Digital-News.it Logo

DREAMBOX DM 7020 s

Recensione: DreamBox - Satellite

Recensione realizzata da:

Micromind

S
Satellite
lunedì, 20 dicembre 2004

Dream Multimedia DM 7020-S

by Micromind

E' appena arrivato, nuovo nuovo, se ne parlava da parecchi mesi, se non da un anno almeno, ma nessuno sapeva esattamente se e come la DM avrebbe sfornato questo nuovo modello di DreamBox, dopo il successo dei precedenti 7000, 5x00 e 500. Invece eccolo, pronto per esser collegato alle varie prese, ai vari cavi, pronto per esser testato.

Ma come si fà a giudicare un decoder come il nuovo DreamBox 7020-S, descriverne pregi e difetti cercando di esser il più oggettivo possibile? Proviamoci, facendo finta di non aver mai usato un DB.



Il DM 7020-S e sopra a confronto il piccolo DM 500-S

Esteticamente si presenta come il fratello minore, il 7000: stesso frontale, stessi colori, stesso display illuminato d'arancione, stesse fessure laterali e superiori. Cambia qualche cosa nel retro, ci sono un po' di cose in più rispetto al modello precedente, una presa telefonica del modem integrato, i due spinotti del modulatore TV integrato, un'uscita video su connettore RCA ed una presa 12V per commutatori di lnb od altro uso . Nessuna novità di spicco, ma comunque alcune features in più……………. Ah dimenticavo, tra le “features in più” c'è forse la cosa più desiderata da tutti i possessori del modello precedente: l'interruttore d'accensione/spegnimento!

Il pannello posteriore del DM 7020-S

Se da fuori sembra più o meno la stessa cosa, aprendolo si ha una sorpresa positiva scoprendo quello che gli ingegneri tedeschi hanno modificato all'interno, e credete non è poco: una motherboard diversa, molto ben progettata, un alimentatore separato di capacità maggiore al precedente installato sulla serie 7000 (ricordo che il grosso difetto del vecchio modello era proprio l'alimentatore che poteva in qualche caso metter in crisi l'intero decoder), una staffa per l'installazione dell'HD in metallo e non più in plastica, ben progettata e solida e con i cavi dati e d'alimentazione adeguati e non più corti come nel modello precedente.

 

Vista dell'interno del DM 7020-S con il nuovo alimentatore sulla destra

Il progetto intero appare rivisto, e riprogettato sulla base del know how avuto dal “vecchio” 7000; il tutto sembra molto più curato…… esempio della cura costruttiva impiegata per questo modello è il cavo per il display, che maneggiandolo, nella prima serie si rischiava di rompere per l'estrema fragilità del materiale usato; questo è stato sostituito da un cavo flat simile a quello usato per l'HD, inoltre una fascia adesiva che corre lungo tutto il display a fissare il sottile cavo flat posteriore.

Tra le nuove accuratezze di costruzione, mi sarebbe piaciuto trovare un pulsante per l'espulsione del modulo CI, e magari anche per la scheda CF, ma come si dice "quello che non c'è non si rompe" ... per cui per ora accontentiamoci.

Ora che abbiamo richiuso il decoder, dopo averci installato un bell'hard disk da 160Gb e 7200rpm (Samsung, questa volta ho tradito la Seagate!), colleghiamo i vari cavi, connettori, spine e spinotti e accendiamolo dal nuovo interruttore posteriore.

Come tutti gli altri DB anche il 7020 monta di fabbrica una “modesta” immagine originale, e data la coincidente disponibilità di un nuovo firmware Hydra, farò i miei test di istallazione sul nuovo 7020 con questa immagine.

A questo punto una premessa è d’obbligo: il 7020 usa un’estensione di file immagine diversa dai DB 7000……l’estensione file del 7020 è *.nfi invece di essere *.img(nei 7000), in’oltre le immagini sono di dimensione quasi tripla rispetto alle immagini.img . Questa di Hydra è di ben 15,7 mega!

Anche la procedura di installazione del nuovo firmware è cambiata rispetto alle precedenti versioni, ora è possibile installare il nuovo firmware utilizzando un'inedita interfaccia web che viene generata subito dopo l'accensione dal 7020, seguendo una procedura di tasti.

La procedura è questa e per eseguirla serve un cavo di rete collegato al DB ed un browser (tipo IE, FireFox o altro):
1) spegnere dall'interruttore posteriore il 7020
2) premere il tasto “Freccia in basso” sul frontale, e tenerlo premuto
3) accendere il 7020 dall’interruttore posteriore
4) quando sul display appare la scritta STOP ed un'indirizzo IP togliere il dito dal tasto “Freccia in basso”
Oltre a STOP comparirà nel display l'indirizzo IP assegnato dal server DHCP (nel mio caso, dal router ADSL che utilizzo in LAN) oppure l’indirizzo IP dato precedentemente al proprio DB (nel caso non si disponesse di server DHCP in LAN)

5) A questo punto spostarsi al pc ed aprire il browser; digitare “http:// 191.168.1.11” (nel mio caso è quello che ho letto sul display)...invio....ed ecco la pagina di boot autogenerata dal Dreambox
6) Nella pagina selezionare l'opzione “firmware upgrade”, ed alla pagina successiva si aprirà un'opzione sfoglia directory; selezionare la directory dove avete salvato il file del firmware e poi premere FLASH
7) In 30 secondi circa il 7020 si aggiorna (alla fine non vi da’ nessun messaggio di conferma, ma arrivato al 100% si ferma e attende)!
8) Finito l’upgrade, spegnere ed accendere il ricevitore dal tasto posteriore ...... et voilà, il 7020 è pronto ..... Più facile di così!!!!!!!!

Rispetto alle precedenti versioni si nota subito l'estrema velocità del caricamento del nuovo firmware, utilizzando la procedura descritta in meno di un minuto il decoder viene aggiornato ed è pronto per procedere con le fasi d'installazione.

Esiste anche un secondo metodo d'aggiornamento, mediante l'utilizzo di una scheda di memoria CF, ma oltre a necessitare di tale scheda, risulta leggermente più lunga e laboriosa del primo metodo. In ogni caso è sempre disponibile anche il caricamento via porta seriale, anche se vi ricordo che i files dei firmware del 7020 sono di dimensioni ragguardevoli, circa 16- 17Mb, e via seriale il caricamento impiega una mezz’ora circa.

Finito il caricamento, naturalmente bisogna riavviare……la grafica della schermata di boot è piacevole e ci accompagna nella breve attesa per aver il decoder in funzione.

Come per il 7000, le prime cose che ci vengono richieste per la prima installazione (o dopo l'installazione di un nuovo firmware), sono il sistema video (PAL, NTSC), la lingua utilizzata, la "time zone" ed il tipo di impianto collegato (singolo, dual feed, motorizzato); dopo avergli inserito i dati necessari, si può avviare ricerca canali, od inserire con Dreambox-edit dei settings a nostro piacere. La scansione ha una durata pari a quella del 7000, nessuna rivoluzione o sorpresa da questo punto di vista.

Finita la ricerca, o l’istallazione dei setting, siamo pronti per guardare la TV, anche se molti degli utenti dei DreamBox la TV la guardano ben poco ... ma noi ci proviamo!

La gestione dei canali è identica ai fratellini; è tutto così familiare che ci si chiede che senso abbia un modello diverso, quando quelli di DMM potevano solamente chiamarlo 7000 con un seriale diverso dalle serie precedenti .... beh, in realtà non è proprio così ... ….. dopo qualche istante ci si rende conto che il "motore" del DB ha preso vita, gli sono stati dati dei cavalli in più, ed ha una marcia in più rispetto al 7000. Tutto è più rapido, il cambio canale, i menù, le schermate, tutto è più rapido, veloce, istantaneo.

Ma non solo, non ci sono incertezze, o strani e quanto improvvisi piantamenti come avveniva qualche volta con il “vecchio” 7000 (per fortuna di rado nelle ultime img). Nei miei tests ho formattato e ri-formattato una decina di volta l'hard disk, e l’operazione non ha mai dato nessun segno di cedimento o provocato blocchi al decoder. Ho registrato per ore, inserendo e togliendo il modulo CI o la penna USB; non ha mai mostrato incertezze: tutto perfetto……. Era ora! ……e lo dico pensando a tutte le volte che ho dovuto premete i tre tasti frontali del 7000, o staccare la spina al decoder!

I settings sono gli stessi dei fratelli minori (500, 56x0, 7000) per cui nessun problema o novità nemmeno da questo punto di vista. Anche per quanto riguarda le registrazioni non cambia nulla, stesse funzioni (per ora), stessa precisione, stessi files e stesso formato.

Che novità, allora, a parte la velocità superiore? Il tuner, il nuovo Philips SU1278/LV-2 (utilizzato anche in molti altri decoder e schede dvb-s) ha finalmente dato al DreamBox la sensibilità che un buon decoder deve avere

Il nuovo tuner Philips del DM 7020-S

L'amico Gagliostro ha fatto delle prove comparative sul tuner del 7000 (marchiato LG) e quello Philips del 7020 che vi invito a leggere nei vari forum. In media diciamo che è migliorato di un 20-30% almeno come sensibilità e selettività. Chi utilizza solo Astra e HotBird non noterà notevoli differenze (come il sottoscritto in questo breve test), ma chi è dotato di impianto motorizzato, o abita al sud e ha installata una parabola di dimensioni contenute, noterà sicuramente questa evidente miglioria che era il secondo punto debole del “vecchio” DB7000 (dopo l'alimentazione, come detto).


Risultato della scansione fatta su Sirius dal DM 7020-S (sopra) e dal DM 7000-S (sotto)

Oltre a questo che altre novità o differenze? Il telecomando è lo stesso del 7000 (con l'inconveniente che nel caso si abbiano più DB vicini si comandano tutti contemporaneamente) con il quale, ricordo, è possibile comandare anche la maggior parte delle TV in commercio, (essendo programmabile tramite un codice apposito). Anche per quanto riguarda la tastiera (opzionale) è la stessa del 7000.

Torniamo all’interno del nostro 7020 ; aprendo il case si nota nella motherboard un lettore di SIM (come quello dei cellulari), che permetterà di visionare i canali codificati in DreamCrypt o Firecrypt inserendo una nuova mini-smartcard (in realtà solo il chip della smartcard) . Oltre a questa “stravaganza”, all’interno notiamo il modem integrato, simile a quello installato in alcuni apparecchi POS, di dimensioni contenute e prodotto dalla Silicon Laboratories (dai dati di targa sembrerebbe un modem V22bis a 2400bps !).

Infine, come novità, troviamo il modulatore TV, utile nei casi d'installazione con TV senza prese scart o per miscelare il segnale del decoder tramite l'impianto d'antenna.

Ritornando a parlare dell'utilizzo del decoder, per chi ha già utilizzato uno dei modelli precedenti sarà tutto così familiare da non aver bisogno di legger nemmeno una riga del manuale stampato in dotazione, che, come sempre, è solo in inglese o tedesco. Chi invece non ha mai visto in funzione un DreamBox dovrà un po' imparare a districarsi fra i completi menù che permettono di personalizzare il proprio decoder come nessun altro; ogni particolare è personalizzabile e modificabile con skin dall'impatto grafico notevole, da utilizzare e cambiare come fossero sfondi del desktop del proprio PC, files di settings per tutti gli usi e per tutti i gusti, ogni tipologia di software per la gestione del decoder, software e plugin per ampliare le funzionalità del decoder, rendendolo un prodotto più simile ad un HTPC che ad un semplice decoder PVR ... e infine, non dimentichiamocene, software "emu" che fanno la gioia di "certi commercianti dalle prestazioni particolari"!

Proviamo ora ad utilizzarlo con l'abbonamento SkyItalia abbinato ad un modulo CI AstonCrypt. Sinceramente mi aspettavo qualche cosa di più in termini velocistici, il cambio canale è leggermente lento, stranamente lento, come se la gestione di questo modulo non fosse stata ottimizzata. Provando con un modulo CI diverso, una DragonCam 2.05 o una Magic con un firm non recentissimo, le cose migliorano , quasi come nel caso di utilizzo di emu software.

Il discorso cambia se si utilizza un emulatore sw abbinato alla smartcard, usando uno dei due lettori di smart card disponibili; il cambio canale risulta immediato e preciso. In teoria è possibile utilizzare quasi tutti gli abbonamenti e le relative smartcard in circolazione, poichè gli emulatori disponibili per le cas del DreamBox emulano (scusate la ripetizione) ormai quasi tutti i moduli CI in commercio e le relative codifiche (ovviamente non stò parlando di SkyItalia/NDS!). Rimane inteso comunque che utilizzare un emulatore sw di cam non è del tutto legale.

Passiamo alla sezione PVR. Io personalmente trovo la funzione PVR indispensabile per un decoder, quindi spesso mi domando come si faccia ad avere un decoder che non abbia tale funzione ... sono così tante le volte che durante un film od una trasmissione che si viene interrotti da una telefonata, da un'impellente bisogno idrico, dalla moglie che parla ... proprio per questi possibili inconvenienti, ritengo ormai fondamentale avere a disposizione la funzione PVR se si vuol godere appieno della TV (satellitare o no).

Registrare, mettere in pausa, riprender la visione, interrompere per rivedere, sono tutte cose che si possono facilmente fare con il DB. Le registrazioni vengono salvate nell'hard disk interno (o su un'unità “montata” esterna), ed avvengono in chiaro (si possono rivedere anche senza l'utilizzo della smartcard o senza la conversione in chiaro come avviene per altri decoder). E’ possibile esportare le registrazioni effettuate, al PC tramite la rete via ftp per essere masterizzate , convertite in altri formati, o lavorate a piacimento per l’uso che più ci piace.

A mio avviso, nella gestione PVR, mancano alcune funzioni particolari, come il taglia ed incolla(montaggio) del registrato (per togliere la pubblicità o per fondere due registrazioni in un'unica), ma sono funzioni che potrebbero esser inserite in future release di software (almeno spero…).

Il Dreambox…..criticato all’uscita, per qualche (parecchie) instabilità, per il costo forse eccessivo, per la mancanza di sorgenti "particolari" (come direbbe un noto vecchietto ...), per la componentistica utilizzata di qualità non eccelsa……ebbene nonostante tutto questo il DreamBox ha guadagnato nel tempo fama e rispetto, diventando probabilmente il decoder più venduto in Europa. Questo nuovo DM 7020-S non è solamente una revisione aggiornata del "vecchio" 7000, in parte è un prodotto nuovo, tecnicamente migliorato e con features nuove e innovative; per questo ritengo non sia solo da consigliare a chi non ha mai provato un DB, ma a tutti i possessori di un modello di ricevitore “convenzionale” o di una serie DB precedente... se avete poi paura che sia come per la prima revisione del DM 7000-S (che aveva qualche problema di troppo), beh, scordatevelo, questo 7020-S è praticamente perfetto!

Anche chi ha sempre avuto “paura” del Dreambox , per i suoi “complicati” settagli di Ip, per la stranezza della scheda di rete indispensabile, e per tutte le altre particolarità di questo strano decoder, ora si può avvicinare con meno diffidenza all’apparecchio, dato che con i nuovi sistemi di Flash&Upgrade possiamo dire che il 7020-S praticamente si autoconfigura da solo.

 

Concludo ringraziando l'amico Andrea di Andrea-Sat che mi ha procurato il nuovo modello della DreamMultimedia in tempi record, dandomi la possibilità di provarlo in anteprima; ringrazio l'amico Gagliostro "The HandSome ®ne" che mi ha affiancato nelle prove ed infine ringrazio mia moglie che mi sopporta da anni!

Come sempre, per richieste, domande, correzioni o insulti, scrivetemi pure in email.

 

 

 

📰 LE ULTIME NEWS 🖊️

  • Sfide e Opportunità per il Futuro dei Media, gli spunti dal Tech Talk Media Industry

    Nel panorama dinamico e in costante mutamento dei media e delle trasmissioni, si è tenuto il "Tech Talk Media Industry, Tra innovazione e trasformazione" organizzato da Comunicare Digitale / Dime Comunicaciones e trasmesso in diretta streaming martedi 28 Maggio 2024 alle 12 dal suo media partner Digital-News.it. che ha coinvolto diversi attori del settore sulle tematiche cruciali legate alla trasformazione digitale e all'intelligenza artificiale, evidenziando...
    H
    HiTech
      venerdì, 31 maggio 2024
  • 10 anni di Fire TV: ecco come il lettore multimediale di Amazon ha cambiato l’esperienza tv

    Nel 2014, con il lancio Fire TV, Amazon ha introdotto un futuro in cui l'intrattenimento non riguardava solo ciò che guardavi, ma anche come lo guardavi, rivoluzionando l'esperienza delle smart TV. L’obiettivo era chiaro: cambiare il modo in cui le persone cercavano e scoprivano i contenuti, mettendoli al primo posto rispetto alle app, e rendendo la ricerca incredibilmente facile, grazie all’utilizzo della tecnologia vocale. Da allora, Fire TV rappresenta...
    H
    HiTech
      venerdì, 31 maggio 2024
  • Federico Ferri: «Estate Italiana Sky Sport: eventi, passione e emozioni senza fine»

    L'estate su Sky Sport si prospetta come un periodo eccezionale, caratterizzato da una varietà di eventi sportivi senza precedenti. Federico Ferri, direttore di Sky Sport con il suo entusiasmo contagioso, ci introduce a una programmazione ricca e appassionante, che promette di tenere gli spettatori incollati allo schermo per tutta la stagione. La definizione sottolinea l'importanza e la rilevanza degli eventi proposti, che rappresentano un vero e proprio spettacolo per gli...
    S
    Sky Italia
      giovedì, 30 maggio 2024
  • Boom d'Ascolti per Jannik Sinner al Roland Garros 2024 sui canali Discovery / Eurosport

    Per Warner Bros. Discovery è già boom d’ascolti per la partita del secondo turno del Roland Garros con protagonista Jannik Sinner. Il match valido per accedere al terzo turno dello Slam parigino tra Jannik Sinner e Richard Gasquet è stato seguito da 365.000 spettatori su Eurosport 1, equivalenti al 2% di share e al 9% di share sul target Pay TV. Si sono registrati infine picchi di oltre 560.000 spettatori amr. Il prossimo appuntamento con Jannik Sinner è...
    S
    Sport
      giovedì, 30 maggio 2024
  • Enea di Pietro Castellitto in Prima TV Sky Cinema e NOW

    Arriva in prima TV su Sky ENEA, in onda giovedì 30 maggio alle 21:15 su Sky Cinema Uno (e alle 21:45 anche su Sky Cinema Drama), in streaming su NOW e disponibile on demand. Su Sky il film sarà disponibile on demand anche in 4K. Diretto e interpretato da Pietro Castellitto alla sua seconda regia, ENEA è stato presentato in concorso al Festival del Cinema di Venezia 2023. Il film è prodotto da Lorenzo Mieli e Luca Guadagnino ed è una produzione The...
    S
    Sky Italia
      giovedì, 30 maggio 2024
  • Sky Sport Motori Weekend | MotoGP Italia Mugello, WRC Sardegna, IndyCar e Ferrari Challenge

    In arrivo su Sky e  in streaming su NOW un altro fine settimana all’insegna dell’adrenalina, con il settimo appuntamento della stagione 2024 del Motomondiale, il World Rally Championship che fa tappa in Sardegna,un nuovo appuntamento con la IndyCar oltreoceano ed il Ferrari Challenge. APPUNTAMENTI – Continua la stagione 2024 del Motomondiale, che sbarca al Mugello per il Gran Premio d’Italia, settima gara dell’anno. Si parte giovedì con la conferenza...
    S
    Sky Italia
      giovedì, 30 maggio 2024
  • Marzio Perrelli (Sky): «Casa dello Sport anche in estate paradiso per gli appassionati»

    Con il fischio d'inizio dell'UEFA Euro 2024, le stelle del calcio europeo si accendono su Sky e in streaming su NOW. Dal 14 giugno al 14 luglio, la casa dello sport di Sky diventa l'epicentro di 200 ore di puro spettacolo, trasmettendo tutti e 51 i match in diretta, di cui 20 in esclusiva. Ma non è solo calcio: è l'evento clou dell'estate italiana di Sky Sport, con oltre 3.500 ore di eventi live, garantendo almeno un evento al giorno per soddisfare ogni...
    S
    Sky Italia
      mercoledì, 29 maggio 2024
  • X Factor 2024: Giorgia alla guida, Manuel Agnelli torna in giuria e tre nuovi giudici al tavolo

    Primi annunci per X Factor 2024: la nuova edizione dello show Sky Original prodotto da Fremantle accende oggi i motori con lo svelamento delle prime novità di quest’anno. Una grande sorpresa arriva nella conduzione: a guidare lo show ci sarà Giorgia, che fa il suo esordio assoluto alla guida in solitaria di uno show. Al tavolo di X Factor si siederà una formazione del tutto inedita, con un attesissimo ritorno – quello di Manuel Agnelli – e tre nomi che a...
    S
    Sky Italia
      mercoledì, 29 maggio 2024
  • Uefa Europa Conference League Finale 2024 | Olympiacos - FIORENTINA (diretta tv Sky Sport, TV8, DAZN)

    La finale di UEFA Europa Conference League 2023/24 tra Olympiacos e Fiorentina all'AEK Arena di Atene è ricca di trame interessanti (diretta tv Sky, TV8, DAZN). Il club greco giocherà la sua prima finale europea nello stadio dei cugini dell'AEK, mentre i viola approdano all'ultima sfida per la seconda stagione consecutiva e sperano di dimenticare la sconfitta di 12 mesi fa contro il West Ham, per rivincere una coppa dopo 63 anni. Olympiacos FC scende in campo con...
    S
    Sport
      mercoledì, 29 maggio 2024
  • Jacopo Volpi rivela: «Grandi Piani per Estate 2024 in chiaro su Rai Sport»

    «Ho appena festeggiato un anno della mia direzione e devo dire che sono molto contento per quello che abbiamo realizzato anche perché l'azienda ha fatto investimenti importanti: oltre agli Europei di calcio, le Olimpiadi, la Paralimpiadi e il ciclismo, sono arrivati anche gli Internazionali di tennis per questo e il prossimo anno (che si aggiungono alle Atp Finals e alla Coppa Davis), insieme a cinque partite di Europa League che sono state un passo avanti davvero molto...
    S
    Sport
      martedì, 28 maggio 2024
  • Estate Sky Sport: Wimbledon, Olimpiadi, Euro 2024 e Altri Grandi Eventi in Diretta!

    LE STELLE DEL CALCIO EUROPEO GIOCANO SU SKY E IN STREAMING SU NOW DAL 14 GIUGNO AL 14 LUGLIO, NELLA CASA DELLO SPORT DI SKY, AL VIA UEFA EURO 2024 200 ore di spettacolo puro con tutti i 51 match in diretta, 20 in esclusiva È L’EVENTO CLOU DELL’ ESTATE ITALIANA DI SKY SPORT Oltre 3.500 ore live, almeno un evento al giorno con Wimbledon in esclusiva, le Olimpiadi di Parigi su Eurosport, gli Europei di atletica a Roma, l’America’s Cup, i motori non stop e tanto...
    S
    Sky Italia
      martedì, 28 maggio 2024
  • Zvonimir Boban torna a Sky per la nuova Champions League in esclusiva

    Da settembre le emozioni delle coppe europee tornano su Sky con tantissime novità: debutta il nuovo format della Champions che, per il triennio 2024/2027, vedrà ogni stagione 185 partite su 203 in esclusiva su Sky Sport (oltre a tutte le partite dell'Europa League e della Conference League), anche grazie a Diretta Gol. Per raccontare la massima competizione europea, il ritorno a Sky di Zvonimir Boban Dopo l’estate in arrivo la grande novità della prossima...
    S
    Sky Italia
      martedì, 28 maggio 2024
  • Sky Sport, in diretta streaming la presentazione degli Europei 2024 | #SkyEuro2024

    IN DIRETTA STREAMING DALLE 12 CLICCANDO NELLA FINESTRA QUI SOTTO LIVE  - Europei 2024, Sky Sport presenta le novità per Euro 2024 Oggi è un momento di grande festa per Sky Sport, che si prepara a illuminare il Palazzo Reale di Milano con la presentazione speciale dedicata all'offerta televisiva per i tanto attesi Europei di Calcio Germania 2024. In questa cornice prestigiosa, la stampa e gli appassionati dello sport si riuniranno per scoprire in anteprima i dettagli...
    S
    Sky Italia
      martedì, 28 maggio 2024
  • Tech Talk LIVE, Media Industry, Tra innovazione e trasformazione - Diretta streaming ore 12

    IN DIRETTA STREAMING DALLE 12 CLICCANDO NELLA FINESTRA QUI SOTTO LIVE TECH TALK - Media Industry, Tra innovazione e trasformazioneLIVE @ Digital-News.itUna produzione a cura di Comunicare Digitale -  Piattaforma CONNECT | #FED2024Media Partner: Digital-News.it Non perdere l'opportunità di partecipare al nuovo TECH TALK, un evento di grande rilevanza organizzato da Comunicare Digitale in collaborazione con Digital-News.it. Questo incontro informativo, è il punto di...
    H
    HiTech
      martedì, 28 maggio 2024
  • Eurosport lancia canale 4K per Roland Garros e Olimpiadi su TimVision e Sky

    Eurosport lancia un canale in 4K dedicato alle prossime Olimpiadi, e lo accende già in occasione del Roland-Garros di tennis. Oltre che su discovery+, sarà visibile anche su TimVision e Sky. Sarà una grande estate di sport quella del 2024. Fra gli Europei di calcio di Germania (14 giugno – 14 luglio) e le Olimpiadi di Francia (24 luglio – 11 agosto) gli appassionati di sport avranno di che divertirsi. In modo particolare i possessori di uno schermo 4K connesso...
    H
    HDTV e 3D
      lunedì, 27 maggio 2024
  • Ascolti 38a Giornata Serie A 2023/24 DAZN. Nella top 10 stagionale vince Inter - Juventus

    La 38esima giornata della Serie A 2023/24 in onda nel weekend (dal 23 al 26 Maggio) su DAZN, secondo dato, rilevato con la nuova misurazione Auditel Total Audience sfiora i 3,0 milioni di ascoltatori (2.957.930) compresivo del dato dell'episodio di ZONA DAZN, il programma multievento che si accede ogni volta che si incontrano due o più partite nella medesima fascia oraria. Il presente report include sia gli ascolti Dazn di origine censuaria, misurati tramite SDK, su...
    D
    DAZN
      lunedì, 27 maggio 2024
  • DAZN sceglie NVP come partner tecnologico della Serie A, stadio al centro e studio virtuale

     La collaborazione permetterà all’azienda italiana la proposta di un innovativo servizio avanzato di remote production delle integrazioni editoriali della Serie A Enilive dai principali stadi italiani e la realizzazione del primo studio virtuale di DAZN. Tutta la Serie A TIM è solo su DAZN 7 partite in esclusiva e 3 in co-esclusiva a giornata. Attiva ora. In vista del nuovo ciclo 24-29 di Serie A Enilive, DAZN e NVP – PMI Innovativa attiva nella realizzazione...
    D
    DAZN
      lunedì, 27 maggio 2024
  • Caressa e Bergomi: «Emozioni dei Trionfi e magia delle telecronache Sky verso Euro 2024»

    Durante la giornata Sky Live In Milano, tenutasi a Milano presso il Palazzo Reale, Federica Masolin ha discusso con Fabio Caressa e Beppe Bergomi, le voci della Nazionale Azzurra in partenza per gli Europei di Calcio. Gli Europei 2024 inizieranno il 14 giugno e si svolgeranno in Germania. La gara inaugurale del 14 giugno alle 21, vedrà impegnata la Germania - padrona di casa - contro la Scozia, partita che si disputerà all’Allianz Arena di Monaco di Baviera....
    S
    Sky Italia
      lunedì, 27 maggio 2024
  • Arriva Sky Stream: lnnovazione di Sky per esperienza TV Immediata e Smart

    Disponibile dal 3 giugno, il nuovo box che integra in un’unica interfaccia tutti i contenuti Sky, quelli delle principali app in streaming e dei principali canali in chiaro.Il suo cuore pulsante è il software Entertainment OS che porta su tutte le TV l’interfaccia di Sky Glass. Sky Stream è semplice da tutti i punti di vista: basta collegarlo alla rete internet per rendere ogni TV ancora più smart Avere sempre più contenuti a disposizione ci ha dato...
    S
    Sky Italia
      lunedì, 27 maggio 2024
  • Sky TG24 Live In torna al Palazzo Reale di Milano il 27 maggio con oltre trenta ospiti di spicco

    Oltre trenta ospiti si alterneranno nel corso di Sky TG24 Live In che lunedì 27 maggio torna dopo un anno al Palazzo Reale di Milano, in diretta a partire dalle 9.00 del mattino. Al format ideato dal canale all news diretto da Giuseppe De Bellis, che portal’informazione nelle città italiane, prenderanno parte: Elena Bonetti, Azione; Emma Bonino, +Europa; Marina Elvira Calderone, Ministra del Lavoro e delle Politiche Sociali; Guido Crosetto, Ministro della Difesa; Raffaele...
    S
    Sky Italia
      lunedì, 27 maggio 2024

📺 ULTIMI PALINSESTI 📝

✨ ARCHIVIO VIDEO 🎥 TRE CASUALI OGNI VOLTA! 🔄✨