 giugno al 14 luglio, 24 squadre nazionali di calcio si sfideranno negli stadi di tutta la Germania con l'obiettivo di conquistare il titolo di campioni d'Europa ai Campionati Europei di Calcio UEFA. Sky Italia sarà in prima linea nella trasmissione dell'intero torneo, con 51 partite (di cui 20 in esclusiva) che terranno i tifosi incollati ai loro schermi. Sky Italia è infatti l'unica emittente del gruppo Sky Europe che trasmetterà tutte le partite...
    S
    Sky Italia
      venerdì, 14 giugno 2024
  • Anche in Estate al Cinema con Sky, due biglietti omaggio nelle sale The Space Cinema

    Torna l’iniziativa di Sky per far vivere le emozioni del grande schermo e a sostegno dell’industria cinematografica. Dopo un anno straordinario per il cinema italiano con grandi numeri al box office, ancora una volta Sky offre a tutti gli abbonati due biglietti per godersi direttamente in sala un grande film italiano o internazionale. L’iniziativa - promossa da Sky Extra - prende il via oggi ed è rivolta a tutti gli abbonati Sky, che potranno richiedere i biglietti...
    S
    Sky Italia
      venerdì, 14 giugno 2024
  • Federico Buffa Talks: Un Viaggio nelle Storie degli Europei su Sky Sport dal 14 Giugno

    Dal 14 giugno riparte la seconda stagione di 'Federico Buffa Talks'. La prima puntata del programma Storie di Europei sarà un viaggio nella storia e nelle storie suggerite dalle passate edizioni del Torneo continentale raccontate da Federico Buffa a dialogo con il direttore di Sky Sport, Federico Ferri, in un percorso a ritroso nel secolo del calcio,  tra le tante vicende umane che dal 1960 ad oggi, ogni 4 anni - pandemia a parte – hanno illuminato...
    S
    Sky Italia
      venerdì, 14 giugno 2024
  • Evoluzione dei Mercati Media tra Intelligenza Artificiale e Sport nel Tech Talk post #FED2024

    L'intelligenza artificiale è un tema di grande attualità ed è al centro di un vivace dibattito globale, come dimostrato dalle recenti discussioni e presentazioni all'evento FED 2024 a Lucca. Questi argomenti sono stati analializzati anche nel Tech Talk "Evoluzione dei Mercati Media" organizzato da Comunicare Digitale / Dime Comunicaciones trasmesso in diretta streaming giovedì 13 Giugno 2024 alle 12 dal suo media partner Digital-News.it. Secondo...
    E
    Economia
      venerdì, 14 giugno 2024
  • Sky Sport Motori Weekend (13 - 16 Giugno) | SuperBike Emilia Romagna Misano, Lamborghini Le Mans

    In arrivo su Sky e in streaming su NOWun altro fine settimana all’insegna delle quattro e delle due ruote, con il Mondiale 2024 di Superbike e il Lamborghini Super Trofeo. La Superbike sbarca a Misano per il quarto round del mondiale 2024 a cui farà seguito il secondo appuntamento italiano con la tappa di Cremona in settembre.La sfida per il titolo è bellissima e vive sul duello sportivo tra Alvaro Bautista e Toprak Razgatlioglu che, tra l’altro, al Marco...
    S
    Sky Italia
      venerdì, 14 giugno 2024
  • Appuntamento quotidiano su Vivo Azzurro TV con 'Casa Azzurri Germania Live'

    Il racconto live dell’avventura degli Azzurri a EURO 2024 è su Vivo Azzurro TV, la piattaforma OTT della FIGC disponibile su App Store, Google Play e al sito www.vivoazzurrotv.it. Ogni giorno Vivo Azzurro TV trasmette in diretta le conferenze stampa degli Azzurri da Casa Azzurri Germania a Iserlohn, con le dichiarazioni dei protagonisti dell’Europeo. ‘Casa Azzurri Germania Live’ è la striscia quotidiana dove trovare interviste in esclusiva, ospiti e le...
    S
    Sport
      giovedì, 13 giugno 2024
  • Tech Talk LIVE: Evoluzioni del Mercato Media 2024 - Diretta Streaming ore 12

    IN DIRETTA STREAMING DALLE 12 CLICCANDO NELLA FINESTRA QUI SOTTO LIVE TECH TALK - Evoluzioni del Mercato Media LIVE @ Digital-News.itUna produzione a cura di Comunicare Digitale -  Piattaforma CONNECT | #FED2024Media Partner: Digital-News.it Il FED 2024 si è appena concluso con un vasto consenso sugli argomenti trattati e gli speakers ospiti dell'annuale rassegna dedicata all'industria dei Media, della Tv e del Digitale. L'evento, tenutosi lo scorso 6 e 7 Giugno al...
    E
    Economia
      giovedì, 13 giugno 2024
  • UEFA Euro 2024 diretta Sky e NOW - Copertura non stop, 51 Match, studi e approfondimenti

    Dal 14 giugno al 14 luglio nella Casa dello Sport di Sky UEFA EURO 2024 Su Sky e in streaming su NOW oltre 200 ore di spettacolo, tutti i 51 match in diretta, 20 in esclusiva, anche in 4K COPERTURA NON STOP DAL MATTINO ALLA NOTTE CON 3 STUDI DEDICATI A BERLINO, MILANO E NEGLI STADI PER LE PARTITE DELL’ITALIA CON FEDERICA MASOLIN IN CONDUZIONE IL TESTIMONIAL DELL’EUROPEO DI SKY SPORT SARÀ GIORGIO CHIELLINI NEL TEAM DEI COMMENTATORI ANCHE NUOVI...
    S
    Sky Italia
      mercoledì, 12 giugno 2024

📺 ULTIMI PALINSESTI 📝

✨ ARCHIVIO VIDEO 🎥 TRE CASUALI OGNI VOLTA! 🔄✨