Digital-News.it Logo

Il degno erede

Recensione: Jepssen - Satellite

Recensione realizzata da:

Giorgio Cuccureddu & Luca Peluso

S
Satellite
mercoledì, 03 maggio 2006



La Jepssen, ripropone sul mercato un nuovo ricevitore satellitare pvr twin tuner, che sarà il degno erede del vecchio JS800PVR. Il nuovo modello è stato denominato PVR-X12 DA

La gamma si compone di due modelli: il PVR-X12 DA, con 2 slot per cam CI e il PVR-X12 C DA, con 2 slot cam CI e cas integrato, (oggetto della nostra prova). Entrambi i modelli sono disponibili in versione pvr ready, ovvero predisposti per alloggiamento HD, oppure con HD già installato, fino a 400 Gb.



ASPETTO E CARATTERISTICHE TECNICHE
Il PVR-X12C DA è sicuramente un ricevitore di alta qualità e dalle ottime prestazioni, il tutto unito ad un prezzo discretamente contenuto per un ricevitore pvr doppio tuner.
Ottima la velocità nel cambio canali, sopratutto tra canali codificati, e nell'accesso al menù principale e la successiva navigazione nei sottomenù.
Come abbiamo detto il ricevitore è dotato di doppio tuner e permette la memorizzazione di ben 12000 canali. Il ricevitore naturalmente permette di registrare un programma e seguirne un altro in diretta, vedere una registrazione precedente mentre si sta registrando un altro programma o anche di mettere in pausa temporaneamente la visione del programma in diretta e, successivamente, continuare la visione come se non fosse stata mai interrotta ( funzione Timeshift).

Il ricevitore è dotato di due slot per cam Common Interface, posizionati sul lato destro, più una cam integrata posizionata sopra gli slot CI, il tutto protetto da un discreto sportellino. Si comporta bene con tutti tipi di cam più comuni, lo abbiamo testato con cam Aston 1.07, Dragon cam 4.1, Matrix Reloaded, Revolution e Reborn, X-Cam e X-Cam Premium, Zetacam Gialla, Reality cam, Viaccess Red e Irdeto. Tutte le cam vengono riconosciute regolarmente e provate singolarmente non sembrano generare alcun problema di incompatibilità o conflitti.




La cam integrata risulta essere una multicam, anche se da menù non viene fornita alcuna indicazione su di essa, ovvero è predisposta per funzionare sulle codifiche più utilizzate. L'abbiamo testata con smart card ufficiali in codifica Irdeto 2, Viacess 2 e Seca2, senza rilevare alcun problema nel funzionamento.



Una rapida occhiata all'interno dove notiamo la scheda madre ben separata dall'alimentatore e sulla destra lo slot per la cam integrata. Al centro notiamo l'alloggiamento per l'hard disk; il modello che ci è stato fornito è dotato di un disco Maxtor da 160Gb PATA.





Al centro del frontalino, troviamo i comandi principali che ci permettono di accedere alle funzioni base anche senza telecomando, come il cambio canali, l'accesso al menù e il volume.





Sul retro del ricevitore troviamo i due ingressi e uscite sat loop con connettori F dei due tuner, presa di ingresso ed uscita del modulatore incorporato, due prese Scart per TV e VCR , una porta seriale RS232 per collegamento al pc, un' uscita audio-video stereo RCA, un'uscita audio digitale e sopratutto la presa USB2 necessaria per collegarsi al computer e operare sul contenuto dell'hard disk. Sul lato destro notiamo l'interruttore di rete per l'accensione, che risulta sempre molto utile.









UTILIZZO DEL RICEVITORE

Il telecomando è di dimensioni piuttosto notevoli, ma consideriamo il fatto che include tutti i comandi per il pvr oltre quelli normali.
Nella parte alta troviamo il tasto power e il tasto Mute per bloccare l'audio.
Subito dopo abbiamo i dieci tasti numerici più una serie di tasti per i comandi del pvr, per la cui descrizone rimandiamo all sezione PVR più avanti.



Abbiamo inoltre i seguenti comandi principali:
MENU: per accedere al menù principale
EXIT: per uscire dai menù
INFO: per richiamare la barra delle info sul canale
BACK: per tornare al canale precedente e per tornare indietro nei menù

Sono inoltre disponibili quattro tasti colorati per l'accesso rapido e precisamente:
AUDIO: visualizza le tracce audio disponibili
SUBT: visualizza le opzioni per i sottotitoli
TEXT : richiama ill televideo
SLEEP : imposta lo spegnimento automatico dopo un tempo stabilito.

Troviamo quindi i tasti:
EPG : per richiamare la guida elettronica ai canali
FAV: per visualizzare sullo schermo la lista dei canali preferiti
SAT LIST : visualizza la lista dei satelliti disponibili
ZOOM: permette di effettuare uno zoom fino a x4
OPTION 1 e 2: al momento non attivi
TV/RADIO: passa dalla modalità tv a quella radio
Naturalmente sono presenti i consueti tasti per il controllo volume, i quattro tasti freccia per spostarsi tra i canali e i menù ed il tasto OK per confermare.

Accendiamo quindi il ricevitore.
All'avvio viene effettuato il controllo dell'HD, operazione per cui vengono impiegati alcuni secondi, dopodichè il ricevitore si posiziona sul canale. Premiamo quindi il tasto menù:

Il menu principale è composto da vari sottomenù attraverso i quali abbiamo completo controllo della nostra macchina.
Il menù più importante è sicuramente quello di Installazione, nel quale possiamo effettuare le operazioni principali ovvero configurazione dell'impianto e ricerca canali, up/download dati e ripristino impostazioni di fabbrica.




La ricerca dei canali è molto semplice, basta scegliere uno dei satelliti memorizzati, e quindi scegliere il tipo di ricerca.Il menù ci offre la possibilità di effettuare una ricerca sull'intero satellite, oppure premendo il tasto giallo di scegliere uno o più transponder del satellite selezionato .

La velocità di ricerca è ottima ,circa due minuti a satellite ed è buona anche la sensibilità del tuner.

Spostandoci con la freccia sulla destra, possiamo configurare i settaggi in base al nostro impianto. Le opzioni possibili sono Diseqc 1.0, 1.1, motorizzato e USALS






Il menù Download database viene utilizzato per caricare o scaricare i settings, dal pc al ricevitore e viceversa o anche da un altro ricevitore



Il menù Gestione canale ci offre le due opzioni Edita canali e Edita preferiti.



Edita canaliè il classico sottomenù di editing dei canali, dal quale possiamo cancellare, spostare, rinominare o bloccare uno o più canali.



Edita preferiti ci permette di creare le nostre liste di canali preferiti.



Setup Sistema è il classico menù che permette i vari settaggi del ricevitore.



Impostazione lingua ci permette di impostare la lingua preferita che verrà usata nei menù.



Impostazioni sistema contiene le impostazioni video principali, ovvero il tipo di segnale in uscita (RGB o CVBS), il formato dello schermo (4:3 , 16:9 e letter box), il grado di trasparenza dei menù o disabilitare la barra delle informazioni..


Controllo genitori ci permette di modificare ed impostare il codice di sicurezza e quindi inserire il blocco sui canali; sono presenti inoltre i menà Impostazione orologio e Impostazione modulatore, sui quali mi sembra inutile soffermarci.

Informazioni sistema offre una panoramica sui dati tecnici del ricevitore, ovvero boot loader, software, hardwave e ultimo aggiornamento firmware.



Il menù Common Interface ci fornisce le informazioni e permette di acceedere ai menù interni delle nostre cam CI eventualmente presenti nel ricevitore e anchedella card eventualmente inserita nel card reader integrato. Inserendo un card nel card reader vine subito visualizzato il tipo di codifica della card stessa.



Infine abbiamo la sezione Utility che include vari menù, tra i quali il Calenadrio e un gioco, il Tetris

Per ultimo il menù USB che ci fornisce informazioni sullo stat odel collegamento usb tra ricevitore e pc, tramite cavo USB2.



Premendo il tasto EPG accediamo alla guida elettronica dei programmi e quindi possiamo visulaizzare le informazioni sui programmi, naturalmente quando queste vengono offerte dal provider.



Il tasto giallo text, abilità il teletext o televideo, senza dever ricorrere al telecomando del televisore.


Interessante la funzione Zoom, richiamabile col tasto zoom, che ci permette di ingrandire fino a 4 volte lo schermo e quindi spostarci con le frecce sulla parte desiderata.

La barra dell informazioni è molto completa.Premendo una volta il tasto Info, appare la classica barra col nome del canale ed il numero, ma se premiamo una seconda volta ci appare anche la barra con tutti i dettagli tecnici del canale, ovvero frequenza, SR, polarizzazione, pids, tuner usato e anche le info sul programma in corso.

 

La lista dei canali appare premendo il tasto OK; usando i tasti colorati possiamo scegliere i soli canali FTA oppure una lista in ordine alfabetico o anche la lista dei canali bloccati, con possibilità di ripristinare il tutto con il tasto blu.



Col tasto Sat List invece ci appare la lista dei satelliti lista dei canali appare premendo il tasto OK; usando i tasti colorati possiamo scegliere i soli canali FTA oppure una lista in ordine alfabetico o anche la lista dei canali bloccati, con possibilità di ripristinare il tutto con il tasto blu.


IL PVR
Parliamo un po' della sezione PVR (Personal Video Recorder). Definirei questa parte della gestione del decoder, davvero essenziale e funzionale. Infatti niente di entusiasmante da gridare al miracolo ma quanto di piu' efficiente e comodo si possa volere.
Dal semplice e intuitivo menu (non si puo' dire altrettanto della traduzione un po' da vocabolario on-line) abbiamo diverse funzioni le più importanti sono:

Lista timer: questa funzione ci permette di fissare una serie di appuntamenti da registrare e con un comodo sottomenu' definire il canale, l'ora e l'eventuale ciclicità dell'evento da registrare



Registrazione (opzione richiamabile anche premendo 2 volte il tasto di registrazione): qui ci troviamo in una finestra dove stabilire la durata della registrazione, il nome del file e una anteprima del canale ove siamo posizionati per la registrazione


Timeshift: questa funzione (anch'essa ormai un must per i pvr satellitari) permette di registrare il canale che si sta guardando avendo la possibilità di pausare e di "gestire" il canale quasi in tempo reale (il decoder crea un file temporaneo di registrazione mentre
guardiamo il canale). Tale funzione è indipendente dalla registrazione. Infatti quando abbiamo il Timeshift attivato esso registra in tempo reale (in background) cio' che stiamo guardando mentre puo' essere attivata la funzione di registrazione di un altro canale specifico anche sull'altro LNB.

Tempo di salto: tale opzione (ci ho messo un po' per capire che diavoleria era questa) ci permette di assegnare quanto tempo vogliamo che il tasto " >>| " sul telecomando salti in avanti o indietro quando si scorrono i file del PVR. Tale opzione è utilissima quando si maneggiano file pvr di grandi dimensioni e si vuole mettere dei bookmark di cui parlo fra breve.

Pregevole è la funzione HDD Seep Time che consente si stabilire un tempo dopo il quale l'hard disk viene messo in stand-by per evitare il ronzio.



Si ha infine la possibilità di formattare l'hard disk


Focalizziamo un attimo l'attenzione sul generoso telecomando che ci è fornito in dotazione nel quale abbiamo sotto il dito tutte le funzioni che ci occorrono.
A dire il vero avremmo preferito un telecomando del tipo PROGRAMMABILE che ci consentisse di avere magari anche il TV sotto il dito ma....andiamo avanti.
Il primo pulsante che consente di attivare l'interfaccia della sezione PVR è denominato F-LIST (che sta per file-list) che ci introduce in una schermata ove sulla sx abbiamo la lista dei file presenti sull'HD e sulla destra i dettagli del file selezionato dal cursore. Qui possiamo decidere se BLOCCARE il file contro eventuali cancellazioni accidentali oppure rinominarlo oppure cancellarlo (in questo caso ci è richiesto il codice di sicurezza). In basso attraverso i tasti funzione colorati del telecomando ci è possibile filtrare l'elenco per FTA (solo canali in chiaro) oppure in ordine ALFABETICO oppure solo canali BLOCCATI. In questo caso dopo aver attivato un filtro, per ritornare occorre premere il tasto BLU per ripristinare la visualizzazione di default.
il Pulsante RES ci permette di accedere alla lista delle programmazioni degli eventi da registrare (funzione accessibile anche attraverso il menu principare -> gestione PVR).
In basso accediamo alla parte caratteristica del PVR. Abbiamo il tasto REPEAT che tramite una piccola tendina ci permette di decidere cosa vogliamo ripetere: Tutti i file PVR registrati, nessuno, oppure solo una parte del file in corso (in questo caso dobbiamo settare l'inizio e la fine denominati A e B). Il tasto CAPTURE ci consente di catturare una immagine JPG della schermata in quel momento salvandola sull'HD per utilizzi futuri. Procedendo
troviamo il Punstante BOOKMARK mark e Bookmark Jump. Tali pulsanti sono attivi sia quando si agisce sul TIMESHIFT (e quindi sul canale in tempo reale) sia sul file precedentemente registrato sull'HD. La pressione ripetuta del pulsante "bookmark Jump" BOOKJ è ciclica e cioè ad ogni pressione ci porta nel BOOKMARK successivo per poi riprendere dal primo bookmark presente.
I pulsanti RSKIP e FSKIP sono utilizzati per appunto saltare di un tempo fisso indietro o avanti sul file PVR. Tale "durata" del salto è settata attraverso il menu principale sottomenu GESTIONE PVR del quale abbiamo descritto sopra (il tempo di salto è espresso in secondi).
Ho trovato comodo settare il tempo a 300 secondi ovvero 5 minuti poiché i tasti REW e FFWD arrivano fino a velocità di 8x (premendoli 1 2 o 3 volte) per cui quando vogliamo andare oltre la velocità di 8x ci è utile avere i tasti di SKIP per saltare di un bel pezzo in avanti o indietro.
Oltre abbiamo i classici PLAY, PAUSE, STOP, MENU, EXIT, INFO e BACK (che ci permette quando accediamo ai menu di ritornare di un solo menu indietro e non uscire completamente dall'interfaccia).
I pulsanti NAVIGATORE centrale ci permettono di navigare all'interno dei menu e dell'interfaccia grafica: avremmo desideratao magari quando si visualizzasse un file pvr avere anche qui la possibilità di "maneggiare" la visualizzazione con il navigatore che si riduce unicamente a navigare nei menu' e alzare e abbassare il volume (funzione gia' assegnata a 2 tasti in basso a sx per cui completamente inutile) e a scorrere i canali su e giu'.Se durante la visualizzazione del file registrato premiamo info ecco che vengono visualizzate le informazioni relative al tempo, i bookmark che abbiamo messo, e qui possiamo "navigare" nel file a nostro piacimento con i tasti classici FFWD REWD BOOKJ oppure SKIP.
Abbiamo sentito la mancanza di una qualche funzione di SPLIT dei file video che si sono prodotti che sono spesso anche di grandi dimensioni sia per la parte video che per la parte audio.
A proposito dei file. I file sono comodamente trasmettibili ad un computer mediante USB 2.0 con il software di gestione (del quale approfondiamo più avanti) : test circa 3 gigabite in 17 minuti.

SOFTWARE
La Jepssen ha sempre curato molto la parte software dei suoi ricevitori, con costanti update dei firmware, utility e settings.
Anche per l'X-12 si dispone già di nuovi firmware e alcune utility software, come ad esempio un settings editor e loader per il firmware e i settings, che trovate qui.
Sul nostro sito su questa pagina, trovate già i primi settings da me curati, i quali saranno caricati di fabbrica su tutti i ricevitori.

A corredo del decoder viene fornito un CD-Rom (e quindi senza mirabolanti viaggi in internet alla ricerca di improbabili software NON ufficiali) dal quale, attraverso un comodissimo SETUP ci è possibile installare i driver del DECODER e il software chiamato JEPSSEN PVR MANAGER.



Questo manager ci presenta una pulita e classica visualizzazione a finestra divisa in due. Sulla sinistra l'HARD DISK locale e sulla destra l'HD del PVR.
Da premettere che la connessione è usb 2.0 e viene attivata dall'ultimo MENU del decoder "utility" -> USB. Dopo aver connesso il tutto sulla destra (e quindi sull'HD del decoder) ci appaiono 2 cartelle STREAM e DATA.
La cartella STREAM è quella che ci interessa maggiormente e dove finiscono i file generati dal PVR invece nella cartella data finiscono i file JPG delle schermate catturate con il pulsante CAPTURE. Il decoder genera dei file in estensione VID.
Un volta selezionati abbiamo la possibilità sempre con il software di poterli convertire in un file MPEG TRANSPORT STREAM molto (forse) più maneggiabile del file VID. con appositi software di conversione in MPEG2 oppure in VOB; operazione questa indispensabile per poter dare "in pasto" i file ai programmi piu' comuni di masterizzazione o di Authoring. Tale conversione da TS a MPEG è POSSIBILE con programmi anche freeware facilmente reperibili in internet.

CONCLUSIONI
Si tratta a nostro avviso di un ottimo ricevitore, che unisce alla semplicità d'uso anche delle ottime prestazioni, il tutto ad un costo veramente contenuto. Si tenga inoltre presente che il ricevitore è dotato anche di altre prestazioni "molto particolari", come ormai quasi tutti i ricevitori in commercio, che però non descriviamo per non togliervi il divertimento di scoprirle da soli. Che dire di più, il ricevitore fa bene il suo dovere, è veramente un ottimo pvr ma sopratutto è attualmente il piu' economico della categoria.
Insomma un "mulo" da soma che vi fara' ben investire i soldi che avete speso. Nessuna incertezza durante i test anche qualche piccola miglioria sarà possibile..

Il ricevitore è in vendita ad un prezzo molto interessante da Tvsatitaly

 

 

📰 LE ULTIME NEWS 🖊️

  • Sfide e Opportunità per il Futuro dei Media, gli spunti dal Tech Talk Media Industry

    Nel panorama dinamico e in costante mutamento dei media e delle trasmissioni, si è tenuto il "Tech Talk Media Industry, Tra innovazione e trasformazione" organizzato da Comunicare Digitale / Dime Comunicaciones e trasmesso in diretta streaming martedi 28 Maggio 2024 alle 12 dal suo media partner Digital-News.it. che ha coinvolto diversi attori del settore sulle tematiche cruciali legate alla trasformazione digitale e all'intelligenza artificiale, evidenziando...
    H
    HiTech
      venerdì, 31 maggio 2024
  • 10 anni di Fire TV: ecco come il lettore multimediale di Amazon ha cambiato l’esperienza tv

    Nel 2014, con il lancio Fire TV, Amazon ha introdotto un futuro in cui l'intrattenimento non riguardava solo ciò che guardavi, ma anche come lo guardavi, rivoluzionando l'esperienza delle smart TV. L’obiettivo era chiaro: cambiare il modo in cui le persone cercavano e scoprivano i contenuti, mettendoli al primo posto rispetto alle app, e rendendo la ricerca incredibilmente facile, grazie all’utilizzo della tecnologia vocale. Da allora, Fire TV rappresenta...
    H
    HiTech
      venerdì, 31 maggio 2024
  • Federico Ferri: «Estate Italiana Sky Sport: eventi, passione e emozioni senza fine»

    L'estate su Sky Sport si prospetta come un periodo eccezionale, caratterizzato da una varietà di eventi sportivi senza precedenti. Federico Ferri, direttore di Sky Sport con il suo entusiasmo contagioso, ci introduce a una programmazione ricca e appassionante, che promette di tenere gli spettatori incollati allo schermo per tutta la stagione. La definizione sottolinea l'importanza e la rilevanza degli eventi proposti, che rappresentano un vero e proprio spettacolo per gli...
    S
    Sky Italia
      giovedì, 30 maggio 2024
  • Boom d'Ascolti per Jannik Sinner al Roland Garros 2024 sui canali Discovery / Eurosport

    Per Warner Bros. Discovery è già boom d’ascolti per la partita del secondo turno del Roland Garros con protagonista Jannik Sinner. Il match valido per accedere al terzo turno dello Slam parigino tra Jannik Sinner e Richard Gasquet è stato seguito da 365.000 spettatori su Eurosport 1, equivalenti al 2% di share e al 9% di share sul target Pay TV. Si sono registrati infine picchi di oltre 560.000 spettatori amr. Il prossimo appuntamento con Jannik Sinner è...
    S
    Sport
      giovedì, 30 maggio 2024
  • Enea di Pietro Castellitto in Prima TV Sky Cinema e NOW

    Arriva in prima TV su Sky ENEA, in onda giovedì 30 maggio alle 21:15 su Sky Cinema Uno (e alle 21:45 anche su Sky Cinema Drama), in streaming su NOW e disponibile on demand. Su Sky il film sarà disponibile on demand anche in 4K. Diretto e interpretato da Pietro Castellitto alla sua seconda regia, ENEA è stato presentato in concorso al Festival del Cinema di Venezia 2023. Il film è prodotto da Lorenzo Mieli e Luca Guadagnino ed è una produzione The...
    S
    Sky Italia
      giovedì, 30 maggio 2024
  • Sky Sport Motori Weekend | MotoGP Italia Mugello, WRC Sardegna, IndyCar e Ferrari Challenge

    In arrivo su Sky e  in streaming su NOW un altro fine settimana all’insegna dell’adrenalina, con il settimo appuntamento della stagione 2024 del Motomondiale, il World Rally Championship che fa tappa in Sardegna,un nuovo appuntamento con la IndyCar oltreoceano ed il Ferrari Challenge. APPUNTAMENTI – Continua la stagione 2024 del Motomondiale, che sbarca al Mugello per il Gran Premio d’Italia, settima gara dell’anno. Si parte giovedì con la conferenza...
    S
    Sky Italia
      giovedì, 30 maggio 2024
  • Marzio Perrelli (Sky): «Casa dello Sport anche in estate paradiso per gli appassionati»

    Con il fischio d'inizio dell'UEFA Euro 2024, le stelle del calcio europeo si accendono su Sky e in streaming su NOW. Dal 14 giugno al 14 luglio, la casa dello sport di Sky diventa l'epicentro di 200 ore di puro spettacolo, trasmettendo tutti e 51 i match in diretta, di cui 20 in esclusiva. Ma non è solo calcio: è l'evento clou dell'estate italiana di Sky Sport, con oltre 3.500 ore di eventi live, garantendo almeno un evento al giorno per soddisfare ogni...
    S
    Sky Italia
      mercoledì, 29 maggio 2024
  • X Factor 2024: Giorgia alla guida, Manuel Agnelli torna in giuria e tre nuovi giudici al tavolo

    Primi annunci per X Factor 2024: la nuova edizione dello show Sky Original prodotto da Fremantle accende oggi i motori con lo svelamento delle prime novità di quest’anno. Una grande sorpresa arriva nella conduzione: a guidare lo show ci sarà Giorgia, che fa il suo esordio assoluto alla guida in solitaria di uno show. Al tavolo di X Factor si siederà una formazione del tutto inedita, con un attesissimo ritorno – quello di Manuel Agnelli – e tre nomi che a...
    S
    Sky Italia
      mercoledì, 29 maggio 2024
  • Uefa Europa Conference League Finale 2024 | Olympiacos - FIORENTINA (diretta tv Sky Sport, TV8, DAZN)

    La finale di UEFA Europa Conference League 2023/24 tra Olympiacos e Fiorentina all'AEK Arena di Atene è ricca di trame interessanti (diretta tv Sky, TV8, DAZN). Il club greco giocherà la sua prima finale europea nello stadio dei cugini dell'AEK, mentre i viola approdano all'ultima sfida per la seconda stagione consecutiva e sperano di dimenticare la sconfitta di 12 mesi fa contro il West Ham, per rivincere una coppa dopo 63 anni. Olympiacos FC scende in campo con...
    S
    Sport
      mercoledì, 29 maggio 2024
  • Jacopo Volpi rivela: «Grandi Piani per Estate 2024 in chiaro su Rai Sport»

    «Ho appena festeggiato un anno della mia direzione e devo dire che sono molto contento per quello che abbiamo realizzato anche perché l'azienda ha fatto investimenti importanti: oltre agli Europei di calcio, le Olimpiadi, la Paralimpiadi e il ciclismo, sono arrivati anche gli Internazionali di tennis per questo e il prossimo anno (che si aggiungono alle Atp Finals e alla Coppa Davis), insieme a cinque partite di Europa League che sono state un passo avanti davvero molto...
    S
    Sport
      martedì, 28 maggio 2024
  • Estate Sky Sport: Wimbledon, Olimpiadi, Euro 2024 e Altri Grandi Eventi in Diretta!

    LE STELLE DEL CALCIO EUROPEO GIOCANO SU SKY E IN STREAMING SU NOW DAL 14 GIUGNO AL 14 LUGLIO, NELLA CASA DELLO SPORT DI SKY, AL VIA UEFA EURO 2024 200 ore di spettacolo puro con tutti i 51 match in diretta, 20 in esclusiva È L’EVENTO CLOU DELL’ ESTATE ITALIANA DI SKY SPORT Oltre 3.500 ore live, almeno un evento al giorno con Wimbledon in esclusiva, le Olimpiadi di Parigi su Eurosport, gli Europei di atletica a Roma, l’America’s Cup, i motori non stop e tanto...
    S
    Sky Italia
      martedì, 28 maggio 2024
  • Zvonimir Boban torna a Sky per la nuova Champions League in esclusiva

    Da settembre le emozioni delle coppe europee tornano su Sky con tantissime novità: debutta il nuovo format della Champions che, per il triennio 2024/2027, vedrà ogni stagione 185 partite su 203 in esclusiva su Sky Sport (oltre a tutte le partite dell'Europa League e della Conference League), anche grazie a Diretta Gol. Per raccontare la massima competizione europea, il ritorno a Sky di Zvonimir Boban Dopo l’estate in arrivo la grande novità della prossima...
    S
    Sky Italia
      martedì, 28 maggio 2024
  • Sky Sport, in diretta streaming la presentazione degli Europei 2024 | #SkyEuro2024

    IN DIRETTA STREAMING DALLE 12 CLICCANDO NELLA FINESTRA QUI SOTTO LIVE  - Europei 2024, Sky Sport presenta le novità per Euro 2024 Oggi è un momento di grande festa per Sky Sport, che si prepara a illuminare il Palazzo Reale di Milano con la presentazione speciale dedicata all'offerta televisiva per i tanto attesi Europei di Calcio Germania 2024. In questa cornice prestigiosa, la stampa e gli appassionati dello sport si riuniranno per scoprire in anteprima i dettagli...
    S
    Sky Italia
      martedì, 28 maggio 2024
  • Tech Talk LIVE, Media Industry, Tra innovazione e trasformazione - Diretta streaming ore 12

    IN DIRETTA STREAMING DALLE 12 CLICCANDO NELLA FINESTRA QUI SOTTO LIVE TECH TALK - Media Industry, Tra innovazione e trasformazioneLIVE @ Digital-News.itUna produzione a cura di Comunicare Digitale -  Piattaforma CONNECT | #FED2024Media Partner: Digital-News.it Non perdere l'opportunità di partecipare al nuovo TECH TALK, un evento di grande rilevanza organizzato da Comunicare Digitale in collaborazione con Digital-News.it. Questo incontro informativo, è il punto di...
    H
    HiTech
      martedì, 28 maggio 2024
  • Eurosport lancia canale 4K per Roland Garros e Olimpiadi su TimVision e Sky

    Eurosport lancia un canale in 4K dedicato alle prossime Olimpiadi, e lo accende già in occasione del Roland-Garros di tennis. Oltre che su discovery+, sarà visibile anche su TimVision e Sky. Sarà una grande estate di sport quella del 2024. Fra gli Europei di calcio di Germania (14 giugno – 14 luglio) e le Olimpiadi di Francia (24 luglio – 11 agosto) gli appassionati di sport avranno di che divertirsi. In modo particolare i possessori di uno schermo 4K connesso...
    H
    HDTV e 3D
      lunedì, 27 maggio 2024
  • Ascolti 38a Giornata Serie A 2023/24 DAZN. Nella top 10 stagionale vince Inter - Juventus

    La 38esima giornata della Serie A 2023/24 in onda nel weekend (dal 23 al 26 Maggio) su DAZN, secondo dato, rilevato con la nuova misurazione Auditel Total Audience sfiora i 3,0 milioni di ascoltatori (2.957.930) compresivo del dato dell'episodio di ZONA DAZN, il programma multievento che si accede ogni volta che si incontrano due o più partite nella medesima fascia oraria. Il presente report include sia gli ascolti Dazn di origine censuaria, misurati tramite SDK, su...
    D
    DAZN
      lunedì, 27 maggio 2024
  • DAZN sceglie NVP come partner tecnologico della Serie A, stadio al centro e studio virtuale

     La collaborazione permetterà all’azienda italiana la proposta di un innovativo servizio avanzato di remote production delle integrazioni editoriali della Serie A Enilive dai principali stadi italiani e la realizzazione del primo studio virtuale di DAZN. Tutta la Serie A TIM è solo su DAZN 7 partite in esclusiva e 3 in co-esclusiva a giornata. Attiva ora. In vista del nuovo ciclo 24-29 di Serie A Enilive, DAZN e NVP – PMI Innovativa attiva nella realizzazione...
    D
    DAZN
      lunedì, 27 maggio 2024
  • Caressa e Bergomi: «Emozioni dei Trionfi e magia delle telecronache Sky verso Euro 2024»

    Durante la giornata Sky Live In Milano, tenutasi a Milano presso il Palazzo Reale, Federica Masolin ha discusso con Fabio Caressa e Beppe Bergomi, le voci della Nazionale Azzurra in partenza per gli Europei di Calcio. Gli Europei 2024 inizieranno il 14 giugno e si svolgeranno in Germania. La gara inaugurale del 14 giugno alle 21, vedrà impegnata la Germania - padrona di casa - contro la Scozia, partita che si disputerà all’Allianz Arena di Monaco di Baviera....
    S
    Sky Italia
      lunedì, 27 maggio 2024
  • Arriva Sky Stream: lnnovazione di Sky per esperienza TV Immediata e Smart

    Disponibile dal 3 giugno, il nuovo box che integra in un’unica interfaccia tutti i contenuti Sky, quelli delle principali app in streaming e dei principali canali in chiaro.Il suo cuore pulsante è il software Entertainment OS che porta su tutte le TV l’interfaccia di Sky Glass. Sky Stream è semplice da tutti i punti di vista: basta collegarlo alla rete internet per rendere ogni TV ancora più smart Avere sempre più contenuti a disposizione ci ha dato...
    S
    Sky Italia
      lunedì, 27 maggio 2024
  • Sky TG24 Live In torna al Palazzo Reale di Milano il 27 maggio con oltre trenta ospiti di spicco

    Oltre trenta ospiti si alterneranno nel corso di Sky TG24 Live In che lunedì 27 maggio torna dopo un anno al Palazzo Reale di Milano, in diretta a partire dalle 9.00 del mattino. Al format ideato dal canale all news diretto da Giuseppe De Bellis, che portal’informazione nelle città italiane, prenderanno parte: Elena Bonetti, Azione; Emma Bonino, +Europa; Marina Elvira Calderone, Ministra del Lavoro e delle Politiche Sociali; Guido Crosetto, Ministro della Difesa; Raffaele...
    S
    Sky Italia
      lunedì, 27 maggio 2024

📺 ULTIMI PALINSESTI 📝

✨ ARCHIVIO VIDEO 🎥 TRE CASUALI OGNI VOLTA! 🔄✨