Notizie, Palinsesti Calcio TV, Recensioni, Video. Forum e Social. Sky Italia, DAZN, Rai, Mediaset, Amazon Prime, Tivusat. Scopri di piu su Digital-News.it!
Boom nuovi abbonati per Netflix, nel quarto trimestre batte stime.

Boom nuovi abbonati per Netflix, nel quarto trimestre batte stime.

News inserita da:

Fonte: Adnkronos

E
Economia
  giovedì, 19 gennaio 2017

Boom nuovi abbonati per Netflix, nel quarto trimestre batte stime.La piattaforma di streaming on demand Netflix batte di nuovo le stime e prosegue anche nel quarto trimestre 2016 il trend di crescita. In tutto l'esercizio, i ricavi da streaming a livello globale sono stati 8,3 miliardi di dollari (+35%) e gli utenti sono saliti a 93,8 milioni, con 19 milioni di attivazioni nette contro le 17,4 milioni nel 2015. Nel quarto trimestre, il fatturato dello streaming è cresciuto del 41% raggiungendo quota 2,4 miliardi; l'utile operativo ammonta a 154 milioni contro la guidance di 125 milioni, mentre l'utile netto è di 67 milioni, rispetto alla previsione di 56 milioni. L'ebitda è di 212 mln. Per la piattaforma che produce e distribuisce serie tv, film e documentari quello concluso è stato il trimestre «con più attivazioni nette della nostra storia ed è stato guidato da forti acquisizioni sia negli Stati Uniti che a livello internazionale». Netflix ha aggiunto 7 milioni di nuovi membri a livello globale nel trimestre, contro la previsione di 5,2 milioni. Negli Stati Uniti si sono aggiunti 1,93 milioni di clienti nel trimestre, superando la previsione di 1,45 milioni. 

A livello internazionale, il numero di utenti è cresciuto di 5,12 milioni, contro una previsione di 3,75 milioni. Adesso, oltre il 47% degli utenti Netflix totali sono fuori dagli Usa. La crescita «è stata geograficamente molto ampia in quanto i contenuti originali Netflix vengono ben accolti in tutto il mondo». Nel primo trimestre 2017, Netflix prevede 5,2 milioni di nuovi utenti netti (1,5 milioni negli Stati Uniti e 3,7 milioni a livello internazionale) e investirà 6 miliardi di dollari per la produzione di contenuti. Il free cash flow del quarto trimestre è di -639 milioni contro i -276 milioni del 2015 e i -506 milioni nel terzo trimestre 2016.

«L'aumento è dovuto principalmente alla tempistica di pagamento per i contenuti, che vede una crescente lista di originali autoprodotti». Produrre più contenuti propri «crea qualche grumo nella nostre esigenze di cassa. Ci aspettiamo un free cash flow di circa -2 mld nel 2017 contro i -1,7 mld dell'intero 2016 con un miglioramento a partire dal primo trimestre 2017».

Ultimi Palinsesti