La ‘new wave’ cinematografica anglosassone è al centro di “Very British”, una rassegna di 17 pellicole proposte da Iris in prima e seconda serata, ogni giovedì, dal prossimo 4 aprile.
La prima tv in chiaro de “I due presidenti” - 3° capitolo della saga sceneggiata da Peter Morgan (lo stesso di “Frost/Nixon-Il duello”) dedicata a Tony Blair, dopo “The Deal” e “The Queen”- segna il debutto della retrospettiva.
«É appassionante: civile e politico, classico e sperimentale. Esemplare nel suo mix di documento realistico e di narrazione d’immaginazione con personaggi autentici e interpreti fittizi», scrive Lietta Tornabuoni su La Stampa, all’uscita del film nelle sale.
Sullo sfondo de “I due presidenti”, le manovre politiche, le guerre e gli scandali sessuali che hanno occupato la scena internazionale tra il 1992 e il 2001. Protagonista dell’opera, la ‘relazione speciale’, politica e amicale, tra il ‘delfino’ Blair (Michael Sheen) e il suo mentore Bill Clinton (Dennis Quaid).
La co-produzione statunitense-britannica de “I due presidenti” prodotta da Rainmark Films, con il supporto di Hbo e Bbc, ha ottenuto cinque candidature agli Emmy 2010 e vinto un Writers Guild of America Award, per la Miglior sceneggiatura originale per una miniserie o film tv (Peter Morgan).
La rassegna “Very British” proseguirà con:
- 11 aprile: “Cromophobia” + “Le ragazze della notte”
- 18 aprile: “Match Point” + “Confetti”
- 02 maggio: “Gosford Park” + “Un giorno per sbaglio”
- 09 maggio: “Jane Eyre” + “The One and Only-È tutta colpa dell’amore”
- 16 maggio: “Oliver Twist” + “The Martins”
- 23 maggio: “Maybe Baby”
- 30 maggio: “Last Resort-Amore senza scampo”
- 06 giugno: “Human Traffic
- 13 giugno: “Che fine ha fatto Harold Smith?”