
Questi gli ascolti di ieri di Boing, il canale nato dalla joint venture tra Mediaset e Turner Broadcasting Europe, società del Gruppo Time Warner, in onda dal 2004 sulla piattaforma digitale terrestre.
Da oggi Auditel pubblica quotidianamente gli ascolti della rete che venivano monitorati solo mensilmente. E il risultato viene sommato, nella rilevazione quotidiana, a quello delle tre reti generaliste Mediaset completando lâascolto complessivo dei canali del Gruppo.
Gli ascolti Auditel mensili, rilevati da tempo, forniscono finora un quadro eloquente: con il 3.3% raccolto nel mese di gennaio dalle ore 7 alle ore 22 tra il pubblico dai 4 ai 14 anni, Boing è nettamente il più visto in Italia tra i canali junior trasmessi da tutte le piattaforme, satellite compreso. E per dare unâidea del ritmo di crescita, dal settembre 2007 a oggi gli ascolti di Boing sono aumentati del 57%.
Particolare interesse rivestono infine i dati provenienti dalla Sardegna, la prima area totalmente digitale del paese. Nellâisola, dalla data dello swicth off a oggi, Boing ha guadagnato quote di mercato toccando il 5,5% di share sul target 4-14 anni e addirittura lâ1,2% di share sul totale dei telespettatori, un ascolto da piccola tv generalista.
E questi dati sono destinati a crescere su base nazionale con il progressivo passaggio al digitale che a fine 2009 riguarderà il 30% della popolazione italiana.