Digital-News.it Logo

RELOOK 400s - L'alternativa?

Recensione: DGStation - Satellite

Recensione realizzata da:

Gagliostro

S
Satellite
martedì, 29 novembre 2005


Si ….viene da pensare se sarà l’alternativa, quando si sballa questo decoder che nelle prestazioni annunciate promette così tanto, ed ancora viene da pensare: “Sarà finita l’egemonia di DreamBox nel segmento di mercato decoder open source?”

A suo vantaggio il Relook 400, si presenta nel mercato, in un momento di assenza forzata di modelli Dreambox, dovuta al forzato restyling di hardware come conseguenza del cambio di processore da IBM a ATI, che ha creato un momento(che sarà piuttosto lungo) di mancanza totale di prodotti della linea DreamBox.

 Devo dire, una volta aperto il cartone, che il Relook è veramente molto bello, e molto curato nella costruzione; ha nel pannello frontale un display a grandi lettere che ci descrive il nome del canale che stiamo vedendo, e come unico comando ha un grande bottone (che poi si rivelerà multifunzione) che spesso lampeggia illuminandosi di un bel colore blu.

Abbassando invece la mascherina, si scorgono diversi tasti di comando, oltre ai due slot CI, ed ai 2 card readers


Nella parte posteriore, troviamo alloggiati (da sinistra a destra) i due ingressi antenna, le due prese scart, l’ingresso RCA, i connettori RF, l’uscita audio digitale ottica, la porta RS-232, la porta USB 1,1, la porta ethernet, e per ultimo l’interruttore generale; manca una sempre utile presa 12v. anche se per impianti multi lnb, il diseqc 1,1 può pilotare fino a 64 lnb ed oltre.

Ora, approfittando della scusa di montare l’Hard Disk, diamo un’occhiata all’interno del nostro Relook; l’hardware è ben distribuito, quello che fa sensazione è vedere una ventola all’interno,cosa atipica (ma utilissima) per ricevitori di ultima generazione.



La ventola è appunto collocata esattamente sotto l’HD,quindi ne vedo la presenza legata al raffreddamento della zona influenzata dall’ingombro dell’HD; la scheda di alimentazione è molto curata nel progetto, e scalda pochissimo….la ventola non fa alcun rumore in funzionamento, o perlomeno si confonde col leggero sibilo del Seagate da 80Gb, da me montato all’interno, l’alloggiamento dell’hard disk è esattamente della stessa specie usata dal Dreambox…le dure barrette di plastica che fanno ponte sul telaio accolgono l’HD.



Il processore IBM collocato al centro della scheda madre, ed i due tuner, dei quali non ho colto traccia di marca o riferimento; è visibile anche una batteria tampone per alimentare chissà quale memoria….e nella foto sopra, vicina in comparazione la scheda madre del DB 7025 doppio tuner intercambiabile, col nuovo processore ATI.


Il telecomando esteticamente lo trovo un pò anonimo e troppo simile ad un telecomando OEM; anche nell’uso, sia per ergonomia che per collocazione tasti-funzioni, non mi ha soddisfatto.In tutti i casi sono presenti tutte le funzioni di comando decoder e PVR.
Ecco il telecomando a confronto di quello del DreamBox


Cosa promette il Relook 400
Massimo 2 canali registrabili, e la possibilità di vedere un terzo programma in playback in contemporanea alle registrazioni, doppia decodifica contemporanea con una cam Viaccess.
Si può guardare un canale codificato nella stessa codifica in cui è codificato il canale che si stà registrando.
La registrazione è in chiaro(dopo la cam); quindi il playback è in chiaro anche senza cam.
10.000 canali memorizzabili.
Alta compatibilità con tutti gli hard disk.
Time shift, Smart EPG, ricerca dei canali variabile per parametri, supporto USB 1,1. e porta ethernet; oltre che a promettere un software veramente Open source, alla portata di tutti gli sviluppatori.

La prova
Ed eccoci all’opera, accendiamo l’interruttore posteriore, dopo avere connesso le due ante
nne dual feed ai due tuners, inserito lo spinotto USB connettendo il pc al Relook.
La prima cosa che và all’attenzione, è il grande display a caratteri grandi, che descrive ogni funzione che stà facendo il decoder, ed il grande bottone multifunzione di standby, che lampeggia con una accattivante luce blu.
Dopo un breve periodo di boot, circa 15 secondi appaiono le schermate di impostazioni del sistema, che tralascio per ovvietà di funzionamento; arriviamo alla sintonia dei canali.
Come in tutti i doppi tuner, c’è un doppio settaggio indipendente, che prevede l’uso di due antenne, uguali, diverse, oppure un cavo di loop tra un tuner e l’altro, per avere disponibili almeno i canali di una polarizazione per il secondo tuner, naturalmente la stessa polarizzazione che stà usando il primo tuner(questo, in caso della mancanza delle due calate d’antenna).
Il settaggio antenna & LNB è normale come per tanti altri decoder; punti da segnalare in questo menu, sono il diseqc 1,1 (oltre al 1,2 e 1,0), e la funzione copia canali tra un tuner e l’altro.





La sintonia, non è eccessivamente veloce; Hotbird impiega circa 15 minuti per 105 transponder prememorizzati, e trova 1154 tv, e 452 radio; Astra invece impiega 11 minuti per trovare 641 canali tv e 344 radio.
Una volta finita la sintonia si può effettuare l’operazione di copia da un tuner all’altro, che si espleta in un secondo, ho trovato la sensibilità del tuner nella media.
Ecco il menu’ che appare dopo la sintonia dei canali:










Passiamo ora a fare un po’ di zapping, per potere dare delle valutazioni sulla gestione dei canali, la velocità e la compatibilità con vari tipi di cam; devo fare una premessa, due anni fa mi arrivò dalla Korea in prova il Digistation Relook 300, appena fresco di software.
Il decoder sempre base Linux (il 400 ne è la derivazione), era però disastroso sotto tutti gli aspetti, dato che buona parte del software(compresi i setting!!!!!!) giravano sull’HD…… figuratevi quindi che lentezza la gestione canali, lo zapping, i banners lentissimi ad apparire etc etc…..quindi devo dire che faccio questo test con curiosità, per vedere se gli amici Koreani di Digistation hanno saputo migliorare il ricevitore.
Bene, ecco gli shots OSD della navigazione, nell’uso più comune di zapping





Si parte col solito tasto rotondo di OK, ed appare la schermata della gestione dei canali; questi possono essere visualizzati per DEFAULT, DALLA A ALLA Z, DALLA ZETA ALLA A, FTA O CAS, PER PROVIDER, E PER SATELLITE….E PER FAVORITI.
Sinceramente ho trovato deludente la gestione navigazione canali, in quanto macchinosa e non intuitiva, Chi è abituato al DreamBox, e magari ogni tanto guarda anche la televisione, oltre che a “smanettare”, non si può ritrovare in un sistema di navigazione così povero di risorse, e con una grafica così “triste”.






La velocità del cambio canali Fta, è nella norma, strano invece il cambio canali con l’uso di una cam; i canali prima di andare in chiaro impiegano anche 7 secondi se inesplorati in precedenza, poi se si ripassano, si aprono in 1-2 secondi, come se il decoder avesse memorizzato dei parametri per quei canali(sembrerebbe una specie di cache per pagine visitate).Con l’uso di una card all’interno della cam, il cambio canale è più veloce, ma sempre all’ordine di un paio di secondi.

Le cam più comuni sono compatibili; io ho testato senza problemi Xcam, Matrix rev, Zetacam, Dragon 4,01, oltre che le carte viaccess ed irdeto, dei più comuni abbonamenti XXX; devo però dire che con la cam Irdeto e l’abbonamento di MCT Irdeto ho avuto dei problemi di inizializzazione (non mi ha aggiornato le keys di attivazione anche usando una cam irdeto).

La Dragon 4,01 con l’abbonamento di Sky funziona perfettamente. I due card readers con il software originale, non sono attivi.
Un brutto difetto che ho riscontrato nel decoder, è che questo tende ad impallarsi se non aggancia una codifica; il cambio canale diventa lentissimo, fino a che il decoder và in crash; quindi bisogna spegnerlo, e fare riavvio usando l’interruttore posteriore.
L’EPG è di stile tradizionale, e mostra le informazioni necessarie che fornisce un qualsiasi altro decoder meno pretenzioso.Alcuni caratteri usati nell’EPG sono di un altro alfabeto, e quindi rendono incomprensibili, od intuitive per forza di cose, alcune parole.



Il PVR e l’uso combinato col doppio tuner

Ora esploriamo un’opzione che è diventata irrinunciabile su decoder di un certo livello, specialmente se doppio tuner….il PersonalVideoRecorder.
Per attivare la registrazione basta premere il tasto rec del telecomando contraddistinto dal pallino rosso, telecomando in cui tutta la parte relativa al PVR è raccolta in basso, assieme ai tasti di televideo.




Non ci sono particolari funzioni da segnalare nel PVR; ci sono i timers, il timeshift,l’avanti-indietro veloce,il rallenty, la possibilità di bookmarks; non c’è il montaggio in macchina del registrato.La qualità del registrato è ottima.
La schermata di gestione delle registrazioni, è curata ed esauriente nelle informazioni mostrate, come lo spazio HD rimasto a disposizione, la durata delle singole registrazioni, la durata totale, le opzioni di edit. Anche in questa schermata devo segnalare alcuni caratteri non consoni agli alfabeti inglese od italiano, che spesso rendono incomprensibili alcune parole



Il Relook 400 rispetta le prerogative annunciate, nella registrazione di due canali contemporaneamente mentre si esegue un playback di una registrazione, ma non rispetta la promessa di accettare una doppia registrazione con una cam viaccess, ed un’abbonamento Viaccess……solo i canali FTA sono visibili, mentre si registra usando la cam viaccess!Anche con Sky e Dragon non c’è chance di vedere o registrare un altro canale se non FTA….questa è una gravissima lacuna…..a che serve un doppio tuner se non si può usare liberamente ed indipendentemente?
La registrazione da un canale cryptato, non richiede la cam per essere visionata, quindi è post-cam, come dichiarato dal costruttore.

Per trasferire i file registrati nel proprio Pc si usa la porta USB 1,1 ; peccato che al momento Digistation non abbia deciso di sfruttare la porta ethernet per questo scopo, la LAN sarebbe più veloce, e di più facile gestione.
Dopo aver connesso il cavo usb al decoder ed al Pc, seguiamo le istruzioni scritte nello user manual: le opzioni sono 2 pc editor e file transfert.

Devo dire che con entrambe le funzioni, pur seguendo alla lettera le istruzioni (menu>User option> usb mode> pc editor> ok button) non succede nulla, sia per il pc editor, come per il file transfert (menu>user option> USB mode> file transfert >Ok button) per cui unico riscontro nel pc che ho avuto , è l’apparire di un’icona, nel risorse del computer, di un altro HD, la quale cercando di esplorarla, mi dice che l’unità deve essere formattata , pur essendo stata formattata in precedenza, e non mi fa esplorare il contenuto del disco anche se all’interno ci sono 6 files registrati……. naturalmente questo avviene per il fatto che il file system di Linux è diverso da quello di Windows XP…..in sintesi incompatibile!!!!!!!!!

Vorrei fare una premessa, anche se cronologicamente un po’ in ritardo: nella mia recensione-test, mi sono avvalso solo ed esclusivamente di quello che è messo a disposizione all’interno della scatola, e nel sito della casa costruttrice, avvalendomi delle istruzioni scritte nello user’s manual.Dal sito madre ho scaricato il software originale, ed alcuni programmi originali….questo, dato che mi sono messo nei panni di uno user comune, che acquista il decoder e si serve degli unici mezzi attendibili che ha a disposizione.

Per quanto riguarda l’uso di software non originali, sviluppati dai 3 gruppi che supportano il Relook 400, mi riservo di valutare di fare un altro test ed un’altra recensione.
Questo per chiarire il fatto, che, se con dei software non originali e non presenti nei siti ufficiali di riferimento le funzioni sopra descritte funzionassero…..è un problema che deve assolutamente risolvere Digistation, adeguando il software originale, con le eventuali implementazioni legali sviluppate dai gruppi di supporto.

Torniamo al ricevitore; come detto in precedenza, dalle condizioni originali di software residenti nel decoder al momento dell’apertura della scatola, ho solamente aggiornato il software con l’ultimo rilasciato il 18 novembre(USB_1.18_official(20051118)_1).
Dal sito Digistation ho inoltre scaricato per l’upgrade il software di upload, che nella fattispecie è sia per upload via porta seriale, che per upload via USB….il software si chiama Flash tools.

Per velocità ho scelto l’opzione USB; inserendo il cavo nel pc, questo segnala di avere trovato una nuova periferica,e mi chiede il driver. I drivers sono nella cartella di Flash tools, quindi indicandone il percorso, questi si istallano correttamente.
A questo punto, una volta operativo il driver, per connettere il programma via usb, alla flash del Relook, bisogna fare una strana operazione: bisogna mettere in standby il decoder,quindi riaccenderlo continuando a tenere premuto il tasto Standby del decoder, fino a che, dopo qualche secondo, non appare il pinguino di Linux e la scritta che la connessione è operativa(ricorda il flash erase del DB).
Dopo di questo, si sceglie il file da uplodare(i file nello zip sono due uno denominato kernel root, e l’altro che è un file con estensione *.img), e si pigia USB download per il primo, ed una volta esaurita la procedura del primo, si fa lo stesso per il secondo.
L’upgrade è andato a buon fine alla prima prova.

Un breve accenno alla Ethernet ed alla configurazione IP, dato che nello user manual, è menzionata solo la disponibilità della porta Ethernet, ma non si menziona nessun possibile uso in relazione a funzioni specifiche, che ne richiedano l’impiego.
Nel menu 2 c’è appunto il settaggio ip, che può essere manuale, o Dhcp autoconfigurante nei parametri. Configurando nel modo giusto il proprio router e il Relook con i settagli Ip e dns, è possibile connettersi ad un server in Internet.




CONCLUSIONI
Che dire di questo decoder; a me personalmente ha un po’ deluso nelle aspettative, se non altro per il fatto che in due anni non si è migliorato molto. Naturalmente devo prendere atto che anche il DreamBox, 3 anni fa appena uscito, presentava delle gravissime lacune risolte poi negli 6-8 mesi successivi, ma dopo il know how e gli imputs, avuti da DreamBox, dopo i 2 anni impiegati nello sviluppo, sinceramente dal Relook mi aspettavo di più.
Quindi, mi riservo di provare le immagini software non ufficiali, ma in tutti i casi è inequivocabile che le immagini ufficiali(legali) di DB, funzionano perfettamente nelle funzioni proposte all’acquirente.
Se avete la pazienza di volere puntare su questo decoder, accettandone le lacune, probabilmente magari fra qualche tempo Digistation le colmerà e si migliorerà; in tutti i casi, realisticamente, io credo che il gap tra il 400 e il DB sia oggi incolmabile, e quando usciranno i nuovi Dreambox…forse…..ci sarà poco altro da dire, dato anche il prezzo allineato al DB, che non dà particolari convenienze all’acquisto di una macchina al momento meno performante, e con un supporto tutto da scoprire.

Gagliostro (The Handsome One)

 

📰 LE ULTIME NEWS 🖊️

  • Euro 2024, il calendario delle partite in diretta tv su Sky e Rai - 19 Giugno 2024

    UEFA EUROPEI GERMANIA 2024Croazia - Albania ore 15 in diretta esclusiva su Sky SportGermania - Ungheria ore 18 in diretta su Sky Sport e Rai 2 Scozia - Svizzera ore 21 in diretta su Sky Sport e Rai 1 Nel pomeriggio di ieri martedì 18 Giugno ad Euro 2024 la Turchia ha battuto la Georgia 3-1. Successo meritato quello della squadra di Vincenzo Montella, ma i georgiani sono rimasti in partita fino all'ultimo, dimostrando buone qualità e grande spirito di sacrificio. In...
    S
    Sport
      mercoledì, 19 giugno 2024
  • Red Eye: La Serie Thriller di ITV Arriva in Anteprima su TimVision dal 19 Giugno

    Da mercoledì 19 giugno, arriva in Italia in anteprima esclusiva su TimVision, dopo l'ottimo debutto su ITV e ITVX nel Regno Unito, la serie thriller "Red Eye". La trama si sviluppa durante un volo notturno tra Londra e Pechino, nelle strade della City e nei corridoi del potere di Whitehall. Il protagonista, il dottor Matthew Nolan, interpretato da Richard Armitage, partecipa a una conferenza medica a Pechino. Dopo un terribile incidente d'auto, viene arrestato...
    I
    Internet e Tv
      mercoledì, 19 giugno 2024
  • Euro 2024, il calendario delle partite in diretta tv su Sky e Rai - 18 Giugno 2024

    UEFA EUROPEI GERMANIA 2024Turchia - Georgia ore 18 in diretta esclusiva su Sky Sport, Portogallo - Repubblica Ceca ore 21 in diretta su Sky Sport e Rai 1 Il lunedì di Euro 2024 si era aperto con il colpaccio della Romania all’esordio nel gruppo E di Euro 2024, con un secco 3-0 rifilato all’Ucraina. Dopo un buon avvio la squadra di Rebrov cade al 29’ con l’eurogol del capitano romeno Stanciu su assist di Man, viziato da un errore a rinvio di Lunin. Il portiere...
    S
    Sport
      martedì, 18 giugno 2024
  • Su Mola TV 23 Partite della Copa America 2024 in Diretta e in Italiano

    Mola si conferma la casa del calcio sudamericano: dal 20 giugno al 14 luglio trasmetterà 23 partite (su un totale di 32) della Copa America 2024, tutte live e in italiano. Il racconto delle partite sarà arricchito dall’esperienza di Alessio Iovine e Moreno Torricelli e da una trasmissione quotidiana, Copa Loca, ricca di analisi, approfondimenti, ospiti e curiosità su uno dei tornei più affascinanti del calcio mondiale....
    S
    Sport
      lunedì, 17 giugno 2024
  • House of the Dragon 2: Notte Magica al Castello Sforzesco di Milano per il Debutto su Sky e NOW

    Una lunga notte infiammata dalla rivalità fra “Neri” e “Verdi” ha acceso ieri il Castello Sforzesco di Milano per l’arrivo della nuova stagione di House of the Dragon, laserie HBO e Sky Exclusive ambientata 200 anni prima degli eventi de “Il Trono di Spade” in partenza oggi, 17 giugno in esclusiva su Sky e streaming solo su NOW Illuminato da luci verdi e rosse il Castello si è trasformato per l’occasione in Westeros...
    S
    Sky Italia
      lunedì, 17 giugno 2024
  • Sky TG24 si conferma testata affidabile nel Digital News Report 2024 Reuters

    Sky TG24 si conferma sul podio fra le testate d’informazione italiane più affidabili. Lo stabilisce il Digital News Report 2024 dell’Istituto Reuters condotto in 47 Paesi, alla sua tredicesima edizione, che attribuisce alla testata diretta da Giuseppe De Bellis il secondo posto (69%) dopo l’Ansa che si attesta al 75%, seguono Il Sole 24 Ore e Tg La7. Sky TG24 si classifica, inoltre, primo fra le testate tv e per affidabilità fra gli under 35, a pari merito con...
    S
    Sky Italia
      lunedì, 17 giugno 2024
  • Europei 2024, gli ascolti tv delle partite dopo il primo weekend su Sky e Rai.

    L'analisi dei dati Auditel per le prime sette partite degli Europei 2024 trasmesse sui vari canali televisivi italiani offre uno sguardo approfondito sulle preferenze e sulle abitudini di visione del pubblico italiano. La varietà di canali e formati di trasmissione fornisce una panoramica completa del seguito che questi eventi sportivi hanno tra gli spettatori nel target analizzato (individui+ospiti) Per quanto riguarda le partite trasmesse su Sky Sport Uno 201, è evidente...
    S
    Sport
      lunedì, 17 giugno 2024
  • Sky Sport Tennis 🎾 diretta ATP 500 Queens e Halle, WTA 500 Berlino, 250 Birmingham

    Prosegue la grande stagione del tennis su Sky e in streaming su NOW. Quattro i tornei che saranno trasmessi in diretta e in esclusiva da lunedì 17 a domenica 23 giugno: due del circuito maschile ATP, due del circuito femminile WTA. Questa settimana su Sky Sport avremo la possibilità di seguire alcuni dei tornei più prestigiosi nel mondo del tennis. In ambito maschile, due eventi di rilievo sono l'ATP 500 Queen's e l'ATP 500 Halle. Il Queen's è uno...
    S
    Sky Italia
      lunedì, 17 giugno 2024
  • Euro 2024, il calendario delle partite in diretta tv su Sky e Rai - 17 Giugno 2024

    UEFA EUROPEI GERMANIA 2024Romania - Ucraina ore 15 in diretta esclusiva su Sky Sport Belgio - Slovacchia ore 18 in diretta su Rai 2 e Sky SportPortogallo - Repubblica Ceca ore 21 in diretta su Sky Sport e Rai 1 Nella prima domenica di Euro 2024, l'Olanda batte la Polonia 2-1. I Paesi Bassi vincono solo nel finale grazie a un gol di Weghorst, appena entrato. Il primo tempo si chiude in parità: vantaggio della Polonia al 16' con Buksa, alla mezz'ora il pareggio oranje con...
    S
    Sport
      lunedì, 17 giugno 2024
  • House of the Dragon Stagione 2: Nuovi Episodi in Esclusiva su Sky e NOW dal 17 Giugno

    Da un continente occidentale sull’orlo di una sanguinosa guerra civile per l’ormai insanabile spaccatura interna alla famiglia Targaryen, ricomincia con i nuovi episodi l’epica saga di HOUSE OF THE DRAGON, dal 17 giugno su Sky e in streaming solo su NOW in contemporanea assoluta con la messa in onda americana. Disponibile come sempre anche in versione originale con sottotitoli, per la prima volta la seconda stagione della serie HBO Original e Sky Exclusive sarà...
    S
    Sky Italia
      lunedì, 17 giugno 2024
  • Grandi Ascolti tv per Italia-Albania a UEFA Euro 2024: successo su Sky e Rai 1

    Grandi ascolti su Sky per laprima partita degli Azzurri a UEFA Euro 2024: ieri Italia-Albania - dalle 21 su Sky Sport Uno, Sky Sport Calcio, Sky Sport 4K, Sky Sport 251 e in streaming su NOW - con la telecronaca di Fabio Caressa e Beppe Bergomi ha raccolto nel complesso davanti alla tv 1 milione 194 mila spettatori medi in total audience e 1 milioni 650 mila spettatori unici, con il 6% di share. Buoni ascolti anche per gli studi: il post gara con Sky Euro Show ha raggiunto 393 mila...
    S
    Sport
      domenica, 16 giugno 2024
  • Europei di Calcio 2024: Diretta tv Sky e Rai e streaming. Partite di Domenica 16 Giugno

    UEFA EUROPEI GERMANIA 2024Polona - Olanda ore 15 in diretta esclusiva su Sky Sport Slovenia - Danimarca ore 18 in diretta esclusiva su  Sky SportSerbia - Inghilterra ore 21 in diretta su Sky Sport e Rai 1 Parte bene l'Italia agli Europei di Calcio Germania 2024, battendo 2-1 l'Albania. È stata una vittoria piuttosto sofferta perché gli azzurri si sono trovati sotto di un gol dopo appena 23 secondi, segnato da Bajrami sfruttando un errore di Dimarco. L'Italia...
    S
    Sport
      domenica, 16 giugno 2024
  • Euro 2024: ITALIA vs Albania in Diretta TV e Streaming (Ore 21 Rai 1 e Sky Sport)

    L’11 luglio 2021 l’Italia (in diretta su Rai 1 e Sky Sport) superava l’Inghilterra ai rigori nella finale di UEFA EURO 2020 e conquistava il suo secondo titolo europeo. Il 18 agosto 2023, giorno in cui Luciano Spalletti è diventato commissario tecnico della Nazionale, l'obiettivo principale era già rivolto a EURO 2024. Prima di tutto bisognava qualificarsi, traguardo raggiunto in Germania a Leverkusen contro l'Ucraina, e poi difendere il titolo. Il...
    S
    Sport
      sabato, 15 giugno 2024
  • Fabio Caressa (Sky): «Coesione di squadra per un nuovo grande Europeo Azzurro»

    Era il 4 Luglio del 2006, e si giocava la storica partita tra Germania e Italia a Dortmund, un momento epocale che ha profondamente segnato la vita di Fabio Caressa come cronista sportivo (nella foto dell'epoca qui sulla sinistra in coppia con Beppe Bergomi). Quella partita non solo ha influenzato positivamente il corso del Mondiale poi vinto a Berlino dall'lItalia, ma ha lasciato un'impronta indelebile nella vita professionale del telecronista di Sky Sport. 18 anni dopo circa...
    S
    Sky Italia
      sabato, 15 giugno 2024
  • La sfida tecnico produttiva Sky Europei 2024: dirette, commenti e tecnologia di avanguardia

    Dal 14 giugno al 14 luglio, 24 squadre nazionali di calcio si sfideranno negli stadi di tutta la Germania con l'obiettivo di conquistare il titolo di campioni d'Europa ai Campionati Europei di Calcio UEFA. Sky Italia sarà in prima linea nella trasmissione dell'intero torneo, con 51 partite (di cui 20 in esclusiva) che terranno i tifosi incollati ai loro schermi. Sky Italia è infatti l'unica emittente del gruppo Sky Europe che trasmetterà tutte le partite...
    S
    Sky Italia
      venerdì, 14 giugno 2024
  • Anche in Estate al Cinema con Sky, due biglietti omaggio nelle sale The Space Cinema

    Torna l’iniziativa di Sky per far vivere le emozioni del grande schermo e a sostegno dell’industria cinematografica. Dopo un anno straordinario per il cinema italiano con grandi numeri al box office, ancora una volta Sky offre a tutti gli abbonati due biglietti per godersi direttamente in sala un grande film italiano o internazionale. L’iniziativa - promossa da Sky Extra - prende il via oggi ed è rivolta a tutti gli abbonati Sky, che potranno richiedere i biglietti...
    S
    Sky Italia
      venerdì, 14 giugno 2024
  • Federico Buffa Talks: Un Viaggio nelle Storie degli Europei su Sky Sport dal 14 Giugno

    Dal 14 giugno riparte la seconda stagione di 'Federico Buffa Talks'. La prima puntata del programma Storie di Europei sarà un viaggio nella storia e nelle storie suggerite dalle passate edizioni del Torneo continentale raccontate da Federico Buffa a dialogo con il direttore di Sky Sport, Federico Ferri, in un percorso a ritroso nel secolo del calcio,  tra le tante vicende umane che dal 1960 ad oggi, ogni 4 anni - pandemia a parte – hanno illuminato...
    S
    Sky Italia
      venerdì, 14 giugno 2024
  • Evoluzione dei Mercati Media tra Intelligenza Artificiale e Sport nel Tech Talk post #FED2024

    L'intelligenza artificiale è un tema di grande attualità ed è al centro di un vivace dibattito globale, come dimostrato dalle recenti discussioni e presentazioni all'evento FED 2024 a Lucca. Questi argomenti sono stati analializzati anche nel Tech Talk "Evoluzione dei Mercati Media" organizzato da Comunicare Digitale / Dime Comunicaciones trasmesso in diretta streaming giovedì 13 Giugno 2024 alle 12 dal suo media partner Digital-News.it. Secondo...
    E
    Economia
      venerdì, 14 giugno 2024
  • Sky Sport Motori Weekend (13 - 16 Giugno) | SuperBike Emilia Romagna Misano, Lamborghini Le Mans

    In arrivo su Sky e in streaming su NOWun altro fine settimana all’insegna delle quattro e delle due ruote, con il Mondiale 2024 di Superbike e il Lamborghini Super Trofeo. La Superbike sbarca a Misano per il quarto round del mondiale 2024 a cui farà seguito il secondo appuntamento italiano con la tappa di Cremona in settembre.La sfida per il titolo è bellissima e vive sul duello sportivo tra Alvaro Bautista e Toprak Razgatlioglu che, tra l’altro, al Marco...
    S
    Sky Italia
      venerdì, 14 giugno 2024
  • Appuntamento quotidiano su Vivo Azzurro TV con 'Casa Azzurri Germania Live'

    Il racconto live dell’avventura degli Azzurri a EURO 2024 è su Vivo Azzurro TV, la piattaforma OTT della FIGC disponibile su App Store, Google Play e al sito www.vivoazzurrotv.it. Ogni giorno Vivo Azzurro TV trasmette in diretta le conferenze stampa degli Azzurri da Casa Azzurri Germania a Iserlohn, con le dichiarazioni dei protagonisti dell’Europeo. ‘Casa Azzurri Germania Live’ è la striscia quotidiana dove trovare interviste in esclusiva, ospiti e le...
    S
    Sport
      giovedì, 13 giugno 2024

📺 ULTIMI PALINSESTI 📝

✨ ARCHIVIO VIDEO 🎥 TRE CASUALI OGNI VOLTA! 🔄✨