Digital-News.it Logo

Xtreme XSC-520UH

Recensione: Kaon/Xtreme - Satellite

Recensione realizzata da:

Micromind

S
Satellite
giovedì, 20 novembre 2003
Xtreme XSC-520UH
By  Micromind
 
Bello, non c’è che dire, esteticamente è un bel ricevitore, come se ne vedono pochi: un elegante case argentato, con un semplice display rotondo sulla sinistra che mostra il numero del canale o l'ora in stand-by, i pulsanti per comandare il decoder al centro e uno sportellino che cela gli slot CI e il lettore integrato sulla destra.
Sul retro troviamo l'ingresso e l'uscita dell'antenna, la presa seriale RS-232 (per caricare il firmware e le liste dei canali), l'ingresso e l'uscita del tuner TV, due prese RCA Audio, una presa RCA Video composito, una presa RCA 12V utile per alimentare un multiswitch, due prese SCART, un'uscita audio ottica S/PDIF ed infine l'interruttore di alimentazione, utilissimo e di estrema comodità.
Oltre che bello sarà anche un valido prodotto? E’ quello che cercheremo di scoprire.
Di che si tratta? Di un ricevitore con doppio slot Common Interface, slot con Magic Integrata (con Penta 109) e predisposizione per l'hard disk per diventare a tutti gli effetti un decoder PVR.
 Nell’imballo troviamo, oltre al ricevitore, il suo telecomando, classico della famiglia Xtreme/Kaon, il manuale d’uso (non l’ho ancora letto!), una confezione contenente un cavo flat per l’hard disk e le relativi viti con tanto di distanziatori in gomma, utili anche per diminuire le vibrazioni (nella foto sotto si vedono le viti con i gommini sotto molto bene) e un paio di batterie che come sempre sono di marca ignota (sfido chiunque a trovarmi delle batterie marchiate Xinguang in Italia J ).
Aperto il decoder vi abbiamo installato un hard disk Seagate, esattamente il modello 7200.7 da 80Gb a 7200rp, uno dei migliori dischi in commercio per quanto riguarda prestazioni, silenziosità e quantità minima di calore prodotto. L’installazione del disco è molto semplice, basta utilizzare un cacciavite con la punta magnetizzata per evitare di perdere le viti all’interno del decoder cercando di avvitarle.
Una volta richiuso il decoder procediamo con i collegamenti e l’accendiamo.
INSTALLAZIONE
Pochi secondi dopo aver premuto il tasto STAND-BY sul telecomando il decoder ci richiede di definire l’impianto utilizzato (in 10 secondi il decoder si accende) ; benissimo, gli diciamo che è collegato ad un dual feed, HB sul DiseqC A e Astra sul B.
Senza leggere le istruzioni anche un utente alle prime armi è in grado di trovare la giusta configurazione per il proprio impianto, essendo i menù chiari e ben strutturati. La grafica è elegante, semplice e con i colori ben contrastati.
Una volta impartito al decoder che tipo di impianto abbiamo, si seleziona la voce SCAN ALL CHANNEL e siamo pronti per la ricerca.


Inizia la ricerca dei canali, è possibile ricercare tutti i canali disponibili o solamente quelli FTA. Decidiamo ovviamente di fare una ricerca completa.
Dopo circa 10 minuti il decoder ha finito, trovando più di 1300 canali TV e circa 630 canali radio (nei canali TV sono compresi ovviamente anche i canali dati).
Il decoder offre il supporto per ogni tipo di impianto, dal semplice singolo mono-feed fino al motorizzato, supportando il protocollo DiSEqC e USALS, potendo così soddisfare ogni tipo di esigenza dell’utente. Purtroppo non abbiamo avuto ancora modo di provare il decoder collegandolo ad un sistema motorizzato, ma ci riserviamo al più presto di effettuare la prova con una parabola collegata ad un motore Stab120 non appena ne avremo la disponibilità.

Sempre in tema di ricerca dei canali, lo Xtreme offre la possibilità di ricerca manuale e di editing della lista dei satelliti memorizzati all’interno del suo database. L'editing dei transponder è semplice come pure l'aggiunta di nuovi. Ogni voce è chiara e posizionata dove deve ci si aspetta che si trovi.
MENU' ED UTILIZZO
Passiamo ora ad esaminare il menù del ricevitore: per iniziare andiamo a vedere le informazioni di sistema, dove viene indicata la versione del firmware installato con altri dati utili per analizzare le caratteristiche tecniche del decoder; ora locale, lingua dei menù, dell'audio e dei sottotitoli, tipo di uscita audio e scelta
Passiamo a vedere il menù relativo alle preferenze di sistema, dove l’utente può personalizzare alcuni aspetti dell’interfaccia del ricevitore: dimensioni dello schermo, trasparenza dei menù, tempo di scomparsa del banner informativo (EPG ridotto), blocchi del ricevitore e auto-spegnimento.
All’interno di questo menù troviamo la funzione di aggiornamento del decoder tramite segnale OTA via satellite.


Nel menù relativo invece alle preferenze dell'utente si possono editare le liste dei canali favoriti, spostare, cancellare o bloccale alcuni canali o addirittura eliminare la lista di canali relativi ad un intero satellite (ad esempio eliminare in un sol colpo la lista dei canali trovati su Astra1 senza selezionarli uno ad uno).
Molto comoda è la funzione che permette di editare la lista dei favoriti, potendo avere a schermo sia l'elenco dei canali con le 4 liste disponibili che l'anteprima del canale in una piccola finestra a sinistra e i dati dello stesso canale a destra in alto. In questo modo la creazione delle liste risulta immediata e facilitata.
Rinominare, spostare o bloccare i canali risultano quindi operazioni facilmente effettuabili anche da un utente inesperto.
A questo proposito, si trova in rete l'editor di setting (XTREME Channel Editor II v.2.1.1) da installare sul PC e con il quale editare le liste dei canali, i favoriti e fare tutte le operazioni che comunque si possono effettuare anche tramite il telecomando, ma che di sicuro molti di voi trovano più comodo effettuare con pochi click del mouse.
Una cosa un po' noiosa che abbiamo trovato di questo ricevitore è l'insistenza con cui ci chiede per molte operazioni il codice d'abilitazione (0000 di default), per editare le liste, per cancellare i canali e per entrare nel menù di configurazione; un po' troppe volte, anche per funzioni non particolarmente "pericolose" come l'editing dei canali. Ad ogni modo, credo che sia meglio una richiesta in più che una in meno, nel senso che se non ci fosse, forse avremmo preferito che fosse invece presente.
 
 
 Passiamo ora ai due aspetti più interessanti di questa macchina: la Magic integrata e la funzione PVR.
Partiamo dalla Magic: il decoder arriva con il Penta109 installato nel lettore integrato, versione stabile e funzionante senza grossi problemi con la maggior parte delle smart card in commercio, adattabile cioè ai vari abbonamenti (Sky Italia in Seca, abbonamenti a bouquet stranieri in Irdeto e Viaccess etc).
Ho provato ad utilizzare la mia smart card Sky, viene subito riconosciuta e non ho avuto problemi a godere del mio abbonamento, su nessun canale mostra incertezze o ha problemi come potrebbe avvenire con altri decoder con Magic/UCAS integrati.

La velocità del cambio canali è superiore alla media, in pratica in meno di un secondo si passa da un canale all'altro senza incertezze. Comoda è la funzione integrata nel firmware Penta per disabilitare il banner che indica la mancanza dei diritti per un certo canale, comoda se oltre alla Magic si stà utilizzando un altro modulo CI (come una Irdeto o una Matrix), in questi casi il decoder tende a volte a confondersi fra la scelta dello slot giusto da utilizzare (quello integrato e la smart card inserita nella CAM aggiuntiva).
L'unico problema riscontrato è quando si utilizzano contemporaneamente una Joker/SkyCrypt e la Magic integrata (che non può venir disabilitata da menù), in questo caso la Joker/SkyCrypt prende il "sopravvento" sulla Magic integrata e se si stà utilizzando una smart card nello slot Magic integrato non si riesce più ad utilizzarla. Questo inconveniente sembra non accadere con un'altra Magic o Matrix Reloaded negli slot, così come utilizzando un modulo Irdeto od uno Viaccess.
Basta comunque sfilare la CAM dallo slot per riprendere la visione normalmente. Probabilmente questo problema verrà risolto presto con un aggiornamento del firmware.
La velocità del cambio canale non subisce variazioni particolari con più moduli CI inseriti negli slot.
Anche la nuova Aston 1.07, problematica su alcuni decoder, viene gestita correttamente senza alcuna incertezza.
Passiamo ora alle funzioni PVR. Come ho detto, ho installato un hard disk da 80 Gb, capace di contenere all'incirca 40 ore di registrazioni.
Una volta inserito basta formattarlo con la funzione presente a menù ed è pronto all'utilizzo.

Come primo test ho provato a registrare per un'intera notte su un canale SKY, utilizzando la smart card Sky inserita nello slot della Magic. La mattina il decoder aveva il case nella parte superiore appena tiepido, stava registrando senza problemi e le 8 e più ore di registrazione erano state registrare in ottima maniera; la qualità delle registrazioni è ottima, oltre a registrare l'audio ed il video, il decoder registra anche l'EPG se presente sul canale, in modo da aver traccia dei titoli degli eventi registrati.

Le varie funzioni del PVR sono le classiche, play - stop - pausa - avanti veloce - indietro veloce - avanti piano.
Per l'avanti veloce e l'indietro veloce sono presenti 5 velocità; la riproduzione in questi casi procede bene, senza grossi blocchi a video, l'avanzamento è progressivo e non sono presenti scubettamenti o fastidiose righe tipiche della riproduzione veloce in alcuni decoder PVR (per non far nomi: DreamBox J )
Altra funzione molto comoda è data dalla possibilità di saltare con un cursore azionato dai tasti destro e sinistro (normalmente utilizzati per il volume) a determinati punti della registrazione, dando poi l'OK per riprendere la riproduzione da quel punto. In questo modo se si ha qualche ora di registrazione e non si vuole passare ad un determinato punto con l'avanzamento veloce, basta spostarsi con il cursore (il trattino nero nella foto in basso) sul punto desiderato e dare OK.
E se durante la visione di un evento dovessimo assentarci per andare a rispondere al telefono? Nessun problema, è ovviamente presente la funzione di PAUSE per bloccare un evento,registrarlo e poter continuare a vederlo dal punto nel quale ci eravamo assentati.
Purtroppo le registrazioni avvenute con questa funzione non vengono presentate nell'elenco delle registrazioni dell'hard disk, per cui se si vuole, alla fine dell'evento registrato visualizzarlo di nuovo non è possibile farlo.
E' presente anche la funzione di Time-Shift, utile per poter avere un "buffer" di 30 minuti circa della trasmissione che si stà guardando; il decoder in pratica registra continuamente il canale che si stà guardando, premendo semplicemente il tasti sul telecomando per l'INDIETRO VELOCE si può tornare a rivedere quello che il decoder automaticamente ha registrato. Questa funzione, utilissima in molti casi, può comunque venir disabilitata da menù, come abbiamo visto sopra.
La funzione Timer è ovviamente presente, è possibile "prenotare" 8 eventi; è comodissima, a mio avviso, la possibilità di indicare la ripetizione dell'evento da registrare, giorno per giorno, settimanalmente o mensilmente. Questo consente di inserire una sola voce nell'elenco del timer, voce relativa comunque alla registrazione di un evento ripetuto nel tempo (come potrebbe esser un telefilm trasmetto ogni giorno ad una certa ora).
Invece che il classico inizio-fine, come in altri decoder PVR, in questo caso si va' ad indicare la durata della registrazione.
Per ultimi sono presenti dei giochi per allietare le serate o per trascorrere qualche minuto d'attesa fra un programma e l'altro: troviamo il Pocker ed il BlackJack. E' presente altresì un calendario e una funzione dimostrativa che illustra le varie fasi d'installazione e utilizzo del decoder.
GUIDA CANALI
Non mi sono dimenticato dell'EPG, elemento fondamentale in tutti i decoder, e come tutti i decoder CI presenta le informazioni dell'evento attuale e di quello successivo, in maniera chiara e facilmente richiamabile dai tasti posti sul telecomando. Purtroppo non è presente la funzione che permette di "prenotare" con il timer la registrazione selezionando dall'EPG l'evento successivo, presente in altri decoder PVR.
Premendo il tasto OK sul telecomando appare la lista dei canali con le informazioni essenziali del canale attuale, compresa l'intensità del segnale e la lingua audio selezionata. La lista può venir riordinata per ordine alfabetico, per codificati/FTA, in ordine inverso oppure per sistema di codifica. Si passa anche facilmente alle liste dei preferiti con il tasto rosso posto sul telecomando oppure alla lista di un particolare satellite con il tasti verde del telecomando. In pratica tutto è semplice e a portata di mouse ... opps, scusate, di telecomando :-)
Premendo invece il tasto INFO appaio a video altre informazioni, quali i dati particolareggiati del canale (con tanto di PID) e l'EPG in formato ridotto.


IL TELECOMANDO
Il telecomando, l'interfaccia "uomo-macchina" di fondamentale importanza (senza di quello dovremmo tutti quanti diventare telepatici e imparare a comandare l'apparecchiatura con la forza del pensiero), è come detto un classico della serie Xtreme, presente anche in altri prodotti, come i Kaon, i Magike ed altri.
Non troppo piccolo con i tasti disposti abbastanza correttamente, risponde bene ai comandi senza incertezze. Come molti altri telecomandi offre i classici tasti di navigazione centralmente con i tasti del volume ed il tasto dell'OK. Un po' inusuale forse la posizione del tasti INFO, posto in basso a destra rispetto ai tasti centrali e la posizione del tastierino numerico, normalmente posto nella parte superiore del telecomando. In questo modello invece il tastierino numerico è posto in basso, subito sopra i tasti che comandano le funzioni PVR.
Ad ogni modo come per tutti i telecomandi dopo qualche ora di utilizzo si familiarizza con la posizione dei suoi tasti e anche al buio si riesce a trovare i tasti giusti.
CONCLUSIONI
Ho questo decoder da soli due giorni, ma mi è subito piaciuto per la semplicità d'uso, per l'immediatezza delle sue funzioni, per la rapidità del cambio canale e per le funzioni PVR, praticamente complete e (quasi) perfette. La qualità costruttiva è ottima, il telecomando è ergonomico e con i tasti più importanti posti nelle giuste posizioni, ogni funzione è ben documentata ed è di immediato uso.
Qualche difettuccio forse ce l'ha: la MAGIC integrata ogni tanto litiga con le CAM inserite in uno dei suoi slot, manca una funzione di editing delle registrazioni (sono abituato bene dall'uso del Nokia 9902 che a funzioni PVR è per certi versi imbattibile), manca fose un'uscita s-video.
Ma a parte questi piccoli difetti, risolvibili con un futuro aggiornamento software, ritengo di aver provato un buon prodotto che, ad un prezzo più che ragionevole, offre caratteristiche e funzioni che pochi altri decoder della stessa fascia hanno.
Della stessa serie esistono altri modelli, caratterizzati dalla presenza di CAM con codifica SkyCrypt integrata, predisposizione o meno per l'hard disk. Tutta la serie è offerta ad un prezzo molto competitivo pur offrendo funzioni e caratteristiche di alto livello, presenti normalmente in apparati con fascia di prezzo superiore.
Per concludere un consiglio: se acquistate il modello senza hard disk, installatelo subito, vi perdereste gran parte del divertimento che questo apparato potrà offrirvi; come sempre, casco allacciato, luci accese ..... ah, no ... come sempre, se volete dar retta ad una persona che in casa ha solo decoder pvr (attualmente ne ho 6), acquistate un disco della Seagate della serie Barracuda o della nuova serie 7200.7, silenziosissimi e dalle ottime prestazioni (prima o poi la Seagate si deciderà a mandarmi qualche regalino con tutta questa pubblicità che le faccio !!!).
Micromind
 

📰 LE ULTIME NEWS 🖊️

  • Sky aggiorna Offerte Sky Smart e Sky Open: Nuove Condizioni e Prezzi dal 1° Giugno 2024

    Come riportato su Digital-News.it con l'obiettivo di offrire un'esperienza sportiva sempre più completa e coinvolgente, a partire da oggi Sabato 1° Giugno 2024, Sky ha aggiornato le offerte Sky Smart e Sky Open, introducendo nuove condizioni e prezzi per i vari pacchetti disponibili. Questa variazione contrattuale è accompagnata da una serie di importanti novità nel panorama sportivo. Sky si conferma la casa dello sport per i prossimi anni, trasmettendo in...
    S
    Sky Italia
      sabato, 01 giugno 2024
  • Europeo di Calcio 2024, Federica Masolin prepara Estate Azzurra di Sky Sport

    Durante l'evento di presentazione della Estate Azzurra 2024 di Sky Sport dello scorso martedì alla Sala delle Cariatidi di Palazzo Reale di Milano abbiamo intervistato Federica Masolin, volto noto della Champions League su Sky, che ci ha subito trasmesso un'energia contagiosa mentre parla dell'imminente copertura dell'Europeo di Calcio. Si percepisce chiaramente ascoltandola la sua emozione nel descrivere l'attesa per questo evento sportivo così atteso,...
    S
    Sky Italia
      sabato, 01 giugno 2024
  • Radio Zeta Future Hits Live 2024 dal Foro Italico di Roma (diretta Sky Uno, TV8, NOW)

    Tutto pronto per la terza edizione del Radio Zeta Future Hits Live, che anche quest'anno, a grande richiesta, raddoppia gli appuntamenti! Il Festival della Generazione Zeta ritorna questa sera, venerdì 31 maggio, al Centrale del Foro Italico di Roma per inaugurare l'attesissima edizione del 2024. Il 4 settembre, invece, il festival farà tappa nella splendida Arena di Verona per il secondo anno consecutivo. I biglietti per il Future Hits Live di Verona sono disponibili da...
    S
    Sky Italia
      venerdì, 31 maggio 2024
  • Sfide e Opportunità per il Futuro dei Media, gli spunti dal Tech Talk Media Industry

    Nel panorama dinamico e in costante mutamento dei media e delle trasmissioni, si è tenuto il "Tech Talk Media Industry, Tra innovazione e trasformazione" organizzato da Comunicare Digitale / Dime Comunicaciones e trasmesso in diretta streaming martedi 28 Maggio 2024 alle 12 dal suo media partner Digital-News.it. che ha coinvolto diversi attori del settore sulle tematiche cruciali legate alla trasformazione digitale e all'intelligenza artificiale, evidenziando...
    H
    HiTech
      venerdì, 31 maggio 2024
  • 10 anni di Fire TV: ecco come il lettore multimediale di Amazon ha cambiato l’esperienza tv

    Nel 2014, con il lancio Fire TV, Amazon ha introdotto un futuro in cui l'intrattenimento non riguardava solo ciò che guardavi, ma anche come lo guardavi, rivoluzionando l'esperienza delle smart TV. L’obiettivo era chiaro: cambiare il modo in cui le persone cercavano e scoprivano i contenuti, mettendoli al primo posto rispetto alle app, e rendendo la ricerca incredibilmente facile, grazie all’utilizzo della tecnologia vocale. Da allora, Fire TV rappresenta...
    H
    HiTech
      venerdì, 31 maggio 2024
  • Federico Ferri: «Estate Italiana Sky Sport: eventi, passione e emozioni senza fine»

    L'estate su Sky Sport si prospetta come un periodo eccezionale, caratterizzato da una varietà di eventi sportivi senza precedenti. Federico Ferri, direttore di Sky Sport con il suo entusiasmo contagioso, ci introduce a una programmazione ricca e appassionante, che promette di tenere gli spettatori incollati allo schermo per tutta la stagione. La definizione sottolinea l'importanza e la rilevanza degli eventi proposti, che rappresentano un vero e proprio spettacolo per gli...
    S
    Sky Italia
      giovedì, 30 maggio 2024
  • Boom d'Ascolti per Jannik Sinner al Roland Garros 2024 sui canali Discovery / Eurosport

    Per Warner Bros. Discovery è già boom d’ascolti per la partita del secondo turno del Roland Garros con protagonista Jannik Sinner. Il match valido per accedere al terzo turno dello Slam parigino tra Jannik Sinner e Richard Gasquet è stato seguito da 365.000 spettatori su Eurosport 1, equivalenti al 2% di share e al 9% di share sul target Pay TV. Si sono registrati infine picchi di oltre 560.000 spettatori amr. Il prossimo appuntamento con Jannik Sinner è...
    S
    Sport
      giovedì, 30 maggio 2024
  • Enea di Pietro Castellitto in Prima TV Sky Cinema e NOW

    Arriva in prima TV su Sky ENEA, in onda giovedì 30 maggio alle 21:15 su Sky Cinema Uno (e alle 21:45 anche su Sky Cinema Drama), in streaming su NOW e disponibile on demand. Su Sky il film sarà disponibile on demand anche in 4K. Diretto e interpretato da Pietro Castellitto alla sua seconda regia, ENEA è stato presentato in concorso al Festival del Cinema di Venezia 2023. Il film è prodotto da Lorenzo Mieli e Luca Guadagnino ed è una produzione The...
    S
    Sky Italia
      giovedì, 30 maggio 2024
  • Sky Sport Motori Weekend | MotoGP Italia Mugello, WRC Sardegna, IndyCar e Ferrari Challenge

    In arrivo su Sky e  in streaming su NOW un altro fine settimana all’insegna dell’adrenalina, con il settimo appuntamento della stagione 2024 del Motomondiale, il World Rally Championship che fa tappa in Sardegna,un nuovo appuntamento con la IndyCar oltreoceano ed il Ferrari Challenge. APPUNTAMENTI – Continua la stagione 2024 del Motomondiale, che sbarca al Mugello per il Gran Premio d’Italia, settima gara dell’anno. Si parte giovedì con la conferenza...
    S
    Sky Italia
      giovedì, 30 maggio 2024
  • Marzio Perrelli (Sky): «Casa dello Sport anche in estate paradiso per gli appassionati»

    Con il fischio d'inizio dell'UEFA Euro 2024, le stelle del calcio europeo si accendono su Sky e in streaming su NOW. Dal 14 giugno al 14 luglio, la casa dello sport di Sky diventa l'epicentro di 200 ore di puro spettacolo, trasmettendo tutti e 51 i match in diretta, di cui 20 in esclusiva. Ma non è solo calcio: è l'evento clou dell'estate italiana di Sky Sport, con oltre 3.500 ore di eventi live, garantendo almeno un evento al giorno per soddisfare ogni...
    S
    Sky Italia
      mercoledì, 29 maggio 2024
  • X Factor 2024: Giorgia alla guida, Manuel Agnelli torna in giuria e tre nuovi giudici al tavolo

    Primi annunci per X Factor 2024: la nuova edizione dello show Sky Original prodotto da Fremantle accende oggi i motori con lo svelamento delle prime novità di quest’anno. Una grande sorpresa arriva nella conduzione: a guidare lo show ci sarà Giorgia, che fa il suo esordio assoluto alla guida in solitaria di uno show. Al tavolo di X Factor si siederà una formazione del tutto inedita, con un attesissimo ritorno – quello di Manuel Agnelli – e tre nomi che a...
    S
    Sky Italia
      mercoledì, 29 maggio 2024
  • Uefa Europa Conference League Finale 2024 | Olympiacos - FIORENTINA (diretta tv Sky Sport, TV8, DAZN)

    La finale di UEFA Europa Conference League 2023/24 tra Olympiacos e Fiorentina all'AEK Arena di Atene è ricca di trame interessanti (diretta tv Sky, TV8, DAZN). Il club greco giocherà la sua prima finale europea nello stadio dei cugini dell'AEK, mentre i viola approdano all'ultima sfida per la seconda stagione consecutiva e sperano di dimenticare la sconfitta di 12 mesi fa contro il West Ham, per rivincere una coppa dopo 63 anni. Olympiacos FC scende in campo con...
    S
    Sport
      mercoledì, 29 maggio 2024
  • Jacopo Volpi rivela: «Grandi Piani per Estate 2024 in chiaro su Rai Sport»

    «Ho appena festeggiato un anno della mia direzione e devo dire che sono molto contento per quello che abbiamo realizzato anche perché l'azienda ha fatto investimenti importanti: oltre agli Europei di calcio, le Olimpiadi, la Paralimpiadi e il ciclismo, sono arrivati anche gli Internazionali di tennis per questo e il prossimo anno (che si aggiungono alle Atp Finals e alla Coppa Davis), insieme a cinque partite di Europa League che sono state un passo avanti davvero molto...
    S
    Sport
      martedì, 28 maggio 2024
  • Estate Sky Sport: Wimbledon, Olimpiadi, Euro 2024 e Altri Grandi Eventi in Diretta!

    LE STELLE DEL CALCIO EUROPEO GIOCANO SU SKY E IN STREAMING SU NOW DAL 14 GIUGNO AL 14 LUGLIO, NELLA CASA DELLO SPORT DI SKY, AL VIA UEFA EURO 2024 200 ore di spettacolo puro con tutti i 51 match in diretta, 20 in esclusiva È L’EVENTO CLOU DELL’ ESTATE ITALIANA DI SKY SPORT Oltre 3.500 ore live, almeno un evento al giorno con Wimbledon in esclusiva, le Olimpiadi di Parigi su Eurosport, gli Europei di atletica a Roma, l’America’s Cup, i motori non stop e tanto...
    S
    Sky Italia
      martedì, 28 maggio 2024
  • Zvonimir Boban torna a Sky per la nuova Champions League in esclusiva

    Da settembre le emozioni delle coppe europee tornano su Sky con tantissime novità: debutta il nuovo format della Champions che, per il triennio 2024/2027, vedrà ogni stagione 185 partite su 203 in esclusiva su Sky Sport (oltre a tutte le partite dell'Europa League e della Conference League), anche grazie a Diretta Gol. Per raccontare la massima competizione europea, il ritorno a Sky di Zvonimir Boban Dopo l’estate in arrivo la grande novità della prossima...
    S
    Sky Italia
      martedì, 28 maggio 2024
  • Sky Sport, in diretta streaming la presentazione degli Europei 2024 | #SkyEuro2024

    IN DIRETTA STREAMING DALLE 12 CLICCANDO NELLA FINESTRA QUI SOTTO LIVE  - Europei 2024, Sky Sport presenta le novità per Euro 2024 Oggi è un momento di grande festa per Sky Sport, che si prepara a illuminare il Palazzo Reale di Milano con la presentazione speciale dedicata all'offerta televisiva per i tanto attesi Europei di Calcio Germania 2024. In questa cornice prestigiosa, la stampa e gli appassionati dello sport si riuniranno per scoprire in anteprima i dettagli...
    S
    Sky Italia
      martedì, 28 maggio 2024
  • Tech Talk LIVE, Media Industry, Tra innovazione e trasformazione - Diretta streaming ore 12

    IN DIRETTA STREAMING DALLE 12 CLICCANDO NELLA FINESTRA QUI SOTTO LIVE TECH TALK - Media Industry, Tra innovazione e trasformazioneLIVE @ Digital-News.itUna produzione a cura di Comunicare Digitale -  Piattaforma CONNECT | #FED2024Media Partner: Digital-News.it Non perdere l'opportunità di partecipare al nuovo TECH TALK, un evento di grande rilevanza organizzato da Comunicare Digitale in collaborazione con Digital-News.it. Questo incontro informativo, è il punto di...
    H
    HiTech
      martedì, 28 maggio 2024
  • Eurosport lancia canale 4K per Roland Garros e Olimpiadi su TimVision e Sky

    Eurosport lancia un canale in 4K dedicato alle prossime Olimpiadi, e lo accende già in occasione del Roland-Garros di tennis. Oltre che su discovery+, sarà visibile anche su TimVision e Sky. Sarà una grande estate di sport quella del 2024. Fra gli Europei di calcio di Germania (14 giugno – 14 luglio) e le Olimpiadi di Francia (24 luglio – 11 agosto) gli appassionati di sport avranno di che divertirsi. In modo particolare i possessori di uno schermo 4K connesso...
    H
    HDTV e 3D
      lunedì, 27 maggio 2024
  • Ascolti 38a Giornata Serie A 2023/24 DAZN. Nella top 10 stagionale vince Inter - Juventus

    La 38esima giornata della Serie A 2023/24 in onda nel weekend (dal 23 al 26 Maggio) su DAZN, secondo dato, rilevato con la nuova misurazione Auditel Total Audience sfiora i 3,0 milioni di ascoltatori (2.957.930) compresivo del dato dell'episodio di ZONA DAZN, il programma multievento che si accede ogni volta che si incontrano due o più partite nella medesima fascia oraria. Il presente report include sia gli ascolti Dazn di origine censuaria, misurati tramite SDK, su...
    D
    DAZN
      lunedì, 27 maggio 2024
  • DAZN sceglie NVP come partner tecnologico della Serie A, stadio al centro e studio virtuale

     La collaborazione permetterà all’azienda italiana la proposta di un innovativo servizio avanzato di remote production delle integrazioni editoriali della Serie A Enilive dai principali stadi italiani e la realizzazione del primo studio virtuale di DAZN. Tutta la Serie A TIM è solo su DAZN 7 partite in esclusiva e 3 in co-esclusiva a giornata. Attiva ora. In vista del nuovo ciclo 24-29 di Serie A Enilive, DAZN e NVP – PMI Innovativa attiva nella realizzazione...
    D
    DAZN
      lunedì, 27 maggio 2024

📺 ULTIMI PALINSESTI 📝

✨ ARCHIVIO VIDEO 🎥 TRE CASUALI OGNI VOLTA! 🔄✨